Re: [Python]: monitorare il traffico in upload/download
Manlio Perillo ha scritto: Crash Override ha scritto: Salve a tutti. Avrei bisogno di monitorare il traffico internet e vorrei farlo con python. Esiste qualche modulo che faccia al caso mio? Sapreste indicarmi che strada prendere? Non ho un conoscenza approfondita del python, ma non credo sia una cosa difficile da fare. Su Windows non saprei, ma su Linux puoi usare ip_tables, ad esempio, magari pilotato da script Python. Ringrazio anticipatamente. Cordiali Saluti Enrico Cuto Manlio Perillo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python Forse mi sono spiegato male (deve essere per il fatto che stanotte ho dormito poco :) ). Io non ho bisogno di monitorare, ma di quantificare il traffico. Ho bisogno cioè di sapere esattamente quanto traffico viene generato da una data interfaccia di rete in upload and download. Si ho bisogno di farlo sotto sistemi *NIX like. Cordiali Saluti Enrico Cuto p.s. : grazie per la tempestività Manlio Perillo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python]: monitorare il traffico in upload/download
Salve a tutti. Avrei bisogno di monitorare il traffico internet e vorrei farlo con python. Esiste qualche modulo che faccia al caso mio? Sapreste indicarmi che strada prendere? Non ho un conoscenza approfondita del python, ma non credo sia una cosa difficile da fare. Ringrazio anticipatamente. Cordiali Saluti Enrico Cuto ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] genropy
Salve a tutti, sarei interessato a provare genropy. Qualcuno mi sa dire dove posso trovare tutto il framework senza dover scaricare i sorgenti uno ad uno? Ho provato ad importare da svn con subclipse ma ovviamente mi richiede user e pass :) . COVD ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] lista da passare alla combobox
Bene, dopo aver capito come visualizzare l'errore, veniamo all'errore. Dunque la combox accetta una lista di Stringhe giusto? Allora io posso prendere un tupla da un db MySQL in questo modo: ... result = cur.fetchall() ora questa è una tupla allora faccio lista = list(result) e dopo la passo al costruttore della combobox. Sicuramente sbaglio perchè mi dà quest'errore: File "E:\BuscaLaPelicula\coding\dbConnect\src\base3.py", line 222, in frame=Main_Frame() File "E:\BuscaLaPelicula\coding\dbConnect\src\base3.py", line 47, in __init__ panel = Custom_Panel(self, listaOpzioni, listaCitta) File "E:\BuscaLaPelicula\coding\dbConnect\src\base3.py", line 186, in __init__ wx.CB_DROPDOWN File "C:\Python25\Lib\site-packages\wx-2.8-msw-unicode\wx\_controls.py", line 590, in __init__ _controls_.ComboBox_swiginit(self,_controls_.new_ComboBox(*args, **kwargs)) TypeError: String or Unicode type required La domanda è come faccio a passare ad una combobox i risultati provenienti da una query? Grazie P ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] Messaggi di errore con wxPython
Salve, vorrei porvi una domanda che forse può sembrare stupida, ma è da poco che sviluppo in Python. E' possibile 'riuscire' a leggere i messaggi di errore della wx prima che 'scompaiano'. Perchè ho un errore in un'applicazione scritta in wxPython, ma compare una finestra con gli errori sullo stderr e poi scompare! Vorrei leggere questi errori... Grazie P ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] lista da passare alla combobox
Y3s ha scritto: > Come crei la combobox? Mi sa che passi la lista al parametro di posto > errato...in ogni caso un print lista ti toglie il dubbio che non sia > una lista (ma l'errore è sicuramente che hai sbagliato posizione, w i > parametri con nome!) > > > -- > Antonio Valente > > > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > Purtroppo il parametro è nel posto giusto... perchè se ci metto un'altra lista creata 'a mano' funziona. questo è il main di test per la funzione onQuery del modulo dbOp.py: if __name__=='__main__': tupla = onQuery('SELECT nome_citta FROM citta') lista = list(tupla) print "%s" % lista type(lista) list ___ Output: [('Milano',), ('Torrecuso',), ('Benevento',), ('Melfi',), ('Roma',)] Quindi? Come lo risolvo il probelma? Ringrazio Y3s perchè so che mi risponderà lui ;) GRAZIE ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] lista da passare alla combobox
Y3s ha scritto: Il giorno 01/feb/08, alle ore 11:51, Crash Override ha scritto: type(lista) list ___ Output: [('Milano',), ('Torrecuso',), ('Benevento',), ('Melfi',), ('Roma',)] E' una lista di tuple, devi trasformarla in una lista di stringhe. Una list comprehension è l'ideale in questi casi: nuova_lista = [x[0] for x in lista] Ciao -- Antonio Valente ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python Grandissimo! Non avevo capito quasi nulla! Mi hai risolto tutti i problemi che avevo in una sola riga... Grazie infinite P ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] listCtrl populating
Buonasera tutti. Dunque ho una listCtrl che devo popolare e scrivo questo: listaN.InsertColumn(0, 'titolo') listaN.InsertColumn(1, 'nazione') listaN.InsertColumn(2, 'anno') listaN.InsertColumn(3, 'nome CdP') listaN.InsertColumn(4, 'genere') listaN.InsertColumn(5, 'trama') listaN.InsertColumn(6, 'durata') listaN.InsertColumn(7, 'locandina') listaN.InsertColumn(8, 'fotobook') listaN.InsertColumn(9, 'trailer breve') listaN.InsertColumn(10, 'trailer lungo') index = listaN.InsertStringItem(sys.maxint, '') listaN.SetStringItem(index, 1, 'es2') listaN.SetStringItem(index, 1, 'es3') dove listaN è la listCtrl. Come aggiungo altre righe? Ho cercato nella documentazione wx ma non sono riuscito a risolvere il mio problema. Grazie ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] listCtrl populating
Y3s ha scritto: Il giorno 01/feb/08, alle ore 23:40, Crash Override ha scritto: Buonasera tutti. Dunque ho una listCtrl che devo popolare e scrivo questo: listaN.InsertColumn(0, 'titolo') listaN.InsertColumn(1, 'nazione') listaN.InsertColumn(2, 'anno') listaN.InsertColumn(3, 'nome CdP') listaN.InsertColumn(4, 'genere') listaN.InsertColumn(5, 'trama') listaN.InsertColumn(6, 'durata') listaN.InsertColumn(7, 'locandina') listaN.InsertColumn(8, 'fotobook') listaN.InsertColumn(9, 'trailer breve') listaN.InsertColumn(10, 'trailer lungo') index = listaN.InsertStringItem(sys.maxint, '') listaN.SetStringItem(index, 1, 'es2') listaN.SetStringItem(index, 1, 'es3') dove listaN è la listCtrl. Come aggiungo altre righe? Ho cercato nella documentazione wx ma non sono riuscito a risolvere il mio problema. In [2]: wx.ListCtrl.InsertStringItem? Type: instancemethod Base Class: String Form: Namespace: Interactive File: //Library/Frameworks/Python.framework/Versions/2.5/ lib/python2.5/site-packages/wx-2.8-mac-unicode/wx/_controls.py Definition: wx.ListCtrl.InsertStringItem(*args, **kwargs) Docstring: InsertStringItem(self, long index, String label, int imageIndex=-1) -> long Esempio: lista.InsertStringItem(0, "") lista.SetStringItem(0, 0, "Riga1Colonna1") lista.SetStringItem(0, 1, "Riga1Colonna2") lista.SetStringItem(0, 2, "Riga1Colonna3") lista.InsertStringItem(1, "") lista.SetStringItem(1, 0, "Riga2Colonna1") lista.SetStringItem(1, 1, "Riga2Colonna2") lista.SetStringItem(1, 2, "Riga2Colonna3") Ciao -- Antonio Valente ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python certo che oggi me ne hai risolti di problemi. Forse ho cercato nella 'documentazione sbagliata'.O semplicemente non ho capito come funziona Python. L'ho scelto per questo mio nuovo progetto perchè volevo impararlo meglio e sto imparando tante cose. ;) Grazie Y3s P ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] query con MySQL
Buongiorno. Dopo aver letto sulla documentazione la giusta sintassi per inserire una stringa 'esterna' in una query MySQL con Python, scrivo (in un'oppurtuna funzione): '''select qualcosa from qualcosaltro WHERE qualcosa = % (nomeStringa) s''' dove nomeStringa lo prendo da un EvtText di una TextCtrl. Ecco... la query non dà rsultati! Il nome (nomeStringa) esiste perchè se lo scrivo io all'interno della query funziona! Inoltre ho provato a far stampare in un wx.dialog il testo della TextCtrl: è tutto 'regolare'. Il problema qualè? La TextCtrl aggiunge qualcosa che devo 'opportunamete' eliminare? Non mi sembra... La stringa è presa da una funzione EvtText(evt) come evt.GetString(). Grazie ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] query con MySQL
Daniele Varrazzo ha scritto: Crash Override ha scritto: Buongiorno. Dopo aver letto sulla documentazione la giusta sintassi per inserire una stringa 'esterna' in una query MySQL con Python, scrivo (in un'oppurtuna funzione): Ciao, aiuterebbe avere un po' più di contesto, ricordatene quando chiedi una mano :) Manda un paio di righe in più della funzione di cui parli: non solo la stringa SQL ma anche come la usi, perché il problema è (anche) lì. Ok. Aggiungiamo un po' di informazioni allora. prendiamo proprio la query in questione: def EvtTextTitolo(self, evt): self.titolo = evt.GetString() def onFilm(self, evt): titoloF = str(self.titoloField.GetValue()) sSearch =''.join(titoloF.strip().split()) sSearch=sSearch+'%' if sSearch =='%' : wx.MessageBox("Devi inserire il titolo!", AppTitle, wx.OK|wx.ICON_INFORMATION) self.titoloField.SetFocus() return elif self.radio==3: self.filmResult = onQuery('''SELECT final.titolo, final.nazione, final.nome_cdp, final.anno, final.genere, final.trama, final.durata, p.locandina,p.fotobook, p.trailerbreve, p.trailerlungo FROM(SELECT info.idfilm, info.nazione, info.nome_cdp, info.anno, info.titolo, info.genere, info.trama, info.durata from(SELECT * FROM realizzazione natural join film) AS info WHERE info.titolo = '%(titoloF)s') as final natural join pubblicita p''') if self.filmResult: resultFrame = resultFrameInfo.resultFrameInfo(self.filmResult) resultFrame.Show() else: wx.MessageBox(titoloF, AppTitle, wx.OK|wx.ICON_INFORMATION) else: wx.MessageBox("Se vuoi cercare le informazioni sul film o sul membro del cast, scegli l'opzione 'nessun criterio' ", AppTitle, wx.OK|wx.ICON_INFORMATION) o ci metto titoloF o self.titolo sempre non dà risultati. La funzione onQuery non può essere sbagliata perchè se scrvio al posto di %(titoloF)s il nome che passo nella TextCtrl, la query funziona! Nel primo else cè una msgBox perchè volevo capire se per caso si prendeva altre cose inutili dalla textctrl oltre alla stringa. Il mio codice è sporco (e lo so), ho scelto Python per questo progetto per imparare meglio un altro linguaggio, ora però i tempo stringono e devo finire tutto entro domani (motivo per cui ho fatto anche qualche domanda stupida e mi scuso). Grazie ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] query con MySQL
Daniele Varrazzo ha scritto: Crash Override ha scritto: Buongiorno. Dopo aver letto sulla documentazione la giusta sintassi per inserire una stringa 'esterna' in una query MySQL con Python, scrivo (in un'oppurtuna funzione): Ciao, aiuterebbe avere un po' più di contesto, ricordatene quando chiedi una mano :) Manda un paio di righe in più della funzione di cui parli: non solo la stringa SQL ma anche come la usi, perché il problema è (anche) lì. '''select qualcosa from qualcosaltro WHERE qualcosa = % (nomeStringa) s''' di sicuro gli spazi in '% (nomeStringa) s' non servono. Questo non viene riconosciuto come segnaposto. Scrivi '%(nomeStringa)s'. dove nomeStringa lo prendo da un EvtText di una TextCtrl. Ecco... la query non dà rsultati! Il nome (nomeStringa) esiste perchè se lo scrivo io all'interno della query funziona! Inoltre ho provato a far stampare in un wx.dialog il testo della TextCtrl: è tutto 'regolare'. Il problema qualè? La TextCtrl aggiunge qualcosa che devo 'opportunamete' eliminare? Non mi sembra... La stringa è presa da una funzione EvtText(evt) come evt.GetString(). Cos'è nomeStringa? Il nome di una variabile locale? Dovrebbe essere la chiave di un dizionario passato come secondo argomento al metodo execute() del cursore. Per intenderci da te ci si aspetta: cnn = MySQLdb.connect(dsn) cur = cnn.cursor() sql = '''select qualcosa from qualcosaltro WHERE qualcosa = %(nomeStringa)s''' args = { 'nomeStringa': 'mio valore' } cur.execute(sql, args) for record in cur: ... Ho capito ora che forse il parametro va passato alla execute e non direttamente come stringa sql. Dunque ho scritto una cosa del genere: def onQueryCustom(query, parameter): #creo una connessione con il database MySQL conn = MySQLdb.connect(host = "localhost", user = "root", passwd= " ... ", db = " ... ") #creo un cursore che mi permette di operare sulle tabelle del db cur = conn.cursor() #eseguo la query cur.execute(query, parameter) #ottengo il risultati tupleResult = cur.fetchall() #chiudo la connessione con il db listResult = list(tupleResult) conn.close() return listResult la stessa di prima col parametro :) quindi self.filmResult = onQueryCustom('''SELECT final.titolo, final.nazione, final.nome_cdp, final.anno, final.genere, final.trama, final.durata, p.locandina,p.fotobook, p.trailerbreve, p.trailerlungo FROM(SELECT info.idfilm, info.nazione, info.nome_cdp, info.anno, info.titolo, info.genere, info.trama, info.durata from(SELECT * FROM realizzazione natural join film) AS info WHERE info.titolo = '%(titoloF)s') as final natural join pubblicita p''', titoloF) però ora Python mi dà quest'errore : query = query % db.literal(args) TypeError: format requires a mapping Grazie P ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] query con MySQL
Daniele Varrazzo ha scritto: Crash Override ha scritto: Buongiorno. Dopo aver letto sulla documentazione la giusta sintassi per inserire una stringa 'esterna' in una query MySQL con Python, scrivo (in un'oppurtuna funzione): Ciao, aiuterebbe avere un po' più di contesto, ricordatene quando chiedi una mano :) Manda un paio di righe in più della funzione di cui parli: non solo la stringa SQL ma anche come la usi, perché il problema è (anche) lì. '''select qualcosa from qualcosaltro WHERE qualcosa = % (nomeStringa) s''' di sicuro gli spazi in '% (nomeStringa) s' non servono. Questo non viene riconosciuto come segnaposto. Scrivi '%(nomeStringa)s'. dove nomeStringa lo prendo da un EvtText di una TextCtrl. Ecco... la query non dà rsultati! Il nome (nomeStringa) esiste perchè se lo scrivo io all'interno della query funziona! Inoltre ho provato a far stampare in un wx.dialog il testo della TextCtrl: è tutto 'regolare'. Il problema qualè? La TextCtrl aggiunge qualcosa che devo 'opportunamete' eliminare? Non mi sembra... La stringa è presa da una funzione EvtText(evt) come evt.GetString(). Cos'è nomeStringa? Il nome di una variabile locale? Dovrebbe essere la chiave di un dizionario passato come secondo argomento al metodo execute() del cursore. Per intenderci da te ci si aspetta: cnn = MySQLdb.connect(dsn) cur = cnn.cursor() sql = '''select qualcosa from qualcosaltro WHERE qualcosa = %(nomeStringa)s''' args = { 'nomeStringa': 'mio valore' } cur.execute(sql, args) for record in cur: ... Ok, man mano faccio progressi da solo. Format requires a mapping, traduzione: "Imbecille stai usando una formattazione da dizionario per una stringa!" Bene. Ma io non voglio usare un dizionario, voglio usare una semplice stringa! Devo cambiare il paramstyle? Come? Sempre Grazie P ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] query con MySQL
Daniele Varrazzo ha scritto: Crash Override ha scritto: Buongiorno. Dopo aver letto sulla documentazione la giusta sintassi per inserire una stringa 'esterna' in una query MySQL con Python, scrivo (in un'oppurtuna funzione): eccomi con l'n-simo messaggio, questa volta positivo. Ho risolto il mio problema (forse sto prendendo confidenza con Python ;) ). MySQLdb.paramstyle = 'format' Grazie Danile Varrazzo Pino ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
[Python] wxFrame , background, transparent text
Salve a tutti. Finalmente ho terminato la mia applicazionicina (chi mi ha seguito sa... ;)). Ora volevo aggiungere un po' di stile; così visto che l'applicazione si riferisce a film, ho messo una bella locandina come sfondo in questo modo: img = wx.Image('qtpy3.bmp', wx.BITMAP_TYPE_ANY) self.buffer = wx.BitmapFromImage(img) dc = wx.BufferedDC(wx.ClientDC(self), self.buffer) self.Bind(wx.EVT_PAINT, self.OnPaint) ... def OnPaint(self, evt): dc = wx.BufferedPaintDC(self, self.buffer) ora il problema mio qualè? Che tutti gli static text si vedono con lo sfondo del frame in modo abbastanza bruttino. Posso renderli 'trasparenti'? Cioè posso fare in modo che il testo compaia direttamente sull'img? Grazie P ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Python vs UML
Enrico Franchi ha scritto: On Feb 3, 2008, at 8:30 PM, giuseppe saviano wrote: ho capito che la progettazione uml in alcuni casi risulta limitante; nella stessa serie di messaggi si parlava poi di list comprehension ... altri esempi? Non è che è limitante, è che tutt'ora devo trovare un caso in cui sia davvero utile. No, il fatto che il management si ecciti se gli porti dei plichi di documentazione non conta. In pratica UML è una cosa che piace molto ai patiti del big design up front (ci vuole pure un linguaggio in cui esprimerlo sto design, no?). Nei linguaggi inerentemente dinamici, la programmazione agile è parte del DNA di quasi ogni programmatore. Aggiungo: Don't Repeat Yourself; perchè esprimere qualcosa in UML quando ho Python? Faccio prima ed è pure eseguibile. Mica sviluppiamo in Java, qui. Poi c'è tutto il discorso sulla ridondanza dell'informazione, etc etc etc. Nota, non è che sono *contro* UML: sono contro la maggior parte degli usi che se ne fanno; specialmente sono contrario ad usarlo come strumento di design. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python Forse non avete ben chiari i vari ruoli dei membri che contribuiscono al successo di un progetto software. Avete mai sentito parlare di Architect, Designer? O conoscete solo il programmatore? Allora quando costruiamo una casa esistono solo i muratori? E se un muratore costruisce bene le mura allora la casa può farla senza progetto? Se vi riferite esclusivamente a Python forse in parte potreste aver ragione... Dico forse perchè la mia conoscenza di Python non è molto approfondita (sicuramente si tratta di un linguaggio non difficilissimo). La domanda forse sarebbe: Quali sono i vostri titoli di studio? Che fate nella vita? Ma è meglio tralasciare... ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Python vs UML
Roberto Bettazzoni ha scritto: Ciao a tutti, butto i miei 2 centesimi In sintesi: concordo sull'inutilità di UML per lo sviluppo, soprattutto se usi un linguaggio come Python. Y3s ha scritto: Il giorno 03/feb/08, alle ore 21:38, Crash Override ha scritto: Enrico Franchi ha scritto: On Feb 3, 2008, at 8:30 PM, giuseppe saviano wrote: ho capito che la progettazione uml in alcuni casi risulta limitante; nella stessa serie di messaggi si parlava poi di list comprehension ... altri esempi? Non è che è limitante, è che tutt'ora devo trovare un caso in cui sia davvero utile. Forse non avete ben chiari i vari ruoli dei membri che contribuiscono al successo di un progetto software. Avete mai sentito parlare di Architect, Designer? O conoscete solo il programmatore? si, si, anche evangelista, analista, tester, coach, QA manager ... di ruoli ce n'è a volontà Qualche volta corrispondono ad un mestiere vero, altre sono solo fuffa IMHO il tutto è piuttosto lineare. Se un gruppo di persone vuole una cosa ed un gruppo di persone sa farla, questi devono comunicare nel linguaggio più efficente allo scopo. UML, Python, Italiano, Inglese, SQL, C++ ... non importa. Qui si parla di comunicazione tra le persone, non di comunicazione con la macchina. L'unico che comunica con la macchina è il programmatore mediante il codice. Nella mia esperienza UML non è il più efficente modo di comunicare con gli umani. Io preferisco l'italiano o l'inglese. A proposito dei ruoli: se sei nell'esercito, e il tuo sergente ti dice che il tenente ti comunica che il capitano ha ricevuto un ordine dal colonnello che il generale vuole che si avanzi di 100 metri ... sei sicuro che siano proprio le parole del generale? I ruoli gerarchici o sequenziali non aiutano certo la comunicazione. Allora quando costruiamo una casa esistono solo i muratori? E se un muratore costruisce bene le mura allora la casa può farla senza progetto? Da un po' di tempo si vocifera che il codice sia il progetto (non la casa) e che il muratore sia l'interprete (non il programmatore). La domanda forse sarebbe: Quali sono i vostri titoli di studio? Che fate nella vita? Ma è meglio tralasciare... Il titolo di studio ... stupendo, come se in questo campo fosse qualificante ... ma daii Scegli: "Giro, vedo gente, scrivo codice" "Mi chiamo Taz, risolvo problemi", si, concordo, è meglio tralasciare :-) Roberto ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python Dal tuo grado di nervosismo nello scrivere e dal tuo italiano si capisce chi sei e cosa fai nella vita. 1) ti consiglio di imparare a scrivere in italiano perchè nella vita è sempre utile 1a) forse non sai neanche parlarlo correttamente, ed esprimersi bene nella vita è utile te l'assicuro 2) I ruoli esistono e non puoi eliminarli anche se fondametalmente nutri per loro molta invidia Ciao e divertiti con i tuoi amici di quinta elementare p.s.: rispondo con il tuo stesso tono solo che in un italiano più corretto ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] Preparare il giusto ambiente di sviluppo..
Matteo Buferli ha scritto: > * avere la possbilita' di configurare l'interprete: attualmente ho la > versione 2.4 e 2.5 installata sulla mia macchina, ma con il comando > python -V mi viene detto che uso la 2.4; c'e' un modo per usare sempre > la 2.5 senza dover modificare a mano il symboliclink presente > in /usr/bin? > > > In ambiente UNIX per lavorare in C o Java avrai pure un IDE preferito giusto? Se usi Eclipse, cè un ottimo plugin per Python con il quale puoi configurare versioni ecc (io l'ho usato sotto Debian Etch senza problemi). Il plugin in questione è PyDEV (http://pydev.sourceforge.net/). Buon lavoro P ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Re: [Python] execfile.. va e non va..
Il 2010-03-06 17:46, Marco Fochesato ha scritto: > Ciao ragazzi, > sono novellino.. > > E' da un po' che non riesco a risolvere un problema.. > nel mio programmino lancio un file: > > execfile("maramao.py") > > il file si trova nella stessa directory del programmino.. > > Bene.. > se lancio il programma da idle di python, il programmino mi apre il > maramao.py. > Se lancio il programma con un lanciatore (sono in ubuntu) da desktop che > esegue "python programmino.py", l'execfile non mi lancia il maramao.. > > com'è possibile? Dove sbaglio?? > > Marco > > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > > Il lanciatore vuole i percorsi assoluti. C. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python