[Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Edo Monticelli
Salve a tutti,
sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
Qualcuno ha valide alternative?
Saluti,
Edo Monticelli
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Massimiliano Giovine
eric python, provalo...
anche se io mi trovo molto meglio con geany + shell :D

Il 18 luglio 2008 11.35, Edo Monticelli <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Salve a tutti,
> sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
> Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
> Qualcuno ha valide alternative?
> Saluti,
> Edo Monticelli
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>



-- 
-Massimiliano Giovine
Aksel Peter Jørgensen dice: "Why make things difficult, when it is
possible to make them cryptic and totally illogic, with just a little
bit more effort?"
Blog: http://opentalking.blogspot.com
Il vero programmatore: http://www.arcetri.astro.it/~comore/true_programmer.txt
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Francesco Stablum
2008/7/18 Edo Monticelli <[EMAIL PROTECTED]>:
> Salve a tutti,
> sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
> Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
> Qualcuno ha valide alternative?

Ciao Edo,
ti consiglio di provare SPE ( http://pythonide.blogspot.com/ ).
Ha anche la funzionalita' pydoc integrata.
Purtroppo non l'ho ancora usato estensivamente, sono fermo sul gran
bel trattore "vim" che funziona sempre e comunque :)
saluti,
Francesco Stablum

-- 
The generation of random numbers is too important to be left to chance
- Robert R. Coveyou
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Marco Dalla Stella
Il 18 luglio 2008 11.35, Edo Monticelli <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Salve a tutti,
> sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
> Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
> Qualcuno ha valide alternative?

Io mi sono trovato bene con Komodo Edit e poi ancora meglio con Komodo
IDE (il primo gratuito, il secondo no)
Se vuoi uno strumentone e hai tempo di studiarlo/configurarlo, il
meglio rimane sempre Emacs.

Saluti,
-- 
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Mr . SpOOn
2008/7/18 Edo Monticelli <[EMAIL PROTECTED]>:
> Salve a tutti,
> sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
> Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
> Qualcuno ha valide alternative?

Credo che molto dipenda dalle tue abitudini, dal tipo di editor che
usi solitamente e da quello che vai cercando.

Da quando ho imparato a usare giusto un po' Vim, su Linux, mi trovo
benissimo con quello. Ci sono dei settaggi che funzionano ottimamente
con Python e mi va bene così. Però se non si ha mai avuto a che fare
con Vim e non si ha voglia di imparare il tipo di approccio è meglio
lasciar perdere. Lo stesso credo che valga per emacs.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Giovanni Marco Dall'Olio
2008/7/18 Francesco Stablum <[EMAIL PROTECTED]>:

> 2008/7/18 Edo Monticelli <[EMAIL PROTECTED]>:
> > Salve a tutti,
> > sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
> > Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
> > Qualcuno ha valide alternative?
>
> Ciao Edo,
> ti consiglio di provare SPE ( http://pythonide.blogspot.com/ ).
> Ha anche la funzionalita' pydoc integrata.
> Purtroppo non l'ho ancora usato estensivamente, sono fermo sul gran
> bel trattore "vim" che funziona sempre e comunque :)
> saluti,



Accidenti pensavo che ci fossero meno persone ad usare ancora vim :).
Cmq anche per me va benissimo.

L'unica accortezza é quella di abbinarlo a ipython (
http://ipython.scipy.org/moin/) piuttosto che all'interprete python
tradizionale, perché é molto più comodo.





-- 
---

My Blog on Bioinformatics (italian): http://bioinfoblog.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Paolo Ferretti
Come c'era da aspettarsi, in questo genere di post si fanno vivi gli
aficionados di vim, emacs & C. :-) Non sapete quanto vi invidio, siete i
McGyver della programmazione!

Se hai esigenze di sviluppare con più sistemi operativi diversi e non hai
penuria di RAM, ti consiglio di restare su Eclipse+PyDev, l'ho sempre
reputato un ottimo ambiente di sviluppo.
Eclipse+PyDev è quello che uso normalmente, sia con Linux sia con Windows.
Ha il grande vantaggio di poggiare su Eclipse, indubbiamente una solida
piattaforma. Questo è anche il suo svantaggio, è decisamente esoso in
termini di risorse. Se devi scrivere applicazioni "Hello World", è come
usare una Ferrari per andare a comprare il giornale in edicola! Se invece
devi scrivere cose più impegnative, PyDev ha funzioni carine tipo il
refactoring, l'estrazione di metodi, un ottimo class browser, il debugger, i
bookmarks nel codice, la lista dei task e altre funzioni. In più puoi usare
tutti i plugins di Eclipse, quindi hai gli strumenti per interagire con i
database, con repository SVN, Mercurial o Bazaar e addirittura Aptana per la
programmazione web.

Paolo

Il 18 luglio 2008 11.35, Edo Monticelli <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:

> Salve a tutti,
> sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
> Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
> Qualcuno ha valide alternative?
> Saluti,
> Edo Monticelli
>



-- 
Paolo Ferretti
[EMAIL PROTECTED]
http://www.paoloferretti.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Nicola Larosa
> Edo Monticelli ha scritto:
>> Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.
>> Qualcuno ha valide alternative?

Paolo Ferretti wrote:
> Come c'era da aspettarsi, in questo genere di post si fanno vivi gli
> aficionados di vim, emacs & C. :-) Non sapete quanto vi invidio, siete i
> McGyver della programmazione!
> 
> Se hai esigenze di sviluppare con più sistemi operativi diversi e non hai
> penuria di RAM, ti consiglio di restare su Eclipse+PyDev
> [sbrodolamento cancellato]

"Dottore, mi sono stancato degli occhiali, mi prescrive le lenti a
contatto?"

"Ma mio caro signore, le lenti a contatto sono roba da scienziato pazzo!
Guardi, ho giusto qui un paio di occhiali..."

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

Many of us get something out of being Pastafarians; we enjoy being part
of this community. If it offends Christians, that was not our intention.
I like Jesus. I think he would have been a Pastafarian, had he known
about the FSM in his time. - Bobby Henderson, April 2008


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione simone
Paolo Ferretti ha scritto:

> Come c'era da aspettarsi, in questo genere di post si fanno vivi gli 
> aficionados di vim, emacs & C. :-) Non sapete quanto vi invidio, siete i 
> McGyver della programmazione!

Basta con questi pregiudizi! :D

Io non sono programmatore eppure uso VIM sia a casa (Kubuntu Linux) che 
a lavoro (Win). Il punto è che VIM è *veramente* incasinato da imparare 
(le prime volte che lo usavo mi segavo via mezzo lavoro al colpo perché 
dimenticavo di premere 'i' per inserire quello che stavo scrivendo... e 
una 'u' di troppo faceva il resto... il punto è che me ne accorgevo dopo 
un quarto d'ora...) ma una volta imparato non riesci a farne a meno. E 
pensa che ad un certo punto ho preteso di chiudere i file di Word/Writer 
con :wq!

:)

:wq
--
Simone
Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! 
 http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com 

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Paolo Ferretti
Ho solo dato il consiglio di rivedere la sua posizione verso Eclipse+PyDev.
Leggendo CON MENO SUPERFICIALITA', si può notare la frase "consiglio di
restare su...". Ho pensato all'eventualità che Edo non avesse colto a pieno
le potenzialità dello strumento, dato che Eclipse è molto vasto, tutto qui.

"Dottore, mi sono stancato degli occhiali, mi prescrive le lenti a
contatto?"

"Mio caro signore, conosce tutti i pro e contro delle lenti a contatto?
Tenga questo opuscolo, passi domani e mi dica cosa ne pensa. Sono sicuro che
sarà in grado di scegliere al meglio secondo le sue esigenze. Prima, però, è
sempre meglio essere informati."

All'uscita:

"Che oculista palloso, forse è meglio prendere appuntamento dal dottor
Larosa."


> "Dottore, mi sono stancato degli occhiali, mi prescrive le lenti a
> contatto?"
>
> "Ma mio caro signore, le lenti a contatto sono roba da scienziato pazzo!
> Guardi, ho giusto qui un paio di occhiali..."
>
> --
> Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/
>
> Many of us get something out of being Pastafarians; we enjoy being part
> of this community. If it offends Christians, that was not our intention.
> I like Jesus. I think he would have been a Pastafarian, had he known
> about the FSM in his time. - Bobby Henderson, April 2008
>
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>



-- 
Paolo Ferretti
[EMAIL PROTECTED]
http://www.paoloferretti.it
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Pierugo Massolo/IT/ITC/ALSTOM is out of the office.

2008-07-18 Per discussione pierugo . massolo
I will be out of the office starting  18/07/2008 and will not return until
05/08/2008.
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] creare un database

2008-07-18 Per discussione Ernesto

Il giorno 17/lug/08, alle ore 11:53, Edo Monticelli ha scritto:

> sto  provando a creare un database tipo dizionario con Python.
>
> Puoi utilizzare un database mySQL( o slqlite) ?
In realtà sto cercando di evitare delle soluzioni macchinose.  
Utilizzare mysql è sicuramente un'ottima idea anche è necessario  
installare il server e tutte le facilities per gestirlo ed  
interrogarlo. Con anydbm posso creare un database con poche righe di  
codice ma rimane il problema che se la quantità di informazione  
cresce, ad esempio milioni di righe da conservare, l'accesso al  
database rallenta. Ci vorrebbe qualcosa che comprima i dati in formato  
binario e che velocizza l'accesso al dato stesso. Il modulo shelve  
potrebbe essere un'alternativa?
Ernesto


Il messaggio che segue e' inserito automaticamente dal server di posta 
dell'Universita' della Calabria

_

5X1000 all'Universita' della Calabria
Codice fiscale 80003950781

Il 5x1000 a favore dell'Universita' della Calabria significa investire nella 
ricerca.

L'UniCal, infatti, cosi' come negli anni passati, finalizzera' tutti i 
contributi che
ricevera' dal 5x1000 in nuove borse di studio per i giovani ricercatori. Il 
5x1000,
come noto, non sostituisce l'8x1000 alle confessioni religiose ne' si aggiunge
a quanto dovrebbe comunque essere versato per legge.


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Francesco Stablum
2008/7/18 Giovanni Marco Dall'Olio <[EMAIL PROTECTED]>:
> 2008/7/18 Francesco Stablum <[EMAIL PROTECTED]>:
>> Purtroppo non l'ho ancora usato estensivamente, sono fermo sul gran
>> bel trattore "vim" che funziona sempre e comunque :)

> Accidenti pensavo che ci fossero meno persone ad usare ancora vim :).
> Cmq anche per me va benissimo.
>
> L'unica accortezza é quella di abbinarlo a ipython
> (http://ipython.scipy.org/moin/) piuttosto che all'interprete python
> tradizionale, perché é molto più comodo.

Purtroppo vim non ha un sacco di funzionalita' che farebbero comodo,
come ad esempio
syntax-checking e il completamento automatico, carenze che sono comuni anche
nel suo supporto agli altri linguaggi. Ma forse mi sbaglio, magari
c'e' qualcuno che conosce qualche plug-in adatto allo scopo...

Per quanto riguarda ipython ti ringrazio per il consiglio, lo provero'
senz'altro!

saluti,
Francesco Stablum

-- 
The generation of random numbers is too important to be left to chance
- Robert R. Coveyou
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] creare un database

2008-07-18 Per discussione Lawrence Oluyede
On Fri, Jul 18, 2008 at 9:49 PM, Ernesto <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
> Il giorno 17/lug/08, alle ore 11:53, Edo Monticelli ha scritto:
>
>> sto  provando a creare un database tipo dizionario con Python.
>>
>> Puoi utilizzare un database mySQL( o slqlite) ?
> In realtà sto cercando di evitare delle soluzioni macchinose.
> Utilizzare mysql è sicuramente un'ottima idea anche è necessario
> installare il server e tutte le facilities per gestirlo ed
> interrogarlo. Con anydbm posso creare un database con poche righe di
> codice ma rimane il problema che se la quantità di informazione
> cresce, ad esempio milioni di righe da conservare, l'accesso al
> database rallenta. Ci vorrebbe qualcosa che comprima i dati in formato
> binario e che velocizza l'accesso al dato stesso. Il modulo shelve
> potrebbe essere un'alternativa?

No, meglio usare SQLite

Vedi: http://docs.python.org/lib/module-sqlite3.html


-- 
Lawrence, stacktrace.it - oluyede.org - neropercaso.it
"It is difficult to get a man to understand
something when his salary depends on not
understanding it" - Upton Sinclair
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Gian Mario Tagliaretti
2008/7/18 Edo Monticelli <[EMAIL PROTECTED]>:
> Salve a tutti,
> sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python.
> Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato.

non è ancora stata fatta la domanda ondamentale. _cosa_ manca?

> Qualcuno ha valide alternative?

solo sapendo cosa ti manca in eclipse+pydev

ciao
-- 
Gian Mario Tagliaretti
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Y3s

Il giorno 18/lug/08, alle ore 21:56, Francesco Stablum ha scritto:

> 2008/7/18 Giovanni Marco Dall'Olio <[EMAIL PROTECTED]>:
>> 2008/7/18 Francesco Stablum <[EMAIL PROTECTED]>:
>>> Purtroppo non l'ho ancora usato estensivamente, sono fermo sul gran
>>> bel trattore "vim" che funziona sempre e comunque :)
>
>> Accidenti pensavo che ci fossero meno persone ad usare ancora vim :).
>> Cmq anche per me va benissimo.
>>
>> L'unica accortezza é quella di abbinarlo a ipython
>> (http://ipython.scipy.org/moin/) piuttosto che all'interprete python
>> tradizionale, perché é molto più comodo.
>
> Purtroppo vim non ha un sacco di funzionalita' che farebbero comodo,

Quest'affermazione è falsa. Vim HA un sacco di funzionalità comode ;-)
Comuqnue ha i plugin, se non lo trovi già fatto te lo puoi sempre  
sviluppare...in python.

> come ad esempio
> syntax-checking

Puoi integrarlo facilmente con pylint e immagino con tutti gli altri  
tool simili...non so se esista anche qualcosa che ti fa il check  
mentre digiti, probabilmente si, in caso contrario puoi sempre  
pensare di svilupparlo tu.

> e il completamento automatico, carenze che sono comuni anche

Questo è ugualmente falso. CTRL-N fa l'autocompletamento per i buffer  
aperti, poi c'è pydiction, poi c'è un altro di cui non ricordo il  
nome...GIYF!

--
Antonio Valente


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Nicola Larosa
Paolo Ferretti wrote:
> All'uscita:
> 
> "Che oculista palloso, forse è meglio prendere appuntamento dal dottor
> Larosa."

[Si gira per leggere la targa sulla porta]

"Ma questo *è* il dottor Larosa! Eh sì, ho proprio bisogno delle lenti a
contatto, e fanculo a quel SUPERFICIALE del dottor Larosa."

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

All of the posturing by politicians about the exploited borrowers who
lost their homes -- liars -- and the need for new laws to be passed by
Congress to prevent unscrupulous mortgage brokers -- liars -- from ever
exploiting the poor again, and also preventing them from endangering the
solvency of the nation's financial institutions -- liars -- is nothing
but election-year politicking by the biggest liars of all: politicians.
 - Gary North, April 2008


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Nicola Larosa
simone wrote:
> Il punto è che VIM è *veramente* incasinato da imparare (le prime volte
> che lo usavo mi segavo via mezzo lavoro al colpo perché dimenticavo di
> premere 'i' per inserire quello che stavo scrivendo... e una 'u' di troppo
> faceva il resto... il punto è che me ne accorgevo dopo un quarto d'ora...)

Esattamente! Questo è sintomatico.


> ma una volta imparato non riesci a farne a meno. E pensa che ad un certo
> punto ho preteso di chiudere i file di Word/Writer con :wq!

Non è sempre una buona idea usare uno strumento che ti costringe a cambiare
il tuo modo di fare, e in qualche misura il tuo modo di essere.

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

All of the posturing by politicians about the exploited borrowers who
lost their homes -- liars -- and the need for new laws to be passed by
Congress to prevent unscrupulous mortgage brokers -- liars -- from ever
exploiting the poor again, and also preventing them from endangering the
solvency of the nation's financial institutions -- liars -- is nothing
but election-year politicking by the biggest liars of all: politicians.
 - Gary North, April 2008


___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python