Re: [Python] [per Gabriella in particolare] Configurazioned iNotepad++per esecuzione degli script python.

2018-07-13 Per discussione Antonio Cereda
Scusate l'intromissione, credo che il problema dipenda come sempre da 
WinZozz
io purtroppo lo utilizzo abitualmente, credo che il problema dipenda 
esclusivamente
dal fatto che con Blocco Note quando si salva oltre al Nome File c'è un 
altra opzione
"Salva come:" che è settata di default a " Documenti di testo (*.txt)" 
ed in questo
caso se scrivi calcolatrice.py windows salva il file come 
calcolatrice.py.txt.
Occorre cliccare nel campo "Salva come" e trasformarlo in Salva come: 
Tutti i file (*.*).
A questo proposito penso che non sia attivo il flag per mostrare le 
estensioni perchè
credo che visualizzi calcolatrice.py che poi non viene eseguito perché 
ha l'estensione txt.

Buona giornata a tutti

*anto...@cereda.it*
338/3278959
Il 13/07/2018 11:30, laziale ha scritto:

certo, allora.
apro blocconote, scrivo il file.
premo alt, menù file, freccia giù fino a salva con nome, scrivo il nome con 
l'estenzione .py.
premo invio.
mi torna sul documento, premo alt, menù file, freccia giù fino ad esci.
alt tab e vado sul desctop, lettera f, per file vari ovvero la cartella dove ho 
salvato il file, premo invio.
lettera c, per calcolatrice.py il nome del file, premo invio.
ora a questo punto mi dovrebbe dire benvenuti nella nuovissima calcolatrice, 
giusto?
invece a me mi da un messaggio di errore, ma il mio screen reader non fa in 
tempo a leggere nulla che si chiude.
non so se mi sono spiegata bene
Messaggio originale:
Mittente: Ivo Reano.
EMail mittente: reano...@gmail.com.
Data e ora: 12/07/2018, ore: 20:56.
Oggetto: Re: [Python] [per Gabriella in particolare] 
ConfigurazionediNotepad++per esecuzione degli script python.
Testo:
Laziale scrisse:
  

ma non mi funzionano uguale.
non so se devo provare con note pad ++

Continui a dire che "non funziona" ma non hai ancora postato "cosa" non

funziona.
  
Puoi descrivere al meglio casa fai esattamente, cosa ti aspetti di vedere e

cosa invece ottieni?

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python in Windows 10

2016-11-16 Per discussione Antonio Cereda

Il 16/11/2016 21:54, Daniele Zambelli ha scritto:

Tra i vari suggerimenti, non ho seguito quello di disabilitare
l'antivirus, è una manovra che non mi sento di fare con Windows.
Purtroppo sovente in Windows è l'unica possibilità, ma con le dovute 
precauzioni

non è impossibile.

È possibile che sia rimasto qualcosa nei "registri" di Windows o in
qualche altro antro oscuro?
Un suggerimento prima pulisci il registro con un programma di pulizia 
tipo CCleaner
o altri. Per la mia esperienza CCleaner è molto delicato nel senso che 
pulisce poco

ma almeno non mi ha mai fatto danni.
Per la disintallazione puoi utilizzare dei programmi sia free che a 
pagamento che
prima utilizzano la procedura di disinstallazione del programma che vuoi 
eliminare
e poi cercano residui nel registro consentendoti di scegliere se 
cancellarli.

free (RevoUninstaller e Geek)
Come ultima ratio potrebbe essere necessario intervenire manualmente con 
Regedit
e cancellare ogni riferimento nel registro di sistema con mano ferma e 
cuore saldo.


Buon Lavoro


*anto...@cereda.it *
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Wireless barcode scanner

2016-05-26 Per discussione Antonio Cereda


Firma3

Il 25/05/2016 08:25, Giuseppe Costanzi ha scritto:

  salve a tutti,
volevo sapere se siete a conoscenza di scanner barcode progammabili in
python, tipo quelli
che si usano nei supermaket per fare l' inventario della merce.

saluti
giuseppe
Credo che tu ti riferisca ai terminali barcode o ai palmari industriali, 
sono strumenti con una tastiera, display e lettore
di barcode integrato. Ne sono presenti in commercio moltissimi prodotti 
dalle più svariate marche anche rinomate
Datalogis, Motorola e altre. Sono prodotti che hanno un ciclo di vita 
abbastanza lungo pertanto si trovano ancora
prodotti attuali che utilizzano come sistema operativo Windows CE, 
mentre gli ultimi di queste aziende hanno come
sistema operativo Windows Mobile. Stanno uscendo però dei terminali con 
le caratteristiche hardware sopra indicate
che utilizzano come sistema operativo Android (in effetti sono smatphone 
con un lettore di barcode) normalmente
hanno anche il vantaggio di essere meno costosi dei precedenti, e 
inoltre su Android credo che si possa installare

Python.
Se riesci ad utilizzare uno di questi metti un messaggio in lista
Buona giornata
*anto...@cereda.it*
338/3278959
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] os.system comportamento strano TFTP

2012-11-08 Per discussione Antonio Cereda

Il 08/11/2012 11:23, Vittorio Spina ha scritto:

Ho un problema stranissimo, o almeno mi appare come tale.
devo inviare una configurazione va TFTP a un device.
ho fatto un bath [put.bat] file che all'interno ha solo una riga:

TFTP -i %1 PUT conf.conf

se lancio il batch nel seguente modo:

PUT.bat 192.168.1.1

funziona regolarmente

se invece lo lancio con python con il seguente codice:

import os
os.system(PUT.bat 192.168.1.1)

mi ritorna l'errore
TFTP non è riconosciuto come comando interno o esterno,
 un programma eseguibile o un file batch.

Non capisco, qualcuno ha un'idea di quale sia il problema?
Vittorio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Sembrerebbe che il percorso del programma TFTP non sia nel path

Buon Lavoro - Antonio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python