Re: [Python] Captcha

2014-04-14 Per discussione Daniele Varrazzo

On 2014-04-14 07:53, Lorena Doria wrote:
Grazie...l'ho installato e...si sono una principiante in windows con 
un

retaggio Mac...per tanti, tantissi anni!!


Per curiosità, come l'hai installato? Con pip o con setup.py?

-- Daniele

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Gollum1
Il 13 aprile 2014 11:18, Luciano Trespidi keple...@hotmail.com ha scritto:
questa persona ha tutte le ragioni del mondo a far valere le sue osservazioni 
ma non è il modo di interporsi in discussioni non rivolte a lui in particolar 
modo,

Vorrei farti notare che stai scrivendo in una lista pubblica, quindi
stai scrivendo a tutti gli iscritti, e quindi è rivolta anche a me...

 io gradirei precisare che non sono uno che non si da da fare a cercare su 
 internet o sull'app store e gradirei precisare che non sono uno sprovveduto 
 come questo essere mi vuole far sembrare, voglio solo precisare che sto 
 utilizzando un mezzo che non é propriamente adatto a questo tipo di 
 comunicazione

i casi sono due, o non sai configurare il client, allora usa google e
configuralo come si deve, non si può configurare il client nel modo
corretto, cambia client, non vuoi cambiare il client non
configurabile, allora usa le tue manine per correggere il messaggio in
modo che sia comprensibile.

 ma questo non é un motivo per essere continuamente attaccato da questo 
 individuo che sembra troppo sicuro di se ma poco affabile nei toni e nei modi,

grazie... è un bel complimento che mi fai... :P

 tengo inoltre a precisare che io non mi diverto a disturbare,

Allora non farlo...

 mi creda preferirei fare altro ma siccome ho intenzione di portare a termine 
 un progetto che dopo tante peripezie ho ritenuto essere questo linguaggio  
 Python  un linguaggio idoneo  alle mie attuali mie  esigenze, devo 
 necessariamente usare gli strumenti che io ritengo più idonei alle mie 
 aspettative.

Non quelli che tu ritieni più idonei, ma quelli che sono più idonei...

 Il fatto di poter disporre di un Ipad e di poterlo utilizzare anche come 
 ambiente di sviluppo non mi preclude nel dover avanzare delle richieste che 
 reputo pienamente giustificate.

In linea di principio no, se non per il fatto che le tue richieste
esulano dal linguaggio per andare verso la particolare implementazione
di python... Sia ben inteso, non voglio dire che non si possa
discutere di queste cose, possono sempre tornare utili anche ad altri
utenti... è forse il modo in cui lo fai che urta gli altri iscritti...

ci sono delle regole, vanno rispettate se vuoi ricevere risposte...

 scusa ma secondo te io ti sembro così sprovveduto da non rispondere 
 direttamente alla persona che mi ha risposto,

evidentemente non lo hai fatto, altrimenti avresti avuto la risposta
direttamente (che oltretutto ti è stata data nell'altro thread che hai
duplicato).

 spero che tu non sia una di quelle tante persone che si divertono a scrivere 
 senza prima innescare il cervello.

vedi? poi sarei io quello che è acido...

 Io spesso cancello le mail che mi arrivano sul mio client e una volta 
 cancellate non riesco a ricuperarle, ho cercato anche in quelle cancellate ma 
 non sono riuscito a trovarlo.

e questo è un modo errato di gestire le cose, se stai partecipando ad
una discussione, non la cancelli fino a che la discussione non è
finita... se poi non hai contenuti interessanti, la cancelli... ma se
l'hai avviata tu, e sei interessato (se l'hai avviata considero che tu
sia interessato alle risposte), non la cancelli fino a che non si è
esaurita... sopratutto non cancelli le mail con contenuto importante,
cancelli le altre, ma non quelle...

 Io naturalmente ho cercato prima di verificare l'interlocutore

e come?

 e poi ho aperto un'altra discussione cercando di spigare meglio le mie 
 esigenze magari abusando come giustamente mi hai fatto notare ma spero di non 
 aver fatto una cosa molto grave.

Non è una cosa molto grave, quando è sporadica, ma quando è una
costante nel tuo comportamento, allora sì... è grave.

 ascolta Carlos io apprezzo il tuo sforzo ma quello che scrivi non ha nessun 
 senso spero che tu rilegga quello che scrivi per renderti conto.

vedi quanto sei straffotente?

 Se le tue risposte devono essere queste evita di darmi retta ti ringrazio 
 comunque della tua gentilezza.

allora evita di scrivere se vuoi che uno non legga... non puoi evitare
che chi legge possa criticare il tuo modo di porti nella lista.

Carlos credimi sei stato molto gentile ma vorrei che tu capissi che qua non si 
ha a che fare con degli sprovveduti

se non sei sprovveduto, allora hai qualche altro tipo di problema, mi
spiace per te, ti chiedo scusa allora di essere stato così pedante...

 CERTO CHE L'IMAP della posta cancellata l'ho verificata prima di fare questa 
 richiesta

però non hai verificato l'archivio della lista, prova a cliccare sul
link che trovi in fondo a questa mail, ti si aprirà un mondo...

te la riporto qui per non farti perdere troppo tempo (sia mai...):
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

 comunque preferisco così tanto se il tuo aiuto è questo sarà sempre sterile 
 la nostra discussione!

già... non vi è peggior sordo di chi non vuole ascoltare...

 Cancellami pure!

Non preoccuparti, già fatto... ho fatto un bel filtro che ti spedisce
direttamente nel 

Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Simone Federici
Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com:

 Byez


A.R.I.C.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Nicola Larosa

Gollum1 wrote:

Byez


Simone Federici wrote:

A.R.I.C.


Acid Rain Information Clearinghouse?
Appliance Recycling Information Center?
Associate of the Royal Institute of Chemistry?
Australian Research Integrity Committee?

Ah no, Avete Rotto... uhm, Il Cazzo o I Coglioni?
Dirimere l'ambiguità, acciderboli, questa è mica la Lista del Perlo!

(Ma i Perlisti la musica l'ascoltano su Dischi in Vinile?)

--
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

I still get as annoyed as ever by use the right tool for the job -
the bland truism meant to shut down critical discussion and engagement
with the tasks and choices in software engineering, replacing it with
a weak passionless technical fatalism. - Ian Bicking, February 2014

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Simone Federici
Nicola Larosa n...@teknico.net wrote:

 (Ma i Perlisti la musica l'ascoltano su Dischi in Vinile?)


Bravo ci hai preso :-)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Luigi Fontana
Ragassi ve lo traduco io.

Questo vuole le istruzioni per rendere native su ipad le applicazioni di
python. Ovvero creare delle app clicckabili. E per qualche motivo è
convinto che ci sia un'applicazione che lo faccia in automatico.

Non esiste.

Se si hanno queste esigenze e se (immagino) non si stia cercando di
produrre software complicati ma solo giochini conviene veramente passare a
java7.

Inutile usare una ferrari per arare un campo.

Luigi Fontana
www.picchiolegno.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Carlos Catucci
2014-04-14 15:16 GMT+02:00 Luigi Fontana picchiole...@gmail.com:

 Questo vuole le istruzioni per rendere native su ipad le applicazioni di
 python. Ovvero creare delle app clicckabili. E per qualche motivo è
 convinto che ci sia un'applicazione che lo faccia in automatico.

 Non esiste.


Kivy? Ma richiede di essere tu una ferrari con Python, per usarlo. E serve
un ambiente di sviluppo Apple (quindi NON SU iQualcosa) per creare poi il
pacchetto.

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Alberto de prezzo
Questo vuole le istruzioni per rendere native su ipad le applicazioni di
 python. Ovvero creare delle app clicckabili. E per qualche motivo è
 convinto che ci sia un'applicazione che lo faccia in automatico.

 Non esiste.

 Se si hanno queste esigenze e se (immagino) non si stia cercando di
 produrre software complicati ma solo giochini conviene veramente passare a
 java7.

 Inutile usare una ferrari per arare un campo.


Attenzione, se parliamo di iQualcosa, non serve Java ma Objective-C
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Luciano Trespidi


 Gollum1 wrote:
 Byez

Simone Federici wrote:
 A.R.I.C.

Acid Rain Information Clearinghouse?
Appliance Recycling Information Center?
Associate of the Royal Institute of Chemistry?
Australian Research Integrity Committee?

Ah no, Avete Rotto... uhm, Il Cazzo o I Coglioni?
Dirimere l'ambiguità, acciderboli, questa è mica la Lista del Perlo!

(Ma i Perlisti la musica l'ascoltano su Dischi in Vinile?)

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

Io sono una persona affabile e solitamente cerco di aiutare il prossimo perché 
ritengo la mia una cosa giusta non una missione ma questa persona sinceramente 
non la digerisco perché ritiene di essere il ' DEUS ET MACHINA '  scusa se non 
l'ho scritto in modo corretto ma spero di ave chiarito il concetto.
Io sono pienamente consapevole di non essere così  sveglio come questo 
individuo ma sono contento comunque della vita che faccio e sopratutto di chi 
sono e cosa vorrei diventare.
Non ho molte pretese e mi accontento di quello che sono riuscito a costruire 
nella mia vita perché oltre a questo so fare altre migliaia di cose e questo è 
importante ma a volte vogliamo toglierci qualche sfizio per sentirci un po 
diversi dal gruppo.Ritengo che questo ambiente non debba essere frequentato da 
persone che vogliono dire la loro anche quando non sanno niente , io sono 
abituato a stare zitto e ad informarmi prima di sparare cose senza senso.
Con le mie richieste , che non sono tante ed invasive ,vorrei semplicemente 
avere un interlocutore capace , paziente e non un riccio con gli aculei pronto 
a rispondere , oserei dire con uno stile del tutto personale, come se lui fosse 
'L'UOMO INSOSTITUIBILE' , ci sono e questo lo spero per tutti gli iscritti , 
persone che non vivono solo di Python e sinceramente guardano le cose concrete 
che uno riesce a fare oltre che ad esprimere nella vita.
Comunque desidererei evitare un SOAP con questa persona anche se come ripeto 
desidero interloquire con persone competenti perché penso che sia questa la 
mission.
Grazie anche per qualcuno che mi ha cancellato credetemi meglio così, 
preferisco dedicare il mio tempo verso cose più utili al posto di rispondere ad 
un individuo che non é in grado di guardasi allo specchio .  
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Luigi Fontana
Hai ragione Alberto... errore mio :-)

Luigi Fontana
www.picchiolegno.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Luciano Trespidi

 Questo vuole le istruzioni per rendere native su ipad le applicazioni di 
 python. Ovvero creare delle app clicckabili. E per qualche motivo è convinto 
 che ci sia un'applicazione che lo faccia in automatico.
 
 Non esiste.
 
 Se si hanno queste esigenze e se (immagino) non si stia cercando di produrre 
 software complicati ma solo giochini conviene veramente passare a java7.
 
 Inutile usare una ferrari per arare un campo.
 

Attenzione, se parliamo di iQualcosa, non serve Java ma Objective-C 
Parla questo e risponde a Super Man , l'uomo invincibile !
Inanzi tutto questo lo vai a dire qualcun'altro e poi tu che ti ritieni una 
persona sveglia sai cosa vuol dire qualdo un'applicazione deve rispondere ad un 
evento click anziche ad un evento touch ?
Spero tu lo sappia che sono due cose differenti e che quindi l'ascoltatore  che 
deve risponedere a ll'evento deve necessariamente riconoscere l'interlocutore a 
cui deve fare riferimento.
Io con il mio intervento volevo semplicemente far notare che nel caso di un 
Ipad non esiste un evento click a meno che uno colleghi all'Ipad un mouse via 
Blutooth quindi ritengo vadano prese in considerazione questi aspetti senza 
stravolgere l'applicazione ma facendo ragionare tutte le persone che si 
imbattono ad utilizzare questi applicativi .
Ovvero creare delle app clickabili lo a detto lui e sinceramente non so di cosa 
stia parlando HULK l'uomo verde .
E per qualche motivo e convinto lo va dire a sua sorella !
Non voglio avere a che fare con dei saputelli che parlano a sproposito !
Con questa discussione spero di concludere con un badilante operatore della 
terra , senza nulla togliere ai contadini che ritengo delle persone che 
meritano tutto rispetto.
--
Lucio___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Luciano Trespidi

 Questo vuole le istruzioni per rendere native su ipad le applicazioni di 
 python. Ovvero creare delle app clicckabili. E per qualche motivo è convinto 
 che ci sia un'applicazione che lo faccia in automatico.
 
 Non esiste.
 
 Se si hanno queste esigenze e se (immagino) non si stia cercando di produrre 
 software complicati ma solo giochini conviene veramente passare a java7.
 
 Inutile usare una ferrari per arare un campo.
 

Attenzione, se parliamo di iQualcosa, non serve Java ma Objective-C 
Parla questo e risponde a Super Man , l'uomo invincibile !
Inanzi tutto questo lo vai a dire qualcun'altro e poi tu che ti ritieni una 
persona sveglia sai cosa vuol dire qualdo un'applicazione deve rispondere ad un 
evento click anziche ad un evento touch ?
Spero tu lo sappia che sono due cose differenti e che quindi l'ascoltatore  che 
deve risponedere a ll'evento deve necessariamente riconoscere l'interlocutore a 
cui deve fare riferimento.
Io con il mio intervento volevo semplicemente far notare che nel caso di un 
Ipad non esiste un evento click a meno che uno colleghi all'Ipad un mouse via 
Blutooth quindi ritengo vadano prese in considerazione questi aspetti senza 
stravolgere l'applicazione ma facendo ragionare tutte le persone che si 
imbattono ad utilizzare questi applicativi .
Ovvero creare delle app clickabili lo a detto lui e sinceramente non so di cosa 
stia parlando HULK l'uomo verde .
E per qualche motivo e convinto lo va dire a sua sorella !
Non voglio avere a che fare con dei saputelli che parlano a sproposito !
Con questa discussione spero di concludere con un badilante operatore della 
terra , senza nulla togliere ai contadini che ritengo delle persone che 
meritano tutto rispetto.
--
Lucio___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Simone Federici
2014-04-14 16:35 GMT+02:00 Luciano Trespidi keple...@hotmail.com:

 E per qualche motivo e convinto lo va dire a sua sorella !
 Non voglio avere a che fare con dei saputelli che parlano a sproposito !


Luciano ci vediamo a pycon... ci incontreremo di persona e finiremo questa
chiacchierata...

Adesso vediamo di chiudere questa polemica sterile che va avanti da ore
giorni. perché questo atteggiamento di tutti, me compreso, non giova di
sicuro alla community.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Walter Valenti




Questo vuole le istruzioni per rendere native su ipad le applicazioni di 
python. Ovvero creare delle app clicckabili. E per qualche motivo è convinto 
che ci sia un'applicazione che lo faccia in automatico.
Non esiste.
Se si hanno queste esigenze e se (immagino) non si stia cercando di produrre 
software complicati ma solo giochini conviene veramente passare a java7.
Inutile usare una ferrari per arare un campo.


Attenzione, se parliamo di iQualcosa, non serve Java ma Objective-C 
Parla questo e risponde a Super Man , l'uomo invincibile !
Inanzi tutto questo lo vai a dire qualcun'altro e poi tu che ti ritieni una 
persona sveglia sai cosa vuol dire qualdo un'applicazione deve rispondere ad 
un evento click anziche ad un evento touch ?
Spero tu lo sappia che sono due cose differenti e che quindi l'ascoltatore  
che deve risponedere a ll'evento deve necessariamente riconoscere 
l'interlocutore a cui deve fare riferimento.
Io con il mio intervento volevo semplicemente far notare che nel caso di un 
Ipad non esiste un evento click a meno che uno colleghi all'Ipad un mouse via 
Blutooth quindi ritengo vadano prese in considerazione questi aspetti senza 
stravolgere l'applicazione ma facendo ragionare tutte le persone che si 
imbattono ad utilizzare questi applicativi .
Ovvero creare delle app clickabili lo a detto lui e sinceramente non so di 
cosa stia parlando HULK l'uomo verde .
E per qualche motivo e convinto lo va dire a sua sorella !
Non voglio avere a che fare con dei saputelli che parlano a sproposito !
Con questa discussione spero di concludere con un badilante operatore della 
terra , senza nulla togliere ai contadini che ritengo delle persone che 
meritano tutto rispetto.
--
Lucio



Senza offesa, ma me lo hai grattugiato come un tartufo d'Alba.

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Luciano Trespidi

 Questo vuole le istruzioni per rendere native su ipad le applicazioni di 
 python. Ovvero creare delle app clicckabili. E per qualche motivo è convinto 
 che ci sia un'applicazione che lo faccia in automatico.
 
 Non esiste.
 
 Se si hanno queste esigenze e se (immagino) non si stia cercando di produrre 
 software complicati ma solo giochini conviene veramente passare a java7.
 
 Inutile usare una ferrari per arare un campo.
 

Attenzione, se parliamo di iQualcosa, non serve Java ma Objective-C 
Parla questo e risponde a Super Man , l'uomo invincibile !
Inanzi tutto questo lo vai a dire qualcun'altro e poi tu che ti ritieni una 
persona sveglia sai cosa vuol dire qualdo un'applicazione deve rispondere ad un 
evento click anziche ad un evento touch ?
Spero tu lo sappia che sono due cose differenti e che quindi l'ascoltatore  che 
deve risponedere a ll'evento deve necessariamente riconoscere l'interlocutore a 
cui deve fare riferimento.
Io con il mio intervento volevo semplicemente far notare che nel caso di un 
Ipad non esiste un evento click a meno che uno colleghi all'Ipad un mouse via 
Blutooth quindi ritengo vadano prese in considerazione questi aspetti senza 
stravolgere l'applicazione ma facendo ragionare tutte le persone che si 
imbattono ad utilizzare questi applicativi .
Ovvero creare delle app clickabili lo a detto lui e sinceramente non so di cosa 
stia parlando HULK l'uomo verde .
E per qualche motivo e convinto lo va dire a sua sorella !
Non voglio avere a che fare con dei saputelli che parlano a sproposito !
Con questa discussione spero di concludere con un badilante operatore della 
terra , senza nulla togliere ai contadini che ritengo delle persone che 
meritano tutto rispetto.
--
Lucio
 inutile cercare di far utilizzare un Ipad all'uomo di Neanderthal !!___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Luciano Trespidi



2014-04-14 16:35 GMT+02:00 Luciano Trespidi keple...@hotmail.com:
 E per qualche motivo e convinto lo va dire a sua sorella !
 Non voglio avere a che fare con dei saputelli che parlano a sproposito !

Luciano ci vediamo a pycon... ci incontreremo di persona e finiremo questa 
chiacchierata... 

Adesso vediamo di chiudere questa polemica sterile che va avanti da ore 
giorni. perché questo atteggiamento di tutti, me compreso, non giova di 
sicuro alla community.

 mi piacerebbe proprio conoscerti per vederti  in faccia e per farti capire 
 quanto sei superficiale a volte.
Certo che queste tue sparate non servono alla comunità , questi tuoi 
personalissimi interventi potresti risparmiarteli o rivolgerli ad altri non a 
me .
Ti chiedo cortesemente di non trattare le altre persone come degli sprovveduti 
se non lo dimostrano con le loro richieste perché potresti imbatterti , in 
futuro , con persone che non vogliono nemmeno iniziare una discussione 
impostata in questi termini.
Sinceramente preferisco dedicare il mio tempo per altre cose più utili.
Grazie!
--

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Captcha

2014-04-14 Per discussione Lorena Doria
con setup.py


Il giorno 14 aprile 2014 11:48, Daniele Varrazzo p...@develer.com ha
scritto:

 On 2014-04-14 07:53, Lorena Doria wrote:

 Grazie...l'ho installato e...si sono una principiante in windows con un
 retaggio Mac...per tanti, tantissi anni!!


 Per curiosità, come l'hai installato? Con pip o con setup.py?


 -- Daniele

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




-- 
Lorena D'oria
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Carlos Catucci
Bannarlo no?

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Daniele Zambelli
Il 14 aprile 2014 20:07, Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com ha scritto:
 Bannarlo no?

Non solo chi scrive deve pensarci un po' su prima di premere sul tasto
invia, ma anche chi risponde deve chiedersi se quello che sta
scrivendo serve (o può servire) a qualcuno. Tenendo presente questa
regoletta forse le cose diventano più semplici.

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python for Ipad

2014-04-14 Per discussione Marco Beri
2014-04-14 22:04 GMT+02:00 Daniele Zambelli daniele.zambe...@gmail.com:

 Il 14 aprile 2014 20:07, Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com ha
 scritto:
  Bannarlo no?

 Non solo chi scrive deve pensarci un po' su prima di premere sul tasto
 invia, ma anche chi risponde deve chiedersi se quello che sta
 scrivendo serve (o può servire) a qualcuno. Tenendo presente questa
 regoletta forse le cose diventano più semplici.


Credo che Daniele abbia ragione.

E lo dico pur non avendo sempre fatto quanto suggerisce ora.

Ma sbagliando s'impara.

Un sasso nel vuoto non fa danno e non fa nemmeno rumore. Gli serve qualcosa
da rompere o contro cui rimbalzare.

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Smetterla?

2014-04-14 Per discussione Daniele Olivieri
Ciao sono daniele, sono nuovo per quanto riguarda i linguaggi di
programmazione e io cone altri utenti molto probabilmente mi sono iscritto
a questa lista per cercare di leggere qualche dritta sul python o qualsiasi
info utile o future richieste su dubbi o delucidazioni. Sono ormai tre
giorni che sta andando avanti questa discussione a mio avviso futile per il
resto della community, ora non voglio fare la predica ne tantomeno colpire
la sensibilità di nessuno di voi ma vorrei semplicemente chiedervi se
questa lite puó essere semplicemente troncata o portata avanti in privato
dato che non credo interessi al resto degli iscritti alla community.
La mia é solo una semplice richiesta, non voglio né obbligare né cacciare
via nessuno (anche perché non ne avrei il potere) ma vorrei semplicemente
che questa lista ritorni un luogo di discussione civile e pacifico con
contrasti sí perché non possiamo avere tutti le stesse idee ma sarebbe
meglio secondo me non sfociare nella volgarità e gli insulti a vanvera.
Spero la mia richiesta venga presa in considerazione, si tratta di regole
fondamentali di civiltà. Grazie.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Dio prima li fa e poi ...

2014-04-14 Per discussione Enrico Bianchi

On 03/30/2014 12:54 PM, Carlos Catucci wrote:
Io poi continuo a preferire wolverine, sopratutto dopo che mi hanno 
detto (fonte attendibile che ha visionatopersonalemnte la cosa) che 
pare possa gestire tabelle di tipo noSql con prestazioni migliori di 
alcuni mototi noSql blasonati ancora di piu', ma e' una cosa mia.

Se parli di me, ribadisco il concetto :)
Che poi, con la 9.4 introducono JSONb (o BSON, dipende da come lo vuoi 
chiamare), che introduce parecchie migliorie lato performance


Enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] OS Saturday

2014-04-14 Per discussione Gollum1
Come è poi andata questa iniziativa? Era molto interessante, e mi sarebbe
piaciuto molto parteciparvi, con la speranza di trovare anche qualcuno che
volesse collaborare con ne alla realizzazione di un paio di progetti che ho
in mente (sotto licenza GPL v3)... Purtroppo il tempo è sempre tiranno...

byez
-- 
Gollum1
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] OS Saturday

2014-04-14 Per discussione Dario Bertini
On 04/15/2014 12:35 AM, Gollum1 wrote:
 Come è poi andata questa iniziativa? Era molto interessante, e mi
 sarebbe piaciuto molto parteciparvi, con la speranza di trovare anche
 qualcuno che volesse collaborare con ne alla realizzazione di un paio di
 progetti che ho in mente (sotto licenza GPL v3)... Purtroppo il tempo è
 sempre tiranno...
 

Io ci sono stato le prime 2 volte, la prossima quasi certamente non ci
sarò, visto che cade in concomitanza con la Pycon italiana

La seconda volta eravamo 7/8, probabilmente a causa del fatto che si è
tenuta solo 2 settimane dopo la prima, e si è sentita un po' la mancanza
di proposte (ci si è divisi in 2 gruppi: uno di 2 persone, ed un
megagruppo eterogeneo di 5 persone).


Ho un malcelato disprezzo per le persone che si presentano li senza
computer: è vero che il pair programming si fa anche sulla stessa
macchina, ma se è una delle poche occasioni per veder girare un nostro
software dal vivo su una macchina altrui, potendo quindi cogliere cosa
c'è di poco intuitivo nel setup/primo utilizzo, è un peccato vedere
sprecata così quest'occasione.

Senza computer del socio, e la possibilità di lasciargli quindi comodo
accesso ai sorgenti, la prima volta è finita che ho lasciato spazio alla
mia peggiore logorrea, passando 3/4 del tempo a spiegare tutto ciò che
mi veniva in mente o che vedevo nel codice.


Da qui ho deciso che se non vedo altri particolarmente motivati (o che
già conosco, ai quali quindi non devo spiegare tutto ciò che ho già in
testa) preferisco non proporre veramente progetti, ma aggregarmi
piuttosto a progetti altrui.


Se hai domande precise scrivi pure, che ora ho riportato solo le prime
cose che mi venivano in mente.


-- 
xmpp: berda...@gmail.com
bitmessage: BM-2cTYXfGiSTsnx3righ6aHcJSWe4MV17jDP
gpg fingerprint: 3F8D53518012716C4EEF7DF67B498306B3BF75A0 (used just
for signing commits)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python