[Qgis-user] QGIS one to many filter

2017-10-11 Per discussione Matt Boyd
Hi QGISers,
I'm using the relations in the project options to link a location with
attributes for that location.

For each location I have a varying number of attributes in the linked
database (using spatialite).

I'd like to only display the location that have a particular attribute
value present, there may be multiple results for the same attribute but if
any of them are present then display the location.

I've seen this done in arc and the video for the select by attribute (in
Italian) plugin looks like it should work but I can't get any of the
options in that video to show.

Any tips?

thanks
matt
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] GRASS plugin

2017-10-11 Per discussione Siwei He
Since I am running Linux mint, it is Ubuntu 16.04 or older. Is that
possible to have a solution on this issue.
Thanks,
Siwei

On Wed, Oct 11, 2017 at 1:42 PM, Patrick Dunford 
wrote:

> Grass plugin can be affected by use of Ubuntugis if you are running Ubuntu
> 16.04 or older. Later versions of Ubuntu don't require Ubuntigis to run the
> Grass plugin.
>
>
>
> On 12/10/17 06:32, Siwei wrote:
>
>> Dear all,
>>
>> Do you have any solution on how to load GRASS data in QGIS? Before, I
>> need to install GRASS plugin to load GRASS data. However, I cannot find the
>> plugin in the version 2.14.19 and 2.18.3 now. Do you have any suggestions
>> on how to load GRASS data directly QGIS now? Thanks.
>>
>> Best,
>> Siwei
>> ___
>> Qgis-user mailing list
>> Qgis-user@lists.osgeo.org
>> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>>
>
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[Qgis-user] SpatiaLite nvarchar fields not visible in QGIS

2017-10-11 Per discussione James Wood
OS: Win10
QGIS: 2.18.13

I have a polygon table in a SpatiaLite db that has three fields defined as 
nvarchar. These are visible in QspatiaLite (plugin) and in the spatialite_gui 
(application), but are absent when the attribute table of the layer is viewed 
in QGIS and are not present under the Fields tab of the Layer Properties 
dialog. Has anyone had experience with this?

I know I can add new fields and populate them to use in QGIS, but just curious 
if this is a limitation so I don’t make the same mistake and can instruct 
others accordingly. 

Thanks in advance,
James
Sent from my iPhone
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [QGIS-it-user] Etichette "fuori campo" dalla tavola in stampa

2017-10-11 Per discussione G. Allegri
Sarei curioso di provare a definire il posizionamento dell'etichetta
tramite espressione, probabilmente con l'appoggio di una funzioncina custom:

Assumendo la feature di ritaglio rettangolare:

- calcolo distanza punto <-> bordo feature dell'atlante
- calcolo distanza (con segno) punto <-> centro della feature
- in base a questi due valori seleziono il posizionamento dell'etichetta
relativa al punto

Così sono sicuro che l'etichette saranno posizionate sempre all'interno
dell'area di ritaglio.

giovanni

Il 11 ott 2017 22:17, "Marco Spaziani"  ha
scritto:

> La tua "dritta" (come al solito) funziona, però bisogna tematizzare con la
> stessa stringa due volte, una in Proprietà --> Etichetta --> Mostra
> etichetta (e si spengono le etichette poste all'esterno dell'elemento di
> copertura ...ma continuano a vedersi i punti non etichettati) e un'altra in
> Proprietà --> Simbologia --> Abilita Layer ...e si spengono anche i punti
> oltre che alle etichette posti esternamente all'elemento e quindi restano
> visibili i soli punti e le sole etichette interne all'elemento di
> copertura. Grazie.
>
> Il giorno 11 ottobre 2017 19:25, Marco Spaziani 
> ha scritto:
>
>> Se ho capito la logica del tuo suggerimento, la tematizzazione dovrebbe
>> servire, più che a far vedere i punti posti entro la feature rettangolare
>> del tassello del mosaico layer di copertura, (e questo già lo farebbe
>> egregiamente di suo Atlas), a NON far vedere i punti (e le eichette) poste
>> al di fuori di questo tassello quando vado ad ampliare la "visuale" di un
>> 10-15% per vedere le etichette "fuori campo" dei punti interni al tassello
>> ma posti adiacenti al suo bordo. Si, in teoria dovrebbe funzionare. Il
>> problema è che il solo pensiero di ampliare la visuale di un 10-15% un po
>> mi spaventa perchè, se decidi di continuare alla scala che mi sono imposto
>> devo aumentare le dimensioni della "mappa" e quindi devo rieditare
>> risquadrare e reimpostare tutto il foglio oppure, lascio il foglio così
>> com'è ma, aumentando la visuale del 10-15% automaticamente mi cambia la
>> scala della mappa. Ci penserò dopo cena. Grazie.
>>
>> Il 11 Ott 2017 6:15 PM, "Totò"  ha scritto:
>>
>>> Marco wrote
>>> > ...P.S. ovviamente potrei risolvere "a manina", punto per punto, con
>>> > EasyCustomLabeling ma, a parte che non mi sembra elegante come
>>> soluzione
>>> > (pur essendo EasyCustomLabeling un ottimo plugin utile per altre
>>> > situazioni
>>> > e che ho usato con in passato con risultati eccellenti), in più non
>>> posso
>>> > escludere che vi siano altri, punti oltre ai 4 che ho individuato, che
>>> mi
>>> > siano sfuggiti e per i quali quindi permane lo stesso problema di
>>> > "etichetta fuori campo di stampa". Quindi preferirei una soluzione
>>> > "globale" che agisca su tutta la popolazione di punti del layer, a
>>> > prescindere se io me ne accorga che c'è un problema o meno
>>> >
>>> > Il giorno 11 ottobre 2017 10:19, Marco Spaziani 
>>>
>>> > spaziani.marco@
>>>
>>> > 
>>> > ha scritto:
>>> >
>>> >> Ho un problema in apparenza banale ma antipaticissimo, brutto a
>>> vedersi e
>>> >> che non riesco a risolvere in nessun modo (...e non è una cartella di
>>> >> Equitalia).
>>> >> Ho generato un Atlante di 130 pagine in formato A3 di un territorio
>>> molto
>>> >> vasto e nel quale è riportato un layer di punti (all'incirca 350
>>> punti)
>>> >> disseminati variamente su tutto questo territorio.
>>> >> Per il 99% va tutto bene.
>>> >> In alcune tavole dell'Atlante però, capita che alcuni punti vadano a
>>> >> cadere proprio in adiacenza del bordo della tavola (alias, in
>>> adiacenza
>>> >> del
>>> >> bordo del rettangolo del layer di copertura dell'Atlante).
>>> >> Ora, il punto, ovviamente, a stampa si vede e viene stampato ma
>>> >> l'etichetta associata a questi punti (si tratta, in tutto di 4 punti
>>> su
>>> >> oltre 350), poichè è spostata di qualche millimetro rispetto al punto,
>>> >> non
>>> >> si vede perchè va fuori campo di stampa, cioè capita fuori l'area del
>>> >> rettangolo del layer di copertura dell'Atlanteche in quel momento sta
>>> >> andando a stampa.
>>> >> Esiste un comando "forzatura" per imporre al compositore di stampe di
>>> far
>>> >> sempre, comunque e in ogni caso far ricadere entro la tavola tutte le
>>> >> etichette associate ai punti ricadenti nella tavola?
>>> >> Qualcosa del genere esiste per i poligoni e le linee, perché ricordo
>>> bene
>>> >> che avendo avuto a che fare con edifici (poligoni) e linee (strade)
>>> c'era
>>> >> un comando tramite il quale la posizione dell'etichetta veniva
>>> "forzata",
>>> >> anche ruotandola o capovolgendola, in modo che comunque fosse però
>>> sempre
>>> >> visibile nella tavola da stampare ...ma un comando analogo per i punti
>>> >> non
>>> >> lo trovo.
>>> >>
>>>
>>> La cosa più semplice che potresti provare è tematizzare i punti con una
>>> regola ( intersects( $geometry, 

Re: [QGIS-it-user] Etichette "fuori campo" dalla tavola in stampa

2017-10-11 Per discussione Marco Spaziani
La tua "dritta" (come al solito) funziona, però bisogna tematizzare con la
stessa stringa due volte, una in Proprietà --> Etichetta --> Mostra
etichetta (e si spengono le etichette poste all'esterno dell'elemento di
copertura ...ma continuano a vedersi i punti non etichettati) e un'altra in
Proprietà --> Simbologia --> Abilita Layer ...e si spengono anche i punti
oltre che alle etichette posti esternamente all'elemento e quindi restano
visibili i soli punti e le sole etichette interne all'elemento di
copertura. Grazie.

Il giorno 11 ottobre 2017 19:25, Marco Spaziani 
ha scritto:

> Se ho capito la logica del tuo suggerimento, la tematizzazione dovrebbe
> servire, più che a far vedere i punti posti entro la feature rettangolare
> del tassello del mosaico layer di copertura, (e questo già lo farebbe
> egregiamente di suo Atlas), a NON far vedere i punti (e le eichette) poste
> al di fuori di questo tassello quando vado ad ampliare la "visuale" di un
> 10-15% per vedere le etichette "fuori campo" dei punti interni al tassello
> ma posti adiacenti al suo bordo. Si, in teoria dovrebbe funzionare. Il
> problema è che il solo pensiero di ampliare la visuale di un 10-15% un po
> mi spaventa perchè, se decidi di continuare alla scala che mi sono imposto
> devo aumentare le dimensioni della "mappa" e quindi devo rieditare
> risquadrare e reimpostare tutto il foglio oppure, lascio il foglio così
> com'è ma, aumentando la visuale del 10-15% automaticamente mi cambia la
> scala della mappa. Ci penserò dopo cena. Grazie.
>
> Il 11 Ott 2017 6:15 PM, "Totò"  ha scritto:
>
>> Marco wrote
>> > ...P.S. ovviamente potrei risolvere "a manina", punto per punto, con
>> > EasyCustomLabeling ma, a parte che non mi sembra elegante come soluzione
>> > (pur essendo EasyCustomLabeling un ottimo plugin utile per altre
>> > situazioni
>> > e che ho usato con in passato con risultati eccellenti), in più non
>> posso
>> > escludere che vi siano altri, punti oltre ai 4 che ho individuato, che
>> mi
>> > siano sfuggiti e per i quali quindi permane lo stesso problema di
>> > "etichetta fuori campo di stampa". Quindi preferirei una soluzione
>> > "globale" che agisca su tutta la popolazione di punti del layer, a
>> > prescindere se io me ne accorga che c'è un problema o meno
>> >
>> > Il giorno 11 ottobre 2017 10:19, Marco Spaziani 
>>
>> > spaziani.marco@
>>
>> > 
>> > ha scritto:
>> >
>> >> Ho un problema in apparenza banale ma antipaticissimo, brutto a
>> vedersi e
>> >> che non riesco a risolvere in nessun modo (...e non è una cartella di
>> >> Equitalia).
>> >> Ho generato un Atlante di 130 pagine in formato A3 di un territorio
>> molto
>> >> vasto e nel quale è riportato un layer di punti (all'incirca 350 punti)
>> >> disseminati variamente su tutto questo territorio.
>> >> Per il 99% va tutto bene.
>> >> In alcune tavole dell'Atlante però, capita che alcuni punti vadano a
>> >> cadere proprio in adiacenza del bordo della tavola (alias, in adiacenza
>> >> del
>> >> bordo del rettangolo del layer di copertura dell'Atlante).
>> >> Ora, il punto, ovviamente, a stampa si vede e viene stampato ma
>> >> l'etichetta associata a questi punti (si tratta, in tutto di 4 punti su
>> >> oltre 350), poichè è spostata di qualche millimetro rispetto al punto,
>> >> non
>> >> si vede perchè va fuori campo di stampa, cioè capita fuori l'area del
>> >> rettangolo del layer di copertura dell'Atlanteche in quel momento sta
>> >> andando a stampa.
>> >> Esiste un comando "forzatura" per imporre al compositore di stampe di
>> far
>> >> sempre, comunque e in ogni caso far ricadere entro la tavola tutte le
>> >> etichette associate ai punti ricadenti nella tavola?
>> >> Qualcosa del genere esiste per i poligoni e le linee, perché ricordo
>> bene
>> >> che avendo avuto a che fare con edifici (poligoni) e linee (strade)
>> c'era
>> >> un comando tramite il quale la posizione dell'etichetta veniva
>> "forzata",
>> >> anche ruotandola o capovolgendola, in modo che comunque fosse però
>> sempre
>> >> visibile nella tavola da stampare ...ma un comando analogo per i punti
>> >> non
>> >> lo trovo.
>> >>
>>
>> La cosa più semplice che potresti provare è tematizzare i punti con una
>> regola ( intersects( $geometry, @atlas_geometry  ) =1), questa ti fa
>> visualizzare solo i punti che intersecano con la feature corrente
>> dell'atlante senza vedere altri punti esterni, poi basta dare un 10/15% al
>> 'margine attorno all'elemento'.
>> prova e facci sapere
>>
>> saluti
>>
>>
>>
>>
>> -
>> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>> --
>> Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f52506
>> 12.html
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org

Re: [Qgis-user] GRASS plugin

2017-10-11 Per discussione Patrick Dunford
Grass plugin can be affected by use of Ubuntugis if you are running 
Ubuntu 16.04 or older. Later versions of Ubuntu don't require Ubuntigis 
to run the Grass plugin.



On 12/10/17 06:32, Siwei wrote:

Dear all,

Do you have any solution on how to load GRASS data in QGIS? Before, I 
need to install GRASS plugin to load GRASS data. However, I cannot 
find the plugin in the version 2.14.19 and 2.18.3 now. Do you have any 
suggestions on how to load GRASS data directly QGIS now? Thanks.


Best,
Siwei
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] SAGA missing from processing toolbox

2017-10-11 Per discussione Stephen
Am 11.10.2017 um 17:50 schrieb knussear:
> I also installed the same version (2.18) on MintLinux and got the same
> problem. I rolled back to QGIS 2.14 and saga is back. Any ideas on what
> changed?

I had to upgrade to SAGA 2.3.1 to get things to work with QGIS 2.18.12.
It required some manual configuration.

Stephen
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] What is the normal QGIS plugin approval procedure turnaround time?

2017-10-11 Per discussione Richard Duivenvoorde
Hi Peter,

Normally they are indeed approved within a couple of days/weeks.

Did you check the issue-trackers on your github pages?
Ah... searched myself: https://github.com/pndphd/Ungenerate/issues

Paolo opened some issues on your issue tracker, and is probably waiting
for you to fix/answer those...
Can you check others too?

Regards,

Richard Duivenvoorde

On 11-10-17 20:29, Peter Dudley - NOAA Affiliate wrote:
> I submitted 3 plugins for approval on September 8. The QGIS plugin web
> page says they are typically reviewed within 2 weeks. My three still
> have not been approved nor have I received an e-mail saying they were
> rejected (I checked my spam folder). Is this atypical? Should I just
> keep waiting? Is there a way I can check if they have been rejected and
> I somehow missed the 3 e-mails? Best, Peter
> 
> 
> Peter N. Dudley, PhD
> biophysical.wordpress.com 
> 
> 
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> 

___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[Qgis-user] What is the normal QGIS plugin approval procedure turnaround time?

2017-10-11 Per discussione Peter Dudley - NOAA Affiliate
I submitted 3 plugins for approval on September 8. The QGIS plugin web page
says they are typically reviewed within 2 weeks. My three still have not
been approved nor have I received an e-mail saying they were rejected (I
checked my spam folder). Is this atypical? Should I just keep waiting? Is
there a way I can check if they have been rejected and I somehow missed the
3 e-mails? Best, Peter


Peter N. Dudley, PhD
biophysical.wordpress.com
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] GRASS plugin

2017-10-11 Per discussione Siwei

Hi Knussear,

Thank you for your response. How can I active the new plugin? or could 
you please tell me the name of the plugin. Currently, I cannot load by 
the browser. Thanks!


Siwei


On 10/11/2017 12:03 PM, knussear wrote:

With the new plugin you can load grass layers directly from the browser
instead of the add button that was used in earlier versions.




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-User-f4125267.html
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] GRASS plugin

2017-10-11 Per discussione knussear
With the new plugin you can load grass layers directly from the browser
instead of the add button that was used in earlier versions.
 



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-User-f4125267.html
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[Qgis-user] Transform to temporary layer

2017-10-11 Per discussione Tobias Wendorff
Hi there!

Is there an option in toolbox to transform an existing layer to a temporary one?

Right now I need to export the file and reload it first… 

Best regards,
Tobias 
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[Qgis-user] GRASS plugin

2017-10-11 Per discussione Siwei

Dear all,

Do you have any solution on how to load GRASS data in QGIS? Before, I 
need to install GRASS plugin to load GRASS data. However, I cannot find 
the plugin in the version 2.14.19 and 2.18.3 now. Do you have any 
suggestions on how to load GRASS data directly QGIS now? Thanks.


Best,
Siwei
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [QGIS-it-user] Etichette "fuori campo" dalla tavola in stampa

2017-10-11 Per discussione Marco Spaziani
Se ho capito la logica del tuo suggerimento, la tematizzazione dovrebbe
servire, più che a far vedere i punti posti entro la feature rettangolare
del tassello del mosaico layer di copertura, (e questo già lo farebbe
egregiamente di suo Atlas), a NON far vedere i punti (e le eichette) poste
al di fuori di questo tassello quando vado ad ampliare la "visuale" di un
10-15% per vedere le etichette "fuori campo" dei punti interni al tassello
ma posti adiacenti al suo bordo. Si, in teoria dovrebbe funzionare. Il
problema è che il solo pensiero di ampliare la visuale di un 10-15% un po
mi spaventa perchè, se decidi di continuare alla scala che mi sono imposto
devo aumentare le dimensioni della "mappa" e quindi devo rieditare
risquadrare e reimpostare tutto il foglio oppure, lascio il foglio così
com'è ma, aumentando la visuale del 10-15% automaticamente mi cambia la
scala della mappa. Ci penserò dopo cena. Grazie.

Il 11 Ott 2017 6:15 PM, "Totò"  ha scritto:

> Marco wrote
> > ...P.S. ovviamente potrei risolvere "a manina", punto per punto, con
> > EasyCustomLabeling ma, a parte che non mi sembra elegante come soluzione
> > (pur essendo EasyCustomLabeling un ottimo plugin utile per altre
> > situazioni
> > e che ho usato con in passato con risultati eccellenti), in più non posso
> > escludere che vi siano altri, punti oltre ai 4 che ho individuato, che mi
> > siano sfuggiti e per i quali quindi permane lo stesso problema di
> > "etichetta fuori campo di stampa". Quindi preferirei una soluzione
> > "globale" che agisca su tutta la popolazione di punti del layer, a
> > prescindere se io me ne accorga che c'è un problema o meno
> >
> > Il giorno 11 ottobre 2017 10:19, Marco Spaziani 
>
> > spaziani.marco@
>
> > 
> > ha scritto:
> >
> >> Ho un problema in apparenza banale ma antipaticissimo, brutto a vedersi
> e
> >> che non riesco a risolvere in nessun modo (...e non è una cartella di
> >> Equitalia).
> >> Ho generato un Atlante di 130 pagine in formato A3 di un territorio
> molto
> >> vasto e nel quale è riportato un layer di punti (all'incirca 350 punti)
> >> disseminati variamente su tutto questo territorio.
> >> Per il 99% va tutto bene.
> >> In alcune tavole dell'Atlante però, capita che alcuni punti vadano a
> >> cadere proprio in adiacenza del bordo della tavola (alias, in adiacenza
> >> del
> >> bordo del rettangolo del layer di copertura dell'Atlante).
> >> Ora, il punto, ovviamente, a stampa si vede e viene stampato ma
> >> l'etichetta associata a questi punti (si tratta, in tutto di 4 punti su
> >> oltre 350), poichè è spostata di qualche millimetro rispetto al punto,
> >> non
> >> si vede perchè va fuori campo di stampa, cioè capita fuori l'area del
> >> rettangolo del layer di copertura dell'Atlanteche in quel momento sta
> >> andando a stampa.
> >> Esiste un comando "forzatura" per imporre al compositore di stampe di
> far
> >> sempre, comunque e in ogni caso far ricadere entro la tavola tutte le
> >> etichette associate ai punti ricadenti nella tavola?
> >> Qualcosa del genere esiste per i poligoni e le linee, perché ricordo
> bene
> >> che avendo avuto a che fare con edifici (poligoni) e linee (strade)
> c'era
> >> un comando tramite il quale la posizione dell'etichetta veniva
> "forzata",
> >> anche ruotandola o capovolgendola, in modo che comunque fosse però
> sempre
> >> visibile nella tavola da stampare ...ma un comando analogo per i punti
> >> non
> >> lo trovo.
> >>
>
> La cosa più semplice che potresti provare è tematizzare i punti con una
> regola ( intersects( $geometry, @atlas_geometry  ) =1), questa ti fa
> visualizzare solo i punti che intersecano con la feature corrente
> dell'atlante senza vedere altri punti esterni, poi basta dare un 10/15% al
> 'margine attorno all'elemento'.
> prova e facci sapere
>
> saluti
>
>
>
>
> -
> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> --
> Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-
> f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Etichette "fuori campo" dalla tavola in stampa

2017-10-11 Per discussione Totò
Marco wrote
> ...P.S. ovviamente potrei risolvere "a manina", punto per punto, con
> EasyCustomLabeling ma, a parte che non mi sembra elegante come soluzione
> (pur essendo EasyCustomLabeling un ottimo plugin utile per altre
> situazioni
> e che ho usato con in passato con risultati eccellenti), in più non posso
> escludere che vi siano altri, punti oltre ai 4 che ho individuato, che mi
> siano sfuggiti e per i quali quindi permane lo stesso problema di
> "etichetta fuori campo di stampa". Quindi preferirei una soluzione
> "globale" che agisca su tutta la popolazione di punti del layer, a
> prescindere se io me ne accorga che c'è un problema o meno
> 
> Il giorno 11 ottobre 2017 10:19, Marco Spaziani 

> spaziani.marco@

> 
> ha scritto:
> 
>> Ho un problema in apparenza banale ma antipaticissimo, brutto a vedersi e
>> che non riesco a risolvere in nessun modo (...e non è una cartella di
>> Equitalia).
>> Ho generato un Atlante di 130 pagine in formato A3 di un territorio molto
>> vasto e nel quale è riportato un layer di punti (all'incirca 350 punti)
>> disseminati variamente su tutto questo territorio.
>> Per il 99% va tutto bene.
>> In alcune tavole dell'Atlante però, capita che alcuni punti vadano a
>> cadere proprio in adiacenza del bordo della tavola (alias, in adiacenza
>> del
>> bordo del rettangolo del layer di copertura dell'Atlante).
>> Ora, il punto, ovviamente, a stampa si vede e viene stampato ma
>> l'etichetta associata a questi punti (si tratta, in tutto di 4 punti su
>> oltre 350), poichè è spostata di qualche millimetro rispetto al punto,
>> non
>> si vede perchè va fuori campo di stampa, cioè capita fuori l'area del
>> rettangolo del layer di copertura dell'Atlanteche in quel momento sta
>> andando a stampa.
>> Esiste un comando "forzatura" per imporre al compositore di stampe di far
>> sempre, comunque e in ogni caso far ricadere entro la tavola tutte le
>> etichette associate ai punti ricadenti nella tavola?
>> Qualcosa del genere esiste per i poligoni e le linee, perché ricordo bene
>> che avendo avuto a che fare con edifici (poligoni) e linee (strade) c'era
>> un comando tramite il quale la posizione dell'etichetta veniva "forzata",
>> anche ruotandola o capovolgendola, in modo che comunque fosse però sempre
>> visibile nella tavola da stampare ...ma un comando analogo per i punti
>> non
>> lo trovo.
>>

La cosa più semplice che potresti provare è tematizzare i punti con una
regola ( intersects( $geometry, @atlas_geometry  ) =1), questa ti fa
visualizzare solo i punti che intersecano con la feature corrente
dell'atlante senza vedere altri punti esterni, poi basta dare un 10/15% al
'margine attorno all'elemento'.
prova e facci sapere

saluti




-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] SAGA missing from processing toolbox

2017-10-11 Per discussione knussear
I also installed the same version (2.18) on MintLinux and got the same
problem. I rolled back to QGIS 2.14 and saga is back. Any ideas on what
changed?



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-User-f4125267.html
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [QGIS-it-user] Etichette "fuori campo" dalla tavola in stampa

2017-10-11 Per discussione Marco Spaziani
...P.S. ovviamente potrei risolvere "a manina", punto per punto, con
EasyCustomLabeling ma, a parte che non mi sembra elegante come soluzione
(pur essendo EasyCustomLabeling un ottimo plugin utile per altre situazioni
e che ho usato con in passato con risultati eccellenti), in più non posso
escludere che vi siano altri, punti oltre ai 4 che ho individuato, che mi
siano sfuggiti e per i quali quindi permane lo stesso problema di
"etichetta fuori campo di stampa". Quindi preferirei una soluzione
"globale" che agisca su tutta la popolazione di punti del layer, a
prescindere se io me ne accorga che c'è un problema o meno

Il giorno 11 ottobre 2017 10:19, Marco Spaziani 
ha scritto:

> Ho un problema in apparenza banale ma antipaticissimo, brutto a vedersi e
> che non riesco a risolvere in nessun modo (...e non è una cartella di
> Equitalia).
> Ho generato un Atlante di 130 pagine in formato A3 di un territorio molto
> vasto e nel quale è riportato un layer di punti (all'incirca 350 punti)
> disseminati variamente su tutto questo territorio.
> Per il 99% va tutto bene.
> In alcune tavole dell'Atlante però, capita che alcuni punti vadano a
> cadere proprio in adiacenza del bordo della tavola (alias, in adiacenza del
> bordo del rettangolo del layer di copertura dell'Atlante).
> Ora, il punto, ovviamente, a stampa si vede e viene stampato ma
> l'etichetta associata a questi punti (si tratta, in tutto di 4 punti su
> oltre 350), poichè è spostata di qualche millimetro rispetto al punto, non
> si vede perchè va fuori campo di stampa, cioè capita fuori l'area del
> rettangolo del layer di copertura dell'Atlanteche in quel momento sta
> andando a stampa.
> Esiste un comando "forzatura" per imporre al compositore di stampe di far
> sempre, comunque e in ogni caso far ricadere entro la tavola tutte le
> etichette associate ai punti ricadenti nella tavola?
> Qualcosa del genere esiste per i poligoni e le linee, perché ricordo bene
> che avendo avuto a che fare con edifici (poligoni) e linee (strade) c'era
> un comando tramite il quale la posizione dell'etichetta veniva "forzata",
> anche ruotandola o capovolgendola, in modo che comunque fosse però sempre
> visibile nella tavola da stampare ...ma un comando analogo per i punti non
> lo trovo.
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Etichette "fuori campo" dalla tavola in stampa

2017-10-11 Per discussione Marco Spaziani
Ho un problema in apparenza banale ma antipaticissimo, brutto a vedersi e
che non riesco a risolvere in nessun modo (...e non è una cartella di
Equitalia).
Ho generato un Atlante di 130 pagine in formato A3 di un territorio molto
vasto e nel quale è riportato un layer di punti (all'incirca 350 punti)
disseminati variamente su tutto questo territorio.
Per il 99% va tutto bene.
In alcune tavole dell'Atlante però, capita che alcuni punti vadano a cadere
proprio in adiacenza del bordo della tavola (alias, in adiacenza del bordo
del rettangolo del layer di copertura dell'Atlante).
Ora, il punto, ovviamente, a stampa si vede e viene stampato ma l'etichetta
associata a questi punti (si tratta, in tutto di 4 punti su oltre 350),
poichè è spostata di qualche millimetro rispetto al punto, non si vede
perchè va fuori campo di stampa, cioè capita fuori l'area del rettangolo
del layer di copertura dell'Atlanteche in quel momento sta andando a stampa.
Esiste un comando "forzatura" per imporre al compositore di stampe di far
sempre, comunque e in ogni caso far ricadere entro la tavola tutte le
etichette associate ai punti ricadenti nella tavola?
Qualcosa del genere esiste per i poligoni e le linee, perché ricordo bene
che avendo avuto a che fare con edifici (poligoni) e linee (strade) c'era
un comando tramite il quale la posizione dell'etichetta veniva "forzata",
anche ruotandola o capovolgendola, in modo che comunque fosse però sempre
visibile nella tavola da stampare ...ma un comando analogo per i punti non
lo trovo.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] ubuntugis-nightly: No providers for GRASS and SAGA in Processing?

2017-10-11 Per discussione Bernd Vogelgesang

Hi Jürgen,
thanks for the information!
Bernd

Am 11.10.2017, 00:00 Uhr, schrieb Jürgen E. Fischer :


Hi Bernd,

On Wed, 27. Sep 2017 at 17:14:22 +0200, Bernd Vogelgesang wrote:

just installed the development version on Ubuntu xenial from
ubuntugis-nightly repository.
In processing, there are only the qgis algos, but no grass nor saga. In  
the

settings, there is nothing shown about them.
Do I miss sth, or are the other providers not included yet?


Not a packaging issue.  saga and grass7 are currently disabled processing
providers (see
https://github.com/qgis/QGIS/blob/master/python/plugins/processing/core/Processing.py#L57
).


Jürgen




--
Bernd Vogelgesang
Siedlerstraße 2
91083 Baiersdorf/Igelsdorf
Tel: 09133-825374
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user