Re: [Python] Sane networking (era: Re: UDP+OOB e Conferenza Red Hat il 6 nov Roma)

2014-10-11 Per discussione Manlio Perillo
On Wed, Oct 8, 2014 at 5:44 PM, Nicola Larosa n...@teknico.net wrote:

 Manlio Perillo wrote:
  UNIX Network Programming
  The Sockets Networking API
  Volume 1 - Third Edition
 
  Dovrebbe rispondere a tutte le tue domande, presenti passate e
  future.

 Esagerato. :-) Forse alle passate, per le presenti e future c'è

 http://zguide.zeromq.org/page:all


Usando zeromq impari a capire come funziona zeromq, non come funziona la
rete in dettaglio.  Per quello hai bisogno dell'API a basso livello e degli
RFC originali.

Una volta capito come funzionano le cose a basso livello apprezzi di più
framework come zeromq.


Ciao  Manlio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Test statistici

2014-10-11 Per discussione Manlio Perillo
2014-10-10 19:39 GMT+02:00 francesca senatore francesca.senat...@hotmail.it
:

 Ciao a tutti,
 sono da poco (e per poco intendo veramente poco) nel mondo python. Sono
 alle prime armi e non me ne volete se non sono molto preparata.
 Al momento ho la necessità di eseguire dei test statistici
 (Kolmogorov-Smirnov test, Two Sample Tests, fit ai minimi quadrati) che
 erano inclusi in ASURV(analysis survival). Ho visto che python include
 questo pacchetto statistico.
 Il mio problema non sono tanto le routine in se per se (che mi sembrano
 facili) ma l'inserimento dati.



In generale dopo aver trovato le librerie che sembrano fare al caso tuo,
devi controllare la documentazione per vedere quali parametri accettano le
varie funzioni, e cosa rappresentano.


 I miei dati includono i famosi censored data (upper e lower limits) ed
 errori sulle misure. Io vorrei includere anche questi valori quando faccio
 correre questi test.
 Per essere più chiara mi scrivo un esempio (con dati a caso):




 from scipy import stats

  [...]


 slope, intercept, r_value, p_value, std_err = stats.linregress(x,y)

 Questa routine mi calcola il fit dandomi tutti i parametri che mi
 servono.  Nei miei set di dati ci sono upper limit, cioè non detection (i
 famosi censored data), che voglio tenere in considerazione nel fit. In
 aggiunta ho un altro set di dati che riguardano gli errori sulle y. Io
 voglio includere anche questi parametri ma non so come fare.


Come puoi vedere qui:
http://docs.scipy.org/doc/scipy/reference/generated/scipy.stats.linregress.html#scipy.stats.linregress

la funzione linregress accetta solo due parametri.

Quindi devi usare un altra funzione o un altra libreria.


 Io usavo ASURV per fare cose di questo genere tenendo in considerazione
 gli upper oppure i lower limits e in questo caso indicavo le detection (i
 valori effettivamente calcolati) con 0 e con 1 le nondetection (upper
 limit). Cioè generavo un file con tre colonne dove la prima colonna
 indicava il tipo di valore.

 Con python ho visto che questo è possibile perchè include molti metodi
 statistici di ASURV ma non riesco a capire come inserire questi valori.


Quale funzione usavi in particolare?
Se è inclusa in scipy è possibile che abbia un nome simile.

 [...]


Ciao  Manlio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Problema os.rename

2014-10-11 Per discussione Riccardo Brazzale
Ciao a tutti,

ho messo in piedi un piccolo sw che prende un file testo, lo spezza in
tanti sottofile, li converte in pdf e li manda via mail.

Prima mando il file:

 server.sendmail(mailusername, to, msg.as_string())
server.quit()

successivamente, sposto il file pdf in una directory diversa:

os.rename(oggettoda, oggettoa)

Ora su linux tutto ok, nessun problema.

Su Windows 7 il programma va in palla quando tenta di rinominare:

Traceback (most recent call last):
  File C:/Users/Utente/Desktop/FT/senddoc.py, line 171, in Converti
os.rename(oggettoda, oggettoa)
WindowsError: [Error 32] Impossibile accedere al file. Il file � utilizzato
da un altro processo

Come posso tentare di risolvere?

Grazie.

-- 
Riccardo Brazzale
Linux User #299418
Linux Machine #184578
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Problema os.rename

2014-10-11 Per discussione Riccardo Brazzale
Grazie.

La questione è:
come posso sapere quando il file non è più usato da nessun altro processo?

Ho provato a mettere un ritardo di 10 secondi dopo il sendmail ma ancora
niente...



Il giorno 11 ottobre 2014 15:44, Manlio Perillo manlio.peri...@gmail.com
ha scritto:

 2014-10-11 15:24 GMT+02:00 Riccardo Brazzale riccardo.brazz...@gmail.com
 :

 Ciao a tutti,

 Ciao


 successivamente, sposto il file pdf in una directory diversa:

 os.rename(oggettoda, oggettoa)

 Ora su linux tutto ok, nessun problema.

 Su Windows 7 il programma va in palla quando tenta di rinominare:

 Traceback (most recent call last):
   File C:/Users/Utente/Desktop/FT/senddoc.py, line 171, in Converti
 os.rename(oggettoda, oggettoa)
 WindowsError: [Error 32] Impossibile accedere al file. Il file �
 utilizzato da un altro processo

 Come posso tentare di risolvere?


 Windows funziona abbastanza diversamente da un sistema UNIX, in casi come
 questo.
 L'unica soluzione è aspettare che il file non sia usato da nessun altro
 processo, processo che immagino sia stato avviato da te.

 http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb897556


 Ciao  Manlio

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




-- 
Riccardo Brazzale
Linux User #299418
Linux Machine #184578
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Sane networking (era: Re: UDP+OOB e Conferenza Red Hat il 6 nov Roma)

2014-10-11 Per discussione Nicola Larosa
Manlio Perillo wrote:
 Usando zeromq impari a capire come funziona zeromq, non come funziona
 la rete in dettaglio.  Per quello hai bisogno dell'API a basso livello
 e degli RFC originali.
 
 Una volta capito come funzionano le cose a basso livello apprezzi di
 più framework come zeromq.

Yes, and it's turtles all the way down
http://en.wikipedia.org/wiki/Turtles_all_the_way_down.

Magari a uno interessa risolvere problemi e implementare funzionalità,
almeno nell'immediato. Magari come funziona la rete in dettaglio lo
esplora dopo, o mai.

-- 
Nicola 'tekNico' Larosa http://www.tekNico.net/

The insight that _doing too much, too fast causes serious problems_,
is a core life truth that is gaining recognition in more and more fields
from neurology to psychotherapy to bodybuilding to personal relationships
to product design to engineering to project management to social systems
to basic science and philosophy to art to sex. - Johann Gevers, May 2014
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python