Re: [Python] Php + python

2013-09-11 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/10 alexvulpes . 

> Con tutto il rispetto ma capisco il motivo per cui un'azienda sceglie,
> oggi, soluzioni con WAMP o LAMP o con.NET hanno un supporto, degli
> strumenti di sviluppo e disponibilità di hosting economici nemmeno
> lontanamente confrontabile con quelle del Python per il web attuali...
> aggiungo purtroppo


Pardoneiz moi ma ... una azienda che sceglie PHP perche' i costi di hosting
sono inferiori e' al livello del sito del fruttivendolo all'angolo. Che
scelgano PHP perche' convinti che essendoci TANTI programmatori PHP ce ne
siano in perccentuale molti bravi e comunque in caso di abbandono di un
developer trovano senza fatica chi lo sostituisca, posso capire che lo
pensino (non sono d'accordo ma posso capire la logica), ma se devi guardare
alla dfifferenza tra i 30 euro annui di Aruba e i 120 che so di
djangoeurope mi sembra davvero miserabile.

Carlos
-- 
"Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,
somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío
somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."
Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] regexp e gruppi

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
Il 10 settembre 2013 22:12, Daniele Zambelli
 ha scritto:
> Quasi, ho aggiunto un "?" per rendere pigro il quantificatore *:

giusto!

> P.S. Se può servire... hai dato un contributo al Libro libero di matematica:
> Matematica C3 (www.matematicamente.it), grazie.

lavoro meritevole, grazie a te!

Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Php + python

2013-09-11 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote:
> Pardoneiz moi

Maro', anch'io che non conosco il francese mi rendo conto che l'hai
scritto male. :-)


> una azienda che sceglie PHP perche' i costi di hosting sono
> inferiori e' al livello del sito del fruttivendolo all'angolo.

Stai insultando i fruttivendoli.

E poi vendere buona frutta non è per niente facile, coi sistemi di
distribuzione odierni.

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

What events in your life have you replayed as "failures", and have
therefore become the fabric of who you believe you are? If you have
performance anxiety, feel you're never good enough, believe you are
a perfectionist, etc., then I can guarantee you have been replaying
something for a long time - too long. - Per Bristow, April 2013
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Tutorial sulla programmazione

2013-09-11 Per discussione Calogero Bonasia
Il giorno 11 settembre 2013 02:34, enrico franchi
ha scritto:

> Non mi e' esattamente chiaro il livello di pappa pronta che e' necessario
> oggi giorno... Ma non sono sicuro che sia la strada giusta.


​Enrico, permettimi di dissentire... io non sono al livello di molti che
partecipano a questa lista di discussione, ma quando ho iniziato io il
primo computer si chiamava Altair 8800 e me lo aveva "regalato" una persona
che a quei tempi indossava il camice bianco per entrare nel centro
elaborazione dati dove lavorava.

non c'era Internet, c'erano i videotel ed è vero i libri erano "merce rara"
(parlo di testi di informatica)... però c'era molta collaborazione tra
tutti quanti e le riviste con interminabili listati da copiare erano una
sorta di surrogato dei siti web oggi disponibili.

se uno non sa e chiede per sapere... secondo me non commette reato, anzi va
aiutato... sperando che in futuro si ricordi "da dove è venuto" e quindi
incontrando un "giovane" che chiede per sapere, gli conceda la sua
disponibilità e trasmetta le sue conoscenze...

​



-- 
Calogero Bonasia
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Php + python

2013-09-11 Per discussione alexvulpes .
Ok, grazie per le accorate risposte, ma come spesso succede nei gruppi, chi
esprime un'opinione attira ira... e invece di far crescsere l'interlocutore
nel caso si abbia la verità "rivelata"... lo bastoniamo a suon di frasi
tipo:

*PS: evita il top posting*
oppure:* sei un "qualunquista"*
**
Il rischio di diventare una setta a sè stante di iniziati... ma non
"finiti" è reale... caro Valerio...

Per quanto riguarda le scelte "sbagliate" di molte aziende riguardo il
proprio IT o sistemi utilizzati... avete ragione e concordo... ma è così...
probabilmente ci sono pochi "avveduti" in cabina di comando in fase di
progettazione... ma nelle "poche" esperienze che ho avuto non ho potuto
sviluppare niente in python...
Un conto è la realtà e un conto è ciò che noi giudichiamo migliore..

Comunque ho preso spunto dalle risposte costruttive per migliorare la mia
conoscenza su questo splendido linguaggio e vi ringrazio tutti quanti.
Siete un bel gruppo e prometto di non riscrivere altre amenità

Perdonatemi
;)

Un saluto
Alessandro


Il giorno 11 settembre 2013 09:48, Carlos Catucci
ha scritto:

>
> 2013/9/10 alexvulpes . 
>
> Con tutto il rispetto ma capisco il motivo per cui un'azienda sceglie,
>> oggi, soluzioni con WAMP o LAMP o con.NET hanno un supporto, degli
>> strumenti di sviluppo e disponibilità di hosting economici nemmeno
>> lontanamente confrontabile con quelle del Python per il web attuali...
>> aggiungo purtroppo
>
>
> Pardoneiz moi ma ... una azienda che sceglie PHP perche' i costi di
> hosting sono inferiori e' al livello del sito del fruttivendolo all'angolo.
> Che scelgano PHP perche' convinti che essendoci TANTI programmatori PHP ce
> ne siano in perccentuale molti bravi e comunque in caso di abbandono di un
> developer trovano senza fatica chi lo sostituisca, posso capire che lo
> pensino (non sono d'accordo ma posso capire la logica), ma se devi guardare
> alla dfifferenza tra i 30 euro annui di Aruba e i 120 che so di
> djangoeurope mi sembra davvero miserabile.
>
>
> Carlos
> --
>  "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,
> somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío
> somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."
> Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Php + python

2013-09-11 Per discussione Nicola Larosa
alexvulpes . wrote:
> Un conto è la realtà e un conto è ciò che noi giudichiamo migliore..

No.

Un conto è ciò che credi sia la realtà, un conto è la realtà che crei con
le tue mani e la tua voce.

Sul resto sopravvoliamo, come dice il poeta. :-)


> Perdonatemi
> ;)

Non ce n'è mica bisogno. :-)

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

What events in your life have you replayed as "failures", and have
therefore become the fabric of who you believe you are? If you have
performance anxiety, feel you're never good enough, believe you are
a perfectionist, etc., then I can guarantee you have been replaying
something for a long time - too long. - Per Bristow, April 2013

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Php + python

2013-09-11 Per discussione Marco Beri
2013/9/11 alexvulpes . 

> Ok, grazie per le accorate risposte, ma come spesso succede nei gruppi,
> chi esprime un'opinione attira ira... e invece di far crescsere
> l'interlocutore nel caso si abbia la verità "rivelata"... lo bastoniamo a
> suon di frasi tipo:
> *PS: evita il top posting*
>

Beh, Alessandro, mi spiace ma qui devo dissentire.
Valerio non ha detto niente di strano e, chiunque legga da un po' questa
lista, sa che qui c'è una sorta di idiosincrasia diffusa verso il
top-posting. Nessuno è perfetto, qui si usa così, per cui uno deve
accettare quest'usanza del luogo.
 E poi trovami una sola mail dove uno che ha top-postato non ha ricevuto
risposta per quello...
Se uno si scoccia e se ne va per un'innocua osservazione del genere, chi ci
rimette è lui non l'elite che lo perde :-)

Ciao.
Marco.

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Tutorial sulla programmazione

2013-09-11 Per discussione Nicola Larosa
enrico franchi wrote:
> Non mi e' esattamente chiaro il livello di pappa pronta che e'
> necessario oggi giorno...

Che cosa brutta hai detto, Enrico. :-( Siamo al Settembre Eterno
.

Parafrasando Don Abbondio, la grinta, se uno non ce l'ha, non se la può
dare. Al di là di quello ogni aiuto è benvenuto.

Ma davvero la nostra accademia deprime così tanto anche le menti
migliori? Scappa via, presto, stai mutando in un Cynico Anzyano! ;-)

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

What events in your life have you replayed as "failures", and have
therefore become the fabric of who you believe you are? If you have
performance anxiety, feel you're never good enough, believe you are
a perfectionist, etc., then I can guarantee you have been replaying
something for a long time - too long. - Per Bristow, April 2013

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] R: Gestione degli eventi in python

2013-09-11 Per discussione enrico franchi
2013/9/11 Germano Carella 

> In c# ogni oggetto può definire degli eventi.
>

Io andrei di actor model con gevent.

.
..: -enrico-
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Php + python

2013-09-11 Per discussione Carlos Catucci
On 11 September 2013 10:01, Nicola Larosa  wrote:

> Maro', anch'io che non conosco il francese mi rendo conto che l'hai
> scritto male. :-)
>

Consolati, siamo in due a non conoscere il francese (io conosco solo la
parola che rispose il generale Cambronne agli inglesi). ;)



> > una azienda che sceglie PHP perche' i costi di hosting sono
> > inferiori e' al livello del sito del fruttivendolo all'angolo.
>
> Stai insultando i fruttivendoli.
>

Vero, ma quello all'angolo qui e' davvero di basso livello, come web ;)

Carlos
-- 
"Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,
somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío
somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."
Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Php + python

2013-09-11 Per discussione Flaper87
2013/9/11 Marco Beri 

> 2013/9/11 alexvulpes . 
>
>> Ok, grazie per le accorate risposte, ma come spesso succede nei gruppi,
>> chi esprime un'opinione attira ira... e invece di far crescsere
>> l'interlocutore nel caso si abbia la verità "rivelata"... lo bastoniamo a
>> suon di frasi tipo:
>> *PS: evita il top posting*
>>
>
> Beh, Alessandro, mi spiace ma qui devo dissentire.
> Valerio non ha detto niente di strano e, chiunque legga da un po' questa
> lista, sa che qui c'è una sorta di idiosincrasia diffusa verso il
> top-posting. Nessuno è perfetto, qui si usa così, per cui uno deve
> accettare quest'usanza del luogo.
>  E poi trovami una sola mail dove uno che ha top-postato non ha ricevuto
> risposta per quello...
> Se uno si scoccia e se ne va per un'innocua osservazione del genere, chi
> ci rimette è lui non l'elite che lo perde :-)
>
>
Aggiungerei che si tratta di una discussione pubblica, di gruppo e su una
lista, perciò, i commenti e le critiche non vanno presi sul personale (o
non dovrebbero)...

FF

-- 
Flavio (@flaper87) Percoco
http://www.flaper87.com
http://github.com/FlaPer87
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Fwd: Php + python

2013-09-11 Per discussione Valerio Maggio
On Wednesday, September 11, 2013, alexvulpes . wrote:

>  lo bastoniamo a suon di frasi tipo:
>
> *PS: evita il top posting*
> oppure:* sei un "qualunquista"*
>

Caro Alexvulpes, mi spiace che tu ne abbia fatto un fatto personale (anche
se ancora stento a capire come abbia potuto interpretar la in questa
maniera...) ad ogni modo, se leggi meglio, non ho mai detto che *tu* sei un
qualunquista, ma che secondo me lo è l'affermazione (e non hai ancora
convinto del contrario).

Per il top-posting, ti ha già risposto Marco.


-- 
Valerio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Fwd: Php + python

2013-09-11 Per discussione Valerio Maggio
On Wednesday, September 11, 2013, Nicola Larosa wrote:

> alexvulpes . wrote:
> > Un conto è la realtà e un conto è ciò che noi giudichiamo migliore..
>
> No.
>
> Un conto è ciò che credi sia la realtà, un conto è la realtà che crei con
> le tue mani e la tua voce.
>
>
+ 1 (non avrei saputo scriverlo meglio!-)


-- 
Valerio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Php + python

2013-09-11 Per discussione alexvulpes .
non c'entra niente "offendersi"... forse era meglio se mi esprimevo in
Python! ahahahah

Apprezzo chi discute ponendo questioni differenti e dimostrazioni che ciò
che dice è vero... e... stop

Se io ti dico che sei "qualunquista" ... credo che si esca dal seminato...
si va sul personale... o sbaglio?
Il fatto di invitarmi a non "top postare"... se è usanza... l'accetto... i
russi baciano in bocca... poteva andarmi peggio  ;)

Ma con tutta serenità, senza problemi credo di avere anche il diritto
di sbagliare... e di imparare...
ho scritto con l'intento di trovare risposte differenti dalle mie, per
"progredire" e apprendere strade differenti

Il giorno 11 settembre 2013 10:28, Flaper87  ha scritto:

>
>
>
>  2013/9/11 Marco Beri 
>
>> 2013/9/11 alexvulpes . 
>>
>>> Ok, grazie per le accorate risposte, ma come spesso succede nei gruppi,
>>> chi esprime un'opinione attira ira... e invece di far crescsere
>>> l'interlocutore nel caso si abbia la verità "rivelata"... lo bastoniamo a
>>> suon di frasi tipo:
>>> *PS: evita il top posting*
>>>
>>
>> Beh, Alessandro, mi spiace ma qui devo dissentire.
>> Valerio non ha detto niente di strano e, chiunque legga da un po' questa
>> lista, sa che qui c'è una sorta di idiosincrasia diffusa verso il
>> top-posting. Nessuno è perfetto, qui si usa così, per cui uno deve
>> accettare quest'usanza del luogo.
>> E poi trovami una sola mail dove uno che ha top-postato non ha ricevuto
>> risposta per quello...
>> Se uno si scoccia e se ne va per un'innocua osservazione del genere, chi
>> ci rimette è lui non l'elite che lo perde :-)
>>
>>
> Aggiungerei che si tratta di una discussione pubblica, di gruppo e su una
> lista, perciò, i commenti e le critiche non vanno presi sul personale (o
> non dovrebbero)...
>
> FF
>
> --
>  Flavio (@flaper87) Percoco
> http://www.flaper87.com
> http://github.com/FlaPer87
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Gestione degli eventi in python

2013-09-11 Per discussione Valerio Maggio
On Wednesday, September 11, 2013, enrico franchi wrote:
>
>
> 2013/9/11 Germano Carella  'cvml', 'germano.care...@gmail.com');>>
>
>> In c# ogni oggetto può definire degli eventi.
>>
>
> Io andrei di actor model con gevent.
>

Ottima idea!-)

La mia era una proposta più "low level"/teorica di base.. Se però non vuoi
reinventare la ruota (i.e., meccanismi di notifica e gestione dei messaggi
), l'idea di Enrico è perfetta!

Al contrario però, valuta anche che in quest'ultimo caso devi aggiungere
una dipendenza con gevent  che, in generale, ha finalità diverse dalle tue
per quello che ho potuto intuire..


-- 
Valerio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Gestione degli eventi in python

2013-09-11 Per discussione Valerio Maggio
On Wednesday, September 11, 2013, Germano Carella wrote:

> In c# ogni oggetto può definire degli eventi.
>
> Ogni evento può essere associato ad un event handler; quando si istanzia
> l’oggetto, si può chiedere che a ogni scatenarsi di un evento l’oggetto che
> lo ha istanziato chiami una funzione di callback. 
>
>
> Grazie per la spiegazione !-)


-- 
Valerio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Php + python

2013-09-11 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/11 alexvulpes . 

> Ok, grazie per le accorate risposte, ma come spesso succede nei gruppi,
> chi esprime un'opinione attira ira... e invece di far crescsere
> l'interlocutore nel caso si abbia la verità "rivelata"... lo bastoniamo a
> suon di frasi tipo:
>
> *PS: evita il top posting*
>

il top quoting e' il masle in generale, non ha nulla a che fare con il
thread in se


> oppure:* sei un "qualunquista"*
>

 La frase era: mi sembra qualunquismo. E' diverso.

** Il rischio di diventare una setta a sè stante di iniziati... ma non
> "finiti" è reale... caro Valerio...
>

Nessuna setta, solo pragmatismo.


>  Per quanto riguarda le scelte "sbagliate" di molte aziende riguardo il
> proprio IT o sistemi utilizzati... avete ragione e concordo... ma è così...
> probabilmente ci sono pochi "avveduti" in cabina di comando in fase di
> progettazione... ma nelle "poche" esperienze che ho avuto non ho potuto
> sviluppare niente in python...
>

Team System, Max Mara, due realta' grandicelle con cui collaboro e usano
python. Dipende quindi dall'azienda.


> Un conto è la realtà e un conto è ciò che noi giudichiamo migliore..
>

La realta' rimane che Python e meglio di PHP. Che poi molte aziende
vogliano farsi male da sole e' un loro problema. E comunque un convertitore
Python-|PHP non ha senso lo stesso. Se vogliono codice PHP non
 Python non puoi scrivere codice in Python.

 Comunque ho preso spunto dalle risposte costruttive per migliorare la mia
> conoscenza su questo splendido linguaggio e vi ringrazio tutti quanti.
> Siete un bel gruppo e prometto di non riscrivere altre amenità
>

Nessuna amenita', qui ci si confronta.

Carlos
-- 
"Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,
somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío
somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."
Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Php + python

2013-09-11 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 11 settembre 2013 10:42, alexvulpes .
ha scritto:

>
> Se io ti dico che sei "qualunquista" ... credo che si esca dal seminato...
> si va sul personale... o sbaglio?
>
>
Ma anche no. Nessuno ti ha detto sei un qualunquista, ma ti hanno risposto
"Mi sembra qualunquismo.." cosa ben diversa. Trovo che il tono della
risposta sia lo stesso dato a chi sostiene le proprie tesi con un
salomonico "ci sono statistiche in merito" senza fornire fonti o dati certi
(non andare lontano, è in questo thread).

Visto che da anni seguo ogni singolo commento di questa mailing list, ti
assicuro che la stragrande maggioranza delle discussioni sono civili ed
oltretutto di ottimo livello.

Ciao.
Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Php + python

2013-09-11 Per discussione alexvulpes .
Capisco sempre di più perchè mi piace programmare, il codice ha una sola
interpretazione...

...dire su ciò che scrivo io che è qualunquismo, io lo interpreto come
"offesa", ma è una mia interpretazione... stop...
effettuerò prossimamente un aggiornamento del mio sistema e svanirà il
bug
:

è giusto parlare di altro su questa lista e non di queste cose, mi dispiace
e a presto.

Alessandro



Il giorno 11 settembre 2013 10:59, Daniele Palmese  ha
scritto:

>  Il giorno 11 settembre 2013 10:42, alexvulpes . ha 
> scritto:
>
>
>> Se io ti dico che sei "qualunquista" ... credo che si esca dal
>> seminato... si va sul personale... o sbaglio?
>>
>>
> Ma anche no. Nessuno ti ha detto sei un qualunquista, ma ti hanno risposto
> "Mi sembra qualunquismo.." cosa ben diversa. Trovo che il tono della
> risposta sia lo stesso dato a chi sostiene le proprie tesi con un
> salomonico "ci sono statistiche in merito" senza fornire fonti o dati certi
> (non andare lontano, è in questo thread).
>
> Visto che da anni seguo ogni singolo commento di questa mailing list, ti
> assicuro che la stragrande maggioranza delle discussioni sono civili ed
> oltretutto di ottimo livello.
>
> Ciao.
> Daniele
>
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Gestione degli eventi in python

2013-09-11 Per discussione A. Cavallo
Puoi derivare User dalla classe Thread e nel methodo run controllare il valore 
di Buffer ed aggiornarlo.  

Germano Carella  wrote:
>Buongiorno a tutti,
>
>Ho bisogno di gestire degli eventi personalizzati su un oggetto in
>python.
>
>L’oggetto non è grafico, quindi non posso utilizzare glli eventi messi
>a
>disposizione dalla WXPython.
>
>Si tratta di un buffer su cui vengono fatte delle modifiche.
>
>All’istanziazione di una nuova linea nel buffer, dovrebbe scatenarsi un
>evento che va a modificare un prompt che viene istanizato nell’oggetto
>padre, che a suoa volta ha istanziato anche il buffer.
>
>Oh dio, spero di essermi spiegato.
>
>L’oggetto User istanzia sia Buffer che Prompt. All’aggiunta di una
>linea nel
>buffer, prompt deve essere modificato. Quindi dovrei scatenare un
>evento che
>chiama la funzione che effettuerà talimodifiche.
>
>Come posso farlo in python? In c# è semplice, ma in python non so come
>si
>fa.
>
>Grazie a chi vorrà darmi un suggerimento.
>
>Germano
>
>
>
>
>
>___
>Python mailing list
>Python@lists.python.it
>http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

-- 
Sent from my Android phone with K-9 Mail. Please excuse my brevity.___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Php + python

2013-09-11 Per discussione Gollum1
E comunque perseveri nel top-quoting... ;)))

-- 
Gollum1
teoro, dov'è il mio teoro...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] R: R: Gestione degli eventi in python

2013-09-11 Per discussione Germano Carella
Ciao,

Grazie…

Ho risolto con un semplice hook degli eventi, l’ho trovato in rete… mi
sembra funzioni bene.

 

 

Da: python-boun...@lists.python.it [mailto:python-boun...@lists.python.it]
Per conto di enrico franchi
Inviato: mercoledì 11 settembre 2013 10:24
A: Discussioni generali sul linguaggio Python
Oggetto: Re: [Python] R: Gestione degli eventi in python

 

 

 

2013/9/11 Germano Carella 

In c# ogni oggetto può definire degli eventi.

 

Io andrei di actor model con gevent.

 

.
..: -enrico- 

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] regexp e gruppi

2013-09-11 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno 10 settembre 2013 22:12, Daniele Zambelli <
daniele.zambe...@gmail.com> ha scritto:

> ho aggiunto un "?" per rendere pigro il quantificatore *:


Il dubbio che ho è che la faccenda non sia molto efficiente dato che ci
possono essere molte definizioni. E, se non sbaglio, si avvia un meccanismo
di backtracking. Per questo motivo avevo cercato di cambiare il gruppo come
nello spezzone seguente:

re1 = re.compile(r'''^\\begin\{description\}\n

   \\item\[\{([^\}]+)\}\]\s\\leavevmode\n

  (.*^(\n\\end\{description\}))\n\\end\{description\}$''', re.M
| re.S | re.X)


Ma così non funziona. C'è un modo per evitare il backtracking?

Ciao

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] regexp e gruppi

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 11 settembre 2013 15:28, Daniele Zambelli <
daniele.zambe...@gmail.com> ha scritto:

>
> Il dubbio che ho è che la faccenda non sia molto efficiente dato che ci
> possono essere molte definizioni. E, se non sbaglio, si avvia un meccanismo
> di backtracking. Per questo motivo avevo cercato di cambiare il gruppo come
> nello spezzone seguente:
>
> re1 = re.compile(r'''^\\begin\{description\}\n
>
>\\item\[\{([^\}]+)\}\]\s\\leavevmode\n
>
>   (.*^(\n\\end\{description\}))\n\\end\{description\}$''',
> re.M | re.S | re.X)
>
>
> Ma così non funziona. C'è un modo per evitare il backtracking?
>

non credo che ci sia modo di evitare una intera stringa, che è quello che
cercavi di fare tu, bensì al più un solo carattere

Dalla documentazione:

Characters that are not within a range can be matched by
*complementing*the set. If the first character of the set is
'^', all the characters that are *not* in the set will be matched. For
example, [^5] will match any character except '5', and [^^] will match any
character except '^'. ^ has no special meaning if it’s not the first
character in the set.

... non si parla di sequenze ma solo di singoli caratteri

direi che non c'è scampo all'andare di non-greedy come effettivamente hai
fatto

Se non ricordo male questa limitazione è intrinseca e ha a che fare con il
vincolo delle espressioni regolari di poter essere implementate con automi
a stati finiti

gradite altre opinioni,
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


[Python] Xkcd

2013-09-11 Per discussione Marco Beri
http://xkcd.com/1263/

:-)

-- 
http://beri.it/ - Un blog
http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Xkcd

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
2013/9/11 Marco Beri 

> http://xkcd.com/1263/
>
> :-)
>

LOL
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Xkcd

2013-09-11 Per discussione Nicola Larosa
Marco Beri wrote:
> http://xkcd.com/1263/
> 
> :-)

The Singularity is near! We're doomed.

...

NOT.

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

What events in your life have you replayed as "failures", and have
therefore become the fabric of who you believe you are? If you have
performance anxiety, feel you're never good enough, believe you are
a perfectionist, etc., then I can guarantee you have been replaying
something for a long time - too long. - Per Bristow, April 2013

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Nicola Larosa
> Gollum1 ha scritto:
>> Ciao []

Marco De Paoli wrote:
> lol

This list is not empty!

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 10 settembre 2013 17:26, Gollum1  ha
scritto:

> Ciao []
>

lol


> se faccio hendle_data(data), mi vedo passare i dati contenuti in TUTTI
> i tag della pagina, non solo quelli di cui ho bisogno... come posso
> fare a discriminare quelli su cui devo lavorare?
>

secondo me fare il parsing via sax è un po' complicato
hai valutato di individuare gli elementi via xpath esempio con lxml

Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 11 settembre 2013 18:09, Marco De Paoli  ha
scritto:

>
>
>
> Il giorno 11 settembre 2013 18:05, Nicola Larosa  ha
> scritto:
>
> > Marco De Paoli wrote:
>> >> Ciao [x for in world if x is super-programmer]
>>
>> Marco De Paoli wrote:
>> > il trattino è ovviamente una licenza sintattica!
>>
>> Non ci arriva nemmeno lì, c'è un altro errore di sintassi prima. ;-)
>>
>
> diciamo che le licenze sintattiche abbondano, e anche i sottointesi
> ... siamo a livello di parser intuitivo!
>
>
linguaggi regolari, liberi dal contesto, dipendenti dal contesto, ... via
via fino ai linguaggi oracolari!
non escludo che python ci arrivi

la pep la scrivi tu?
titolo: "Python mentalism"

ok, scusate l'OT, ciao lista!
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Nicola Larosa
> Marco De Paoli wrote:
>> Ciao [x for in world if x is super-programmer]

Marco De Paoli wrote:
> il trattino è ovviamente una licenza sintattica!

Non ci arriva nemmeno lì, c'è un altro errore di sintassi prima. ;-)

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/

___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 11 settembre 2013 18:05, Nicola Larosa  ha
scritto:

> > Marco De Paoli wrote:
> >> Ciao [x for in world if x is super-programmer]
>
> Marco De Paoli wrote:
> > il trattino è ovviamente una licenza sintattica!
>
> Non ci arriva nemmeno lì, c'è un altro errore di sintassi prima. ;-)
>

diciamo che le licenze sintattiche abbondano, e anche i sottointesi
... siamo a livello di parser intuitivo!
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
2013/9/11 Marco De Paoli 
>
>  Ciao [x for in world if x is super-programmer]
>
> il trattino è ovviamente una licenza sintattica!
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Valerio Maggio
On 11/set/2013, at 18:15, Marco De Paoli  wrote:

> 
> linguaggi regolari, liberi dal contesto, dipendenti dal contesto, ... via via 
> fino ai linguaggi oracolari!
> non escludo che python ci arrivi
> 
> la pep la scrivi tu?
> titolo: "Python mentalism"

ROTFL MAO 
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Marco De Paoli
2013/9/11 Nicola Larosa 

> > Gollum1 ha scritto:
> >> Ciao []
>
> Marco De Paoli wrote:
> > lol
>
> This list is not empty!
>

good point!

era meglio
 Ciao [x for in world if x is super-programmer]


... così, tanto per allargarci al mondo e aggiungere un tocco di sana umiltà
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] parsing pagina web

2013-09-11 Per discussione Nicola Larosa
Marco De Paoli wrote:
> linguaggi regolari, liberi dal contesto, dipendenti dal contesto,...
> via via fino ai linguaggi oracolari!
> non escludo che python ci arrivi
> 
> la pep la scrivi tu? titolo: "Python mentalism"

Scrivere è obsoleto. L'ho già trasmessa telepaticamente a tutti gli
interessati.

-- 
Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Php + python

2013-09-11 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/11 Gollum1 

> E comunque perseveri nel top-quoting... ;)))


Attento a insistere, che ne sai che Alex non sia russo? :)

Carlos
-- 
"Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan,
somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío
somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."
Tassos Livaditis (Poeta greco, 1922, 1988)
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] regexp e gruppi

2013-09-11 Per discussione Daniele Zambelli
Il giorno 11 settembre 2013 15:46, Marco De Paoli  ha
scritto:

> [...]
> Se non ricordo male questa limitazione è intrinseca e ha a che fare con il
> vincolo delle espressioni regolari di poter essere implementate con automi
> a stati finiti
>

Grazie

-- 

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Tutorial sulla programmazione

2013-09-11 Per discussione Valerio Maggio
On Monday, September 9, 2013, enrico franchi wrote:

> Alla fine dei conti io continuo a pensare che per insegnare la CS che
> piace a me, il linguaggio giusto fosse scheme. Fine della fiera.
>

Scusate se replico co un po' di ritardo e ritorno sulla questione ma c'ho
riflettuto un po' e trovo questo punto di vista molto interessante!-)

Devo dire che non avevo mai pensato alla possibilità di formare i neofiti
utilizzando le armi della programmazione funzionale e, in sostanza, della
ricorsione.
Più ci penso e più mi convinco che sia un'ottima idea da diversi punti di
vista:

+) Lo studente è "costretto" ad imparare immediatamente i concetti di
induzione, ricorsione e loro affinità/differenze.
Una volta consolidate queste conoscenze, il passaggio all'iterazione, è
immediato.
Al contrario, invece, passare dall'iterazione alla ricorsione, come
previsto nelle impostazioni didattiche dei corsi di programmazione
"standard", rappresenta attualmente uno degli scogli principali per gli
studenti.

+)  La spiegazione e la comprensione delle *strutture dati* ricorsive
sarebbe immediata e forse capita *sul serio*.

+) Allo stesso modo, è possibile introdurre nozioni sui tipi e sulle
strutture.

+) Concetti come la modularizzazione e l'organizzazione in funzioni del
codice è built-in nel paradigma, con l'immediato effetto di intuire
l'importanza dei concetti quali "applicazioni, relazioni e funzioni"
studiate in parallelo in altri corsi come algebra/analisi (vedi, ad esempio
le /type signature/ in Haskell).

+) last, but not least: gli studenti avrebbero la possibilità di conoscere
"bene" la programmazione funzionale, cosa che potrebbe non ripetersi nel
corso dei loro studi (secondo me è follia!!. Io, ad esempio, l'ho studiata
per fatti miei, anche a causa di un pessimo corso di linguaggi di
programmazione... Vabeh..).

-) Probabilmente la spiegazione e l'uso di alcune strutture dati sarebbe
sacrificato, ma ci sarebbero il corso di ADS e OOP per colmare il gap,
evitando a volte inutili overlap e ripetizioni.

Questa i miei 2 cents  "mattutini" sulla questione !-)


-- 
Valerio
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python