Re: [Python] Sito www.python-it.org ed affini.

2012-03-11 Per discussione Giovanni Porcari

Il giorno 11/mar/2012, alle ore 00:45, Daniele Varrazzo ha scritto:

 Io personalmente il mio tempo l'ho dedicato a fare quello che sapevo fare e 
 sono felice di averlo fatto, ma ho sempre dichiarato di non essere capace di 
 generare contenuti ed invogliare la gente a farlo. Pensavo qualcun altro ci 
 si sarebbe messo, ma non è stato così. La scatola è ancora lì, per essere 
 riempita: sei il benvenuto come tutti gli altri.

Daniele ma tra fare le scatole, riempire le scatole o rompere le scatole quale 
è secondo te l'attività più facile ???


;)

G
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Sito www.python-it.org ed affini.

2012-03-11 Per discussione Simone Federici
2012/3/11 Daniele Varrazzo p...@develer.com

 Io personalmente il mio tempo l'ho dedicato a fare quello che sapevo fare
 e sono felice di averlo fatto, ma ho sempre dichiarato di non essere capace
 di generare contenuti ed invogliare la gente a farlo. Pensavo qualcun altro
 ci si sarebbe messo, ma non è stato così. La scatola è ancora lì, per
 essere riempita: sei il benvenuto come tutti gli altri.



Propongo di farlo diventare un aggregatore di blog :-)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Sito www.python-it.org ed affini.

2012-03-11 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 11 marzo 2012 00:45, Daniele Varrazzo p...@develer.com ha
scritto:

 Di persone che hanno detto se poi c'è da dare una mano non mi tiro
 indietro ce ne sono state tante quando abbiamo provato a fare passi
 avanti. Quelle che hanno davvero fatto qualcosa sono state molte meno. In
 particolare non ho visto la fila di volontari a creare contenuti una volta
 che c'è stato un contenitore.

 Io personalmente il mio tempo l'ho dedicato a fare quello che sapevo fare
 e sono felice di averlo fatto, ma ho sempre dichiarato di non essere capace
 di generare contenuti ed invogliare la gente a farlo. Pensavo qualcun altro
 ci si sarebbe messo, ma non è stato così. La scatola è ancora lì, per
 essere riempita: sei il benvenuto come tutti gli altri.


Ciao omonimo, ovviamente non conosco le situazioni pregresse non avendo
partecipato in prima persona. Io te lo confermo che posso aiutare a mettere
dei contenuti e non ci vedo grossi problemi (ultime parole famose?),
ovviamente non troppo tecnici per limitate capacità.

Dammi le coordinate che punto la barca in quella direzione (sono
Veneziano/Riminese quindi la metafora è d'obbligo).

Ciao.
Daniele aka Palmux
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Sito www.python-it.org ed affini.

2012-03-10 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 10 marzo 2012 21:36, Giorgio Zoppi giorgio.zo...@gmail.com ha
scritto:

 Penso che il problema di tutti qui sia il tempo...e alla fine
 l'inglese nel nostro mestiere si deve sapere.


Ovviamente è giustissimo quanto dici, anche se il mio ragionamento non
includeva solo i professionisti, ma anche coloro i quali scoprono Python
per caso e potrebbero trovare ostico l'approccio iniziale magari
confondendo il mancato aggiornamento delle risorse italiane come abbandono
o mancato supporto, cosa che ad esempio questa lista confuta alla grande.

Ciao.
Palmux aka Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Sito www.python-it.org ed affini.

2012-03-10 Per discussione Daniele Varrazzo

On Sat, 10 Mar 2012 19:14:59 +0100, Daniele Palmese wrote:
Questa discussione era persa sul mio reader come lacrime nella 
pioggia, ma

sono curioso.

Anche io qualche tempo fa mi chiedevo come mai non ci fosse mai un 
accenno
di novità tra i due siti italiani che spuntano come primi nelle 
ricerche.
La mia curiosità nasceva dal fatto che uno strumento di diffusione 
come il

web non poteva essere tanto sottovalutato essendo relegato di fatto a
misero comprimario subalterno di altri. Partire dal presupposto che 
il 100%
delle persone interessate al linguaggio parlino e leggano 
correntemente

l'inglese è ovviamente sbagliato a mio avviso.

Come Aplemaser nutro anche io dei dubbi sull'attuale presentazione 
delle
risorse italiane, ma lo dico senza voler attaccare o offendere 
nessuno sia

chiaro.

Ciao.
Palmux aka Daniele

P.S. Ovviamente non mi tirerei indietro nel caso ci fosse da dare una 
mano,

partendo però dal basso della mia competenza Pythonica.


Di persone che hanno detto se poi c'è da dare una mano non mi tiro 
indietro ce ne sono state tante quando abbiamo provato a fare passi 
avanti. Quelle che hanno davvero fatto qualcosa sono state molte meno. 
In particolare non ho visto la fila di volontari a creare contenuti una 
volta che c'è stato un contenitore.


Io personalmente il mio tempo l'ho dedicato a fare quello che sapevo 
fare e sono felice di averlo fatto, ma ho sempre dichiarato di non 
essere capace di generare contenuti ed invogliare la gente a farlo. 
Pensavo qualcun altro ci si sarebbe messo, ma non è stato così. La 
scatola è ancora lì, per essere riempita: sei il benvenuto come tutti 
gli altri.


--
Daniele Varrazzo - Develer S.r.l.
http://www.develer.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Sito www.python-it.org ed affini.

2012-01-24 Per discussione Matteo Boscolo
Forse perchè python.org e' piu' che sufficente .. e non ha tanto senso 
tradurre tutto in italiano ???



Il 21/01/2012 23:20, Aplemaser ha scritto:
Ciao a tutti, volevo fare una domanda senza nessunissimo accenno di 
provocazione sia chiaro, anche perché sono l'ultimo arrivato tra voi.


E' certo che esistono delle discussioni in merito in passato anche in 
questa ML, ma vorrei conoscere la situazione aggiornata. Sia per il 
sito www.python-it.org http://www.python-it.org che per 
www.python.it http://www.python.it  in home page ed in generale 
all'interno dei siti ci sono oggetti datati e non aggiornati da tempo. 
La semplice domanda è come mai? Perché nessuno nella comunità si 
prende un po' di tempo per dare quel senso di dinamicità che viene 
indicata nell'incipit delle risorse in questione? Non voglio fare come 
quei pensionati che si mettono a criticare i lavori sulle strade e 
quindi se c'è bisogno di una mano io ci sono, ma prima di tutto mi 
chiedo come mai risorse vitali per la diffusione del linguaggio siano 
così anonime, avendo poi persone come voi iscritte a questa ML con 
tante capacità e competenze.


Nessuno si senta offeso, è davvero solo una curiosità.
Aplemaser aka Daniele


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Sito www.python-it.org ed affini.

2012-01-24 Per discussione enrico franchi
2012/1/24 Matteo Boscolo matteo.bosc...@boscolini.eu:

 Forse perchè python.org e' piu' che sufficente .. e non ha tanto senso
 tradurre tutto in italiano ???

Non credo che l'unica ragione sia la traduzione. Per dire, su
python-it c'e' soprattutto un forum.
E mi sembra sensato un forum (come una ml o un ng) in italiano.

Python.it effettivamente e' sotto-utilizzato.


-- 
.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Sito www.python-it.org ed affini.

2012-01-21 Per discussione Aplemaser
Ciao a tutti, volevo fare una domanda senza nessunissimo accenno di
provocazione sia chiaro, anche perché sono l'ultimo arrivato tra voi.

E' certo che esistono delle discussioni in merito in passato anche in
questa ML, ma vorrei conoscere la situazione aggiornata. Sia per il sito
www.python-it.org che per www.python.it  in home page ed in generale
all'interno dei siti ci sono oggetti datati e non aggiornati da tempo. La
semplice domanda è come mai? Perché nessuno nella comunità si prende un po'
di tempo per dare quel senso di dinamicità che viene indicata nell'incipit
delle risorse in questione? Non voglio fare come quei pensionati che si
mettono a criticare i lavori sulle strade e quindi se c'è bisogno di una
mano io ci sono, ma prima di tutto mi chiedo come mai risorse vitali per la
diffusione del linguaggio siano così anonime, avendo poi persone come voi
iscritte a questa ML con tante capacità e competenze.

Nessuno si senta offeso, è davvero solo una curiosità.
Aplemaser aka Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python