Re: [Python] winsound che non sound

2022-07-25 Per discussione pan.do
Scusa non ci conosciamo. Una volta insegnavo a telecomunicazioni g.i elementi 
base diPython. E mi ero imbattuto in un lrogramma che permetteva si realizzare 
quadricor com messaggiScritti dentro. Dopo aver illustrato agli studenti questo 
simpatico programma.AFFISSI al  muro dell'aula un qcode con suggerimenti per la 
verifiva del giorno dopo.Nessuno di loro ebbe la curiosità di capire cosa 
avessi affisso.Non potreste procurarmene uno?Io ormai per questioni di salute 
non riesco a fare più molto.Il ling. Paython mi piaceva molto.Sto facendo una 
gatica bestiale a scribere. Ciao  CoxaInviato dal mio Galaxy
 Messaggio originale Da: Pietro Brunetti  
Data: 25/07/22  08:22  (GMT+01:00) A: Discussioni generali sul linguaggio 
Python  Oggetto: Re: [Python] winsound che non sound 
Giusto per curiosità, hai provato la scheda audio con qualche altro 
programma?La seconda cosa che mi viene in mente, ma magari è una stupidaggine, 
hai provato a svuotare la cache di python?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Un programma che includa un operazione anche minima con il modulo os

2017-11-17 Per discussione pan.do
Qualcuno potrebbe passarmi un programma in python 3.6 che faccia qualcosa con 
il modulo os?Un programma che includa un' operazione anche minima con il modulo 
os.Questo per affascinare gli studenti dI quinta allo studio di python.

Inviato da Tablet Samsung. S2___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Chiedi altre informazioni insegnamento python itis -indir. Trlecom.

2017-09-27 Per discussione pan.do


Qualcuno potrebbe darmi ancora consigli su come cominciare un corso su python 
nell' indirizzo telecomunicazioni?Oltre ad utilizzare python 2 e 3 dell'IDE di 
Radpberry Pi 3, dove reperire consigli per iniziare, un IDE da istallare anche 
su windows 10 ed un App sia per tablet Android che ipad pro.Quali sono gli 
ambienti di sviluppo più importanti ed in ordine di semplicità ?

Mille grazie per ogni eventuale consiglio. 
Inviato da Tablet Samsung. S2___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Aiuto inizio insegnamento python nel corso telecomunicazioni

2017-09-27 Per discussione pan.do
Essenzialmente per ragazzi di terza quarta e quinta di telecamunicazioni che 
conoscono appena un po di C.Anche io sono novizio ahme!!.Loro essenzialmente lo 
dovrebbere usare per acquisizione dati tipo da USB,oppure programmi per il web, 
tcp ecc.
Ciao (attendo risposta), Grazie


Inviato da Tablet Samsung. S2
 Messaggio originale Da: flandero <fland...@gmail.com> Data: 
27/09/17  13:44  (GMT+01:00) A: Discussioni generali sul linguaggio Python 
<python@lists.python.it> Oggetto: Re: [Python] Aiuto inizio insegnamento python 
nel corso   telecomunicazioni 
2017-09-27 13:33 GMT+02:00 pan.do <pan...@tiscali.it>:
Qualcuno potrebbe darmi un consiglio su come cominciare un corso su python 
nell' indirizzo telecomunicazioni?Oltre ad utilizzare python 2 e 3 dell'IDE di 
Radpberry Pi 3, dove reperire consigli per iniziare, un IDE da istallare anche 
su windows 10 ed un App sia per tablet Android che ipad pro.
Mille grazie per ogni eventuale consiglio. 

Ciao,per l'IDE consiglio Pycharm.Per 'hands on python' consiglio 
https://github.com/fbkarsdorp/python-course se non hai già gli assunti di base.

Per l'ambito, personalmente "telecomunicazioni" mi sembra un po' troppo ampio, 
credo comunque che di qualunque cosa si tratti, verrà da se quando 
padroneggerai il linguaggio, se padroneggi già il dominio (qual è il dominio 
specifico? monitoring di traffico? routing? fonia? dati? apps serversless? 
webapps?)

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Aiuto inizio insegnamento python nel corso telecomunicazioni

2017-09-27 Per discussione pan.do
Qualcuno potrebbe darmi un consiglio su come cominciare un corso su python 
nell' indirizzo telecomunicazioni?Oltre ad utilizzare python 2 e 3 dell'IDE di 
Radpberry Pi 3, dove reperire consigli per iniziare, un IDE da istallare anche 
su windows 10 ed un App sia per tablet Android che ipad pro.
Mille grazie per ogni eventuale consiglio. 


Inviato da Tablet Samsung. S2___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Quale IDE usare

2017-07-04 Per discussione pan.do
Questa cosa che mi hai detto e cioe' :che a questo punto del mio apprendimento 
probabilemnte *non* ho ancora realmente bisogno di un IDE penso sia come dici 
tu.Infatti, fino a poco tempo fa, non sapevo neanche dell'esistenza dei vari 
IDE.Comunque, a parte tutto questo, mi diresti cosa si fa con i vari IDE  cosi 
capisco meglio.E poi comunque, forse seguiro' il tuo consiglio, per capire 
meglio dove scaricare un IDE TRA I PIU' SEMPLICI ( COSI USANDOLO UN PO' CAPISCO 
MEGLIO SE FA AL,CASO MIO PER ADESSO).
GRAZIE ,GRAZIE, GRAZIE,  attendo con ansia una risposta, ciao!!!


Inviato da Tablet Samsung. S2
 Messaggio originale Da: Paolo Di Ieso 
<giornaledisist...@gmail.com> Data: 04/07/17  09:04  (GMT+01:00) A: Discussioni 
generali sul linguaggio Python <python@lists.python.it> Oggetto: Re: [Python] 
Quale IDE usare 
Non c'è l'IDE perfetto, come ti suggerivano non ti resta che provarli come 
fanno un po' tutti per capire con quale si trovino più a proprio agio. 
Considera anche che a questo punto del tuo apprendimento probabilemnte *non* 
hai ancora realmente bisogno di un IDE.
Gds
Il giorno 4 luglio 2017 08:50, pan.do <pan...@tiscali.it> ha scritto:

Atom,Vscode, Pycharm, Moodle, quale piattaforma o IDE utilizzare per un neofita 
come me piu' conoscitore di elettronica che di informatica?Il mio obiettivo e' 
puramente didatttico.Insegno sistemi per telecomunicazioni( da qualche anno 
nuovo indirizzo).Essenzialmente dovrei gestire acquisizione dati e cose del 
genere.Pero' ho gia' fatto qualcosa con python su Raspberry.Ho acquisito dati 
trasmessi da Arduino sull' USB, prelevati da python, scritti in un file testo e 
consultabili su un serverweb.Questo e' il mio livello (anche se ho fatto questo 
non ho poi capito tutto).Quindi ripeto la richiesta di aiuto, quale IDE fa piu' 
al mio caso e dove trovarlo?Millr grazie
Inviato da Tablet Samsung. S2
___

Python mailing list

Python@lists.python.it

http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Quale IDE usare

2017-07-04 Per discussione pan.do

Atom,Vscode, Pycharm, Moodle, quale piattaforma o IDE utilizzare per un neofita 
come me piu' conoscitore di elettronica che di informatica?Il mio obiettivo e' 
puramente didatttico.Insegno sistemi per telecomunicazioni( da qualche anno 
nuovo indirizzo).Essenzialmente dovrei gestire acquisizione dati e cose del 
genere.Pero' ho gia' fatto qualcosa con python su Raspberry.Ho acquisito dati 
trasmessi da Arduino sull' USB, prelevati da python, scritti in un file testo e 
consultabili su un serverweb.Questo e' il mio livello (anche se ho fatto questo 
non ho poi capito tutto).Quindi ripeto la richiesta di aiuto, quale IDE fa piu' 
al mio caso e dove trovarlo?Millr grazie
Inviato da Tablet Samsung. S2___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Da dove partire per imparare python, quale IDE ?

2017-07-03 Per discussione pan.do
Si, il mio email e' giusto.Se hai dei suggerimenti madameli pure, grazie.


Inviato da Tablet Samsung. S2
 Messaggio originale Da: maria teresa panunzio 
<mariateresa.panun...@yahoo.it> Data: 03/07/17  12:10  (GMT+01:00) A: 
Discussioni generali sul linguaggio Python <python@lists.python.it> Oggetto: 
Re: [Python] Da dove partire per imparare python, quale IDE ? 
ciao pan.do!anche io vorrei imparare di più su Python anche per scopi 
didattici.Sto cercando di imparare bene l'uso della piattaforma Moodle per 
progettare un corso su pseudocodifica e Python.il tuo username pan.do è 
corretto?Maria Teresa (alias Maurici)


   Da: pan.do <pan...@tiscali.it>
 A: Python@lists.python.it 
 Inviato: Lunedì 3 Luglio 2017 11:56
 Oggetto: [Python] Da dove partire per imparare python, quale IDE ?
   
Avrei bisogno di imparare a programmare in python.So un po' usare python 2 e 
python 3 disponibili in radpberry.Ho capito che e' un lunguaggio a dir poco 
affascinante per quello che si puoFare con pocge linee di programmazione e i 
tanti moduli utilizzabili.Mi hanno affascinatl il modulo per creare il qrcode, 
il calendar, time.Come avete capito sono proprio basic.Mi serve snche per uso 
didattico.Sui forum mi sono accorto di vari possibili IDE.Ho capito anche che 
siete dei maghi.Io ahime meschino, piccolo piccolo.Mi consigliate? Mille grazie


Inviato da Tablet Samsung. S2___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Da dove partire per imparare python, quale IDE ?

2017-07-03 Per discussione pan.do
Avrei bisogno di imparare a programmare in python.So un po' usare python 2 e 
python 3 disponibili in radpberry.Ho capito che e' un lunguaggio a dir poco 
affascinante per quello che si puoFare con pocge linee di programmazione e i 
tanti moduli utilizzabili.Mi hanno affascinatl il modulo per creare il qrcode, 
il calendar, time.Come avete capito sono proprio basic.Mi serve snche per uso 
didattico.Sui forum mi sono accorto di vari possibili IDE.Ho capito anche che 
siete dei maghi.Io ahime meschino, piccolo piccolo.Mi consigliate? Mille grazie


Inviato da Tablet Samsung. S2___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Richiesta di aiuto du python

2017-04-08 Per discussione pan.do

Chiedo scusa se non e' posto gusto per questa domanda.
La domanda di un novizio e' questa :
come e' possibile lanciare in automatico un programma python su raspberrypi 3 
dopo il caricamehto del S. O. ?
Grazie___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] R: Re: python 2-3 e CGI

2017-04-08 Per discussione pan.do

Come e' possibile lanciare in automatico un programma python su raspberrypi 3 
dopo il caricamehto del S. O. ?Grazie

Inviato da Tablet Samsung. S2
 Messaggio originale Da: Marco Beri  Data: 
08/04/17  11:49  (GMT+01:00) A: Discussioni generali sul linguaggio Python 
 Oggetto: Re: [Python] python 2-3 e CGI 
Il 08 apr 2017 10:02, "Franky Bonanno"  ha scritto:
Va bene così. chiudiamola qua e non perdiamo più tempo. Grazie per i consigli
Franky, spero ardentemente che tu passi ancora di qui, che ci chieda consigli 
se ritieni questo possa esserti utile, ecc. 
In questa lista ho trovato sempre tanta competenza anche se a volte qualche 
risposta ti arriva come una mezza sberla.
Per esempio io condivido le critiche a Mysql, l'ho usato, ogni tanto devo 
ancora leggere dati da questo database, internamente però uso oramai solo 
PostgreSQL da anni. Il consiglio di passare a lui è ottimo e giusto, ma se ti 
viene dato con un "lo strumento che usi, che conosci bene e che ti ha dato da 
mangiare fa schifo", ecco, forse non è proprio il modo più giusto ed efficace 
di provare a farti cambiare idea.
Dacci un'altra possibilità ;-)
Ciao. Marco.

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] R: Re: python 2-3 e CGI

2017-04-08 Per discussione pan.do

Come e' possibile lanciare in automatico un programma python su raspberrypi 3 
dopo il caricamehto del S. O. ?Grazie

Inviato da Tablet Samsung. S2
 Messaggio originale Da: salvatore monaco 
 Data: 08/04/17  12:24  (GMT+01:00) A: Discussioni 
generali sul linguaggio Python  Oggetto: Re: [Python] 
python 2-3 e CGI 
Ciao Franky,

io mi sono trovato molto bene con nginx/uwsgi   ma l'ho sempre usati insiema a 
gunicorn in contesti Django
anche Apache mod_wsgi anche se non lo preferisco più oggi.
(dopo un po di tempo ci si fa il proprio "STAK Tech" anche tu troverai il tuo)

ho provato una sola volta a partorire tutto da me non usando framework e il 
figlio è arrivato in ritardo, quindi se hai delle scadenze
usa "il framework "

per il DB qui troverai un sacco di gente che bistratta MySQL per due motivi 
essenziali che fanno parte della natura umana
A) fa fico non usare un oggetto che usa la massa specie se la massa usa php 
mysql su aruba
B) quando passi dal sitarello a un applicazione un po più enterprice lo switch 
a PostegresSQL è una necessità.

io ho un sito vetrina che usa sqllite e va che è una bomba qui ti diranno 
che fa schifo ma hanno i telefonini pieni di piccoli db SQLLITE

Tutto dipende da cosa devi fare.


Attualmente sto usando Quasi tutti i DB in circolazione ma sempre dietro un ORM 
e se posso darti un suggerimento, ORM di Django è tanta roba!!!

Anche SQLAlchemy non è malvagio.

Per I carichi di lavoro di cui parli, che a me non  sembrano eccessivi,  ho 
visto database mysql disegnati molto bene andare più forte di tanti Oracle e 
Postgres. Però se hai bisogno di costruire Indici, partizionare tabelle gestire 
tablespace in modo da separare contesti applicativi e sopratutto scrivere query 
articolate forse Mysql non è la soluzione più efficacie.

Se vuoi puoi installare Mysql In cluster e dividere le letture dalle 
scritture 

facci sapere 

S



Il giorno 8 aprile 2017 11:49, Marco Beri  ha scritto:
Il 08 apr 2017 10:02, "Franky Bonanno"  ha scritto:
Va bene così. chiudiamola qua e non perdiamo più tempo. Grazie per i consigli
Franky, spero ardentemente che tu passi ancora di qui, che ci chieda consigli 
se ritieni questo possa esserti utile, ecc. 
In questa lista ho trovato sempre tanta competenza anche se a volte qualche 
risposta ti arriva come una mezza sberla.
Per esempio io condivido le critiche a Mysql, l'ho usato, ogni tanto devo 
ancora leggere dati da questo database, internamente però uso oramai solo 
PostgreSQL da anni. Il consiglio di passare a lui è ottimo e giusto, ma se ti 
viene dato con un "lo strumento che usi, che conosci bene e che ti ha dato da 
mangiare fa schifo", ecco, forse non è proprio il modo più giusto ed efficace 
di provare a farti cambiare idea.
Dacci un'altra possibilità ;-)
Ciao. Marco.


___

Python mailing list

Python@lists.python.it

http://lists.python.it/mailman/listinfo/python





-- 
@salvatoremonaco
http://blog.smitsolution.net

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] R: Re: python 2-3 e CGI

2017-04-08 Per discussione pan.do
Come e' possibile lanciare in automatico un programma python su raspberrypi 3 
dopo il caricamehto del S. O. ?Grazie


Inviato da Tablet Samsung. S2
 Messaggio originale Da: salvatore monaco 
 Data: 08/04/17  12:24  (GMT+01:00) A: Discussioni 
generali sul linguaggio Python  Oggetto: Re: [Python] 
python 2-3 e CGI 
Ciao Franky,

io mi sono trovato molto bene con nginx/uwsgi   ma l'ho sempre usati insiema a 
gunicorn in contesti Django
anche Apache mod_wsgi anche se non lo preferisco più oggi.
(dopo un po di tempo ci si fa il proprio "STAK Tech" anche tu troverai il tuo)

ho provato una sola volta a partorire tutto da me non usando framework e il 
figlio è arrivato in ritardo, quindi se hai delle scadenze
usa "il framework "

per il DB qui troverai un sacco di gente che bistratta MySQL per due motivi 
essenziali che fanno parte della natura umana
A) fa fico non usare un oggetto che usa la massa specie se la massa usa php 
mysql su aruba
B) quando passi dal sitarello a un applicazione un po più enterprice lo switch 
a PostegresSQL è una necessità.

io ho un sito vetrina che usa sqllite e va che è una bomba qui ti diranno 
che fa schifo ma hanno i telefonini pieni di piccoli db SQLLITE

Tutto dipende da cosa devi fare.


Attualmente sto usando Quasi tutti i DB in circolazione ma sempre dietro un ORM 
e se posso darti un suggerimento, ORM di Django è tanta roba!!!

Anche SQLAlchemy non è malvagio.

Per I carichi di lavoro di cui parli, che a me non  sembrano eccessivi,  ho 
visto database mysql disegnati molto bene andare più forte di tanti Oracle e 
Postgres. Però se hai bisogno di costruire Indici, partizionare tabelle gestire 
tablespace in modo da separare contesti applicativi e sopratutto scrivere query 
articolate forse Mysql non è la soluzione più efficacie.

Se vuoi puoi installare Mysql In cluster e dividere le letture dalle 
scritture 

facci sapere 

S



Il giorno 8 aprile 2017 11:49, Marco Beri  ha scritto:
Il 08 apr 2017 10:02, "Franky Bonanno"  ha scritto:
Va bene così. chiudiamola qua e non perdiamo più tempo. Grazie per i consigli
Franky, spero ardentemente che tu passi ancora di qui, che ci chieda consigli 
se ritieni questo possa esserti utile, ecc. 
In questa lista ho trovato sempre tanta competenza anche se a volte qualche 
risposta ti arriva come una mezza sberla.
Per esempio io condivido le critiche a Mysql, l'ho usato, ogni tanto devo 
ancora leggere dati da questo database, internamente però uso oramai solo 
PostgreSQL da anni. Il consiglio di passare a lui è ottimo e giusto, ma se ti 
viene dato con un "lo strumento che usi, che conosci bene e che ti ha dato da 
mangiare fa schifo", ecco, forse non è proprio il modo più giusto ed efficace 
di provare a farti cambiare idea.
Dacci un'altra possibilità ;-)
Ciao. Marco.


___

Python mailing list

Python@lists.python.it

http://lists.python.it/mailman/listinfo/python





-- 
@salvatoremonaco
http://blog.smitsolution.net

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Disegnare linee con python 3

2017-02-23 Per discussione pan.do
E' possibile disegnare linee utilizzando il modulo tkinter?Se si e' possibile 
avere un esempio?
Grazie per eventuale risposta,

Inviato da Tablet Samsung. S2___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Help

2017-02-18 Per discussione pan.do
Usando la seriale di python sto cercando di acquisire  un valore di temperatura
Inviato da Arduino sul’ USB.
Python 3.6 installato sul PC con S.O. windows10 mi legge il dato inviato da 
Arduino con
L’ istruzione print.Serial(Temp).
Se per esempio Temp vale  26.00, nella Shell di python arriva b’26.00’.
Perché non mi esce solo 26.00.
Il file python è il seguente:




Risultato: nella shell
b’26.00’

nel file Temp.text:

Temperatura =……’b26.00’


Inviato da Posta per Windows 10

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python