Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-13 Per discussione Fabrizio Mancini
C
iao,
se ho capito bene ed è il client che deve leggere dalla bilancia via
seriale ed inviare i dati a django (server) allora credo che tu possa
semplificare il tutto creando una pagina web in django che legge i dati via
seriale con javascript [1] e li invia successivamente al server.
Penso sia la so
l
uzione più semplice e deployabile su più client senza installare niente a
nessuno.
HTH
ciao Fabrizio
[1] un esempio è questo https://github.com/voodootikigod/node-serialport ma
penso ce ne siano altri
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 13 giugno 2013 08:49, Fabrizio Mancini mr.f...@gmail.com ha
scritto:

 Penso sia la sol
 uzione più semplice e deployabile su più client senza installare niente a
 nessuno.

Forse ho detto una cavolata, ma vorrei essere smentito. Bisogna installare
per forza node.js anche sui client?
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 13 giugno 2013 10:56, Giovanni Porcari 
giovanni.porc...@softwell.it ha scritto:


 Citando Cracco...
  L'hai detto tu...

eheheh :-)
quindi non mi smentisci? :-) non ho usato mai node.js ... ancora... :-)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-13 Per discussione Fabrizio Mancini
Il giorno 13 giugno 2013 11:24, Manlio Perillo
manlio.peri...@gmail.comha scritto:

  Come senza installare niente?
 Devi installare su ciascun client l'interprete JavaScript di Google, ed
 il runtime di nodejs.

appunto, come dicevo nella mail precedente, non ho mai usato node.js ... ma
rileggendo le modalità di installazione mi sono reso conto di aver detto
una cavolata.
A questo punto consiglio anche io la soluzione di marco beri, se bisogna
installare un interprete tanto vale installare quello per python.

 P.S.:
 quando rispondi ad un messaggio per favore non cancellare tutto il
 messaggio originale, altrimenti non si capisce a cosa stai rispondendo
hai ragione :-)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-13 Per discussione Alberto Abate


 Allora il tuo pc (quello cui è attaccato la bilancia) è come se fosse un
 piccolo server.

 Prova a leggere questo suggerimento:

 http://stackoverflow.com/questions/8346028/execution-python-application-from-browser

 In pratica installi un microframework sul pc che risponde alle chiamate
 fatte dal server che, ovviamente, deve conoscere l'IP del PC.

 Oh, sul pc puoi pure installare Django se ti va, ma forse è un po'
 sovradimensionato per quello che devi fare.

 Ciao.
 Marco.


Sto leggendo le varie risposte, ma intanto ho provato Flask.
Funziona e mi sembra davvero semplice, almeno per quello che serve a me.
In pratica ora lancio lo script che mi funge da server sul computer
collegato alla pesa e avendolo pubblicato su un indirizzo interno tipo:
10.0.0.10:5000, posso accedere da un'altra postazione della rete e...
leggere il peso ;-))
E' un buon inizio...

Grazie...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-13 Per discussione Alberto Abate
 Io ho usato pyro (http://pythonhosted.org/Pyro4/) per un compito analogo
 e mi sono
 trovato benissimo.

 G


Ho provato con Pyro4, ma mi sono bloccato sui nameserver che non trova...
Però, vista la semplicità di flask, per adesso mi oriento su quello.
Interessante comunque, grazie.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-12 Per discussione Marco Beri
2013/6/12 Alberto Abate alberto.ab...@gmail.com

 Un saluto a tutti.
 Scrivo poco in lista, ma vi leggo con piacere.
 Ho realizzato uno script che legge dei dati di pesata da un dispositivo
 extrim collegato alla porta seriale su un pc remoto.
 Vorrei capire come gestire la cosa in Django, di cui sono quasi digiuno...
 Come 'vedere' e interrogare la porta seriale rs232 del client?
 Io uso pyserial e funziona bene sul computer, ma lato server?
 Ho letto qualcosa riguardo la chiamata di uno script remoto...
 Come devo procedere?
 grazie


Alberto benvenuto!

Dunque, prima di tutto devi spiegarci chi inizia la comunicazione.

Se è il tuo programmino che parte a leggere, allora posso pensare che c'è
una certa azione scatenata dall'utente che va a leggere dalla seriale.

Se il tutto viene scatenato invece dalla pesata e il tuo programma gira
sempre stando in lettura, allora devi pensare a una sorta di demone che
gira apriori, cioè non dipendendo da un'azione dell'utente. Infatti se
nessuno fa niente lato browser, di norma non succede nulla lato server.

Tra l'altro tutto quanto ho detto sinora presuppone che la bilancia sia
collegata al server.

Se invece la bilancia è collegata al client, allora è ancora più complessa
la cosa.

Spiegaci un po' di più i vari passaggi.

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-12 Per discussione Nicola Zanella
Il giorno 12 giugno 2013 16:48, Alberto Abate alberto.ab...@gmail.com ha
scritto:

 Un saluto a tutti.
 Scrivo poco in lista, ma vi leggo con piacere.

 Ho realizzato uno script che legge dei dati di pesata da un dispositivo
 extrim collegato alla porta seriale su un pc remoto.
 Vorrei capire come gestire la cosa in Django, di cui sono quasi digiuno...
 Come 'vedere' e interrogare la porta seriale rs232 del client?
 Io uso pyserial e funziona bene sul computer, ma lato server?
 Ho letto qualcosa riguardo la chiamata di uno script remoto...
 Come devo procedere?



Scusa non ho capito, la seriale è attaccata al server sul quale gira Django
e tu vuoi interrogarla da client?
Se ti serve una cosa del genere IMHO la cosa più semplice è mappare i
comandi che vuoi dare su seriale su viste django e chiamarle dal client
con uno dei mille modi possibili.

Ciao
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-12 Per discussione Alberto Abate


 Dunque, prima di tutto devi spiegarci chi inizia la comunicazione.

 Se è il tuo programmino che parte a leggere, allora posso pensare che c'è
 una certa azione scatenata dall'utente che va a leggere dalla seriale.

 Se il tutto viene scatenato invece dalla pesata e il tuo programma gira
 sempre stando in lettura, allora devi pensare a una sorta di demone che
 gira apriori, cioè non dipendendo da un'azione dell'utente. Infatti se
 nessuno fa niente lato browser, di norma non succede nulla lato server.

 Tra l'altro tutto quanto ho detto sinora presuppone che la bilancia sia
 collegata al server.

 Se invece la bilancia è collegata al client, allora è ancora più complessa
 la cosa.

 Spiegaci un po' di più i vari passaggi.

 Ciao.
 Marco.


Ok, mi spiego meglio.
Ho un computer diciamo A che è collegato tramite seriale ad uno strumento
che può essere impostato con lettura continua oppure bidirezionale a
richiesta.
Ossia io posso mettermi in ascolto sulla seriale e uso questa semplice
funzione:


def leggi_seriale(nr_porta,baudrate=9600):

ser_pesa = serial.Serial()
ser_pesa.baudrate = baudrate
ser_pesa.port = nr_porta
ser_pesa.timeout = 1
try:
ser_pesa.open()
#print ser_pesa
if ser_pesa.isOpen() == True:
print 'LETTURA CONTINUO'
rec = ser_pesa.read(9)
print rec
if rec[:2] == 'P+':
rec =rec[2:-1].replace(' ','')
ser_pesa.close()
#print FINE - COMUNICAZIONE EXTRIM
except:
print PORTA SERIALE CHIUSA
rec = ''
return rec

Questo appunto per la lettura in continuo, ma esiste anche la possibilità
di usare una lettura su richiesta inviando alla seriale un comando
opportuno...
Non voglio annoiarvi, comunque funziona...
Se volete dettagli e script posso passarli tranquillamente ;-))

Questo accade però tutto sul computer client...

Io vorrei sviluppare un'app in Django, quindi su un server nella stessa lan
e usando un bottone in un form, lanciare lo script sul computer remoto, per
pescarmi il peso, magari lo salvo in un file e poi lo pesco dal server...
Se po' fare?
Non ho trovato nulla che mi dia una dritta
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-12 Per discussione Nicola Zanella
Il giorno 12 giugno 2013 17:15, Alberto Abate alberto.ab...@gmail.com ha
scritto:

 Io vorrei sviluppare un'app in Django, quindi su un server nella stessa
 lan e usando un bottone in un form, lanciare lo script sul computer remoto,
 per pescarmi il peso, magari lo salvo in un file e poi lo pesco dal
 server...
 Se po' fare?




Scusami continuo a non capire. Il tuo scenario desiderato è

client - django - seriale

oppure

client - django - tuo pc - seriale



Ciao
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Django e comunicazione porta seriale

2013-06-12 Per discussione Alberto Abate


 Scusami continuo a non capire. Il tuo scenario desiderato è

 client - django - seriale

 oppure

 client - django - tuo pc - seriale





sever (django) - client (seriale)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python