Re: [Qgis-user] Mac User Issues jp2 files

2019-04-13 Per discussione William Kyngesburye
JPEG2000 has a few different drivers.  The old basic one is based on Jasper, 
and does not work well on large jp2s or those with special features.  The newer 
open driver is OpenJPEG, and it should be able to handle large jp2 files.  
These two are built into the GDAL framework, and OpenJPEG is used by default 
over Jasper.

And there is ECWJP2 that should be able to handle almost anything.  (there are 
also Kakadu and MrSID JP2 drivers, but I don't build those for my Mac GDAL 
framework)

BUT, it looks like my GDAL build is missing OpenJPEG, something changed in how 
it's configured and I missed it.  I'll get a new QGIS package out with an 
updated GDAL with OpenJPEG.

> On Apr 12, 2019, at 8:32 PM, Ramon Andinach  wrote:
> 
> Hi Grant,
> 
> There’s probably a better way, but the ECW driver includes jp2 drivers. 
> Assuming that they’ve used the downloader on the QGIS website, then it’s a 
> matter of downloading the ECW SDK,  adding the plugin from here 
> https://www.kyngchaos.com/software/frameworks/ 
> . 3.6 uses the GDAL 2.4 
> plugins. It’s not point and click but has fairly good instructions.
> 
> 
> William (who puts these together) or one of the other Mac users are usually 
> able to answer questions.
> 
> Ramon.
> 
>> On 13 Apr 2019, at 09:14, Grant Boxer > > wrote:
>> 
>> I have been running workshops using QGIS 3.6 and the Mac users have been 
>> unable to open jp2000 images. Does anyone have a fix for this?
>>  
>> Grant Boxer
>> Perth, Western Australia
>>  
>> ___
>> Qgis-user mailing list
>> Qgis-user@lists.osgeo.org 
>> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user 
>> 
>> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user 
>> 
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

-
William Kyngesburye 
http://www.kyngchaos.com/

"I ache, therefore I am.  Or in my case - I am, therefore I ache."

- Marvin


___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[Qgis-user] UnboundLocalError: local variable 'reml' referenced before assignment

2019-04-13 Per discussione Yann Troutet
Anyone know why the following error might be raised when using the SCP Accuracy 
Assessment (QGIS version 3.4.4. on Windows 10)?

UnboundLocalError: local variable 'reml' referenced before assignment 

Yann


--
This message has been scanned by Selkirk College-E.F.A. Project and is believed 
to be clean.


___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[Qgis-user] Python error when using the SCP Accuracy Assessment

2019-04-13 Per discussione Yann Troutet
Hello all,

I'm getting the python error below when trying to run the SCP Accuracy 
Assessment. I do not know what to make of it.

I'm trying to assess a classified image (a single band raster with 6 
macro-classes numbered 1 to 6 along with an 'unclassified' class numbered 0). 
I'm assessing this with ROIs in vector form for the 6 classes. 

Of note: considering the error (list index out of range), I was suspecting that 
maybe I needed to create reference data for the 'unclassified' class (which is 
counter-intuitive) so I made up a fake ROI for this class, but that did not 
correct my problem.

Any clues as to what I can do?

2019-04-13T15:53:36 WARNINGTraceback (most recent call last):
   File "C:/Users/Yann 
Troutet/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\default/python/plugins\SemiAutomaticClassificationPlugin\maininterface\accuracy.py",
 line 48, in calculateErrorMatrix
   self.errorMatrix(self.clssfctnNm, cfg.referenceLayer)
   File "C:/Users/Yann 
Troutet/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\default/python/plugins\SemiAutomaticClassificationPlugin\maininterface\accuracy.py",
 line 154, in errorMatrix
   cfg.utls.vectorToRaster(fd, str(l.source()), classification, 
str(tRC))
   File "C:/Users/Yann 
Troutet/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\default/python/plugins\SemiAutomaticClassificationPlugin\core\utils.py",
 line 5984, in vectorToRaster
   referenceRasterName = cfg.bandSetsList[cfg.bndSetNumber][3][0]
  IndexError: list index out of range

Yann


--
This message has been scanned by Selkirk College-E.F.A. Project and is believed 
to be clean.


___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [QGIS-it-user] Digest di QGIS-it-user, Volume 42, Numero 27

2019-04-13 Per discussione Marco Bernasocchi
Salve Lista

On 13.04.19 21:00, qgis-it-user-requ...@lists.osgeo.org wrote:
> Non mi funziona invece per le relazioni uno a molti che si impostano 
> nelle proprietà progetto, ma quello sarebbe chiedere troppo.

in QField dovrebbero funzionare.

https://opengis.ch/wp-content/uploads/2019/04/Screenshot_20190413-223003_QField.jpg

> Un problema che ho appena riscontrato è l'interrogazione di elementi 
> sovrapposti: se tocco un punto con più elementi vedo le informazioni di 
> quello in primo piano ma non trovo il modo per interrogare quelli 
> sottostanti. Se gli elementi appartengono a layer diversi si possono 
> creare temi con diversa visibilità, ma se appartengono allo stesso layer 
> non saprei come fare.

In QField vengono selezionati tutti gli oggetti nella zona del click e
poi viene data la possibilita di passare semplicemente da uno all'altro.

https://vimeo.com/323697787


Lunedi vi mando un link interessante :)

Cari saluti Marco


-- 
Marco Bernasocchi
QGIS.org Co-chair
ma...@opengis.ch 
+41 (0)79 467 24 70 

OPENGIS.ch Logo 
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[Qgis-user] Correcting river flow

2019-04-13 Per discussione Nicolas Cadieux

Hi,

I have a difficult problem.  I have a very large river network file made 
with a 2D shapefile.  (I have the SRTMs for the same region).  I would 
like to model a river network but I need to keep in mind the river flow 
direction.  Unfortunately, I think this file was manually digitized and 
therefore, line directions have no relationship with river flow direction.


Can anyone suggest a way to use my SRTMs to change the line directions 
or to add a flow direction variable without resorting to manually 
editing the layer?


Thanks,

Nicolas

___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[QGIS-it-user] QField 1.0 lanciato anche in italiano

2019-04-13 Per discussione Marco Bernasocchi
Salve lista, come sicuramente saprete, da circa due settimane QField 1.0
é stato rilasciato. Un grande passo in quanto l'app ha raggiunto quello
che per noi erano i requisiti difunzionali e di qualità necessari per
chiamare l'app stabile.

finalmente sono riuscito a pubblicare anche in italiano il post che
documenta tutte le fantastiche funzionalità di QField 1.0 [0]

Inoltre vorrei informarvi di un concorso che abbiamo lanciato su
twitter, taggate le foto del vostro uso di QField con #MyQField e
#dataisoutside per poter vincere mezza giornata di formazione privata
sull uso di QField. Più dettagli, regolamento ed esempi li trovate qui  [1]


ciao

Marco

[0] https://opengis.ch/it/2019/04/12/qfield-1-0-e-qui/

[1] https://opengis.ch/2019/04/11/win-a-qfield-jump-start-package-use-myqfield/

-- 
Marco Bernasocchi
QGIS.org Co-chair
ma...@opengis.ch 
+41 (0)79 467 24 70 

OPENGIS.ch Logo 
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[Qgis-user] finding the radius of a curve

2019-04-13 Per discussione Cory Albrecht
Hello all,

I'm looking for a way to find the radius of a curve (for roads, railyways)
in QGIS. If it were a paper map I could do it with a drafting compass
(calipers to some) and a ruler, but this is a PostGIS layer.

Any plugin recommendations or links to a set of steps to accomplish this?
Thanks in advance!
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [QGIS-it-user] AUGURI presidente

2019-04-13 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 13/04/19 09:00, Totò ha scritto:
> Salve lista,
> 
> approfitto per fare i complimenti e tanti auguri al presidente Paolo
> Cavallini
> oggi compie un anno da CHAIR QGIS.ORG
> 
> 
> W QGIS
> 
> saluti
> 

Auguri.

-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] App INPUT

2019-04-13 Per discussione Marco Spaziani
Decidi tu cosa vuoi che ci sia, impostando a tuo piacimento (layer
vettoriali, raster, collegamenti WMS, collegamenti XYZ Tiles) un progetto
in QGIS e poi (im)portando questo progetto dentro INPUT (o materialmente,
tramite device USB/MiniUSB) o "virtualmente" tramite la cloud di Mergin.

Il giorno sab 13 apr 2019 alle ore 11:08 ilaria Pascucci <
ilaria.p...@gmail.com> ha scritto:

> Buongiorno a tutti,
>>
> mi sapete dire se nel programma ci sono solo immagini o se è collegato un
> database ed è quindi è possibile accedere ai dati cliccando sulla
> posizione?
> Grazie per la disponibilità.
> Ilaria
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] variabile @map_layers

2019-04-13 Per discussione Totò
Ciao Martina
hai toccato un punto debole, alcune variabili non sono minimamente
documentate (spero di essere smentito),

trovi qualcosa in questa PR [0]

ho chiesto, tempo fa, via twitter [1] ma nessuno ha mai risposto


[0] https://github.com/qgis/QGIS/pull/7716
[1] https://twitter.com/etrimaille/status/1032631326418067457

saluti



-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] App INPUT

2019-04-13 Per discussione Alessandro Perego
Se il  progetto caricato contiene layer vettoriali (punti, linee o 
poligoni), andando a toccare un elemento di questi layer puoi vedere le 
informazioni contenute nella tabella attributi.


Un problema che ho appena riscontrato è l'interrogazione di elementi 
sovrapposti: se tocco un punto con più elementi vedo le informazioni di 
quello in primo piano ma non trovo il modo per interrogare quelli 
sottostanti. Se gli elementi appartengono a layer diversi si possono 
creare temi con diversa visibilità, ma se appartengono allo stesso layer 
non saprei come fare.



Il 13/04/2019 11:08, ilaria Pascucci ha scritto:


Buongiorno a tutti,

mi sapete dire se nel programma ci sono solo immagini o se è collegato 
un database ed è quindi è possibile accedere ai dati cliccando sulla 
posizione?

Grazie per la disponibilità.
Ilaria

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

--
Alessandro Perego www.alspergis.altervista.org 

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] App INPUT

2019-04-13 Per discussione Alessandro Perego
Concordo pienamente sull'utilità dell'app per il rilevamento sul 
terreno. Ci sono alcuni aspetti migliorabili ma non si può nascere 
perfetti e per essere un'app così giovane direi che è a buon punto.
Un'ottima cosa (sia su INPUT che QField) che non mi sarei aspettato è il 
funzionamento dei join: se nelle proprietà del vettore imposto un 
collegamento ad un altro layer o tabella, quando vado ad interrogare un 
elemento vedo anche gli attributi dell'elemento collegato (anche le 
immagini).
Non mi funziona invece per le relazioni uno a molti che si impostano 
nelle proprietà progetto, ma quello sarebbe chiedere troppo.


Il 12/04/2019 21:26, Stefano Campus ha scritto:

Grazie per il riscontro.
Non ho quasi mai necessita di fare rilievi in situ e le poche volte ho 
usato ushaidi.

Bene sapere che esiste sw amichevolissimo.

s.

Il ven 12 apr 2019, 21:15 Marco Spaziani > ha scritto:


Durante questa settimana ho sottoposto l'App INPUT al battesimo
del fuoco, cioè al "lavoro vero" all'aperto.
Ho impostato un programmino QGIS contenente due layer per le mappe
di sfondo, Google Satellite (tramite XYZ Tile) e la CTR della mia
regione (tramite WMS), un layer di testo per la Sigla dell'oggetto
territoriale che vado rilevare, un layer formato Data, un'altro
layer formato testo per prendere appunti (a tal proposito, più in
là sostituirò, nel progetto, gli shapefile con i geopackage, per
svincolarmi dal limite dei 255 caratteri), tre layer geometrici,
uno per i punti, uno per le linee e uno per i poligoni e infine un
layer per prendere le foto (tramite predisposizione di apposito
Widget). Il progetto prevede inoltre due Temi, uno con lo sfondo
della mappa Google Satellite e l'altro con lo sfondo con la CTR.
Giudizio finale dopo questa prima settimana "lavoro": _Ottimo
10 e lode _
Preciso che l'ho usato in modalità "No Cloud", il che ha reso
tutto notevolmente più facile e speditivo (cioè tramite la
pendrive a doppio spinotto USB e MIniUSB comprata a tre euro dal
cinese sotto casa, copiavo e incollavo il Progetto QGIS dal PC
allo Smartphone e viceversa, il tutto in due secondi).
A me piace. Lo trovo friendly, smart, intuitivo, e molto pratico,
soprattutto per quando stai "in campagna" in condizioni non
agevoli (come capita spesso).
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org 
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

--
Alessandro Perego www.alspergis.altervista.org 

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] App INPUT

2019-04-13 Per discussione ilaria Pascucci
>
> Buongiorno a tutti,
>
mi sapete dire se nel programma ci sono solo immagini o se è collegato un
database ed è quindi è possibile accedere ai dati cliccando sulla
posizione?
Grazie per la disponibilità.
Ilaria
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] variabile @map_layers

2019-04-13 Per discussione Martina Savarese
Salve, stavo provando delle variabili che non avevo ancora mai usato
(@map_layers e @map_layers_id).
Settando l'espressione
array_to_string ( @map_layers_id)
mi funziona come previsto, mentre sostituendo @map_layers_id con
@map_layers no. O meglio l'espressione funziona preché ottengo due virgole
avendo tre layer.
I layer hanno un titolo, che ho messo anche nei metadati, ma evidentemente
non sono quelli i dati che @map_layers utilizza.
Sapete dirmi come utilizzare @map_layers? Nel senso che dati va a prendere
perché tra le virgole compaia anche qualcosa?

Martina
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] stampa con pyqgis 3 cambio orientamento e formato pagina

2019-04-13 Per discussione SC
ok ho trovato la soluzione la posto non si sa mai che possa servire a 
qualcun altro
in pratica è il problema è il layout.initializeDefaults() che 
inizializza una pagina orizzontale a4 senza possibilità di cambiamenti


al layout senza fare inizializzazioni bisogna aggiungere una pagina in 
questo modo


page=QgsLayoutItemPage(layout)
page.setPageSize("A3", QgsLayoutItemPage.Orientation.Portrait )
layout.pageCollection().addPage(page)



Il 12/04/2019 22:43, SC ha scritto:
salve , con qgis 3 c'è stata un generale riscrittura delle api della 
composition,


attraverso la documentazione ho scopiazzato questo codice

che lanciato nella console di qgis crea una pagina A4 pdf  in 
orizzontale con la scritta hello world in alto nella cartella del 
progetto


import os

p=QgsProject()
layout = QgsLayout(p)
layout.initializeDefaults()
label = QgsLayoutItemLabel(layout)
label.setText("Hello world")
label.adjustSizeToText()
layout.addItem(label)
pdf_path = os.path.join(QgsProject.instance().homePath(), "output.pdf")
exporter = QgsLayoutExporter(layout)
exporter.exportToPdf(pdf_path, QgsLayoutExporter.PdfExportSettings())

la domanda è se voglio dirgli di cambiare questa stessa pagina in una 
A3 in verticale come si fa?


saluti



___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] AUGURI presidente

2019-04-13 Per discussione Totò
Salve lista,

approfitto per fare i complimenti e tanti auguri al presidente Paolo
Cavallini
oggi compie un anno da CHAIR QGIS.ORG


W QGIS

saluti



-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user