Re: [Python] [OT] Reti neurali e IA

2015-05-14 Per discussione Marco Santamaria
Il giorno 11 maggio 2015 11:40, Marco Ippolito ippolito.ma...@gmail.com
ha scritto:

 Ti consiglio caldamente, prima di usare qualsiasi software, di farti
 le basi teoriche e matematiche, senza  le quali, secondo me, rischi di
 non capire cosa succede: https://www.coursera.org/course/ml


Qualcuno ha fatto questo corso e lo può consigliare rispetto ad altri? Ho
visto che su Coursera ce ne sono molti sulla materia:

   - https://www.coursera.org/course/machlearning
   - https://www.coursera.org/course/predmachlearn
   - https://www.coursera.org/specialization/jhudatascience/1/certificate

Il giorno 12 maggio 2015 08:44, Valerio Maggio valerio.mag...@gmail.com
ha scritto:

 [1]: http://goo.gl/sxImCP
 [2]: http://goo.gl/qpWq0o
 [3]: http://goo.gl/SNF0Il
 [4]: https://goo.gl/x9knkz


Grazie per la preziosa bibliografia, aggiungo anche il manuale di Ethem
Alpaydin
http://stp.lingfil.uu.se/~santinim/ml/2014/Alpaydin2010_IntroductionToMl_2ed.pdf
che usano come testo di base in alcune università.

Ciao,
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Reti neurali e IA

2015-05-14 Per discussione Lorenzo Mainardi
Visto che se ne parlava: https://github.com/tburmeister/pyneural (letta ora
nella newsletter di Python Weekly).

-- 
LORENZO MAINARDI
http://blog.mainardi.me
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Reti neurali e IA

2015-05-14 Per discussione Remo The Last
Ciao,ti consiglio per IA e reti neurali il corso che trovi sul sito del MIT 
OpenCourseWare  (OCW) numero 6.034. E' tutto su IA. Il corso ha un mirror su 
youtube.
Eventualmente ecco il link delle 29 lezioni su youtube:mit 6.034 - YouTube
|   |
|   |  |   |   |   |   |   |
| mit 6.034 - YouTubeCondividi i tuoi video con amici, familiari e con il mondo 
|
|  |
| Visualizza su www.youtube.com | Anteprima per Yahoo |
|  |
|   |


NB: è tutto strettamente in inglese -americano

Ciaopy.Re
  Da: Marco Santamaria marco.santama...@gmail.com
 A: Discussioni generali sul linguaggio Python python@lists.python.it 
 Inviato: Giovedì 14 Maggio 2015 15:04
 Oggetto: Re: [Python] [OT] Reti neurali e IA
   

Il giorno 11 maggio 2015 11:40, Marco Ippolito ippolito.ma...@gmail.com ha 
scritto:

Ti consiglio caldamente, prima di usare qualsiasi software, di farti
le basi teoriche e matematiche, senza  le quali, secondo me, rischi di
non capire cosa succede: https://www.coursera.org/course/ml


Qualcuno ha fatto questo corso e lo può consigliare rispetto ad altri? Ho visto 
che su Coursera ce ne sono molti sulla materia:
   
   - https://www.coursera.org/course/machlearning
   - https://www.coursera.org/course/predmachlearn
   - https://www.coursera.org/specialization/jhudatascience/1/certificate
Il giorno 12 maggio 2015 08:44, Valerio Maggio valerio.mag...@gmail.com ha 
scritto:
[1]: http://goo.gl/sxImCP[2]: http://goo.gl/qpWq0o[3]: http://goo.gl/SNF0Il[4]: 
https://goo.gl/x9knkz

Grazie per la preziosa bibliografia, aggiungo anche il manuale di Ethem 
Alpaydin che usano come testo di base in alcune università.

Ciao,
Marco

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

  ___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Reti neurali e IA

2015-05-12 Per discussione Valerio Maggio
Alessandro Re wrote:

 Michele Orru` wrote:
  Balan Victor wrote:
  Qualcuno ha esperienza?Ha mai applicato questi concetti nella vita
 reale?

  In merito al già provato PyBrain, suggerirei invece di provare a usare
  scikit-learn. Ho contribuito al progetto PyBrain per un po' di tempo
  nella mia adolescenza, e credo che scikit-learn sia lontanamente più
  maturo, adottato, e ricco.

 Uhm, non sono un esperto con nessuna delle due librerie, ma l'ultima
 volta che avevo visto pybrain c'era un supporto un po' più esteso alle
 reti neurali rispetto a scikit-learn, che invece non mi sembra così
 ricco per questo argomento specifico, ma magari mi sbaglio.


+1.
Scikit-learn non ha assolutamente supporto per ANN (Artificial Neural
Network), se non a livello molto embrionale e limitato ad approcci
unsupervised.
Una menzione honoris-causa al **Perceptron**
(`sklearn.linear_model.Perceptron`), ma è solo il mattoncino lego di una
rete neurale
più complessa ed è incluso in scikit principalmente perché è un modello di
classificazione molto molto semplice, sia da implementare
che come modello matematico (i.e. [sigmoid functions](
http://en.wikipedia.org/wiki/Sigmoid_function))

Per le reti neurali, esistono altri framework/librerie nell'ecosistema
Python, e *PyBrain* è uno di questi (come già suggerito da Alessandro).

Alessandro Re wrote:
  Balan Victor wrote:
  Qualcuno ha esperienza? Ha mai applicato questi concetti nella vita
 reale?
 Sì, ma dipende: per fare cosa?


+n

In molti contesti di computer science, e per Machine Learning in
particolare, * [No free lunch theorem](
http://en.wikipedia.org/wiki/No_free_lunch_theorem) is always your friend! *

:)

Fermo restando che il Mitchell che ti hanno suggerito è un ottimo (se non
*il* riferimento per iniziare), così come il Bishop[1] o il Flach[2] più
recente, mi permetto di aggiungere un'altro testo alla lista:

Machine Learning, An Algorithmic Perspective (by S. Marsland)[3]

Ha un taglio molto meno math-oriented e molto più (Python) code-oriented [4]
La qualità del codice, IMHO, qualche volta è discutibile e largamente
migliorabile... ma non è certo il punto o il main focus del testo.
Magari questo approccio, molto diverso dai precedenti, può aiutarti a
comprendere meglio come funziona il tutto.

my2¢.

Ciao,
Valerio

--
[1]: http://goo.gl/sxImCP
[2]: http://goo.gl/qpWq0o
[3]: http://goo.gl/SNF0Il
[4]: https://goo.gl/x9knkz
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Reti neurali e IA

2015-05-11 Per discussione Armando Schiano di Cola
Ciao a tutti


Faccio parte di questa lista da molto tempo ma finora non ho mai scritto
perchè leggendovi avevo capito di avere molto da leggere e poco da
ribattere.

Tuttavia stavolta me la sono sentita di dire la mia perchè per formazione
mi sono occupato un po' di reti neurali.

Quindi per rispondere alla richiesta di Victor Balan dico che la risposta è
quella già data: dipende da cosa devi fare. Innanzitutto bisognerebbe
sapere di che rete neurale ti stai occupando: funzioni cognitive ad alto
livello? funzioni neurofisiologiche a basso livello? entrambe?

poi bisognerebbe capire se stai facendo tutto da solo o stai lavorando in
un team interdisciplinare.

di applicazioni pratiche nella vita reale ce ne sono diverse, dal campo
medico al campo dell'Automatica. Quindi a seconda delle tue risposte
dipende il numero di conoscenze/persone di cui hai bisogno per lavorare in
quell'ambito.


P.S. spero di aver rispettato tutte le regole di scrittura di questa lista
:)

saluti a tutti,
Armando Schiano di Cola

Il giorno 10 maggio 2015 20:13, Michele Orru` li...@tumbolandia.net ha
scritto:

  Se servisse invece un codice sorgente semplice, che implementi
  l'algoritmo, potresti provare a dare un'occhiata ad una mia vecchia
  presentazione[1].
 ops, ho appena rivisto quel codice.
 Ci stanno una quantità innumerevole di porcate; dimentica quel link.

 regà scusate, non pensavo facesse così schifo.
 Credo si chiamino errori di gioventù,
 --
 µ.
 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




-- 
Armando Schiano di Cola
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Reti neurali e IA

2015-05-11 Per discussione Alessandro Re
2015-05-10 19:05 GMT+01:00 Michele Orru` li...@tumbolandia.net:
 Balan Victor balan.vict...@gmail.com writes:
 Qualcuno ha esperienza?Ha mai applicato questi concetti nella vita reale?

 In merito al già provato PyBrain, suggerirei invece di provare a usare
 scikit-learn. Ho contribuito al progetto PyBrain per un po' di tempo
 nella mia adolescenza, e credo che scikit-learn sia lontanamente più
 maturo, adottato, e ricco.

Uhm, non sono un esperto con nessuna delle due librerie, ma l'ultima
volta che avevo visto pybrain c'era un supporto un po' più esteso alle
reti neurali rispetto a scikit-learn, che invece non mi sembra così
ricco per questo argomento specifico, ma magari mi sbaglio.

Ciauz
~Ale
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Reti neurali e IA

2015-05-11 Per discussione Alessandro Re
2015-05-11 10:40 GMT+01:00 Marco Ippolito ippolito.ma...@gmail.com:
 Da un po di tempo mi sto interessando di reti neurali e ia.
 In giro si trova parecchio materiale ma la maggio parte di questo materiale
 presuppone determinate conoscenze matematiche che non ho e soprattutto è
 materiale molto teorico e poco pratico.

 Ti consiglio caldamente, prima di usare qualsiasi software, di farti
 le basi teoriche e matematiche, senza  le quali, secondo me, rischi di
 non capire cosa succede: https://www.coursera.org/course/ml

Il corso di ML di coursera è molto buono e Andrew Ng è un gallo a
spiegare, ma c'é anche un corso apposito sulle reti neurali fatte dal
peso massimo Geoffrey Hinton, uno dei massimi esperti al mondo
sull'argomento:

https://www.coursera.org/course/neuralnets

È un corso di qualche anno fa, ma è decisamente raccomandato. Youtube,
comunque, è ricco di video di Hinton più recenti, se si vuole.

Ciauz
~Ale
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Reti neurali e IA

2015-05-11 Per discussione Gollum1
Il 10 maggio 2015 23:32:32 CEST, Armando Schiano di Cola 
armando.schianodic...@gmail.com ha scritto:


P.S. spero di aver rispettato tutte le regole di scrittura di questa
lista
:)

(Con questa tua frase non potevo che rispondere)

Ahi... Ahi... Ahi... top-quoting...
 
:-P


Il giorno 10 maggio 2015 20:13, Michele Orru` li...@tumbolandia.net
ha
scritto:
 ...


Byez
-- 
Gollum1
Teoro, dov'è il mio teoro

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori di battitura (maledetto correttore automatico).
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Reti neurali e IA

2015-05-11 Per discussione Marco Ippolito
 Da un po di tempo mi sto interessando di reti neurali e ia.
 In giro si trova parecchio materiale ma la maggio parte di questo materiale
 presuppone determinate conoscenze matematiche che non ho e soprattutto è
 materiale molto teorico e poco pratico.

Ti consiglio caldamente, prima di usare qualsiasi software, di farti
le basi teoriche e matematiche, senza  le quali, secondo me, rischi di
non capire cosa succede: https://www.coursera.org/course/ml

Marco
PS: spero di aver rispettato anche io le regole di scrittura
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Reti neurali e IA

2015-05-11 Per discussione Balan Victor
grazie a tutti per le risposte.

Prima di provare pybrain, scikit-learn o qualunque altro framework/libreria
volevo capire un po la teoria. Proverò a consultare i vari link che avete
fornito.

Per quanto riguarda la domanda: per fare cosa? Voglio capire cosa si può
fare con una rete neurale. Per adesso non ho problemi da risolvere che
necessitano l'implementazione di una rete neurale.



-- 
Balan Victor
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Reti neurali e IA

2015-05-10 Per discussione Michele Orru`
Balan Victor balan.vict...@gmail.com writes:


 In giro si trova parecchio materiale ma la maggio parte di questo materiale
 presuppone determinate conoscenze matematiche che non ho e soprattutto è
 materiale molto teorico e poco pratico.
Oddio, le reti neurali sono state inventate da degli psicologi, per
avere un'idea di base di come funzionano ti basta avere il concetto di
limite e derivata. Se cercassi un testo, suggerisco di leggere il
mitchell[0], capitolo 4, per farti un'idea.

 Qualcuno ha esperienza?Ha mai applicato questi concetti nella vita reale?
Sì.

In merito al già provato PyBrain, suggerirei invece di provare a usare
scikit-learn. Ho contribuito al progetto PyBrain per un po' di tempo
nella mia adolescenza, e credo che scikit-learn sia lontanamente più
maturo, adottato, e ricco.

Se servisse invece un codice sorgente semplice, che implementi
l'algoritmo, potresti provare a dare un'occhiata ad una mia vecchia
presentazione[1]. Ci dovrebbero essere anche degli altri riferimenti, o
una bibliografia. 

Sperando sia d'aiuto, 

[0]
http://personal.disco.unimib.it/Vanneschi/McGrawHill_-_Machine_Learning_-Tom_Mitchell.pdf
[1]
https://gitorious.org/gulch-ann/gulch-ann/source/master:
-- 
µ.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Reti neurali e IA

2015-05-10 Per discussione Michele Orru`
 Se servisse invece un codice sorgente semplice, che implementi
 l'algoritmo, potresti provare a dare un'occhiata ad una mia vecchia
 presentazione[1]. 
ops, ho appena rivisto quel codice.
Ci stanno una quantità innumerevole di porcate; dimentica quel link. 

regà scusate, non pensavo facesse così schifo.
Credo si chiamino errori di gioventù,
-- 
µ.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [OT] Reti neurali e IA

2015-05-09 Per discussione Alessandro Re
2015-05-09 22:28 GMT+01:00 Balan Victor balan.vict...@gmail.com:
 Da un po di tempo mi sto interessando di reti neurali e ia.
 In giro si trova parecchio materiale ma la maggio parte di questo materiale
 presuppone determinate conoscenze matematiche che non ho e soprattutto è
 materiale molto teorico e poco pratico.

Già visto PyBrain?

 Qualcuno ha esperienza? Ha mai applicato questi concetti nella vita reale?

Sì, ma dipende: per fare cosa?
~Ale
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] [OT] Reti neurali e IA

2015-05-09 Per discussione Balan Victor
Da un po di tempo mi sto interessando di reti neurali e ia.
In giro si trova parecchio materiale ma la maggio parte di questo materiale
presuppone determinate conoscenze matematiche che non ho e soprattutto è
materiale molto teorico e poco pratico.
Qualcuno ha esperienza? Ha mai applicato questi concetti nella vita reale?

-- 
Balan Victor
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python