Re: [Python] lavorare con più classi

2007-11-22 Per discussione Francesco Guerrieri
On Nov 21, 2007 11:34 PM, Enrico 'Henryx' Bianchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> On Sunday 18 November 2007 13:23:36 Sandro Dentella wrote:
> > non sapevo che java
> > imponesse questa regola, del resto non ho mai avvicinato java...
>
> E` una regola imposta per le classi di tipo public, per gli altri tipi non e`
> necessario (anche se non ricordo nel caso di protected)
>
> Enrico
>

Probabilmente ci sono anche dei vantaggi nel non dover ricompilare
inutilmente tutto il file solo per aver modificato una sola classe,
immagino.

ciao,
francesco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] wxPython: bottone "disattivato"

2007-11-22 Per discussione Mr . SpOOn
Salve,
esiste qualche metodo per far apparire un wx.Button "disattivato"?
Cioè, quando nelle interfacce si vedono dei bottoni che non possono
essere premuti, perché ad esempio prima bisogna fare qualche altra
cosa.

Ed eventualmente, come si aggiorna lo stile, cioè l'attivazione del
bottone, in seguito a un determinato evento?

Grazie,
Carlo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] wxPython: bottone "disattivato"

2007-11-22 Per discussione Daniele Varrazzo

On Thu, 22 Nov 2007 10:35:06 +0100, Mr.SpOOn <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Salve,
> esiste qualche metodo per far apparire un wx.Button "disattivato"?
> Cioè, quando nelle interfacce si vedono dei bottoni che non possono
> essere premuti, perché ad esempio prima bisogna fare qualche altra
> cosa.

Fondamentalmente col metodo Enable() a cui puoi passare un bool.

Dovresti imparare a leggere la documentazione di wx: se vuoi sapere tutto
sui button, vai su http://www.wxwidgets.org/manuals/2.6/wx_wxbutton.html, e
fai qualche ricerca testuale nella pagina. Leggi anche le sopraclassi: per
esempio questo metodo è definito in wx::Window

> Ed eventualmente, come si aggiorna lo stile, cioè l'attivazione del
> bottone, in seguito a un determinato evento?

Richiamando il metodo che ti ho detto. Quando farlo sta a te: quello è il
lavoro tuo :) Tipicamente in funzioni collegate a callback di eventi.

-- 
Daniele Varrazzo - Develer S.r.l.
http://www.develer.com

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] migrazione in corso di python.it

2007-11-22 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo ha scritto:
> Saluti.
> 
> In queste ore il sito e le mailing list di python.it potrebbero (anzi, 
> *saranno*) irrangiungibili.
> 
> Non so prevedere il tempo necessario per la completa migrazione, spero 
> che per questa sera sia tutto pronto.
> 
> Mailman verrà fermato, ed è possibile che alcune mail non verranno 
> recapitate, ne ricevute correttamente.
> 
> 
> Spero che ciò non provochi troppi problemi.
> 

Aggiornamento.

Da ieri il nuovo server è quasi del tutto configurato.

Il down è stato così prolungato perchè ci sono stati dei problemi con la 
migrazione dei nameserver.

Ora la posta dovrebbe funzionare, ma stiamo ancora usando i vecchi 
nameserver gentilmente messi a disposizione dalla Link I.T.


Francamente non so quanto ci vorrà per completare del tutto la 
migrazione, non dipende solo da me.

Probabilmente è stata una scelta sbagliata quella di migrare i 
nameserver *insieme* al server...


Manlio Perillo
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python