[Python] Mentor pythonista al Coding Club Cercola (NA) per ragazzi dai 7 ai 17 anni (Coderdojo e +)

2014-08-12 Per discussione Domenico Romano
Stiamo cercando un Mentor Pythonista [image: :py:] per il nostro Coding
Club [image: :caffè:] basato su Coderdojo, Computer Science Unpplugged e
Python.
Abbiamo organizzato il primo di una serie di incontri gratuiti per i
ragazzi dai 7 ai 17 anni per il giorno 26 ottobre pv dalle 10.30 alle 13.00
presso la sede dell'ASD Millennio a Cercola (NA) vedi
http://www.millennioasd.com/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=40&Itemid=107&lang=it
I primi giorni di settembre ci sarà un incontro organizzativo con i diversi
mentors.
Saluti
Domenico Romano
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python 2 o 3 per i metadati delle foto?

2014-08-12 Per discussione Andrea Congiu
Ciao Daniele, grazie per la risposta, mi hai dato diversi spunti su cui
riflettere e lavorare.

>> Su quale versione mi consigliate di concentrarmi visto che sono
>> all'inizio e parto da zero?
> 
> Python 3.
> 
> A meno che tu non sappia già (in base alle specifiche del tuo progetto) che 
> ti 
> servirà qualche package ancora fermo alla versione 2 del linguaggio ti 
> conviene utilizzare Python 3.

Seguirò il tuo consiglio, comincio con Python 3. Non ho idea se mi
serviranno package della versione 2.

> 
>> Quello che vorrei realizzare è un piccolo programma che mi permetta di
>> manipolare il metadati delle mie foto analogiche passate allo scanner.
>> Per essere più preciso ci inserirei la latitudine, la longitudine e
>> l'angolo di ripresa rispetto al Nord Magnetico.
>>
>> Per la latitudine e la longitudine uso DigiKam, ma non ho trovato
>> nulla che con un'interfaccia grafica mi permetta di inserire un
>> angolo, per ora sto usando Exiftool da riga di comando. Di seguito un
>> piccolo esempio che inserisce nei metadati un angolo di 159 gradi con
>> Nord magletico all'immagine albero.jpg
>>
>> exiftool -GPSImgDirectionRef="M" -GPSImgDirection="159" albero.jpg
> 
> Che sistema operativo stai utilizzando?

Linux Mint 17 Cinnamon 64 bit

DigiKam è multipiattaforma anche se
> Linux e FreeBSD sono le piattaforme più supportate.
> Se non hai il vincolo di dover supportare tutte le maggiori piattaforme (non 
> ho idea di come si comporti su Mac OS X e Windows) puoi dare un'occhiata a 
> GExiv2:
> 
>   https://wiki.gnome.org/Projects/gexiv2
> 
> In particolare:
> 
>   https://wiki.gnome.org/Projects/gexiv2/PythonSupport
> 
> Esiste anche un pyexiv2 (http://tilloy.net/dev/pyexiv2/) ma te lo sconsiglio 
> per i seguenti motivi:
> 1. è deprecato in favore di GExiv2;
> 2. supporta solo Python 2 mentre GExiv2 supporta sia Python 2 che Python 3.
> 
> Esistono altri binding, ma non avendoli usati non posso pronunciarmi.
> 
> In realtà avevo provato anche questo:
> 
> https://code.google.com/p/python-xmp-toolkit/
> 
> Ma l'API non era per niente pythonica.
> 
>> Per l'interfaccia grafica pensavo di usare html, cosa ne dite?
> 
> Questo dipende da te, da come preferiresti utilizzare il tuo programma, e 
> dalle specifiche che ti darai.
> Ad esempio, se uno dei tuoi casi d'uso prevede la possibilità di poterti 
> interfacciare da un internet point, caricando sia la foto che i metadati 
> allora una web application è indicata. Tuttavia, dato che a quanto hai detto 
> (ed anche dal fatto che ti sia posto questa giustissima domanda, se usare il 
> web o meno), stai cominciando adesso, forse ti conviene procedere per gradi 
> ed 
> usare inizialmente qualcosa di più semplice come un'interfaccia a linea di 
> comando.
> 
> Ricorda sempre che l'iniziare con un'interfaccia non t'impone il divieto di 
> aggiungerne altre: potresti anche decidere di avere un'interfaccia CLI, GUI e 
> web da utilizzare a seconda dei casi! :)
> 
>> Ma qui un altro problemino, come faccio a far interagire in file html
>> con i modili .py?
> 
> C'è tanta, *ma tanta* roba:
> 
> https://wiki.python.org/moin/WebFrameworks
> 
> HTH,
> 

Saluti

andrea
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python


Re: [Python] Python 2 o 3 per i metadati delle foto?

2014-08-12 Per discussione Daniele Varrazzo

On 2014-08-12 14:39, Andrea Congiu wrote:

Ma qui un altro problemino, come faccio a far interagire in file 
html

con i modili .py?


C'è tanta, *ma tanta* roba:

https://wiki.python.org/moin/WebFrameworks


In realta' questa scelta puo' essere limitata fortemente:

1) se devi fare un progetto grandicello, con il login di diversi 
utenti, diversi oggetti salvati nel database allora prova Django;


2) se devi fare un progetto piccolo, tipo un web service o un sito di 
poche pagine che non richieda autorizzazioni (es. diversi utenti che 
devono vedere diversi record) allora prova Flask.


Ci sono variazioni sul tema: Bottle invece di Flask, web2py invece di 
Django, ma se devi partire da qualche parte io partirei da questi.


-- Daniele
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python