Re: [Python] Walks like Python. Runs like C.

2015-01-11 Per discussione Mauro Alberti
2015-01-11 21:36 GMT+01:00 Marco Daneluzzo marco.danelu...@livecom.it:



 ...Volevo sapere se qualcuno di voi lo ha provato, che cosa ne pensa e se
 ci sono effettivamente delle similitudini con Python...


Non ho avuto il tempo di approfondirlo purtroppo, anche se mi riprometto di
farlo appena possibile. Da quanto so, è un linguaggio di scripting che si
ispira a Matlab, con una sintassi semplice. E' molto veloce ed è orientato,
come Matlab, ad applicazioni matematico-ingegneristiche. Non è
general-purpose come Python.
Anche se è di nascita recente (un paio d'anni, vado a memoria), è già
riuscito a crearsi un discreto seguito di programmatori.
Nel caso tu voglia fartene un'idea migliore, puoi iscriverti alla
mailing-list julia-dev

mauro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Test statistici

2014-10-13 Per discussione Mauro Alberti
2014-10-13 15:16 GMT+02:00 enrico franchi enrico.fran...@gmail.com:


 2014-10-12 22:17 GMT+01:00 Mauro Alberti alberti@gmail.com:


 hai preso in considerazione R, che è il linguaggio statistico open-source
 più completo ed usato in accademia, e che volendo è anche interfacciabile
 con Python tramite rpy2? Per analisi statistiche è ottimo e fornisce tutte
 le possibili tecniche statistiche, credo ben più di Python..


 Ben piu' mi sembra eccessivo. Per inciso, sto vedendo un chiaro trend di
 Python che soppianta R per molte delle tradizionali roccaforti di R.
 Perche' e' semplicemente piu' facile lavorarci e piu' general purpose.



Rimanendo ai numeri, per quel che son riuscito a ricuperare velocemente e
facendo quindi la tara sia ai numeri sia alla loro interpretazione:
- il repository ufficiale dei moduli R, CRAN - Packages (
http://cran.r-project.org/web/packages/ ) riporta il numero di 5936 packages
- in un repository Python non ufficiale, ma abbastanza completo di moduli
(generici) Python, l'Unofficial Windows Binaries for Python Extension
Packages (http://www.lfd.uci.edu/~gohlke/pythonlibs/) ho contato circa 320
packages. Se i packages Python non considerati in questa collezione fossero
un ordine di grandezza superiore a questo numero, il numero totale di
moduli Python generali risulterebbe ancora inferiore a quello dei moduli R.

R è meno semplice di Python, è vero, ed anche più lento, p.e. nei plot.
Però ha tuttora vari vantaggi, come una buona espressività statistica, una
ottima e ricca documentazione dei moduli fatta dagli statistici che creano
i packages, e poi un ambiente di plot integrato, il che semplifica
parecchio la creazione di plot anche molto sofisticati. Per avere il
corrispondente di quest'ultimo in Python ci si deve rivolgere ad IPython.

Che Python eroda R (e Matlab) è innegabile. D'altronde, rimanendo nel campo
numerico, forse  in futuro Julia, grazie alla sua notevole velocità e
semplicità, riuscirà a fare lo stesso con i tre precedenti linguaggi.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Test statistici

2014-10-12 Per discussione Mauro Alberti
2014-10-10 22:18 GMT+02:00 francesca senatore francesca.senat...@hotmail.it
:


 Ho specificato all'inizio della mail che sono alle prime armi. Ho iniziato
 da poco il dottorato in Astrofisica  Cosmologia e non conosco tutti i
 linguaggi di programmazione. Durante la tesi di laurea non impari proprio
 tanto.


Ciao Francesca,
hai preso in considerazione R, che è il linguaggio statistico open-source
più completo ed usato in accademia, e che volendo è anche interfacciabile
con Python tramite rpy2? Per analisi statistiche è ottimo e fornisce tutte
le possibili tecniche statistiche, credo ben più di Python..

mauro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] PyQt4 per QGIS - problema con GUI

2012-10-26 Per discussione Mauro Alberti
Salve Maurizio,
forse nel frattempo hai risolto. Altrimenti, potrebbe essere utile allegare
degli estratti del codice relativo per capire dove possa essere il
problema. Inoltre potresti anche trovare aiuto nella lista gfoss.it, che
tratta frequentemente il tema dei plugin per Quantum GIS.

mauro


2012/10/26 Maurizio Minissale minima...@gmail.com

 Sto sviluppando un plugin in python per QGIS, ma ho qualche difficoltà con la
 GUI, cerco di spiegarmi meglio, la mia interfaccia è così fatta: un
 QComboBox, per caricare l'input, un QPushButton, dal quale accedo al
 fileDialog per salvare l'output, una QLineEdit nella quale visualizzo in
 percorso e nome del file selezionato. Il tutto funziona correttamente,
 all'avvio di QGIS ho il pulsalte del plugin e le operazioni sono
 effettuate correttamente, il problema è che lanciando il plug una seconda
 volta alla pressione delpulsante salva, la finestra di salvataggio si
 apre per due volte, alla  terza volta si apre tre e così via, stessa cosa
 nella tendina del combo box  se prima avevo un file, in seguito
 visualizza il duplicato.

 Ho cercato online un comando tipo 'clear' o 'reset' ma niente  avvio la
 GUI con  'self.dlg.show()'  e dichiaro self.dlg = SlopeDialog() nella
 funzione __init__  ho provato con 'self.delg.close()', non dà errore ma
 ugualmente non funziona, qualche suggerimento?

 Grazie in anticipo,
 Maurizio

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Applicazione python

2012-07-29 Per discussione Mauro Alberti
Altri probabilmente ti daranno informazioni più dettagliate o dei link di
esempio introduttivi, comunque ti suggerirei di iniziare a valutare moduli
per la creazione di interfacce grafiche come PyQt, che si ricollega a Qt,
libreria molto ben fatta e ben documentata. Esistono altre librerie come
per esempio wxWidgets.

Un buon testo introduttivo per la programmazione PyQt è 'Rapid GUI
Programming with Python and Qt' di Summerfield, che contiene anche un
riepilogo inziale di Python. Vedi: http://www.qtrac.eu/pyqtbook.html

Collegando gli oggetti PyQt (finestre, combo boxes, widgets, etc.) a
funzioni Python che puoi distribuire in uno o più scripts, tra loro
collegati tramite 'import' iniziali, puoi costruire una singola
applicazione che effettua le operazioni da te descritte.

Ovviamente non è immediato apprendere come strutturare il tutto, ma è
senz'altro fattibilissimo.
Non conoscendo ASP, non so se, magari tramite Visual Studio, ti vengono
forniti dei 'templates' precostituiti di interfacce che poi modifichi per
quanto necessario, facilitandoti il lavoro.

ciao
mauro




2012/7/29 Marco mle...@alice.it

 **


  Sono un vecchio programmatore, sono nato con il Cobol, ora mi
 diverto con ASP, ho provato Ruby,Visual Basic,Java, in modo molto
 superficiale, però Python ha qualcosa che mi ha incuriosito
 .

 Ho grossi problemi a mettere insieme tutte le notizie ed esempi di questo
 linguaggio, vorrei vedere come python organizza una applicazione che inizia
 con un menu in una finestra a tutto schermo, il menu dovrebbe dare la
 possibilità di richiamare N finestre contenenti codice che svolge varie
 funzioni.

 Esempio:
 dal menu, richiamare un programma Varia indirizzi che si presenta in una
 finestra in posizione centrale con textbox,bottoni,checkbox ecc, una
 seconda voce di menu che richiama una nuova finestra che visualizza la
 tabella indirizzi, una terza voce che richiama una programma e permette la
 stampa di una scheda dati letti da un file ecc.

 Non riesco a capire (non trovo un esempio pratico) come si possa
 organizzare una  applicazione che preveda molte funzioni e gestioni, non
 credo sia possibile racchiudere tutto in un solo programma.


 Ringrazio
 Ciao
 Marco






 __ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database
 delle firme digitali 7338 (20120729) __

 Il messaggio è stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.

 www.nod32.it


 __ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database
 delle firme digitali 7338 (20120729) __

 Il messaggio è stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.

 www.nod32.it

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python