Re: [Python] uso delle classi

2016-06-17 Per discussione giulianc51
Il giorno Fri, 17 Jun 2016 09:42:07 +0200
Matteo Boscolo  ha scritto:


ciao Matteo,
grazie della risposta;


> Il 14/06/2016 18:23, giulianc51 ha scritto:
> > ualche controindicazione?
> 
> vista cosi nessuna,
> 
> naturalmente bisognerebbe capire meglio cosa ci fai : ..
> 
> magari vuoi più di un figlio ...

mah, sto traducendo in codice alcune cose che sto imparando (grafi)
quindi non riesco a prevedere ora cosa mi servirà; al momento mi serve
generare dall'interno di (un metodo di) un oggetto (grafo) un oggetto
gemello, cioè un altro grafo; non hanno rapporti "incestuosi", cioè sono
indipendenti fra loro, hanno tipicamente caratteristiche
antisimmetriche (cioè uno ha le caratteristiche che mancano all'altro),
ma non hanno rapporti funzionali;


> ciao
> 
> Matteo

nel tentativo di dire quello che serve e niente di più, ho detto troppo
o troppo poco; posso dettagliare se serve,  fammi eventualmente sapere,
grazie, ciao,
giuliano

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] uso delle classi

2016-06-17 Per discussione Matteo Boscolo

Il 14/06/2016 18:23, giulianc51 ha scritto:

ualche controindicazione?


vista cosi nessuna,

naturalmente bisognerebbe capire meglio cosa ci fai : ..

magari vuoi più di un figlio ...


ciao

Matteo


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] uso delle classi

2016-06-14 Per discussione giulianc51
ciao a tutti,


volevo spudoratamente lucrare sulle vostre competenze o almeno ci
provo :-)

mi sto divertendo con una classe Graph(); all'interno ho creato il
metodo inducedSubgraph() il quale mi restituisce un altro oggetto
Graph(), cioè una istanza della stessa classe che contiene il metodo,
una specie di uso ricorsivo delle classi;

dopo un rapido sguardo a google e a questo
http://stackoverflow.com/questions/2035423/python-how-to-refer-to-the-class-from-within-it-like-the-recursive-function
ho scritto papale papale le istruzioni(*) e sembra funzionare, però mi
chiedo:
a) è corretto?
b) c'è qualche metodo migliore?
d) c'è qualche controindicazione?


grazie, ciao,
giuliano


(*) Class Graph():

def __init__(self):


def inducedSubgraph(self,set):
induced = Graph()
...
return induced

 run time 
graph1 = Graph()

graph2 = graph1.inducedSubgraph([a,b,s,d...])

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python