[Python] wow... ma allora c'è vita

2019-04-30 Per discussione Gollum1
si possono creare bot (magari python) per Facebook, che unisca ml e pagina di 
FB? 
byez
-- 
gollum1

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori, maledetto correttore automatico. 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] lista morta...

2019-04-30 Per discussione Alessandro Dentella
On Tue, Apr 30, 2019 at 09:03:43AM +0200, Marco Beri wrote:
>On Tue, Apr 30, 2019 at 8:58 AM Alessandro Dentella
><[1]san...@e-den.it> wrote:
>
> Agli antipodi di stackoverflow & co. (dove pure ho avuto una
>  brutta
> esperienza recentemente) che favorisce la costruzione stabile di
> soluzioni valide.
>
>Davvero?


Mi spiego, ma premetto che ho un apprezzamento incondizionato per
stackoverflow che considero una delle cose più intelligenti e ben
riuscite che ci siano. Una piattaforma dove vincono tutti...

... però non è tutto così

ho postato una domanda su come modificare programmaticamente in
javascript una immagine per ottenere lo stesso effetto che si ottiene
applicando la direttiva css:

   background-color: #076AB3;
   background-blend-mode: luminosity;

La domanda è stata sospesa e poi chiusa (quindi ora non più visibile)
nel giro di pochissimo tempo giudicando che fosse poco chiara e quando
ho scritto nella sezione meta[1] per chiedere chiarimenti su cosa
avesse determinato questo zelo ho ricevuto una marea (15) di downvote
ed un solo commento che afferma che er tutto chiaro (ed in effetti
aveva scritto una risposta). L'unico oggettiva critica era relativa al
fatto che avevo fatto 2 typo nel titolo, osa che fu presa per
sciatteria, ma da qui a chiudere una domanda che peraltro ha un suo
interesse tecnico il passo è grande ed inspiegabile.

Ho poi in seguito letto di medium un articolo che raccontava di
una deriva del "potere distribuito" che permette a tutti di fare i
censori altrui che aveva prodotto uno scontento ed un allontanamento
dalla piattaforma.


sandro



https://meta.stackoverflow.com/questions/380767/really-puzzled-by-question-closure?noredirect=1#comment674160_380767
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Humble Bundle di libri oreilly su Python

2019-04-30 Per discussione Daniele
Il giorno mar 30 apr 2019 alle ore 19:58 Matteo Perini <
perini.mat...@gmail.com> ha scritto:

> Magari a qualcuno interessa!
>
>
> https://www.humblebundle.com/books/python-oreilly-books?linkID==102:5cc149c5abaf4e2b6ab30e8e:ot:56e850b9733462ca899bb48c:1_source=Humble+Bundle+Newsletter_medium=email_campaign=2019_04_29_pythonbyoreilly_bookbundle=_content=cta_button


Grazie della segnalazione Matteo.

Cya
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [ANN] Nuovo sito Genropy e nuova documentazione

2019-04-30 Per discussione Mauro Bianchi
vpm

Il giorno mar 30 apr 2019 alle 20:19 Giovanni Porcari <
giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto:

> Ciao a tutti
>
> dato che la lista sembra essersi destata come la bella addormentata dopo
> il bacio del principe ne approfitto per annunciarvi che è disponibile
> il nuovo sito di Genropy (www.genropy.org) e la nuova documentazione,
> sempre
> incompleta ma in crescita ;)
>
> Ci vediamo a pycon
>
> G
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
-- 
Mauro Bianchi
bianchi...@gmail.com
www.inmagik.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [Django][vue-ui]

2019-04-30 Per discussione Manlio Perillo
On Tue, Apr 30, 2019 at 6:01 PM Luca  wrote:
>
> Il giorno mar 30 apr 2019 alle ore 16:12 Manlio Perillo 
> manlio.peri...@gmail.com ha scritto:
> [...]
>> Cosa devi fare esattamente?
>
> Devo far partire manage.py runserver host:port tramite il mio plugin per 
> @vue/cli-ui.
> In realtà la cosa funziona. Purtroppo non vedo nell’interfaccia web il log di 
> django (a differenza del mio script di test con i print).
>

stdout è una instanza di
https://docs.python.org/3/library/io.html#io.TextIOWrapper.
Quello che puoi fare è creare un nuovo comando che deriva da
runserver.Command, e nel suo costruttore passare alla classe base il
parametro stdout con il buffering disabilitato.
Vedi
https://github.com/django/django/blob/master/django/core/management/base.py#L148
https://github.com/django/django/blob/master/django/contrib/staticfiles/management/commands/runserver.py

Ad esempio:

class Command(runserver.Command):
def __init__(self):
sys.stdout.reconfigure(write_through=True)
super().__init__(stdout=sys.stdout)

Se non funziona puoi creare un wrapper il cui metodo write chiama
flush dopo ogni scrittura.

> [...]

Ciao
Manlio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] [ANN] Nuovo sito Genropy e nuova documentazione

2019-04-30 Per discussione Giovanni Porcari
Ciao a tutti

dato che la lista sembra essersi destata come la bella addormentata dopo
il bacio del principe ne approfitto per annunciarvi che è disponibile
il nuovo sito di Genropy (www.genropy.org) e la nuova documentazione, sempre
incompleta ma in crescita ;)

Ci vediamo a pycon

G
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Humble Bundle di libri oreilly su Python

2019-04-30 Per discussione Matteo Perini

Ciao a tutti,

Magari a qualcuno interessa!

https://www.humblebundle.com/books/python-oreilly-books?linkID==102:5cc149c5abaf4e2b6ab30e8e:ot:56e850b9733462ca899bb48c:1_source=Humble+Bundle+Newsletter_medium=email_campaign=2019_04_29_pythonbyoreilly_bookbundle=_content=cta_button

P.S: bello rivedere una lista attiva

Ciao

Matteo

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] lista morta...

2019-04-30 Per discussione Carlos Catucci
On Tue, 30 Apr 2019 at 18:58, salvatore monaco 
wrote:

> come ci si cancella dalla lista ?
>

Con la gomma o il bianchetto ;)

Prova con questo link semmai

https://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Carlos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] lista morta...

2019-04-30 Per discussione salvatore monaco
come ci si cancella dalla lista ?

Il giorno mar 30 apr 2019 alle ore 18:33 Giovanni Porcari <
giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto:

>
>
> > Il giorno 30 apr 2019, alle ore 08:58, Alessandro Dentella <
> san...@e-den.it> ha scritto:
> >
> >
> > On Mon, Apr 29, 2019 at 01:47:27PM +0200, Giovanni Porcari wrote:
> >
> >> Il canale di Telegram sta alla ML come uno strunz sta a un babà…
> >
> >
> >
> > molto efficace.
> >
> > Io non ho neanche ipotizzato di iscrivermi al canale telegram, non
> > sopporto la chat come strumento di lavoro:
> >
> > 1. spinge alla domanda e risposta compulsiva invece che meditata. Al
> >   50% delle volte quando screivo una domanda, proprio per come metto giù
> >   tuttew le informazioni perché altri le possano capire bene e per
> >   mostrare di avere già fatt una parte del percorso verso la soluzione,
> >   mi chiarisco abbastanza le idee da non avere bisogno di postare.
> >
> > 2. Manca di indicizzazione, quindi serve solo a chi in quel monento
> >   segue e basta
> >
> > 3. Spesso non si riesce neanche a seguire le risposte alle proprie
> >   domande, in quanto sono disperse in mezzo alle altre e non si
> >   riesce neanche a seguire il thread... Nei frontend uso vuejs ed in
> >   particolare vuetify che ha una chat con discord: un vero incubo!
> >
> >   Agli antipodi di stackoverflow & co. (dove pure ho avuto una brutta
> >   esperienza recentemente) che favorisce la costruzione stabile di
> >   soluzioni valide.
> >
> >   Della pagina fb anco sapevo l'esistenza, ma di nuovo non mipare lo
> >   strumento giusto
>
>
> Se vogliamo fare ripartire la lista non ci vuole molto.
> Basterebbe essere certi di non disturbare quando si apre un nuovo thread
> dato
> che a volte nascono i flame ma altre volte si rischia l'effetto cespuglio
> rotolante (https://www.youtube.com/watch?v=XoMX3J5BnL8.).
>
> Comunque se la fiamma langue basta alimentarla. Quindi coraggio, apriamo
> nuovi
> thread e vediamo che ne viene fuori.
>
> Ciao
>
> G
>
>
>
>
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>


-- 
@salvatoremonaco
http://blog.smitsolution.net
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] lista morta...

2019-04-30 Per discussione Giovanni Porcari


> Il giorno 30 apr 2019, alle ore 08:58, Alessandro Dentella  
> ha scritto:
> 
> 
> On Mon, Apr 29, 2019 at 01:47:27PM +0200, Giovanni Porcari wrote:
> 
>> Il canale di Telegram sta alla ML come uno strunz sta a un babà…
> 
> 
> 
> molto efficace.
> 
> Io non ho neanche ipotizzato di iscrivermi al canale telegram, non
> sopporto la chat come strumento di lavoro:
> 
> 1. spinge alla domanda e risposta compulsiva invece che meditata. Al
>   50% delle volte quando screivo una domanda, proprio per come metto giù
>   tuttew le informazioni perché altri le possano capire bene e per
>   mostrare di avere già fatt una parte del percorso verso la soluzione,
>   mi chiarisco abbastanza le idee da non avere bisogno di postare.
> 
> 2. Manca di indicizzazione, quindi serve solo a chi in quel monento
>   segue e basta
> 
> 3. Spesso non si riesce neanche a seguire le risposte alle proprie
>   domande, in quanto sono disperse in mezzo alle altre e non si
>   riesce neanche a seguire il thread... Nei frontend uso vuejs ed in
>   particolare vuetify che ha una chat con discord: un vero incubo!
> 
>   Agli antipodi di stackoverflow & co. (dove pure ho avuto una brutta
>   esperienza recentemente) che favorisce la costruzione stabile di
>   soluzioni valide.
> 
>   Della pagina fb anco sapevo l'esistenza, ma di nuovo non mipare lo
>   strumento giusto


Se vogliamo fare ripartire la lista non ci vuole molto. 
Basterebbe essere certi di non disturbare quando si apre un nuovo thread dato
che a volte nascono i flame ma altre volte si rischia l'effetto cespuglio
rotolante (https://www.youtube.com/watch?v=XoMX3J5BnL8.).

Comunque se la fiamma langue basta alimentarla. Quindi coraggio, apriamo nuovi
thread e vediamo che ne viene fuori.

Ciao

G





___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [Django][vue-ui]

2019-04-30 Per discussione Luca
Il giorno mar 30 apr 2019 alle ore 16:12 Manlio Perillo
manlio.peri...@gmail.com  ha
scritto:


> Quale print?
>
Il print era quello del mio script di test (che funziona come previsto).

Ti riferisci ai  4 messaggi che runserver scrive su stdout?
>
si, una volta avviato il manage.py originale. E a tutto quello che scrive
runserver sulla console.

Cosa devi fare esattamente?
>
Devo far partire manage.py runserver host:port tramite il mio plugin per
@vue/cli-ui.
In realtà la cosa funziona. Purtroppo non vedo nell’interfaccia web il log
di django (a differenza del mio script di test con i print).

ad ogni modo il mio script di test era:

import sys
import time

COUNT = 0

print("Io sono il coso django ", " ".join(str(a) for a in sys.argv))
sys.stdout.flush()
while True:
time.sleep(1)
print("io sto facendo il server :P ... {}".format(COUNT))
COUNT += 1
sys.stdout.flush()
print("Ho finito di fare il server :)")
sys.stdout.flush()

(ok, Inizialmente gestivo i segnali ma visto che mi manda un SIGKILL…)
-- 
Luca
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [Django][vue-ui]

2019-04-30 Per discussione Manlio Perillo
On Tue, Apr 30, 2019 at 3:38 PM Luca  wrote:
>
> Salve a tutti,
>
> Qualcuno sa come fare un flush automatico per ogni scrittura sul log di 
> django? (manage.py runserver, mi serve solo in fase di sviluppo)
>

Il package logging della libreria standard dovrebbe fare il flush dopo
ogni scrittura, se usi StreamHandler o FileHandler.
https://github.com/python/cpython/blob/master/Lib/logging/__init__.py#L1082

>
> Sto lavorando con vuejs, vue ui, nginx e django [rest-framework].
> Mi son fatto il mio pugginino per vue ui che aggiunge un task per gestire il 
> manage.py runserver di django relativo al progetto.
> La cosa funziona. E quando utilizzo lo script di test al posto di manage.py, 
> dove, dopo il print, forzo sys.stdout.flush(), mi aggiorna anche il log 
> nell'interfaccia di vue ui.
>

Quale print?
Ti riferisci ai  4 messaggi che runserver scrive su stdout?
Cosa devi fare esattamente?

> [...]


Ciao
Manlio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] [Django][vue-ui]

2019-04-30 Per discussione Luca
Salve a tutti,

Qualcuno sa come fare un flush automatico per ogni scrittura sul log di
django? (manage.py runserver, mi serve solo in fase di sviluppo)


Sto lavorando con vuejs, vue ui, nginx e django [rest-framework].
Mi son fatto il mio pugginino per vue ui che aggiunge un task per gestire
il manage.py runserver di django relativo al progetto.
La cosa funziona. E quando utilizzo lo script di test al posto di
manage.py, dove, dopo il print, forzo sys.stdout.flush(), mi aggiorna anche
il log nell'interfaccia di vue ui.

Non è essenziale, ma mi piacerebbe che anche il manage.py *vero* mi
flushasse quello che mette in console.
(spero di essermi spiegato)

grazie in aticipo
(e ci si vede a Firenze)

-- 
Luca
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Nuovo PC per sviluppare Machine Learning

2019-04-30 Per discussione Gianfranco Durin
On Tue, Apr 30, 2019 at 1:09 PM R  wrote:

> Salve a tutti,
>
> ho un dilemma amletico... io ho sempre sviluppato in C++ e sono da poco
> nell'universo di Python, ma per lavoro ho bisogno di approfondire le
> tematiche relative alle piattaform Hadhoop, Spark e le librerie Python
> per sviluppare applicativi con machine learning.
>
> Per fare esperimenti ho intenzione di acquistare un nuovo PC e la DELL
> fornisce la serie G3 ad un prezzo molto competitivo con NVIDIA. Non so
> quanti di voi hanno implementato librerie di calcolo parallelo su
> hardware con schede grafiche NVIDIA, ma la mia domanda e' questa... per
> questa serie di PC ci sono sia con Win10 sia con Ubuntu.
>
> Io generalmente utilizzo la piattaforma Anaconda per lo sviluppo con
> python, volevo sapere se il passaggio da Win10 a Ubuntu e'
> particolarmente problematico per lo sviluppo con Python.
>
> Grazie in anticipo per la risposta.
>
> Enrico
>
> Ciao Enrico,
pensavo che fosse problematico il contrario!
Scherzi a parte, no nessun problema, confermo Carlos. Voglio solo
aggiungere che l'ultima versione di Ubuntu ha la possibilità di installare
i driver NVIDIA all'installazione (anche se non ho ancora provato). Se non
lo fai subito, è cmq facile anche usando direttamente i driver NVIDIA (+
CUDA).

Non sono uno sviluppatore di CUDA ma ho avuto un paio di bravi studenti che
mi hanno aiutato a scrivere un codice per analizzare una sequenza di
immagini usando codice parallelo (usando pyCuda e Fedora). E sono super
soddisfatto. Non avendo però altre urgenze di calcolo parallelo non ho
approfondito altre soluzioni (numba, etc) ma sono curioso.
Per cui se c'è qualcuno esperto ascolto volentieri i suoi suggerimenti...

Gianfranco




> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Nuovo PC per sviluppare Machine Learning

2019-04-30 Per discussione Fabrizio anichini
Penso che per sviluppare seriamente questo tipo di applicazioni servano dei
server, se si tratta di sperimentazione ho un amico che usa un pc della
system 76 (Oryx pro) per fare cose di questo tipo e si trova molto bene.
Dagli un occhio fanno computer con la loro distribuzione ( derivata da
ubuntu)

https://system76.com/laptops

On Tue, Apr 30, 2019, 2:29 PM Carlos Catucci 
wrote:

>
>
> On Tue, 30 Apr 2019 at 13:09, R  wrote:
>
>> Io generalmente utilizzo la piattaforma Anaconda per lo sviluppo con
>> python, volevo sapere se il passaggio da Win10 a Ubuntu e'
>> particolarmente problematico per lo sviluppo con Python.
>>
>
> Si temo che sia molto piu' facile, e non solo l'uso di Python ma in
> generale qualsiasi cosa tu debba fare. :)
>
> Ti suggerirei pero' Mint Mate al posto di Ubuntu
>
> Carlos
> --
> EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Nuovo PC per sviluppare Machine Learning

2019-04-30 Per discussione Carlos Catucci
On Tue, 30 Apr 2019 at 13:09, R  wrote:

> Io generalmente utilizzo la piattaforma Anaconda per lo sviluppo con
> python, volevo sapere se il passaggio da Win10 a Ubuntu e'
> particolarmente problematico per lo sviluppo con Python.
>

Si temo che sia molto piu' facile, e non solo l'uso di Python ma in
generale qualsiasi cosa tu debba fare. :)

Ti suggerirei pero' Mint Mate al posto di Ubuntu

Carlos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Nuovo PC per sviluppare Machine Learning

2019-04-30 Per discussione R

Salve a tutti,

ho un dilemma amletico... io ho sempre sviluppato in C++ e sono da poco 
nell'universo di Python, ma per lavoro ho bisogno di approfondire le 
tematiche relative alle piattaform Hadhoop, Spark e le librerie Python 
per sviluppare applicativi con machine learning.


Per fare esperimenti ho intenzione di acquistare un nuovo PC e la DELL 
fornisce la serie G3 ad un prezzo molto competitivo con NVIDIA. Non so 
quanti di voi hanno implementato librerie di calcolo parallelo su 
hardware con schede grafiche NVIDIA, ma la mia domanda e' questa... per 
questa serie di PC ci sono sia con Win10 sia con Ubuntu.


Io generalmente utilizzo la piattaforma Anaconda per lo sviluppo con 
python, volevo sapere se il passaggio da Win10 a Ubuntu e' 
particolarmente problematico per lo sviluppo con Python.


Grazie in anticipo per la risposta.

Enrico

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Ci vediamo a Firenze

2019-04-30 Per discussione Carlos Catucci
On Tue, 30 Apr 2019 at 11:51, Paolo Melchiorre  wrote:

>  ci vediamo a Firenze,
> magari davanti ad una bella fiorentina.
>

Intendi una bella ragazza autoctona? ;)

Carlos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Ci vediamo a Firenze

2019-04-30 Per discussione Paolo Melchiorre
Ciao a tutti,

Ho letto con piacere gli ultimi messaggi in lista dopo mesi di
silenzio, confesso che anche se sono iscritto al canale telegram non
riesco a seguirlo e preferisco un bel thread sulla mailing list.

Approfitto per salutare tutti e dirvi che sarò al Pycon con i miei
colleghi di 20tab quindi per chi partecipa ci vediamo a Firenze,
magari davanti ad una bella fiorentina.

Paolo

-- 
Paolo Melchiorre

https://www.paulox.net
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] lista morta...

2019-04-30 Per discussione Michele Finelli

* Simone Federici (s.feder...@gmail.com) [190430 10:23]:

  adesso ho capito come mai il canale telegram del pyroma è stato
  invaso da stranieri



cioè che abitano fuori Frosinone ?

--
  .*.finelli
  /V\
 (/ \) --
 (   )   Linux: Friends dont let friends use Piccolosoffice
 ^^-^^ --

La prima è una mia personale teoria cospiratoria intorno alla quale sto
raccogliendo un piccolo dossier: in breve – tenetevi forte –
Repubblica non esiste più, a Largo Fochetti c’è ormai un centro
polisportivo o una sala bingo, e gli articoli delle grandi firme,
Recalcati Spinelli Cordero Saviano Merlo, li scrive tutti Michele Serra
nello stile delle parodie di Cuore (ho capito che era qualcosa
più di una teoria dopo i reportage brasiliani di Concita De Gregorio).

   Guido Vitiello
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] lista morta...

2019-04-30 Per discussione Simone Federici
adesso ho capito come mai il canale telegram del pyroma è stato invaso da
stranieri
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] lista morta...

2019-04-30 Per discussione Matteo Benci
Magari potremmo pubblicizzare questa ML in quei canali, così chi ha lo
stesso pensiero di Alessio, e non credo siano in pochi, scrive qui
invece che su fb/ tg?

Il 30/04/19 10:16, Marco Beri ha scritto:
> On Tue, Apr 30, 2019 at 10:09 AM Alessio Civitillo
> mailto:alessiociviti...@gmail.com>> wrote:
>
> Infine, qualsiasi cosa decidiate di fare, suggerirei di avere piu'
> chiarezza sui temi che si possono trattare in questo gruppo. 
>
>
> Credo che ogni domanda, a qualsiasi livello, che riguardi il
> linguaggio di programmazione Python sia lecita per cui ti domando:
> puoi fare un esempio di un tema che vorresti sapere a priori se è
> "trattabile" qui dentro?
>
> Grazie, sono sinceramente curioso.
>
> Ciao.
> Marco.
>
> -- 
> http://beri.it/ - Un blog
> http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
> http://beri.it/articoli/ - Qualche articolo
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
-- 
logo    

 

*Matteo Benci**
Event Set-Up, Coordinator & Python Italia Treasurer
PyCon Dieci | Florence | May 2-5, 2019
web: pycon.it  | facebook.com/pyconitalia

Phone: +393495577593
*

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] lista morta...

2019-04-30 Per discussione Marco Beri
On Tue, Apr 30, 2019 at 10:09 AM Alessio Civitillo <
alessiociviti...@gmail.com> wrote:

> Infine, qualsiasi cosa decidiate di fare, suggerirei di avere piu'
> chiarezza sui temi che si possono trattare in questo gruppo.
>

Credo che ogni domanda, a qualsiasi livello, che riguardi il linguaggio di
programmazione Python sia lecita per cui ti domando: puoi fare un esempio
di un tema che vorresti sapere a priori se è "trattabile" qui dentro?

Grazie, sono sinceramente curioso.

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
http://beri.it/articoli/ - Qualche articolo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] lista morta...

2019-04-30 Per discussione Marco Beri
On Tue, Apr 30, 2019 at 8:58 AM Alessandro Dentella  wrote:

>Agli antipodi di stackoverflow & co. (dove pure ho avuto una brutta
>esperienza recentemente) che favorisce la costruzione stabile di
>soluzioni valide.
>

Davvero?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] lista morta...

2019-04-30 Per discussione Alessandro Dentella

On Mon, Apr 29, 2019 at 01:47:27PM +0200, Giovanni Porcari wrote:

> Il canale di Telegram sta alla ML come uno strunz sta a un babà…



molto efficace.

Io non ho neanche ipotizzato di iscrivermi al canale telegram, non
sopporto la chat come strumento di lavoro:

1. spinge alla domanda e risposta compulsiva invece che meditata. Al
   50% delle volte quando screivo una domanda, proprio per come metto giù
   tuttew le informazioni perché altri le possano capire bene e per
   mostrare di avere già fatt una parte del percorso verso la soluzione,
   mi chiarisco abbastanza le idee da non avere bisogno di postare.

2. Manca di indicizzazione, quindi serve solo a chi in quel monento
   segue e basta

3. Spesso non si riesce neanche a seguire le risposte alle proprie
   domande, in quanto sono disperse in mezzo alle altre e non si
   riesce neanche a seguire il thread... Nei frontend uso vuejs ed in
   particolare vuetify che ha una chat con discord: un vero incubo!

   Agli antipodi di stackoverflow & co. (dove pure ho avuto una brutta
   esperienza recentemente) che favorisce la costruzione stabile di
   soluzioni valide.

   Della pagina fb anco sapevo l'esistenza, ma di nuovo non mipare lo
   strumento giusto

sandro
*:-)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] lista morta...

2019-04-30 Per discussione Mr.Dob

Ciao a tutti,

vi seguo da tempo, e sinceramente a mio modestissimo parere, questa ml è 
molto istruttiva e piena di info.
Unico rammarico e che in questo periodo (molto lungo) non sto riuscendo 
a trovare il tempo per "interagire" ma prima o poi!!

Mi piace la "pulizia" e il "rigore" di questa ml.

Grazie!

Il 29/04/2019 17:10, Carlos Catucci ha scritto:

Pardonez moi ma pythonita e' quello dove sono gia', quale sarebbe l'altro?

Carlos
--
EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python



___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python