Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-12-03 Per discussione Gianluca Sforna
Arrivo tardi alla festa, solo per testimoniare che con Fedora, default
desktop GNOME, mi sono sempre trovato bene.

Lo strumento di upgrade (fedup) è ormai molto stabile e non vedo il
motivo di aggiornare rotolando quando posso farlo a piccoli saltelli
ogni sei mesi.

Ovviamente, sono i classici 2c

-- 
Gianluca Sforna

http://morefedora.blogspot.com
http://identi.ca/giallu - http://twitter.com/giallu
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-12-03 Per discussione Carlos Catucci
2013/12/3 Gianluca Sforna gia...@gmail.com

 Arrivo tardi alla festa, solo per testimoniare che con Fedora, default
 desktop GNOME, mi sono sempre trovato bene.

 Lo strumento di upgrade (fedup) è ormai molto stabile e non vedo il
 motivo di aggiornare rotolando quando posso farlo a piccoli saltelli
 ogni sei mesi.

 Ovviamente, sono i classici 2c


Dal sondaggio si evince con incrollabile certezza che il motto:

Il miglior
editor/ide/os/distro/quelcavolochevoletebarrarelacasellainteressata e'
quelo con cui vi trovate meglio.

Ed e' il bello dell'Open Source. Grazie di esistere.

Carlos
-- 
Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,
somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío
somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo.
Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-12-03 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 03 dicembre 2013 12:37, Carlos Catucci
carlos.catu...@gmail.comha scritto:


 Dal sondaggio si evince con incrollabile certezza che il motto:

 Il miglior
 editor/ide/os/distro/quelcavolochevoletebarrarelacasellainteressata e'
 quelo con cui vi trovate meglio.

 Ed e' il bello dell'Open Source. Grazie di esistere.


indubbiamente Carlos!

a me comunque il confronto è servito per:
1) capire che i piccoli problemi che ho con Unity non sono l'unico ad
averli (es. tanti contesti di lavoro in contemporanea)
2) Fedora dovrei ridarci, come mi riprometto da tempo, un occhio. Avendo le
VM di produzione su CentOS sarei più in linea tra i due ambienti
3) ... mettermi una gran curiosità su Arch
4) più un po' di altre cose che adesso non ricordo :-D

Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-12-03 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 03 dicembre 2013 13:01, Marco De Paoli depao...@gmail.com ha
scritto:

 1) capire che i piccoli problemi che ho con Unity non sono l'unico ad
 averli (es. tanti contesti di lavoro in contemporanea)

 mi suggeriscono dalla regia che probabilmente ci sono molti shortcut che
io non sono ancora abituato ad usare in Unity

... voi ovviamente sapevate che:
alt+\ permette di navigare tra finestre della stessa classe
Ctrl+Alt+frecce permette di navigare tra i workspace (in seguito denominati
ws)
Ctrl+Alt+shift+frecce sposta la finestra corrente in un altro ws (in base
alle frecce)
ctrl+super+frecce ... fa una specie di switch/resize che non ho neppure
capito ancora bene ;-)
super+w fa uno zoom su tutte le finestre con possibilità di spostarsi poi
con le frecce (enter per selezionare)
super+s zoom sui ws con possibilità di spostarsi poi con le frecce (enter
per selezionare)

e poi c'è lo HUD!
https://wiki.ubuntu.com/Unity/HUD

tenendo schiacciato super ti mostra gli shortcut
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-12-03 Per discussione Marco Beri
2013/12/3 Marco De Paoli depao...@gmail.com

 ... voi ovviamente sapevate che:
 alt+\ permette di navigare tra finestre della stessa classe


Questo lo sapevo


  Ctrl+Alt+frecce permette di navigare tra i workspace (in seguito
 denominati ws)


Idem


 Ctrl+Alt+shift+frecce sposta la finestra corrente in un altro ws (in base
 alle frecce)


Questo no.


 ctrl+super+frecce ... fa una specie di switch/resize che non ho neppure
 capito ancora bene ;-)


Questo no.


  super+w fa uno zoom su tutte le finestre con possibilità di spostarsi
 poi con le frecce (enter per selezionare)


Questo non mi fa nulla.


 super+s zoom sui ws con possibilità di spostarsi poi con le frecce (enter
 per selezionare)


Questo non mi fa nulla.


 e poi c'è lo HUD!
 https://wiki.ubuntu.com/Unity/HUD
 tenendo schiacciato super ti mostra gli shortcut


Mi sa che sbaglio super (uso il tasto winzoz, però con ctrl-super-frecce lo
switch resize me lo fa).

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-12-03 Per discussione Dario Bertini
già che ci sono, ricordo il

Super+1
Super+2
Super+3
...

e così via, per passare all'applicazione così ordinata nel launcher
(partendo dall'alto)

(la stessa cosa funziona anche con windows da 7 in poi, ma non c'è
feedback che aiuti a capire, al contrario di unity)

2013/12/3 Marco Beri marcob...@gmail.com:
 2013/12/3 Marco De Paoli depao...@gmail.com

 super+w fa uno zoom su tutte le finestre con possibilità di spostarsi poi
 con le frecce (enter per selezionare)


 Questo non mi fa nulla.


è il classico effetto expose/scale che ho sempre trovato comodissimo con compiz


 super+s zoom sui ws con possibilità di spostarsi poi con le frecce (enter
 per selezionare)


 Questo non mi fa nulla.


con Ubuntu 13.10 hanno disabilitato i workspace di default, invece di
4 ce n'è solo uno (per riabilitarli: System
Settings-Appereance-Behavior)
-- 
xmpp: berda...@gmail.com
bitmessage: BM-2cTYXfGiSTsnx3righ6aHcJSWe4MV17jDP
gpg fingerprint: 3F8D53518012716C4EEF7DF67B498306B3BF75A0 (used just
for signing commits)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-12-03 Per discussione Giampaolo Rodola'
2013/12/3 Marco De Paoli depao...@gmail.com:



 Il giorno 03 dicembre 2013 13:01, Marco De Paoli depao...@gmail.com ha
 scritto:

 1) capire che i piccoli problemi che ho con Unity non sono l'unico ad
 averli (es. tanti contesti di lavoro in contemporanea)

 mi suggeriscono dalla regia che probabilmente ci sono molti shortcut che
 io non sono ancora abituato ad usare in Unity

 ... voi ovviamente sapevate che:
 ctrl+super+frecce ... fa una specie di switch/resize che non ho neppure
 capito ancora bene ;-)

Questa è la cosa che uso di più e di cui non posso più fare a meno.
Scenario:

- lanci la shell
- lanci l'editor
- ctrl+super+freccia sinistra e sposti/resizi la shell a sx (e ti
occupa mezzo schermo)
- ctrl+super+freccia destra e sposti/resizi l'editor a dx (e ti occupa
l'altra metà)

Al termine avrai tutto lo schermo occupato esattamente a metà dalle
due finestre (per cui sfrutti tutto lo spazio) e passi continuamente
da una all'altra con ctrl+tab.

Extra: con ctrl+super+freccia su massimi la finestra.

--- Giampaolo
https://code.google.com/p/pyftpdlib/
https://code.google.com/p/psutil/
https://code.google.com/p/pysendfile/
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Script python come Windows Service

2013-12-03 Per discussione Daniele Varrazzo

On 2013-12-03 17:01, piergiorgio pancino wrote:

Scusatemi la domanda banale:
ho alcuni script scritti in python che vorrei venissero eseguiti una
o più volte al giorno sul server aziendale (Windows Small Business
Server 2011).
Come mi comporto? Installo python, le librerie che mi servono e a
quel punto che faccio? Dovrei creare un window service in qualche
modo?
Qual'è la soluzione che mi consigliate per fare un lavoro decente?

Chiaramente se non esiste una soluzione banale eventualmente vi
chiedo di indicarmi quali argomenti dovrei approfondire.


Perché, windows non ce l'ha un crontab? Mi ricordo vagamente che c'era 
una cosa tipo in pannello di controllo - amministrazione avanzata - 
attenti al leopardo - scheduled tasks che ti permette di eseguire una 
certa operazione periodicamente.


-- Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Script python come Windows Service

2013-12-03 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 03 dicembre 2013 18:01, piergiorgio pancino
piert...@yahoo.itha scritto:

 Scusatemi la domanda banale:
 ho alcuni script scritti in python che vorrei venissero eseguiti una o più
 volte al giorno sul server aziendale (Windows Small Business Server 2011).
 Come mi comporto? Installo python, le librerie che mi servono e a quel
 punto che faccio? Dovrei creare un window service in qualche modo?
 Qual'è la soluzione che mi consigliate per fare un lavoro decente?

 Chiaramente se non esiste una soluzione banale eventualmente vi chiedo
 di indicarmi quali argomenti dovrei approfondire.


dai un'occhiata alle pywin32
http://sourceforge.net/projects/pywin32/
e alla loro documentazione

in rete trovi un sacco di snippet su come fare un servizio-windows

una rapida ricerca mi ha restituito questi:
http://stackoverflow.com/questions/2106366/python-win32-service
http://stackoverflow.com/questions/12836703/how-to-start-win32-service-via-python
http://eduunix.ccut.edu.cn/index2/html/python/OReilly%20-%20Python%20Programming%20on%20Win32/pythonwin32_snode143.html

sei hai problemi siamo qua

ciao,
Marco

... mentre rispondevo al telefono è arrivata la risposta di Daniele... yes!
a meno che tu non abbia espressamente bisogno di un servizio-windows, se
metti l'esecuzione in scheduled task ti togli un sacco di problemi
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro desktop (e quale versione)?

2013-12-03 Per discussione Alessandro Dentella
On Fri, Nov 29, 2013 at 05:52:32PM +0100, Karim wrote:
Ciao a tutti, sul fronte linux vorrei chiedervi che distro usate come
desktop. Ora vi sto scrivendo da una ubuntu 13.10, ma ogni volta che
installo una ubuntu nuova, mi rendo conto che forse è meglio usare la
LTS. Inoltre questo unity non mi fa impazzire.
Cosa usate voi?



Ho perso completamente il piacere di configurare il sistema...
Ubuntu con gnome classic e 12 desktop (LTS normalmente anche se in
questo giro ho fatto l'errore di installare la 12.10)

Mi irrita un po' la gestione del fuoco che non è come vorrei. Unity non l'ho
proprio preso in considerazione anche se capisco che studiando la
configurazione forse si tira fuori qualcosa.

Gli shortcut mi vanno abbastanza bene anche se 15 anni fa con fvwm li
gestivo meglio, da file di configurazione ed in modo semplice...

Anche io come altri voglio molti desktop, molti terminali, alcune finestre
di emacs, tutte client di un unico server emacs


sandro
*:-)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Script python come Windows Service

2013-12-03 Per discussione Diego Barrera

Il 03/12/2013 18:07, Daniele Varrazzo ha scritto:


Perché, windows non ce l'ha un crontab? Mi ricordo vagamente che c'era 
una cosa tipo in pannello di controllo - amministrazione avanzata - 
attenti al leopardo - scheduled tasks che ti permette di eseguire una 
certa operazione periodicamente.

Se lo trovi mettici il comando per lo scan dell'antivirus! :D
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python