Re: [Python] supporto a Gabriella.

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 21:49 Gabriele Battaglia
 ha scritto:
>
> Gollum, sono fuori casa fino a lunedi. Quando ritorno, rispondo a tutte le 
> tue domande.
> Niente Teamviewer, non ci capirebbe nulla ma non a causa sua, ma per come 
> funziona nvda. L'unico modo è guidarla al telefono ma bisogna conoscereo 
> screenreader..

OK Gabriele, prima o poi riusciremo a fare la quadra e farle capire
come si deve muovere...
Nel frattempo, buon divertimento, qualunque cosa tu stia facendo.
Non fare come me, che sono in ferie e mi sono portato dietro il
computer (è l'unico motivo per cui posso dedicare così tanto tempo a
Gabriella)...
e nel frattempo, oltre alle mail a Gabriella, ho fatto anche un po' di
lavori per il mio lavoro ufficiale, ma in modo non ufficiale... quindi
a costo zero, per l'azienda...

Buone cose...
Byez
-- 
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesoro, dov'é il mio teoro...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] finalmente so dirvi l'errore che mi da il prompt dei progra mmi, che ho aperto con l'aiuto di un mio amico non vedente non iscritto alla lista ma mi ha spiegato come fare

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 17:36 laziale
 ha scritto:
>
> ciao.
> originariamente il file allegato si chiamava calcolatrice.py.
> poi ve lo rinominato per farvelo vedere.
> bene, ho scritto questo file, lo salvo tutto quanto, chiedo a questo mio 
> amico come andare nel prompt dei programmi, e lui mi fa, premi alt r.
> benissimo alt r: prima prova: python calcolatrice.py, errore non esiste 
> nessun file o cartella con questo nome.
> alchè faccio una seconda prova: calcolatrice.py, stesso errore.
> terza prova, per vedere se magari l'aveva preso in txt, stesso identico 
> risultato.
> come mai?

e l'errore quale sarebbe?
che nonriesci a lanciare il programma mi pare...

hai provato a fare quello che ti ho detto?
vai sull'icona della cartella file che hai sul desktop (mi hai detto
che calcolatrice.py l'hai salvato lì).
tasto shift+windows+menù contestuale e poi scendi fino alla voce "apri
finestra di comando qui".

presumo che tu stia usando la tastiera sullo schermo, Il tasto shift è
quello denominato Maiusc, il tasto windows si trova a destra tra i
tasti ctrl e alt (non so come possa leggertelo lo screen reader, ma è
quello che premi per far apparire il menù start di windows) il tasto
menù contestuale è affianco al tasto che è denominato AltGr, anche in
questo caso non so come possa essere interpretato dallo screen reader,
visto che ha un disegno invece che un nome. tutti i tasti si trovano
sulla riga più in basso, tranno che il tasto maisucolo, che si trova
subito sopra.

questa procedura ti serve per poter aprire immediatamente la finestra
di comando già nella directory del tuo programma, altrimenti python
non saprà mai dove andare a trovarlo.





alternativa (come suggerita da Enrico bianchi):

una volta che hai aperto il prompt dei comandi, digiti:

cd desktop/file/
e ti trovi dentro la direcotry dove hai salvato il file

--

qualsiasi delle due strade tu abbia seguito per arrivare nella tua
directory nella console di comando di windows, digita

python calcolatrice.py

e dovresti avere l'errore per cui non ti parte il programma.

Byez
-- 
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesoro, dov'é il mio teoro...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] finalmente so dirvi l'errore che mi da il prompt dei progra mmi, che ho aperto con l'aiuto di un mio amico non vedente non iscritto alla lista ma mi ha spiegato come fare

2018-07-13 Per discussione laziale
ciao.
originariamente il file allegato si chiamava calcolatrice.py.
poi ve lo rinominato per farvelo vedere.
bene, ho scritto questo file, lo salvo tutto quanto, chiedo a questo mio amico 
come andare nel prompt dei programmi, e lui mi fa, premi alt r.
benissimo alt r: prima prova: python calcolatrice.py, errore non esiste nessun 
file o cartella con questo nome.
alchè faccio una seconda prova: calcolatrice.py, stesso errore.
terza prova, per vedere se magari l'aveva preso in txt, stesso identico 
risultato.
come mai?print("benvenuti nella nuovissima calcolatrice. premere invio per continuare")
a = (input) ("scrivi il primo numero, poi premi invio")
b = (input) ("scrivi il secondo numero, poi premi invio")
print ("il risultato e', a+b")___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] parametro per lanciare python da notepad++

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 15:35 Gollum1
 ha scritto:
>
> Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 14:38 Gollum1
>  ha scritto:
> >
> > (se riesco a trovare il salva automaticamente, risolviamo anche
> > quest'ultima cosa),
> >
>
> a quanto pare l'autosave non è possibile farlo, senza usare plugin esterni...
>
> in ogni caso (io preferisco salvare manualmente con un bel ctrl+s il
> file in modo esplicito, piuttosto che in automatico) ho inserito nel
> mio esecutore un'altra riga...
>
> in pratica ho legato a ctrl+shift+F8 la seguente stringa di comando
> deominata come PythonExec:
>
> cmd /K "taskkill /F /IM python.exe & cd $(CURRENT_DIRECTORY) & python
> -i  "$(CURRENT_DIRECTORY)\$(FILE_NAME)""
>
> ed ho legato a ctrl+shift+F9 la seguente riga di comando denominata
> come PythonDebug:
>
> cmd /K "taskkill /F /IM python.exe & cd $(CURRENT_DIRECTORY) & python
> -i  -u -m pdb "$(CURRENT_DIRECTORY)\$(FILE_NAME)""
>
> La differenza è che, ovviamente, nel secondo caso python viene
> lanciato con il debugger attivo, per chi lo sua potrebbe essere un
> aiuto.
>

per chi è pigro, può aggiungere le seguenti righe nel file
shortcut.xml che trova nella propria appdata/notepad++/

cmd /K taskkill /F /IM python.exe  cd
$(CURRENT_DIRECTORY)  python -i
$(CURRENT_DIRECTORY)\$(FILE_NAME)
cmd /K taskkill /F /IM python.exe  cd
$(CURRENT_DIRECTORY)  python -i -u -m pdb
$(CURRENT_DIRECTORY)\$(FILE_NAME)


Byez
-- 
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesoro, dov'é il mio teoro...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Matteo Perini
> Per la cronaca, il path non l'ho aggiunto io. E, sempre per la cronaca, il
> tuo comando rompe quel prompt dei comandi (indovina perché?)
>

Chiedo scusa non volevo complicare le cose.

>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 15:37 laziale
 ha scritto:
>
> se state parlando con me, io non riesco a seguirvi più con tutti questi 
> termini tecnici

Non preoccuparti, Graziella, le ultime battute erano tra alcuni di noi...

Tu prova la sequeza che ti ho dato nel precedente messaggio, dovresti
riuscire a far partire il tuo script, e vedere il messaggio di errore
per cui non riesci ad eseguirlo.

il messaggio che ti aveva scritto Enrico, era un'alternativa all'uso
del menù contestuale, che ti ho proposto io. Funzionano entrambi, devi
solo farti un po' di esperienza su quale per te sià più redditizio.

Sinceramente però mi viene da darti un cansiglio spassionato:

comincia a capire il sistema che hai tra le mani, indipendentemente
dalla programmazione...
comincia a capire come funziona windows, come puoi interagire con lui
indipendentemente da winguido (lungi da me criticarlo ce ne fossero di
programmi che aiutano chi ha problemi, ma mi pare molto chiuso in
certi contesti, e non ti lascia spaziare in quelle che sono le
possibilità di windows).

perché ho la sensazione che tu abbia molte lacune sull'uso del
computer in genere.

Quando avrai un pizzico di dimestichezza in più (non necessariamente
devi essere una hackar, ma saperti muovere  più agevolmente e
sopratutto imparare i termini tipici del sistema che stai usando) sì
potrà approfondire anche il concetto della programmazione, che di suo
non esula dalla conoscenza del computer, essendo qualcosa che lo deve
controllare.

per il resto... noi siamo sempre qui.
(considera che hai avuto il pregio di rivitalizzare un po' questa ML,
che ultimamente sta abbastanza languendo, un po' per colpa del periodo
estivo,e molto dovuto alla creazione di vari canali di comunicazione
social, che hanno il pregio dell'immediatezza, ma il grosso problema
che ti perdi facilmente le informazioni).

Buona giornata a tutti i partecipanti...

Byez
-- 
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesoro, dov'é il mio teoro...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione laziale
se state parlando con me, io non riesco a seguirvi più con tutti questi termini 
tecnici
Messaggio originale:
Mittente: Gollum1.
EMail mittente: gollum1.smeag...@gmail.com.
Data e ora: 13/07/2018, ore: 15:30.
Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare] 
ConfigurazionediNotepad++per esecuzione degli script python.
Testo:
Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 15:26 Enrico Bianchi
 ha scritto:
>
> Il 13/07/2018 09:17, Matteo Perini ha scritto:
>
> bisogna prima dare il comando:
> set path = C: \ Python37
>
>
> C:\Users\enrico>set|findstr Path
> ChocolateyLastPathUpdate=Wed Jun 20 13:02:26 2018
> Path=C:\Python27\;C:\Python27\Scripts;C:\Python37\Scripts\;C:\Python37\;C:\Python36\Scripts\;C:\Python36\;C:\WINDOWS\system32;C:\WINDOWS;C:\WINDOWS\System32\Wbem;C:\WINDOWS\System32\WindowsPowerShell\v1.0\;C:\ProgramData\chocolatey\bin;C:\Program
>  Files\Java\jdk-10.0.1\bin;C:\Program 
> Files\TortoiseGit\bin;C:\Go\bin;C:\WINDOWS\System32\OpenSSH\;C:\Program 
> Files\PuTTY\;C:\Program Files\Git\cmd;C:\Program Files 
> (x86)\Gpg4win\..\GnuPG\bin;C:\Program Files\Microsoft VS 
> Code\bin;C:\Users\enrico\AppData\Local\Microsoft\WindowsApps;C:\Program 
> Files\Oracle\VirtualBox;
> PSModulePath=C:\Program 
> Files\WindowsPowerShell\Modules;C:\WINDOWS\system32\WindowsPowerShell\v1.0\Modules
>
> C:\Users\enrico>
>
> Per la cronaca, il path non l'ho aggiunto io. E, sempre per la cronaca, il 
> tuo comando rompe quel prompt dei comandi (indovina perché?)
 
appunto... già dalla versione 3.6 il path lo aggiunge l'installer
automaticamente, il comando dato da Matteo rompe tutto, perché
cancella la variabile path originale, quindi si perdono tutti i path
preesistenti, cosa brutta da fare.
 
Byez
-- 
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesoro, dov'é il mio teoro...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] parametro per lanciare python da notepad++

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 14:38 Gollum1
 ha scritto:
>
> (se riesco a trovare il salva automaticamente, risolviamo anche
> quest'ultima cosa),
>

a quanto pare l'autosave non è possibile farlo, senza usare plugin esterni...

in ogni caso (io preferisco salvare manualmente con un bel ctrl+s il
file in modo esplicito, piuttosto che in automatico) ho inserito nel
mio esecutore un'altra riga...

in pratica ho legato a ctrl+shift+F8 la seguente stringa di comando
deominata come PythonExec:

cmd /K "taskkill /F /IM python.exe & cd $(CURRENT_DIRECTORY) & python
-i  "$(CURRENT_DIRECTORY)\$(FILE_NAME)""

ed ho legato a ctrl+shift+F9 la seguente riga di comando denominata
come PythonDebug:

cmd /K "taskkill /F /IM python.exe & cd $(CURRENT_DIRECTORY) & python
-i  -u -m pdb "$(CURRENT_DIRECTORY)\$(FILE_NAME)""

La differenza è che, ovviamente, nel secondo caso python viene
lanciato con il debugger attivo, per chi lo sua potrebbe essere un
aiuto.

Byez
-- 
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesoro, dov'é il mio teoro...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 15:26 Enrico Bianchi
 ha scritto:
>
> Il 13/07/2018 09:17, Matteo Perini ha scritto:
>
> bisogna prima dare il comando:
> set path = C: \ Python37
>
>
> C:\Users\enrico>set|findstr Path
> ChocolateyLastPathUpdate=Wed Jun 20 13:02:26 2018
> Path=C:\Python27\;C:\Python27\Scripts;C:\Python37\Scripts\;C:\Python37\;C:\Python36\Scripts\;C:\Python36\;C:\WINDOWS\system32;C:\WINDOWS;C:\WINDOWS\System32\Wbem;C:\WINDOWS\System32\WindowsPowerShell\v1.0\;C:\ProgramData\chocolatey\bin;C:\Program
>  Files\Java\jdk-10.0.1\bin;C:\Program 
> Files\TortoiseGit\bin;C:\Go\bin;C:\WINDOWS\System32\OpenSSH\;C:\Program 
> Files\PuTTY\;C:\Program Files\Git\cmd;C:\Program Files 
> (x86)\Gpg4win\..\GnuPG\bin;C:\Program Files\Microsoft VS 
> Code\bin;C:\Users\enrico\AppData\Local\Microsoft\WindowsApps;C:\Program 
> Files\Oracle\VirtualBox;
> PSModulePath=C:\Program 
> Files\WindowsPowerShell\Modules;C:\WINDOWS\system32\WindowsPowerShell\v1.0\Modules
>
> C:\Users\enrico>
>
> Per la cronaca, il path non l'ho aggiunto io. E, sempre per la cronaca, il 
> tuo comando rompe quel prompt dei comandi (indovina perché?)

appunto... già dalla versione 3.6 il path lo aggiunge l'installer
automaticamente, il comando dato da Matteo rompe tutto, perché
cancella la variabile path originale, quindi si perdono tutti i path
preesistenti, cosa brutta da fare.

Byez
-- 
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesoro, dov'é il mio teoro...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Enrico Bianchi
Il 13/07/2018 09:17, Matteo Perini ha scritto:
bisogna prima dare il comando:
set path = C: \ Python37

C:\Users\enrico>set|findstr Path
ChocolateyLastPathUpdate=Wed Jun 20 13:02:26 2018
Path=C:\Python27\;C:\Python27\Scripts;C:\Python37\Scripts\;C:\Python37\;C:\Python36\Scripts\;C:\Python36\;C:\WINDOWS\system32;C:\WINDOWS;C:\WINDOWS\System32\Wbem;C:\WINDOWS\System32\WindowsPowerShell\v1.0\;C:\ProgramData\chocolatey\bin;C:\Program
 Files\Java\jdk-10.0.1\bin;C:\Program 
Files\TortoiseGit\bin;C:\Go\bin;C:\WINDOWS\System32\OpenSSH\;C:\Program 
Files\PuTTY\;C:\Program Files\Git\cmd;C:\Program Files 
(x86)\Gpg4win\..\GnuPG\bin;C:\Program Files\Microsoft VS 
Code\bin;C:\Users\enrico\AppData\Local\Microsoft\WindowsApps;C:\Program 
Files\Oracle\VirtualBox;
PSModulePath=C:\Program 
Files\WindowsPowerShell\Modules;C:\WINDOWS\system32\WindowsPowerShell\v1.0\Modules

C:\Users\enrico>


Per la cronaca, il path non l'ho aggiunto io. E, sempre per la cronaca, il tuo 
comando rompe quel prompt dei comandi (indovina perché?)

No comment!

Appunto

Enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Enrico Bianchi
Il 13/07/2018 13:42, laziale ha scritto:

non ho capito nulla :

Apri un prompt dei comandi (menù start e poi cmd) e poi esegui questi comandi:

cd %HOMEPATH%\Desktop
python calcolatrice.py

Enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione laziale
perfetto, proverò
Messaggio originale:
Mittente: Gollum1.
EMail mittente: gollum1.smeag...@gmail.com.
Data e ora: 13/07/2018, ore: 14:24.
Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare] 
ConfigurazionediNotepad++per esecuzione degli script python.
Testo:
Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 13:42 laziale
 ha scritto:
>
> non ho capito nulla :
 
ok... proviamo passo a passo...
 
1) hai scritto il tuo programma calcolatrice.py con il blocco note.
2) con il tasto finestra di winzoz (di solito sulla sinistra della
barra spaziatrice, tra alt e ctrl) + "d" richiami direttamente il
desktop, senza chidere blocco note, che poi ti servirà ancora per
correggere gli errori nel tuo file.
3) vai sulla tua cartella file, che hai sul desktop, ma non aprirla...
una volta selezionata usi il tasto maisucolo + il tasto del menù
contestuale (sul lato sinistro della barra spaziatrice, solitamente
dopo alt-gr)
4) nel menù che compare scendi fino alla voce "apri finestra di comando qui"
5) nella console che ti si attiva digiti:
   python calcolatrice.py
 
finalmente dovresti vedere la tua calcolatrice che parte,
interrompendosi per un errore che sicuramente hai nel codice, con
alt+tab puoi tornare sul blocco note per correggere l'errore, salvare,
e poi sempre con alt+tab tornare alla finestra di comando e rilanciare
python calcolatrice.py per vedere se la correzione ha avuto l'effetto
desiderato.
 
Byez
-- 
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesoro, dov'é il mio teoro...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il giorno ven 13 lug 2018 alle ore 13:42 laziale
 ha scritto:
>
> non ho capito nulla :

ok... proviamo passo a passo...

1) hai scritto il tuo programma calcolatrice.py con il blocco note.
2) con il tasto finestra di winzoz (di solito sulla sinistra della
barra spaziatrice, tra alt e ctrl) + "d" richiami direttamente il
desktop, senza chidere blocco note, che poi ti servirà ancora per
correggere gli errori nel tuo file.
3) vai sulla tua cartella file, che hai sul desktop, ma non aprirla...
una volta selezionata usi il tasto maisucolo + il tasto del menù
contestuale (sul lato sinistro della barra spaziatrice, solitamente
dopo alt-gr)
4) nel menù che compare scendi fino alla voce "apri finestra di comando qui"
5) nella console che ti si attiva digiti:
   python calcolatrice.py

finalmente dovresti vedere la tua calcolatrice che parte,
interrompendosi per un errore che sicuramente hai nel codice, con
alt+tab puoi tornare sul blocco note per correggere l'errore, salvare,
e poi sempre con alt+tab tornare alla finestra di comando e rilanciare
python calcolatrice.py per vedere se la correzione ha avuto l'effetto
desiderato.

Byez
-- 
Gollum1 - http://www.gollumone.it
Tesoro, dov'é il mio teoro...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione laziale
non ho capito nulla :
Messaggio originale:
Mittente: Gollum1.
EMail mittente: gollum1.smeag...@gmail.com.
Data e ora: 13/07/2018, ore: 13:33.
Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare] 
ConfigurazionediNotepad++per esecuzione degli script python.
Testo:
Il 13 luglio 2018 11:30:53 CEST, laziale  ha scritto:
>certo, allora.
>apro blocconote, scrivo il file.
>premo alt, menù file, freccia giù fino a salva con nome, scrivo il nome
>con l'estenzione .py.
>premo invio.
>mi torna sul documento, premo alt, menù file, freccia giù fino ad esci.
>alt tab e vado sul desctop, lettera f, per file vari ovvero la cartella
>dove ho salvato il file, premo invio.
>lettera c, per calcolatrice.py il nome del file, premo invio.
>ora a questo punto mi dovrebbe dire benvenuti nella nuovissima
>calcolatrice, giusto?
>invece a me mi da un messaggio di errore, ma il mio screen reader non
>fa in tempo a leggere nulla che si chiude.
>non so se mi sono spiegata bene
 
ti sei spiegata benissimo. 
 
va tutto bene, fino al punto in cui fai partire calcolatrice.py
 
non devi lanciare direttamente il tuo programma, perché esce subito. 
 
devi invece aprire la console di Windows "cmd" e dentro questo sportarti nella 
directory dove hai il tuo programma:
 
cd path della cartella file
 
non ricordo se windows ti permette, dal menù contestuale della cartella, di 
aprire direttamente il cmd in quella directory (era qualcosa tipo: apri console 
qui) 
 
a questo punto esegui il tuo programma come:
 
python calcolatrice.py
 
prova e facci sapere. 
 
 
byez
-- 
gollum1
 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori, maledetto correttore automatico. 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il 13 luglio 2018 13:30:16 CEST, Antonio Cereda  ha scritto:
>
>A questo proposito penso che non sia attivo il flag per mostrare le 
>estensioni perchè
>credo che visualizzi calcolatrice.py che poi non viene eseguito perché 
>ha l'estensione txt.
>

grazie Antonio, questa parte l'abbiamo già superata ieri, infatti se avvia 
calcolatrice.py, non viene richiamato blocco note, come avverrebbe se ci fosse 
la doppia estensione, ma viene chiamato, giustamente, python... il problema è 
che chiamato così, il terminale si chiude immediatamente dopo l'esecuzione o in 
presenza di un errore.

quindi deve richiamare direttamente in una console Windows. 

byez
-- 
gollum1

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori, maledetto correttore automatico. 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione laziale
forse è questo il problema, proverò
Messaggio originale:
Mittente: Antonio Cereda.
EMail mittente: anto...@cereda.it.
Data e ora: 13/07/2018, ore: 13:30.
Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare] 
ConfigurazionediNotepad++per esecuzione degli script python.
Testo:
Scusate l'intromissione, credo che il problema dipenda come sempre da 
WinZozz
io purtroppo lo utilizzo abitualmente, credo che il problema dipenda 
esclusivamente
dal fatto che con Blocco Note quando si salva oltre al Nome File c'è un 
altra opzione
"Salva come:" che è settata di default a " Documenti di testo (*.txt)" 
ed in questo
caso se scrivi calcolatrice.py windows salva il file come 
calcolatrice.py.txt.
Occorre cliccare nel campo "Salva come" e trasformarlo in Salva come: 
Tutti i file (*.*).
A questo proposito penso che non sia attivo il flag per mostrare le 
estensioni perchè
credo che visualizzi calcolatrice.py che poi non viene eseguito perché 
ha l'estensione txt.
Buona giornata a tutti
 
*anto...@cereda.it*
338/3278959
Il 13/07/2018 11:30, laziale ha scritto:
> certo, allora.
> apro blocconote, scrivo il file.
> premo alt, menù file, freccia giù fino a salva con nome, scrivo il nome con 
> l'estenzione .py.
> premo invio.
> mi torna sul documento, premo alt, menù file, freccia giù fino ad esci.
> alt tab e vado sul desctop, lettera f, per file vari ovvero la cartella dove 
> ho salvato il file, premo invio.
> lettera c, per calcolatrice.py il nome del file, premo invio.
> ora a questo punto mi dovrebbe dire benvenuti nella nuovissima calcolatrice, 
> giusto?
> invece a me mi da un messaggio di errore, ma il mio screen reader non fa in 
> tempo a leggere nulla che si chiude.
> non so se mi sono spiegata bene
> Messaggio originale:
> Mittente: Ivo Reano.
> EMail mittente: reano...@gmail.com.
> Data e ora: 12/07/2018, ore: 20:56.
> Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare] 
> ConfigurazionediNotepad++per esecuzione degli script python.
> Testo:
> Laziale scrisse:
>   
>> ma non mi funzionano uguale.
>> non so se devo provare con note pad ++
>>
>> Continui a dire che "non funziona" ma non hai ancora postato "cosa" non
> funziona.
>   
> Puoi descrivere al meglio casa fai esattamente, cosa ti aspetti di vedere e
> cosa invece ottieni?
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il 13 luglio 2018 11:30:53 CEST, laziale  ha scritto:
>certo, allora.
>apro blocconote, scrivo il file.
>premo alt, menù file, freccia giù fino a salva con nome, scrivo il nome
>con l'estenzione .py.
>premo invio.
>mi torna sul documento, premo alt, menù file, freccia giù fino ad esci.
>alt tab e vado sul desctop, lettera f, per file vari ovvero la cartella
>dove ho salvato il file, premo invio.
>lettera c, per calcolatrice.py il nome del file, premo invio.
>ora a questo punto mi dovrebbe dire benvenuti nella nuovissima
>calcolatrice, giusto?
>invece a me mi da un messaggio di errore, ma il mio screen reader non
>fa in tempo a leggere nulla che si chiude.
>non so se mi sono spiegata bene

ti sei spiegata benissimo. 

va tutto bene, fino al punto in cui fai partire calcolatrice.py

non devi lanciare direttamente il tuo programma, perché esce subito. 

devi invece aprire la console di Windows "cmd" e dentro questo sportarti nella 
directory dove hai il tuo programma:

cd path della cartella file

non ricordo se windows ti permette, dal menù contestuale della cartella, di 
aprire direttamente il cmd in quella directory (era qualcosa tipo: apri console 
qui) 

a questo punto esegui il tuo programma come:

python calcolatrice.py

prova e facci sapere. 


byez
-- 
gollum1

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori, maledetto correttore automatico. 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Antonio Cereda
Scusate l'intromissione, credo che il problema dipenda come sempre da 
WinZozz
io purtroppo lo utilizzo abitualmente, credo che il problema dipenda 
esclusivamente
dal fatto che con Blocco Note quando si salva oltre al Nome File c'è un 
altra opzione
"Salva come:" che è settata di default a " Documenti di testo (*.txt)" 
ed in questo
caso se scrivi calcolatrice.py windows salva il file come 
calcolatrice.py.txt.
Occorre cliccare nel campo "Salva come" e trasformarlo in Salva come: 
Tutti i file (*.*).
A questo proposito penso che non sia attivo il flag per mostrare le 
estensioni perchè
credo che visualizzi calcolatrice.py che poi non viene eseguito perché 
ha l'estensione txt.

Buona giornata a tutti

*anto...@cereda.it*
338/3278959
Il 13/07/2018 11:30, laziale ha scritto:

certo, allora.
apro blocconote, scrivo il file.
premo alt, menù file, freccia giù fino a salva con nome, scrivo il nome con 
l'estenzione .py.
premo invio.
mi torna sul documento, premo alt, menù file, freccia giù fino ad esci.
alt tab e vado sul desctop, lettera f, per file vari ovvero la cartella dove ho 
salvato il file, premo invio.
lettera c, per calcolatrice.py il nome del file, premo invio.
ora a questo punto mi dovrebbe dire benvenuti nella nuovissima calcolatrice, 
giusto?
invece a me mi da un messaggio di errore, ma il mio screen reader non fa in 
tempo a leggere nulla che si chiude.
non so se mi sono spiegata bene
Messaggio originale:
Mittente: Ivo Reano.
EMail mittente: reano...@gmail.com.
Data e ora: 12/07/2018, ore: 20:56.
Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare] 
ConfigurazionediNotepad++per esecuzione degli script python.
Testo:
Laziale scrisse:
  

ma non mi funzionano uguale.
non so se devo provare con note pad ++

Continui a dire che "non funziona" ma non hai ancora postato "cosa" non

funziona.
  
Puoi descrivere al meglio casa fai esattamente, cosa ti aspetti di vedere e

cosa invece ottieni?

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione laziale
certo, allora.
apro blocconote, scrivo il file.
premo alt, menù file, freccia giù fino a salva con nome, scrivo il nome con 
l'estenzione .py.
premo invio.
mi torna sul documento, premo alt, menù file, freccia giù fino ad esci.
alt tab e vado sul desctop, lettera f, per file vari ovvero la cartella dove ho 
salvato il file, premo invio.
lettera c, per calcolatrice.py il nome del file, premo invio.
ora a questo punto mi dovrebbe dire benvenuti nella nuovissima calcolatrice, 
giusto?
invece a me mi da un messaggio di errore, ma il mio screen reader non fa in 
tempo a leggere nulla che si chiude.
non so se mi sono spiegata bene
Messaggio originale:
Mittente: Ivo Reano.
EMail mittente: reano...@gmail.com.
Data e ora: 12/07/2018, ore: 20:56.
Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare] 
ConfigurazionediNotepad++per esecuzione degli script python.
Testo:
Laziale scrisse:
 
> ma non mi funzionano uguale.
> non so se devo provare con note pad ++
>
> Continui a dire che "non funziona" ma non hai ancora postato "cosa" non
funziona.
 
Puoi descrivere al meglio casa fai esattamente, cosa ti aspetti di vedere e
cosa invece ottieni?

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Gollum1
Il 13 luglio 2018 09:17:50 CEST, Matteo Perini  ha 
scritto:
>
>
>Il 12/07/2018 22:13, Gollum1 ha scritto:
>> c) dalla console di sistema cmd, scrivi il comando python
>Purtroppo su winzozz anche questo non è così banale.
>bisogna prima dare il comando:
>/set path = C: \ Python37
>/
>//No comment!
>

io me lo sono già trovato settato, installando la versione 3.6

>/Ma visto che Gabriella è già in grado di aprire IDLE le consiglierei
>di 
>usare direttamente l'editor di  IDLE.

a quanto dicono lei è Gabriele, idle non è leggibile con lo screen reader. 


byez
-- 
gollum1

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori, maledetto correttore automatico. 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Matteo Perini



Il 12/07/2018 22:13, Gollum1 ha scritto:

c) dalla console di sistema cmd, scrivi il comando python

Purtroppo su winzozz anche questo non è così banale.
bisogna prima dare il comando:
/set path = C: \ Python37
/
//No comment!

/Ma visto che Gabriella è già in grado di aprire IDLE le consiglierei di 
usare direttamente l'editor di  IDLE.
Quando si è nella console basta schiacciare ctrl-n e un nuofo flie di 
testo viene aperto.
Inoltre con F5 viene eseguito automaticamente e l'output è disponibile 
nella console.


Ciao
Matteo
/
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python