Re: [Python] Sviluppare una system tray per macos
Il 5 feb 2018 11:18 PM, "Karim" ha scritto: Carlo: una mela al giorno... ;-) Dicono levi il medico di torno, ma un atesta di aglio cruda leva di torno tutti :D Carlos ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] aiuto : pulizia dataset / stato di limitazioni con twitter
Il 04/02/2018 14:15, Andrea Lampitto ha scritto: ti pare che mi piace chiedere aiuto?? se non fossi nella merda di certo non chiederei aiuto ! cerca di essere un po piu umile carlos! buonagiornata! L'umiltà è un bene che costa. Quanto sei disposto a pagare per ottenere un po' di umiltà? E quanto sei disposto a pagare per qualcuno che faccia il compito al posto tuo? Enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Opportunità di lavoro da remoto per sviluppatori Python/Django (lingua inglese richiesta)
Ciao a tutti, approfitto della lista per segnalare questa offerta di lavoro che mi è arrivata in email stamattina, sperando possa essere utile a qualcuno di voi. Non so se è necessario essere registrati sulla newsletter di SoloLearn.com, da cui mi è arrivato l'avviso, ma in ogni caso vi dettaglio il tutto. Come leggerete dal messaggio per aderire bisogna inviare un CV a i...@sololearn.com, l'oggetto del messaggio è "Remote Developer Job Opportunity" e probabilmente può giovare riportare il testo seguente: *Our partner nextblock, a small and growing team of Crypto/Blockchain enthusiasts, is looking for a remote Python/Django Developer and asked us to spread the word within SoloLearn community. See the brief job description below. * *If interested and think you qualify, please reply to this email sharing your CV or LinkedIn profile link. We will be in touch shortly.* *Job Description * *Are you looking for a fun and flexible work environment that's both challenging and rewarding? Do you have a lot of experience in Python and Django with a passion of working on a large scale application? * *Responsibilities include frontend and backend development on nextblock's Django Stack bot application, interaction with CCXT library, and more.* *The position is entirely remote so you can work from home or a co-working space anywhere in the world. If hired, you'll get to work directly with experienced founders and meet the team in person few times per year as part of team building retreats. Previous locations include Berlin (Germany) and Gran Canaria (Canary Islands). * *Best Regards, * *SoloLearn Team* ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] aiuto : pulizia dataset / stato di limitazioni con twitter
2018-02-06 20:38 GMT+11:00 Enrico Bianchi : > Il 04/02/2018 14:15, Andrea Lampitto ha scritto: > > ti pare che mi piace chiedere aiuto?? se non fossi nella merda di certo > non chiederei aiuto ! cerca di essere un po piu umile carlos! > buonagiornata! > > L'umiltà è un bene che costa. Quanto sei disposto a pagare per ottenere un > po' di umiltà? E quanto sei disposto a pagare per qualcuno che faccia il > compito al posto tuo? > Su twitter ha gia' fatto sapere al mondo che "Me la caverò proprio come ho sempre fatto!" quindi non penso siamo i primi a mandarlo a cavarsela :D ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] aiuto : pulizia dataset / stato di limitazioni con twitter
> > "Me la caverò proprio come ho sempre fatto!" > > > quindi non penso siamo i primi a mandarlo a cavarsela > Perche' la tua frase mi suona come se lo avessero mandato a svolgere una funzione corporale che si svolge "preferibilmente" al bagn e non sulle ML di Python? Mi chiedo se poi se la sia cavata a disiscriversi dalla lista come voleva o se ci legge ancora. Ammetto che, vista la tracotanxza dell'elemento, la seconda mi farebbe godere come un riccio. (Lo so a essere perfidi si commette peccato, ma io tanto non sono credente per cui al peggio non e' che la mia situazione possa peggiorare dopo il trapasso). Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... Nada para nosotros ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Problema irrisolto e richiesta di aiuto
Il 4 febbraio 2018 16:01, Carpediem ha scritto: > Un ringraziamento per Daniele e tutta la mia disponibilità a seguire il > consiglio di Marco. > > Intanto grazie per avermi fatto notare gli errori che sono stati evidenziati > con i punti interrogativi. Dopodiché, ho continuato col provare a cercare > autonomamente una soluzione. Pensavo di esserci riuscito ma ancora una volta > il risultato non è stato quello che mi aspettavo anche se apparentemente è > meno disastroso del precedente tentativo: Ho accorciato il codice per > facilitarne la lettura. Il risultato che mi attendevo alla fine del ciclo > for, una volta inserito il numero 2 in input, era la lista ritardo_cavalli > così composta: [1, 0, 0, 1, 0, 1, 1, 0] invece il risultato che ottengo è > questo: > > [1, 0, 1, 0, 1, 0, 0, 1]. > > Perché? il mio dubbio è che quando chiedo di incrementare il valore indicato > nel rispettivo indice della lista, in realtà, nel corso del ciclo, viene > incrementato l'indice stesso. Non comprendo l'errore. Il codice si conclude > senza segnalazioni ma il risultato non è quello che volevo. Riuscite a > spiegarmi l’errore? Vi ringrazio. Questo il codice all'osso: > > cavallo_0_1 = [0, 1] > cavallo_0_2 = [0, 2] > cavallo_0_3 = [0, 3] > cavallo_1_2 = [1, 2] > cavallo_1_4 = [1, 4] > cavallo_2_3 = [2, 3] > cavallo_2_5 = [2, 5] > cavallo_3_6 = [3, 6] > riepilogo_cavalli = [cavallo_0_1, cavallo_0_2, cavallo_0_3, cavallo_1_2, > cavallo_1_4, cavallo_2_3, cavallo_2_5, > cavallo_3_6,] > ritardo_cavalli = [0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0] > print() > numero_uscito = int(input("inserisci il numero uscito ")) > print() > lunghezza_ritardo_cavalli = len(ritardo_cavalli) > for valore_indice in range(lunghezza_ritardo_cavalli): > if numero_uscito not in riepilogo_cavalli[valore_indice]: > ritardo_cavalli[valore_indice] += 1 > else: > ritardo_cavalli[valore_indice] = 0 In casi analoghi metto un print all'interno del ciclo e vado a spiare cosa succede alle variabili coinvolte. Questo di solito aiuta. Ciao -- Daniele www.fugamatematica.blogspot.com giusto! nel verso forse è perché non guardiamo le cose Quando non ci capiamo, ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Motore di ricerca (era: Re: aiuto : pulizia dataset / stato di limitazioni con twitter)
Il February 4, 2018 10:19:01 AM UTC, Nicola Larosa ha scritto: >(Dov'è Gollum quando serve? ;-) ) > Ricoverato in ospedale da 9 giorni, per un diverticolo perforato... Fame Potrei cominciare a sbranare qualcuno... -- Gollum1 Tesssoro, dov'è il mio tesssoro... Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli errori (maledetto correttore automatico). ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Problema irrisolto e richiesta di aiuto
Il 06/02/2018 17:42, Daniele Zambelli ha scritto: Il 4 febbraio 2018 16:01, Carpediem ha scritto: Un ringraziamento per Daniele e tutta la mia disponibilità a seguire il consiglio di Marco. Intanto grazie per avermi fatto notare gli errori che sono stati evidenziati con i punti interrogativi. Dopodiché, ho continuato col provare a cercare autonomamente una soluzione. Pensavo di esserci riuscito ma ancora una volta il risultato non è stato quello che mi aspettavo anche se apparentemente è meno disastroso del precedente tentativo: Ho accorciato il codice per facilitarne la lettura. Il risultato che mi attendevo alla fine del ciclo for, una volta inserito il numero 2 in input, era la lista ritardo_cavalli così composta: [1, 0, 0, 1, 0, 1, 1, 0] invece il risultato che ottengo è questo: [1, 0, 1, 0, 1, 0, 0, 1]. Perché? il mio dubbio è che quando chiedo di incrementare il valore indicato nel rispettivo indice della lista, in realtà, nel corso del ciclo, viene incrementato l'indice stesso. Non comprendo l'errore. Il codice si conclude senza segnalazioni ma il risultato non è quello che volevo. Riuscite a spiegarmi l’errore? Vi ringrazio. Questo il codice all'osso: cavallo_0_1 = [0, 1] cavallo_0_2 = [0, 2] cavallo_0_3 = [0, 3] cavallo_1_2 = [1, 2] cavallo_1_4 = [1, 4] cavallo_2_3 = [2, 3] cavallo_2_5 = [2, 5] cavallo_3_6 = [3, 6] riepilogo_cavalli = [cavallo_0_1, cavallo_0_2, cavallo_0_3, cavallo_1_2, cavallo_1_4, cavallo_2_3, cavallo_2_5, cavallo_3_6,] ritardo_cavalli = [0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0] print() numero_uscito = int(input("inserisci il numero uscito ")) print() lunghezza_ritardo_cavalli = len(ritardo_cavalli) for valore_indice in range(lunghezza_ritardo_cavalli): if numero_uscito not in riepilogo_cavalli[valore_indice]: ritardo_cavalli[valore_indice] += 1 else: ritardo_cavalli[valore_indice] = 0 In casi analoghi metto un print all'interno del ciclo e vado a spiare cosa succede alle variabili coinvolte. Questo di solito aiuta. Ciao Il suggerimento è talmente logico, che nella sua semplicità appare geniale! Grazie ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Problema irrisolto e richiesta di aiuto
2018-02-07 10:35 GMT+11:00 Carpediem : > >> Il suggerimento è talmente logico, che nella sua semplicità appare > geniale! Grazie Si inizia con il print, poi si scopre il logging. https://docs.python.org/3/howto/logging.html#logging-basic-tutorial In questo modo hai un terminale dove esegui il programma e su un altro terminale hai un `tail -f nomefile.log` che ti mostra tutti i tuoi log statements. Impagabile. -- Karim N. Gorjux ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Problema irrisolto e richiesta di aiuto
2018-02-07 1:03 GMT+01:00 Karim : > > > 2018-02-07 10:35 GMT+11:00 Carpediem : > >> >>> Il suggerimento è talmente logico, che nella sua semplicità appare >> geniale! Grazie > > > Si inizia con il print, poi si scopre il logging. > https://docs.python.org/3/howto/logging.html#logging-basic-tutorial > Per finire con: import pdb;pdb.set_trace() :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro http://beri.it/articoli/ - Qualche articolo ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Problema irrisolto e richiesta di aiuto
2018-02-07 11:12 GMT+11:00 Marco Beri : > > > Per finire con: > > import pdb;pdb.set_trace() > Noi giovani facciamo import *i*pdb;* i*pdb.set_trace() ;-P -- Karim N. Gorjux ___ Python mailing list Python@lists.python.it https://lists.python.it/mailman/listinfo/python