Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-13 Per discussione Enrico Bianchi

On 09/11/2014 09:07 AM, Juri Rudi wrote:

Solo quando ce l'ho :)
Io non vedo ragione in questo caso. Perche` il tuo accanimento significa 
non voler migliorare anche in cose che fanno parte dei nostri interessi 
primari (e.g. e` come se io non tentassi di migliorare costantemente il 
mio modo di correre, nonostante non faccia il corridore come sport). A 
peggiorare la tua situazione e` anche il fatto che la soluzione a SQL 
Injection e` semplice, e ti e` stata mostrata da Raffele Salmaso. A 
questo punto non so nemmeno se ti vorrei come avvocato (o si, visto il 
tuo intenstardimento?)


Enrico
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-13 Per discussione Giovanni Porcari

 Il giorno 13/set/2014, alle ore 19:01, Enrico Bianchi 
 enrico.bian...@ymail.com ha scritto:
 
 Io non vedo ragione in questo caso. Perche` il tuo accanimento significa non 
 voler migliorare anche in cose che fanno parte dei nostri interessi primari 
 (e.g. e` come se io non tentassi di migliorare costantemente il mio modo di 
 correre, nonostante non faccia il corridore come sport). A peggiorare la tua 
 situazione e` anche il fatto che la soluzione a SQL Injection e` semplice, e 
 ti e` stata mostrata da Raffele Salmaso. A questo punto non so nemmeno se ti 
 vorrei come avvocato (o si, visto il tuo intenstardimento?)

Faccio l'avvocato del diavolo di questo diavolo di avvocato.

Allora Juri (che tra l'altro ha un destino di legge nel nel suo nome) a 
differenza
di altri suoi colleghi dimostra la voglia di usare strumenti informatici 
direttamente
invece di limitarsi a commissionare quello che gli serve.
Non credo certo lo faccia per risparmiare dei soldi ma solo perchè è un 
appassionato
e la cosa gli fa onore. Scrive alla lista per cercare un aiuto su un problema
che magari per chi ci lavora tutti i giorni è banale ma che per chi ci si dedica
per una minima parte del suo tempo, può rivelarsi difficoltoso.

Probabilmente non avendo compreso perfettamente l'uso dalle API per SQL di
python, non conosce il fatto che invece di passare un testo della query,
includendo i parametri, è normale passare il testo con dei placeholders e
dei parametri che poi verranno internamente inseriti nel testo opportunamente
serializzati e quotati nel caso.

Il buon Daniele gli fa il classico scherzetto per indicargli che questa
modalità non è certo consigliabile ed il nostro avvocato si giustifica
dicendo che tanto è per suo uso personale. Lo fa perchè probabilmente
crede di doversi sobbarcare mille controlli sui possibili tranelli che
una sql injection può avere.
Quasi certamente ignora che basta passare i parametri ed
è tutto fatto. Però, forse un poco piccato, o forse per orgoglio,
non chiede come dovrebbe fare ma insiste nel dire che per quello
che serve a lui non vale la pena.

Insomma, signori della corte, chiedo per il mio patrocinato una
piena assoluzione perchè il fatto non sussiste e mi permetto anche
di suggerire un applauso di incoraggiamento per chi, pur facendo
un'altra professione, ama sporcarsi le mani con la programmazione.

G.

P.S.
Avvocato, non tema la mia parcella. Il mio è un intervento pro bono :D

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-13 Per discussione salvatore monaco
like!


Il giorno 13 settembre 2014 19:27, Giovanni Porcari 
giovanni.porc...@softwell.it ha scritto:


  Il giorno 13/set/2014, alle ore 19:01, Enrico Bianchi 
 enrico.bian...@ymail.com ha scritto:
 
  Io non vedo ragione in questo caso. Perche` il tuo accanimento significa
 non voler migliorare anche in cose che fanno parte dei nostri interessi
 primari (e.g. e` come se io non tentassi di migliorare costantemente il mio
 modo di correre, nonostante non faccia il corridore come sport). A
 peggiorare la tua situazione e` anche il fatto che la soluzione a SQL
 Injection e` semplice, e ti e` stata mostrata da Raffele Salmaso. A questo
 punto non so nemmeno se ti vorrei come avvocato (o si, visto il tuo
 intenstardimento?)

 Faccio l'avvocato del diavolo di questo diavolo di avvocato.

 Allora Juri (che tra l'altro ha un destino di legge nel nel suo nome) a
 differenza
 di altri suoi colleghi dimostra la voglia di usare strumenti informatici
 direttamente
 invece di limitarsi a commissionare quello che gli serve.
 Non credo certo lo faccia per risparmiare dei soldi ma solo perchè è un
 appassionato
 e la cosa gli fa onore. Scrive alla lista per cercare un aiuto su un
 problema
 che magari per chi ci lavora tutti i giorni è banale ma che per chi ci si
 dedica
 per una minima parte del suo tempo, può rivelarsi difficoltoso.

 Probabilmente non avendo compreso perfettamente l'uso dalle API per SQL di
 python, non conosce il fatto che invece di passare un testo della query,
 includendo i parametri, è normale passare il testo con dei placeholders e
 dei parametri che poi verranno internamente inseriti nel testo
 opportunamente
 serializzati e quotati nel caso.

 Il buon Daniele gli fa il classico scherzetto per indicargli che questa
 modalità non è certo consigliabile ed il nostro avvocato si giustifica
 dicendo che tanto è per suo uso personale. Lo fa perchè probabilmente
 crede di doversi sobbarcare mille controlli sui possibili tranelli che
 una sql injection può avere.
 Quasi certamente ignora che basta passare i parametri ed
 è tutto fatto. Però, forse un poco piccato, o forse per orgoglio,
 non chiede come dovrebbe fare ma insiste nel dire che per quello
 che serve a lui non vale la pena.

 Insomma, signori della corte, chiedo per il mio patrocinato una
 piena assoluzione perchè il fatto non sussiste e mi permetto anche
 di suggerire un applauso di incoraggiamento per chi, pur facendo
 un'altra professione, ama sporcarsi le mani con la programmazione.

 G.

 P.S.
 Avvocato, non tema la mia parcella. Il mio è un intervento pro bono :D

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




-- 
@salvatoremonaco
http://blog.smitsolution.net
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Marco Beri
Il 11/set/2014 00:43 Juri Rudi rudij...@gmail.com ha scritto:

 Diciamo che se un servizio non è esposto né al web né all'uso di terzi,
non tutte le cautele sono necessarie, imho.
 Se la rubrica in questione la uso solo io e dovessi auto proteggermi da
sql injection, farei meglio ad attaccare i tubi con lo scotch.

 Comunque grazie, ho risolto.

Judi,
un bravo programmatore deve fare le cose nel modo giusto. Sempre.

Continuare a dire che lo usi solo tu, che non serve sanitizzare la query,
ecc. non solo non convincerà nessuno qui dentro che sia accettabile farlo,
ma anche che tu sia pigro nel senso sbagliato: quello che non ti fa
imparare.

E per un programmatore questo tipo di pigrizia è esiziale.

Ciao.
Marco.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Simone Federici
Juri Rudi rudij...@gmail.com wrote:

 Se la rubrica in questione la uso solo io e dovessi auto proteggermi da
 sql injection, farei meglio ad attaccare i tubi con lo scotch.


 The first public discussions of SQL injection started appearing around
1998.

stiamo parlando dell'abc della programmazione, come posso fidarmi di un
programmatore che rifiuta persino consigli su
una materia tanto importante?
se una cosa ti abitui a farla in un modo sbagliato non migliori.
se devi fare una cosa per te, la fai con il massimo della cura.

io se uno attacca i tubi con lo scoth, lo bollo come incompetente.


-- 
Simone Federici

Software Craftsman
XP, Agile, Scrum, Kanban
Quality, performance  security

Explicit is better than implicit.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Juri Rudi


 Il giorno 11/set/2014, alle ore 08:14, Simone Federici s.feder...@gmail.com 
 ha scritto:

 , come posso fidarmi di un programmatore 


Faccio l'avvocato.



 io se uno attacca i tubi con lo scoth, lo bollo come incompetente.

Faresti bene, se fosse un idraulico, specie se lo facesse nel bagno di un 
cliente.
Saresti troppo severo se pretendessi la stessa competenza, cura e meticolosità 
da chi gioca con due tubi per diletto rischiando, al più, di fare qualche 
schizzetto d'acqua in giardino.

Comunque grazie, il metodo competente e meticoloso lo condivido, anche per gli 
hobby. Ma ciascuno ha i propri limiti, e per fare ciò che responsabilmente mi 
intimate di fare con la mia rubrichetta va al di là dei miei, per competenza e 
tempo.___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Marco Beri
Il 11/set/2014 08:27 Juri Rudi rudij...@gmail.com ha scritto:

 Il giorno 11/set/2014, alle ore 08:14, Simone Federici 
s.feder...@gmail.com ha scritto:

 , come posso fidarmi di un programmatore

 Faccio l'avvocato.

Questo siega il tuo accanimento nel voler avere ragione :-)

Scherzi a parte allora mi sta bene che tu non faccia le cose nel modo
giusto (tra l'altro uno è libero di farle come vuole comunque, anche se fa
il programmatore). Però questa è la prima e unica motivazione che dovevi
dare, altrimenti è come se in un forum di idraulici cerchi di sostenere che
sia accettabile usare lo scotch.

Ciao.
Marco.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Giovanni Porcari

 Il giorno 11/set/2014, alle ore 08:25, Juri Rudi rudij...@gmail.com ha 
 scritto:
 
 Il giorno 11/set/2014, alle ore 08:14, Simone Federici s.feder...@gmail.com 
 ha scritto:
 
 , come posso fidarmi di un programmatore 
 
 Faccio l'avvocato.
 
 


Quindi se io pretendessi sbrigarmela da solo in una questione
legale e scrivessi ad una lista di avvocati per avere un
suggerimento su come interpretare l'articolo 34 della legge
66556, ed questi mi facessero notare che la legge è abrogata da
50 anni io potrei ragionevolmente affermare che tanto non
sono un avvocato professionista e quindi non sono tenuto
a conoscere le leggi ???

Dammi retta fallo nel modo giusto. Adesso non ti serve
ma se domani ti dovesse servire almeno lo sai fare.
Non è che ci si metta molto di più, anzi, il modo giusto
è veloce ed elegante. :)


Ciao

G.

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Juri Rudi


 Il giorno 11/set/2014, alle ore 08:40, Marco Beri marcob...@gmail.com ha 
 scritto:
 
 
 Il 11/set/2014 08:27 Juri Rudi rudij...@gmail.com ha scritto:
 
  Il giorno 11/set/2014, alle ore 08:14, Simone Federici 
  s.feder...@gmail.com ha scritto:
 
  , come posso fidarmi di un programmatore 
 
  Faccio l'avvocato.
 
 Questo siega il tuo accanimento nel voler avere ragione :-)
 

Solo quando ce l'ho :)

Nel mio caso (script per hobby finalizzato ad un a rubrichetta off line che 
utilizzo solo io), attuare PRIMA DI OGNI COSA la sanitizzazione delle tabelle 
contro sql injection sarebbe assurdo.

Capisco, invece, che tutti i programmatori seri siano partiti da là: il primo 
script sql di tutti voi, anche solo di prova o per gioco, è stato contro la 
query malevola, altrui o addirittura masochisticamente propria, capace di fare 
il drop delle tabelle.

Ci scommetterei un ricorso per Cassazione :)___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Juri Rudi


 Il giorno 11/set/2014, alle ore 09:07, Juri Rudi rudij...@gmail.com ha 
 scritto:

  il primo script sql di tutti voi, anche solo di prova o per gioco, è stato 
 contro la query malevola, altrui o addirittura masochisticamente propria, 
 capace di fare il drop delle tabelle.


Comunque, se può servire, la mia domanda non era su sql injection: se questa 
lista fosse una table mysql, dovrebbe essere sanitizzata :)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Raffaele Salmaso
2014-09-11 9:07 GMT+02:00 Juri Rudi rudij...@gmail.com:

 Il 11/set/2014 08:27 Juri Rudi rudij...@gmail.com ha scritto:

 
  Il giorno 11/set/2014, alle ore 08:14, Simone Federici 
 s.feder...@gmail.com ha scritto:
 
  , come posso fidarmi di un programmatore
 
  Faccio l'avvocato.

 Questo siega il tuo accanimento nel voler avere ragione :-)


 Solo quando ce l'ho :)

 Nel mio caso (script per hobby finalizzato ad un a rubrichetta off line
 che utilizzo solo io), attuare PRIMA DI OGNI COSA la sanitizzazione delle
 tabelle contro sql injection sarebbe assurdo.

No, è recuperare i dati che ti servono in maniera corretta.
Nel tuo modo (creando la query a mano) hai potenziali problemi alla
finestra che stanno aspettando, senza stare a pensare alla sicurezza.
Metti che hai un cognome come D'Adamo e sei spacciato, la tua query perde
di significato.


 Capisco, invece, che tutti i programmatori seri siano partiti da là: il
 primo script sql di tutti voi, anche solo di prova o per gioco, è stato
 contro la query malevola, altrui o addirittura masochisticamente propria,
 capace di fare il drop delle tabelle.

Scusa, ma non mi sembra sia poi così tragico cambiare da

sql = .. %s %s .. % (p1,p2,)
c.execute(sql)

a

sql = ... %s %s ...
c.execute(sql, (p1, p2))

anzi risparmi dei caratteri ;)

Per il resto, se non accetti consigli (banali o avanzati che siano) su come
gestire correttamente le query con python, come pensi si voglia dare una
mano per un problema di come impostare una query sql che faccia quello che
chiedi che con python (e il gruppo su cui posti) non c'entra nulla?
Io non ne ho voglia.

Ci scommetterei un ricorso per Cassazione :)

 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




-- 
| Raffaele Salmaso
| http://salmaso.org
| https://bitbucket.org/rsalmaso
| http://gnammo.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Juri Rudi


 Il giorno 11/set/2014, alle ore 09:21, Raffaele Salmaso 
 raffa...@salmaso.org ha scritto:
 
 
 Scusa, ma non mi sembra sia poi così tragico cambiare da
 
 sql = .. %s %s .. % (p1,p2,)
 c.execute(sql)
 
 a
 
 sql = ... %s %s ...
 c.execute(sql, (p1, p2))


Lo farò, grazie.
Ma il mio problema, adesso, era un altro.

 
 Io non ne ho voglia.

Capisco.___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Simone Federici
 select cognome, nome, paese from rubrica where (cognome = '%s' OR nome =
'%s' OR paese = '%s'

se usi OR significa che nei risultatiti aspetti o i record con la città di
bologna oppure anche quelli che hanno un certo cognome.

solitamente si usa AND, perchè se un utente scrive sia la città che il
cognome vuole filtrare i risultati su entrambi.

inoltre si usa solitamente il LIKE e il lower.

detto questo, se vuoi interrogare il database con i soli campi inseriti
devi scrivere la query in passi successivi.

conditions = []
if cognome.get():
conditions.append((LOWER(cognome) = %s, cognome.get()))

if nome.get():
conditions.append((LOWER(nome) = %s, nome.get()))

if paese.get():
conditions.append((LOWER(paese) = %s, paese.get()))

if not conditions:
conditions.append((0=%s, 1))

sql = select cognome, nome, paese from rubrica where %s %  AND .join([s
for s, v in contitions])
c.execute(sql, ['%%s%' % v.lower() for s, v in contitions if v])

PS.
non ti chiederò mai aiuto se avessi bisogno di un avvocato
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Simone Federici
 inoltre si usa solitamente il LIKE e il lower
a tal proposito scrivi LOWER(paese) LIKE %s
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Marco Beri
2014-09-11 10:38 GMT+02:00 Simone Federici s.feder...@gmail.com:

 non ti chiederò mai aiuto se avessi bisogno di un avvocato


Ecco, questo intendevo come rischio.

Magari sei un avvocato eccezionale, ma l'atteggiamento delle persone di
fronte ai problemi di solito non cambia e da questo deriva il commento,
salace e sagace, di Simone.

Per esempio io spesso tendo a provare a risolvere da solo senza leggere i
manuali di istruzione prima. Nove volte su dieci faccio prima degli altri
ma alla decima, spesso, ci perdo tutto il tempo che ho guadagnato le altre
volte. E` un mio difetto, lo so e me lo tengo.

Ma questo atteggiamento, pari pari, ce l'ho in molti settori della vita:
informatica, fai da te in casa, elettrodomestici, Lego, pratica per la
patente da privatista di mio figlio, ecc. :-)

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Riccardo Brazzale
Scusate, conosco python ma non in maniera cosi' approfondita.

Ma :

import MySQLdb as my

stringa = Daniele'; DROP TABLE rubrica; --
stringa = my.escape_string(stringa)

sql = ... %s ...
c.execute(sql, (stringa))


... non risolve il problema?



Il giorno 11 settembre 2014 11:04, Marco Beri marcob...@gmail.com ha
scritto:

 2014-09-11 9:07 GMT+02:00 Juri Rudi rudij...@gmail.com:

 Nel mio caso (script per hobby finalizzato ad un a rubrichetta off line
 che utilizzo solo io), attuare PRIMA DI OGNI COSA la sanitizzazione delle
 tabelle contro sql injection sarebbe assurdo.


 Fidati: non e` assurdo.

 Non insistero` oltre ma, davvero, fidati (l'esempio di Giovanni e la lista
 di avvocati regge benissimo).

 Ciao.
 Marco.

 --
 http://beri.it/ - Un blog
 http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro


 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python




-- 
Riccardo Brazzale
Linux User #299418
Linux Machine #184578
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Simone Federici
Riccardo Brazzale riccardo.brazz...@gmail.com:

 stringa = my.escape_string(stringa)


non serve, l'escape è gestito automaticamente dalle API
c.execute(sql, (Daniele'; DROP TABLE rubrica; --,))

quello che non bisogna assolutamente fare è
c.execute(sql % (Daniele'; DROP TABLE rubrica; --,))
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Juri Rudi

Il 11/09/2014 11:17, Marco Beri ha scritto:
2014-09-11 10:38 GMT+02:00 Simone Federici s.feder...@gmail.com 
mailto:s.feder...@gmail.com:


non ti chiederò mai aiuto se avessi bisogno di un avvocato


Ecco, questo intendevo come rischio.

Magari sei un avvocato eccezionale, ma l'atteggiamento delle persone 
di fronte ai problemi di solito non cambia e da questo deriva il 
commento, salace e sagace, di Simone.


Ciascuno è libero di scegliersi l'avvocato in base a come configura il 
proprio database mysql.
In particolare, chiunque abbia  un problema di usucapione farebbe bene a 
stare alla larga da un legale che non configuri il proprio database in 
modo da evitare che egli stesso dia il comando di drop.

Mi raccomando.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Juri Rudi

Il 11/09/2014 10:53, Simone Federici ha scritto:

 inoltre si usa solitamente il LIKE e il lower
a tal proposito scrivi LOWER(paese) LIKE %s


Grazie, finalmente una risposta in topic.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Marco Beri
2014-09-11 11:54 GMT+02:00 Juri Rudi rudij...@gmail.com:

  Il 11/09/2014 11:17, Marco Beri ha scritto:

  2014-09-11 10:38 GMT+02:00 Simone Federici s.feder...@gmail.com:

  non ti chiederò mai aiuto se avessi bisogno di un avvocato


  Ecco, questo intendevo come rischio.

 Magari sei un avvocato eccezionale, ma l'atteggiamento delle persone di
 fronte ai problemi di solito non cambia e da questo deriva il commento,
 salace e sagace, di Simone.


 Ciascuno è libero di scegliersi l'avvocato in base a come configura il
 proprio database mysql.
 In particolare, chiunque abbia  un problema di usucapione farebbe bene a
 stare alla larga da un legale che non configuri il proprio database in modo
 da evitare che egli stesso dia il comando di drop.
 Mi raccomando.



Uhm... vedo che sono riuscito a spiegarmi proprio bene :-)

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Juri Rudi

Il 11/09/2014 12:05, Marco Beri ha scritto:
2014-09-11 11:54 GMT+02:00 Juri Rudi rudij...@gmail.com 
mailto:rudij...@gmail.com:


Il 11/09/2014 11:17, Marco Beri ha scritto:

2014-09-11 10:38 GMT+02:00 Simone Federici s.feder...@gmail.com
mailto:s.feder...@gmail.com:

non ti chiederò mai aiuto se avessi bisogno di un avvocato


Ecco, questo intendevo come rischio.

Magari sei un avvocato eccezionale, ma l'atteggiamento delle
persone di fronte ai problemi di solito non cambia e da questo
deriva il commento, salace e sagace, di Simone.


Ciascuno è libero di scegliersi l'avvocato in base a come
configura il proprio database mysql.
In particolare, chiunque abbia  un problema di usucapione farebbe
bene a stare alla larga da un legale che non configuri il proprio
database in modo da evitare che egli stesso dia il comando di drop.
Mi raccomando.



Uhm... vedo che sono riuscito a spiegarmi proprio bene :-)


No no, ti sei spiegato benissimo: tecnicamente, si tratta di una 
fallacia (nella specie: indebita generalizzazione, fondata su mera 
induzione, peraltro su dati causalmente irrilevanti) :)

Ma il pensiero è libero :)
Meno, quello strettamento logico :)

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Simone Federici
Marco Beri marcob...@gmail.com:

 Uhm... vedo che sono riuscito a spiegarmi proprio bene :-)


Veramente credi di avere le doti per capire un avvocato?
Avvocato i nasce non si diventa.

cmq è inutile prendere sul serio questa conversazione dall'altra parte si
ha solo una persona che sa solo prendere in giro tutti.

propongo un ban immediato a tutti gli avvocati infiltrati in questa lista
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione AlberTo De Prezzo
Il giorno 11 settembre 2014 12:28, Simone Federici s.feder...@gmail.com
ha scritto:


 propongo un ban immediato a tutti gli avvocati infiltrati in questa lista


e anche degli idraulici! :D
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Juri Rudi

Il 11/09/2014 13:23, AlberTo De Prezzo ha scritto:



Il giorno 11 settembre 2014 12:28, Simone Federici 
s.feder...@gmail.com mailto:s.feder...@gmail.com ha scritto:



propongo un ban immediato a tutti gli avvocati infiltrati in
questa lista


e anche degli idraulici! :D


Sul primo ban, voto a favore (dopo l'auto-sql injecton, non c'è da 
meravigliarsi di nulla).
Ma dei secondi e soprattutto del loro scotch abbiamo tutti troppo 
bisogno, pensateci bene.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione AlberTo De Prezzo
Il giorno 11 settembre 2014 12:47, Simone Federici s.feder...@gmail.com
ha scritto:

 Daniele Varrazzo p...@develer.com:

 Io propongo di darci un taglio e accettare che ci sono persone che hanno
 obiettivi diversi dai vostri. Eccheccazzo, state a ricama' da stamattina,
 sembrate delle vecchie in chiesa. Gli s'e' detto quello che gli si doveva
 dire: direi che basta cosi' no? Ogni volta che c'e' una voce diversa dal
 coro sembrate un branco di scimmie.


 hai ragione basta ricami...


non voglio fare la parte dell'avvocato(!!!) difensore di simone federici,
marco beri e degli altri (non ne hanno bisogno), ma vorrei spezzare una
*arancia* a loro favore: sappiamo tutti che le ML sono spesso utilizzate
per la ricerca di soluzioni anche da chi non è iscritto, e spesso è neofita
e magari anche frettoloso nella lettura. Far passare un messaggio
*sbagliato* è sempre da evitare, e percio' bene hanno fatto a sottolinearlo
con tripla matita blu.  don't try this at home!

saluti (e come dice mio zio.. vogliamoci bene)  :D
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Nicola Larosa
Marco Beri wrote:
 che tu sia pigro nel senso sbagliato: quello che non ti fa imparare.
 
 E per un programmatore questo tipo di pigrizia è esiziale.

Pensi di fargli venire voglia di imparare costringendolo ad usare il
vocabolario? :-)

-- 
Nicola 'tekNico' Larosa http://www.tekNico.net/

Any fool can write code that a computer can understand.
Good programmers write code that humans can understand.
 - Martin Fowler, 1999
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Simone Federici
Nicola Larosa n...@teknico.net wrote:

 Pensi di fargli venire voglia di imparare costringendolo ad usare il
 vocabolario? :-)


Un altra cosa essenziale per essere un buon programmatore è il quoziente
RP. Più è alto e più sei bravo.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Nicola Larosa
Juri Rudi wrote:
 Comunque, se può servire, la mia domanda non era su sql injection: se
 questa lista fosse una table mysql, dovrebbe essere sanitizzata :)

Ma nessuno gli dice di stare alla larga da MySQL? Davero davero? :-o

-- 
Nicola 'tekNico' Larosa http://www.tekNico.net/

Sadly, the human brain came without documentation, like most open source
projects. Luckily, we have many people who worked on understanding the
human brain. Writing code meant to execute on brains is easier, and
more efficient, after reading what sparse documentation we do have.
 - Moshe Zadka, March 2011
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Carlos Catucci
On 11 September 2014 15:02, Nicola Larosa n...@teknico.net wrote:

 Ma nessuno gli dice di stare alla larga da MySQL? Davero davero? :-o


Ho idea che debba sbatterci il muso da se per vaccinarsi.

Carlos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Juri Rudi

Il 11/09/2014 15:02, Nicola Larosa ha scritto:

Juri Rudi wrote:

Comunque, se può servire, la mia domanda non era su sql injection: se
questa lista fosse una table mysql, dovrebbe essere sanitizzata :)

Ma nessuno gli dice di stare alla larga da MySQL? Davero davero? :-o


Non mi sognerei mai di intimare a chicchessia di tenersi alla larga dal 
diritto, quasi fosse una materia riservata alla setta esclusiva dei 
giuristi, di cui pretenderei l'esclusiva.
Anzi, quando un cliente mi chiede un parere legale perché deve fare una 
certa operazione giuridica come ad esmepio acquistare un immobile, 
semmai gli correggo la bozza del preliminare, ma non gli intimo mica di 
stare alla larga dalla negoziazione.

Vabe', evidentemente non siamo tutti uguali. Meglio così.

Dopo tutti i vs. consigli, voglio darvene anch'io uno inutile.
Non dovete essere gelosi di chi, come me, per diletto (ripeto: per puro 
diletto), scrive due righe di codice in python ed sql per farsi una 
rubrichetta personale, che peraltro -sia detto per inciso- funziona da 
Dio (anche questo non deve dispiacervi).
Comunque, per me questo thread, dal quale ho imparato abbastanza 
(sebbene non di programmazione, ma sull'umana esistenza) finisce qua e 
vi ringrazio.

Statemi bene.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 11 settembre 2014 15:12, Juri Rudi rudij...@gmail.com ha
scritto:

 Il 11/09/2014 15:02, Nicola Larosa ha scritto:

 Juri Rudi wrote:

 Comunque, se può servire, la mia domanda non era su sql injection: se
 questa lista fosse una table mysql, dovrebbe essere sanitizzata :)

 Ma nessuno gli dice di stare alla larga da MySQL? Davero davero? :-o


 Non mi sognerei mai di intimare a chicchessia di tenersi alla larga dal
 diritto, quasi fosse una materia riservata alla setta esclusiva dei
 giuristi, di cui pretenderei l'esclusiva.


guarda che Nicola non intedeva dire stare alla larga dai database bensì,
come ha detto testualmente, stare alla larga da MySQL
molto meglio sqlite per cose piccole o postgres per cose più grosse

MySQL ha un sacco di magagne e il fatto che sia così diffuso non significa
che che sia valido

se per caso ti interessasse approfondire questo punto puoi trovare molto in
rete

Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Simone Federici
Nicola Larosa n...@teknico.net wrote:

 Ma nessuno gli dice di stare alla larga da MySQL? Davero davero?


Chi fa l'avvocato del diavolo oggi?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Nicola Larosa
 Nicola Larosa ha scritto:
 Ma nessuno gli dice di stare alla larga da MySQL? Davero davero?
 :-o

Juri Rudi wrote:
 Non mi sognerei mai di intimare a chicchessia di tenersi alla larga
 dal diritto, quasi fosse una materia riservata alla setta esclusiva
 dei giuristi, di cui pretenderei l'esclusiva.

MySQL è un programma che impersona malamente un gestore di database
relazionale. Fortunatamente ce ne sono altri che funzionano meglio.

Se avessi voluto dirti di stare alla larga dai database o dalla
programmazione, l'avrei fatto.


 Dopo tutti i vs. consigli, voglio darvene anch'io uno inutile. Non
 dovete essere gelosi di chi, come me, per diletto (ripeto: per puro 
 diletto), scrive due righe di codice in python ed sql per farsi una 
 rubrichetta personale

Grazie del consiglio. Hai ragione, almeno nel mio caso è totalmente
inutile, chiedi a chiunque qui dentro.

Spesso gli altri sono come uno specchio: vediamo in loro ciò che non
ammettiamo in noi stessi. Chissà.

Spero sempre che i miei pregiudizi vengano smentiti, ma non accade
spesso. Continuo a sperare.

-- 
Nicola 'tekNico' Larosa http://www.tekNico.net/

Sadly, the human brain came without documentation, like most open source
projects. Luckily, we have many people who worked on understanding the
human brain. Writing code meant to execute on brains is easier, and
more efficient, after reading what sparse documentation we do have.
 - Moshe Zadka, March 2011
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Simone Federici
Juri Rudi rudij...@gmail.com:

 Vabe', evidentemente non siamo tutti uguali. Meglio così.


Io vedo un gruppo intero di gente che ti da una mano, come adesso Nicola
che vuole parlarti dei problemi di MySQL, ma è chiaramente materia che non
ti interessa.

Mentre da parte tua vedo una persona che prende in giro un gruppo di
persone perché è troppo pignolo sul suo lavoro...

Non è il tuo lavoro e questo è chiaro, però è il nostro e questa è la
nostra lista, stai fuori dal discorso se ti va, impara qualcosa da noi se
ti va, continua a chiedere una mano, siamo tutti contenti che hai scritto
un programma in python.

A parte le battute qui nessuno ti banna perché sei scarso, semmai ti aiuta
a diventare bravo.

PS. non ho capito il discorso della gelosia ... ti d'ho un altro consiglio.
leggiti orgoglio e pregiudizio.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-11 Per discussione Marco Beri
2014-09-11 15:12 GMT+02:00 Juri Rudi rudij...@gmail.com:

 Dopo tutti i vs. consigli, voglio darvene anch'io uno inutile.
 Non dovete essere gelosi di chi, come me, per diletto (ripeto: per puro
 diletto), scrive due righe di codice in python ed sql per farsi una
 rubrichetta personale, che peraltro -sia detto per inciso- funziona da Dio
 (anche questo non deve dispiacervi).


Gelosi? Sul serio hai scritto gelosi?

Volevo accettare il consiglio di Daniele: anche se un po' rude (come spesso
gli capita ultimamente) era giusto.

Ma rinuncio per un attimo alla mia astensione in questo thread per dirti
che non potevi prendere una cantonata piu` grande. Ma davero davero, come
dice Nicola. Tutti i pythonisti, quelli veri, amano il loro linguaggio e lo
vorrebbero vedere conosciuto e usato (possibilmente bene) da tutti,
programmatori professionali e non.

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Juri Rudi

Salve a tutti,

spero che qualcuno possa aiutarmi.

Ho una tabella mysql con tre campi: nome, cognome e paese.
Il mio desiderio sarebbe quello di effettuare una ricerca  in quella 
tabella attraverso una maschera con tre caselle, una per ogni campo, in 
cui inserire il valore da cercare, ed un unico tasto cerca con il 
comando di ricerca.
Vorrei, insomma, che il database mysql mi restituisse i record conformi 
alle caselle riempite dall'utente (ad es., Paolo di Modena), senza 
però darmi tutti i Paolo che non sono di Modena né tutti quelli di 
Modena che non si chiamano Paolo, ma soprattutto che non consideri le 
caselle vuote (ad es., il cognome di Paolo non sarebbe un campo vuoto 
nella tabella ma semplicemente un campo irrilevante ai fini della 
ricerca, perché altrimenti se Paolo ha invece un cognome quel record 
verrebbe escluso dalla ricerca solo perché la casella è None).
Il problema è che non riesco a cd escludere dalla ricerca le caselle 
lasciate eventualmente vuote.


Mi sono sicuramente spiegato male, scusate.

Il codice che avevo abbozzato è il seguente:

# nome:
nome_etichetta=Label(cerca_window, text=nome:).grid(row=100, 
column=10)

# chiede di inserire il valore da cercare nel db
nome= StringVar(cerca_window)
nome_casella=Entry(cerca_window, textvariable=nome).grid(row=100, 
column=20)

nome.get()
# cognome:
cognome_etichetta=Label(cerca_window, 
text=cognome:).grid(row=110, column=10)

# chiede di inserire il valore da cercare nel db
nome= StringVar(cerca_window)
nome_casella=Entry(cerca_window, 
textvariable=cognome).grid(row=110, column=20)

cognome.get()
# paese:
paese_etichetta=Label(cerca_window, text=paese:).grid(row=120, 
column=10)

# chiede di inserire il valore da cercare nel db
paese= StringVar(cerca_window)
paese_casella=Entry(cerca_window, textvariable=paese).grid(row=120, 
column=20)

paese.get()

def cerca_def():
cliens = select cognome, nome, paese from rubrica where 
(cognome = '%s' OR nome = '%s' OR paese = '%s') % (cognome.get(), 
nome.get(), paese.get())

cursore.execute(cliens)
risultato = cursore.fetchall()
print (risultato)

if risultato != :
risultato1=str(risultato)
risultato2=risultato1.strip([()',)])
risultato_ricerca_window = Tk()
risultato_ricerca_window.title(Risultato della ricerca)
risultato_button = Button(risultato_ricerca_window, 
text=risultato2).pack(side=TOP)



OK2 = Button(cerca_window, text=Cerca, command = 
cerca_def).grid(row=120, column=10)




Riuscite a darmi una mano?
Grazie mille per l'attenzione (e il tempo) che vorrete dedicare a questa 
mia email.


Juri
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Daniele Varrazzo

On 2014-09-10 21:08, Juri Rudi wrote:


def cerca_def():
cliens = select cognome, nome, paese from rubrica where
(cognome = '%s' OR nome = '%s' OR paese = '%s') % (cognome.get(),
nome.get(), paese.get())


Che succede se uno ha un apostrofo nel cognome?

L'errore che stai facendo probabilmente (ma non conosco come si 
comporta mysql) e' che i campi vuoti vanno cercati con nome is null, 
non con nome = '' e ancora meno con nome = 'None'.



-- Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Juri Rudi


Il 10/09/2014 22:15, Daniele Varrazzo ha scritto:

On 2014-09-10 21:08, Juri Rudi wrote:


def cerca_def():
cliens = select cognome, nome, paese from rubrica where
(cognome = '%s' OR nome = '%s' OR paese = '%s') % (cognome.get(),
nome.get(), paese.get())


Che succede se uno ha un apostrofo nel cognome?


Al momento mi dà errore.
Ma sto convertendo le tabelle: 
http://www.sergiorinaudo.com/come-risolvere-il-problema-dei-caratteri-accentati-e-caratteri-esteri-su-db-mysql-e-php-usanto-il-charset-utf8/

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Raffaele Salmaso
2014-09-10 22:08 GMT+02:00 Juri Rudi rudij...@gmail.com:

 cliens = select cognome, nome, paese from rubrica where (cognome
 = '%s' OR nome = '%s' OR paese = '%s') % (cognome.get(), nome.get(),
 paese.get())
 cursore.execute(cliens)

Fai fare l'inserimento dei dati al db, non cercare di farne te l'escape
(generando la stringa sql). Lui sa come fare.
http://dev.mysql.com/doc/connector-python/en/connector-python-example-cursor-select.html

sql = select cognome, nome, paese from rubrica where (cognome = %s OR nome
= %s OR paese = %s
cursore.execute(sql, (cognome.get(), nome.get(), paese.get())

-- 
| Raffaele Salmaso
| http://salmaso.org
| https://bitbucket.org/rsalmaso
| http://gnammo.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Juri Rudi


Il 10/09/2014 22:23, Raffaele Salmaso ha scritto:
2014-09-10 22:08 GMT+02:00 Juri Rudi rudij...@gmail.com 
mailto:rudij...@gmail.com:


cliens = select cognome, nome, paese from rubrica where
(cognome = '%s' OR nome = '%s' OR paese = '%s') % (cognome.get(),
nome.get(), paese.get())
cursore.execute(cliens)

Fai fare l'inserimento dei dati al db, non cercare di farne te 
l'escape (generando la stringa sql). Lui sa come fare.

http://dev.mysql.com/doc/connector-python/en/connector-python-example-cursor-select.html

sql = select cognome, nome, paese from rubrica where (cognome = %s OR 
nome = %s OR paese = %s

cursore.execute(sql, (cognome.get(), nome.get(), paese.get())


Grazie.
Anche così, però, l'operatore logico OR mi restituisce ancora tutti 
quelli di Modena e non solo Paolo :(
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Daniele Varrazzo

On 2014-09-10 21:16, Juri Rudi wrote:

Il 10/09/2014 22:15, Daniele Varrazzo ha scritto:

On 2014-09-10 21:08, Juri Rudi wrote:


def cerca_def():
cliens = select cognome, nome, paese from rubrica where
(cognome = '%s' OR nome = '%s' OR paese = '%s') % (cognome.get(),
nome.get(), paese.get())


Che succede se uno ha un apostrofo nel cognome?


Al momento mi dà errore.
Ma sto convertendo le tabelle:

http://www.sergiorinaudo.com/come-risolvere-il-problema-dei-caratteri-accentati-e-caratteri-esteri-su-db-mysql-e-php-usanto-il-charset-utf8/


Non è esattamente la stessa cosa. Cosa succede se il mio nome è

Daniele'; DROP TABLE rubrica; --

Fammi sapere.

-- Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Juri Rudi


Il 10/09/2014 23:38, Daniele Varrazzo ha scritto:

Daniele'; DROP TABLE rubrica; --


Immagino che mi secchi la tabella.
Ma dubito che io farei mai quel tipo di ricerca :)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione m

* Juri Rudi (rudij...@gmail.com) [140910 23:41]:


Il 10/09/2014 23:38, Daniele Varrazzo ha scritto:

   Daniele'; DROP TABLE rubrica; --


Immagino che mi secchi la tabella.
Ma dubito che io farei mai quel tipo di ricerca :)



tu non la faresti mai, ma il problema è che Daniele si chiama proprio
così, cioè all'anagrafe di secondo nome fa '; DROP TABLE rubrica; --

pensa che da piccolo lo chiamavano Little Danny Tables [1]

[1] ovviamente qua: http://xkcd.com/327/

--
 .*.finelli
 /V\
(/ \) --
(   )   Linux: Friends dont let friends use Piccolosoffice
^^-^^ --

bunda mole
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Juri Rudi


Il 11/09/2014 00:17, m ha scritto:

* Juri Rudi (rudij...@gmail.com) [140910 23:41]:


Il 10/09/2014 23:38, Daniele Varrazzo ha scritto:

   Daniele'; DROP TABLE rubrica; --


Immagino che mi secchi la tabella.
Ma dubito che io farei mai quel tipo di ricerca :)



tu non la faresti mai, ma il problema è che Daniele si chiama proprio
così, cioè all'anagrafe di secondo nome fa '; DROP TABLE rubrica; --


Immagino.
Solo che quella rubrica deve e può essere compulsata solo da me; 
chiunque altro può ovviamente farlo, ma non altrettanto legittimamente, 
cioè senza correre il seppur remoto rischio di essere incriminato per 
accesso abusivo ad un sistema informatico :)
Direi quindi che il problema degli accenti non ha nulla a che fare con 
il drop.




pensa che da piccolo lo chiamavano Little Danny Tables [1]

[1] ovviamente qua: http://xkcd.com/327/



Ottimo :)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Simone Federici
 Juri Rudi rudij...@gmail.com wrote:

 Direi quindi che il problema degli accenti non ha nulla a che fare con il
 drop.


fammi capire, se fai l'idraulico a casa tua puoi attaccare i tubi con lo
scotch?


-- 
Simone Federici

Software Craftsman
XP, Agile, Scrum, Kanban
Quality, performance  security

Explicit is better than implicit.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Esclusione della query vuota

2014-09-10 Per discussione Juri Rudi


Il 11/09/2014 00:37, Simone Federici ha scritto:

 Juri Rudi rudij...@gmail.com mailto:rudij...@gmail.com wrote:

Direi quindi che il problema degli accenti non ha nulla a che fare
con il drop.


fammi capire, se fai l'idraulico a casa tua puoi attaccare i tubi con 
lo scotch?


Diciamo che se un servizio non è esposto né al web né all'uso di terzi, 
non tutte le cautele sono necessarie, imho.
Se la rubrica in questione la uso solo io e dovessi auto proteggermi da 
sql injection, farei meglio ad attaccare i tubi con lo scotch.


Comunque grazie, ho risolto.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python