Re: [Python] [python] Re: R: domandona da quizzone.

2015-05-14 Per discussione Massimiliano Modena

 mi spiego meglio devo inviare una mail in html usando una lista di
 indirizzi senza usare cc o
 ccn in quanto il server smtp se ha una lista troppo lunga pensa sia spam.
 Quindi ogni tot di
 tempo t pari a x minuti il software python invia la mail al secondo perchè
 al primo la invierà
 subito senza attendere x minuti e così via. Non vi è alcun web server
 perchè deve essere
 tutto in locale. A tal proposito ho trovato pyzmail (libreria per inviare
 ogni singolo messaggio)
 che mi dovrebbe semplificare la compilazione del messaggio quindi le varie
 immagini il cui
 riferimento è nella pagina html devono essere caritate in una variabile e
 embedded nel
 messaggio, senza dargli il percorso così come descritto nella sezione
 tricks
 http://www.magiksys.net/pyzmail/ del manuale , solo che nel esempio usa
 anche la libreria
 base64. quindi chiedevo se bastava i metodi open() e read() o dovevo usare
 anche il resto,
 nel esempio si fa riferimento ai soli file .gif ma non ai .png e .jpg.

Se lo vuoi fare in python per imparare ok.
Altrimenti esistono serivi di mailing list, anche gratis, già fatti dove
non rischi di essere messo in blacklist. Perchè, come minimo, una mailing
list deve poter essere comodamente disiscrivibile.
Esiste anche mailman (fatto in python) se vuoi proprio usare un server tuo.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [python] Re: R: domandona da quizzone.

2015-05-14 Per discussione computer service
On 14 May 2015 at 15:50, Massimiliano Modena wrote:

 
  mi spiego meglio devo inviare una mail in html usando una lista di
  indirizzi senza usare cc o
  ccn in quanto il server smtp se ha una lista troppo lunga pensa sia spam.
  Quindi ogni tot di
  tempo t pari a x minuti il software python invia la mail al secondo perchè
  al primo la invierà
  subito senza attendere x minuti e così via. Non vi è alcun web server
  perchè deve essere
  tutto in locale. A tal proposito ho trovato pyzmail (libreria per inviare
  ogni singolo messaggio)
  che mi dovrebbe semplificare la compilazione del messaggio quindi le varie
  immagini il cui
  riferimento è nella pagina html devono essere caritate in una variabile e
  embedded nel
  messaggio, senza dargli il percorso così come descritto nella sezione
  tricks
  http://www.magiksys.net/pyzmail/ del manuale , solo che nel esempio usa
  anche la libreria
  base64. quindi chiedevo se bastava i metodi open() e read() o dovevo usare
  anche il resto,
  nel esempio si fa riferimento ai soli file .gif ma non ai .png e .jpg.
 
 Se lo vuoi fare in python per imparare ok.
 Altrimenti esistono serivi di mailing list, anche gratis, già fatti dove
 non rischi di essere messo in blacklist. Perchè, come minimo, una mailing
 list deve poter essere comodamente disiscrivibile.
 Esiste anche mailman (fatto in python) se vuoi proprio usare un server tuo.
 
se le cose te le fai tu vi è più gusto, e soddisfazione, oltre che acquisire 
esperienza nella 
padronanza del linguaggio, e poi mi pagano :P :P :P :P 
c'è mailgun che da un servizio simile ed è gratuito fino a 30.000 mail mese.



Computer Service
Lido Estensi (Fe)
tel.:0533328922
cell.:338/2791579
cserv...@simail.it
http://gilwiki.altervista.org


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [python] Re: R: domandona da quizzone.

2015-05-14 Per discussione computer service
mi spiego meglio devo inviare una mail in html usando una lista di indirizzi 
senza usare cc o 
ccn in quanto il server smtp se ha una lista troppo lunga pensa sia spam. 
Quindi ogni tot di 
tempo t pari a x minuti il software python invia la mail al secondo perchè al 
primo la invierà 
subito senza attendere x minuti e così via. Non vi è alcun web server perchè 
deve essere 
tutto in locale. A tal proposito ho trovato pyzmail (libreria per inviare ogni 
singolo messaggio) 
che mi dovrebbe semplificare la compilazione del messaggio quindi le varie 
immagini il cui 
riferimento è nella pagina html devono essere caritate in una variabile e 
embedded nel 
messaggio, senza dargli il percorso così come descritto nella sezione tricks 
http://www.magiksys.net/pyzmail/ del manuale , solo che nel esempio usa anche 
la libreria 
base64. quindi chiedevo se bastava i metodi open() e read() o dovevo usare 
anche il resto, 
nel esempio si fa riferimento ai soli file .gif ma non ai .png e .jpg. 
On 14 May 2015 at 15:10, Diego Barrera wrote:

 Il 12/05/2015 20:51, computer service ha scritto:
  ah ecco mi sembrava,
comunque devo poi inserire la gif, png e jpg in una pagina html da 
  inviare via mail.
  o per esempio i .pdf da allegare.
  scusate se non lo ho specificato ma non devo ne modificare ne visualizzare 
  (almeno per ora)
  grazie di nuovo.
 
 Devi essere piu' preciso:
 se inserisci l'immagine nell'html, il file neanche lo devi aprire!
 Devi preoccuparti solo di indicare il percorso del file nel tag img
 e che il webserver abbia i permessi per recuperarlo.
 Se invece devi inserirlo in un pdf, dipende dalla libreria che utilizzi.
 Ciao
 diego
 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
 



Computer Service
Lido Estensi (Fe)
tel.:0533328922
cell.:338/2791579
cserv...@simail.it
http://gilwiki.altervista.org


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [python] Re: R: domandona da quizzone.

2015-05-14 Per discussione Diego Barrera

Il 12/05/2015 20:51, computer service ha scritto:

ah ecco mi sembrava,
  comunque devo poi inserire la gif, png e jpg in una pagina html da inviare 
via mail.
o per esempio i .pdf da allegare.
scusate se non lo ho specificato ma non devo ne modificare ne visualizzare 
(almeno per ora)
grazie di nuovo.


Devi essere piu' preciso:
se inserisci l'immagine nell'html, il file neanche lo devi aprire!
Devi preoccuparti solo di indicare il percorso del file nel tag img
e che il webserver abbia i permessi per recuperarlo.
Se invece devi inserirlo in un pdf, dipende dalla libreria che utilizzi.
Ciao
diego
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [python] Re: R: domandona da quizzone.

2015-05-14 Per discussione Esalando Prassi
On May 14, 2015 15:45, computer service cservice2...@gmail.com wrote:

 mi spiego meglio devo inviare una mail in html usando una lista di
indirizzi senza usare cc o
 ccn in quanto il server smtp se ha una lista troppo lunga pensa sia spam.
Quindi ogni tot di
 tempo t pari a x minuti il software python invia la mail al secondo
perchè al primo la invierà
 subito senza attendere x minuti e così via. Non vi è alcun web server
perchè deve essere
 tutto in locale. A tal proposito ho trovato pyzmail (libreria per inviare
ogni singolo messaggio)
 che mi dovrebbe semplificare la compilazione del messaggio quindi le
varie immagini il cui
 riferimento è nella pagina html devono essere caritate in una variabile e
embedded nel
 messaggio, senza dargli il percorso così come descritto nella sezione
tricks
 http://www.magiksys.net/pyzmail/ del manuale , solo che nel esempio usa
anche la libreria
 base64. quindi chiedevo se bastava i metodi open() e read() o dovevo
usare anche il resto,
 nel esempio si fa riferimento ai soli file .gif ma non ai .png e .jpg.

Quello che vuoi (credo) è usare le data-uri.

Giusto oggi ho twittato questo gist:
- https://t.co/WuGIldxKqu

Crea regole CSS a partire da PNG. Le regole includono le immagini usando le
data-uri.
Puoi prendere di peso las parte che fa l'encoding e usarla nel tuo codice.
Le data-uri possono essere usate anche nell'attributo SRC degli elementi
img.

Ciao.

P.s.: scusa la brevità ma sono su tablet.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] [python] Re: R: domandona da quizzone.

2015-05-14 Per discussione Enrico Bianchi

On 05/14/2015 04:03 PM, computer service wrote:

se le cose te le fai tu vi è più gusto, e soddisfazione, oltre che acquisire 
esperienza nella
padronanza del linguaggio,
Vero, ma deve avere un senso nonche` un rapporto costi/benefici non 
indifferente. Un programma del genere necessita manutenzione, sei sicuro 
di essere in grado di dargliela? Sei sicuro che non sia meno oneroso 
prendere un programma che gia` fa questo ed usarlo come ti serve?



  e poi mi pagano :P :P :P :P
Se ti pagano per fare questo programma, ok, alzo le mani, altrimenti 
significa che ti stanno pagando per perdere tempo


Enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python