Re: [Python] Nuovo programma multi piattaforma.

2008-02-20 Per discussione Pietro Battiston
Giorgio Zoppi ha scritto:
 Dr.Zoppi:)

Già, auguri, dotto'!

(Volevo anche venire alla laurea, ma negli ultimi giorni mi muovo solo
con le stampelle)

Pietro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Nuovo programma multi piattaforma.

2008-02-20 Per discussione Simone
Enrico Franchi ha scritto:

 ma se per caso vuoi vendere il tuo prodotto, occhio che
 devi avere una licenza commerciale per le Qt, mentre per le Wx non ci
 sono problemi.
 
 Questo è *falso*. La licenza commerciale per le Qt ti serve se vuoi  
 rilasciare il tuo prodotto con una licenza diversa dalla GPL.
 Il fatto che tu lo venda o lo dia aggratis non c'entra nulla.

Proprio vero. Scusate per l'imprecisione. Tra l'altro hanno annunciato 
che tra breve adotteranno la GPLv3. Mah...

simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! 
 http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com 

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Nuovo programma multi piattaforma.

2008-02-20 Per discussione Enrico Franchi

On Feb 20, 2008, at 9:07 AM, Simone wrote:

 Proprio vero. Scusate per l'imprecisione. Tra l'altro hanno annunciato
 che tra breve adotteranno la GPLv3. Mah...

Afaik adotteranno *anche* la GPLv3. Ovvero uno potrà scegliere fra le  
due versioni.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Nuovo programma multi piattaforma.

2008-02-19 Per discussione Simone
Matteo Bertolini ha scritto:

 2. Il programma verrà sviluppato sotto Linux, ma dovrà girare anche sotto 
 Windows. E qui scatta la prima domanda: che libreria grafica utilizzo?
 Il top per me sarebbe le qt4, ma dato che sono all'inizio meglio partire con 
 calma, quindi pensavo a wxPython.

Negli altri punti non so risponderti ma in questo sì... :D

Sono partito anch'io con le wxPython per poi approdare sulle qt4. 
Sinceramente, non è che per imparare le prime siano migliori delle 
seconde o viceversa. Sono semplicemente due alternative (sono approdato 
alle qt4 perché su linux utilizzo KDE). Ti consiglio, quindi, di 
scegliere in base alle tue esigenze: se l'una o l'altra ha gli strumenti 
o widget di cui pensi di aver bisogno, sceglila. Infine, se vuoi 
rilasciare tutto sotto GPL, le due sono indifferenti dal punto di vista 
della licenza, ma se per caso vuoi vendere il tuo prodotto, occhio che 
devi avere una licenza commerciale per le Qt, mentre per le Wx non ci 
sono problemi.

 Grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi. Aspettatevi nei prossimi 
 giorni un po' di domande banali del tipo: Ricevo questo messaggio di errore, 
 come risolvo?.

E le risposte saranno: Copincollando su google che cosa succede? :)

Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! 
 http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Nuovo programma multi piattaforma.

2008-02-19 Per discussione Giorgio Zoppi
 P.S: ne approfitto per segnalare agli interessati che ho pubblicato il
 mio primo programmino semiserio e che ho menzionato nei credits
 (oops... per ora solo nella homepage, ma lo aggiungerò presto nel
 README) il supporto di questa mailing list che per me è stato
 essenziale... soprattutto nel convincermi a non usare i thread. Se per
 sbaglio qualcuno ci desse un'occhiata e avesse qualsiasi
 consiglio/critica da dare, è benvenuta: https://launchpad.net/gueic
Bravo!
Ciao,
Dr.Zoppi:)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Nuovo programma multi piattaforma.

2008-02-19 Per discussione Enrico Franchi

On Feb 19, 2008, at 8:08 AM, Simone wrote:

 ma se per caso vuoi vendere il tuo prodotto, occhio che
 devi avere una licenza commerciale per le Qt, mentre per le Wx non ci
 sono problemi.

Questo è *falso*. La licenza commerciale per le Qt ti serve se vuoi  
rilasciare il tuo prodotto con una licenza diversa dalla GPL.
Il fatto che tu lo venda o lo dia aggratis non c'entra nulla.

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Nuovo programma multi piattaforma.

2008-02-18 Per discussione Matteo Bertolini
Ciao a tutte e a tutti,
un po' per diletto, un po' per curiosità e un po' per necessità voglio 
scrivere un nuovo programma. Per fare questo ho deciso di sviluppare un 
progetto utilizzando python. Sono alle prime armi, del tipo righe di codice 
scritte: 0. Struttura del programma: ancora non ben definita, ma basata su 
oggetti.

Ecco cosa dovrebbe essere e cosa dovrebbe fare il nuovo programma.
1. Lo scopo del programma è quello di disegnare semplici forme geometriche 
all'interno un cerchio (del tipo angoli, corde, cerchi concentrici, ecc.) e 
di calcolarne automaticamente l'area, la lunghezza dei segmenti e così via.
Il disegno deve apparire a video e deve essere in scala e il programma deve 
avere la possibilità di esportare in SVG e creare un output in PDF e/o 
stampabile.
2. Il programma verrà sviluppato sotto Linux, ma dovrà girare anche sotto 
Windows. E qui scatta la prima domanda: che libreria grafica utilizzo?
Il top per me sarebbe le qt4, ma dato che sono all'inizio meglio partire con 
calma, quindi pensavo a wxPython.
3. Domanda numero due: è possibile creare un eseguibile da lanciare sotto 
windows senza avere bisogno di una installazione (nemmeno delle librerie)?

Domanda sull'ambiente di sviluppo: ho visto che Eric4 è abbastanza diffuso, ma 
ho anche visto che esiste una macro per Emacs (ci ho scritto un programa in 
fortran, non ridete, quando studiavo). Tenendo conto che sono all'inizio cosa 
consigliate?

Grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi. Aspettatevi nei prossimi 
giorni un po' di domande banali del tipo: Ricevo questo messaggio di errore, 
come risolvo?.

Buona serata,
Matteo.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Nuovo programma multi piattaforma.

2008-02-18 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Il giorno 18/feb/08, alle ore 19:45, Matteo Bertolini ha scritto:

Ciao a tutte e a tutti,
un po' per diletto, un po' per curiosità e un po' per necessità voglio
scrivere un nuovo programma. Per fare questo ho deciso di sviluppare un
progetto utilizzando python. Sono alle prime armi, del tipo righe di codice
scritte: 0. Struttura del programma: ancora non ben definita, ma basata su
oggetti.

Sicuramente cominciare a lavorare su un progetto aiuta a imparare meglio e
prima un linguaggio/ambiente..l'importante è che sei consapevole che man
mano che avanzi nella conoscenza del linguaggio (e dell'ambiente) devi
essere pronto a  buttare tutto e ricominciare da zero o quasi..se
l'esperienza accumulata può considerarsi zero!


Ecco cosa dovrebbe essere e cosa dovrebbe fare il nuovo programma.
1. Lo scopo del programma è quello di disegnare semplici forme geometriche
all'interno un cerchio (del tipo angoli, corde, cerchi concentrici, ecc.) e
di calcolarne automaticamente l'area, la lunghezza dei segmenti e così via.
Il disegno deve apparire a video e deve essere in scala e il programma deve
avere la possibilità di esportare in SVG e creare un output in PDF e/o
stampabile.

libcairo mi sembra soddisfare tutte le richieste...

2. Il programma verrà sviluppato sotto Linux, ma dovrà girare anche sotto
Windows. E qui scatta la prima domanda: che libreria grafica utilizzo?
Il top per me sarebbe le qt4, ma dato che sono all'inizio meglio partire con
calma, quindi pensavo a wxPython.

Se usi cairo, allora la risposta più ovvia è gtk. Non ho capito l'altra
frase, se vuoi usare le qt usale! Tieni solo presente il problema della
licenza, se non vuoi rilasciare sotto GPL!

3. Domanda numero due: è possibile creare un eseguibile da lanciare sotto
windows senza avere bisogno di una installazione (nemmeno delle librerie)?

Scusa se sembro un po'duro, ma cercare un secondino su google prima no? E'
una straFAQ!


Domanda sull'ambiente di sviluppo: ho visto che Eric4 è abbastanza
diffuso, ma
ho anche visto che esiste una macro per Emacs (ci ho scritto un programa in
fortran, non ridete, quando studiavo). Tenendo conto che sono all'inizio cosa
consigliate?

Come sopra.


Grazie in anticipo per i consigli che vorrete darmi. Aspettatevi nei prossimi
giorni un po' di domande banali del tipo: Ricevo questo messaggio di errore,
come risolvo?.


Se google non ti aiuta, siamo a tua disposizione! ;-)

--
Antonio Valente


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python