Re: [Python] Presentazione

2015-06-05 Per discussione Fabrizio Soppelsa

On 06/04/2015 11:21 PM, Matteo Scarpa wrote:
Ho iniziato a usarlo per un corso e mi ha preso talmente tanto che che 
scrivo solo in Python.


Se oltre a scrivere ti interessa anche leggere, dai un occhio al 
codebase di OpenStack. La considero buona letteratura.


Best,
Fabrizio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Digest di Python, Volume 112, Numero 4

2015-06-03 Per discussione Fabrizio Soppelsa

Non vedo il #!/usr/bin/perl però...


On 06/03/2015 05:18 PM, Carlo Miron wrote:

Gatto sulla tastiera?

2015-06-03 12:08 GMT+02:00 Roberto Ferretto i...@ferretto.info:


Roberto Ferretto 67 97 u
i...@ferretto.info
Tel. 3382925841
Il 03/giu/2015 12:00, python-requ...@lists.python.it ha scritto:

6
Invia le richieste di iscrizione alla lista Python all'indirizzo
python@lists.python.it

Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
python-requ...@lists.python.it

Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
python-ow...@lists.python.it

Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
in modo che sia più utile di un semplice Re: Contenuti del digest
della lista Python...


Argomenti del Giorno:

1. Re: So che deve essere una cosa semplice ma (Roberto Polli)


--

Message: 1
Date: Tue, 2 Jun 2015 21:24:34 +0200
From: Roberto Polli robipo...@gmail.com
To: Discussioni generali sul linguaggio Python
python@lists.python.it
Subject: Re: [Python] So che deve essere una cosa semplice ma
Message-ID:
cap9qbhxsp1dfgd1s-ghtov78fa4yrhfba9whdrs8oz6udv0...@mail.gmail.com
Content-Type: text/plain; charset=UTF-8

Il 1 giugno 2015 20:36, Carlos Catucci carlos.catu...@gmail.com ha scritto:

  Porca paletta, vedi a fare cutpaste che sucede? Che stacco il cervello.
Una dir(request) mi averebbe aiutato

No. Un bug associato a dir(request) maschera  il bug vero, che è
l'assenza di TDD.

Please, almeno i bug mettili in un test e debuggali.

Pace a te,
R




___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Che ne dite di RUST?

2015-05-25 Per discussione Fabrizio Soppelsa

On 05/25/2015 10:47 AM, Carlos Catucci wrote:
Go non mi fa impazzire. Sara' figo, ma se non aveva big G alle spalle 
avrebbe avuto il successo che sembra avere?


Non solo G, ma gente come K. Thompson (e B. W. Kernighan che sta per 
pubblicare il tomo di riferimento), che non sono proprio i primi arrivati.
Anche Red Hat ha creato Ceylon, eppure. Una grande azienda alle spalle 
non mi sembra sinonimo di successo automatico.


FS.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Vimrc

2015-03-02 Per discussione Fabrizio Soppelsa

On 03/02/2015 12:05 AM, Lorenzo Mainardi wrote:

Buongiorno a tutti,
sto iniziando a sviluppare un progetto web con Python, Flask e Postgres.
Uso da sempre vim, avete qualche plugin o qualche impostazione da 
suggerirmi?


Consiglio http://vim.spf13.com/ come punto di partenza.
Non potrei vivere senza Vundle, NerdTree e molti altri plugin, shortcut 
e configurazioni che ho creato negli anni: mantengo in un git repo la 
mia .vim/. Se la perdessi sarei perduto! :)


Ciao,
Fabrizio.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Che ne pensate?

2015-02-11 Per discussione Fabrizio Soppelsa

On 02/11/2015 01:58 PM, Carlos Catucci wrote:

http://www.impredicative.com/ur/

Pareri graditi


Tecnologicamente non saprei, mai usato. Come analisi sociologica mi 
viene da dire: tenendo conto che solo cambiare il paradigma da sync ad 
async nelle ultime tendenze del web (backend) è risultato così ostico 
per la maggior parte dei programmatori, non vedo il motivo per cui i 
suddetti dovrebbero addirittura stravolgere tutto passando alla 
programmazione funzionale.


Fabrizio.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] uscire dalla mailing list

2015-02-03 Per discussione Fabrizio Soppelsa

On 02/03/2015 03:05 PM, Nicola Larosa wrote:

Giuseppe Caruso wrote:

come posso fare il withdraw da questa mailing list?

Tieni conto che ci sono limiti giornalieri e mensili al prelievo, e
attento alle commissioni della tua banca.


Le quali dipendono. Infatti, se ti disiscrivi mandando una mail dal tuo 
iPad, la commissione aumenta del 15%.


Fabrizio.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Bella domanda trovata su gruppo Python di linkedin

2015-01-12 Per discussione Fabrizio Soppelsa

On 01/12/2015 12:00 PM, Carlos Catucci wrote:
Which is the best database query language for a website among PHP, 
Ruby, Python, and JavaScript, and why? 
https://www.linkedin.com/e/v2?e=154r36-i4sa7qtj-6zt=gdemidToken=AQHXkXRKcWQNXwek=b2_anet_digestli=13m=group_discussionsts=grouppost-disc-3itemID=5958557334316867586itemType=memberanetID=1846027


Non sono appassionato di queste discussioni su chi sia meglio e chi sia 
peggio in termini assoluti, ci sono belle librerie ORM per qualsiasi 
linguaggio, se vogliamo restare ad alto livello. La mia preferita 
all'epoca era Datamapper di Ruby, ma niente flame, perché non sono un 
programmatore. Sennò, SQL o JS con JSON.


FS.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] ===

2014-12-30 Per discussione Fabrizio Soppelsa

On 12/30/2014 01:29 PM, Strap wrote:
La documentazione di pip il linkhttp://bit.ly/1HZ5fDb  porta ahttp://bit.ly/1B1jYgG  
Poi, guardando il codice sorgente di setuptools ho trovato queste righe

(perdona l'indentazione, questo e` il link -http://bit.ly/1EEn7aa):

 def as_requirement(self):
 Return a ``Requirement`` that matches this distribution exactly
 if isinstance(self.parsed_version, packaging.version.Version):
 spec = %s==%s % (self.project_name, self.parsed_version)
 else:
 spec = %s===%s % (self.project_name, self.parsed_version)

 return Requirement.parse(spec)

Deduco che '==' e '===' siano la stessa cosa.

Che dici, siamo sulla strada giusta?:-)


Good catch! Direi che la strada è esatta! Guarda un po' cosa non si può 
imparare dalle malefatte della sintassi!


Ciao,
Fabrizio.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] ===

2014-12-29 Per discussione Fabrizio Soppelsa

Ciao a tutti,

mi sono imbattuto in questo curioso output durante un pip freeze:

python-glanceclient===openstack.postci-0.11.0-5.0.1.post1

Cosa significa === in questo caso?
Mi viene in mente un'identità, che abbia a che fare con il tipo, ma che 
senso ha? Oppure semplicemente la stringa inizia con =, il che sarebbe ROFL.

Non trovo info di tale costrutto né in python né in pip.
Idee?

Grazie,
Fabrizio.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Simpatico argomento

2014-12-10 Per discussione Fabrizio Soppelsa

On 12/10/2014 01:07 PM, Carlos Catucci wrote:


Trovato qui

http://www.guild.net/~schwern/papers/Why_I_Am_Not_A_Java_Programmer/why.html 
http://www.guild.net/%7Eschwern/papers/Why_I_Am_Not_A_Java_Programmer/why.html




Here's ``Hello World'' in Perl.

 print Hello, world\n;


Ritengo più interessante il resto dell'articolo, i linguaggi non si 
comparano mica dal fatto che in perl è print, in ruby è puts e in c++ è 
std::cout .


Ci sono argomenti più interessanti, tipo garbage collected vs non, 
generic programming vs non, come implementano gli oggetti internamente, 
introspettibili vs non ecc. La mia parte preferita qui è No function 
pointers means no closures.


Fabrizio.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python ed internet

2014-11-13 Per discussione Fabrizio Soppelsa


On 11/12/2014 06:11 PM, Manlio Perillo wrote:

Oggi CGI non si usa più


Non si chiama più così però in realtà si usa ancora... Comunque non è 
per trovare il pelo nell'uovo. Altri linguaggi web popolari che iniziano 
per P, finiscono per P e hanno in mezzo una H sono alla base di progetti 
(vecchi) che praticamente stanno ancora su CGI :(


ma il concetto è lo stesso, anche se implementato in modo diverso.  Il 
succo della questione è che puoi usare qualsiasi linguaggio di 
programmazione per sviluppare siti web, incluso basic.


Come backend sì.
Come frontend, bisogna usare Javascript o qualche suo superlayer, tipo 
Coffee (scusate) o altri tipo PyJs.


FS.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python ed internet

2014-11-13 Per discussione Fabrizio Soppelsa

On 11/13/2014 02:00 PM, Luigi Fontana wrote:
Con un po' di senso artistico si potrebbe paragonate l'HTML al 
compilatore? Nel senso che prende il mio sito programmato in Python e 
lo rende fruibile da browser.


No.
(X)HTML definisce la struttura.

Quando apri un sito, mettiamo la home page di un motore di ricerca che 
funziona veramente, come duckduckgo.com, ci sono una serie di tecnologie 
collegate per darti il prodotto finale.


XHTML definisce che ci sono un logo, un form dove digiti la ricerca, dei 
pulsanti, un footer. STRUTTURA.
CSS definisce che il logo è centrato, che il form è grande tot, che le 
scritte sono grigie. ASPETTO
Javascript gira nel tuo browser per darti un'esperienza più ricca, per 
esempio che quando vai sopra la lente col mouse, questa diventa un 
bottone verde COMPORTAMENTO
Python o altri linguaggi, che quando premi enter, lancia qualche magia e 
ti dà la lista di risultati BACKEND


Quando fai un mobile, decidi dove vanno i pezzi e come stanno insieme 
(STRUTTURA), poi dai loro delle caratteristiche, per esempio colori e 
posizioni i pezzi (ASPETTO), delle funzioni come quando tiri una 
maniglia questa ti permette di aprire un cassetto (COMPORTAMENTO) e un 
risultato finale, che puoi mettere nel mobile i tuoi vestiti (BACKEND). 
Giusto?


HTH finally.
FS.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Iscrizione

2014-11-13 Per discussione Fabrizio Soppelsa


On 11/13/2014 01:43 PM, Carlo Miron wrote:

2014-11-13 11:29 GMT+01:00 leopop.lz leopop...@gmail.com:


Inviato da smartphone Samsung Galaxy.

???

©



Sottolinea che non è da ipad.

FS.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Levatemi dalla mailling list!!!!!!!

2014-11-10 Per discussione Fabrizio Soppelsa

On 11/10/2014 01:50 AM, Manfredi Maida wrote:

Mi sono iscritto ad uno scopo quello di fare domande e chiedere... Ho fatto una 
sola domanda alla quale nessuno mi ha risposto in modo esaustivo...
Questo è un gruppo di amici che discutono e si aiutano per quanto 
possono, anche ad alto livello.

Non è comunque tenuto a sapere tutto.
Per avere qualcuno ai tuoi piedi, puoi ingaggiare una società di 
consulenza e aprire il portafoglio.


FS.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Fine del mio primo programma

2014-09-30 Per discussione Fabrizio Soppelsa

On 09/30/2014 01:43 PM, Andrea Congiu wrote:

Buon giorno lista, ho terminato il mio primo codice il quale funziona
come volevo.

Se avete voglia potete dagli un'occhiata? Desidererei dei suggerimenti
su come renderlo più leggibile e ordinato


Se ci tieni alla leggibilita', per compatibilita' con i terminali 
potresti cominciare con il limitare la lunghezza delle righe a 79 char: 
http://legacy.python.org/dev/peps/pep-0008/#maximum-line-length


Se scrolli in alto questa pagina, potrai iniziare anche a leggere le 
raccomandazioni per lo stile.


-FS.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Escape stringa con char speciali

2014-03-17 Per discussione Fabrizio Soppelsa
On 03/15/2014 11:45 AM, Enrico Bianchi wrote:
 On 03/12/2014 04:23 PM, Fabrizio Soppelsa wrote:
 Ogni suggerimento ben accetto:)

 Perche` non ti connetti direttamente al database con il driver apposito?

Perche' devo lavorare su una macchina che boota da PXE e non posso
installare niente in piu' del sistema base.

FS.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Escape stringa con char speciali

2014-03-12 Per discussione Fabrizio Soppelsa
Ciao scusate la domanda idiota ma qualcosa non mi torna.
Il mio obiettivo e' eseguire un comando di sistema concatenandolo a una
stringa PASSWORD che in questo caso contiene caratteri strani ma il
comando, che esegue una query MySQL, per qualche motivo si spezza.
Non riesco a trovare un metodo di escape che mi consenta di eseguirlo
senza errori, ho provato anche con la stringa raw.

def statistics():
# ...
PASSWORD=r'passwo$rd'

try:
   #...
   s = commands.getoutput('mysql ' + DATABASE + ' -uroot -p'
+ PASSWORD + ' -e '+ QUERY + '')

Ogni suggerimento ben accetto :)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Offerta lavoro Milano sysadmin + python

2014-03-10 Per discussione Fabrizio Soppelsa
Ciao amici,
se qualcuno fosse interessato, un'azienda di Web Hosting / Cloud
computing su Milano cerca:

1 sysadmin GNU/Linux senior, con capacità di scripting Python

per potenziare la propria infrastruttura.

Richiesta presenza in sede.
40 ore settimanali (orario 9-18 o 10-19).
Inquadramento impiegato livello 2 a tempo indeterminato.
A rotazione, settimane di reperibilità 24x7.
Trattamento economico in base all'esperienza.

Per info ulteriori o per appuntamenti, scrivetemi privatamente,
Fabrizio.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Usare VIM come ide

2014-02-19 Per discussione Fabrizio Soppelsa
On 02/19/2014 12:04 AM, Alberto Granzotto wrote:
 Avevo raccolto questa serie di link:
  * https://devcharm.com/pages/18-vim-is-your-new-ide

Bella risposta dove ritrovo gran parte della mia conf, c'è poco da
aggiungere.
Per quel che posso permettermi, alcune minuscole cose per il mio IDE
preferito. Carico l'ambiente python solo per i file giusti:

autocmd Filetype python,py source ~/.vim/ftplugin/python.vim
autocmd FileType py,python :colorscheme kib_darktango

Poi ho questi shortcut per i tab:

map C-p :tabpreviouscr
map C-n :tabnextcr
nnoremap C-Left :tabpreviousCR
nnoremap C-Right :tabnextCR
nnoremap silent A-Left :execute 'silent! tabmove ' . (tabpagenr()-2)CR
nnoremap silent A-Right :execute 'silent! tabmove ' . tabpagenr()CR

Con F12 propago le macro registrate con q all'area visuale

vmap F12 :g/^/ norm @acr

Ciao,
FS.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] AWS Glacier

2014-01-22 Per discussione Fabrizio Soppelsa
Ciao,
sto tuffandomi nel lago ghiacciato di Amazon per salvare dei backup con
Glacier (https://aws.amazon.com/glacier/).
Scrivo ufficialmente per chiedere se qualcuno già usa il servizio e ha
consigli per l'uso di client già pronti da CLI (possibilmente opensource
e in python) - scrivo ufficiosamente per blaterare anche di questi
servizi :-)

Se volete proprio saperla tutta, ora non ho tempo fisico di mettermi a
scrivere codice ROBUSTO da mettere in produzione per consumare le API
(quando avrò più tempo e calma (mai) prometto che mi impegnerò
maggiormente) pertanto benvenuti progetti maturi che facciano quel che
mi serve: un tool da riga di comando con cui salvare/recuperare dati dal
vault della mia sottoscrizione AWS.
Ho trovato già un progettino carino che fornisce l'interfacciamento
all'API da riga di comando https://github.com/basak/glacier-cli ma non
mi sembra molto aggiornato, inoltre è cervellotico nel setup.

Altre idee? Accolti anche tutti i suggerimenti.

Grazie mille,
Fabrizio.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Che distro usate per il vostro server (WAS desktop)

2013-12-16 Per discussione Fabrizio Soppelsa
On 12/16/2013 04:18 PM, Dario Bertini wrote:
 Visto che menzioni questo, m'hai fatto venire in mente che ad astrarre
 ancora di più le differenze ora ci sono anche figaggini come Docker:

 http://www.docker.io/

Che non è production-ready comunque :-)
Anch'io sto studiando Docker, se a qualcuno interessa possiamo fare il
gruppo-studio :-)

Fabrizio.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Automysqlbackup e py

2013-10-24 Per discussione Fabrizio Soppelsa
Ciao a tutti sono un nuovo adepto, mi chiamo Fabrizio, abito a Milano e
uso Python (in combinazione anche con altro) quasi solamente lato
sistemistico.

Il mio problema del giorno sono i backup notturni dei database MySQL.
Eseguo backup su circa un migliaio di host e ognuno ha i propri DB.
Essendo che alcune VM hanno uno storage non proprio velocissimo, se i DB
sono particolarmente pesanti succede che si rallenta VM stessa a tal
punto che intacca criticamente le performance dei servizi erogati
(tipicamente applicativi e API web). Mi servirebbe un metodo per
diluire nel tempo questa procedura.

Mi chiedevo se qualcuno ha già maturato esperienza su questo genere di
problema e può darmi qualche hint. Attualmente uso automysqlbackup e
Python per trigger da eseguire quando la procedura è finita (per esempio
cifrare il dump), ma forse esiste qualcosa di più furbo? (Possibilmente
Python-friendly?)

In caso contrario ho anche pensato, su use case specifici, tipo host con
1 solo DB massiccio, di usare solo Python e scriptare in autonomia con i
Thread. Non ho mai usato i Thread in Py, secondo voi potrei cavarci un
ragno dal buco nel caso specifico? So quali sono le controindicazioni,
che è complesso (ho usato i Thread in Java), ma se non esiste altro...

Grazie e buona giornata!
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Automysqlbackup e py

2013-10-24 Per discussione Fabrizio Soppelsa
On 10/24/2013 12:18 PM, Manlio Perillo wrote:
 Il metodo per diluire è abbastanza semplice: ridurre il load sulla
 macchina riducendo l'I/O.

Sì. Gli hypervisor leggono e scrivono da degli storage condivisi, perciò
a volte (rarissime ma devo eliminarle) mentre A scrive i dump, si trova
ostacolato da altri accessi. Quindi ridurre l'I/O in scrittura sulla VM
è esattamente ciò che mi servirebbe, ma solo per i backup di MySQL.

 Su sistema UNIX puoi provare a ridurre la priorità del tuo programma
 con nice.  In aggiunta puoi mettere il processo in pausa dopo aver
 letto/scritto un chunk di dati da/verso il disco.

Grazie. Ho già provato con renice, ma da Munin vedo che non riesco a
diminuire i picchi di I/O. Mentre non ho provato con il mettere il
processo in pausa ogni tot di scritture, potrebbe essere un'idea.
Perdona l'ignoranza mi dai un hint su come provare? :)

 Ma il problema di prestazioni lo hai quando viene generato il file di
 backup su file su disco dall'utility di backup di MySQL, oppure
 durante l'esecuzione del tuo trigger scritto in Python?

Soprattutto in generazione dei file di backup. Ma anche in fase
trigger (sono banali .py che creano dei pid, chiamano utility di
sistema ecc.) se i file sono pesanti. Per esempio cifro i file con gpg,
oppure importo da remoto altri file...

Fabrizio.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Automysqlbackup e py

2013-10-24 Per discussione Fabrizio Soppelsa
On 10/24/2013 12:45 PM, Manlio Perillo wrote:
 Per codice sotto il tuo controllo hai più spazio di manovra.
 Ad esempio per cifrare i file di backup puoi fare qualcosa dipo:

 while True:
 buf = os.read(fdin, 8196)
 os.sleep(nice_pause)
 cbuf = do_crypt(buf)

 Se il file criptato deve essere salvato sulla stessa macchina
 virtuale, allora puoi fare:

 zbuf = do_compress(cbuf)
 os.write(fdout, zbuf, len(zbuf)
 os.sleep(nice_pause)

Grazie mille! Appena ho tempo provo a vedere cosa posso combinare.

Ciao.

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python