Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Giovanni Porcari

Il giorno 05/mar/2014, alle ore 19:46, Daniele Varrazzo p...@develer.com ha 
scritto:

 Chiavi naturali/surrogate e chiavi singole/multiple sono battaglie già 
 combattute e di cui si sa che non c'è vincitore. Che ne dici di una bella 
 partita a scacchi? :)

Mi arruolo nella pattuglia di 'id' per tutto.

Non perchè sia 'meglio' ma solo perchè identifica un
ben preciso record che ha un ben preciso contenuto.
Certamente posso cercare in base al contenuto ma
come pura comodità operativa uso sempre un'id con
la sola eccezione di una chiave naturale certa
e immutabile. 

Forse è pigrizia mentale ma in tutti questi anni
ne sono sempre stato felice.
Per inciso, non uso mai come id un numero ma
un UUID. Anche qui sono certo che molti avranno
da criticare in termini di prestazioni.
Ma tutte le volte in cui ti trovi POI a far
confluire dati che provengono da fonti diverse
un UUID è una benedizione.

G
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Carlos Catucci
2014-03-06 10:32 GMT+01:00 Giovanni Porcari giovanni.porc...@softwell.it:

 Ma tutte le volte in cui ti trovi POI a far
 confluire dati che provengono da fonti diverse
 un UUID è una benedizione.


In effetti, se le performance non sono un fattore critico il discorso non
fa una piega.

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Simone Federici
Ps. in telecom cerano anagrafiche intere con codice fiscale errato.
chiaramente era chiave primaria.

errare è umano
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Carlos Catucci
2014-03-06 10:45 GMT+01:00 Simone Federici s.feder...@gmail.com:

 Ps. in telecom cerano anagrafiche intere con codice fiscale errato.
 chiaramente era chiave primaria.

 errare è umano


Sed Telecom Diabolicum Est ;)

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Simone Federici
Carlos Catucci:

 Sed Telecom Diabolicum Est ;)


eheheh, l'esempio è calzante.

mai fidarsi di una chiave primaria semantica. meglio casuale, o per lo meno
progressiva. figuratevi una chiave semantica multipla.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] FW: [Staff] start up python

2014-03-06 Per discussione Diego Barrera

On 05/03/2014 19:36, Filippo Dal Bosco - wrote:


Ma avendo a casa linux e non essendoci la versione kindle linux, amazon
mi ha fatto storie.


Guarda qui
http://www.fflab.info/blog/2012/10/11/kindle-cloud-reader-leggere-dal-browser/

Ciao diego
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Marco Mariani
2014-03-06 10:32 GMT+01:00 Giovanni Porcari giovanni.porc...@softwell.it:


  Chiavi naturali/surrogate e chiavi singole/multiple sono battaglie già
 combattute e di cui si sa che non c'è vincitore. Che ne dici di una bella
 partita a scacchi? :)

 Mi arruolo nella pattuglia di 'id' per tutto.


Non vorrei entrare nella discussione, si chiacchiera molto e non si
converge su nulla, ma so gia' che avro' il tarlo per tutta la giornata.


 Forse è pigrizia mentale ma in tutti questi anni
 ne sono sempre stato felice.


Se utilizzi o sviluppi un framework generico posso vedere la comodita'.

Purtroppo molte persone scelgono lo stesso approccio per una ragione molto
piu'
mondana: non sono in grado, o non vogliono, scrivere una UI che possa
gestire chiavi composte.
E continueranno a pensare se posso fare un CRUD alla meno peggio, posso
fare tutto

 Per inciso, non uso mai come id un numero ma
 un UUID. Anche qui sono certo che molti avranno
 da criticare in termini di prestazioni.


Prestazioni, complessita' delle query e del codice dell'applicazione,
duplicazione dei dati, e quant'altro. Soprattutto se il DB non permette
constraint che possano mitigare il problema (es. maisql)

Ma soprattutto quello che manca spesso in queste discussioni e' il
contesto, ad esempio, una tabella che gestisce le iscrizioni ad un circolo
di tennis, con una PK assegnata dal db, e' un perfetto esempio di chiave
naturale.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] FW: [Staff] start up python

2014-03-06 Per discussione Carlos Catucci
2014-03-06 10:54 GMT+01:00 Diego Barrera diegonebarr...@yahoo.it:

 Guarda qui
 http://www.fflab.info/blog/2012/10/11/kindle-cloud-
 reader-leggere-dal-browser/


Muy lindo, pero 

Se io ho scaricehm acquisito l'ebook da una fonte diversa ho idea che
non posso usarlo ;)

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] FW: [Staff] start up python

2014-03-06 Per discussione Diego Barrera

  
  
On 06/03/2014 11:13, Carlos Catucci
  wrote:


  

  2014-03-06 10:54 GMT+01:00 Diego
Barrera diegonebarr...@yahoo.it:

  Guarda
qui
http://www.fflab.info/blog/2012/10/11/kindle-cloud-reader-leggere-dal-browser/

  
  
  Muy lindo, pero 


Se io ho scaricehm acquisito
  l'ebook da una fonte diversa ho idea che non posso usarlo ;)

  


per tutto il resto c'e' calibre
http://calibre-ebook.com/

:)
  

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] DB per lista

2014-03-06 Per discussione Lorenzo Mainardi
Buongiorno a tutti,
nel tempo libero mi dedico ad alcuni progettini di machine learning in
Python.
Avrei bisogno di inserire alcune liste di stringhe in un DB e poterle
richiamare in maniera veloce e soprattutto nativa. Ho provato con Redis,
che sembrava facesse al caso mio, ma mi torna indietro una vera e propria
stringa con tanto di parentesi quadre ed apici, obbligandomi così al
parsing (cosa che volevo evitare).
Quale altro DB potrei usare? Mi consigliate di usare roba relazionale (ad
esempio SQLite)? Oppure di andare su altri KW DB tipo Kyoto Tycoon?

-- 
LORENZO MAINARDI
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Simone Federici
Carlo Miron:

 spero non ci troveremo mai a lavorare assieme ;)


non ci sperare troppo altrimenti poi si avvera.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Marco Beri
On Thu, Mar 6, 2014 at 11:41 AM, Carlo Miron mi...@python.it wrote:

 Simone,

 Il 06 marzo 2014 10:53, Simone Federici s.feder...@gmail.com ha
 scritto::

  mai fidarsi di una chiave primaria semantica. meglio casuale, o per lo
 meno
  progressiva. figuratevi una chiave semantica multipla.

 spero non ci troveremo mai a lavorare assieme ;)


In questi casi mi spiace non essere un imprenditore di successo: vi
assumerei entrambi e vi metterei sullo stesso progetto, chiusi in una
stanza :-)

Comunque io ho molto apprezzato, durante sessioni di debug, fare query in
cui la chiave primaria era 'pippo-srl-12345678902' e non '234bdf3e'.

Ciao.
Marco.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione enrico franchi
2014-03-05 18:46 GMT+00:00 Daniele Varrazzo p...@develer.com:


 Questa guerra di religione è probabilmente più vecchia sia di Emacs che di
 Vi :)


Ah, direi di no! I db relazionali sono relativamente recenti, almeno
rispetto a vi.



 Ma il resto no: la tupla (id tag, id lettore, timestamp) non è pratica
 come chiave di una Lettura. Hai già bisogno di 6 campi per linkare due
 letture ad una Presenza, in più un timestamp è (praticamente) un valore
 reale, non discreto, e si presta male come identificativo (magari in
 postgres ha un numero di usec intero, poi passa attraverso python che lo
 converte in virgola mobile, fai una seconda query e ci scappa un
 arrotondamento di un milionesimo di secondo che te lo fa mancare).


Il timestamp da solo, si. E' ovviamente non univoco (posso ampiamente avere
due accessi allo stesso momento).
Comunque se hai un db decente, puoi usare i tipi di dato appropriati.


 Sono favorevoli alle chiavi naturali, ma quando siano *veramente*
 univoche. Il che è più raro di quello che sembra. Una targa non identifica
 abbastanza bene un'auto (come feci in uno dei primi programmi che scrissi,
 e i venditori si sovrascrivevano a vicenda le auto da rendere nei
 preventivi, perché quando il cliente non ricordava a memoria la targa
 scrivevano tutti NON...). Non sono neanche univoche, come sanno quelli
 con targa CD ... .. che beccano le multe al posto di quelli del Corpo
 Diplomatico (che sono uguali ma scritte in blu...).




 Un codice fiscale non identifica abbastanza bene una persona: puoi non
 conoscerlo, può non averlo...


E infatti io non parlavo di codice fiscale. Parlavo di employee ID, che per
una serie di cose e' qualcosa che e' semanticamente significativo nel
dominio applicativo.
Non e' solo un artefatto del database...

Il codice fiscale e' ovviamente una cattiva chiave (specie se non supponi
di avere a che fare solo con italiani o residenti in italia).



 Allo stesso modo sono favorevole alle chiavi multiple, ma quando siano
 pratiche: in una tabella di unione molti-a-molti non ho problemi ad usare
 la coppia di pkey come pkey, ma non butto il sangue a cercarne una quando
 non è ovvia.


Ma in questo caso una chiave e' ovvia. In un singolo istante, per un
singolo lettore, puoi avere solo una lettura. Se pensi di non avere letture
abbastanza granulari, puoi avere al limite anche la persona che ha badgato.


 Chiavi naturali/surrogate e chiavi singole/multiple sono battaglie già
 combattute e di cui si sa che non c'è vincitore. Che ne dici di una bella
 partita a scacchi? :)


Non e' questione di vincere. E non ci siamo solo noi. Ci sono anche quelli
che iniziano: per queste persone e' forse una buona cosa sapere che se e'
vero che MySQL supporta(va) il modello relazionale in modo tragicomico,
questo non vuole dire che bisogna pensare il db con uno schema errato per
forza: si puo' usare una tecnologia che lavora bene.

-- 
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Daniele Varrazzo

On 2014-03-06 09:59, Marco Mariani wrote:

2014-03-06 10:45 GMT+01:00 Simone Federici s.feder...@gmail.com:

Ps. in telecom cerano anagrafiche intere con codice fiscale errato.

chiaramente era chiave primaria.



Ahahah, che cretini!



http://developers.slashdot.org/story/14/02/11/0015242/surrogate-database-key-not-bitcoin-protocol-flaw-to-blame-for-mt-gox-problems


Marco, sono tutti bravi col senno di poi. Uno punta a conoscere gli 
errori per evitarli, non per deridere chi li ha fatti.



-- Daniele

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Carlos Catucci
2014-03-06 12:13 GMT+01:00 Marco Beri marcob...@gmail.com:


 In questi casi mi spiace non essere un imprenditore di successo: vi
 assumerei entrambi e vi metterei sullo stesso progetto, chiusi in una
 stanza :-)


Ah non lo sei? Che ingiustizia! Adesso metto su un crowdfunding (in
qualita' di presidente del tuo fan club mi sembra dovuto) per procurarti i
fondi necessari a diventarlo, cosi' che puoi dare adito al tuo evil plan
verso questi due ragazzuoli ;)


-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Simone Federici
2014-03-06 12:13 GMT+01:00 Marco Beri marcob...@gmail.com:

 In questi casi mi spiace non essere un imprenditore di successo: vi
 assumerei entrambi e vi metterei sullo stesso progetto, chiusi in una
 stanza :-)


come era quella, chi sa fa, chi non sa investe, chi non ha scrive libri.


 Comunque io ho molto apprezzato, durante sessioni di debug, fare query in
 cui la chiave primaria era 'pippo-srl-12345678902' e non '234bdf3e'.


già non male, l'importante è che la chiave primaria non cambi mai.
Speriamo che pippo srl non diventi mai pluto spa. Ma dai è chiaro che sarà
un altra identità :-)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Marco Beri
On 6 Mar 2014 12:33, Simone Federici s.feder...@gmail.com wrote:
 2014-03-06 12:13 GMT+01:00 Marco Beri marcob...@gmail.com:

 In questi casi mi spiace non essere un imprenditore di successo: vi
assumerei entrambi e vi metterei sullo stesso progetto, chiusi in una
stanza :-)

 come era quella, chi sa fa, chi non sa investe, chi non ha scrive libri.

Ahahahahah!

:-)

 Comunque io ho molto apprezzato, durante sessioni di debug, fare query
in cui la chiave primaria era 'pippo-srl-12345678902' e non '234bdf3e'.

 già non male, l'importante è che la chiave primaria non cambi mai.
 Speriamo che pippo srl non diventi mai pluto spa. Ma dai è chiaro che
sarà un altra identità :-)

Anche se fosse? Non vedo il problema di avere un id che sicuramente è
univoco (ragione sociale più partita IVA per me lo sono, pur conoscendo i
limiti di ognuna delle due parti) e che, nel 99.99% dei casi, ti dà anche
un aiuto semantico in fase di debug o data mining.

Ma attento: non sto dicendo che un approccio è (molto) meglio dell'altro.

No Flame War :-)

Ciao.
Marco.


 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Simone Federici
2014-03-06 12:43 GMT+01:00 Marco Beri marcob...@gmail.com:

 Ma attento: non sto dicendo che un approccio è (molto) meglio dell'altro.


C'è uno che guarda giù da un ponte, un altro pelato arriva e gli chiede
cosa stà guardando. Lui gli risponde che qualche giorno prima uno si è
buttato giù e da allora è diventato famoso, aveva perso il lavoro e il
soccorritore che lo ha salvato lo ha aiutato a ripartire.

Morale: C'è sempre un modo di vedere le cose positive.
PS. io non mi butto.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] DB per lista

2014-03-06 Per discussione Lorenzo Mainardi
 Dario Bertini wrote:

 import redis
 r = redis.StrictRedis(host='localhost', port=6379, db=0)
 r.rpush
bound method StrictRedis.rpush of
StrictRedisConnectionPoolConnectionhost=localhost,port=6379,db=0
 r.rpush(0, questa, è, una, sequenza, di, stringhe)
6
 r.llen(0)
6
 r.lrange(0, -10, 10)
[b'questa', b'\xc3\xa8', b'una', b'sequenza', b'di', b'stringhe']

Grazie mille...Usavo set invece che rpush, ecco dove era lo sbaglio.


-- 
LORENZO MAINARDI
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Marco Beri
2014-03-06 12:50 GMT+01:00 Simone Federici s.feder...@gmail.com:


 2014-03-06 12:43 GMT+01:00 Marco Beri marcob...@gmail.com:

 Ma attento: non sto dicendo che un approccio è (molto) meglio dell'altro.


 C'è uno che guarda giù da un ponte, un altro pelato arriva e gli chiede
 cosa stà guardando. Lui gli risponde che qualche giorno prima uno si è
 buttato giù e da allora è diventato famoso, aveva perso il lavoro e il
 soccorritore che lo ha salvato lo ha aiutato a ripartire.

 Morale: C'è sempre un modo di vedere le cose positive.
 PS. io non mi butto.


Inutile: non ci casco :-)

Ah, se vuoi sentire una spiegazione da uno più bravo di me, eccotela:

http://it.toolbox.com/blogs/database-soup/primary-keyvil-part-i-7327
http://it.toolbox.com/blogs/database-soup/primary-keyvil-part-ii-7345
http://it.toolbox.com/blogs/database-soup/primary-keyvil-part-iii-7365

A me questa lettura è molto servita (ci metterai 10 minuti a leggere tutto,
non di più).

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Daniele Varrazzo

On 2014-03-06 11:17, enrico franchi wrote:

2014-03-05 18:46 GMT+00:00 Daniele Varrazzo p...@develer.com:


Questa guerra di religione è probabilmente più vecchia sia di Emacs 
che di

Vi :)



Ah, direi di no! I db relazionali sono relativamente recenti, almeno
rispetto a vi.


vi è del 76, I db relazionali sono fatti originare da un articolo di 
Codd del 1970 (fonte: wikipedia).



Ma il resto no: la tupla (id tag, id lettore, timestamp) non è 
pratica
come chiave di una Lettura. Hai già bisogno di 6 campi per linkare 
due
letture ad una Presenza, in più un timestamp è (praticamente) un 
valore

reale, non discreto, e si presta male come identificativo (magari in
postgres ha un numero di usec intero, poi passa attraverso python 
che lo

converte in virgola mobile, fai una seconda query e ci scappa un
arrotondamento di un milionesimo di secondo che te lo fa mancare).



Il timestamp da solo, si. E' ovviamente non univoco (posso ampiamente 
avere

due accessi allo stesso momento).
Comunque se hai un db decente, puoi usare i tipi di dato appropriati.


Postgres è un db decente: così tanto che potrebbe definire un timestamp 
con una precisione superiore a quella che può gestire un applicativo. 
Stai facendo un discorso da manuale (neanche tutti), io sto parlando in 
termini pratici. La tupla (lettore, tag, timestamp) è univoca, certo 
(nota: tag, non utente). È una buona chiave primaria? Tu hai letto dei 
libri che dicono di sì. Io ho letto dei libri che dicono di sì e dei 
libri che dicono di no. Ho scritto dei programmi ed ho la mia opinione, 
che è no, per la componente casuale della precisione con cui ogni 
sistema definisce i timestamp, perchè ogni url o form di ogni pagina web 
che devo generare sarà più complessa, e perchè ogni join è un dito al 
cubo (essendo tre i campi). E questo senza menzionare ORM non dico 
scritti coi piedi ma semplicemente non overingegnerizzati. Che magari 
non uso ora, ma in futuro chissà, e le basi di dati sono fatte per 
*sopravvivere* al codice: il tuo programma fra 5 anni magari non lo 
userà nessuno ma i dati che ha generato saranno un asset importante e 
altri programmi, che non sai con che tecnologia verranno scritti, li 
useranno.



E infatti io non parlavo di codice fiscale. Parlavo di employee ID, 
che per

una serie di cose e' qualcosa che e' semanticamente significativo nel
dominio applicativo.
Non e' solo un artefatto del database...


L'employee id è un mito che esiste solo negli esempi con cui si 
scrivono gli articoli di database su come si fanno i join, non esiste 
nella realtà. Non ho lavorato in nessuna azienda che avesse un 
identificativo decente per tutti gli impiegati. Anche gli irregolari che 
fanno pulizia di tanto in tanto, anche l'amante dell'amministratore 
delegato che passa alla fine della riunione del consiglio di 
amministrazione, hanno un badge. La cosa più simile all'employee id è 
l'id sequenziale che il database gli ha assegnato quando è stato immesso 
nel sistema la prima volta.



Il codice fiscale e' ovviamente una cattiva chiave (specie se non 
supponi

di avere a che fare solo con italiani o residenti in italia).


Com'è che è così evidente in una ML amatoriale ma non per gli ingegneri 
di Telecom? :)



Allo stesso modo sono favorevole alle chiavi multiple, ma quando 
siano
pratiche: in una tabella di unione molti-a-molti non ho problemi ad 
usare
la coppia di pkey come pkey, ma non butto il sangue a cercarne una 
quando

non è ovvia.



Ma in questo caso una chiave e' ovvia. In un singolo istante, per un
singolo lettore, puoi avere solo una lettura. Se pensi di non avere 
letture
abbastanza granulari, puoi avere al limite anche la persona che ha 
badgato.



Chiavi naturali/surrogate e chiavi singole/multiple sono battaglie 
già
combattute e di cui si sa che non c'è vincitore. Che ne dici di una 
bella

partita a scacchi? :)



Non e' questione di vincere.


(peccato, citazione mancata :)



E non ci siamo solo noi. Ci sono anche quelli
che iniziano: per queste persone e' forse una buona cosa sapere che 
se e'
vero che MySQL supporta(va) il modello relazionale in modo 
tragicomico,
questo non vuole dire che bisogna pensare il db con uno schema errato 
per

forza: si puo' usare una tecnologia che lavora bene.


Vabbè passiamo a bashare la cosa che tutti amano bashare (ancora, 
spesso comicamente senza sapere quello che dicono e pensando di essere 
depositari di chissà che conoscenza). Ora ci sarà anche il coretto di 
tutti gli iscritti che la sanno lunga e +1 e haha che cretini... 
MySql non l'ha nominato nessuno, non stiamo parlando di database buoni o 
cattivi qui. Io uso Postgres e una chiave primaria tripla con dentro un 
valore reale la considero un'idea abbastanza cattiva da meritare una 
chiave surrogata, sebbene il database sia perfettamente in grado di 
gestirla. Tu no? Ok, ma sono opinioni, non oro colato: quello che pensi 
non è giusto in assoluto. Per te ha dei vantaggi. Che peraltro non hai 
ancora elencato: hai solo 

Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Daniele Varrazzo

On 2014-03-06 12:28, Luciano Trespidi wrote:

scusate posso intervenire ?


Certo, ma ti prego, scrivi la tua risposta sotto, non sopra.

-- Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Marco Beri
2014-03-06 13:28 GMT+01:00 Luciano Trespidi keple...@hotmail.com:

 scusate posso intervenire ?


Non c'è nemmeno da chiedere!

Ma visto che lo chiedi: sì, a patto che quoti come si deve :-)

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi




Inviato da :
Ernesto Luciano Trespidi
email: keple...@hotmail.com
Tel: 3299255463


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 13:29, Daniele Varrazzo p...@develer.com ha 
scritto:

On 2014-03-06 12:28, Luciano Trespidi wrote:
 scusate posso intervenire ?

Certo, ma ti prego, scrivi la tua risposta sotto, non sopra.

-- Daniele

sono un neofita e volevo sapere se esiste un programma serio Free  per editare 
e compilare python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Daniele Varrazzo

On 2014-03-06 12:35, Luciano Trespidi wrote:


sono un neofita e volevo sapere se esiste un programma serio Free
per editare e compilare python


Ah :)

Python non si compila, si esegue e basta. Come editor, immagino tu usi 
Windows: ci sono probabilmente degli ambienti integrati che fanno fare 
tutto, ma per iniziare, se non vuoi perderti in feature che non sai 
neanche cosa siano, parti da un qualunque editor di buon livello, tipo 
Edit Pad Pro, Notepad++. Io quando usavo Windows usavo Scintilla. Forse 
qualcun altro ha idee più aggiornate: sono passati anni da allora.


Sei il benvenuto in questa Mailing List, ma la prossima volta, se devi 
iniziare un nuovo argomento, scrivi un nuovo messaggio, non rispondere 
ad un messaggio che era su un tema diverso :)



-- Daniele

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Carlos Catucci
2014-03-06 13:42 GMT+01:00 Daniele Varrazzo p...@develer.com:

 Python non si compila, si esegue e basta. Come editor, immagino tu usi
 Windows: ci sono probabilmente degli ambienti integrati che fanno fare
 tutto, ma per iniziare, se non vuoi perderti in feature che non sai neanche
 cosa siano, parti da un qualunque editor di buon livello, tipo Edit Pad
 Pro, Notepad++. Io quando usavo Windows usavo Scintilla. Forse qualcun
 altro ha idee più aggiornate: sono passati anni da allora.


C'e' chi dice Ninja Ide, io personalmente preferisco Sublime Text per la
portabilita' (lo trovo su tutte le piattaforme, e' semplice e potente allo
stesso tempo, VIM e' anche piu' potente (forse) ma non e' certo semplice).
Poi e' questione di gusti, ti consiglierei di provarne diversi e poi usare
quello con cui ti trovi meglio.
Se usi solo Windows UltraEdit e EditPlus erano (ma parliamo della prima era
di Win XP, dopo di che non ho piu' avuto occasione di usarlo) tra i
migliori.

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Carlos Catucci
2014-03-06 13:49 GMT+01:00 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com:

Ah poi ti consiglierei www.codecademy.org per iniziare a apprendere
dinamicamente il linguaggio (mediamente in una settimana se ne sa
abbastanza da fare cose).

Ok, dite forse e' il caso che prepariamo una FAQ per i neofiti?
Io mi posso prendere l'impegno ma poi vorrei che qualche guru la
correggesse prima di metterla online.
Poca roba, cos'e' il linguaggio, editor e simili, lista libri per iniziare
(rigorosamente basica, solo libri semplici per capire come muoversi, lista
che sarebbe carino fosse approvata all'unanimita' in lista) e poco altro.

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Daniele Varrazzo

On 2014-03-06 12:52, Carlos Catucci wrote:


Ok, dite forse e' il caso che prepariamo una FAQ per i neofiti?
Io mi posso prendere l'impegno ma poi vorrei che qualche guru la
correggesse prima di metterla online.
Poca roba, cos'e' il linguaggio, editor e simili, lista libri per 
iniziare
(rigorosamente basica, solo libri semplici per capire come muoversi, 
lista
che sarebbe carino fosse approvata all'unanimita' in lista) e poco 
altro.


Hai voglia, sarebbe bello. Senti anche Daniele Palmese che mi sembra 
quello più attivo col sito ultimamente (e lo ringrazio di Quore per 
Cuesto).



-- Daniele

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi




Inviato da :
Ernesto Luciano Trespidi
email: keple...@hotmail.com
Tel: 3299255463


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 13:53, Carlos Catucci 
carlos.catu...@gmail.com ha scritto:


2014-03-06 13:49 GMT+01:00 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com:

Ah poi ti consiglierei www.codecademy.org per iniziare a apprendere 
dinamicamente il linguaggio (mediamente in una settimana se ne sa abbastanza da 
fare cose).

Ok, dite forse e' il caso che prepariamo una FAQ per i neofiti? 
Io mi posso prendere l'impegno ma poi vorrei che qualche guru la correggesse 
prima di metterla online.
Poca roba, cos'e' il linguaggio, editor e simili, lista libri per iniziare 
(rigorosamente basica, solo libri semplici per capire come muoversi, lista che 
sarebbe carino fosse approvata all'unanimita' in lista) e poco altro.
--
Diciamo che io conoscendo PHP e tutta la filosofia OO non immaginavo di 
arrivare a questo notepad giustamente è un classico editor Windows ma io sono 
abituato ad utilizzare ambienti come netbeens o Eclipse che trovo fantastici .
Ho scoperto in internet che ci sono dei plugin o patch per adattare questo 
ambiente a questo linguaggio ma devo aver fatto un pasticcio perche non mi 
riconosce l'interprete forse perche non ho impostato correttamente le variabili 
di sistema o il classpath , voi ne siete a conoscenza ?
Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di 
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e' questo 
che feci anch'io. - (T.E. Lawrence) 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi




Inviato da :
Ernesto Luciano Trespidi
email: keple...@hotmail.com
Tel: 3299255463


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 13:53, Carlos Catucci 
carlos.catu...@gmail.com ha scritto:


2014-03-06 13:49 GMT+01:00 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com:

Ah poi ti consiglierei www.codecademy.org per iniziare a apprendere 
dinamicamente il linguaggio (mediamente in una settimana se ne sa abbastanza da 
fare cose).

Ok, dite forse e' il caso che prepariamo una FAQ per i neofiti? 
Io mi posso prendere l'impegno ma poi vorrei che qualche guru la correggesse 
prima di metterla online.
Poca roba, cos'e' il linguaggio, editor e simili, lista libri per iniziare 
(rigorosamente basica, solo libri semplici per capire come muoversi, lista che 
sarebbe carino fosse approvata all'unanimita' in lista) e poco altro.
sarebbe interessante mettere il diagramma delle classi non trovi ?
e una accurata descrizione dei collegamenti così sarebbe più semplice capire .
grazie  
Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di 
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e' questo 
che feci anch'io. - (T.E. Lawrence) 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Carlos Catucci
2014-03-06 14:05 GMT+01:00 Luciano Trespidi keple...@hotmail.com:

 Diciamo che io conoscendo PHP e tutta la filosofia OO non immaginavo di
 arrivare a questo notepad giustamente è un classico editor Windows ma io
 sono abituato ad utilizzare ambienti come netbeens o Eclipse che trovo
 fantastici .
 Ho scoperto in internet che ci sono dei plugin o patch per adattare questo
 ambiente a questo linguaggio ma devo aver fatto un pasticcio perche non mi
 riconosce l'interprete forse perche non ho impostato correttamente le
 variabili di sistema o il classpath , voi ne siete a conoscenza ?


Hai ancora qualche problema di quoting vedo ;)

Si esiste un plugin per Eclipse, non dovrebbe essere difficile installarlo,
ma non lo ho mai usato visto che io personalmente utilizzi, se ho
necessita' di un IDE, Wing Ide (si costa qualcosa ma li vale).

Se conosci Eclipse direi che sia la scelta migliore.

Qui vedo che addirittura sembra essere un editor (basato su eclipse)
http://pydev.org/

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Gollum1
Il 06/mar/2014 13:34 Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha scritto:


 sono un neofita e volevo sapere se esiste un programma serio Free  per
editare e compilare python

Bene... Benvenuto, come neofita hai già cominciato con il piede sbagliato
;)

Sul quote tu hanno già detto qualcosa, e vedo che ne hai già fatto tesoro
(va a tuo merito, ci sono partecipanti che anche dopo parecchie ripetizioni
non hanno ancora capito), la seconda lezione è:
Cancella tutto quello che non serve alla tua risposta (comprese le firme in
coda e i disclaimer inseriti dai server di gestione della posta e delle ml).

Terza ed ultima lezione, per il momento, è quella di non cominciare mai un
nuovo argomento come risposta ad una mail qualsiasi della ml

Quindi ti consiglio di riformulare la tua domanda in in nuovo post, e
vedrai che otterrai sicuramente risposte soddisfacenti.

byez
-- 
Gollum1
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Carlos Catucci
2014-03-06 14:00 GMT+01:00 Daniele Varrazzo p...@develer.com:

 Hai voglia, sarebbe bello. Senti anche Daniele Palmese che mi sembra
 quello più attivo col sito ultimamente (e lo ringrazio di Quore per Cuesto).


Conosco anche di persona (ieri mi ha pure offerto il pranzo) Daniele, con
cui sto collaborando, per cui e' facile per me interfacciarmi, ci sentiamo
quotidianamente. Non mi impegno a farlo per domani (ho alcune scadenzine
che mi impegnano) ma entro qualche giorno la prima stesura posso vedere di
farla, magari rielaborando il mio talk Adopt a python che ho tenuto
all'ultimo M.O.CA (Metro Olografix Camp).

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Gollum1
Pycharm community non mi sembra niente male ed è multipiattaforma.

byez
-- 
Gollum1
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi
scusa ma utilizzando sublime text come faccio  a a verificare il sorgente e ok ?



Inviato da :
Ernesto Luciano Trespidi
email: keple...@hotmail.com
Tel: 3299255463


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 14:35, Carlos Catucci 
carlos.catu...@gmail.com ha scritto:


2014-03-06 14:05 GMT+01:00 Luciano Trespidi keple...@hotmail.com:
 Diciamo che io conoscendo PHP e tutta la filosofia OO non immaginavo di 
 arrivare a questo notepad giustamente è un classico editor Windows ma io sono 
 abituato ad utilizzare ambienti come netbeens o Eclipse che trovo fantastici .
 Ho scoperto in internet che ci sono dei plugin o patch per adattare questo 
 ambiente a questo linguaggio ma devo aver fatto un pasticcio perche non mi 
 riconosce l'interprete forse perche non ho impostato correttamente le 
 variabili di sistema o il classpath , voi ne siete a conoscenza ?

Hai ancora qualche problema di quoting vedo ;)

Si esiste un plugin per Eclipse, non dovrebbe essere difficile installarlo, ma 
non lo ho mai usato visto che io personalmente utilizzi, se ho necessita' di un 
IDE, Wing Ide (si costa qualcosa ma li vale). 

Se conosci Eclipse direi che sia la scelta migliore. 

Qui vedo che addirittura sembra essere un editor (basato su eclipse) 
http://pydev.org/

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di 
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e' questo 
che feci anch'io. - (T.E. Lawrence) 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi
poi chiedo se posso sapere se esiste il diagramma delle classi con relative 
spiegazioni 
grazie 


Inviato da :
Ernesto Luciano Trespidi
email: keple...@hotmail.com
Tel: 3299255463


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 14:47, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com 
ha scritto:

Pycharm community non mi sembra niente male ed è multipiattaforma.

byez
-- 
Gollum1

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Marco Mariani
2014-03-06 13:23 GMT+01:00 Daniele Varrazzo p...@develer.com:

E questo senza menzionare ORM non dico scritti coi piedi ma semplicemente
 non overingegnerizzati. Che magari non uso ora, ma in futuro chissà, e le
 basi di dati sono fatte per *sopravvivere* al codice: il tuo programma fra
 5 anni magari non lo userà nessuno ma i dati che ha generato saranno un
 asset importante e altri programmi, che non sai con che tecnologia verranno
 scritti, li useranno.


Vero!

Forse e' capitato anche a voi... trovarsi 1000+ tabelle senza alcuna
foreign key, senza alcuna chiave naturale, senza constraint, con una media
di 80-85 colonne per tabella.
Il tutto da migrare a una struttura NoSQL

Senza foreign key significa che neppure le colonne ID erano relazionate
tra loro.

Ho dovuto scrivere un programma per cercare le relazioni sulla base dei
contenuti. E molti test manuali.
Avrei dato il braccio destro perche', come minima regola igienica di base,
ci fosse stato uno straccio di chiave naturale univoca.

Ma sono sicuro che l'ORM e il CRUD funzionavano alla perfezione in quel
programma.
Perche' nei dati c'erano un sacco di schifezze, ma dall'interfaccia non si
vedevano.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Daniele Palmese

 Diciamo che io conoscendo PHP


Dai non preoccuparti, nessuno è perfetto... ;-)



 non immaginavo di arrivare a questo notepad giustamente è un classico
 editor Windows ma io sono abituato ad utilizzare ambienti come netbeens o
 Eclipse che trovo fantastici .


Puoi continuare ad usare senza problemi gli IDE che citi, basta aggiungere
gli appositi plugin. Qui nella lista ne abbiamo parlato diverse volte di
questa tematica e se guardi nell'archivio di Settembre 2013 troverai un
thread piuttosto corposo intitolato Scelta di un IDE.

Ti riassumo velocemente cosa ne venne fuori al tempo:
1. Tutti erano concordi che l'uso di VIM è imprescindibile;
2. Vinse PyCharm (ora c'è anche una versione community).

Ma i sondaggi non servono a nulla in questo caso, sono convinto che non
esista l'editor/IDE migliore, ma esiste il migliore per te. Rimboccati le
maniche e provane alcuni fino a che non troverai il tuo.

Ciao.
Daniele

P.S. Quoti davvero ad minchiam lo sai?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Simone Federici
2014-03-06 13:23 GMT+01:00 Daniele Varrazzo p...@develer.com:

 L'employee id è un mito che esiste solo negli esempi con cui si scrivono
 gli articoli di database su come si fanno i join, non esiste nella realtà.
 Non ho lavorato in nessuna azienda che avesse un identificativo decente per
 tutti gli impiegati.


+1.

C'è la matricola, ma è valida solo per gli impiegati, per o co-co-co o
derivati, no. Per i partita iva no.

La matricola riparte da zero se l'azienda cambia nome, ogni impiegato ha
quindi un vecchia matricola e una nuova, per lo meno all'inizio.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Daniele Palmese

 Conosco anche di persona (ieri mi ha pure offerto il pranzo) Daniele, con
 cui sto collaborando, per cui e' facile per me interfacciarmi, ci sentiamo
 quotidianamente. Non mi impegno a farlo per domani (ho alcune scadenzine
 che mi impegnano) ma entro qualche giorno la prima stesura posso vedere di
 farla, magari rielaborando il mio talk Adopt a python che ho tenuto
 all'ultimo M.O.CA (Metro Olografix Camp).



Il fatto che mi conosci è un'arma a doppio taglio: lo hai detto e ora lo
fai, altrimenti ti scasso ogni minuto (nota che non ci sono faccine).

Ciao.
Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Daniele Palmese
  (e lo ringrazio di Quore per Cuesto).


Non devi ringraziare, è un vero piacere.

Anzi ieri parlando di altro in lista, devo dire che Enrico ha suscitato in
me sensi di colpa, ed una revisione dei contenuti è d'obbligo.

Lavoro che inizierò presto e per il quale chiederò anche un po' di aiuto
anche qui (potrei non venirne fuori da solo).

Ciao e scusate l'OT.
Daniele

P.S. [mode autocelebrate on] Certo che avere una recensione di un libro
(Python - guida completa) prima dell'uscita ufficiale su Amazon, non è mica
male in quanto a velocità di aggiornamento.[mode autocelbrate off]
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi




Inviato da :
Ernesto Luciano Trespidi
email: keple...@hotmail.com
Tel: 3299255463


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 14:47, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com 
ha scritto:

Pycharm community non mi sembra niente male ed è multipiattaforma.

byez
-- 
Gollum1

miiico !

grande questo secondo me va bene ma come faccio ad aggiungere le librerie ?
grazie


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Nicola Gramola
PyCharm è a pagamento... ma è forse il migliore IDE in circolazione.

Comunque per eclipse esiste un ottimo plugin che si chiama pydev che
dovrebbe fare al caso tuo.


Il giorno 06 marzo 2014 16:05, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha
scritto:





 Inviato da :
 Ernesto Luciano Trespidi
 email: keple...@hotmail.com
 Tel: 3299255463


 Il giorno 06/mar/2014, alle ore 14:47, Gollum1 
 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto:

 Pycharm community non mi sembra niente male ed è multipiattaforma.

 byez
 --
 Gollum1
 miiico !

 grande questo secondo me va bene ma come faccio ad aggiungere le librerie ?
 grazie


 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




-- 
 * Nicola Gramola (°
 - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple
 - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net
 - AViLUG: http://www.avilug.it/ - Calendario attività:
http://www.avilug.it/doku.php/calendario
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Nicola Gramola
Ops il PyCharm Comunity  è free :D


Il giorno 06 marzo 2014 16:23, Nicola Gramola nicola.gram...@gmail.com ha
scritto:

 PyCharm è a pagamento... ma è forse il migliore IDE in circolazione.

 Comunque per eclipse esiste un ottimo plugin che si chiama pydev che
 dovrebbe fare al caso tuo.


 Il giorno 06 marzo 2014 16:05, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha
 scritto:





 Inviato da :
 Ernesto Luciano Trespidi
 email: keple...@hotmail.com
 Tel: 3299255463


 Il giorno 06/mar/2014, alle ore 14:47, Gollum1 
 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto:

 Pycharm community non mi sembra niente male ed è multipiattaforma.

 byez
 --
 Gollum1
 miiico !

 grande questo secondo me va bene ma come faccio ad aggiungere le librerie
 ?
 grazie


 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




 --
  * Nicola Gramola (°
  - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple
  - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net
  - AViLUG: http://www.avilug.it/ - Calendario attività:
 http://www.avilug.it/doku.php/calendario




-- 
 * Nicola Gramola (°
 - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple
 - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net
 - AViLUG: http://www.avilug.it/ - Calendario attività:
http://www.avilug.it/doku.php/calendario
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi




Inviato da :
Ernesto Luciano Trespidi
email: keple...@hotmail.com
Tel: 3299255463


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 16:28, Nicola Gramola 
nicola.gram...@gmail.com ha scritto:

Ops il PyCharm Comunity  è free :D


Il giorno 06 marzo 2014 16:23, Nicola Gramola nicola.gram...@gmail.com ha 
scritto:
 PyCharm è a pagamento... ma è forse il migliore IDE in circolazione.
 
 Comunque per eclipse esiste un ottimo plugin che si chiama pydev che dovrebbe 
 fare al caso tuo.
 
 
 Il giorno 06 marzo 2014 16:05, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha 
 scritto:
 
 
 
 
 
 Inviato da :
 Ernesto Luciano Trespidi
 email: keple...@hotmail.com
 Tel: 3299255463
 
 
 Il giorno 06/mar/2014, alle ore 14:47, Gollum1 
 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto:
 
 Pycharm community non mi sembra niente male ed è multipiattaforma.
 
 byez
 -- 
 Gollum1
 
 miiico !
 
 grande questo secondo me va bene ma come faccio ad aggiungere le librerie ?
 grazie
 
 
 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
 
 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
 
 
 
 -- 
  * Nicola Gramola (°
  - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple
  - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net
  - AViLUG: http://www.avilug.it/ - Calendario attività: 
 http://www.avilug.it/doku.php/calendario



-- 
 * Nicola Gramola (°
 - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple
 - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net
 - AViLUG: http://www.avilug.it/ - Calendario attività: 
http://www.avilug.it/doku.php/calendario
l'ho già installato ma devo modificare le variabili di sistema .
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi




Inviato da :
Ernesto Luciano Trespidi
email: keple...@hotmail.com
Tel: 3299255463


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 16:28, Nicola Gramola 
nicola.gram...@gmail.com ha scritto:

Ops il PyCharm Comunity  è free :D


Il giorno 06 marzo 2014 16:23, Nicola Gramola nicola.gram...@gmail.com ha 
scritto:
 PyCharm è a pagamento... ma è forse il migliore IDE in circolazione.
 
 Comunque per eclipse esiste un ottimo plugin che si chiama pydev che dovrebbe 
 fare al caso tuo.
 
 
 Il giorno 06 marzo 2014 16:05, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha 
 scritto:
 
 
 
 
 
 Inviato da :
 Ernesto Luciano Trespidi
 email: keple...@hotmail.com
 Tel: 3299255463
 
 
 Il giorno 06/mar/2014, alle ore 14:47, Gollum1 
 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto:
 
 Pycharm community non mi sembra niente male ed è multipiattaforma.
 
 byez
 -- 
 Gollum1
 
 miiico !
 
 grande questo secondo me va bene ma come faccio ad aggiungere le librerie ?
 grazie
 
 
 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
 
 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
 
 
 
 -- 
  * Nicola Gramola (°
  - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple
  - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net
  - AViLUG: http://www.avilug.it/ - Calendario attività: 
 http://www.avilug.it/doku.php/calendario



-- 
 * Nicola Gramola (°
 - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple
 - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net
 - AViLUG: http://www.avilug.it/ - Calendario attività: 
http://www.avilug.it/doku.php/calendario
devo guardarmi l'help ?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Nicola Gramola
Aspetto ansioso le tue impressioni

-- 
 * Nicola Gramola (°
 - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple
 - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net
 - AViLUG: http://www.avilug.it/ - Calendario attività:
http://www.avilug.it/doku.php/calendario
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi




Inviato da :
Ernesto Luciano Trespidi
email: keple...@hotmail.com
Tel: 3299255463


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 14:41, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com 
ha scritto:

Il 06/mar/2014 13:34 Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha scritto:


 sono un neofita e volevo sapere se esiste un programma serio Free  per 
 editare e compilare python

Bene... Benvenuto, come neofita hai già cominciato con il piede sbagliato ;)

Sul quote tu hanno già detto qualcosa, e vedo che ne hai già fatto tesoro (va a 
tuo merito, ci sono partecipanti che anche dopo parecchie ripetizioni non hanno 
ancora capito), la seconda lezione è:
Cancella tutto quello che non serve alla tua risposta (comprese le firme in 
coda e i disclaimer inseriti dai server di gestione della posta e delle ml).

Terza ed ultima lezione, per il momento, è quella di non cominciare mai un 
nuovo argomento come risposta ad una mail qualsiasi della ml

Quindi ti consiglio di riformulare la tua domanda in in nuovo post, e vedrai 
che otterrai sicuramente risposte soddisfacenti.

Hai ragione mi devi scusare ma sono agli inizi !

Errare umanum est .

byez
-- 
Gollum1

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Marco Beri
2014-03-06 17:16 GMT+01:00 Luciano Trespidi keple...@hotmail.com:

 Errare umanum est .


Pherseverare Diabolichum... :-D


Ciao.
Marco.

--
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione enrico franchi
2014-03-06 13:05 GMT+00:00 Luciano Trespidi keple...@hotmail.com:

Diciamo che io conoscendo PHP e tutta la filosofia OO non immaginavo di
 arrivare a questo notepad giustamente è un classico editor Windows ma io
 sono abituato ad utilizzare ambienti come netbeens o Eclipse che trovo
 fantastici .


De gustibus...


 Ho scoperto in internet che ci sono dei plugin o patch per adattare questo
 ambiente a questo linguaggio ma devo aver fatto un pasticcio perche non mi
 riconosce l'interprete forse perche non ho impostato correttamente le
 variabili di sistema o il classpath , voi ne siete a conoscenza ?


Mah, prendi la  community edition di PyCharm (della famiglia IntelliJ,
diverse spanne sopra Eclipse).
Se proprio hai quazzi, prendi Aptana che dovrebbe contenere la robba per
Python di default.

Resta il fatto che se avessi 1c per ogni sviluppatore che per il fatto di
non mangiare pane e vim si e' trovato nella guazza piu' tardi, starei a
panza all'aria in spiaggia invece che lavorare.
L'impatto che Eclipse e compari hanno avuto e' drammatico. Ma d'altra
parte, ognuno e' libero di ferirsi come piu' gli pare.

Non solo... mi sono reso conto che ad usare un IDE ci si trova ad usare il
sottoinsieme del linguaggo che e' ben supportato dall'IDE.
Che non necessariamente e' tutto quello che sta bene usato.

Poi PyCharm ci prova molto a funzionare bene con tutto, ma Python e'
davvero troppo per un IDE.


-- 
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Carlos Catucci
2014-03-06 14:51 GMT+01:00 Luciano Trespidi keple...@hotmail.com:

 scusa ma utilizzando sublime text come faccio  a a verificare il sorgente
 e ok ?


Beh potresti aprire una console e scrivere python nomeprogramma.py ;)

Scherzo, non e' un IDE ma un editor, permette di gestire progetti e ha
tante interessabnti features, ma rimane un editor. Tra parentesi scritto in
python e scriptabile in python.

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Nicola Gramola
Il giorno 06 marzo 2014 17:41, enrico franchi enrico.fran...@gmail.com ha
scritto:


 Resta il fatto che se avessi 1c per ogni sviluppatore che per il fatto di
 non mangiare pane e vim si e' trovato nella guazza piu' tardi, starei a
 panza all'aria in spiaggia invece che lavorare.


che estensioni di vim usi per programmare in python?


 Non solo... mi sono reso conto che ad usare un IDE ci si trova ad usare il
 sottoinsieme del linguaggo che e' ben supportato dall'IDE.
 Che non necessariamente e' tutto quello che sta bene usato.


cioè? Fai un esempio.

Poi PyCharm ci prova molto a funzionare bene con tutto, ma Python e'
 davvero troppo per un IDE.


:D


-- 
 * Nicola Gramola (°
 - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple
 - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net
 - AViLUG: http://www.avilug.it/ - Calendario attività:
http://www.avilug.it/doku.php/calendario
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Carlos Catucci
2014-03-06 14:56 GMT+01:00 Marco Mariani bir...@gmail.com:

 Avrei dato il braccio destro perche', come minima regola igienica di base,
 ci fosse stato uno straccio di chiave naturale univoca.


Non hai specificato di chi. Lo so in fondo c'e' tanta gente, quindi va bene
uno qualsiasi.

Esatto disse Ligur. Il braccio destro di chiunque, pensò. C'erano così
tante braccia in giro che sarebbe stato uno spreco rinunciare a uno buono.

(Neil Gaiman  terry Pratchet - Good Omens)

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Diego Barrera

On 06/03/2014 13:35, Luciano Trespidi wrote:

On 2014-03-06 12:28, Luciano Trespidi wrote:

scusate posso intervenire ?


sono un neofita e volevo sapere se esiste un programma serio Free  per editare 
e compilare python


Scusa Luciano, ma
ROTFL!
Che spettacolo

Benvenuto nella lista!

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Diego Barrera

On 06/03/2014 13:23, Daniele Varrazzo wrote:

Che ne dici di una bella
partita a scacchi

Wargames.. questa era difficile!
Cult fichissimo!!
..nel contesto comunque preferisco la guerra termonucleare globale 
perche' lurko da paura :)

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Marco Beri
2014-03-06 18:14 GMT+01:00 Diego Barrera diegonebarr...@yahoo.it:

 On 06/03/2014 13:23, Daniele Varrazzo wrote:

 Che ne dici di una bella
 partita a scacchi

 Wargames.. questa era difficile!
 Cult fichissimo!!
 ..nel contesto comunque preferisco la guerra termonucleare globale perche'
 lurko da paura :)


https://www.youtube.com/watch?v=v11Y64dnnF4#t=34s

Vedo che non sono l'unico vecchio in lista :-)

Tuo anno di nascita?

Ciao.
Marco.




  ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Simone Federici
2014-03-06 18:30 GMT+01:00 Marco Beri marcob...@gmail.com:

 Vedo che non sono l'unico vecchio in lista :-)


Se conoscere una partita a scacchi così storica significa essere
vecchi allora sono vecchio anche io.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Marco Beri
2014-03-06 18:32 GMT+01:00 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com:


 2014-03-06 18:30 GMT+01:00 Marco Beri marcob...@gmail.com:

 Vedo che non sono l'unico vecchio in lista :-)

 Tuo anno di nascita?


 Cosa c'entra l'eta' (cerebrale) con l'anno di nascita? Io sono del 60 ma
 ho 14 anni (mia moglie puo' confermare, lo dice sempre che ragiono come un
 14enne) ;)


:-)

Beh, d'accordo, anche io sono sul 23enne andante.

Ma un 14enne di oggi difficilmente ha visto (e se avesse visto, avrebbe
apprezzato nei dettagli) Wargames. Non trovi?

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Carlos Catucci
2014-03-06 18:38 GMT+01:00 Marco Beri marcob...@gmail.com:

 Ma un 14enne di oggi difficilmente ha visto (e se avesse visto, avrebbe
 apprezzato nei dettagli) Wargames. Non trovi?


E chi ha detto che io lo abbia apprezzato nei dettagli? Tra i miei cult,
sorry, lui non c'e'. Ma andiamo davvero OT mi sa.

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Marco Beri
2014-03-06 18:43 GMT+01:00 Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com:


 2014-03-06 18:38 GMT+01:00 Marco Beri marcob...@gmail.com:

 Ma un 14enne di oggi difficilmente ha visto (e se avesse visto, avrebbe
 apprezzato nei dettagli) Wargames. Non trovi?


 E chi ha detto che io lo abbia apprezzato nei dettagli? Tra i miei cult,
 sorry, lui non c'e'. Ma andiamo davvero OT mi sa.


Come diceva Oscar Wilde: Toglietemi tutto tranne gli OT.

:-)

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Carlos Catucci
2014-03-06 18:47 GMT+01:00 Marco Beri marcob...@gmail.com:

 Come diceva Oscar Wilde: Toglietemi tutto tranne gli OT.


Io mi ricordo Cindy Crawford e parlava dell'orologio (apprezzavo il
toglierle tutto pero', all'epoca, lasciarle l'orologio non mi dava alcun
problema)

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi




Inviato da :
Ernesto Luciano Trespidi
email: keple...@hotmail.com
Tel: 3299255463


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 16:38, Luciano Trespidi 
keple...@hotmail.com ha scritto:





Inviato da :
Ernesto Luciano Trespidi
email: keple...@hotmail.com
Tel: 3299255463


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 16:28, Nicola Gramola 
nicola.gram...@gmail.com ha scritto:

Ops il PyCharm Comunity  è free :D


Il giorno 06 marzo 2014 16:23, Nicola Gramola nicola.gram...@gmail.com ha 
scritto:
 PyCharm è a pagamento... ma è forse il migliore IDE in circolazione.
 
 Comunque per eclipse esiste un ottimo plugin che si chiama pydev che dovrebbe 
 fare al caso tuo.
 
 
 Il giorno 06 marzo 2014 16:05, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha 
 scritto:
 
 
 
 
 
 Inviato da :
 Ernesto Luciano Trespidi
 email: keple...@hotmail.com
 Tel: 3299255463
 
 
 Il giorno 06/mar/2014, alle ore 14:47, Gollum1 
 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto:
 
 Pycharm community non mi sembra niente male ed è multipiattaforma.
 
 byez
 -- 
 Gollum1
 
 miiico !
 
 grande questo secondo me va bene ma come faccio ad aggiungere le librerie ?
 grazie
 
 
 ragazzi posso farvi una domanda banale 
 ?___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
 
 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
 
 
 
 -- 
  * Nicola Gramola (°
  - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple
  - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net
  - AViLUG: http://www.avilug.it/ - Calendario attività: 
 http://www.avilug.it/doku.php/calendario



-- 
 * Nicola Gramola (°
 - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple
 - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net
 - AViLUG: http://www.avilug.it/ - Calendario attività: 
http://www.avilug.it/doku.php/calendario
devo guardarmi l'help ?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 06 marzo 2014 20:49, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha
scritto:


 ragazzi posso farvi una domanda banale
 ?___


Lo dico per il tuo bene, ma se continui a quotare ad minchiam, ad
aggiungere allegati ed amenità del genere, potresti (eufemismo) infastidire
i potenziali interlocutori col risultato che ti ignoreranno.

Ti giro un semplicissimo link dove puoi apprendere i concetti basilari del
corretto modo di quotare un messaggio 
http://redomino.com/it/labs/documentazione/tutorial/come-quotare-correttamente/come-quotare-correttamente
.

Oltretutto non capisco che senso abbiamo mettere una domanda al quale
qualcuno deve risponderti affermativamente, per poi rifare la domanda. Ma
lasciamo stare questi quesiti.

Io ti ho dato una mano, vedi tu se accettarla o sputarci sopra.

Ciao.
Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Marco Beri
2014-03-06 20:49 GMT+01:00 Luciano Trespidi keple...@hotmail.com:

ragazzi posso farvi una domanda banale
 ?___


Con un notevole sforzo credo di aver capito che la domanda nascosta nel tuo
messaggio fosse questa.

Se ci ho indovinato, la risposta che mi viene da darti è no!

Per due motivi, essenzialmente:

   - se sprechi tempo a chiedere di poter chiedere, sprechi anche il tempo
   di chi ti legge per risponderti di sì (questa è la seconda volta che oggi
   lo faccio)
   - se per di più lo chiedi nascondendo la tua domanda in un modo così
   infido il tempo sprecato ancora di più e il tempo che ti ho dedicato è
   l'unica cosa che non potrai MAI PIÙ ridarmi

Ora faccio io una domanda a te: ma che programma di posta stai usando?
Quota in un modo pessimo, trasforma i footer in attachment... chi più ne ha
più ne metta.

Ah, se vuoi rispondere a questa domanda, poi come bonus puoi anche fare la
domanda che hai chiesto di poter fare :-)

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Diego Barrera

  
  
On 06/03/2014 18:30, Marco Beri wrote:


  

  
https://www.youtube.com/watch?v=v11Y64dnnF4#t=34s



Vedo che non sono l'unico vecchio in lista :-)

  Tuo anno di nascita?


  

  

Mi dispiace.. 1980!
;)


http://docmanhattan.blogspot.it/2013/04/20-cose-che-forse-non-sapevate-su-wargames-giochi-di-guerra.html
Leggere fino in fondo!
  

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Marco Beri
2014-03-06 21:01 GMT+01:00 Daniele Palmese pal...@gmail.com:

 Oltretutto non capisco che senso abbiamo mettere una domanda al quale
 qualcuno deve risponderti affermativamente, per poi rifare la domanda. Ma
 lasciamo stare questi quesiti.


:-)

Mi viene in mente il modo con cui rispondo ai colleghi che mi chiedono
posso chiederti una cosa?.

Io rispondo sempre Sì, l'hai appena fatto.

E vado avanti così fino a quando non mi chiedono posso chiederti DUE
cose? al che gli rispondo Sì e ascolto anche la domanda.

Sono un po' stronzo. Lo so... ;-)

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi




Inviato da :
Ernesto Luciano Trespidi
email: keple...@hotmail.com
Tel: 3299255463


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 17:09, Nicola Gramola 
nicola.gram...@gmail.com ha scritto:

Aspetto ansioso le tue impressioni

-- 
 * Nicola Gramola (°
 - linux addicted - keep calm and clear cache - keep it simple
 - Linux Counter: 324870 http://linuxcounter.net
 - AViLUG: http://www.avilug.it/ - Calendario attività: 
http://www.avilug.it/doku.php/calendario

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

ragazzi posso farvi una domanda banale ?___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi




Inviato da :
Ernesto Luciano Trespidi
email: keple...@hotmail.com
Tel: 3299255463


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 21:21, Marco Beri marcob...@gmail.com ha 
scritto:

2014-03-06 21:01 GMT+01:00 Daniele Palmese pal...@gmail.com:
 Oltretutto non capisco che senso abbiamo mettere una domanda al quale 
 qualcuno deve risponderti affermativamente, per poi rifare la domanda. Ma 
 lasciamo stare questi quesiti.

:-)

Mi viene in mente il modo con cui rispondo ai colleghi che mi chiedono posso 
chiederti una cosa?.

Io rispondo sempre Sì, l'hai appena fatto.

E vado avanti così fino a quando non mi chiedono posso chiederti DUE cose? al 
che gli rispondo Sì e ascolto anche la domanda.

Sono un po' stronzo. Lo so... ;-)

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro


Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

voi sapreste dirmi se con Python è possibile estrapolare da un immagine delle 
informazioni come numeri o lettere ?
in sostanza si puo usare un OCR con python ed in fine se usassi una scheda come 
Raspberry PI per realizzare un programma in Python l'interprete naturalmente è 
diverso ma io avrei dei cambiamenti rispetto a quello che ho sulla mia stazione 
windows ?
in questi casi sarebbe meglio programmare con C o utilizzare un linguaggio 
interpretato come Python ?
grazie ___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Marco Beri
2014-03-06 21:18 GMT+01:00 Diego Barrera diegonebarr...@yahoo.it:

  On 06/03/2014 18:30, Marco Beri wrote:

 https://www.youtube.com/watch?v=v11Y64dnnF4#t=34s
  Vedo che non sono l'unico vecchio in lista :-)
 Tuo anno di nascita?

 Mi dispiace.. 1980!
 ;)


Orpo... tre anni sono davvero pochi per averlo visto :-)


 http://docmanhattan.blogspot.it/2013/04/20-cose-che-forse-non-sapevate-su-wargames-giochi-di-guerra.html
 Leggere fino in fondo!


Aha! Non lo conoscevo, molto interessante e ben fatto!

Leggere il punto 8 mi ha fatto piacere. Quando l'avevo visto al cinema,
avevo pensato che il computer non poteva metterci lo stesso tempo a trovare
la prima cifra rispetto all'ultima: avrebbe dovuto trovarne una nuova
sempre più velocemente. Certo, era un assurdo comunque visto che avrebbe
dovuto scoprirle tutte in una volta o niente, ma ai tempi non avevo nemmeno
un computer, nonostante fossi già ventenne, che potevo pretendere? :-)

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Marco Beri
2014-03-06 21:35 GMT+01:00 Luciano Trespidi keple...@hotmail.com:

 voi sapreste dirmi


Ma tu hai investito il tuo tempo per leggere la mia risposta o quella di
Daniele?

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Go for it, or be Rust

2014-03-06 Per discussione Nicola Larosa
Un articolo di Neil Brown sul sempre benemerito Linux Weekly News
contiene considerazioni interessanti su affinità e divergenze tra Python,
Go http://golang.org/ e Rust http://www.rust-lang.org/.

(Che poi sembra una gara fra chi sceglie il nome più fesso... ;-) )


Su Go:

While Go offers a lot of functionality, it often seems quite restrictive
in how this functionality is accessed. This is reminiscent of the 13th
aphorism from the Zen of Python:
There should be one — and preferably only one — obvious way to do it.
[...] By removing options from the programmer, the language removes the
need to make choices and so frees the programmer to focus on the actual
functionality that they need.

Su Rust:

While Go forces you into a particular mold, Rust lets you build your own
mold with enormous freedom. [...] This leaning towards extreme
flexibility seems to pervade Rust and is reminiscent of the Perl
programming motto: There is more than one way to do it.

Philosophy and for loops — more from Go and Rust
http://lwn.net/Articles/557073/


Se queste impressioni valgono, e sono ben documentate in questo e altri
articoli su LWN dello stesso autore, mi sembra non vi siano dubbi su
quale di questi linguaggi presenti maggiori affinità con Python.

La programmazione è materia di per sé complicata, mi sembra vitale
limitare al minimo velleitarismi e complicazioni inutili. Il senso di
onnipotenza nel controllo su una macchina è sempre in agguato: bisogna
esserne consapevoli ed esercitare un'umile autodisciplina, per quanto
possibile.

Quindici anni fa scelsi di investire su Python perché cercavo uno
strumento semplice e chiaro.

Oggi scelgo di investire su Go perché vi sento la stessa attenzione per
la semplicità e la chiarezza, anche a costo di limitare la libertà
espressiva.


(E anche la firma ha da dire la sua. :-) )

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

[The Go language landscape] is like the early days of Python; the smart
folks are saying interesting and the rest are saying whitespace?.
It's still a very good first-pass filter.
 - Mark Shuttleworth, February 2014
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Diego Barrera

  
  
On 06/03/2014 21:35, Luciano Trespidi
  wrote:


  
  

  voi sapreste dirmi se con Python  possibile estrapolare da
un immagine delle informazioni come numeri o lettere ?
  in sostanza si puo usare un OCR con python ed in fine se
usassi una scheda come Raspberry PI per realizzare un programma
in Python l'interprete naturalmente  diverso ma io avrei dei
cambiamenti rispetto a quello che ho sulla mia stazione windows
?
  in questi casi sarebbe meglio programmare con C o utilizzare
un linguaggio interpretato come Python ?
  grazie
  

Luciano, questa non e' una chat..
Daniele ti ha mandato un link ad un documento.. leggilo per favore.
Questo e' uno dei pochissimi posti (al mondo) in cui si rispettano
quelle
semplici regole di convivenza, e ci teniamo molto.
ciao diego
  

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Daniele Zambelli
Il 06 marzo 2014 18:35, Simone Federici s.feder...@gmail.com ha scritto:
 Se conoscere una partita a scacchi così storica significa essere
 vecchi allora sono vecchio anche io.

Scusate, ma perché parlate di scacchi? Non era una partita a filetto
(tris, tic tac toe)?

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Marco Beri
2014-03-06 21:53 GMT+01:00 Daniele Zambelli daniele.zambe...@gmail.com:

 Il 06 marzo 2014 18:35, Simone Federici s.feder...@gmail.com ha scritto:
  Se conoscere una partita a scacchi così storica significa essere
  vecchi allora sono vecchio anche io.

 Scusate, ma perché parlate di scacchi? Non era una partita a filetto
 (tris, tic tac toe)?


La partita a filetto fu usata per fermare il super computer, il quale, al
momento del raggiungimento della consapevolezza di non poter vincere
nemmeno al gioco guerra termonucleare globale chiese al professore Che
ne pensa di una bella partita a scacchi :-)

Quindi hai ragione, non c'era nessuna partita a scacchi, ciò nondimeno la
frase rimase epica per il senso di liberazione che la accompagnava.

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi




Inviato da :
Ernesto Luciano Trespidi
email: keple...@hotmail.com
Tel: 3299255463


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 21:52, Diego Barrera 
diegonebarr...@yahoo.it ha scritto:

On 06/03/2014 21:35, Luciano Trespidi   wrote:
 
 voi sapreste dirmi se con Python è possibile estrapolare da un immagine delle 
 informazioni come numeri o lettere ?
 in sostanza si puo usare un OCR con python ed in fine se usassi una scheda 
 come Raspberry PI per realizzare un programma in Python l'interprete 
 naturalmente è diverso ma io avrei dei cambiamenti rispetto a quello che ho 
 sulla mia stazione windows ?
 in questi casi sarebbe meglio programmare con C o utilizzare un linguaggio 
 interpretato come Python ?
 grazie 
Luciano, questa non e' una chat..
Daniele ti ha mandato un link ad un documento.. leggilo per favore.
Questo e' uno dei pochissimi posti (al mondo) in cui si rispettano quelle
semplici regole di convivenza, e ci teniamo molto.
ciao diego

scusa diego ma io ho letto il link ho capito qualcosa come il nome del mittente 
il simbolo da anteporre  alla frase o il doppio simbolo  quando ti 
riferisci alle due precedenti ed in fine mettere in fondo la risposta bottom 
quote .
mi sembra di aver capito se sbaglio correggimi ma non riesco a capire cosa 
intendi quando sbaglio .

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Daniele Varrazzo

On 2014-03-06 21:07, Luciano Trespidi wrote:


scusa diego ma io ho letto il link ho capito qualcosa come il nome
del mittente il simbolo da anteporre  alla frase o il doppio
simbolo  quando ti riferisci alle due precedenti ed in fine
mettere in fondo la risposta bottom quote .
mi sembra di aver capito se sbaglio correggimi ma non riesco a capire
cosa intendi quando sbaglio .


Scusa, ma che programma usi per la posta elettronica?

-- Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi




Inviato da :
Ernesto Luciano Trespidi
email: keple...@hotmail.com
Tel: 3299255463


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 22:11, Daniele Varrazzo p...@develer.com ha 
scritto:

On 2014-03-06 21:07, Luciano Trespidi wrote:

 scusa diego ma io ho letto il link ho capito qualcosa come il nome
 del mittente il simbolo da anteporre  alla frase o il doppio
 simbolo  quando ti riferisci alle due precedenti ed in fine
 mettere in fondo la risposta bottom quote .
 mi sembra di aver capito se sbaglio correggimi ma non riesco a capire
 cosa intendi quando sbaglio .

Scusa, ma che programma usi per la posta elettronica?

-- Daniele

sto utilizzando il programma di posta  dell'Iphone.
luciano
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Go for it, or be Rust

2014-03-06 Per discussione Francesco Pischedda

 Oggi scelgo di investire su Go perché vi sento la stessa attenzione per
 la semplicità e la chiarezza, anche a costo di limitare la libertà
 espressiva.


E una libreria standard che ha quasi dell'incredibile (anche se chiaramente
migliorabile) nonostante la giovane età del progetto :)

-- 
Shipping is a feature. A really important feature. Your product must have
it.

Rendete ogni cosa il più semplice possibile, ma non di più (Albert
Einstein)

You are what you choose today, not what you've chosen before

Unix IS user friendly. It's just selective about who its friend are
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Daniele Varrazzo

On 2014-03-06 21:20, Luciano Trespidi wrote:


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 22:11, Daniele Varrazzo
p...@develer.com ha scritto:



Scusa, ma che programma usi per la posta elettronica?



sto utilizzando il programma di posta  dell'Iphone.
luciano


Forse qualcuno ti può aiutare a configurarlo meglio :) io no, non uso.


-- Daniele

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Carlos Catucci
2014-03-06 22:20 GMT+01:00 Luciano Trespidi keple...@hotmail.com:

 sto utilizzando il programma di posta  dell'Iphone.


Questo spiega TANTE cose evil grin

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Go for it, or be Rust

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 21:50, Nicola Larosa n...@teknico.net ha 
scritto:

Un articolo di Neil Brown sul sempre benemerito Linux Weekly News
contiene considerazioni interessanti su affinità e divergenze tra Python,
Go http://golang.org/ e Rust http://www.rust-lang.org/.

(Che poi sembra una gara fra chi sceglie il nome più fesso... ;-) )


Su Go:

While Go offers a lot of functionality, it often seems quite restrictive
in how this functionality is accessed. This is reminiscent of the 13th
aphorism from the Zen of Python:
There should be one — and preferably only one — obvious way to do it.
[...] By removing options from the programmer, the language removes the
need to make choices and so frees the programmer to focus on the actual
functionality that they need.

Su Rust:

While Go forces you into a particular mold, Rust lets you build your own
mold with enormous freedom. [...] This leaning towards extreme
flexibility seems to pervade Rust and is reminiscent of the Perl
programming motto: There is more than one way to do it.

Philosophy and for loops — more from Go and Rust
http://lwn.net/Articles/557073/


Se queste impressioni valgono, e sono ben documentate in questo e altri
articoli su LWN dello stesso autore, mi sembra non vi siano dubbi su
quale di questi linguaggi presenti maggiori affinità con Python.

La programmazione è materia di per sé complicata, mi sembra vitale
limitare al minimo velleitarismi e complicazioni inutili. Il senso di
onnipotenza nel controllo su una macchina è sempre in agguato: bisogna
esserne consapevoli ed esercitare un'umile autodisciplina, per quanto
possibile.

Quindici anni fa scelsi di investire su Python perché cercavo uno
strumento semplice e chiaro.

Oggi scelgo di investire su Go perché vi sento la stessa attenzione per
la semplicità e la chiarezza, anche a costo di limitare la libertà
espressiva.


(E anche la firma ha da dire la sua. :-) )

-- 

che discorso filosofico 
luciano
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Go for it, or be Rust

2014-03-06 Per discussione Carlos Catucci
2014-03-06 22:20 GMT+01:00 Francesco Pischedda 
francesco.pische...@gmail.com:


 E una libreria standard che ha quasi dell'incredibile (anche se
 chiaramente migliorabile) nonostante la giovane età del progetto :)


Insomma volete farmelo studiare pr forza, eh bastardi? :P

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Go for it, or be Rust

2014-03-06 Per discussione Francesco Pischedda
male non fa :)


Il giorno 06 marzo 2014 22:22, Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com ha
scritto:


 2014-03-06 22:20 GMT+01:00 Francesco Pischedda 
 francesco.pische...@gmail.com:


 E una libreria standard che ha quasi dell'incredibile (anche se
 chiaramente migliorabile) nonostante la giovane età del progetto :)


 Insomma volete farmelo studiare pr forza, eh bastardi? :P

 Carlos
 --
 Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci
 di recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
 questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




-- 
Shipping is a feature. A really important feature. Your product must have
it.

Rendete ogni cosa il più semplice possibile, ma non di più (Albert
Einstein)

You are what you choose today, not what you've chosen before

Unix IS user friendly. It's just selective about who its friend are
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi

Il giorno 06/mar/2014, alle ore 22:21, Daniele Varrazzo p...@develer.com ha 
scritto:

On 2014-03-06 21:20, Luciano Trespidi wrote:

 Il giorno 06/mar/2014, alle ore 22:11, Daniele Varrazzo
 p...@develer.com ha scritto:

 Scusa, ma che programma usi per la posta elettronica?

 sto utilizzando il programma di posta  dell'Iphone.
 luciano

Forse qualcuno ti può aiutare a configurarlo meglio :) io no, non so

io ho solo inserito la firma poi per quello che concerne la posta penso che ci 
sia la possibilità di configurare il server di posta e quelli SECONDARI altri 
parametri  non li ho visti .
Ora sto sbagliando ancora ?

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] info su db

2014-03-06 Per discussione Daniele Varrazzo

On 2014-03-06 20:18, Diego Barrera wrote:



http://docmanhattan.blogspot.it/2013/04/20-cose-che-forse-non-sapevate-su-wargames-giochi-di-guerra.html


Bell'articolo, grazie :)

-- Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Daniele Varrazzo

On 2014-03-06 21:31, Luciano Trespidi wrote:

Il giorno 06/mar/2014, alle ore 22:21, Daniele Varrazzo
p...@develer.com ha scritto:

On 2014-03-06 21:20, Luciano Trespidi wrote:


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 22:11, Daniele Varrazzo
p...@develer.com ha scritto:



Scusa, ma che programma usi per la posta elettronica?



sto utilizzando il programma di posta  dell'Iphone.
luciano


Forse qualcuno ti può aiutare a configurarlo meglio :) io no, non so

io ho solo inserito la firma poi per quello che concerne la posta
penso che ci sia la possibilità di configurare il server di posta e
quelli SECONDARI altri parametri  non li ho visti .
Ora sto sbagliando ancora ?


Beh, il client non aggiunge la quotazione di suo, aggiunge la tua 
intestazione con numero di tel. eccetera e lascia la firma della mailing 
list in fondo. Un buon client queste cose le fa per te. Ma ora ho già 
visto che non ci sono più header e footer di troppo, non c'è più 
l'attachment html... cerca di capire come fargli aggiungere i  al 
messaggio a cui rispondi e sei già meglio di molti che sono in questa ML 
da anni e non vogliono imparare :)


-- Daniele


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Go for it, or be Rust

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi



Il giorno 06/mar/2014, alle ore 22:29, Francesco Pischedda 
francesco.pische...@gmail.com ha scritto:

male non fa :)


Il giorno 06 marzo 2014 22:22, Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com ha 
scritto:
 
 2014-03-06 22:20 GMT+01:00 Francesco Pischedda 
 francesco.pische...@gmail.com:
 
 
 E una libreria standard che ha quasi dell'incredibile (anche se chiaramente 
 migliorabile) nonostante la giovane età del progetto :)
 
 Insomma volete farmelo studiare pr forza, eh bastardi? :P
 
 Carlos
 -- 
 Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di 
 recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e' questo 
 che feci anch'io. - (T.E. Lawrence) 
 
 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python



-- 
Shipping is a feature. A really important feature. Your product must have it.

Rendete ogni cosa il più semplice possibile, ma non di più (Albert Einstein)

You are what you choose today, not what you've chosen before

Unix IS user friendly. It's just selective about who its friend are


 qualcuno mi può aiutare a capire se con questo linguaggio riesco a utilizzare 
 delle apposite librerie OCR ?
Vorrei estrapolare delle informazioni da un immagine come posso fare ?
luciano___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Diego Barrera

On 06/03/2014 22:07, Luciano Trespidi wrote:

Il giorno 06/mar/2014, alle ore 21:52, Diego Barrera 
diegonebarr...@yahoo.it ha scritto:

On 06/03/2014 21:35, Luciano Trespidi   wrote:

voi sapreste dirmi se con Python è possibile estrapolare da un immagine delle 
informazioni come numeri o lettere ?
in sostanza si puo usare un OCR con python ed in fine se usassi una scheda come 
Raspberry PI per realizzare un programma in Python l'interprete naturalmente è 
diverso ma io avrei dei cambiamenti rispetto a quello che ho sulla mia stazione 
windows ?
in questi casi sarebbe meglio programmare con C o utilizzare un linguaggio 
interpretato come Python ?
grazie

Luciano, questa non e' una chat..
Daniele ti ha mandato un link ad un documento.. leggilo per favore.
Questo e' uno dei pochissimi posti (al mondo) in cui si rispettano quelle
semplici regole di convivenza, e ci teniamo molto.
ciao diego

scusa diego ma io ho letto il link ho capito qualcosa come il nome del mittente il simbolo da anteporre 
 alla frase o il doppio simbolo  quando ti riferisci alle due precedenti 
ed in fine mettere in fondo la risposta bottom quote .
mi sembra di aver capito se sbaglio correggimi ma non riesco a capire cosa 
intendi quando sbaglio .



Allora, effettivamente c'e' bisogno di alcuni chiarimenti:

- il primo punto ti dice che tutto quello a cui non stai rispondendo lo 
devi cancellare;
  puoi rispondere anche a porzioni di messaggio, come e' indicato 
nell'esempio alla fine;
- il secondo punto, quello dei  e , ormai non viene quasi piu' 
utilizzato, perche' con
  i nuovi client di posta invii email in html anziche' in testo puro.. 
rimane il fatto che comunque
  il client inserisce degli elementi grafici alla sinistra del testo 
per agevolare la lettura:
  tu non rispetti questa cosa: se vedi la tua risposta piu' in alto, 
che ho lasciato di proposito,
  non si capisce se sia stato io a scrivere o tu.. se il messaggio lo 
legge una persona differente
  da me e te, non sa chi sta dicendo cosa! (a dire la verita' ho fatto 
fatica a trovare la tua

  risposta anche io);
- punto tre.. e' automatico;
- punto quattro.. te lo risparmiamo;  :D
- punto cinque (FONDAMENTALE) la risposta si scrive sotto... anche la 
firma! Anzi la firma

  proprio all'ultimo.

Aggiungo:

- prima di fare una domanda cerca su google, molte volte la risposta c'e';
- prima di fare una domanda cerca su google, molte volte la risposta 
c'e'.. solo che hai cercato poco;

  es.
  https://www.google.it/webhp?#q=come+si+quota
  https://www.google.it/webhp?#q=quoting+email+how+to

- quando fai una domanda, cerca di metterti nei panni di chi ti legge:
  - sii il piu' preciso possibile: significa che hai gia' investito il 
tuo tempo per risolvere il problema;
  - utilizza un linguaggio appropriato: significa che hai gia' 
investito il tuo tempo per risolvere il problema;

  - prima di postare, rileggi il messaggio;
  - in generale rendi il compito di chi ti vuole aiutare piu' facile 
che puoi.. il suo tempo vale almeno come il tuo!

- se devi fare una domanda che non c'entra niente apri un nuovo topic;
- se la domanda non centra niente neanche con il tema trattato (nel 
nostro caso python) aggiungi nel subject

  prima del titolo [OT]:
  es.
  subject: [OT] Quali sono i vostri films preferiti?
- se apri un nuovo topic, dagli un titolo sensato.. evita subject tipo 
HELP, URGENTE.


Poi ce ne sono altre, ma l'ottica e' sempre quella di rispettare il 
tempo del lettore.

Buona serata
diego
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Luciano Trespidi




Inviato da :
Ernesto Luciano Trespidi
email: keple...@hotmail.com
Tel: 3299255463


Il giorno 06/mar/2014, alle ore 23:00, Diego Barrera 
diegonebarr...@yahoo.it ha scritto:

On 06/03/2014 22:07, Luciano Trespidi wrote:
 Il giorno 06/mar/2014, alle ore 21:52, Diego Barrera 
 diegonebarr...@yahoo.it ha scritto:
 
 On 06/03/2014 21:35, Luciano Trespidi   wrote:
 voi sapreste dirmi se con Python è possibile estrapolare da un immagine 
 delle informazioni come numeri o lettere ?
 in sostanza si puo usare un OCR con python ed in fine se usassi una scheda 
 come Raspberry PI per realizzare un programma in Python l'interprete 
 naturalmente è diverso ma io avrei dei cambiamenti rispetto a quello che ho 
 sulla mia stazione windows ?
 in questi casi sarebbe meglio programmare con C o utilizzare un linguaggio 
 interpretato come Python ?
 grazie
 Luciano, questa non e' una chat..
 Daniele ti ha mandato un link ad un documento.. leggilo per favore.
 Questo e' uno dei pochissimi posti (al mondo) in cui si rispettano quelle
 semplici regole di convivenza, e ci teniamo molto.
 ciao diego
 
 scusa diego ma io ho letto il link ho capito qualcosa come il nome del 
 mittente il simbolo da anteporre  alla frase o il doppio simbolo  
 quando ti riferisci alle due precedenti ed in fine mettere in fondo la 
 risposta bottom quote .
 mi sembra di aver capito se sbaglio correggimi ma non riesco a capire cosa 
 intendi quando sbaglio .

Allora, effettivamente c'e' bisogno di alcuni chiarimenti:

- il primo punto ti dice che tutto quello a cui non stai rispondendo lo devi 
cancellare;
 puoi rispondere anche a porzioni di messaggio, come e' indicato nell'esempio 
alla fine;
- il secondo punto, quello dei  e , ormai non viene quasi piu' utilizzato, 
perche' con
 i nuovi client di posta invii email in html anziche' in testo puro.. rimane il 
fatto che comunque
 il client inserisce degli elementi grafici alla sinistra del testo per 
agevolare la lettura:
 tu non rispetti questa cosa: se vedi la tua risposta piu' in alto, che ho 
lasciato di proposito,
 non si capisce se sia stato io a scrivere o tu.. se il messaggio lo legge una 
persona differente
 da me e te, non sa chi sta dicendo cosa! (a dire la verita' ho fatto fatica a 
trovare la tua
 risposta anche io);
- punto tre.. e' automatico;
- punto quattro.. te lo risparmiamo;  :D
- punto cinque (FONDAMENTALE) la risposta si scrive sotto... anche la firma! 
Anzi la firma
 proprio all'ultimo.

Aggiungo:

- prima di fare una domanda cerca su google, molte volte la risposta c'e';
- prima di fare una domanda cerca su google, molte volte la risposta c'e'.. 
solo che hai cercato poco;
 es.
 https://www.google.it/webhp?#q=come+si+quota
 https://www.google.it/webhp?#q=quoting+email+how+to

- quando fai una domanda, cerca di metterti nei panni di chi ti legge:
 - sii il piu' preciso possibile: significa che hai gia' investito il tuo tempo 
per risolvere il problema;
 - utilizza un linguaggio appropriato: significa che hai gia' investito il tuo 
tempo per risolvere il problema;
 - prima di postare, rileggi il messaggio;
 - in generale rendi il compito di chi ti vuole aiutare piu' facile che puoi.. 
il suo tempo vale almeno come il tuo!
- se devi fare una domanda che non c'entra niente apri un nuovo topic;
- se la domanda non centra niente neanche con il tema trattato (nel nostro caso 
python) aggiungi nel subject
 prima del titolo [OT]:
 es.
 subject: [OT] Quali sono i vostri films preferiti?
- se apri un nuovo topic, dagli un titolo sensato.. evita subject tipo HELP, 
URGENTE.

Poi ce ne sono altre, ma l'ottica e' sempre quella di rispettare il tempo del 
lettore.
Buona serata
diego

io penso che tu non abbia gli stessi problemi miei solo per il fatto che tu 
stai utilizzando un client diverso dal mio io ti sto scrivendo da un Iphone e 
purtroppo non ho molte alternative devo usare questo programma per scrivere 
altrimenti se utilizzo il browser mi sparo direi che e quasi impossibile vuoi 
per la dimensione dello schermo e anche per la dimensione del carattere etc etc.
Il motivo della mia azzardata iscrizione a questo gruppo era motivata dal fatto 
che qui il tempo è molto più limitato per accedere a elle informazioni salvo 
che ci siano delle domande a cui non si possa dare una risposta immediata.
Io purtroppo come ti avevo accennato prima non ho mai partecipato ad una 
discussione organizzata in questo modo , sinceramente non sapevo che il 
messaggio venisse interamente spedito  e provocasse tutti quei messaggi 
fastidiosi e confusi ; ora penso di aver capito forse qualche cosa di piu spero 
si non recare ancora fastidio altrimenti cercherò di intervenire il meno 
possibile.
Il client Iphone non ha molti parametri da impostare , la firma e i server di 
posta quindi non ho molte alternative se uso questo mezzo.
Io pero vorrei approfittare per dirti se questo linguaggio posso usarlo assieme 
a delle librerie OCR , se non sai rispondermi sapresti dirmi dove andare a 
reperire 

Re: [Python] Go for it, or be Rust

2014-03-06 Per discussione Nadir Sampaoli
Ciao a tutti,

Il 06/mar/2014 22:48 Flaper87 ha scritto:

 Articolo interessante però c'è da dire che forse è troppo presto per fare
questi confronti con Rust. Il linguaggio è alla sua versione 0.9 e sta
ancora cambiando, tanto è vero che fino alla 1.0 non ci sarà
retrocompatibilità.

Non ho letto l'articolo citato per cui probabilmente mi perdo qualcosa ma
credo che il discorso di Nicola non verta sulle potenzialità del linguaggio.

Ho paura di dire delle bischerate ma mi pare che il type system di Rust sia
ben più sofisticato di Go. Infatti (ancora, abbiate pazienza se sbaglio) mi
pare sia un Hindley-Milner come Haskell (di questi 3 è l'unico con cui sto
facendo pratica per cui so di non essere oggettivo) che personalmente mi da
ancora più gusto di Python da usare.

Comunque tornando al discorso di Nicola credo che lui parlasse più di una
scelta a livello strutturale/filosofico, che peraltro condivido:

 2014-03-06 21:50 GMT+01:00 Nicola Larosa n...@teknico.net:

 Oggi scelgo di investire su Go perché vi sento la stessa attenzione per
 la semplicità e la chiarezza, anche a costo di limitare la libertà
 espressiva.


Non condivido pienamente la scelta discapito dell'espressività ma dal basso
della mia inesperienza so di avere ben poche basi per decidere.

Sicuramente sono convinto che il there is more than one way to do it
andrebbe evitato come la peste.
È il principale motivo per cui nonostante i vari tentativi di passare a
Ruby sono sempre ritornato alla consistenza di Python. Per quanto, non
potrei nemmeno considerarmi un utente di Python visto che mi tocca lavorare
con linguaggi innominabili :(
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] programma serio Free per editare e compilare python

2014-03-06 Per discussione Nicola Larosa
Diego Barrera wrote:
 Allora, effettivamente c'e' bisogno di alcuni chiarimenti:
 ...

Grazie mille per questo messaggio, Diego.


 cerca di metterti nei panni di chi ti legge:
 ...
 l'ottica e' sempre quella di rispettare il tempo del lettore.

Il punto è questo, alla fine. Sembriamo predisposti a mettere molta
attenzione nel parlare, meno nell'ascoltare, e ancora meno nell'ascoltare
noi stessi, mettendoci nei panni del nostro ascoltatore.

Il fenomeno sembra aggravato dalla prevalenza maschile negli ambiti
tecnici, per ragioni culturali e forse anche fisiologiche (corpo calloso
più piccolo).

La cosa è anche collegata con la repulsione che molti di noi provano per
lo scrivere documentazione: comandare una macchina deterministica (più o
meno :-) ) è parecchio più facile che comunicare con altri esseri umani.

Peccato che questo riduca pesantemente utilità ed efficacia dei programmi
che scriviamo.

Sì, un altro discorso filosofico. Problemi? B-#

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

[The Go language landscape] is like the early days of Python; the smart
folks are saying interesting and the rest are saying whitespace?.
It's still a very good first-pass filter.
 - Mark Shuttleworth, February 2014

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Go for it, or be Rust

2014-03-06 Per discussione Flaper87
2014-03-07 7:44 GMT+01:00 Nadir Sampaoli nadirsampa...@gmail.com:

 Ciao a tutti,

 Il 06/mar/2014 22:48 Flaper87 ha scritto:

 
  Articolo interessante però c'è da dire che forse è troppo presto per
 fare questi confronti con Rust. Il linguaggio è alla sua versione 0.9 e sta
 ancora cambiando, tanto è vero che fino alla 1.0 non ci sarà
 retrocompatibilità.
 
 Non ho letto l'articolo citato per cui probabilmente mi perdo qualcosa ma
 credo che il discorso di Nicola non verta sulle potenzialità del linguaggio.

 Ho paura di dire delle bischerate ma mi pare che il type system di Rust
 sia ben più sofisticato di Go. Infatti (ancora, abbiate pazienza se
 sbaglio) mi pare sia un Hindley-Milner come Haskell (di questi 3 è l'unico
 con cui sto facendo pratica per cui so di non essere oggettivo) che
 personalmente mi da ancora più gusto di Python da usare.


H-M con qualche ritocco ed inferenza soltanto locale.

Comunque tornando al discorso di Nicola credo che lui parlasse più di una
 scelta a livello strutturale/filosofico, che peraltro condivido:


Sono d'accordo. Comunque, molti dei cambiamenti del linguaggio in questo
momento nascono da un aspetto filosofico, che in alcuni casi è molto simile
a quello di Python.


-- 
Flavio (@flaper87) Percoco
http://www.flaper87.com
http://github.com/FlaPer87
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python