Re: [Python] CodeAcademy

2016-06-22 Per discussione Daniele Alerni
Grazie Marco, conoscevo già i tuoi video ,ho iniziato con quelli ,quelli di
Francesco Milanese e quelli di Niktorthenat.
Per me è un mondo nuovo ,anzi un universo nuovo...  ho tanto da imparare e
cerco ogni mezzo per riuscire.

Il giorno 22 giugno 2016 17:24, Marco Beri  ha scritto:

> 2016-06-22 16:51 GMT+02:00 Francesco Maida :
>
>> Ognuno ha il diritto di pensarla come preferisce sui metodi con cui
>> procurarsi i materiali di studio, ed è giusto che sia così.
>> Se però posso dire la mia, personalmente rimpiango siti come thinkcode.tv
>> ed il corso di Marco Beri su Python che mi ha aiutato a capire i rudimenti
>> del linguaggio. Nel mio personale caso sono stato felice di spendere quella
>> trentina di euro per un corso che al momento del mio acquisto stavano
>> ancora finendo di realizzare.
>>
>
> Francesco,
> grazie mille. Mi fanno molto piacere le tue parole.
>
> Visto che l'impresa Thinkcode è purtroppo naufragata, qualche anno fa ho
> deciso di pubblicare i video su Youtube:
> https://www.youtube.com/playlist?list=PLC4DEDAECF24B855D
>
> Riposto il link, magari possono servire a qualcuno che sta iniziando e che
> legge da poco la lista.
>
> Ciao.
> Marco.
>
> --
> http://beri.it/ - Un blog
> http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
> http://beri.it/articoli/ - Qualche articolo
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] CodeAcademy

2016-06-22 Per discussione Daniele Alerni
Grazie, era per capire se valeva la pena ,se è completo e quanto avanzato.
Ora sto seguendo il manuale di Marco Buttu appoggiandomi a quello di Marco
Beri.
Sto scrivendo pochissimo codice cercando prima (come suggerito da qualcuno
di voi :V ) di mettere insieme una buona base di teoria.
Finito questo manuale riprendo un attimo quello che non mi è stato chiaro
(preparatevi ...  :)  ) e ripasso il tutorial poi riprovo a fare qualche
programmino.



Il giorno 22 giugno 2016 16:51, Francesco Maida 
ha scritto:

> Ognuno ha il diritto di pensarla come preferisce sui metodi con cui
> procurarsi i materiali di studio, ed è giusto che sia così.
>
> Se però posso dire la mia, personalmente rimpiango siti come thinkcode.tv
> ed il corso di Marco Beri su Python che mi ha aiutato a capire i rudimenti
> del linguaggio. Nel mio personale caso sono stato felice di spendere quella
> trentina di euro per un corso che al momento del mio acquisto stavano
> ancora finendo di realizzare.
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] CodeAcademy

2016-06-21 Per discussione Daniele Alerni
Ok grazie , vedo come va in caso provo codeacademy un mese e vediamo.

Il giorno 21 giugno 2016 14:33, Simone Federici  ha
scritto:

> è giusto farai pagare xche nessuno vuole pagare e il lavoro che c'è dietro
> alla preparazione è immenso :-)
>
>
> On Tuesday, June 21, 2016, Carlos Catucci 
> wrote:
>
>> 2016-06-21 12:49 GMT+02:00 Francesco Maida :
>> > Tanto per dirne una, con 29$ al mese su TreeHouse hai video + lezioni
>> > interattive che ti insegnano i fondamenti di Python, di Flask e le basi
>> per
>> > utilizzare un piccolo ORM come PeeWee ed un playground in cui puoi
>> > pasticciare a piacimento, provando le varie cose che impari strada
>> facendo;
>> > mentre su pluralsight hai dei corsi più specifici su IronPython,
>> > l'onnipresente Flask, la creazione di template con Jinja2, etc.
>>
>> Ma e' tutta roba che fai anche su CodeCademy. Ok non avrai il video ma
>> alla fine hai le stesse cose. E 30$ al mese non sono poi cosi'
>> economici, visto che ti danno roba che trovi in rete senza problemi.
>>
>> Poi personalmente se non posso avere una interazione con chi insegna
>> preferisco roba scritta ad un video, ma e' una questione di gusti
>> personali
>>
>> Carlos
>> --
>> EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
>> ___
>> Python mailing list
>> Python@lists.python.it
>> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>>
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] CodeAcademy

2016-06-17 Per discussione Daniele Alerni
Si quello intendevo.
Grazie.

Il giorno 17 giugno 2016 12:10, Carlos Catucci <carlos.catu...@gmail.com>
ha scritto:

> 2016-06-16 21:59 GMT+02:00 Daniele Alerni <daniele.ale...@gmail.com>:
> > Buonasera,
> > qualcuno lo conosce ?
> > Vale la pena ?
>
> Io conosco CodeCademy (https://www.codecademy.com/) otimoper iniziare
> a apprednere un linguaggio
>
> Carlos
> --
> EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] CodeAcademy

2016-06-16 Per discussione Daniele Alerni
Buonasera,
qualcuno lo conosce ?
Vale la pena ?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Gestione checkbox

2016-05-06 Per discussione Daniele Alerni
Il giorno 6 maggio 2016 09:50, Andrea D'Amore  ha
scritto:

> 2016-05-06 9:27 GMT+02:00 Carlos Catucci :
> > Una base sarebbe imparare le logiche di programmazione e DOPO studiare un
> > linguaggio.
>
> Non è detto, dipende qual è il suo scopo.
> Non mi sembra che l'OP voglia diventare un programmatore esperto,
> vuole cominciare a smanettare con una interfaccia Tk, cosa
> comprensibilissima. Quanti dei presenti in lista hanno iniziato
> proprio smanettando con BASIC/Logo/Quellocheè e quanti avrebbero
> continuato se avessero dovuto prendere una via "accademica" prima di
> cominciare a smanettare e vedere qualche risultato?
>
> Il mio suggerimento è di seguire un tutorial e contemporaneamente
> prendere una rubrica già realizzata in py+Tk (immagino ce ne sarà una
> in qualche angolo della rete), leggerne il codice e fare piccole
> modifiche in modo da avere un feedback immediato.
>
>
> Esatto lo scopo era quello iniziare un percorso che ora non so dove mi
porterà...
Voglio imparare ,skillarmi crescere e poi vediamo :)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Gestione checkbox

2016-05-06 Per discussione Daniele Alerni
>
> Daniele,
> visto che ti ho suggerito io di venire su questa lista a fare le tue
> domande, mi sento un po' responsabile per quello che è successo.
>
> Onestamente credo che la cosa migliore per te sia comunque quella di
> restare iscritto. Leggere le mail che girano ti permetterà, anche solo per
> osmosi, di acquisire qualche conoscenza.
>
> Poi il fatto di partire da zero e scrivere domande anche basilari in lista
> non è assolutamente un problema.
>
> Per uscire dalle varie metafore alpinistiche (carine!) che ti hanno fatto
> e tornare in ambito pythoniano, se passi di qui a chiedere "ragazzi non ho
> capito bene come funziona l'inserimento e l'aggiornamento di un elemento in
> un dictionary, cos'è l'hashing?", nessuno ti risponderà di leggere prima la
> doc.
>
> Ma se fai una domanda come "ragazzi ho fatto x={} e poi x.update =
> "pippo", 12 e ho un AttributeError, come mai?" allora ti devi aspettare una
> reazione come quella che hai ricevuto tu, perché denota il non aver letto
> il tutorial di Python (che è corto, che è la partenza, che è un must, che
> tutti qui abbiamo letto e riletto agli inizi, ecc.).
>
> Buon lavoro e rimani con noi :-)
>
>
Grazie Marco !
Non voglio assolutamente lasciare la lista ma solo cambiare approccio e
rimanere solo lettore finchè non ho qualche domanda più mirata da fare.

A questo punto devo decidere se iscrivermi a codeacademy per imparare a
programmare da 0 o iniziare dal tutorial python per poi passare a quello
tuo quello di Buttu etc. credo che seguirò la seconda via.

Inizialmente ho optato più per i video su youtube  ma credo ora di
concentrarmi sui manuali.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Gestione checkbox

2016-05-06 Per discussione Daniele Alerni
​Il tuo e' stato un problema di entusiasmo direi.
In pratica volevi risolvere equazioni differenziali senza conoscere neppure
la matematica.
Una base sarebbe imparare le logiche di programmazione e DOPO studiare un
linguaggio.
E questo secondo passo, per gradi.
Un buon posto dove apprendere e' codecademy.


>
Si penso anche io a questo punto. Grazie mille dei consigli sono tutti bene
accetti
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Gestione checkbox

2016-05-06 Per discussione Daniele Alerni
Grazie !
Ora sto studiando su quello di Marco Buttu che mi sembra quello più
completo e step by step.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Gestione checkbox

2016-05-05 Per discussione Daniele Alerni
Ringrazio Enrico e tutti gli altri e mi scuso di avervi fatto perdere
tempo(non sono sarcastico).

Come avevo anticipato sono assolutamente nuovo di programmazione e non so
neanche come studiarla ( parlando poi con gente esperta ognuno mi ha
suggerito un metodo diverso).

Il mio approccio per iniziare a scrivere un programma è stato scelgo un
programma -> penso a quello che voglio faccia e inizio a costruirlo mattone
dopo mattone cercando soluzioni ai vari problemi che trovavo. Probabilmente
è un metodo sbagliato, non lo metto in dubbio.

Ho provato semplicemente a studiare quello che trovavo veder video etc.  ma
evidentemente non è il metodo giusto,mi manca sempre qualche pezzo, perchè
poi come dici tu non è facile passare dalla teoria alla pratica.

Purtroppo lavorando e stando molte ore fuori casa non posso dedicare allo
studio il tempo che vorrei e speravo in un aiuto dall'alto ma visto anche
come son partito in questa mailing list non è stata una buona idea anche
perchè forse ho fatto il passo più lungo della gamba e voi siete ad un
livello troppo lontano per me.

Faccio un passo indietro e mi rimetto a studiare da capo tutto ,ho poco
tempo ,vero ,ma mi piace quello che studio ,forse non arriverò mai al
vsotro livello ma voglio almeno avviarmi.

Magari ci si sente più in là ;)

Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Gestione checkbox

2016-05-05 Per discussione Daniele Alerni
Scusate una domanda :
dando type(a[Fid]) mi aspettavo che mi ritornasse un oggetto checkbutton
invece mi ritorna

.5408L
.54000520L
.54001416L
.54059592L
.54060424L
.54061256L
.54062088L
.54062920L
.57864904L
.57865736L


Non ne capisco il significato,forse l'errore è in come creo i bottoni ?

>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Gestione checkbox

2016-05-04 Per discussione Daniele Alerni
>
>
> ​
> Il problema è che cancella, per come è scritto il codice, utilizza
> l'ultima var inizializzata e non quella del checkbutton. Penso che entrambe
> le strade siano possibili. Per fare quello che vuoi, dovresti riuscire ad
> accedere al chiamante della funzione, ma in Tkinter non ricordo come si
> faccia.
>
>
>
> **
> *Giuseppe Amato*
> e-mail: giuam...@gmail.com​
>
>
>
Infatti il mio problema è quello... L'idea era quella di popolare una lista
con i valori true (premo check mando id )
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Gestione checkbox

2016-05-04 Per discussione Daniele Alerni
Buongiorno,
si sto usando Tkinter.

Vi linko il codice :
https://bitbucket.org/snippets/lrndnl/kKeq9


Ora non mi ritornano errori , il problema è che non riesco a comunicare con
i bottoni e con il loro "stato". "if var.get()" mi torna sempre false...

Ho pensato due strade (ditemi voi se sono sensate)
1)Alla pressione del checkbutton aggiungo l'ID di quella riga ad una lista
2)Alla pressione di "cancella contatti" ciclo tutti i bottoni  e vedo quali
sono selezionati

poi dopo mando la query ad SQL.


Grazie.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Gestione checkbox

2016-05-03 Per discussione Daniele Alerni
Non capisco(sai che novità..),

AttributeError: Checkbutton instance has no attribute 'get'

L'istanza checkbutton non ha ne il metodo get ne quello isChecked che sono
quelli che ho trovato in giro per i cehckbutton.

io uso python 2.7 potrebbe essere quello ?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Gestione checkbox

2016-05-03 Per discussione Daniele Alerni
Ancora grazie .
Cerco di farmi un pò di chiarezza e riprovo !
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Gestione checkbox

2016-05-03 Per discussione Daniele Alerni
Grazie, ho modificato come suggerito ma ora mi dice :

a[Fid]=Checkbutton(FinestraCancella,text=Fid)
a[Fid].grid(row=riga, column=0)
cb.update({Fid:False})
a[Fid].isChecked()

AttributeError: Checkbutton instance has no attribute 'isChecked'
sto cercando questo errore e vedendo alcuni pezzi di codice simili
utilizzano tutti var=IntVar() solo che non ne capisco molto il significato
e come inserirlo nel mio.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Gestione checkbox

2016-05-03 Per discussione Daniele Alerni
Buongiorno,
creo un nuovo post in quanto questo è decisamente più "leggero" (per voi
,io mi sto impiccando :V ) ed è ad una fase diversa(gollum sono tuo
amico... : ) ).

Ringrazio in anticipo chi volesse aiutarmi .

Il mio problema è questo (spiego anche cose ovvie per vedere se ho capito
io)
data una tupla(dati)
creo per ogni elemento della tupla una riga con i dati (nome cognome etc)
e un checkbutton [Fid] (dovrei quindi avere questi checkbutton che si
chiamano a1 a2 etc dove Fid èl'id)
creo un dizionario con coppie id:False
ora vorrei controllare tutti i checkbutton e vedere quali sono (isChecked)
e di questi nel dizionario cambiare il valore della chiave corrispondente a
true
Prendere i valori True del dizionario e cancellarli(ma a questo non sono
ancora arrivato)

il problema è che quando faccio il controllo isChecked() su a[Fid] mi dice
che l'attributo non è valido per gli oggetti di tipo NoneType non capisco
perchè.. quello è un checkbutton e uso un suo attributo..Che sbaglio ??


cont = 0
cb={}
a={}
riga=30
for contatti in dati :
riga+=1
Fid=int(dati[cont][0])
a[Fid]=Checkbutton(FinestraCancella,text=Fid).grid(row=riga,
column=0)
cb.update({Fid:False})

Fnome=str(dati[cont][1])
Label(FinestraCancella, text=Fnome).grid(row=riga ,column =1)
Fcognome=str(dati[cont][2])
Label(FinestraCancella, text=Fcognome).grid(row=riga,column=3)
Ftelefono=str(dati[cont][3])
Label(FinestraCancella, text=Ftelefono).grid(row=riga ,column=5)
Findirizzo=str(dati[cont][4])
Label(FinestraCancella, text=Findirizzo).grid(row=riga, column=7)
Fmail=str(dati[cont][5])
Label(FinestraCancella, text=Fmail).grid(row=riga, column=9)
cont+=1

#
def cancella():
pass
print cb
strcan=[]
for i in cb:
if  a[Fid].isChecked():
print "si"

Grazie.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Info sulla mailing-Risposta

2016-04-28 Per discussione Daniele Alerni
:)

Il giorno 28 aprile 2016 17:52, Paolo Di Ieso <paolodii...@libero.it> ha
scritto:

>
>
> Il 28/04/2016 17:52, Daniele Alerni ha scritto:
>
>> Prova
>>
>>
> Prova ok! :)
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Info sulla mailing-Risposta

2016-04-28 Per discussione Daniele Alerni
Grazie ho capito perchè..
Il mio indirizzo lo ho creato quando abitavo a Londra ed era @googlemail.com
poi dopo un pò me lo hanno unificato con gmail.com.
Io uso sempre googlemail.com per le iscrizioni ma le mail partono come
gmail quindi la mailing non lo riconosceva.

Il giorno 28 aprile 2016 17:41, Kbyte  ha scritto:

>
>
> Il giorno gio 28 apr 2016 alle ore 15:51 DanieleA <
> daniele.ale...@googlemail.com> ha scritto:
>
>> Scusate se spezzo ma non riesco a rispondere ai post :( è normale ?
>> Quando rispondo alla mail mi dice che in fase di approvazione di un
>> moderatore di una lista chiusa.
>>
>
> Se ti sei iscritto, stai semplicemente usando un indirizzo diverso da
> quello di iscrizione per inviare l'email.
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Info sulla mailing-Risposta

2016-04-28 Per discussione Daniele Alerni
Prova

Il giorno 28 aprile 2016 17:45, Daniele Alerni <daniele.ale...@gmail.com>
ha scritto:

> Non lo so ma uso sempre questa.
>
> Il giorno 28 aprile 2016 17:41, Kbyte <kb...@snowpenguin.org> ha scritto:
>
>>
>>
>> Il giorno gio 28 apr 2016 alle ore 15:51 DanieleA <
>> daniele.ale...@googlemail.com> ha scritto:
>>
>>> Scusate se spezzo ma non riesco a rispondere ai post :( è normale ?
>>> Quando rispondo alla mail mi dice che in fase di approvazione di un
>>> moderatore di una lista chiusa.
>>>
>>
>> Se ti sei iscritto, stai semplicemente usando un indirizzo diverso da
>> quello di iscrizione per inviare l'email.
>>
>> ___
>> Python mailing list
>> Python@lists.python.it
>> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>>
>>
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python