[Python] Una domanda su pyinstaller.

2022-12-22 Per discussione iz4apu
Ciao.

Una cosa semplice su pyinstaller

 

Cerco di creare un eseguibile --onefile  da un mio script.

 

In questo script importo una funzione presente in un altro scritto da me.

 

Eseguo:

 

pyinstaller -F mioscript.py

 

Trovo mioscript.exe in …\dist\

Lo eseguo e mi dice che non ha trovato il modulo importato dallo script.

 

Ma pyinstaller non dovrebbe raccogliere tutte le dipendenze analissando lo 
script stesso e compattarle nell'eseguibile?

 

Ma la cosa strana è che pare che altre librerie importate le abbia prese. Il 
problema sembra averlo solo con un modulo scritto da me.

 

Possibile?

 

Grazie.

Gabry.

 

Gabriele Battaglia (Gabe / Gabry) - IZ4APU

--... ...--  -.. .  .. --.. - .- .--. ..-  - ..-  . .

Sent from Outlook on Windows, Genus Bononiae's computer. (Libero)

 

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Una domanda su una variabile.

2018-07-22 Per discussione Manlio Perillo
On Sun, Jul 22, 2018 at 9:03 AM Federico Cerchiari
 wrote:
>
> Ciao, non trovo la discussione originale di Gabriele a cui rispondere quindi 
> rispondo qui.
> Come dice Manlio non c'è bisogno di un thread diverso creato manualmente e 
> non c'è bisogno di una variabile globale per intercettare ogni input da 
> tastiera.
> Io consiglio di usare questo modulo:
> https://pythonhosted.org/pynput/keyboard.html#monitoring-the-keyboard
>
> Basta definire due funzioni di callback che gestiscano la pressione e il 
> rilascio di un tasto.
>

A keyboard listener is a threading.Thread, and all callbacks will be
invoked from the thread.

"callbacks will be invoked from the thread" suona orrendo...

> [...]

Manlio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Una domanda su una variabile.

2018-07-22 Per discussione Gollum1
Il 22 luglio 2018 09:03:35 CEST, Federico Cerchiari 
 ha scritto:
>Ciao, non trovo la discussione originale di Gabriele a cui rispondere
>quindi rispondo qui.
>Come dice Manlio non c'è bisogno di un thread diverso creato
>manualmente e
>non c'è bisogno di una variabile globale per intercettare ogni input da
>tastiera.
>Io consiglio di usare questo modulo:
>https://pythonhosted.org/pynput/keyboard.html#monitoring-the-keyboard
>
>Basta definire due funzioni di callback che gestiscano la pressione e
>il
>rilascio di un tasto.
>

dove sei stato nascosto per tutto questo tempo? saranno un paio d'anni che 
Gabriele sta cercando questa soluzione...

;-)
byez
-- 
gollum1

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori, maledetto correttore automatico. 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Una domanda su una variabile.

2018-07-22 Per discussione Federico Cerchiari
Ciao, non trovo la discussione originale di Gabriele a cui rispondere
quindi rispondo qui.
Come dice Manlio non c'è bisogno di un thread diverso creato manualmente e
non c'è bisogno di una variabile globale per intercettare ogni input da
tastiera.
Io consiglio di usare questo modulo:
https://pythonhosted.org/pynput/keyboard.html#monitoring-the-keyboard

Basta definire due funzioni di callback che gestiscano la pressione e il
rilascio di un tasto.

Federico



Il giorno sab 21 lug 2018 alle ore 12:11 Manlio Perillo <
manlio.peri...@gmail.com> ha scritto:

> On Fri, Jul 20, 2018 at 4:23 PM Gabriele Battaglia 
> wrote:
> >
> > Buon pomeriggio a tutti.
> >
> > Se lancio il mio script python il quale lancia a sua volta un thread.
> > Questo thread ha il compito di monitorare la variabile v.
> > Nello script principale, una istruzione input chiede un valore
> > all'utente e poi lo assegna a v.
> >
> > Il thread secondario, vedrà il valore di v (globale), man mano che
> > l'utente lo inserisce da tastiera, o solo dopo che l'utente avrà dato
> invio?
> >
>
> Evita di usare una variabile globale, ed evita di accedere ad una
> variabile da thread diversi.
> Che intendi con "man mano che l'utente lo inserisce da tasciera"?
>
>
> Manlio
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Una domanda su una variabile.

2018-07-21 Per discussione Manlio Perillo
On Fri, Jul 20, 2018 at 4:23 PM Gabriele Battaglia  wrote:
>
> Buon pomeriggio a tutti.
>
> Se lancio il mio script python il quale lancia a sua volta un thread.
> Questo thread ha il compito di monitorare la variabile v.
> Nello script principale, una istruzione input chiede un valore
> all'utente e poi lo assegna a v.
>
> Il thread secondario, vedrà il valore di v (globale), man mano che
> l'utente lo inserisce da tastiera, o solo dopo che l'utente avrà dato invio?
>

Evita di usare una variabile globale, ed evita di accedere ad una
variabile da thread diversi.
Che intendi con "man mano che l'utente lo inserisce da tasciera"?


Manlio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Una domanda su una variabile.

2018-07-21 Per discussione Luigi Russo
Il 20/07/2018 16:22, Gabriele Battaglia ha scritto:
> Buon pomeriggio a tutti.
> 
> Se lancio il mio script python il quale lancia a sua volta un thread. 
> Questo thread ha il compito di monitorare la variabile v.
> Nello script principale, una istruzione input chiede un valore 
> all'utente e poi lo assegna a v.
> 
> Il thread secondario, vedrà il valore di v (globale), man mano che 
> l'utente lo inserisce da tastiera, o solo dopo che l'utente avrà dato 
> invio?

Luigi:
ciao,
Premetto che non so come funzionino i thread.
Il valore viene assegnato solo alla pressione di invio, input prevede 
che i valori siano inseriti e poi confermati con lo stesso invio.
Tuttavia, potresti fare una cosa di questo tipo, occhio che funziona 
solo su Windows:

import msvcrt

buffer = ""
while True:
a = msvcrt.getwch()
if a == chr(13):
buffer+=a
print(buffer)

Ciao ciao

LR
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Una domanda su una variabile.

2018-07-20 Per discussione Gabriele Battaglia

Buon pomeriggio a tutti.

Se lancio il mio script python il quale lancia a sua volta un thread. 
Questo thread ha il compito di monitorare la variabile v.
Nello script principale, una istruzione input chiede un valore 
all'utente e poi lo assegna a v.


Il thread secondario, vedrà il valore di v (globale), man mano che 
l'utente lo inserisce da tastiera, o solo dopo che l'utente avrà dato invio?


Grazie.

GabryB.
--
Gabriele Battaglia, IZ4APU (Libero)
Sent from TB on Windows 10, Genus Bononiae's computer.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Una domanda sui dizionari.

2014-09-17 Per discussione Nicola Larosa
Gabriele Battaglia wrote:
 Ho un dizionario che contiene il frutto di una scansione su una
 matrice. Avrei bisogno di stamparlo a video, nello stesso ordine con
 cui le coppie chiave:valore, sono state aggiunte ma non trovo un modo
 per farlo.

Il dizionario di base non mantiene l'ordine di inserimento, né alcun
altro ordine.

Devi usare collections.OrderedDict (nuovo nella v.2.7).

-- 
Nicola 'tekNico' Larosa http://www.tekNico.net/

Sadly, the human brain came without documentation, like most open source
projects. Luckily, we have many people who worked on understanding the
human brain. Writing code meant to execute on brains is easier, and
more efficient, after reading what sparse documentation we do have.
 - Moshe Zadka, March 2011
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Una domanda sui dizionari.

2014-09-17 Per discussione Carlos Catucci
 Ho un dizionario che contiene il frutto di una scansione su una matrice.
 Avrei bisogno di stamparlo a video, nello stesso ordine con cui le coppie
 chiave:valore, sono state aggiunte ma non trovo un modo per farlo.


Qui spiega come usare un ordered dict in maniera piu' chiara di quanto
riuscirei a fae io ;)

http://pymotw.com/2/collections/ordereddict.html

Carlos
-- 
EZLN ... Para Todos Todo ...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Una domanda sui dizionari.

2014-09-17 Per discussione Alessandro Dentella
On Wed, Sep 17, 2014 at 03:04:41PM +0200, Gabriele Battaglia wrote:
 Ciao a tutti.
 So che ne sentivate la mancanza: troppi tecnicisimi, in questi
 ultimi mesi, insomma, serviva proprio una bella domanda banale delle
 mie, di quelle che ti fanno raddrizzare la schiena sulla sedia
 mentre esclami: Ma questo, invece del manuale di Python, s'è letto
 topolino!
 Però poi, la nota positiva è che domande banali spesso possono
 essere soddisfatte con risposte semplici che non richiedono prove o
 spulciamenti vari di siti e forum.
 
 Ho un dizionario che contiene il frutto di una scansione su una matrice.
 Avrei bisogno di stamparlo a video, nello stesso ordine con cui le
 coppie chiave:valore, sono state aggiunte ma non trovo un modo per
 farlo.

Direi con un OrderedDict:

https://docs.python.org/2/library/collections.html#collections.OrderedDict


sandro
*:-)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Una domanda sui dizionari.

2014-09-17 Per discussione Daniele Zambelli
Il 17 settembre 2014 15:04, Gabriele Battaglia iz4...@libero.it ha scritto:
 Ho un dizionario che contiene il frutto di una scansione su una matrice.
 Avrei bisogno di stamparlo a video, nello stesso ordine con cui le coppie
 chiave:valore, sono state aggiunte ma non trovo un modo per farlo.

Ma ti serve proprio un dizionario, non una semplice lista di coppie
che, al contrario del dizionario mantiene l'ordine di inserimento?

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Una domanda sui dizionari.

2014-09-17 Per discussione Simone Federici
https://docs.python.org/2/library/collections.html#collections.OrderedDict
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Una domanda sui dizionari.

2014-09-17 Per discussione Gabriele Battaglia

Il giorno 17/set/2014, alle ore 16:47, Daniele Zambelli 
daniele.zambe...@gmail.com ha scritto:

 Ma ti serve proprio un dizionario, non una semplice lista di coppie
 che, al contrario del dizionario mantiene l'ordine di inserimento?

Ciao Daniele,
no, in realtà potrei farlo anche con una lista, ma siccome i dizionari li 
conosco di meno, è una delle prime volte che cerco di usarli, mi forzo a 
sceglierli, così li imparo: il programma che sto scrivendo infatti, ha come 
main goal, quello di esercizio Python.
Ora cercherò di capire come funzionano questi OrderedDict, che sembrano fatti 
proprio apposta per ciò che devo fare io.
Grazie a tutti.
GB.
—
Namasté!
Sent from my iMac27. (Libero)

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Una domanda sui dizionari.

2014-09-17 Per discussione Gollum1
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA512

On 17 settembre 2014 17:25:52 CEST, Gabriele Battaglia iz4...@libero.it wrote:

Il giorno 17/set/2014, alle ore 16:47, Daniele Zambelli
daniele.zambe...@gmail.com ha scritto:

 Ma ti serve proprio un dizionario, non una semplice lista di coppie
 che, al contrario del dizionario mantiene l'ordine di inserimento?

Ciao Daniele,
no, in realtà potrei farlo anche con una lista, ma siccome i dizionari
li conosco di meno, è una delle prime volte che cerco di usarli, mi
forzo a sceglierli, così li imparo: il programma che sto scrivendo
infatti, ha come main goal, quello di esercizio Python.
Ora cercherò di capire come funzionano questi OrderedDict, che sembrano
fatti proprio apposta per ciò che devo fare io.


la cosa da imparare è anche quella di saper scegliere gli strumenti giusti per 
quello che sui deve fare, incapponirsi nel voler usare lo strumento sbagliato, 
potrebbe essere più deleterio che un'analisi per scegliere poi lo strumento 
giusto. anche perché è probabile che si impari un modo improprio di utilizzo 
dello strumento, errato in questo caso, ma utile in tante altre situazioni. 
naturalmente... IMHO...
byez
- --
Tesssoro... dov'è il mio tesssoro.
http:\\www.gollumone.it
Inviato dal mio cellulare Android con K-9 Mail, scusate gli errori di battitura.
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: APG v1.1.1

iQJZBAEBCgBDBQJUGdVMPBxHb2xsdW0xIChsZSBjaGlhdmkgZGVsbGEgdGFuYSkg
PGdvbGx1bTEuc21lYWdvbDFAZ21haWwuY29tPgAKCRBC8pTDma705FefEADiP/zg
fhZnF8RN25Cp9d/amWKXVHvA6uMMw9lsSmM+6ZMtniJkopYuGzthWG8KE+7V7aO+
camO6/DeYwBmLR8gu90B1AO40nus3QkRYXCXTR49n7M8XiOdmLFaMc71YfilItrB
J1ciQN6z1XrRopcS5rT7y+8ibpC4+AYQJE+0VrKSUjYM2JgC0JXf6HbTSj9RYjIn
pGHnFWYFZDoTdafihWLOJVz4zIi66HeW4Fl3jEmzzTqMhgDqMEXAPR5QY/fBFb8a
zg/8sNgXiOchfqPGQK5I/PcZ7eTLd79g0/du9fbEWL6Jlkit7pFOjCxUMDch+xQn
gCp5BtASj6t5qh7RMa4OrI9mnmUkVYx6UkD5xV9NW9uhHn9ospZTVCxVC+5Y/kmE
EHhufSscP9AzpyBOKJNldwFGtK/mt2dA5Ck+fpLwL5s9/EEKiHjGEdHdSrgb3DUk
g1qEu8Rb1q5SJg/geXfmVEUUTiCqC7NxeqL8iF53U6bQJ8AHF0BteQ0BrW0jbgFu
934DdYd1AK/VSk+0gaStKX/qS8uHT0HU6zXJmkjQ7F+CJBXUoAcTWAmn4fR9CGqL
/W3E8Vmxw7GJNs4prVVCdLwmEC7yhWZZ/FBWASYF/4QE3UMV4nUtYibDFbHAbDxa
sIwqgo8lWkq93NuqPe9Dp2U7F1Oeeej/8S/pJA==
=RdiZ
-END PGP SIGNATURE-

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] una domanda

2014-04-06 Per discussione Matteo Boscolo

Il 04/04/2014 21:42, Manfredi ha scritto:

non so se si è visto ma non sono molto esperto, anzi ho iniziato si e no da 
pochi giorni, volevo chiedere un info sul comando raw_input ? come lo scrivo? 
così è giusto? se è giusto, perché non me lo lascia usare?

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


apri una shell python  e copiaci questo
a=raw_input(pippo :)

ciao,
Matteo

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] una domanda

2014-04-05 Per discussione Gollum1
Ben venuto...

Voglio solo darti un suggerimento:

Visto che oramai tutte le ml sono indicizzate da google (e non solo), per
aiutare le persone che potrebbero trarre un aiuto dalla tua esperienza, ti
suggerisco di scrivere un oggetto della mail più significativo... Anche in
vista di una possibile risposta, personalmente ho letto il thread solo
perché ti ha risposto Marco, altrimenti lo avrei saltato pie pari...

;)

In ogni caso, ripeto, benvenuto.

byez
-- 
Gollum1
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] una domanda

2014-04-05 Per discussione Gollum1
Il 05/apr/2014 09:00 Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto:

  ho letto il thread solo perché ti ha risposto Marco

Scusate, Dario, non Marco...

byez
-- 
Gollum1
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] una domanda

2014-04-05 Per discussione Carlos Catucci
2014-04-05 9:00 GMT+02:00 Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com:

 In ogni caso, ripeto, benvenuto.


Quello che adoro del nostro Gollum1 e' come unisca con rara sapienza il
cazziatone (giusto) al newbie stemperandolo con il benvenuto in lista. Sei
un grande.

Carlos
-- 
Coloro che sognano di giorno sono uomini pericolosi, perche' sono capaci di
recitare a occhi aperti il loro sogno fino a renderlo possibile. Ed e'
questo che feci anch'io. - (T.E. Lawrence)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Una domanda borderline

2014-04-04 Per discussione Walter Valenti




Capisco che siamo davvero sulla linea di confine pero' non saprei dove 
chiedere.


Serverino, devo mettere su Django dietro un webserver. Nginx con uwsgi. Tutto 
bene seguendo il tutorial ma quando vado a mettere nel file /etc/rc.local la 
riga

/usr/local/bin/uwsgi --emperor /etc/uwsgi/vassals --uid www-data --gid www-data

se lancio a manina rc.local tutto bene, ma al riavvio quando deve eseguire va 
in loop la procedura di startup. 

Qualcuno ha qualche suggerimento su dove cercare ? Googlolando (probabilmente 
sbaglio stringhe da cercare, non so) no trovo nulla.



Qualche file di log? Non c'è nulla?
Puoi provare altrimenti ad attivare il bootlogd.
Su Debian e derivate il pacchetto si chiama bootlogd,
e devi andare in /etc/default/bootlogd per attivarlo (mettere Yes).
Logga in /var/log/boot.log
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Una domanda borderline

2014-04-04 Per discussione Roberto De Ioris

 Capisco che siamo davvero sulla linea di confine pero' non saprei dove
 chiedere.

http://uwsgi-docs.readthedocs.org/en/latest/#contact



 Serverino, devo mettere su Django dietro un webserver. Nginx con uwsgi.
 Tutto bene seguendo il tutorial ma quando vado a mettere nel file
 /etc/rc.local la riga

 /usr/local/bin/uwsgi --emperor /etc/uwsgi/vassals --uid www-data --gid
 www-data

 se lancio a manina rc.local tutto bene, ma al riavvio quando deve eseguire
 va in loop la procedura di startup.

 Qualcuno ha qualche suggerimento su dove cercare ? Googlolando
 (probabilmente sbaglio stringhe da cercare, non so) no trovo nulla.


fallo loggare (--logto /tmp/pippo o --log-syslog per averlo nel syslog)

magari c'e' qualche problema di permessi o chissa' cosa

-- 
Roberto De Ioris
http://unbit.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] una domanda

2014-04-04 Per discussione Dario Bertini
input è presente su tutti gli os

posta l'errore

-- 
xmpp: berda...@gmail.com
bitmessage: BM-2cTYXfGiSTsnx3righ6aHcJSWe4MV17jDP
gpg fingerprint: 3F8D53518012716C4EEF7DF67B498306B3BF75A0 (used just
for signing commits)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] una domanda

2014-04-04 Per discussione Manfredi
mi dispiace ho risolto, grazie mille! che efficenza! mi avete risposto subito 
complimenti!
Il giorno 04/apr/2014, alle ore 21:27, Dario Bertini berda...@gmail.com ha 
scritto:

 input è presente su tutti gli os
 
 posta l'errore
 
 -- 
 xmpp: berda...@gmail.com
 bitmessage: BM-2cTYXfGiSTsnx3righ6aHcJSWe4MV17jDP
 gpg fingerprint: 3F8D53518012716C4EEF7DF67B498306B3BF75A0 (used just
 for signing commits)
 ___
 Python mailing list
 Python@lists.python.it
 http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] una domanda

2014-04-04 Per discussione Manfredi
non so se si è visto ma non sono molto esperto, anzi ho iniziato si e no da 
pochi giorni, volevo chiedere un info sul comando raw_input ? come lo scrivo? 
così è giusto? se è giusto, perché non me lo lascia usare?

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] una domanda

2014-04-04 Per discussione Dario Bertini
posta l'errore, senza è molto più difficile risponderti

raw_input è l'input di Python2

se usi Python3, come dovresti, non c'è raw_input e non devi preoccupartene


-- 
xmpp: berda...@gmail.com
bitmessage: BM-2cTYXfGiSTsnx3righ6aHcJSWe4MV17jDP
gpg fingerprint: 3F8D53518012716C4EEF7DF67B498306B3BF75A0 (used just
for signing commits)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python