[Python] DBF e python
Ciao a tutti volevo sapere se era possibile con python accedere ai file dbase III *.dbf io in realta' ho bosogno di fare uno script che esegua il PACK(eliminazione dei record deleted) del dbf in maniera ciclica su piu file avete delle idee se non riesco faro' in java.bah ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] DBF e python
Io non li ho mai usati, ma Google mi ha suggerito questo: http://www.fiby.at/dbfpy/ potrebbe fare al caso tuo? Per quanto riguarda la 'ciclicità' su più file, basta che tu dia un'occhiata al modulo os. -- Alan Franzoni <[EMAIL PROTECTED]> - GPG Key Fingerprint: 5C77 9DC3 BD5B 3A28 E7BC 921A 0255 42AA FE06 8F3E ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] DBF e python
ho visto su google ma io devo riprodurre una funzione PACK che e' presente su quei db grazie Il 19/04/07, Alan Franzoni <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: Io non li ho mai usati, ma Google mi ha suggerito questo: http://www.fiby.at/dbfpy/ potrebbe fare al caso tuo? Per quanto riguarda la 'ciclicità' su più file, basta che tu dia un'occhiata al modulo os. -- Alan Franzoni <[EMAIL PROTECTED]> - GPG Key Fingerprint: 5C77 9DC3 BD5B 3A28 E7BC 921A 0255 42AA FE06 8F3E ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] DBF e python
Il giorno 19/apr/07, alle ore 09:41, salvatore monaco ha scritto: Ciao a tutti volevo sapere se era possibile con python accedere ai file dbase III *.dbf io in realta' ho bosogno di fare uno script che esegua il PACK (eliminazione dei record deleted) del dbf in maniera ciclica su piu file avete delle idee se non riesco faro' in java.bah Che io sappia, non è possibile. Tutti gli strumenti che supportano il dbf non supportano nè pack nè zap..almeno di quelli di cui sono a conoscenza io. Tempo fa avevo la stessa esigenza, e risolsi in modo piuttosto rozzo, con un programmino in Visual FoxPro che non faceva altro che prendere un nome del file come parametro ed eseguirne il PACK, con lo script python che gli forniva i nomi dei files da PACKare... Funziona anche con Wine se non sei in ambiente MS, la rottura di scatole è che devi portarti dietro il runtime VFP, ma si tratta di 10 mb alla fine... Ciao ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Problema in Python
Salve, ho un problema con Python. Premetto che sto lavorando con PL/Python che e' una estensione Python che consente di importare/eseguire DDL scritte in python all’interno di un DB postgres. Quindi sto creando funzioni scritte in PL/Python (la documentazione di PL/Python è visibile qui: http://www.postgresql.org/docs/8.2/interactive/plpython.html) Il problema è il seguente: devo creare una funzione in PL/Python che mi permette di accedere (sia in lettura che in scrittura) al codice sorgente di tutti gli oggetti presenti in quel database. Per oggetti si intendono funzioni, funzioni trigger, procedure, sequenze, tabelle, viste. etc. Come posso fare? Grazie a chiunque mi fornirà una risposta. Naviga e telefona senza limiti con Tiscali Scopri le promozioni Tiscali adsl: navighi e telefoni senza canone Telecom http://abbonati.tiscali.it/adsl/ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Problema in Python
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Salve, Salve a te. ho un problema con Python. Premetto che sto lavorando con PL/Python che e' una estensione Python che consente di importare/eseguire DDL scritte in python all’interno di un DB postgres. Quindi sto creando funzioni scritte in PL/Python (la documentazione di PL/Python è visibile qui: http://www.postgresql.org/docs/8.2/interactive/plpython.html) Il problema è il seguente: devo creare una funzione in PL/Python che mi permette di accedere (sia in lettura che in scrittura) al codice sorgente di tutti gli oggetti presenti in quel database. Codice sorgente non credo sia il termine più appropriato. Per oggetti si intendono funzioni, funzioni trigger, procedure, sequenze, tabelle, viste. etc. Come posso fare? Grazie a chiunque mi fornirà una risposta. Questo ha poco a che fare con Python: http://www.postgresql.org/docs/8.2/static/information-schema.html http://www.postgresql.org/docs/8.2/static/catalogs.html Tieni conto che con PL/Python non hai un accesso "ad oggetti" al database. L'interfaccia è sempre la stessa: SQL. Saluti Manlio Perillo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] DBF e python
Y3s wrote: > Tempo fa avevo la stessa esigenza, e risolsi in modo piuttosto rozzo, > con un programmino in Visual FoxPro che non faceva altro che prendere > un nome del file come parametro ed eseguirne il PACK, con lo script > python che gli forniva i nomi dei files da PACKare... Senza offesa, ma se per fare un'operazione devo utilizzare due linguaggi di programmazione, allora tanto vale usarne uno e andare di batch (o di shell script, dipende dal sistema operativo) Enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] DBF e python
Il giorno 19/apr/07, alle ore 21:22, Enrico 'Henryx' Bianchi ha scritto: Y3s wrote: Tempo fa avevo la stessa esigenza, e risolsi in modo piuttosto rozzo, con un programmino in Visual FoxPro che non faceva altro che prendere un nome del file come parametro ed eseguirne il PACK, con lo script python che gli forniva i nomi dei files da PACKare... Senza offesa, ma se per fare un'operazione devo utilizzare due linguaggi di programmazione, allora tanto vale usarne uno e andare di batch (o di shell script, dipende dal sistema operativo) Può darsi...ma: 1) Python è usato spesso come linguaggio di scripting 2) Se non ci sono alternative, come vuoi fare? 3) Dipende dalle esigenze, se si tratta solo di fare il PACK su una lista di files, può essere sufficiente un qualunque linguaggio dBase- compatibile (c'è anche http://www.harbour-project.org/ per chi non ha la possibilità di mettere le mani su un vecchio compilatore clipper, un Visual Studio <= 6 o altro compatibile). La mia esigenza era quella di interagire con un vecchio software scritto in Clipper da un mio software scritto in Python, e non trovai nessuno strumento in grado di eseguire quelle operazioni direttamente da Python...la cosa più semplice era richiamare un piccolo programmino hepler che faceva SOLO quello... Ciao ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python