Re: [QGIS-it-user] Traduzione QGIS 3

2019-03-16 Per discussione Giuseppe Mattiozzi
Attualmente non mi sembra possibile tradurre il manuale della 3.4, su
docs.qgis.org in italiano dà  NOT FOUND e sul sistema transifex trovo solo
i file della 2.18

Il Gio 14 Mar 2019, 09:25 Stefano Campus  ha scritto:

> Come sapete, la versione ltr durerà almeno un anno e quand'anche andrà in
> pensione,  le grandi organizzazioni la manterranno per un bel po'.
> Dunque si ripropone il problema di come tenere aggiornata la traduzione
> ltr, tenendo conto che transifex è pensato per tradurre ed automatizzare
> l'impacchettamento della traduzione solo nella/della versione master.
> ho riflettuto un po' sulle modalità per superare questo problema e ho
> trovato questa alternativa, elencata  in ordine di preferenza (ovviamente
> mia)
>
> 1) qgis.org apre un'istanza transifex SOLO per  la 3.4.x ltr, si traduce
> e, come per la master, ad ogni release in automatico i file di traduzione
> sono presi da transifex "ltr";
> 2) apriamo un progetto personale su transifex per la versione italiana,
> come ho fatto per la 2.18. in questo modo abbiamo il vantaggio
> dell'ambiente transifex, ma ci sono delle difficoltà di gestione in più.
> ogni tanto si fa una pull request sul branch ltr nel github di qgis, ma
> ogni volta che esce una nuova versione bisogna coordinare l'esistente
> rilasciato con l'esistente su transifex. per esperienza vi dico che non
> sempre va tutto liscio.
>
> soluzione residuale è rendersi indipendenti dai rilasci delle ltr e creare
> con il  metodo 2 il file di traduzione e renderlo disponibile su qgis,it ed
> ognuno lo scarico e lo copia nella cartella i18n. in questo modo siamo
> liberi di fare tutti i rilasci quando vogliamo e non aspettare il rilascio
> ufficiale di tutta la nuova ltr.
>
> prima di aprire un argomento di discussione nella lista di sviluppo,
> vorrei chiedere il vostro parere.
>
> s.
>
> escluderei l'edit su qtlinguist perché pur permettendo il preview
>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] [OSGeo4W] Come far coesistere QGIS 2.18.28 LTR e QGIS 3.x LTR

2019-03-16 Per discussione Martina Savarese
Io avevo fatto come suggerito da Lorenzo e mi funziona ancora tutto (2.18,
3.4.5 e 3.6), però a questo punto temo il prossimo aggiornamento
Martina

Il giorno ven 15 mar 2019 alle ore 12:26 Stefano Campus 
ha scritto:

> fatto così ma poi non funziona perché mancano librerie qt_qualchecosa
>
> s.
>
> Il giorno ven 15 mar 2019 alle ore 12:15 Massimo A. <
> suburbanstu...@runbox.com> ha scritto:
>
>> cliccando sulla versione : qgis-lter:QGIS Desktop (long term release) da
>> "select packages" nel OSGeo4W Setup è ancora possible scegliere tra la
>> 3.4.5-1 e la 2.18.28-2.
>>
>> almeno così sto facendo..
>>
>> M.
>>
>>
>>
>> On 15/03/2019 11:13, Stefano Campus wrote:
>>
>> Anche la mia non è niente male...
>>
>> s.
>>
>> Il ven 15 mar 2019, 11:07 Totò  ha scritto:
>>
>>> skampus wrote
>>> > eliminato ed anche mantenendo come versione ltr la 2.18, quest'ultima
>>> non
>>> > funziona più...
>>> > proprio ora ho definitivamente passato tutto osgeow4 alla 3.x e sto
>>> > installando la 2.18 standalone.
>>>
>>> Vero, hanno tolto la possibilità di installare la new e old ltr da
>>> osgeo4w
>>>
>>> cvd la mia soluzione è l'unica valida.
>>>
>>> ciao
>>>
>>>
>>>
>>>
>>>
>>> -
>>> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>>> --
>>> Sent from:
>>> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>
>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing 
>> listQGIS-it-user@lists.osgeo.orghttps://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Comportamento anomalo di Includi Layer e gruppi

2019-03-16 Per discussione Martina Savarese
Grazie Marco che mi hai ricordato di aggiornare il ticket
:)
Martina

Il giorno sab 16 mar 2019 alle ore 10:41 Marco Spaziani <
spaziani.ma...@gmail.com> ha scritto:

> Grazie Paolo e buon fine settimana
>
> Il giorno sab 16 mar 2019 alle ore 10:39 Paolo Cavallini <
> cavall...@faunalia.it> ha scritto:
>
>> bug noto, la funzione funziona solo con progetti qgs, non qgz
>> saluti
>>
>> On 16/03/19 10:37, Marco Spaziani wrote:
>> > Volevo segnalare un comportamento anomalo che ho riscontrato in Includi
>> > Layer e gruppi (funzione a mio parere utilissima perchè, specie i  fase
>> > di riordino dell'archivio, da QGIS 2 a QGIS 3, come sto facendo ora io,
>> > ti consente di fare in 5 minuti cose che prima ti prendevano mezz'ora).
>> > Sono in QGIS 3.4 LTR. Se con Includi Layer e gruppi vado ad importare un
>> > Layer di un vecchio progetto di QGIS 2 (qgs) tutto funziona alla
>> > perfezione e mi importa il Layer già bello che stilizzato così come lo
>> > avevo fatto in QGIS 2. Se invece vado ad importare un Layer di un
>> > progetto di QGIS 3 (qgz) non succede nulla di nulla e non importa niente
>> > di niente. Capita anche a voi?
>> >
>> > ___
>> > QGIS-it-user mailing list
>> > QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> > https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>> >
>>
>> --
>> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
>> QGIS.ORG Chair:
>> http://planet.qgis.org/planet/user/28/tag/qgis%20board/
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] R: QGIS 3.X con la tabella attributi aperta ed agganciata

2019-03-16 Per discussione giulio.fatt...@tin.it
Buongiorno, confermo bug
WIN764 OSGEO



Messaggio originale
Da: pigrecoinfin...@gmail.com
Data: 15-mar-2019 20.51
A: 
Ogg: [QGIS-it-user] QGIS 3.X con la tabella attributi aperta ed agganciata

Salve lista,
testando la master ho notato che alcune scorciatoie da tastiera non
funzionano se la tabella attributi è aperta e agganciata;

provate queste scorciatoie:

ctrl+a  per selezionare tutto
ctrl+j zoom alla selezione
mentre ctrl+r funziona, inverti selezione

OSGeo4W 64b

saluti



-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user



___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Comportamento anomalo di Includi Layer e gruppi

2019-03-16 Per discussione Marco Spaziani
Grazie Paolo e buon fine settimana

Il giorno sab 16 mar 2019 alle ore 10:39 Paolo Cavallini <
cavall...@faunalia.it> ha scritto:

> bug noto, la funzione funziona solo con progetti qgs, non qgz
> saluti
>
> On 16/03/19 10:37, Marco Spaziani wrote:
> > Volevo segnalare un comportamento anomalo che ho riscontrato in Includi
> > Layer e gruppi (funzione a mio parere utilissima perchè, specie i  fase
> > di riordino dell'archivio, da QGIS 2 a QGIS 3, come sto facendo ora io,
> > ti consente di fare in 5 minuti cose che prima ti prendevano mezz'ora).
> > Sono in QGIS 3.4 LTR. Se con Includi Layer e gruppi vado ad importare un
> > Layer di un vecchio progetto di QGIS 2 (qgs) tutto funziona alla
> > perfezione e mi importa il Layer già bello che stilizzato così come lo
> > avevo fatto in QGIS 2. Se invece vado ad importare un Layer di un
> > progetto di QGIS 3 (qgz) non succede nulla di nulla e non importa niente
> > di niente. Capita anche a voi?
> >
> > ___
> > QGIS-it-user mailing list
> > QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> > https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> >
>
> --
> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
> QGIS.ORG Chair:
> http://planet.qgis.org/planet/user/28/tag/qgis%20board/
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS dopo il rilascio della 3.6 l'avvio è lento

2019-03-16 Per discussione Marco Spaziani
Oops ...il grazie era per l'altro tuo post

Il giorno sab 16 mar 2019 alle ore 10:40 Marco Spaziani <
spaziani.ma...@gmail.com> ha scritto:

> Grazie Paolo e buon fine settimana
>
> Il giorno sab 16 mar 2019 alle ore 10:13 Paolo Cavallini <
> cavall...@faunalia.it> ha scritto:
>
>> anche io ho l'impressione di una lentezza, ma non ho avuto modo di fare
>> tests affidabili. Debian sid qui.
>> grazie.
>>
>> On 16/03/19 10:11, Totò wrote:
>> > Ciao lista,
>> > ho notato che dopo il rilascio della 3.6, cioè dopo il passaggio tra
>> LTR (da
>> > 2.18 a 3.4), l'avvio di QGIS (3.4, 3.6 e master) è più lento (rispetto
>> al
>> > nuovo rilascio) e inoltre compaiono, in rapida sequenza e per due
>> volte, la
>> > shell di OSGeo.
>> >
>> > io uso OSGeo4W Network installer in win10 64b
>> >
>> > raccogliamo le varie esperienze e magari dopo apriamo un ticket
>> >
>> > saluti
>> >
>> >
>> >
>> >
>> > -
>> > https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>> > --
>> > Sent from:
>> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
>> > ___
>> > QGIS-it-user mailing list
>> > QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> > https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>> >
>>
>> --
>> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
>> QGIS.ORG Chair:
>> http://planet.qgis.org/planet/user/28/tag/qgis%20board/
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS dopo il rilascio della 3.6 l'avvio è lento

2019-03-16 Per discussione Marco Spaziani
Grazie Paolo e buon fine settimana

Il giorno sab 16 mar 2019 alle ore 10:13 Paolo Cavallini <
cavall...@faunalia.it> ha scritto:

> anche io ho l'impressione di una lentezza, ma non ho avuto modo di fare
> tests affidabili. Debian sid qui.
> grazie.
>
> On 16/03/19 10:11, Totò wrote:
> > Ciao lista,
> > ho notato che dopo il rilascio della 3.6, cioè dopo il passaggio tra LTR
> (da
> > 2.18 a 3.4), l'avvio di QGIS (3.4, 3.6 e master) è più lento (rispetto al
> > nuovo rilascio) e inoltre compaiono, in rapida sequenza e per due volte,
> la
> > shell di OSGeo.
> >
> > io uso OSGeo4W Network installer in win10 64b
> >
> > raccogliamo le varie esperienze e magari dopo apriamo un ticket
> >
> > saluti
> >
> >
> >
> >
> > -
> > https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> > --
> > Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> > ___
> > QGIS-it-user mailing list
> > QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> > https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> >
>
> --
> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
> QGIS.ORG Chair:
> http://planet.qgis.org/planet/user/28/tag/qgis%20board/
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Comportamento anomalo di Includi Layer e gruppi

2019-03-16 Per discussione Paolo Cavallini
bug noto, la funzione funziona solo con progetti qgs, non qgz
saluti

On 16/03/19 10:37, Marco Spaziani wrote:
> Volevo segnalare un comportamento anomalo che ho riscontrato in Includi
> Layer e gruppi (funzione a mio parere utilissima perchè, specie i  fase
> di riordino dell'archivio, da QGIS 2 a QGIS 3, come sto facendo ora io,
> ti consente di fare in 5 minuti cose che prima ti prendevano mezz'ora).
> Sono in QGIS 3.4 LTR. Se con Includi Layer e gruppi vado ad importare un
> Layer di un vecchio progetto di QGIS 2 (qgs) tutto funziona alla
> perfezione e mi importa il Layer già bello che stilizzato così come lo
> avevo fatto in QGIS 2. Se invece vado ad importare un Layer di un
> progetto di QGIS 3 (qgz) non succede nulla di nulla e non importa niente
> di niente. Capita anche a voi?
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 

-- 
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS.ORG Chair:
http://planet.qgis.org/planet/user/28/tag/qgis%20board/
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Comportamento anomalo di Includi Layer e gruppi

2019-03-16 Per discussione Marco Spaziani
Volevo segnalare un comportamento anomalo che ho riscontrato in Includi
Layer e gruppi (funzione a mio parere utilissima perchè, specie i  fase di
riordino dell'archivio, da QGIS 2 a QGIS 3, come sto facendo ora io, ti
consente di fare in 5 minuti cose che prima ti prendevano mezz'ora). Sono
in QGIS 3.4 LTR. Se con Includi Layer e gruppi vado ad importare un Layer
di un vecchio progetto di QGIS 2 (qgs) tutto funziona alla perfezione e mi
importa il Layer già bello che stilizzato così come lo avevo fatto in QGIS
2. Se invece vado ad importare un Layer di un progetto di QGIS 3 (qgz) non
succede nulla di nulla e non importa niente di niente. Capita anche a voi?
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS dopo il rilascio della 3.6 l'avvio è lento

2019-03-16 Per discussione Paolo Cavallini
anche io ho l'impressione di una lentezza, ma non ho avuto modo di fare
tests affidabili. Debian sid qui.
grazie.

On 16/03/19 10:11, Totò wrote:
> Ciao lista,
> ho notato che dopo il rilascio della 3.6, cioè dopo il passaggio tra LTR (da
> 2.18 a 3.4), l'avvio di QGIS (3.4, 3.6 e master) è più lento (rispetto al
> nuovo rilascio) e inoltre compaiono, in rapida sequenza e per due volte, la
> shell di OSGeo.
> 
> io uso OSGeo4W Network installer in win10 64b
> 
> raccogliamo le varie esperienze e magari dopo apriamo un ticket
> 
> saluti
> 
> 
> 
> 
> -
> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> --
> Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 

-- 
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS.ORG Chair:
http://planet.qgis.org/planet/user/28/tag/qgis%20board/
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] QGIS dopo il rilascio della 3.6 l'avvio è lento

2019-03-16 Per discussione Totò
Ciao lista,
ho notato che dopo il rilascio della 3.6, cioè dopo il passaggio tra LTR (da
2.18 a 3.4), l'avvio di QGIS (3.4, 3.6 e master) è più lento (rispetto al
nuovo rilascio) e inoltre compaiono, in rapida sequenza e per due volte, la
shell di OSGeo.

io uso OSGeo4W Network installer in win10 64b

raccogliamo le varie esperienze e magari dopo apriamo un ticket

saluti




-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user