Re: [QGIS-it-user] QGIS 2.18 LTR e il SR epsg 25833

2018-12-05 Per discussione Carlo Tersigni
Buongiorno Marco. Dove hai letto del il sistema di riferimento? Non riesco
a trovare il file dei metadati con il sistema di riferimento.
Carlo

Il giorno gio 6 dic 2018 alle ore 00:24 Marco Spaziani <
spaziani.ma...@gmail.com> ha scritto:

> Se puoi, prova a fare qualche tentativo con uno dei raster tif scaricabili
> dal link che ho postato prima ...4 occhi vedono meglio di 2 e, sono
> sincero, sarei io il più felice a prendere atto che mi sto sbagliando. P.s.
> considera che, da quanto vedo io, la "deriva" della CTR 2014 rispetto alle
> altre carte è dell'ordine di soli 3 m e quindi per apprezzarla devi zoomare
> per bene.
>
> Il giorno Mer 5 Dic 2018, 21:35 Martina Savarese <
> martina.savar...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Al momento ho provato solo a caricare pochi layer di Roma all' interno
>> del GRA e sovrapporli al satellitare google: fiumi e fossi combaciano
>> perfettamente. Dovrò provare con ortofoto e wms della vecchia ctr per fare
>> un confronto sull'edificato.
>> Martina
>>
>> Il giorno Mer 5 Dic 2018 21:19 Marco Spaziani 
>> ha scritto:
>>
>>> ...per chi volesse fare qualche test, si colleghi qui:
>>>
>>> http://dati.lazio.it/catalog/it/dataset/2014-carta-tecnica-regionale-numerica-scala-1-5-000-provincia-di-frosinone
>>>
>>> Il giorno mer 5 dic 2018 alle ore 21:17 Marco Spaziani <
>>> spaziani.ma...@gmail.com> ha scritto:
>>>
 No, avevo intenzione di farlo sabato sul PC di casa (in ufficio uso
 rigorosamente solo le versioni LTR) ma non vedo motivi perchè dovrebbe
 comportarsi diversamente. Temo che sia un "bug" intrinseco alla "nuova" CTR
 del 2014 anche se sono il primo io a sperare di sbagliarmi, perchè se il
 problema è in QGIS è un attimo risolverlo, ad esempio, come suggerisci tu,
 migrando tutto nella 3.4, ma se invece il problema sta nella CTR, allora la
 risoluzione, per tutta una serie di cose "burocratiche", potrà avvenire
 solo con dinamiche da bradipo

 Il giorno mer 5 dic 2018 alle ore 20:16 Martina Savarese <
 martina.savar...@gmail.com> ha scritto:

> L'hai provata anche sulla 3.4?
>
> Martina
>
> Il 05/Dic/2018 13:18, "Marco Spaziani"  ha
> scritto:
>
> La Regione Lazio ha da poco messo online il nuovo geoportale
> contenente, tra le altre cose, anche la "nuova" (si fa per dire ...è del
> 2014 !!!) CTR.
> La "nuova" CTR 2014 è impostata con il sistema di riferimento EPSG
> 25833
> La vecchia CTR del 2009 era invece impostata con il sistema di
> riferimento EPSG 3004.
> La Vecchia CTR 2009 (impostata in EPSG 3004) non ha mai dato problemi
> di riproiezione "al volo" e/o di georeferenziazione con altri prodotti
> (foto aeree, riprese satellitari, altre cartografie) ...insomma, detta
> volgarmente, si è sempre sovrapposta precisamente a qualunque altro layer,
> raster o vettore che, avessi usato.
> La "nuova" CTR con EPSG 25833 invece, sistematicamente, con qualunque
> altro prodotto cartografico la vado a sovrapporre, (la carta IGM, il layer
> OSM, la vecchia e gloriosa CTR del 2009, le foto aeree, le foto
> satellitari, ecc.) mostra sempre una "deriva" di circa 3.5 m verso NW.
> Volevo sapere da voi (prima di segnalare alla Regione Lazio
> l'eventuale errore nella nuova CTR 2014) se per caso il SR 25833 in QGIS
> 2.18 LTR abbia o meno qualche problema di riproiezione al volo.
> Grazie
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
 ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>


-- 
*Carlo TERSIGNI*
*Via della Badia di cava 104, scala  Z, 00142 - ROMA*

*tel.: 333-4653589e-mail: carter@gmail.com *
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS 2.18 LTR e il SR epsg 25833

2018-12-05 Per discussione Marco Spaziani
Se puoi, prova a fare qualche tentativo con uno dei raster tif scaricabili
dal link che ho postato prima ...4 occhi vedono meglio di 2 e, sono
sincero, sarei io il più felice a prendere atto che mi sto sbagliando. P.s.
considera che, da quanto vedo io, la "deriva" della CTR 2014 rispetto alle
altre carte è dell'ordine di soli 3 m e quindi per apprezzarla devi zoomare
per bene.

Il giorno Mer 5 Dic 2018, 21:35 Martina Savarese 
ha scritto:

> Al momento ho provato solo a caricare pochi layer di Roma all' interno del
> GRA e sovrapporli al satellitare google: fiumi e fossi combaciano
> perfettamente. Dovrò provare con ortofoto e wms della vecchia ctr per fare
> un confronto sull'edificato.
> Martina
>
> Il giorno Mer 5 Dic 2018 21:19 Marco Spaziani 
> ha scritto:
>
>> ...per chi volesse fare qualche test, si colleghi qui:
>>
>> http://dati.lazio.it/catalog/it/dataset/2014-carta-tecnica-regionale-numerica-scala-1-5-000-provincia-di-frosinone
>>
>> Il giorno mer 5 dic 2018 alle ore 21:17 Marco Spaziani <
>> spaziani.ma...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> No, avevo intenzione di farlo sabato sul PC di casa (in ufficio uso
>>> rigorosamente solo le versioni LTR) ma non vedo motivi perchè dovrebbe
>>> comportarsi diversamente. Temo che sia un "bug" intrinseco alla "nuova" CTR
>>> del 2014 anche se sono il primo io a sperare di sbagliarmi, perchè se il
>>> problema è in QGIS è un attimo risolverlo, ad esempio, come suggerisci tu,
>>> migrando tutto nella 3.4, ma se invece il problema sta nella CTR, allora la
>>> risoluzione, per tutta una serie di cose "burocratiche", potrà avvenire
>>> solo con dinamiche da bradipo
>>>
>>> Il giorno mer 5 dic 2018 alle ore 20:16 Martina Savarese <
>>> martina.savar...@gmail.com> ha scritto:
>>>
 L'hai provata anche sulla 3.4?

 Martina

 Il 05/Dic/2018 13:18, "Marco Spaziani"  ha
 scritto:

 La Regione Lazio ha da poco messo online il nuovo geoportale
 contenente, tra le altre cose, anche la "nuova" (si fa per dire ...è del
 2014 !!!) CTR.
 La "nuova" CTR 2014 è impostata con il sistema di riferimento EPSG 25833
 La vecchia CTR del 2009 era invece impostata con il sistema di
 riferimento EPSG 3004.
 La Vecchia CTR 2009 (impostata in EPSG 3004) non ha mai dato problemi
 di riproiezione "al volo" e/o di georeferenziazione con altri prodotti
 (foto aeree, riprese satellitari, altre cartografie) ...insomma, detta
 volgarmente, si è sempre sovrapposta precisamente a qualunque altro layer,
 raster o vettore che, avessi usato.
 La "nuova" CTR con EPSG 25833 invece, sistematicamente, con qualunque
 altro prodotto cartografico la vado a sovrapporre, (la carta IGM, il layer
 OSM, la vecchia e gloriosa CTR del 2009, le foto aeree, le foto
 satellitari, ecc.) mostra sempre una "deriva" di circa 3.5 m verso NW.
 Volevo sapere da voi (prima di segnalare alla Regione Lazio l'eventuale
 errore nella nuova CTR 2014) se per caso il SR 25833 in QGIS 2.18 LTR abbia
 o meno qualche problema di riproiezione al volo.
 Grazie
 ___
 QGIS-it-user mailing list
 QGIS-it-user@lists.osgeo.org
 https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


 ___
 QGIS-it-user mailing list
 QGIS-it-user@lists.osgeo.org
 https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

>>> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] Confused by Point vs. PointZ and LineString v. LineStringZ

2018-12-05 Per discussione Nyall Dawson
On Wed, 5 Dec 2018 at 01:40, C Hamilton  wrote:
>
> I have been writing some code that maintains the Z dimension for vector 
> layers. When I create a layer from QGIS points whether it is a point or line 
> layer and I create the points with QgsPoint(x, y, altitude), I can do this 
> without using PointZ or LineStringZ layers and it maintains the Z axis.
>
> What is the purpose of PointZ, LineStringZ, and PolygonZ? Is there a reason I 
> should be using them when Point, LineString, and Polygon seem to work the 
> same? Is there a reason I should not use the Z versions?

This depends. I gather you mean that you can freely create geometries
with z or m dimension, regardless of whether the layer itself has
these dimensions? If so, it depends on the underlying layer type. Some
are more fussy then others, but some, (eg memory layers) will happily
accept any dimensionality without complaining.

This *can* cause issues when later converting these layers to other
formats though, so it's always best to correctly define the
dimensionality of your layer upfront.

Nyall


>
> Thanks,
>
> Calvin
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [QGIS-it-user] QGIS 2.18 LTR e il SR epsg 25833

2018-12-05 Per discussione Martina Savarese
Al momento ho provato solo a caricare pochi layer di Roma all' interno del
GRA e sovrapporli al satellitare google: fiumi e fossi combaciano
perfettamente. Dovrò provare con ortofoto e wms della vecchia ctr per fare
un confronto sull'edificato.
Martina

Il giorno Mer 5 Dic 2018 21:19 Marco Spaziani  ha
scritto:

> ...per chi volesse fare qualche test, si colleghi qui:
>
> http://dati.lazio.it/catalog/it/dataset/2014-carta-tecnica-regionale-numerica-scala-1-5-000-provincia-di-frosinone
>
> Il giorno mer 5 dic 2018 alle ore 21:17 Marco Spaziani <
> spaziani.ma...@gmail.com> ha scritto:
>
>> No, avevo intenzione di farlo sabato sul PC di casa (in ufficio uso
>> rigorosamente solo le versioni LTR) ma non vedo motivi perchè dovrebbe
>> comportarsi diversamente. Temo che sia un "bug" intrinseco alla "nuova" CTR
>> del 2014 anche se sono il primo io a sperare di sbagliarmi, perchè se il
>> problema è in QGIS è un attimo risolverlo, ad esempio, come suggerisci tu,
>> migrando tutto nella 3.4, ma se invece il problema sta nella CTR, allora la
>> risoluzione, per tutta una serie di cose "burocratiche", potrà avvenire
>> solo con dinamiche da bradipo
>>
>> Il giorno mer 5 dic 2018 alle ore 20:16 Martina Savarese <
>> martina.savar...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> L'hai provata anche sulla 3.4?
>>>
>>> Martina
>>>
>>> Il 05/Dic/2018 13:18, "Marco Spaziani"  ha
>>> scritto:
>>>
>>> La Regione Lazio ha da poco messo online il nuovo geoportale contenente,
>>> tra le altre cose, anche la "nuova" (si fa per dire ...è del 2014 !!!) CTR.
>>> La "nuova" CTR 2014 è impostata con il sistema di riferimento EPSG 25833
>>> La vecchia CTR del 2009 era invece impostata con il sistema di
>>> riferimento EPSG 3004.
>>> La Vecchia CTR 2009 (impostata in EPSG 3004) non ha mai dato problemi di
>>> riproiezione "al volo" e/o di georeferenziazione con altri prodotti (foto
>>> aeree, riprese satellitari, altre cartografie) ...insomma, detta
>>> volgarmente, si è sempre sovrapposta precisamente a qualunque altro layer,
>>> raster o vettore che, avessi usato.
>>> La "nuova" CTR con EPSG 25833 invece, sistematicamente, con qualunque
>>> altro prodotto cartografico la vado a sovrapporre, (la carta IGM, il layer
>>> OSM, la vecchia e gloriosa CTR del 2009, le foto aeree, le foto
>>> satellitari, ecc.) mostra sempre una "deriva" di circa 3.5 m verso NW.
>>> Volevo sapere da voi (prima di segnalare alla Regione Lazio l'eventuale
>>> errore nella nuova CTR 2014) se per caso il SR 25833 in QGIS 2.18 LTR abbia
>>> o meno qualche problema di riproiezione al volo.
>>> Grazie
>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>
>>>
>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>
>>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS 2.18 LTR e il SR epsg 25833

2018-12-05 Per discussione Marco Spaziani
...per chi volesse fare qualche test, si colleghi qui:
http://dati.lazio.it/catalog/it/dataset/2014-carta-tecnica-regionale-numerica-scala-1-5-000-provincia-di-frosinone

Il giorno mer 5 dic 2018 alle ore 21:17 Marco Spaziani <
spaziani.ma...@gmail.com> ha scritto:

> No, avevo intenzione di farlo sabato sul PC di casa (in ufficio uso
> rigorosamente solo le versioni LTR) ma non vedo motivi perchè dovrebbe
> comportarsi diversamente. Temo che sia un "bug" intrinseco alla "nuova" CTR
> del 2014 anche se sono il primo io a sperare di sbagliarmi, perchè se il
> problema è in QGIS è un attimo risolverlo, ad esempio, come suggerisci tu,
> migrando tutto nella 3.4, ma se invece il problema sta nella CTR, allora la
> risoluzione, per tutta una serie di cose "burocratiche", potrà avvenire
> solo con dinamiche da bradipo
>
> Il giorno mer 5 dic 2018 alle ore 20:16 Martina Savarese <
> martina.savar...@gmail.com> ha scritto:
>
>> L'hai provata anche sulla 3.4?
>>
>> Martina
>>
>> Il 05/Dic/2018 13:18, "Marco Spaziani"  ha
>> scritto:
>>
>> La Regione Lazio ha da poco messo online il nuovo geoportale contenente,
>> tra le altre cose, anche la "nuova" (si fa per dire ...è del 2014 !!!) CTR.
>> La "nuova" CTR 2014 è impostata con il sistema di riferimento EPSG 25833
>> La vecchia CTR del 2009 era invece impostata con il sistema di
>> riferimento EPSG 3004.
>> La Vecchia CTR 2009 (impostata in EPSG 3004) non ha mai dato problemi di
>> riproiezione "al volo" e/o di georeferenziazione con altri prodotti (foto
>> aeree, riprese satellitari, altre cartografie) ...insomma, detta
>> volgarmente, si è sempre sovrapposta precisamente a qualunque altro layer,
>> raster o vettore che, avessi usato.
>> La "nuova" CTR con EPSG 25833 invece, sistematicamente, con qualunque
>> altro prodotto cartografico la vado a sovrapporre, (la carta IGM, il layer
>> OSM, la vecchia e gloriosa CTR del 2009, le foto aeree, le foto
>> satellitari, ecc.) mostra sempre una "deriva" di circa 3.5 m verso NW.
>> Volevo sapere da voi (prima di segnalare alla Regione Lazio l'eventuale
>> errore nella nuova CTR 2014) se per caso il SR 25833 in QGIS 2.18 LTR abbia
>> o meno qualche problema di riproiezione al volo.
>> Grazie
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS 2.18 LTR e il SR epsg 25833

2018-12-05 Per discussione Marco Spaziani
No, avevo intenzione di farlo sabato sul PC di casa (in ufficio uso
rigorosamente solo le versioni LTR) ma non vedo motivi perchè dovrebbe
comportarsi diversamente. Temo che sia un "bug" intrinseco alla "nuova" CTR
del 2014 anche se sono il primo io a sperare di sbagliarmi, perchè se il
problema è in QGIS è un attimo risolverlo, ad esempio, come suggerisci tu,
migrando tutto nella 3.4, ma se invece il problema sta nella CTR, allora la
risoluzione, per tutta una serie di cose "burocratiche", potrà avvenire
solo con dinamiche da bradipo

Il giorno mer 5 dic 2018 alle ore 20:16 Martina Savarese <
martina.savar...@gmail.com> ha scritto:

> L'hai provata anche sulla 3.4?
>
> Martina
>
> Il 05/Dic/2018 13:18, "Marco Spaziani"  ha
> scritto:
>
> La Regione Lazio ha da poco messo online il nuovo geoportale contenente,
> tra le altre cose, anche la "nuova" (si fa per dire ...è del 2014 !!!) CTR.
> La "nuova" CTR 2014 è impostata con il sistema di riferimento EPSG 25833
> La vecchia CTR del 2009 era invece impostata con il sistema di riferimento
> EPSG 3004.
> La Vecchia CTR 2009 (impostata in EPSG 3004) non ha mai dato problemi di
> riproiezione "al volo" e/o di georeferenziazione con altri prodotti (foto
> aeree, riprese satellitari, altre cartografie) ...insomma, detta
> volgarmente, si è sempre sovrapposta precisamente a qualunque altro layer,
> raster o vettore che, avessi usato.
> La "nuova" CTR con EPSG 25833 invece, sistematicamente, con qualunque
> altro prodotto cartografico la vado a sovrapporre, (la carta IGM, il layer
> OSM, la vecchia e gloriosa CTR del 2009, le foto aeree, le foto
> satellitari, ecc.) mostra sempre una "deriva" di circa 3.5 m verso NW.
> Volevo sapere da voi (prima di segnalare alla Regione Lazio l'eventuale
> errore nella nuova CTR 2014) se per caso il SR 25833 in QGIS 2.18 LTR abbia
> o meno qualche problema di riproiezione al volo.
> Grazie
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS 2.18 LTR e il SR epsg 25833

2018-12-05 Per discussione Martina Savarese
L'hai provata anche sulla 3.4?

Martina

Il 05/Dic/2018 13:18, "Marco Spaziani"  ha
scritto:

La Regione Lazio ha da poco messo online il nuovo geoportale contenente,
tra le altre cose, anche la "nuova" (si fa per dire ...è del 2014 !!!) CTR.
La "nuova" CTR 2014 è impostata con il sistema di riferimento EPSG 25833
La vecchia CTR del 2009 era invece impostata con il sistema di riferimento
EPSG 3004.
La Vecchia CTR 2009 (impostata in EPSG 3004) non ha mai dato problemi di
riproiezione "al volo" e/o di georeferenziazione con altri prodotti (foto
aeree, riprese satellitari, altre cartografie) ...insomma, detta
volgarmente, si è sempre sovrapposta precisamente a qualunque altro layer,
raster o vettore che, avessi usato.
La "nuova" CTR con EPSG 25833 invece, sistematicamente, con qualunque altro
prodotto cartografico la vado a sovrapporre, (la carta IGM, il layer OSM,
la vecchia e gloriosa CTR del 2009, le foto aeree, le foto satellitari,
ecc.) mostra sempre una "deriva" di circa 3.5 m verso NW.
Volevo sapere da voi (prima di segnalare alla Regione Lazio l'eventuale
errore nella nuova CTR 2014) se per caso il SR 25833 in QGIS 2.18 LTR abbia
o meno qualche problema di riproiezione al volo.
Grazie
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] Transfer color style from one raster to the other rasters.

2018-12-05 Per discussione GILLEN Finbar
Hi,

This topic relates to an issue I am having. 

Example: 

I have a project where I have joined a csv file to GIS file, I have created my 
set styling for the layer and saved the project

Every month I overwrite the existing csv file with figures for that month and 
this updates the csv file in the project. 

What I would like is for the gis file which I have joined the csv to, for it to 
recognize the new figures that are in the field I am using to symbolize the 
layer and classify it automatically without me having to hit classify. Hope 
that makes senseIs this possible? 

Regards
Finbar 

-Original Message-
From: Qgis-user  On Behalf Of Antongeo76
Sent: 05 December 2018 16:49
To: qgis-user@lists.osgeo.org
Subject: Re: [Qgis-user] Transfer color style from one raster to the other 
rasters.

Alexandre Neto wrote
> Hi!
> 
> Why don't you force a larger range in the first layer (change min and 
> max)?
> More, if the final objective is to compare those rasters, they really 
> need to have the same range, otherwise the same value won't have the 
> same color in each raster.
> 
> Hope it helped.
> 
> Alexandre Neto
> 
> 
> Hugo Nicolau Barbosa de Gusmão 

> hugonbgg@

>  escreveu no dia quarta,
> 5/12/2018 às 14:05:
> 
>> Hello everyone!
>> I have a raster set and I need to classify them using the "pseudo 
>> color singleband" with "RdYlGn". What I'm trying to do is classify a 
>> raster and copy the style to the others, but it does not work because 
>> it limits the range to the values of the first raster I used as a template.
>> Is there a way to classify the raster, copy the style to others and 
>> it refresh the range automatically?
>> Thank you!
>> [image: image.png]
>> [image: image.png]
>>
>>
>> ___
>> Qgis-user mailing list
>> 

> Qgis-user@.osgeo

>> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> 
> --
> Alexandre Neto
> -
> @AlexNetoGeo
> http://sigsemgrilhetas.wordpress.com
> http://gisunchained.wordpress.com
> 
> ___
> Qgis-user mailing list

> Qgis-user@.osgeo

> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> 
> image.png (46K)
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/attachment/5388022/0/image.png
> 
> image.png (43K)
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/attachment/5388022/1/image.png
> 

Hi Alexandre,
there is some problems on raster style
I tried to report it here https://issues.qgis.org/issues/20409
but it seemed like a local mistake,
actually even reclassify the raster with a rules file and trying to 
re-categorize it, the styling is not correct,  and the classification changes 
to paletted with tons of classes although I try to paste a style saved by a 
raster classified with same rules file

I think this is a big bug for those working with rasters and not a borderline 
bug as Giovanni Manghi wrote answering to me

Regards 

Antonio



-
Antonio
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-User-f4125267.html
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

*

The contents and any attachments of this electronic mail message are 
confidential and intended only for the named addressees. Dissemination, 
forwarding, publication or other use of the message or attachments by any 
unauthorised person is strictly prohibited.

Unless stated to the contrary, any opinions expressed in this message are 
personal and may not be attributed to AXA Insurance dac or any member of the 
AXA Group of Companies.

AXA Insurance dac is regulated by the Central Bank of Ireland. For business in 
Northern Ireland, AXA Insurance dac is authorised by the Central Bank of 
Ireland and subject to limited regulation by the Financial Conduct Authority. 
Details about the extent of our regulation by the Financial Conduct Authority 
are available from us on request. AXA Insurance dac is a private company 
limited by shares, registered in Ireland number 136155. Registered Office Wolfe 
Tone House, Wolfe Tone Street, Dublin 1.

"AXA Supporting Road Safety in Ireland"

Internet e-mails are not necessarily secure. AXA Group does not accept 
responsibility for changes made to this message after it was sent. To help 
promote the use of electronic documents and to be kinder to the environment, 
please consider whether you really need to print this
email.

*
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: 

Re: [Qgis-user] Transfer color style from one raster to the other rasters.

2018-12-05 Per discussione Antongeo76
Alexandre Neto wrote
> Hi!
> 
> Why don't you force a larger range in the first layer (change min and
> max)?
> More, if the final objective is to compare those rasters, they really need
> to have the same range, otherwise the same value won't have the same color
> in each raster.
> 
> Hope it helped.
> 
> Alexandre Neto
> 
> 
> Hugo Nicolau Barbosa de Gusmão 

> hugonbgg@

>  escreveu no dia quarta,
> 5/12/2018 às 14:05:
> 
>> Hello everyone!
>> I have a raster set and I need to classify them using the "pseudo color
>> singleband" with "RdYlGn". What I'm trying to do is classify a raster and
>> copy the style to the others, but it does not work because it limits the
>> range to the values of the first raster I used as a template.
>> Is there a way to classify the raster, copy the style to others and it
>> refresh the range automatically?
>> Thank you!
>> [image: image.png]
>> [image: image.png]
>>
>>
>> ___
>> Qgis-user mailing list
>> 

> Qgis-user@.osgeo

>> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> 
> -- 
> Alexandre Neto
> -
> @AlexNetoGeo
> http://sigsemgrilhetas.wordpress.com
> http://gisunchained.wordpress.com
> 
> ___
> Qgis-user mailing list

> Qgis-user@.osgeo

> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> 
> image.png (46K)
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/attachment/5388022/0/image.png;
> image.png (43K)
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/attachment/5388022/1/image.png;

Hi Alexandre,
there is some problems on raster style 
I tried to report it here https://issues.qgis.org/issues/20409
but it seemed like a local mistake, 
actually even reclassify the raster with a rules file and trying to
re-categorize it, 
the styling is not correct,
 and the classification changes to paletted with tons of classes 
although I try to paste a style saved by a raster classified with same rules
file

I think this is a big bug for those working with rasters and not a
borderline bug as Giovanni Manghi wrote answering to me

Regards 

Antonio



-
Antonio
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-User-f4125267.html
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[QGIS-it-user] QGIS Resource Sharing plugin porting 3.0 wow

2018-12-05 Per discussione Totò
Grazie a @ArpaPiemonte, QGIS Resource Sharing plugin da @akbargumbira è ora
disponibile per #QGIS 3 sul repo ufficiale, per ora è necessario attivare i
plugin sperimentali per vederlo nel plugin manager.

http://plugins.qgis.org/plugins/qgis_resource_sharing/version/0.6.0/

grazie @ArpaPiemonte

saluti



-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] Transfer color style from one raster to the other rasters.

2018-12-05 Per discussione Alexandre Neto
Hi!

Why don't you force a larger range in the first layer (change min and max)?
More, if the final objective is to compare those rasters, they really need
to have the same range, otherwise the same value won't have the same color
in each raster.

Hope it helped.

Alexandre Neto


Hugo Nicolau Barbosa de Gusmão  escreveu no dia quarta,
5/12/2018 às 14:05:

> Hello everyone!
> I have a raster set and I need to classify them using the "pseudo color
> singleband" with "RdYlGn". What I'm trying to do is classify a raster and
> copy the style to the others, but it does not work because it limits the
> range to the values of the first raster I used as a template.
> Is there a way to classify the raster, copy the style to others and it
> refresh the range automatically?
> Thank you!
> [image: image.png]
> [image: image.png]
>
>
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

-- 
Alexandre Neto
-
@AlexNetoGeo
http://sigsemgrilhetas.wordpress.com
http://gisunchained.wordpress.com
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[Qgis-user] Transfer color style from one raster to the other rasters.

2018-12-05 Per discussione Hugo Nicolau Barbosa de Gusmão
Hello everyone!
I have a raster set and I need to classify them using the "pseudo color
singleband" with "RdYlGn". What I'm trying to do is classify a raster and
copy the style to the others, but it does not work because it limits the
range to the values of the first raster I used as a template.
Is there a way to classify the raster, copy the style to others and it
refresh the range automatically?
Thank you!
[image: image.png]
[image: image.png]
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[QGIS-it-user] QGIS 2.18 LTR e il SR epsg 25833

2018-12-05 Per discussione Marco Spaziani
La Regione Lazio ha da poco messo online il nuovo geoportale contenente,
tra le altre cose, anche la "nuova" (si fa per dire ...è del 2014 !!!) CTR.
La "nuova" CTR 2014 è impostata con il sistema di riferimento EPSG 25833
La vecchia CTR del 2009 era invece impostata con il sistema di riferimento
EPSG 3004.
La Vecchia CTR 2009 (impostata in EPSG 3004) non ha mai dato problemi di
riproiezione "al volo" e/o di georeferenziazione con altri prodotti (foto
aeree, riprese satellitari, altre cartografie) ...insomma, detta
volgarmente, si è sempre sovrapposta precisamente a qualunque altro layer,
raster o vettore che, avessi usato.
La "nuova" CTR con EPSG 25833 invece, sistematicamente, con qualunque altro
prodotto cartografico la vado a sovrapporre, (la carta IGM, il layer OSM,
la vecchia e gloriosa CTR del 2009, le foto aeree, le foto satellitari,
ecc.) mostra sempre una "deriva" di circa 3.5 m verso NW.
Volevo sapere da voi (prima di segnalare alla Regione Lazio l'eventuale
errore nella nuova CTR 2014) se per caso il SR 25833 in QGIS 2.18 LTR abbia
o meno qualche problema di riproiezione al volo.
Grazie
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[Qgis-user] Netcdf guru? Plz have a look

2018-12-05 Per discussione Richard Duivenvoorde
Hi List,

Most know that Peter P is busy creating MDAL dataprovider to be able to
load meshes [0].

Myself I did my first steps in creating a small netcdf using python with
3x7 cells and was puzzled by what I should see: 2x6 or 3x7 cells.
Depending on the way you load the data, QGIS shows different versions
(Geoserver as wms shows 3x7, Panoply shows 2x6 OR 3x7 depending on if
you use interpolation or not).

I created an question/issue for this [1]

But maybe some experienced netcdf user can tell us something about this?

And IF you are a guru :-)
Can somebody point me to a small projected netcdf (CF 1.6) so I can try
to create those (using python) too? Preferably this netcdf has some
time-slices so can be used as a WMS-T in Geosever AND loaded as Mesh in
QGIS (and show time-data). IF possible: epsg:28992 ...

Regards & Thanks for any pointers,

Richard Duivenvoorde

[0] https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/119
[1] https://issues.qgis.org/issues/20730
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user