Re: [Python] Cisco call manager, ci sono riuscito

2015-04-27 Per discussione Pietro Bertera
 No. Ho analizzato una sessione con chrome, e replicato le chiamate con 
 requests.

 Quando avevo cercato informazioni, non avevo trovato nulla di buono, se non 
 una serie di classi Java precompilate.

Il Call manager ha delle API (roba SOAP se non ricordo male) che ti
permetto di fare un po' quello che vuoi.
Ricordo 2 tipi di API: una + ad alto livello con metodi tipo
addUser(), deleteUser() e API a piu' basso livello che ti permettevano
vere e proprie query sul db del CUCM con una specie di SQL.

Quelle di alto livello garantivano portability entro varie versioni
del CUCM, giocare con il DB era molto piu' potente ma meno portabile..

Ci avevo lavorato in Python con CUCM  v.8 ... anni e anni fa.. ma
pare siano ancora supportate:

http://www.cisco.com/c/en/us/td/docs/voice_ip_comm/cucm/devguide/8_6_1/xmldev-861/axl.html
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Radius Server scritto in Python

2015-03-12 Per discussione Pietro Bertera
 Ecco a me serve che ogni volta che qualcuno si autentica (a dire il vero mi
 ervirebbe anche quando si sconnett ma qui dobbiamo vedere se il server
 radius sia in grado di gestire questo evento) mi comunichi dei dati (mac
 address della scheda che e' il parametro con cui autentichiamo, oera, host
 da cui si connette etc.)

Il modo corretto è farlo tramite il modulo di accounting dei
FreeRadius, purtroppo non ho sotto mano le configurazioni e gli
script, questo vecchio thread dovrebbe aiutarti:
http://lists.freeradius.org/pipermail/freeradius-users/2009-May/037596.html

Per questa cosa eviterei syslog: oltre ad essere un protocollo
completamente insicuro e senza alcuna affidabilità non mi pare che
FreeRadius ti permetta molta flessibilità sui messaggi syslog, inoltre
la parte di accounting è fatta apposta allo scopo.

Ciao
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Radius Server scritto in Python

2015-03-12 Per discussione Pietro Bertera
Quello che intendevo è che non è detto che il Radius esporti tutti i
dati necessari via syslog.
E' molto piu' probabile (se è un radius decente) che li esporti nel
modulo di accounting, visto che è proprio questo lo scopo di Radius.

 http://www.rsyslog.com/doc/rsyslog_tls.html

Certo, rsyslog supporta syslog over tls, il problema sono i client,
che molto spesso non lo supportano, quindi devi inventarti stunnel o
altro.

Ma al di la di questo io tenderei a separare la gestione delle
macchine dai servizi offerti, ovvero:
certo che i log del radius li terrei, anche solo per un discorso di
igiene di gestione.

Poi, visto che si parla di un Radius, che offre un servizio di AAA,
sfrutterei questa ultima A offerta dal servizio.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Radius Server scritto in Python

2015-03-11 Per discussione Pietro Bertera
Ciao,

 In slternativa, qualcuno mi sa dire se un server radius e' in condizioni
 di spedire i suoi log ad un web serivce REST?

 Qualche ragione per non usare syslog?

Cosa intendi per log ? intendi i log del server o piuttosto i dati
di accounting ?
Millenni fa avevo scritto uno script per loggare i dati di accounting
in un DB, se non ricordo male con Freeradius è molto semplice: lo
script viene lanciato ed ha tutti i dati in variabili d'ambiente o
come parametri.

Il tuo script potrebbe ricevere i dati e spararli al web service..
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] domanda fuori lista: linux.ssh.forward

2014-02-14 Per discussione Pietro Bertera
Ciao,

Il 14 febbraio 2014 11:09, Remo The Last py.remothel...@yahoo.it ha scritto:

 Ovvero: Che comando da vncviewer a ssh in modo che, senza alcun settaggio,
 la mia connessione vnc viene automaticamente inoltrata?

puoi tunnelare localmente una porta con l'opzione -L di ssh

es: ssh -L 127.0.0.1:5900:192.168.10.1:5900 root@192.168.30.1

Ti puoi poi connettere in vnc a localhost (port 5900), il traffico VNC
fino a 192.168.30.1 verrà fatto transitare in un tunnel SSH.

Per tornare a Python lo puoi fare anche con paramiko:
https://github.com/paramiko/paramiko/blob/master/demos/forward.py

-- 
Bertera Pietro
http://www.bertera.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] crittografare db sqlite

2012-04-16 Per discussione Pietro Bertera
Ciao,

Il 16 aprile 2012 16:17, Riccardo mancuso
mancuso.riccard...@gmail.com ha scritto:

 sto sperimentando con un db realizzato con sqlite.
 Sapete come si può crittografare e decrittografare il dB ?

GnuPG ?

Pero' dipende dall'architettura della tua applicazione, dai motivi per
cui vuoi cifrare i dati e mille altre incognite..


-- 
Bertera Pietro
http://www.bertera.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python