Re: [Qgis-user] Circular Lines in QGIS

2018-09-26 Per discussione Alexandre Neto
Check the arrow line renderer on QGIS 3. I think it does what you are
looking for.

A qua, 26/09/2018, 23:04, Adam Dershowitz  escreveu:

> No, they aren’t great circle.  For example, look at the route from Boston
> to Denver, and then from New York to Denver.  One goes far south (over
> Atlanta), and the other goes way north (over Canada), but both great circle
> routes should be fairly close to each other.  They start at cities that are
> perhaps 200 miles apart, and the middle of the routes are 700 miles apart,
> to get to the same location.
>
>
> --Adam
>
>
>
> On Sep 26, 2018, at 5:54 PM, Wolstan H M Dixie <
> wolstan-di...@hotmail.co.uk> wrote:
>
> I don't know but am guessing, but aren't those lines not just *any*
> circular arcs, but the actual great-circle paths (the shortest line between
> two points on the surface of a globe) plotted onto that map projection?
> Some of them towards the edges aren't circular.
>
> On 26/09/2018 21:34, C Hamilton wrote:
>
> I had a user request Circular Lines in the Shape Tools plugin and they
> gave the following example.
>
> https://www.stayaspensnowmass.com/sites/default/files/aspenFlightMap.jpg
>
> I don't know how one would do this type of drawing. Does anyone have any
> ideas? It draws the lines trying to avoid overlapping other lines in a very
> pleasing manner. Doing this is probably outside the scope of the Shape
> Tools plugin, but I just wanted to ask to see if there is a relatively easy
> algorithmic way of drawing these types of lines between two points.
>
> Thanks,
>
> Calvin
>
>
>
> ___
> Qgis-user mailing listqgis-u...@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>
>
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>
>
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

-- 
Alexandre Neto
-
@AlexNetoGeo
http://sigsemgrilhetas.wordpress.com
http://gisunchained.wordpress.com
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] Circular Lines in QGIS

2018-09-26 Per discussione Adam Dershowitz
No, they aren’t great circle.  For example, look at the route from Boston to 
Denver, and then from New York to Denver.  One goes far south (over Atlanta), 
and the other goes way north (over Canada), but both great circle routes should 
be fairly close to each other.  They start at cities that are perhaps 200 miles 
apart, and the middle of the routes are 700 miles apart, to get to the same 
location.  

--Adam



> On Sep 26, 2018, at 5:54 PM, Wolstan H M Dixie  
> wrote:
> 
> I don't know but am guessing, but aren't those lines not just *any* circular 
> arcs, but the actual great-circle paths (the shortest line between two points 
> on the surface of a globe) plotted onto that map projection? Some of them 
> towards the edges aren't circular.
> 
> On 26/09/2018 21:34, C Hamilton wrote:
>> I had a user request Circular Lines in the Shape Tools plugin and they gave 
>> the following example.
>> 
>> https://www.stayaspensnowmass.com/sites/default/files/aspenFlightMap.jpg 
>> 
>> 
>> I don't know how one would do this type of drawing. Does anyone have any 
>> ideas? It draws the lines trying to avoid overlapping other lines in a very 
>> pleasing manner. Doing this is probably outside the scope of the Shape Tools 
>> plugin, but I just wanted to ask to see if there is a relatively easy 
>> algorithmic way of drawing these types of lines between two points.
>> 
>> Thanks,
>> 
>> Calvin
>> 
>> 
>> 
>> ___
>> Qgis-user mailing list
>> Qgis-user@lists.osgeo.org 
>> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user 
>> 
>> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user 
>> 
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] Circular Lines in QGIS

2018-09-26 Per discussione Wolstan H M Dixie
I don't know but am guessing, but aren't those lines not just *any* circular 
arcs, but the actual great-circle paths (the shortest line between two points 
on the surface of a globe) plotted onto that map projection? Some of them 
towards the edges aren't circular.

On 26/09/2018 21:34, C Hamilton wrote:
I had a user request Circular Lines in the Shape Tools plugin and they gave the 
following example.

https://www.stayaspensnowmass.com/sites/default/files/aspenFlightMap.jpg

I don't know how one would do this type of drawing. Does anyone have any ideas? 
It draws the lines trying to avoid overlapping other lines in a very pleasing 
manner. Doing this is probably outside the scope of the Shape Tools plugin, but 
I just wanted to ask to see if there is a relatively easy algorithmic way of 
drawing these types of lines between two points.

Thanks,

Calvin




___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[Qgis-user] Circular Lines in QGIS

2018-09-26 Per discussione C Hamilton
I had a user request Circular Lines in the Shape Tools plugin and they gave
the following example.

https://www.stayaspensnowmass.com/sites/default/files/aspenFlightMap.jpg

I don't know how one would do this type of drawing. Does anyone have any
ideas? It draws the lines trying to avoid overlapping other lines in a very
pleasing manner. Doing this is probably outside the scope of the Shape
Tools plugin, but I just wanted to ask to see if there is a relatively easy
algorithmic way of drawing these types of lines between two points.

Thanks,

Calvin
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [QGIS-it-user] QGIS 2.18 VS QGIS 3.X compreso la master

2018-09-26 Per discussione Totò
pcav wrote
> Salve,
> 
> quello che ritengo più utile è fare un benchmark automatico e inserirlo
> nell'infrastruttura di Continuous Integration che abbiamo. Lavoro già
> fatto per il server, da completare per il desktop. Il problema è il
> solito, reperire le risorse per farlo. Volontari?
> 
> Saluti.

Paolo,
per favore qualche link
nel frattempo in questo gist [0] trovate i miei test
peccato che nella 3.x manchi R e speriamo che nella QGIS 3.6 aggiornino a
spatialite 5; per adesso siamo fermi a spatialite 4.3

[0] https://gist.github.com/pigreco/75ae641a5ecd455e77c9bd9593b35920

saluti



-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] [External] Qgis-user Digest, Vol 151, Issue 32

2018-09-26 Per discussione Johnson, Jay M
¿está intentando georeferenciar una capa rasterizada y un vector uno?

Jay Johnson

-Original Message-
From: Qgis-user [mailto:qgis-user-boun...@lists.osgeo.org] On Behalf Of 
qgis-user-requ...@lists.osgeo.org
Sent: Wednesday, September 26, 2018 3:00 PM
To: qgis-user@lists.osgeo.org
Subject: [External] Qgis-user Digest, Vol 151, Issue 32

CAUTION: External email. Do not click links or open attachments unless 
verified. Send all suspicious email as an attachment to Report 
Spam.


Send Qgis-user mailing list submissions to
qgis-user@lists.osgeo.org

To subscribe or unsubscribe via the World Wide Web, visit

https://na01.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Flists.osgeo.org%2Fmailman%2Flistinfo%2Fqgis-userdata=02%7C01%7Cjmjohnson9%40ncdot.gov%7C1be6162b218b4257e21508d623e26821%7C7a7681dcb9d0449a85c3ecc26cd7ed19%7C0%7C0%7C636735852644246098sdata=MNGK8RWDA9EMR6P3oWF4pZipLJ9%2FG9aSM8CieORlEyg%3Dreserved=0
or, via email, send a message with subject or body 'help' to
qgis-user-requ...@lists.osgeo.org

You can reach the person managing the list at
qgis-user-ow...@lists.osgeo.org

When replying, please edit your Subject line so it is more specific than "Re: 
Contents of Qgis-user digest..."


Today's Topics:

   1. rectificar capa con otra (César Fernández)


--

Message: 1
Date: Wed, 26 Sep 2018 11:21:00 -0500
From: César Fernández 
To: "qgis-user@lists.osgeo.org" 
Subject: [Qgis-user] rectificar capa con otra
Message-ID: <5babb1ee.1c69fb81.1df8f.6...@mx.google.com>
Content-Type: text/plain; charset="utf-8"

Buen dia a todos:

Tengo una capa de polígonos de parroquias que debo rectificar en función de la 
nueva capa del cantón. Alguien sabe como hacerlo..? En teoría la capa de cantón 
debería contener a la capas de parroquias, pero con la rectificción de límites 
que se hicieron en algunos lugares la capa de cantón resulta mas amplia que la 
de las parroquias, entonces toca extender estas.
Gracias por su colaboración.

César Fernández C.
+593 99 538 5423
cafernan...@serproyec.com
ceferc...@hotmail.com

-- next part --
An HTML attachment was scrubbed...
URL: 


--

Subject: Digest Footer

___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: 
https://na01.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Flists.osgeo.org%2Fmailman%2Flistinfo%2Fqgis-userdata=02%7C01%7Cjmjohnson9%40ncdot.gov%7C1be6162b218b4257e21508d623e26821%7C7a7681dcb9d0449a85c3ecc26cd7ed19%7C0%7C0%7C636735852644246098sdata=MNGK8RWDA9EMR6P3oWF4pZipLJ9%2FG9aSM8CieORlEyg%3Dreserved=0
Unsubscribe: 
https://na01.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Flists.osgeo.org%2Fmailman%2Flistinfo%2Fqgis-userdata=02%7C01%7Cjmjohnson9%40ncdot.gov%7C1be6162b218b4257e21508d623e26821%7C7a7681dcb9d0449a85c3ecc26cd7ed19%7C0%7C0%7C636735852644246098sdata=MNGK8RWDA9EMR6P3oWF4pZipLJ9%2FG9aSM8CieORlEyg%3Dreserved=0

--

End of Qgis-user Digest, Vol 151, Issue 32
**



Email correspondence to and from this sender is subject to the N.C. Public 
Records Law and may be disclosed to third parties.
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[Qgis-user] rectificar capa con otra

2018-09-26 Per discussione César Fernández
Buen dia a todos:

Tengo una capa de polígonos de parroquias que debo rectificar en función de la 
nueva capa del cantón. Alguien sabe como hacerlo..? En teoría la capa de cantón 
debería contener a la capas de parroquias, pero con la rectificción de límites 
que se hicieron en algunos lugares la capa de cantón resulta mas amplia que la 
de las parroquias, entonces toca extender estas.
Gracias por su colaboración.

César Fernández C.
+593 99 538 5423
cafernan...@serproyec.com
ceferc...@hotmail.com

___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [QGIS-it-user] QGIS 2.18 VS QGIS 3.X compreso la master

2018-09-26 Per discussione Paolo Cavallini
Salve,

quello che ritengo più utile è fare un benchmark automatico e inserirlo
nell'infrastruttura di Continuous Integration che abbiamo. Lavoro già
fatto per il server, da completare per il desktop. Il problema è il
solito, reperire le risorse per farlo. Volontari?

Saluti.


Il 09/26/2018 11:15 AM, Ivano ha scritto:
> Sarebbe effettivamente interessante da un punto di vista generale, ma il
> confronto è  funzionalmente correlato al SO in uso e alle caratteristiche
> della macchina utilizzata a parità di versione del software e alle possibili
> combinazioni.
>
> - QGIS 2.18.24 LTR
> - QGIS 3.2.3
> - R come processo interno a QGIS
> - R (esterno) con caricamento degli stessi Shape
> - Spatialite  (idem)
>
>
>
> Ivano
>
>
>
> -
> Ivano
> GIS Science
> --
> Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

-- 
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS.ORG Chair:
http://planet.qgis.org/planet/user/28/tag/qgis%20board/

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Varie su Lizmap (era: wms catasto su LM)

2018-09-26 Per discussione Paolo Cavallini
Salve,

rispondo qui alle varie questioni sollevate su Lizmap (scusate se sono
brusco, è solo colpa del poco tempo disponibile, voglio bene a tutti voi):

* la traduzione dell'interfaccia e del manuale è incompleta e
probabilmente migliorabile: sono entrambi su Transifex, chi usa Lizmap
non ha scuse, ci vuole un attimo per migliorare quel che c'è da migliorare

* lo sviluppo procede spedito: se verificate, c'è una nuova versione
circa ogni mese; a breve sarà pubblicata la 3.2, dopo di che si parte
con il lavoro per l'aggiornamento a QGIS 3.x, ormai in buono stato
produttivo, e a OpenLayers, probabilmente 5

* se ci sono "ampi margini di miglioramento" non avete che da
contribuire allo sviluppo: se ci sono probllemi specifici, o richieste
per features interessanti, segnalateli sul bugtracker, e aiutateci a
trovare le risorse per risolverli

* cosa significa "non riconosce più i qgs"?

* per ripulire la cache dell'applicazione (non le tiles) c'è un comodo
scriptino, documentato nel manuale

* aggiungere l'editing di tabelle non geom non è un grosso lavoro: chi
ci investe??

Rispondo a parte sulla questione del catasto.

Grazie.


Il 09/26/2018 02:43 PM, nino formica ha scritto:
> Effettivamente mi sembra che lo sviluppo/mantenimento di Lizmap, abbia
> un po' rallentato, o sbaglio ?
>
> É un web client molto valido, ma con ampi margini di miglioramento.
>
> Saluti
> Nino
>
> Il mer 26 set 2018, 10:26 Stefano Campus  > ha scritto:
>
> Sto usando  lizmap da end-end-end user e ci sono oggettivamente
> dei miglioramenti da fare.
> Dalla precarietà della traduzione del progetto ( a volte non
> riconosce più il qgs ) sino alla impossibilità di editing di
> tavole postgres con più campi geometria, si potrebbe/dovrebbe 
> davvero investire.
>
> s.
>
> Il Mer 26 Set 2018 10:15 pierluigi de rosa
> mailto:pierluigi.der...@gmail.com>>
> ha scritto:
>
> Ciao a tutti,
>
> avevo già parlato della cosa con Paolo.
>
> Vi confermo quanto detto da Paolo. IL WMS dell'agenzia delle
> entrate è visibile ed utilizzabile da qgis desktop ma non se
> ne prova traccia in Lizmap, anche se uso esclusivamente il
> layer dei confini provinciali. Inoltre non penso sia un
> problema di SR perchè LM è perfettamente in gradi di gestirlo
> tale SR.
> Aggiungo inoltre che basta creare una banale webmap con
> qgis2web (sua openlayer che leaflet) che il WMS dell'agenzia
> viene correttamente caricato e gestito (anche interrogabile
> per le particelle).
>
> Mi piacerebbe capire il perchè?
>
> Grazie
> Pierluigi
>
> Il giorno mar 25 set 2018 alle ore 20:20 andreaerdna
> mailto:andreaer...@libero.it>> ha scritto:
>
> pcav wrote
> > nel mio caso da qgis desktop si vede tutto, mentre da
> lizmap niente,
> > neppure con layer semplici come i confini provinciali.
>
> Per il WMS dell'Agenzia delle Entrate solitamente i
> problemi di
> interoperabilità sono dovuti al fatto che il server
> permette connessioni
> esclusivamente con protocollo HTTPS TLS 1.2.
> Per esempio anche con il WebGis viewer del Portale
> Cartografico Nazionale
> risulta impossibile aggiungere tale servizio WMS proprio a
> causa di tale
> restrizione.
>
> Inoltre, l'altra causa di problemi è il fatto che il primo
> CRS dell'elenco
> di quelli disponibili è l'EPSG:6706 (RDN2008) che quindi
> spesso viene
> selezionato in automatico da alcuni client anche se non
> sempre è
> correttamente gestito. Per esempio ArcMap 9.3.1 ha
> problemi ad utilizzare il
> WMS per questo motivo.
>
> Spero di esserti stato d'aiuto.
>
> Andrea
>
>
>
> --
> Sent from:
> 
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> 
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
>
>
> -- 
> Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
> Contract Professor of Geographic Information System at
> University of Perugia
> cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
> skype: pierluigi.derosa
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org 
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> 

Re: [QGIS-it-user] wms catasto su LM

2018-09-26 Per discussione pierluigi de rosa
Mi pare che il thread stia andato OT...

si parlava del WMS del catasto su LM. Dai commenti sul LM allora forse si
ritiene sia una limitazione di Lizmap?

O forse è una limitazione del WMS del catasto visto che gli altri WMS
funzionano senza problemi su Lizmap?

grazie
Pierluigi

Il giorno mer 26 set 2018 alle ore 14:44 nino formica 
ha scritto:

> Effettivamente mi sembra che lo sviluppo/mantenimento di Lizmap, abbia un
> po' rallentato, o sbaglio ?
>
> É un web client molto valido, ma con ampi margini di miglioramento.
>
> Saluti
> Nino
>
> Il mer 26 set 2018, 10:26 Stefano Campus  ha scritto:
>
>> Sto usando  lizmap da end-end-end user e ci sono oggettivamente dei
>> miglioramenti da fare.
>> Dalla precarietà della traduzione del progetto ( a volte non riconosce
>> più il qgs ) sino alla impossibilità di editing di tavole postgres con più
>> campi geometria, si potrebbe/dovrebbe  davvero investire.
>>
>> s.
>>
>> Il Mer 26 Set 2018 10:15 pierluigi de rosa 
>> ha scritto:
>>
>>> Ciao a tutti,
>>>
>>> avevo già parlato della cosa con Paolo.
>>>
>>> Vi confermo quanto detto da Paolo. IL WMS dell'agenzia delle entrate è
>>> visibile ed utilizzabile da qgis desktop ma non se ne prova traccia in
>>> Lizmap, anche se uso esclusivamente il layer dei confini provinciali.
>>> Inoltre non penso sia un problema di SR perchè LM è perfettamente in gradi
>>> di gestirlo tale SR.
>>> Aggiungo inoltre che basta creare una banale webmap con qgis2web (sua
>>> openlayer che leaflet) che il WMS dell'agenzia viene correttamente caricato
>>> e gestito (anche interrogabile per le particelle).
>>>
>>> Mi piacerebbe capire il perchè?
>>>
>>> Grazie
>>> Pierluigi
>>>
>>> Il giorno mar 25 set 2018 alle ore 20:20 andreaerdna <
>>> andreaer...@libero.it> ha scritto:
>>>
 pcav wrote
 > nel mio caso da qgis desktop si vede tutto, mentre da lizmap niente,
 > neppure con layer semplici come i confini provinciali.

 Per il WMS dell'Agenzia delle Entrate solitamente i problemi di
 interoperabilità sono dovuti al fatto che il server permette connessioni
 esclusivamente con protocollo HTTPS TLS 1.2.
 Per esempio anche con il WebGis viewer del Portale Cartografico
 Nazionale
 risulta impossibile aggiungere tale servizio WMS proprio a causa di tale
 restrizione.

 Inoltre, l'altra causa di problemi è il fatto che il primo CRS
 dell'elenco
 di quelli disponibili è l'EPSG:6706 (RDN2008) che quindi spesso viene
 selezionato in automatico da alcuni client anche se non sempre è
 correttamente gestito. Per esempio ArcMap 9.3.1 ha problemi ad
 utilizzare il
 WMS per questo motivo.

 Spero di esserti stato d'aiuto.

 Andrea



 --
 Sent from:
 http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
 ___
 QGIS-it-user mailing list
 QGIS-it-user@lists.osgeo.org
 https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

>>>
>>>
>>> --
>>> Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
>>> Contract Professor of Geographic Information System at University of
>>> Perugia
>>> cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
>>> skype: pierluigi.derosa
>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>


-- 
Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
Contract Professor of Geographic Information System at University of Perugia
cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
skype: pierluigi.derosa
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] wms catasto su LM

2018-09-26 Per discussione nino formica
Effettivamente mi sembra che lo sviluppo/mantenimento di Lizmap, abbia un
po' rallentato, o sbaglio ?

É un web client molto valido, ma con ampi margini di miglioramento.

Saluti
Nino

Il mer 26 set 2018, 10:26 Stefano Campus  ha scritto:

> Sto usando  lizmap da end-end-end user e ci sono oggettivamente dei
> miglioramenti da fare.
> Dalla precarietà della traduzione del progetto ( a volte non riconosce più
> il qgs ) sino alla impossibilità di editing di tavole postgres con più
> campi geometria, si potrebbe/dovrebbe  davvero investire.
>
> s.
>
> Il Mer 26 Set 2018 10:15 pierluigi de rosa 
> ha scritto:
>
>> Ciao a tutti,
>>
>> avevo già parlato della cosa con Paolo.
>>
>> Vi confermo quanto detto da Paolo. IL WMS dell'agenzia delle entrate è
>> visibile ed utilizzabile da qgis desktop ma non se ne prova traccia in
>> Lizmap, anche se uso esclusivamente il layer dei confini provinciali.
>> Inoltre non penso sia un problema di SR perchè LM è perfettamente in gradi
>> di gestirlo tale SR.
>> Aggiungo inoltre che basta creare una banale webmap con qgis2web (sua
>> openlayer che leaflet) che il WMS dell'agenzia viene correttamente caricato
>> e gestito (anche interrogabile per le particelle).
>>
>> Mi piacerebbe capire il perchè?
>>
>> Grazie
>> Pierluigi
>>
>> Il giorno mar 25 set 2018 alle ore 20:20 andreaerdna <
>> andreaer...@libero.it> ha scritto:
>>
>>> pcav wrote
>>> > nel mio caso da qgis desktop si vede tutto, mentre da lizmap niente,
>>> > neppure con layer semplici come i confini provinciali.
>>>
>>> Per il WMS dell'Agenzia delle Entrate solitamente i problemi di
>>> interoperabilità sono dovuti al fatto che il server permette connessioni
>>> esclusivamente con protocollo HTTPS TLS 1.2.
>>> Per esempio anche con il WebGis viewer del Portale Cartografico Nazionale
>>> risulta impossibile aggiungere tale servizio WMS proprio a causa di tale
>>> restrizione.
>>>
>>> Inoltre, l'altra causa di problemi è il fatto che il primo CRS
>>> dell'elenco
>>> di quelli disponibili è l'EPSG:6706 (RDN2008) che quindi spesso viene
>>> selezionato in automatico da alcuni client anche se non sempre è
>>> correttamente gestito. Per esempio ArcMap 9.3.1 ha problemi ad
>>> utilizzare il
>>> WMS per questo motivo.
>>>
>>> Spero di esserti stato d'aiuto.
>>>
>>> Andrea
>>>
>>>
>>>
>>> --
>>> Sent from:
>>> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>
>>
>>
>> --
>> Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
>> Contract Professor of Geographic Information System at University of
>> Perugia
>> cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
>> skype: pierluigi.derosa
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS 2.18 VS QGIS 3.X compreso la master

2018-09-26 Per discussione Ivano
Sarebbe effettivamente interessante da un punto di vista generale, ma il
confronto è  funzionalmente correlato al SO in uso e alle caratteristiche
della macchina utilizzata a parità di versione del software e alle possibili
combinazioni.

- QGIS 2.18.24 LTR
- QGIS 3.2.3
- R come processo interno a QGIS
- R (esterno) con caricamento degli stessi Shape
- Spatialite  (idem)



Ivano



-
Ivano
GIS Science
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS 2.18 VS QGIS 3.X compreso la master

2018-09-26 Per discussione andreaerdna
andreaerdna wrote
> Ho provato a rifare il test con l'algoritmo "Count points in polygon"
> utilizzando i layer nel file sqlite indicato nel bug report (1'322'401
> punti, 16 poligoni), ma l'algoritmo termina sempra dopo pochi secondi
> dall'avvio con un errore in tutte e tre le versioni di QGIS che ho
> installato.
> Test effettuati su un portatile con Intel Core i5-460M, 8 GB RAM, Windows
> 7
> 64 bit.

Dopo le modifiche apportate da Nyall Dawson all'algoritmo, ho rifatto il
test sul mio sistema utilizzando il layer di 1'322'401 punti (che prima
faceva terminare l'esecuzione con un errore):

QGIS 3.3.0-79 (80723e89fd) 64 bit -> 65,87 secondi.

Sarebbe interessante anche capire se i vari software restituiscono gli
stessi risultati...
https://gist.github.com/agiudiceandrea/9ce94f865577e4a0bcabbc4bbad4db35


Andrea



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] wms catasto su LM

2018-09-26 Per discussione pierluigi de rosa
Si conviene sempre cancellare il contenuto della cartella in LM e pulire la
cache e riprovare.
Pierluigi

Il giorno mer 26 set 2018 alle ore 10:32 Stefano Campus 
ha scritto:

> Scusami mi sono espresso male.
> Parlavo dell'upload del .qgs, non della traduzione della gui che è ottima.
> Mi capita di fare l'upload molte volte ed ogni tanto lm non riconosce più
> il qgs.
>
> s.
>
> Il Mer 26 Set 2018 10:29 pierluigi de rosa 
> ha scritto:
>
>> Ciao Stefano,
>>
>> mi sento tirato in causa essendo stato io (tra i pochi mi sembra) ad aver
>> tradotto in italiano
>> So di aver fatto un lavoro parziale e anche poco accurato.
>>
>> Pierluigi
>>
>> Il giorno mer 26 set 2018 alle ore 10:25 Stefano Campus <
>> skam...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Sto usando  lizmap da end-end-end user e ci sono oggettivamente dei
>>> miglioramenti da fare.
>>> Dalla precarietà della traduzione del progetto ( a volte non riconosce
>>> più il qgs ) sino alla impossibilità di editing di tavole postgres con più
>>> campi geometria, si potrebbe/dovrebbe  davvero investire.
>>>
>>> s.
>>>
>>> Il Mer 26 Set 2018 10:15 pierluigi de rosa 
>>> ha scritto:
>>>
 Ciao a tutti,

 avevo già parlato della cosa con Paolo.

 Vi confermo quanto detto da Paolo. IL WMS dell'agenzia delle entrate è
 visibile ed utilizzabile da qgis desktop ma non se ne prova traccia in
 Lizmap, anche se uso esclusivamente il layer dei confini provinciali.
 Inoltre non penso sia un problema di SR perchè LM è perfettamente in gradi
 di gestirlo tale SR.
 Aggiungo inoltre che basta creare una banale webmap con qgis2web (sua
 openlayer che leaflet) che il WMS dell'agenzia viene correttamente caricato
 e gestito (anche interrogabile per le particelle).

 Mi piacerebbe capire il perchè?

 Grazie
 Pierluigi

 Il giorno mar 25 set 2018 alle ore 20:20 andreaerdna <
 andreaer...@libero.it> ha scritto:

> pcav wrote
> > nel mio caso da qgis desktop si vede tutto, mentre da lizmap niente,
> > neppure con layer semplici come i confini provinciali.
>
> Per il WMS dell'Agenzia delle Entrate solitamente i problemi di
> interoperabilità sono dovuti al fatto che il server permette
> connessioni
> esclusivamente con protocollo HTTPS TLS 1.2.
> Per esempio anche con il WebGis viewer del Portale Cartografico
> Nazionale
> risulta impossibile aggiungere tale servizio WMS proprio a causa di
> tale
> restrizione.
>
> Inoltre, l'altra causa di problemi è il fatto che il primo CRS
> dell'elenco
> di quelli disponibili è l'EPSG:6706 (RDN2008) che quindi spesso viene
> selezionato in automatico da alcuni client anche se non sempre è
> correttamente gestito. Per esempio ArcMap 9.3.1 ha problemi ad
> utilizzare il
> WMS per questo motivo.
>
> Spero di esserti stato d'aiuto.
>
> Andrea
>
>
>
> --
> Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>


 --
 Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
 Contract Professor of Geographic Information System at University of
 Perugia
 cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
 skype: pierluigi.derosa
 ___
 QGIS-it-user mailing list
 QGIS-it-user@lists.osgeo.org
 https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

>>>
>>
>> --
>> Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
>> Contract Professor of Geographic Information System at University of
>> Perugia
>> cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
>> skype: pierluigi.derosa
>>
>

-- 
Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
Contract Professor of Geographic Information System at University of Perugia
cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
skype: pierluigi.derosa
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] wms catasto su LM

2018-09-26 Per discussione Stefano Campus
Scusami mi sono espresso male.
Parlavo dell'upload del .qgs, non della traduzione della gui che è ottima.
Mi capita di fare l'upload molte volte ed ogni tanto lm non riconosce più
il qgs.

s.

Il Mer 26 Set 2018 10:29 pierluigi de rosa  ha
scritto:

> Ciao Stefano,
>
> mi sento tirato in causa essendo stato io (tra i pochi mi sembra) ad aver
> tradotto in italiano
> So di aver fatto un lavoro parziale e anche poco accurato.
>
> Pierluigi
>
> Il giorno mer 26 set 2018 alle ore 10:25 Stefano Campus 
> ha scritto:
>
>> Sto usando  lizmap da end-end-end user e ci sono oggettivamente dei
>> miglioramenti da fare.
>> Dalla precarietà della traduzione del progetto ( a volte non riconosce
>> più il qgs ) sino alla impossibilità di editing di tavole postgres con più
>> campi geometria, si potrebbe/dovrebbe  davvero investire.
>>
>> s.
>>
>> Il Mer 26 Set 2018 10:15 pierluigi de rosa 
>> ha scritto:
>>
>>> Ciao a tutti,
>>>
>>> avevo già parlato della cosa con Paolo.
>>>
>>> Vi confermo quanto detto da Paolo. IL WMS dell'agenzia delle entrate è
>>> visibile ed utilizzabile da qgis desktop ma non se ne prova traccia in
>>> Lizmap, anche se uso esclusivamente il layer dei confini provinciali.
>>> Inoltre non penso sia un problema di SR perchè LM è perfettamente in gradi
>>> di gestirlo tale SR.
>>> Aggiungo inoltre che basta creare una banale webmap con qgis2web (sua
>>> openlayer che leaflet) che il WMS dell'agenzia viene correttamente caricato
>>> e gestito (anche interrogabile per le particelle).
>>>
>>> Mi piacerebbe capire il perchè?
>>>
>>> Grazie
>>> Pierluigi
>>>
>>> Il giorno mar 25 set 2018 alle ore 20:20 andreaerdna <
>>> andreaer...@libero.it> ha scritto:
>>>
 pcav wrote
 > nel mio caso da qgis desktop si vede tutto, mentre da lizmap niente,
 > neppure con layer semplici come i confini provinciali.

 Per il WMS dell'Agenzia delle Entrate solitamente i problemi di
 interoperabilità sono dovuti al fatto che il server permette connessioni
 esclusivamente con protocollo HTTPS TLS 1.2.
 Per esempio anche con il WebGis viewer del Portale Cartografico
 Nazionale
 risulta impossibile aggiungere tale servizio WMS proprio a causa di tale
 restrizione.

 Inoltre, l'altra causa di problemi è il fatto che il primo CRS
 dell'elenco
 di quelli disponibili è l'EPSG:6706 (RDN2008) che quindi spesso viene
 selezionato in automatico da alcuni client anche se non sempre è
 correttamente gestito. Per esempio ArcMap 9.3.1 ha problemi ad
 utilizzare il
 WMS per questo motivo.

 Spero di esserti stato d'aiuto.

 Andrea



 --
 Sent from:
 http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
 ___
 QGIS-it-user mailing list
 QGIS-it-user@lists.osgeo.org
 https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

>>>
>>>
>>> --
>>> Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
>>> Contract Professor of Geographic Information System at University of
>>> Perugia
>>> cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
>>> skype: pierluigi.derosa
>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>
>>
>
> --
> Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
> Contract Professor of Geographic Information System at University of
> Perugia
> cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
> skype: pierluigi.derosa
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] wms catasto su LM

2018-09-26 Per discussione pierluigi de rosa
Ciao Stefano,

mi sento tirato in causa essendo stato io (tra i pochi mi sembra) ad aver
tradotto in italiano
So di aver fatto un lavoro parziale e anche poco accurato.

Pierluigi

Il giorno mer 26 set 2018 alle ore 10:25 Stefano Campus 
ha scritto:

> Sto usando  lizmap da end-end-end user e ci sono oggettivamente dei
> miglioramenti da fare.
> Dalla precarietà della traduzione del progetto ( a volte non riconosce più
> il qgs ) sino alla impossibilità di editing di tavole postgres con più
> campi geometria, si potrebbe/dovrebbe  davvero investire.
>
> s.
>
> Il Mer 26 Set 2018 10:15 pierluigi de rosa 
> ha scritto:
>
>> Ciao a tutti,
>>
>> avevo già parlato della cosa con Paolo.
>>
>> Vi confermo quanto detto da Paolo. IL WMS dell'agenzia delle entrate è
>> visibile ed utilizzabile da qgis desktop ma non se ne prova traccia in
>> Lizmap, anche se uso esclusivamente il layer dei confini provinciali.
>> Inoltre non penso sia un problema di SR perchè LM è perfettamente in gradi
>> di gestirlo tale SR.
>> Aggiungo inoltre che basta creare una banale webmap con qgis2web (sua
>> openlayer che leaflet) che il WMS dell'agenzia viene correttamente caricato
>> e gestito (anche interrogabile per le particelle).
>>
>> Mi piacerebbe capire il perchè?
>>
>> Grazie
>> Pierluigi
>>
>> Il giorno mar 25 set 2018 alle ore 20:20 andreaerdna <
>> andreaer...@libero.it> ha scritto:
>>
>>> pcav wrote
>>> > nel mio caso da qgis desktop si vede tutto, mentre da lizmap niente,
>>> > neppure con layer semplici come i confini provinciali.
>>>
>>> Per il WMS dell'Agenzia delle Entrate solitamente i problemi di
>>> interoperabilità sono dovuti al fatto che il server permette connessioni
>>> esclusivamente con protocollo HTTPS TLS 1.2.
>>> Per esempio anche con il WebGis viewer del Portale Cartografico Nazionale
>>> risulta impossibile aggiungere tale servizio WMS proprio a causa di tale
>>> restrizione.
>>>
>>> Inoltre, l'altra causa di problemi è il fatto che il primo CRS
>>> dell'elenco
>>> di quelli disponibili è l'EPSG:6706 (RDN2008) che quindi spesso viene
>>> selezionato in automatico da alcuni client anche se non sempre è
>>> correttamente gestito. Per esempio ArcMap 9.3.1 ha problemi ad
>>> utilizzare il
>>> WMS per questo motivo.
>>>
>>> Spero di esserti stato d'aiuto.
>>>
>>> Andrea
>>>
>>>
>>>
>>> --
>>> Sent from:
>>> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>
>>
>>
>> --
>> Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
>> Contract Professor of Geographic Information System at University of
>> Perugia
>> cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
>> skype: pierluigi.derosa
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>

-- 
Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
Contract Professor of Geographic Information System at University of Perugia
cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
skype: pierluigi.derosa
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] wms catasto su LM

2018-09-26 Per discussione Stefano Campus
Sto usando  lizmap da end-end-end user e ci sono oggettivamente dei
miglioramenti da fare.
Dalla precarietà della traduzione del progetto ( a volte non riconosce più
il qgs ) sino alla impossibilità di editing di tavole postgres con più
campi geometria, si potrebbe/dovrebbe  davvero investire.

s.

Il Mer 26 Set 2018 10:15 pierluigi de rosa  ha
scritto:

> Ciao a tutti,
>
> avevo già parlato della cosa con Paolo.
>
> Vi confermo quanto detto da Paolo. IL WMS dell'agenzia delle entrate è
> visibile ed utilizzabile da qgis desktop ma non se ne prova traccia in
> Lizmap, anche se uso esclusivamente il layer dei confini provinciali.
> Inoltre non penso sia un problema di SR perchè LM è perfettamente in gradi
> di gestirlo tale SR.
> Aggiungo inoltre che basta creare una banale webmap con qgis2web (sua
> openlayer che leaflet) che il WMS dell'agenzia viene correttamente caricato
> e gestito (anche interrogabile per le particelle).
>
> Mi piacerebbe capire il perchè?
>
> Grazie
> Pierluigi
>
> Il giorno mar 25 set 2018 alle ore 20:20 andreaerdna <
> andreaer...@libero.it> ha scritto:
>
>> pcav wrote
>> > nel mio caso da qgis desktop si vede tutto, mentre da lizmap niente,
>> > neppure con layer semplici come i confini provinciali.
>>
>> Per il WMS dell'Agenzia delle Entrate solitamente i problemi di
>> interoperabilità sono dovuti al fatto che il server permette connessioni
>> esclusivamente con protocollo HTTPS TLS 1.2.
>> Per esempio anche con il WebGis viewer del Portale Cartografico Nazionale
>> risulta impossibile aggiungere tale servizio WMS proprio a causa di tale
>> restrizione.
>>
>> Inoltre, l'altra causa di problemi è il fatto che il primo CRS dell'elenco
>> di quelli disponibili è l'EPSG:6706 (RDN2008) che quindi spesso viene
>> selezionato in automatico da alcuni client anche se non sempre è
>> correttamente gestito. Per esempio ArcMap 9.3.1 ha problemi ad utilizzare
>> il
>> WMS per questo motivo.
>>
>> Spero di esserti stato d'aiuto.
>>
>> Andrea
>>
>>
>>
>> --
>> Sent from:
>> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>
>
> --
> Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
> Contract Professor of Geographic Information System at University of
> Perugia
> cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
> skype: pierluigi.derosa
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] wms catasto su LM

2018-09-26 Per discussione pierluigi de rosa
Ciao a tutti,

avevo già parlato della cosa con Paolo.

Vi confermo quanto detto da Paolo. IL WMS dell'agenzia delle entrate è
visibile ed utilizzabile da qgis desktop ma non se ne prova traccia in
Lizmap, anche se uso esclusivamente il layer dei confini provinciali.
Inoltre non penso sia un problema di SR perchè LM è perfettamente in gradi
di gestirlo tale SR.
Aggiungo inoltre che basta creare una banale webmap con qgis2web (sua
openlayer che leaflet) che il WMS dell'agenzia viene correttamente caricato
e gestito (anche interrogabile per le particelle).

Mi piacerebbe capire il perchè?

Grazie
Pierluigi

Il giorno mar 25 set 2018 alle ore 20:20 andreaerdna 
ha scritto:

> pcav wrote
> > nel mio caso da qgis desktop si vede tutto, mentre da lizmap niente,
> > neppure con layer semplici come i confini provinciali.
>
> Per il WMS dell'Agenzia delle Entrate solitamente i problemi di
> interoperabilità sono dovuti al fatto che il server permette connessioni
> esclusivamente con protocollo HTTPS TLS 1.2.
> Per esempio anche con il WebGis viewer del Portale Cartografico Nazionale
> risulta impossibile aggiungere tale servizio WMS proprio a causa di tale
> restrizione.
>
> Inoltre, l'altra causa di problemi è il fatto che il primo CRS dell'elenco
> di quelli disponibili è l'EPSG:6706 (RDN2008) che quindi spesso viene
> selezionato in automatico da alcuni client anche se non sempre è
> correttamente gestito. Per esempio ArcMap 9.3.1 ha problemi ad utilizzare
> il
> WMS per questo motivo.
>
> Spero di esserti stato d'aiuto.
>
> Andrea
>
>
>
> --
> Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>


-- 
Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
Contract Professor of Geographic Information System at University of Perugia
cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
skype: pierluigi.derosa
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user