Re: [Qgis-user] Clipping a Raster

2017-12-13 Per discussione Borys Jurgiel
It seems your GdalTools plugin is disabled. You should be able to enable it in 
the plugin manager.

Regards,
Borys

On środa, 13 grudnia 2017 10:09:18 CET Mark Polczynski wrote:
> Sorry for the simple question, but how do you clip a raster in 2.18? I
> believe I used to use something like  Raster>Extraction>Clipper in 2.14,
> but I don't see that sequence on 2.18.  Here is what I see...
> 
> [image: Inline image 1]


___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] Clipping a Raster

2017-12-13 Per discussione ralfwessels
Hi Mark,
you can do it, like Stefan suggested or if you are looking for the function
in the "Raster" menu, you first have to activate the "GdalTools" plugin.
After that you will find the Clip function under Raster > Extraction >
Clipper...

Ralf




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-User-f4125267.html
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] Clipping a Raster

2017-12-13 Per discussione Carlos López PSIG
Hi,
You need to activate the plugin "Gdal Tools".




* *
*PSIG*
Implementació, gestió i formació SIG

*Carlos López Quintanilla*

www.psig.es
carlos.lo...@psig.es
+34 699.680.261

Nota legal: Este mensaje y cualquier archivo adjunto está destinado
únicamente a la
persona a quien se dirige y es confidencial. Si usted ha recibido este
mensaje por
error, por favor, comuníqueselo al remitente y bórrelo inmediatamente. La
utilización ,
revelación y/o reproducción del mensaje puede constituir un delito.

Protección de Datos: Le informamos que sus datos de contacto electrónico se
hallan
incorporados a un fichero titularidad de CARLOS LÓPEZ QUINTANILLA, al
objeto de
envío de información, respuesta a consultas y contactos genéricos.
Puede ejercer los derechos de acceso, rectificación, cancelación y
oposición que
establece la LOPD en cualquier momento, mediante escrito, acompañado de
copia de
documento oficial que le identifique, dirigido a CARLOS LÓPEZ QUINTANILLA
CL. P
arellada, 8 E2 de Corbera de Llobregat, 08757-Barcelona.

También podrá oponerse a nuestros envíos de comunicaciones comerciales
(Art.21.2
de la LSSI) a través de la siguiente dirección de correo electrónico:
ad...@psig.es


2017-12-13 17:09 GMT+01:00 Mark Polczynski :

> Sorry for the simple question, but how do you clip a raster in 2.18? I
> believe I used to use something like  Raster>Extraction>Clipper in 2.14,
> but I don't see that sequence on 2.18.  Here is what I see...
>
> [image: Inline image 1]
>
> --
> Mark Polczynski
>
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] Clipping a Raster

2017-12-13 Per discussione Stefan Giese (WhereGroup)
You can use "Clip raster by extent" or "Clip raster by mask layer" from 
the proccessing toolbox


regards
stefan

Am 2017-12-13 17:09, schrieb Mark Polczynski:

Sorry for the simple question, but how do you clip a raster in 2.18? I
believe I used to use something like  Raster>Extraction>Clipper in
2.14, but I don't see that sequence on 2.18.  Here is what I see...

--

Mark Polczynski
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[Qgis-user] Clipping a Raster

2017-12-13 Per discussione Mark Polczynski
Sorry for the simple question, but how do you clip a raster in 2.18? I
believe I used to use something like  Raster>Extraction>Clipper in 2.14,
but I don't see that sequence on 2.18.  Here is what I see...

[image: Inline image 1]

-- 
Mark Polczynski
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [QGIS-it-user] WMS catasto

2017-12-13 Per discussione Ivano
A titolo informativo gli SRS messi a disposizione da parte del servizio sono
i seguenti:

nel Sistema di riferimento geodetico nazionale di cui al Decreto 10 novembre
2011,
realizzazione ETRF2000 – ex 2008.0  
Sistema di riferimento geodetico europeo ETRS89, identificativo EPSG: 6706. 
Secondo la direttiva europea INSPIRE, sono disponibili i Sistemi di
riferimento relativi alla realizzazione ETRF89 (codici EPSG 4258, 25832,
25833, 25834)

nulla di più.


Per approfondimenti il Decreto 10 Novembra 2011
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2012/02/27/12A01799/sg

Inoltre vi indico per chi non l'avesse letta :
il provvedimento del 23 novembre 2017 in attuazione della direttiva
2007/2/Ce (recepita con il Dlgs 32/2010)

http://www.lavoripubblici.it/documenti2017/lvpb4/Provvedimento+n271542+del+23-11-2017.pdf

Nel quale si evince bene il contest di Ade:

1.3 A partire dal mese di gennaio 2018, per favorire l’accesso con modalità
facili da
utilizzare anche per i singoli cittadini, il servizio di consultazione e
quello di ricerca
sui metadati saranno resi disponibili anche attraverso un apposito
Geoportale
dell’Agenzia. 
1.5 I servizi resi disponibili sono relativi all’intero territorio
nazionale, ad eccezione
dei territori nei quali il catasto è gestito, per delega dello Stato, dalle
Province
Autonome di Trento e di Bolzano.
1.6 L’Agenzia è l’amministrazione titolare dei dati; la citazione della
titolarità è
sempre obbligatoria in caso d’uso. 

Saluti.

Ivano
 



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] WMS catasto

2017-12-13 Per discussione Stefano Campus
non sono comodo per verificare, ma in lista gfoss era uscito recentemente
un thread a cura di andrea peri proprio sull'esposizione dei servizi con
gli assi invertiti.
in qgis l'inversione degli assi è una delle opzioni per caricare il wms

s.

Il giorno 13 dicembre 2017 13:55, Paolo Cavallini 
ha scritto:

> Il 13/12/2017 13:31, Enrico Ferreguti ha scritto:
> > mi sembra che latitudine e longitudine dell'estensione siano invertite
> > (32.73266509434, 5.675, 50.26733490566, 19.325) Mi sbaglio?
>
> giusto. evidentemente il server inverte le coordinate, un problema
> annoso, speravo superato. ma si parla dell'AdE ;)
> invertendo l'extent a mano non migliora la situazione, ma direi che mi
> pare probabile che il problema sia quello.
>
> > Non conosco lizmap e non so come funziona, però analizzando il traffico
> > di rete nel browser non si vede traccia di connessione al wms del
> catasto.
> > Quindi mi viene da pensare che il problema non sia il catasto, ma la
> > gestione del layer wms lato server.
> > Le specifiche dicono che il wms è disponibile anche come ETRS89 / UTM
> > zone 32N (EPSG:25832), proverei anche quello.
>
> non sono sicuro che questo extent sia migliore:
> -185959
> 3835748
> 1826264
> 5402180
> ed in effetti anche in questo caso non funziona.
> Grazie mille.
> --
> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
> https://www.google.com/trends/explore?date=all=IT=qgis,arcgis
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] WMS catasto

2017-12-13 Per discussione Paolo Cavallini
Il 13/12/2017 13:31, Enrico Ferreguti ha scritto:
> mi sembra che latitudine e longitudine dell'estensione siano invertite
> (32.73266509434, 5.675, 50.26733490566, 19.325) Mi sbaglio?

giusto. evidentemente il server inverte le coordinate, un problema
annoso, speravo superato. ma si parla dell'AdE ;)
invertendo l'extent a mano non migliora la situazione, ma direi che mi
pare probabile che il problema sia quello.

> Non conosco lizmap e non so come funziona, però analizzando il traffico
> di rete nel browser non si vede traccia di connessione al wms del catasto.
> Quindi mi viene da pensare che il problema non sia il catasto, ma la
> gestione del layer wms lato server.
> Le specifiche dicono che il wms è disponibile anche come ETRS89 / UTM
> zone 32N (EPSG:25832), proverei anche quello.

non sono sicuro che questo extent sia migliore:
-185959
3835748
1826264
5402180
ed in effetti anche in questo caso non funziona.
Grazie mille.
-- 
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
https://www.google.com/trends/explore?date=all=IT=qgis,arcgis
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] WMS catasto

2017-12-13 Per discussione Enrico Ferreguti
mi sembra che latitudine e longitudine dell'estensione siano invertite
(32.73266509434, 5.675, 50.26733490566, 19.325) Mi sbaglio?
Non conosco lizmap e non so come funziona, però analizzando il traffico di
rete nel browser non si vede traccia di connessione al wms del catasto.
Quindi mi viene da pensare che il problema non sia il catasto, ma la
gestione del layer wms lato server.
Le specifiche dicono che il wms è disponibile anche come ETRS89 / UTM zone
32N (EPSG:25832), proverei anche quello.

Il giorno 13 dicembre 2017 13:09, Paolo Cavallini 
ha scritto:

> EPSG cambiato, ma non cambia nulla. La cosa strana è che non sembra
> proprio vedere il layer, dato che anche la legenda è vuota.
> Sul desktop il server pare abbastanza responsivi, mentra dal web non
> ottengo nulla; per questo pensavo a qualche limitazione voluta.
> Grazie per questi e per eventuali ulteriori consigli.
>
> Il 13/12/2017 13:02, nino formica ha scritto:
> > ... e comunque da varie prove, anche a distanza di pochi minuti, il
> > server WMS risponde a singhiozzo.
> > Probabilmente dipende dal livello di carico (queries utenti) momentaneo
> !?
> >
> > Nino
> >
> > Il 13 dicembre 2017 12:53, Enrico Ferreguti  ha
> scritto:
> >> ti consiglio di provare a cambiare il codice EPSG da 4258 a 6706, pur
> con la
> >> stessa definizione di proj4
> >>
> >> Il giorno 13 dicembre 2017 12:18, Paolo Cavallini <
> cavall...@faunalia.it> ha
> >> scritto:
> >>>
> >>> Salve,
> >>>
> >>> Il 13/12/2017 09:42, Enrico Ferreguti ha scritto:
> >>>
>  Ho fatto qualche prova in openlayers riproiettando da etrs89
> (EPSG:6706)
>  a web mercator (EPSG:3857), per sovrapporlo ad una mappa di base di
> OSM,
>  però non so con quanta precisione. Il risultato lo trovate qui:
>  https://enricofer.github.io/catasto/navigatore.html.
> >>>
> >>> grazie per le info. Quindi il WMS è accessibile anche da altre
> >>> applicazioni.
> >>> allora non capisco perché una prova rappida in Lizmap:
> >>>
> >>> https://lizmap.faunalia.eu/index.php/view/map/?
> repository=faunalia=cat_test
> >>> non dà risltati.
> >>> idee?
> >>> Grazie.
> >>>
> >>> --
> >>> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
> >>> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
> >>> https://www.google.com/trends/explore?date=all=IT=qgis,arcgis
> >>
> >>
> >>
> >> ___
> >> QGIS-it-user mailing list
> >> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> >> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> >>
> > ___
> > QGIS-it-user mailing list
> > QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> > https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> >
>
>
> --
> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
> https://www.google.com/trends/explore?date=all=IT=qgis,arcgis
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] WMS catasto

2017-12-13 Per discussione Paolo Cavallini
EPSG cambiato, ma non cambia nulla. La cosa strana è che non sembra
proprio vedere il layer, dato che anche la legenda è vuota.
Sul desktop il server pare abbastanza responsivi, mentra dal web non
ottengo nulla; per questo pensavo a qualche limitazione voluta.
Grazie per questi e per eventuali ulteriori consigli.

Il 13/12/2017 13:02, nino formica ha scritto:
> ... e comunque da varie prove, anche a distanza di pochi minuti, il
> server WMS risponde a singhiozzo.
> Probabilmente dipende dal livello di carico (queries utenti) momentaneo !?
> 
> Nino
> 
> Il 13 dicembre 2017 12:53, Enrico Ferreguti  ha scritto:
>> ti consiglio di provare a cambiare il codice EPSG da 4258 a 6706, pur con la
>> stessa definizione di proj4
>>
>> Il giorno 13 dicembre 2017 12:18, Paolo Cavallini  ha
>> scritto:
>>>
>>> Salve,
>>>
>>> Il 13/12/2017 09:42, Enrico Ferreguti ha scritto:
>>>
 Ho fatto qualche prova in openlayers riproiettando da etrs89 (EPSG:6706)
 a web mercator (EPSG:3857), per sovrapporlo ad una mappa di base di OSM,
 però non so con quanta precisione. Il risultato lo trovate qui:
 https://enricofer.github.io/catasto/navigatore.html.
>>>
>>> grazie per le info. Quindi il WMS è accessibile anche da altre
>>> applicazioni.
>>> allora non capisco perché una prova rappida in Lizmap:
>>>
>>> https://lizmap.faunalia.eu/index.php/view/map/?repository=faunalia=cat_test
>>> non dà risltati.
>>> idee?
>>> Grazie.
>>>
>>> --
>>> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
>>> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
>>> https://www.google.com/trends/explore?date=all=IT=qgis,arcgis
>>
>>
>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 


-- 
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
https://www.google.com/trends/explore?date=all=IT=qgis,arcgis
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] WMS catasto

2017-12-13 Per discussione nino formica
... e comunque da varie prove, anche a distanza di pochi minuti, il
server WMS risponde a singhiozzo.
Probabilmente dipende dal livello di carico (queries utenti) momentaneo !?

Nino

Il 13 dicembre 2017 12:53, Enrico Ferreguti  ha scritto:
> ti consiglio di provare a cambiare il codice EPSG da 4258 a 6706, pur con la
> stessa definizione di proj4
>
> Il giorno 13 dicembre 2017 12:18, Paolo Cavallini  ha
> scritto:
>>
>> Salve,
>>
>> Il 13/12/2017 09:42, Enrico Ferreguti ha scritto:
>>
>> > Ho fatto qualche prova in openlayers riproiettando da etrs89 (EPSG:6706)
>> > a web mercator (EPSG:3857), per sovrapporlo ad una mappa di base di OSM,
>> > però non so con quanta precisione. Il risultato lo trovate qui:
>> > https://enricofer.github.io/catasto/navigatore.html.
>>
>> grazie per le info. Quindi il WMS è accessibile anche da altre
>> applicazioni.
>> allora non capisco perché una prova rappida in Lizmap:
>>
>> https://lizmap.faunalia.eu/index.php/view/map/?repository=faunalia=cat_test
>> non dà risltati.
>> idee?
>> Grazie.
>>
>> --
>> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
>> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
>> https://www.google.com/trends/explore?date=all=IT=qgis,arcgis
>
>
>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] WMS catasto

2017-12-13 Per discussione Enrico Ferreguti
ti consiglio di provare a cambiare il codice EPSG da 4258 a 6706, pur con
la stessa definizione di proj4

Il giorno 13 dicembre 2017 12:18, Paolo Cavallini 
ha scritto:

> Salve,
>
> Il 13/12/2017 09:42, Enrico Ferreguti ha scritto:
>
> > Ho fatto qualche prova in openlayers riproiettando da etrs89 (EPSG:6706)
> > a web mercator (EPSG:3857), per sovrapporlo ad una mappa di base di OSM,
> > però non so con quanta precisione. Il risultato lo trovate qui:
> > https://enricofer.github.io/catasto/navigatore.html.
>
> grazie per le info. Quindi il WMS è accessibile anche da altre
> applicazioni.
> allora non capisco perché una prova rappida in Lizmap:
> https://lizmap.faunalia.eu/index.php/view/map/?
> repository=faunalia=cat_test
> non dà risltati.
> idee?
> Grazie.
>
> --
> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
> https://www.google.com/trends/explore?date=all=IT=qgis,arcgis
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] WMS catasto

2017-12-13 Per discussione Paolo Cavallini
Salve,

Il 13/12/2017 09:42, Enrico Ferreguti ha scritto:

> Ho fatto qualche prova in openlayers riproiettando da etrs89 (EPSG:6706)
> a web mercator (EPSG:3857), per sovrapporlo ad una mappa di base di OSM,
> però non so con quanta precisione. Il risultato lo trovate qui:
> https://enricofer.github.io/catasto/navigatore.html.

grazie per le info. Quindi il WMS è accessibile anche da altre applicazioni.
allora non capisco perché una prova rappida in Lizmap:
https://lizmap.faunalia.eu/index.php/view/map/?repository=faunalia=cat_test
non dà risltati.
idee?
Grazie.

-- 
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
https://www.google.com/trends/explore?date=all=IT=qgis,arcgis
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] WMS catasto

2017-12-13 Per discussione Ludovico
Ciao, nella mia zona ho degli errori superiori ai 20 metri. Confermo che gli
errori di digitalizzazione non sono stati risolti (addirittura coordinate
sbagliate)



-
Dott. For. Ludovico Frate, PhD

--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS 3.0 - #24daysofqgis

2017-12-13 Per discussione Totò
13 di #24daysofqgis:

https://twitter.com/northroadgeo/status/940890075948236801



-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QFIELD 0.8.8

2017-12-13 Per discussione salvioscogna
Ah ecco, quindi anche l'acquisto di un nuovo tablet potrebbe rivelarsi un
buco nell'acqua. Faccio tesoro del tuo consiglio e utilizzerò una fotocamera
esterna, aspettando magari un aggiornamento che risolva il problema. Anche
perchè l'alternativa sarebbe quella di utilizzare geopaparazzi, ma dopo un
primo approccio, mi sembra che la preparazione della mappa e l'utilizzo
dell'app siano un pò più macchinosi. 

Grazie mille e complimenti per i tutorial in rete!



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] WMS catasto

2017-12-13 Per discussione nformica
Ciao,


enricofer wrote
> Per quanto riguarda la licenza d'uso chiederei a Totò se ci può
> sintetizzare l'audizione a cui fa riferimento.

... ha fatto già una sintesi Amedeo Fadini (vedi 12 dic) in questo thread:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/WMS-Ufficiale-Agenzia-delle-Entrate-tc7597433.html

Saluti
Nino






--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] WMS catasto

2017-12-13 Per discussione Enrico Ferreguti
Ciao a tutti,
interessa anche a me la questione della riproiezione e delle licenze di
utilizzo.
Ho fatto qualche prova in openlayers riproiettando da etrs89 (EPSG:6706) a
web mercator (EPSG:3857), per sovrapporlo ad una mappa di base di OSM, però
non so con quanta precisione. Il risultato lo trovate qui:
https://enricofer.github.io/catasto/navigatore.html. Per quanto riguarda il
territorio che ho sott'occhio confermo quello che dice stefano: gli errori
del WMS appaiono i medesimi della versione vettoriale proiettata in gbo
(EPSG:3003) scaricabile dal portale dei comuni.
Viceversa non sono riuscito a riproiettare in alcun modo su gbo (EPSG:3003).
Per quanto riguarda la licenza d'uso chiederei a Totò se ci può
sintetizzare l'audizione a cui fa riferimento.

Enrico Ferreguti

Il giorno 12 dicembre 2017 14:29, Stefano Campus  ha
scritto:

> finalmente sono riuscito a dare un'occhiata.
> si tratta come previsto del servizio che espone il vettoriale
> "semplicemente" riportato dal sistema di riferimento catastale a
> gauss-boaga e poi trasformato via convergo, cartlab o altri software che
> utilizzano i grigliati igm in erts89.
>
> nulla è stato fatto ancora per la correzione delle deformazioni originarie
> ottenute dalla vettorializzazione degli originali di impianto e dunque ogni
> foglio fa storia a sé con sovrapposizioni, buchi eccetera.
>
> per il piemonte, poiché la classe "unità volumetrica" del db topografioco
> regionale deriva dalle basi catastali, c'è una sostanziale coincidenza. non
> escludo che eventuali scarti dipendano dalla riproiezione al volo.
>
> s.
>
>
>
> Il giorno 12 dicembre 2017 13:06, Paolo Cavallini 
> ha scritto:
>
>> Il 12/12/2017 11:30, Ivano ha scritto:
>> > Buongiorno,
>> > il link è stato ufficializzato qui:
>> > http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/servizi/?t=RStag3
>> >
>> > Nella Sezione :  alla voce:
>> >
>> > 
>> > http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/sche
>> de/fabbricatiterreni/consultazione+cartografia+catastale/
>> servizio+consultazione+cartografia/indice+servizio+
>> consultazione+cartografia
>> >
>> > Prove:
>> > Purtroppo il servizio esposto su Map Server non rispetta appieno lo
>> standard
>> > WMS (per esempio se richiedo che l'immagine venga fornita in Jpg il
>> servizio
>> > la restituisce in formato PNG) oltretutto il servizio non e' in grado di
>> > fornire la mappa nel sistema epsg:3003 per cui i Comuni che hanno la
>> > cartografia in gauss boaga, non possono utilizzarlo in modo nativo,
>> bisogna
>> > ricorrere alla OTF.
>>
>> procedo con l'analisi: se utilizzo uno dei layer WMS per pubblicare un
>> semplice servizio Lizmap, il layer non compare nella legenda, sia che si
>> usi una cache sia che si acceda direttamente.
>> sapete che ci sia una limitazione tecnica in questo senso (a parte
>> ovviamente quella di licenza)?
>> Grazie.
>>
>> --
>> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
>> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
>> https://www.google.com/trends/explore?date=all=IT=qgis,arcgis
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>
>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user