[Qgis-user] BEX64 and dbghelp.dll

2020-04-02 Per discussione mr . rifas ahamed
Hi, While trying to open QGIS v3.10 application, splash screen is viewing but program windows not appears. Relevant details have been annexed for your concern. Looking forward to hearing from you. ErrorsSourceqgis-ltr-bin.exe SummaryStopped working Date‎4/‎2/‎2020 1:37 AM StatusReport sent DescriptionFaulting Application Path:    C:\Program Files\QGIS 3.10\bin\qgis-ltr-bin.exe Problem signatureProblem Event Name:   BEX64Application Name:    qgis-ltr-bin.exeApplication Version: 0.0.0.0Application Timestamp: 5e78837cFault Module Name: DbgHelp.dll_unloadedFault Module Version:   10.0.18362.1Fault Module Timestamp: e04b92e8Exception Offset:   000c25adException Code:    c005Exception Data:   0008OS Version:    10.0.18363.2.0.0.256.121Locale ID:   1033Additional Information 1: 2264Additional Information 2: 2264db07e74365624c50317d7b856ae9Additional Information 3: 875fAdditional Information 4: 875fa2ef9d2bdca96466e8af55d1ae6e Extra information about the problemBucket ID:  25f54ddee0d094ece0a121501cb14bbc (1198275603819744188) Sourceqgis-bin.exe SummaryStopped working Date‎4/‎2/‎2020 6:02 PM StatusReport sent DescriptionFaulting Application Path:    C:\Program Files\QGIS 3.12\bin\qgis-bin.exe Problem signatureProblem Event Name:   BEX64Application Name:    qgis-bin.exeApplication Version: 0.0.0.0Application Timestamp: 5e77fd6aFault Module Name: DbgHelp.dll_unloadedFault Module Version:   10.0.18362.1Fault Module Timestamp: e04b92e8Exception Offset:   00015bb1Exception Code:    c005Exception Data:   0008OS Version:    10.0.18363.2.0.0.256.121Locale ID:   1033Additional Information 1: 2264Additional Information 2: 2264db07e74365624c50317d7b856ae9Additional Information 3: 875fAdditional Information 4: 875fa2ef9d2bdca96466e8af55d1ae6e Extra information about the problemBucket ID:  35b8beff744b60d58b6eecc6a0d82b31 (1976777624308427569) System InfoOS Name:       Microsoft Windows 10 EducationOS Version:        10.0.18363 N/A Build 18363OS Manufacturer:       Microsoft CorporationOS Configuration:   Standalone WorkstationOS Build Type:   Multiprocessor FreeRegistered Owner:   mrri...@live.comRegistered Organization:Original Install Date:  3/22/2020, 12:23:46 PMSystem Boot Time:   4/2/2020, 1:19:16 PMSystem Manufacturer:     ASUSTeK COMPUTER INC.System Model:    P2540UVSystem Type:     x64-based PCProcessor(s):      1 Processor(s) Installed.       [01]: Intel64 Family 6 Model 142 Stepping 9 GenuineIntel ~1406 MhzBIOS Version:     ASUSTeK COMPUTER INC. P2540UV.300, 10/11/2016  Best Regards.@mr. rifas ahamed.WhatsApp Contact +94 (0) 77 042 3635  Sent from Mail for Windows 10 
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [QGIS-it-user] Scambio dati tra due layers posti in relazione tra loro

2020-04-02 Per discussione Totò
cesaregal wrote
> Buongiorno,
> ho due layers (shp) contenenti lo stesso numero di elementi.
> Essi hanno in comune un campo_a.
> I valori del campo_a sono diversi elemento per elemento (non si ripetono
> mai). 
> Ho creato una relazione tra i due layer inserendo come campo di
> riferimento
> il campo_a che i due layer hanno in comune.
> Vi chiedo quale espressione occorre usare nel calcolatore dei campi per
> poter copiare il semplice valore numerico di un campo_x del layer figlio
> su
> un nuovo campo_y del layer padre? 

Buonasera,
la domanda non mi è chiara.
Descrivi che hai due layer con stesso numero di elementi e poi parli di
relazione e poi di padre e figlio.
Intuisco che hai creato una relazione uno a molti, ma se hai due layer con
stessi righe non ha senso fare una relazione ma è meglio una join.

Per favore spiegati meglio, perché cambia parecchio il modo di scambiare i
dati tra loro.

saluti



-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[Qgis-user] Working with LIDAR data in QGIS

2020-04-02 Per discussione Dave Marshall
Hello,

I am relatively new to QGIS but have been able to generate some useful
images of LIDAR data with contours and shading. My need is to be able to
identify hill summits and preferably cols as well and to extract the
precise location and height of these positions. I'd like to know if it's
possible to extract the height data for a specific point using QGIS.

Thanks in advance for any help with this,

Dave Marshall
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [Qgis-user] PostGIS connections time out in Database Manager

2020-04-02 Per discussione larry price
Which version of postgres are you using and have you set a
statement_timeout or idle_in_transaction_session_timeout in postgres.

On Thu, Apr 2, 2020 at 9:45 AM Cliff Patterson 
wrote:

> Hi QGISers,
>
> Does anyone know if there is a way to avoid being timed out when
> connecting to a Postgres/PostrGIS database using Database Manager? If I
> leave DB Manager open for a while (~10min) with no activity, I get the
> following error:
>
> server closed the connection unexpectedly
>
>   This probably means the server terminated abnormally
>
>   before or while processing the request.
>
> The only way to get it working again is to close/open DB Manager. Clicking 
> re-connect on the database just causes DB Manager to freeze up.
>
> Thanks,
>
> Cliff
>
>
> --
>
> Cliff Patterson Ph.D.
>
> *PSD* | Senior GIS Consultant
> P: 519-690-2565 ext. 2616
> www.psdrcs.com
> London | 148 Fullarton St. 9th Floor
>
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[Qgis-user] PostGIS connections time out in Database Manager

2020-04-02 Per discussione Cliff Patterson
Hi QGISers,

Does anyone know if there is a way to avoid being timed out when connecting
to a Postgres/PostrGIS database using Database Manager? If I leave DB
Manager open for a while (~10min) with no activity, I get the following
error:

server closed the connection unexpectedly

This probably means the server terminated abnormally

before or while processing the request.

The only way to get it working again is to close/open DB Manager.
Clicking re-connect on the database just causes DB Manager to freeze
up.

Thanks,

Cliff


-- 

Cliff Patterson Ph.D.

*PSD* | Senior GIS Consultant
P: 519-690-2565 ext. 2616
www.psdrcs.com
London | 148 Fullarton St. 9th Floor
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

[QGIS-it-user] Scambio dati tra due layers posti in relazione tra loro

2020-04-02 Per discussione cesaregal
Buongiorno,
ho due layers (shp) contenenti lo stesso numero di elementi.
Essi hanno in comune un campo_a.
I valori del campo_a sono diversi elemento per elemento (non si ripetono
mai). 
Ho creato una relazione tra i due layer inserendo come campo di riferimento
il campo_a che i due layer hanno in comune.
Vi chiedo quale espressione occorre usare nel calcolatore dei campi per
poter copiare il semplice valore numerico di un campo_x del layer figlio su
un nuovo campo_y del layer padre? 
Vi ringrazio 
Cesare

QGIS 3.12.1. su MAC 10.13.6 High Sierra



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Editing di layer vettoriali GRASS da QGIS

2020-04-02 Per discussione pierluigi de rosa
Grazie Sergio,

Utile informazione. Hai digitalizzato direttamente in grass se non ho
capito male?

Quello funziona anche a me...
P

Il Gio 2 Apr 2020, 16:34 Sergio Gollino  ha
scritto:

> Ciao, purtroppo mi è capitato solo di fare piccoli editing su grass mai di
> digitalizzare ex-novo per cui non saprei aiutarti, sappi però che ti
> considero un eroe per la tua volontà di creare direttamente in grass il
> dato, probabilmente è l'unico caso in cui crederei alla frequente
> affermazione "è tutto giusto l'ho digitallizato io".
>
> L'unico aiuto che posso darti è facendo un test. Ho provato a
> digitalizzare dei poligoni e delle linee chiuse in grass 7.8.2 (64bit) su
> WIN10 e digitalizzando i centroidi non mi da errori di sorta.
>
>
>
> Il giorno gio 2 apr 2020 alle ore 16:19 pierluigi de rosa <
> pierluigi.der...@gmail.com> ha scritto:
>
>> In grass I vettoriali si editano così.  Prima il contorno e poi il
>> centroide.
>> P
>>
>> Il Gio 2 Apr 2020, 14:36 Studio Multiservice s.s. <
>> studio.multiservice.mant...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> ciao Pierluigi
>>>
>>> forse dico una sciocchezza, non conoscendo GRASS, ma inserire un oggetto
>>> puntuale (centroide) in un layer poligonale non credo funzioni
>>>
>>> A meno che tu ti riferisca all'inserimento delle coordinate del
>>> centroide in tabella, ma allora non ho capito niente io!!
>>>
>>> Fai sapere
>>>
>>> Alberto
>>>
>>>
>>>
>>>
>>> Il giorno mer 1 apr 2020 alle ore 21:09 pierluigi de rosa <
>>> pierluigi.der...@gmail.com> ha scritto:
>>>
 Salve a tutti,

 premetto che utilizzo poco windows e non ho molta esperienza ma ho
 trovato difficoltà nell'editing dei layer GRASS direttamente da QGIS.
 Forse sbaglio qualcosa ma una, utilizzando il plugin GRASS, apro il
 mapset correttamente e aggiungo un layer poligonale. Una volta disegnato un
 contorno chiuso, quando vado ad aggiungere il centroide mi da un errore di
 inserimento. L'errore che mi da è dovuto alla tipologia di dati dicendomi
 che non è possibile inserire una geometria di tipo puntuale. Ovviamente non
 si tratta di geometria puntuale ma di centroide.
 In ogni caso qualcuno sa darmi qualche dritta in merito?
 Grazie
 Pierluigi


 --
 Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
 Contract Professor of Geographic Information System at University of
 Perugia
 cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
 skype: pierluigi.derosa
 ___
 QGIS-it-user mailing list
 QGIS-it-user@lists.osgeo.org
 https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>
>
> --
> Sergio Gollino
> Profilo su Linkedin 
>
> Questo messaggio, comprensivo di eventuali allegati, è ad uso esclusivo
> del destinatario e potrebbe contenere  informazioni riservate; se è stato
> recapitato per errore ci scusiamo per l'accaduto e Vi invitiamo
> cortesemente a darcene notizia provvedendo alla sua distruzione.
> Vi ricordiamo che la diffusione, l'utilizzo e/o la conservazione dei dati
> ricevuti per errore costituiscono violazione alle disposizioni del D.Lgs.
> n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Editing di layer vettoriali GRASS da QGIS

2020-04-02 Per discussione Sergio Gollino
Ciao, purtroppo mi è capitato solo di fare piccoli editing su grass mai di
digitalizzare ex-novo per cui non saprei aiutarti, sappi però che ti
considero un eroe per la tua volontà di creare direttamente in grass il
dato, probabilmente è l'unico caso in cui crederei alla frequente
affermazione "è tutto giusto l'ho digitallizato io".

L'unico aiuto che posso darti è facendo un test. Ho provato a digitalizzare
dei poligoni e delle linee chiuse in grass 7.8.2 (64bit) su WIN10 e
digitalizzando i centroidi non mi da errori di sorta.



Il giorno gio 2 apr 2020 alle ore 16:19 pierluigi de rosa <
pierluigi.der...@gmail.com> ha scritto:

> In grass I vettoriali si editano così.  Prima il contorno e poi il
> centroide.
> P
>
> Il Gio 2 Apr 2020, 14:36 Studio Multiservice s.s. <
> studio.multiservice.mant...@gmail.com> ha scritto:
>
>> ciao Pierluigi
>>
>> forse dico una sciocchezza, non conoscendo GRASS, ma inserire un oggetto
>> puntuale (centroide) in un layer poligonale non credo funzioni
>>
>> A meno che tu ti riferisca all'inserimento delle coordinate del centroide
>> in tabella, ma allora non ho capito niente io!!
>>
>> Fai sapere
>>
>> Alberto
>>
>>
>>
>>
>> Il giorno mer 1 apr 2020 alle ore 21:09 pierluigi de rosa <
>> pierluigi.der...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Salve a tutti,
>>>
>>> premetto che utilizzo poco windows e non ho molta esperienza ma ho
>>> trovato difficoltà nell'editing dei layer GRASS direttamente da QGIS.
>>> Forse sbaglio qualcosa ma una, utilizzando il plugin GRASS, apro il
>>> mapset correttamente e aggiungo un layer poligonale. Una volta disegnato un
>>> contorno chiuso, quando vado ad aggiungere il centroide mi da un errore di
>>> inserimento. L'errore che mi da è dovuto alla tipologia di dati dicendomi
>>> che non è possibile inserire una geometria di tipo puntuale. Ovviamente non
>>> si tratta di geometria puntuale ma di centroide.
>>> In ogni caso qualcuno sa darmi qualche dritta in merito?
>>> Grazie
>>> Pierluigi
>>>
>>>
>>> --
>>> Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
>>> Contract Professor of Geographic Information System at University of
>>> Perugia
>>> cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
>>> skype: pierluigi.derosa
>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>


-- 
Sergio Gollino
Profilo su Linkedin 

Questo messaggio, comprensivo di eventuali allegati, è ad uso esclusivo del
destinatario e potrebbe contenere  informazioni riservate; se è stato
recapitato per errore ci scusiamo per l'accaduto e Vi invitiamo
cortesemente a darcene notizia provvedendo alla sua distruzione.
Vi ricordiamo che la diffusione, l'utilizzo e/o la conservazione dei dati
ricevuti per errore costituiscono violazione alle disposizioni del D.Lgs.
n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] WMTS QGIS server Tilematrix

2020-04-02 Per discussione Amedeo Fadini
Ciao a tutte e tutti.
Sto pubblicando un servizio WMS con QGIS Server e lo visualizzo senza
problemi con Openlayer.

Abilitando il WMTS con lo stesso layer però la tilematrix con SR 3857
termina al livello di xoom 16 mentre nel mio progetto la mappa arriva al
livello 21.

Qualche idea di come si può impostare il servizio?

Amedeo
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Editing di layer vettoriali GRASS da QGIS

2020-04-02 Per discussione pierluigi de rosa
In grass I vettoriali si editano così.  Prima il contorno e poi il
centroide.
P

Il Gio 2 Apr 2020, 14:36 Studio Multiservice s.s. <
studio.multiservice.mant...@gmail.com> ha scritto:

> ciao Pierluigi
>
> forse dico una sciocchezza, non conoscendo GRASS, ma inserire un oggetto
> puntuale (centroide) in un layer poligonale non credo funzioni
>
> A meno che tu ti riferisca all'inserimento delle coordinate del centroide
> in tabella, ma allora non ho capito niente io!!
>
> Fai sapere
>
> Alberto
>
>
>
>
> Il giorno mer 1 apr 2020 alle ore 21:09 pierluigi de rosa <
> pierluigi.der...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Salve a tutti,
>>
>> premetto che utilizzo poco windows e non ho molta esperienza ma ho
>> trovato difficoltà nell'editing dei layer GRASS direttamente da QGIS.
>> Forse sbaglio qualcosa ma una, utilizzando il plugin GRASS, apro il
>> mapset correttamente e aggiungo un layer poligonale. Una volta disegnato un
>> contorno chiuso, quando vado ad aggiungere il centroide mi da un errore di
>> inserimento. L'errore che mi da è dovuto alla tipologia di dati dicendomi
>> che non è possibile inserire una geometria di tipo puntuale. Ovviamente non
>> si tratta di geometria puntuale ma di centroide.
>> In ogni caso qualcuno sa darmi qualche dritta in merito?
>> Grazie
>> Pierluigi
>>
>>
>> --
>> Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
>> Contract Professor of Geographic Information System at University of
>> Perugia
>> cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
>> skype: pierluigi.derosa
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Creare un Sistema di Riferimento locale

2020-04-02 Per discussione Sergio Gollino
Se non hai sistema di riferimento e le coordinate sono a 0,0 puoi
semplicemente lasciarlo senza... non dovrebbe servirti. Se invece vuoi
metterlo su di un punto reale devi georiferirlo come se fosse un immagine
(occhio che così interpola i valori però). Oppure spostarlo manualmente,
c'è un plugin di qgis che lo fa mi pare sia "Freehand raster georeferencer".
Oppure puoi salvarlo in formato bin, apri il bin con un editor di testo (se
è molto grande il file potresti fare fatica in questa parte ma non credo
sia il tuo caso) gli dai una coordinata di origine che sia cooerente con il
sistema che ti interessa, importi la grandezza della cella e lo apri in
qgis.
Ciao

Il giorno gio 2 apr 2020 alle ore 14:04 Andrea Giudiceandrea <
andreaer...@libero.it> ha scritto:

> Stefano Campus wrote
> > le coordinate sono tutte positive e il dtm  ha origine [0,0] nel centro
> > della cella in basso a sinistra.
> >
> > vorrei impostare un SR ovviamente proiettato e metrico, ma non sono
> > riuscito
> > a trovare indicazioni.
>
> Ciao Stefano,
> forse potrebbe esserti sufficiente indicare "No projection" nelle
> impostazioni del CRS del progetto.
>
> https://docs.qgis.org/3.4/it/docs/user_manual/working_with_projections/working_with_projections.html#project-coordinate-reference-systems
>
> A presto.
>
> Andrea
>
>
>
> --
> Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>


-- 
Sergio Gollino
Profilo su Linkedin 

Questo messaggio, comprensivo di eventuali allegati, è ad uso esclusivo del
destinatario e potrebbe contenere  informazioni riservate; se è stato
recapitato per errore ci scusiamo per l'accaduto e Vi invitiamo
cortesemente a darcene notizia provvedendo alla sua distruzione.
Vi ricordiamo che la diffusione, l'utilizzo e/o la conservazione dei dati
ricevuti per errore costituiscono violazione alle disposizioni del D.Lgs.
n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Editing di layer vettoriali GRASS da QGIS

2020-04-02 Per discussione Studio Multiservice s.s.
ciao Pierluigi

forse dico una sciocchezza, non conoscendo GRASS, ma inserire un oggetto
puntuale (centroide) in un layer poligonale non credo funzioni

A meno che tu ti riferisca all'inserimento delle coordinate del centroide
in tabella, ma allora non ho capito niente io!!

Fai sapere

Alberto




Il giorno mer 1 apr 2020 alle ore 21:09 pierluigi de rosa <
pierluigi.der...@gmail.com> ha scritto:

> Salve a tutti,
>
> premetto che utilizzo poco windows e non ho molta esperienza ma ho trovato
> difficoltà nell'editing dei layer GRASS direttamente da QGIS.
> Forse sbaglio qualcosa ma una, utilizzando il plugin GRASS, apro il mapset
> correttamente e aggiungo un layer poligonale. Una volta disegnato un
> contorno chiuso, quando vado ad aggiungere il centroide mi da un errore di
> inserimento. L'errore che mi da è dovuto alla tipologia di dati dicendomi
> che non è possibile inserire una geometria di tipo puntuale. Ovviamente non
> si tratta di geometria puntuale ma di centroide.
> In ogni caso qualcuno sa darmi qualche dritta in merito?
> Grazie
> Pierluigi
>
>
> --
> Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
> Contract Professor of Geographic Information System at University of
> Perugia
> cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
> skype: pierluigi.derosa
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Creare un Sistema di Riferimento locale

2020-04-02 Per discussione Andrea Giudiceandrea
Stefano Campus wrote
> le coordinate sono tutte positive e il dtm  ha origine [0,0] nel centro
> della cella in basso a sinistra.
> 
> vorrei impostare un SR ovviamente proiettato e metrico, ma non sono
> riuscito
> a trovare indicazioni.

Ciao Stefano,
forse potrebbe esserti sufficiente indicare "No projection" nelle
impostazioni del CRS del progetto.
https://docs.qgis.org/3.4/it/docs/user_manual/working_with_projections/working_with_projections.html#project-coordinate-reference-systems

A presto.

Andrea



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Creare un Sistema di Riferimento locale

2020-04-02 Per discussione Stefano Campus
ciao, ho bisogno di un aiuto.
devo fare delle analisi parametriche con un modello che ha per base un dtm.
per controllare appieno il modello, è stato realizzato un dtm sintetico
(generato con matlab) che rappresenta un pendio a forma di Z (in sezione).
le coordinate sono tutte positive e il dtm  ha origine [0,0] nel centro
della cella in basso a sinistra.

vorrei impostare un SR ovviamente proiettato e metrico, ma non sono riuscito
a trovare indicazioni.
qualcuno sa come fare?
roberto marzocchi mi ha consigliato di provare con la location in grass ma
non sono riuscito.

grazie mille

s.



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Editing di layer vettoriali GRASS da QGIS

2020-04-02 Per discussione pierluigi de rosa
Buongiorno Sergio,

si conosco la complessa topologia di GRASS ma è proprio lì la forza. Uso
GRASS da tempo e su linux riesco senza problemi ma , come detto, su win non
so perchè ci sono questi problemi.
Inoltre il centroide è quello che assegna la struttura topologica al
poligono.

Ovviamente passare per un digitalizzatore esterno (tipo QGIS) e poi
importare è una soluzione ma che non volevo perseguire perchè voglio
proprio digitalizzare in maniera topologica in GRASS.

Grazie
P

Il giorno gio 2 apr 2020 alle ore 10:08 Sergio Gollino <
gollinoser...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao,
> perchè devi aggiungere manualmente il centroide? E come fai a sapere dove
> cade il centroide mettendolo a mano?
>
> Comunque di sconsiglio vivamente di editare layer vettoriali in GRASS, il
> fatto che sia molto rigido sulla topologia lo rende eccezionale per
> l'elaborazione del dato ma faticosissimo per l'editing puntuale. Ti
> consiglio di fare il lavoro in qgis e importalo in GRASS una volta
> terminato.
>
>
> Il giorno mer 1 apr 2020 alle ore 21:09 pierluigi de rosa <
> pierluigi.der...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Salve a tutti,
>>
>> premetto che utilizzo poco windows e non ho molta esperienza ma ho
>> trovato difficoltà nell'editing dei layer GRASS direttamente da QGIS.
>> Forse sbaglio qualcosa ma una, utilizzando il plugin GRASS, apro il
>> mapset correttamente e aggiungo un layer poligonale. Una volta disegnato un
>> contorno chiuso, quando vado ad aggiungere il centroide mi da un errore di
>> inserimento. L'errore che mi da è dovuto alla tipologia di dati dicendomi
>> che non è possibile inserire una geometria di tipo puntuale. Ovviamente non
>> si tratta di geometria puntuale ma di centroide.
>> In ogni caso qualcuno sa darmi qualche dritta in merito?
>> Grazie
>> Pierluigi
>>
>>
>> --
>> Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
>> Contract Professor of Geographic Information System at University of
>> Perugia
>> cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
>> skype: pierluigi.derosa
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>
>
> --
> Sergio Gollino
> Profilo su Linkedin 
>
> Questo messaggio, comprensivo di eventuali allegati, è ad uso esclusivo
> del destinatario e potrebbe contenere  informazioni riservate; se è stato
> recapitato per errore ci scusiamo per l'accaduto e Vi invitiamo
> cortesemente a darcene notizia provvedendo alla sua distruzione.
> Vi ricordiamo che la diffusione, l'utilizzo e/o la conservazione dei dati
> ricevuti per errore costituiscono violazione alle disposizioni del D.Lgs.
> n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
>


-- 
Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
Contract Professor of Geographic Information System at University of Perugia
cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
skype: pierluigi.derosa
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Editing di layer vettoriali GRASS da QGIS

2020-04-02 Per discussione Sergio Gollino
Ciao,
perchè devi aggiungere manualmente il centroide? E come fai a sapere dove
cade il centroide mettendolo a mano?

Comunque di sconsiglio vivamente di editare layer vettoriali in GRASS, il
fatto che sia molto rigido sulla topologia lo rende eccezionale per
l'elaborazione del dato ma faticosissimo per l'editing puntuale. Ti
consiglio di fare il lavoro in qgis e importalo in GRASS una volta
terminato.


Il giorno mer 1 apr 2020 alle ore 21:09 pierluigi de rosa <
pierluigi.der...@gmail.com> ha scritto:

> Salve a tutti,
>
> premetto che utilizzo poco windows e non ho molta esperienza ma ho trovato
> difficoltà nell'editing dei layer GRASS direttamente da QGIS.
> Forse sbaglio qualcosa ma una, utilizzando il plugin GRASS, apro il mapset
> correttamente e aggiungo un layer poligonale. Una volta disegnato un
> contorno chiuso, quando vado ad aggiungere il centroide mi da un errore di
> inserimento. L'errore che mi da è dovuto alla tipologia di dati dicendomi
> che non è possibile inserire una geometria di tipo puntuale. Ovviamente non
> si tratta di geometria puntuale ma di centroide.
> In ogni caso qualcuno sa darmi qualche dritta in merito?
> Grazie
> Pierluigi
>
>
> --
> Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
> Contract Professor of Geographic Information System at University of
> Perugia
> cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
> skype: pierluigi.derosa
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>


-- 
Sergio Gollino
Profilo su Linkedin 

Questo messaggio, comprensivo di eventuali allegati, è ad uso esclusivo del
destinatario e potrebbe contenere  informazioni riservate; se è stato
recapitato per errore ci scusiamo per l'accaduto e Vi invitiamo
cortesemente a darcene notizia provvedendo alla sua distruzione.
Vi ricordiamo che la diffusione, l'utilizzo e/o la conservazione dei dati
ricevuti per errore costituiscono violazione alle disposizioni del D.Lgs.
n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user