Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazione diNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-12 Per discussione Francesco Bonanno

il problema di blocco note è che presume che tu stia scrivendo sempre un file 
di testo, quindi ci aggiunge sempre l'estensione .txt alla fine.

Con notepad basta scrivere il nome del file tra virgolette così risparmi un 
passaggio.

Es: "test.py"

Ciao



___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-12 Per discussione Gollum1
Il 12 luglio 2018 20:39:54 CEST, laziale  ha scritto:
>ma non mi funzionano uguale.
>non so se devo provare con note pad ++
>Messaggio originale:
>Mittente: Gollum1.
>EMail mittente: gollum1.smeag...@gmail.com.
>Data e ora: 12/07/2018, ore: 20:36.
>Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare]
>ConfigurazionediNotepad++per esecuzione degli script python.
>Testo:
>Il 12 luglio 2018 20:12:25 CEST, laziale  ha
>scritto:
>>ho capito.
>>ma se io scrivo direttamente dalla console di python, quella dove ci
>>sono i tre maggiore dico, non va bene per scriverci un programma?
> 
>la console esegue immediatamente i comandi che scrivi, se chiudi e
>riapri la console, non c'è memoria di ciò che avevi scritto prima.
>serve per fare delle prove veloci. 
> 
>>ps. io quando con il blocconote vado a scrivere ad esempio note.py,
>>prima tolgo il .txt che c'è in salva con nome
> 
>ottimo, quindi significa che il tuo computer è già stato configurato
>per farti vedere le estensioni. va bene così... 
> 
> 
>byez
>-- 
>gollum1
> 
>Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità
>e gli errori, maledetto correttore automatico. 
>___
>Python mailing list
>Python@lists.python.it
>https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>___
>Python mailing list
>Python@lists.python.it
>https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

vediamo di chiarire i vari strumenti che hai a disposizione e come usarli.

1) python è l'interprete del codice che vuoi eseguire. Può essere eseguito in 
due modalità :
  a) interattiva - ti attiva la console con i tre maggiori, ed esegue 
direttamente le istruzioni python. 
  b) esecutiva (non è il termine corretto, ma spero tu mi possa capire) - è la 
modalità in cui legge un file .py e ne esegue il codice python contenuto. 
2) il programma cmd è il terminale o console di sistema, è l'interprete dei 
comandi di sistema. python, dopo l'installazione è diventato un programma che 
può essere eseguito in cmd. 
3) notepad++, blocco note o qualsiasi altro text editor che ti permette di 
salvare in modalità testuale, è lo strumento che userai per scrivere i tuoi 
programmi. 
4) modalità di attivazione di python come console interattiva:
   a) comando start, dal menù dei comandi scegli python37
   b) comando start, dal menù esegui, digiti python
   c) dalla console di sistema cmd, scrivi il comando python
5) come già ti ho detto, la modalità interattiva puoi eseguire i singoli 
comandi python, che vengono eseguiti immediatamente alla pressione del tasto 
invio. (es: print("ciao")) 
6) per eseguire un programma che hai scritto con il text editor, puoi usare 
solo la modalità esecutiva, che attivi nel seguente modo:
   - esegui la console di sistema cmd, al suo interno esegui il comando python 
seguito dal tuo codice python salvato nel tuo file (es: test. py) 
quindi scrivi:
python test.py

esistono altri modi per far partire il tuo programma, ma hanno tutti il difetto 
di chiudere immediatamente la console al termine del programma, sia che sia 
stato eseguito correttamente, sia che sia terminato con un errore. 


se leggi bene quello che ti ho scritto dovresti essere in grado di eseguire i 
tuoi primi programmi python. 

dopo di che, l'unico modo per imparare python è acquistare un testo che ti 
fornisca le basi dei costrutti del linguaggio stesso, altrimenti non ne verrai 
mai fuori. 

byez
-- 
gollum1

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori, maledetto correttore automatico. 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-12 Per discussione Ivo Reano
Laziale scrisse:

> ma non mi funzionano uguale.
> non so se devo provare con note pad ++
>
> Continui a dire che "non funziona" ma non hai ancora postato "cosa" non
funziona.

Puoi descrivere al meglio casa fai esattamente, cosa ti aspetti di vedere e
cosa invece ottieni?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-12 Per discussione laziale
ma non mi funzionano uguale.
non so se devo provare con note pad ++
Messaggio originale:
Mittente: Gollum1.
EMail mittente: gollum1.smeag...@gmail.com.
Data e ora: 12/07/2018, ore: 20:36.
Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare] 
ConfigurazionediNotepad++per esecuzione degli script python.
Testo:
Il 12 luglio 2018 20:12:25 CEST, laziale  ha scritto:
>ho capito.
>ma se io scrivo direttamente dalla console di python, quella dove ci
>sono i tre maggiore dico, non va bene per scriverci un programma?
 
la console esegue immediatamente i comandi che scrivi, se chiudi e riapri la 
console, non c'è memoria di ciò che avevi scritto prima. serve per fare delle 
prove veloci. 
 
>ps. io quando con il blocconote vado a scrivere ad esempio note.py,
>prima tolgo il .txt che c'è in salva con nome
 
ottimo, quindi significa che il tuo computer è già stato configurato per farti 
vedere le estensioni. va bene così... 
 
 
byez
-- 
gollum1
 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori, maledetto correttore automatico. 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-12 Per discussione laziale
ho capito.
ma se io scrivo direttamente dalla console di python, quella dove ci sono i tre 
maggiore dico, non va bene per scriverci un programma?
ps. io quando con il blocconote vado a scrivere ad esempio note.py, prima tolgo 
il .txt che c'è in salva con nome
Messaggio originale:
Mittente: Gollum1.
EMail mittente: gollum1.smeag...@gmail.com.
Data e ora: 12/07/2018, ore: 19:09.
Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare] 
ConfigurazionediNotepad++per esecuzione degli script python.
Testo:
Il 12 luglio 2018 15:21:23 CEST, laziale  ha scritto:
>scusa, ma credo di aver capito poco o nulla.
>tu mi dici che se non do a windows l'istruzione giusta, anche se io
>scrivessi, che so, note.py, risulterebbe comunque note.py ma in txt?
>poi non capisco dove devo scrivere il comando che dici
 
il problema di blocco note è che presume che tu stia scrivendo sempre un file 
di testo, quindi ci aggiunge sempre l'estensione .txt alla fine. 
Quindi, anche se tu hai scritto il nome come programma.py, te lo trovi 
registrato sul disco come programma.py.txt, che ovviamente non può essere 
avviato come programma python.
per risolvere questo problema, devi rendere sempre visibili le estensioni, in 
modo che blocco note non accodi la sua estensione alla tua.
 
in questo momento non ho il pc sottomano, quindi non ti so dare con certezza la 
procedura da fare, forse Gabriele può darti le informazioni adatte la 
configurazione su una macchina gestita con winguido o un altro screen reader 
(questo è uno dei motivi per cui ti consigliavo notepad++, perché non ha questo 
problema e devi modificare nessun parametro di sistema). 
byez
-- 
gollum1
 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori, maledetto correttore automatico. 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazione diNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-12 Per discussione Gollum1
Il 12 luglio 2018 15:21:23 CEST, laziale  ha scritto:
>scusa, ma credo di aver capito poco o nulla.
>tu mi dici che se non do a windows l'istruzione giusta, anche se io
>scrivessi, che so, note.py, risulterebbe comunque note.py ma in txt?
>poi non capisco dove devo scrivere il comando che dici

il problema di blocco note è che presume che tu stia scrivendo sempre un file 
di testo, quindi ci aggiunge sempre l'estensione .txt alla fine. 
Quindi, anche se tu hai scritto il nome come programma.py, te lo trovi 
registrato sul disco come programma.py.txt, che ovviamente non può essere 
avviato come programma python.
per risolvere questo problema, devi rendere sempre visibili le estensioni, in 
modo che blocco note non accodi la sua estensione alla tua.

in questo momento non ho il pc sottomano, quindi non ti so dare con certezza la 
procedura da fare, forse Gabriele può darti le informazioni adatte la 
configurazione su una macchina gestita con winguido o un altro screen reader 
(questo è uno dei motivi per cui ti consigliavo notepad++, perché non ha questo 
problema e devi modificare nessun parametro di sistema). 
byez
-- 
gollum1

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori, maledetto correttore automatico. 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Guido si ritira

2018-07-12 Per discussione xam8re
Parrebbe anche uscito "sbattendo la porta". Azz... 

Sent from MailDroid

-Original Message-
From: Enrico Bianchi 
To: "python@lists.python.it" 
Sent: gio, 12 lug 2018 18:23
Subject: [Python] Guido si ritira

https://mail.python.org/pipermail/python-committers/2018-July/005664.html


Enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Guido si ritira

2018-07-12 Per discussione Enrico Bianchi
https://mail.python.org/pipermail/python-committers/2018-July/005664.html


Enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-12 Per discussione Walter Valenti
Esatto !!!


> su cmd quindi

>> Dal DOS o come si chiama nelle ultime versioni di Windows.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-12 Per discussione laziale
su cmd quindi
Messaggio originale:
Mittente: Walter Valenti.
EMail mittente: waltervale...@yahoo.it.
Data e ora: 12/07/2018, ore: 13:45.
Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare] 
ConfigurazionediNotepad++per esecuzione degli script python.
Testo:
> scusa, ma credo di aver capito poco o nulla.
> tu mi dici che se non do a windows l'istruzione giusta, anche se io 
> scrivessi, che so, note.py, > > risulterebbe comunque note.py ma in txt?
> poi non capisco dove devo scrivere il comando che dici
 
 
Dal DOS o come si chiama nelle ultime versioni di Windows.
 
 
Walter
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazione diNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-12 Per discussione Walter Valenti
> scusa, ma credo di aver capito poco o nulla.
> tu mi dici che se non do a windows l'istruzione giusta, anche se io 
> scrivessi, che so, note.py, > > risulterebbe comunque note.py ma in txt?
> poi non capisco dove devo scrivere il comando che dici


Dal DOS o come si chiama nelle ultime versioni di Windows.


Walter
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazione diNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-12 Per discussione laziale
scusa, ma credo di aver capito poco o nulla.
tu mi dici che se non do a windows l'istruzione giusta, anche se io scrivessi, 
che so, note.py, risulterebbe comunque note.py ma in txt?
poi non capisco dove devo scrivere il comando che dici
Messaggio originale:
Mittente: Gollum1.
EMail mittente: gollum1.smeag...@gmail.com.
Data e ora: 12/07/2018, ore: 15:07.
Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazione 
diNotepad++per esecuzione degli script python.
Testo:
Il 12 luglio 2018 14:21:00 CEST, laziale  ha scritto:
>ma siete sicuri che col semplice blocco note non va?
 
 
ovviamente si, anche il semplice blocco note è sufficiente per scrivere codice, 
l'importante è che istruisce Windows per farti vedere le estensioni, altrimenti 
blocco note salva sempre con l'estensione .txt, quindi il tuo file risulterebbe 
test.py.txt
 
devi anche tenere una console aperta già nel path del tuo programma, in modo da 
poterlo eseguire con il comando:
 
python test.py
 
 
Questo ti torna comodo, perché ogni volta che con blocco note fai una modifica, 
lo salvi e ti sposti sulla console e rilanci il comando per eseguirlo... in 
questo modo vai direttamente a caccia degli errori, provando e riprovando. 
byez
-- 
gollum1
 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori, maledetto correttore automatico. 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazione di Notepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-12 Per discussione Gollum1
Il 12 luglio 2018 14:21:00 CEST, laziale  ha scritto:
>ma siete sicuri che col semplice blocco note non va?


ovviamente si, anche il semplice blocco note è sufficiente per scrivere codice, 
l'importante è che istruisce Windows per farti vedere le estensioni, altrimenti 
blocco note salva sempre con l'estensione .txt, quindi il tuo file risulterebbe 
test.py.txt

devi anche tenere una console aperta già nel path del tuo programma, in modo da 
poterlo eseguire con il comando:

python test.py


Questo ti torna comodo, perché ogni volta che con blocco note fai una modifica, 
lo salvi e ti sposti sulla console e rilanci il comando per eseguirlo... in 
questo modo vai direttamente a caccia degli errori, provando e riprovando. 
byez
-- 
gollum1

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori, maledetto correttore automatico. 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazione di Notepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-12 Per discussione laziale
ma siete sicuri che col semplice blocco note non va?
Messaggio originale:
Mittente: Gollum1.
EMail mittente: gollum1.smeag...@gmail.com.
Data e ora: 11/07/2018, ore: 22:19.
Oggetto: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazione di Notepad++per 
esecuzione degli script python.
Testo:
i passi sono i seguenti:
 
ovviamente l'installazione dei programmi:
1) installazione di python
2) installazione di notepad++
 
verificare che durante l'installazione sia stato aggiunto il path di python:
1) il modo più semplice è da start->esegui digitare python, e vedere
se parte la console di python. Durante l'installazione di python3.6 me
lo sono già trovato configurato, penso che non sia cambiata la cosa
per python3.7
 
lanciare notepad++:
 
Tasto F5, attiva il menù "run", a questo punto nella textbox che ti
presenta inserisci la seguente riga:
 
cmd /K python "$(FULL_CURRENT_PATH)"
 
dai invio e sulla schermata successiva dai il nome che vuoi che abbia
nel menù run (python nel mio caso) e se vuoi evitare di andare con il
menù, inserisci anche la sequenza di tasti per la chiamata rapida (nel
mio caso ho messo alt+ctrl+p), il problema con lo screen reader
potrebbe essere proprio questa seconda parte, che non so se riuscite
ad inserire il codice veloce, visto che la scelta dei modificatori è
fatto con dei click sulle caselle apposite (magari funziona con il
tasto tab).
 
con questa stringa in run, non è importante dove salvi il file che
vuoi lanciare, basta che sia aperto e salvato, ne dove hai installato
python.
 
Spero la cosa sia gradita, non solo per Gabriella e Gabriele, ma anche
per altri utilizzatori di questo editor.
 
Byez
-- 
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesoro, dov'é il mio teoro...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Configurazione. Re: Congifurazione xxxxfy++cx ppp ppmp pp ppp p ppp m p p mmmm

2018-07-12 Per discussione Marco C. S.
gvgggvcx

Il Gio 12 Lug 2018, 09:17 Gabriele Battaglia  ha scritto:

> Perdonate l'oggetto ragazzi.
> E' che mi dimentico sempre che, prima di mandare mail devo prendere il
> caffè.
>
> GB.
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Configurazione. Re: Congifurazione Notepad++

2018-07-12 Per discussione Gabriele Battaglia

Perdonate l'oggetto ragazzi.
E' che mi dimentico sempre che, prima di mandare mail devo prendere il 
caffè.


GB.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Congifurazione Notepad++

2018-07-12 Per discussione Gabriele Battaglia

Ciao Gollum e tutti, buongiorno.

Grazie per la dritta su Notepadd++. Funziona ma...

Come prima cosa mi è sfuggito come far sì che alla pressione di un tasto 
parta l'esecuzione immediata, senza che compaia la finestra di dialogo 
dove ho incollato la tua stringa; poi c'è l'inconveniente che, ad ogni 
Run, si apre una nuova istanza della console prompt.
Io quando debuggo faccio decine e decine di lanci... è un po una 
seccatura chiudere ogni volta il prompt.


Comunque, Grazie mille, bel trucchetto questo con NP++.

Ciauz.
GB.
--
Gabriele Battaglia, IZ4APU (Libero)
Sent from TB on Windows 10, Genus Bononiae's computer.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python