Re: [QGIS-it-user] errore mailing list

2019-07-22 Per discussione Gabriela Osaci-Costache
Graziee!
Saluti,Gabriela 

Il lunedì 22 luglio 2019, 11:18:14 EEST, Stefano Campus  
ha scritto:  
 
 ciao a tutti,si è verificato un errore diffuso su più di un centinaio di 
utenti di questa lista la cui iscrizione è stata disabilitata.ogni tanto 
mailman, software che gestisce la lista, lo fa.
ho riabilitato tutti quanti, quindi non c'è bisogno che facciate alcunchè.
s.___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
  ___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] versione aggiornata per Mac con OS Yosemite 10.10.5

2019-07-22 Per discussione Chiara Venier
Buongiorno a tutti,

chiedo un consiglio a utenti mac se è possibile installare la versione LTR 
3.4.9 con sistema operativo Yosemite 10.10.5 (che non ho intenzione di 
aggiornare).
Ho letto (comunque provato) che la 3.4.9 gira su El Capitan o più recenti, ma 
mi chiedevo se, avendo installato python 3.6, si poteva comunque aggiornare il 
software ed in caso quali sono gli steps.

Grazie mille per il supporto
Chiara



___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS Italia crowdfunding

2019-07-22 Per discussione Stefano Campus
confermo: in home page, in basso a destra, si può scegliere la lingua della
UI.
s.

Il giorno lun 22 lug 2019 alle ore 10:29 Luigi Pirelli 
ha scritto:

> On Mon, 22 Jul 2019 at 10:09, Federico Gianoli 
> wrote:
>
>>  internazionale e purtroppo produzioni dal basso è una piattaforma solo
>> in italiano...
>>
>>>

> falso
>
> Luigi Pirelli
>
>
> **
> * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
> * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
> * GitHub: https://github.com/luipir
> * Book: Mastering QGIS3 - 3rd Edition
> 
> * Hire a team: http://www.qcooperative.net
>
> **
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS Italia crowdfunding

2019-07-22 Per discussione Luigi Pirelli
On Mon, 22 Jul 2019 at 10:09, Federico Gianoli 
wrote:

>  internazionale e purtroppo produzioni dal basso è una piattaforma solo in
> italiano...
>
>>
>>>
falso

Luigi Pirelli

**
* LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
* Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
* GitHub: https://github.com/luipir
* Book: Mastering QGIS3 - 3rd Edition

* Hire a team: http://www.qcooperative.net
**
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS Italia crowdfunding

2019-07-22 Per discussione matteo
Ciao a tutti,

intanto grazie Giacomo per l'attenta analisi e il tempo dedicato.


> Grazie mille Giacomo per l'analisi, che ho trovato molto utile, le
> piattaforme sono tante ed è essenziale avere chiaro cosa offrono e a che
> prezzo.
> penso che produzioni dal basso vada benissimo per raccolte di un certo
> peso (> 100k euro) e mi auguro che la comunità italiana arrivi ben
> presto a gestire iniziative di tale portata.
> 
> Per cominciare però è essenziale portare a compimento un paio di volte
> l'intero flusso: decisione, raccolta realizzazione.
> Per questo ritengo molto più indicata l'autogestione per le prime due
> tre volte, usando il bonifico o la raccolta per contanti "dal vivo" ove
> possibile per limitare le spese.

qui rimane lo stesso problema di cui si era discusso (ed ervavamo
arrivati a un passo dalla conclusione) al GFOSS di febbraio: a chi si fa
il bonifico o il versamento PayPal?

> Direi che i passaggi sono: 
> - decidere cosa finanziare
> - richiedere il preventivo
> - fissare il target
> - iniziare la raccolta.
> 
> Per il primo giro mi metto a disposizione volentieri, posso accettare a
> nome di QGIS bonifici, postagiri, ricariche postepay, paypal e pagamenti
> con stripe (questi ultimi hanno circa il 3%) 

non mi sembra la soluzione migliore: ci sono persone che ti conoscono e
che non avrebbero problemi a versare a te, altri invece che potrebbero
storcere il naso. "Perchè se voglio donare a una campagna di QGIS Italia
devo versare a Pippo Franco?". Senza considerare la questione di tasse,
detrazioni, ecc ecc

Matteo
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] errore mailing list

2019-07-22 Per discussione Stefano Campus
ciao a tutti,
si è verificato un errore diffuso su più di un centinaio di utenti di
questa lista la cui iscrizione è stata disabilitata.
ogni tanto mailman, software che gestisce la lista, lo fa.

ho riabilitato tutti quanti, quindi non c'è bisogno che facciate alcunchè.

s.
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS Italia crowdfunding

2019-07-22 Per discussione Paolo Cavallini
concordo, rimaniamo globali

On 22/07/19 10:09, Federico Gianoli wrote:
> Grazie per questa analisi, effettivamente non è banale gestire la
> campagna (anche dal punto di vista legale di gestioni dei soldi ci sono
> delle cose che non mi sono ancora del tutto chiare)
> Produzioni dal basso è sicuramente uno strumento ben fatto per l'Italia,
> sarebbe bello però che il crowfunding, seppur promosso da QGIS Italia,
> avesse un respiro internazionale e purtroppo produzioni dal basso è una
> piattaforma solo in italiano...

-- 
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS.ORG Chair:
http://planet.qgis.org/planet/user/28/tag/qgis%20board/
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS Italia crowdfunding

2019-07-22 Per discussione Federico Gianoli
Grazie per questa analisi, effettivamente non è banale gestire la campagna
(anche dal punto di vista legale di gestioni dei soldi ci sono delle cose
che non mi sono ancora del tutto chiare)
Produzioni dal basso è sicuramente uno strumento ben fatto per l'Italia,
sarebbe bello però che il crowfunding, seppur promosso da QGIS Italia,
avesse un respiro internazionale e purtroppo produzioni dal basso è una
piattaforma solo in italiano...


Il giorno lun 22 lug 2019 alle ore 10:00 Luigi Pirelli 
ha scritto:

> Anche noi abbiamo fatto parziali valutazioni sulla fattibilita'di
> crouwdfunding... ma lo habbiam fatto chiendendo a chi avesse gia'
> esperienza con questo (nel conteso qgis) e la conclusione e' che o ti
> appoggi a una piattaforma di gestione o l'autogestione (anche legale oltre
> che meramente logistica) di star dietro ai pagamenti quando il
> finanziamento va a buon fine ha un costo di tempo (e sbattimento) notevole
> spesso sottovalutato ( come vendo anceh in questo thread).
>
> morale... il 3% e' una ottima tariffa.
>
> Luigi Pirelli
>
>
> **
> * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
> * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
> * GitHub: https://github.com/luipir
> * Book: Mastering QGIS3 - 3rd Edition
> 
> * Hire a team: http://www.qcooperative.net
>
> **
>
>
> On Sun, 21 Jul 2019 at 16:39, Totò  wrote:
>
>> Giacomo Fontanelli-2 wrote
>> > Grazie Amedeo e Roberto
>> >
>> > si, probabilmente conviene autogestirsi.
>> >
>> > Quello che era emerso dal Summer School era la volontà di far crescere e
>> > dare visibilità al gruppo di utenti italiani di QGIS e anche di
>> finanziare
>> > alcune migliorìe ( mi viene in mente l'inserimento del tasto "copia
>> > formula" nel calcolatore di campi).
>> >
>> > Per quanto riguarda il primo task, raccogliere abbastanza soldi da
>> pagare
>> > una sponsorhip (perlomeno una silver direi) potrebbe essere un buon
>> inizio
>> > per QGIS ITALIA.
>> >
>> > Per quanto riguarda il crowdfunding con PayPal è permessa la raccolta
>> > fondi
>> > sia tramite donazione (tu dai il soldi perchè ti interessa la causa
>> della
>> > raccolta e basta), sia tramite ricompensa (in questo caso la ricompensa
>> > potrebbe essere del merchandising o altre cose, non so).
>> >
>> > A sto punto alla lista dei passaggi proposti da Amedeo aggiungerei anche
>> >
>> > - decidere se finaziare
>> >
>> > Pensiamoci.
>> >
>> > Ciao Ciao
>>
>> Ciao a tutti,
>> qui [0] la mia QEP sembra ci siamo almeno 9 sostenitori
>>
>> [0] https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/135
>>
>> saluti
>>
>>
>>
>> -
>> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>> --
>> Sent from:
>> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS Italia crowdfunding

2019-07-22 Per discussione Roberto Marzocchi
Quest'ultimo punto lo trovo fondamentale!



R






 Attivato lun, 22 lug 2019 10:04:53 +0200 Paolo Cavallini 
 ha scritto 


concordo. oltretutto una buona piattaforma dà più visibilità, e potrebbe
consentire di accedere anche a strati di utenti che non raggiungiamo con
i nostri canali usuali.
saluti, e grazie.

On 22/07/19 10:00, Luigi Pirelli wrote:
> Anche noi abbiamo fatto parziali valutazioni sulla fattibilita'di
> crouwdfunding... ma lo habbiam fatto chiendendo a chi avesse gia'
> esperienza con questo (nel conteso qgis) e la conclusione e' che o ti
> appoggi a una piattaforma di gestione o l'autogestione (anche legale
> oltre che meramente logistica) di star dietro ai pagamenti quando il
> finanziamento va a buon fine ha un costo di tempo (e sbattimento)
> notevole spesso sottovalutato ( come vendo anceh in questo thread).
> 
> morale... il 3% e' una ottima tariffa.
> 
> Luigi Pirelli
> 
> **
> * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
> * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
> * GitHub: https://github.com/luipir
> * Book: Mastering QGIS3 - 3rd Edition
> 
> * Hire a team: http://www.qcooperative.net
> **
> 
> 
> On Sun, 21 Jul 2019 at 16:39, Totò  > wrote:
> 
> Giacomo Fontanelli-2 wrote
> > Grazie Amedeo e Roberto
> >
> > si, probabilmente conviene autogestirsi.
> >
> > Quello che era emerso dal Summer School era la volontà di far
> crescere e
> > dare visibilità al gruppo di utenti italiani di QGIS e anche di
> finanziare
> > alcune migliorìe ( mi viene in mente l'inserimento del tasto "copia
> > formula" nel calcolatore di campi).
> >
> > Per quanto riguarda il primo task, raccogliere abbastanza soldi da
> pagare
> > una sponsorhip (perlomeno una silver direi) potrebbe essere un
> buon inizio
> > per QGIS ITALIA.
> >
> > Per quanto riguarda il crowdfunding con PayPal è permessa la raccolta
> > fondi
> > sia tramite donazione (tu dai il soldi perchè ti interessa la
> causa della
> > raccolta e basta), sia tramite ricompensa (in questo caso la
> ricompensa
> > potrebbe essere del merchandising o altre cose, non so).
> >
> > A sto punto alla lista dei passaggi proposti da Amedeo aggiungerei
> anche
> >
> > - decidere se finaziare
> >
> > Pensiamoci.
> >
> > Ciao Ciao
> 
> Ciao a tutti,
> qui [0] la mia QEP sembra ci siamo almeno 9 sostenitori
> 
> [0] https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/135
> 
> saluti
> 
> 
> 
> -
> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> --
> Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org 
> 
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 

-- 
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS.ORG Chair:
http://planet.qgis.org/planet/user/28/tag/qgis%20board/
___
QGIS-it-user mailing list
mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS Italia crowdfunding

2019-07-22 Per discussione Paolo Cavallini
concordo. oltretutto una buona piattaforma dà più visibilità, e potrebbe
consentire di accedere anche a strati di utenti che non raggiungiamo con
i nostri canali usuali.
saluti, e grazie.

On 22/07/19 10:00, Luigi Pirelli wrote:
> Anche noi abbiamo fatto parziali valutazioni sulla fattibilita'di
> crouwdfunding... ma lo habbiam fatto chiendendo a chi avesse gia'
> esperienza con questo (nel conteso qgis) e la conclusione e' che o ti
> appoggi a una piattaforma di gestione o l'autogestione (anche legale
> oltre che meramente logistica) di star dietro ai pagamenti quando il
> finanziamento va a buon fine ha un costo di tempo (e sbattimento)
> notevole spesso sottovalutato ( come vendo anceh in questo thread).
> 
> morale... il 3% e' una ottima tariffa.
> 
> Luigi Pirelli
> 
> **
> * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
> * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
> * GitHub: https://github.com/luipir
> * Book: Mastering QGIS3 - 3rd Edition
> 
> * Hire a team: http://www.qcooperative.net
> **
> 
> 
> On Sun, 21 Jul 2019 at 16:39, Totò  > wrote:
> 
> Giacomo Fontanelli-2 wrote
> > Grazie Amedeo e Roberto
> >
> > si, probabilmente conviene autogestirsi.
> >
> > Quello che era emerso dal Summer School era la volontà di far
> crescere e
> > dare visibilità al gruppo di utenti italiani di QGIS e anche di
> finanziare
> > alcune migliorìe ( mi viene in mente l'inserimento del tasto "copia
> > formula" nel calcolatore di campi).
> >
> > Per quanto riguarda il primo task, raccogliere abbastanza soldi da
> pagare
> > una sponsorhip (perlomeno una silver direi) potrebbe essere un
> buon inizio
> > per QGIS ITALIA.
> >
> > Per quanto riguarda il crowdfunding con PayPal è permessa la raccolta
> > fondi
> > sia tramite donazione (tu dai il soldi perchè ti interessa la
> causa della
> > raccolta e basta), sia tramite ricompensa (in questo caso la
> ricompensa
> > potrebbe essere del merchandising o altre cose, non so).
> >
> > A sto punto alla lista dei passaggi proposti da Amedeo aggiungerei
> anche
> >
> > - decidere se finaziare
> >
> > Pensiamoci.
> >
> > Ciao Ciao
> 
> Ciao a tutti,
> qui [0] la mia QEP sembra ci siamo almeno 9 sostenitori
> 
> [0] https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/135
> 
> saluti
> 
> 
> 
> -
> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> --
> Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org 
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 

-- 
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS.ORG Chair:
http://planet.qgis.org/planet/user/28/tag/qgis%20board/
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS Italia crowdfunding

2019-07-22 Per discussione Giacomo Fontanelli
Grazie Luigi

Il giorno lun 22 lug 2019 alle ore 10:00 Luigi Pirelli 
ha scritto:

> Anche noi abbiamo fatto parziali valutazioni sulla fattibilita'di
> crouwdfunding... ma lo habbiam fatto chiendendo a chi avesse gia'
> esperienza con questo (nel conteso qgis) e la conclusione e' che o ti
> appoggi a una piattaforma di gestione o l'autogestione (anche legale oltre
> che meramente logistica) di star dietro ai pagamenti quando il
> finanziamento va a buon fine ha un costo di tempo (e sbattimento) notevole
> spesso sottovalutato ( come vendo anceh in questo thread).
>
> morale... il 3% e' una ottima tariffa.
>
> Luigi Pirelli
>
>
> **
> * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
> * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
> * GitHub: https://github.com/luipir
> * Book: Mastering QGIS3 - 3rd Edition
> 
> * Hire a team: http://www.qcooperative.net
>
> **
>
>
> On Sun, 21 Jul 2019 at 16:39, Totò  wrote:
>
>> Giacomo Fontanelli-2 wrote
>> > Grazie Amedeo e Roberto
>> >
>> > si, probabilmente conviene autogestirsi.
>> >
>> > Quello che era emerso dal Summer School era la volontà di far crescere e
>> > dare visibilità al gruppo di utenti italiani di QGIS e anche di
>> finanziare
>> > alcune migliorìe ( mi viene in mente l'inserimento del tasto "copia
>> > formula" nel calcolatore di campi).
>> >
>> > Per quanto riguarda il primo task, raccogliere abbastanza soldi da
>> pagare
>> > una sponsorhip (perlomeno una silver direi) potrebbe essere un buon
>> inizio
>> > per QGIS ITALIA.
>> >
>> > Per quanto riguarda il crowdfunding con PayPal è permessa la raccolta
>> > fondi
>> > sia tramite donazione (tu dai il soldi perchè ti interessa la causa
>> della
>> > raccolta e basta), sia tramite ricompensa (in questo caso la ricompensa
>> > potrebbe essere del merchandising o altre cose, non so).
>> >
>> > A sto punto alla lista dei passaggi proposti da Amedeo aggiungerei anche
>> >
>> > - decidere se finaziare
>> >
>> > Pensiamoci.
>> >
>> > Ciao Ciao
>>
>> Ciao a tutti,
>> qui [0] la mia QEP sembra ci siamo almeno 9 sostenitori
>>
>> [0] https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/135
>>
>> saluti
>>
>>
>>
>> -
>> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
>> --
>> Sent from:
>> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS Italia crowdfunding

2019-07-22 Per discussione Luigi Pirelli
Anche noi abbiamo fatto parziali valutazioni sulla fattibilita'di
crouwdfunding... ma lo habbiam fatto chiendendo a chi avesse gia'
esperienza con questo (nel conteso qgis) e la conclusione e' che o ti
appoggi a una piattaforma di gestione o l'autogestione (anche legale oltre
che meramente logistica) di star dietro ai pagamenti quando il
finanziamento va a buon fine ha un costo di tempo (e sbattimento) notevole
spesso sottovalutato ( come vendo anceh in questo thread).

morale... il 3% e' una ottima tariffa.

Luigi Pirelli

**
* LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli
* Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli
* GitHub: https://github.com/luipir
* Book: Mastering QGIS3 - 3rd Edition

* Hire a team: http://www.qcooperative.net
**


On Sun, 21 Jul 2019 at 16:39, Totò  wrote:

> Giacomo Fontanelli-2 wrote
> > Grazie Amedeo e Roberto
> >
> > si, probabilmente conviene autogestirsi.
> >
> > Quello che era emerso dal Summer School era la volontà di far crescere e
> > dare visibilità al gruppo di utenti italiani di QGIS e anche di
> finanziare
> > alcune migliorìe ( mi viene in mente l'inserimento del tasto "copia
> > formula" nel calcolatore di campi).
> >
> > Per quanto riguarda il primo task, raccogliere abbastanza soldi da pagare
> > una sponsorhip (perlomeno una silver direi) potrebbe essere un buon
> inizio
> > per QGIS ITALIA.
> >
> > Per quanto riguarda il crowdfunding con PayPal è permessa la raccolta
> > fondi
> > sia tramite donazione (tu dai il soldi perchè ti interessa la causa della
> > raccolta e basta), sia tramite ricompensa (in questo caso la ricompensa
> > potrebbe essere del merchandising o altre cose, non so).
> >
> > A sto punto alla lista dei passaggi proposti da Amedeo aggiungerei anche
> >
> > - decidere se finaziare
> >
> > Pensiamoci.
> >
> > Ciao Ciao
>
> Ciao a tutti,
> qui [0] la mia QEP sembra ci siamo almeno 9 sostenitori
>
> [0] https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/135
>
> saluti
>
>
>
> -
> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> --
> Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Dem 5x5

2019-07-22 Per discussione Francesco
Ciao,
per quanto ne so io, se vuoi dem con minore risoluzione, la soluzione sono i 
dati LIDAR. Alcune Regioni li hanno resi disponibili (Regione Toscana - vedi 
portale cartografico regionale). Per gli altri devi fare richiesta al Ministero 
dell'Ambiente.
Saluti
Francesco
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] PROCESSING - SAGA

2019-07-22 Per discussione Francesco
Salve a tutti,
Ho installato Qgis 3.8.1. Nel pannello di processing non trovo saga. Sapete 
come posso ripristinarlo?
Grazie
Francesco
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Dem 5x5

2019-07-22 Per discussione Giuseppe Scardino
Grazie mille lo stesso

Giuseppe Scardino 


> Il giorno 19 lug 2019, alle ore 20:55, Fiermonte Francesco 
>  ha scritto:
> 
> Ciao a Tutti,
> 
> Che io sappia, a scala nazionale e scaricabile, c'è solo questo DEM a 20 
> metri:
> 
> http://www.sinanet.isprambiente.it/it/sia-ispra/download-mais
> 
> Spero di sbagliarmi...
> 
> Ciao,
> Francesco.
> 
>> Message: 3
>> Date: Fri, 19 Jul 2019 17:14:58 +0200
>> From: Giuseppe Scardino 
>> To: qgis-it-user@lists.osgeo.org
>> Subject: [QGIS-it-user] Dem 5x5
>> Message-ID: 
>> Content-Type: text/plain;charset=utf-8
>> Salve a tutti,
>> qualcuno saprebbe dirmi dove trovare dei Dem 5x5 o comunque di dimensione 
>> ridotta, dell’intero suolo nazionale? Grazie a tutti Giuseppe Scardino 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user