Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-20 Per discussione Gabriela Osaci-Costache
 Ciao!
Buffer in gradi?? Non in metri?
La proiezione è quella giusta?
Saluti,Gabriela 

Il giovedì 20 agosto 2020, 21:00:43 EEST, nickyes  ha 
scritto:  
 
 Guarda, è tutto il giorno che sono sopra questo passaggio ma ho riscontrato
diversi problemi

Anzitutto la soluzione da te proposta di clippare le linee mi restituisce
delle linee "sporche":
aggiunge linee di vie che semplicemente non esistono (ho ricontrollato la
FAT, non ci sono geometrie nascoste) e invece mi toglie parti di vie che
dovrebbero essere comprese. Confronta le due immagini
 
 

questo è il dettaglio del ritaglio... ho cerchiato in arancio le linee che
mi ha aggiunto e in azzurro quelle che non mi ha messo 
 


Inoltre, premesso che l'ho sempre visto fare e oggi lo uso per la prima
volta, il buffer non funziona: pur settandolo a 10 gradi di distanza risulta
una porzione spropositata che ingloba tutto il mio progetto e si estende di
gran lunga oltre i suoi confini (nell'immagine, il buffer è viole e nel
cerchietto al centro c'è tutto il mio progetto)
 


Lo so, imbranataggine 100%, mi scuso già da ora




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
  ___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-20 Per discussione nickyes
giulianc wrote
> scusa se intervengo senza offrire una soluzione però temo che questo modo
> di procedere non ti porterà beneficio;
> 
> mi sembra che hai 2 problemi, 1) l'intersezione con il poligono e 2) il
> buffer; forse meglio risolverli uno alla volta e in ordine;


hai perfettamente ragione, infatti come già scritto nel post di risposta
precedente, ho eliminato proprio quella parte di messaggio in cui si faceva
riferimento ai problemi col buffer enorme (che comunque ho risolto) perchè
mi interessa anzitutto capire come procedere con la prima parte del problema

Il clip come detto non mi convince molto, sono io che sbaglio qualcosa?
esiste qualche altra soluzione?

Grazie ancora a tutti 



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-20 Per discussione Giuliano Curti
Ciao nickyes,

scusa se intervengo senza offrire una soluzione però temo che questo modo
di procedere non ti porterà beneficio;

mi sembra che hai 2 problemi, 1) l'intersezione con il poligono e 2) il
buffer; forse meglio risolverli uno alla volta e in ordine;

sono sicuro che qualcuno ti aiuterà a capire e risolvere gli errori
dell'intersezione con il poligono;
risolti quelli, gli stessi o altri ti aiuteranno a risolvere il problema
del buffer (attenzione: hai parlato di "10 gradi"; la conversione gradi /
metri non è così banale, forse merita qualche attenzione di per sé e forse
te ne sei accorto perché nell'ultimo msg parli di un altro valore molto
piccolo);

spero riuscirai ad arrivare in porto :-)

Ciao,
Giuliano

Il gio 20 ago 2020, 20:00 nickyes  ha scritto:

> Guarda, è tutto il giorno che sono sopra questo passaggio ma ho riscontrato
> diversi problemi
>
> ...
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-20 Per discussione nickyes
ho cancellato questa parte di post a cui mi hai risposto perchè andava un po'
troppo fuori argomento e perchè comunque ho risolto impostando un buffer in
gradi molto piccolo (0,0003 circa)...


anche nella finestra dello strumento del buffer infatti mi si suggeriva di
usare un SR proiettato e ho provato a cambiarlo.

sto essenzialmente facendo delle prove (leggi pasticci) ma poi tornerò a un
proiettato



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-20 Per discussione nickyes
Guarda, è tutto il giorno che sono sopra questo passaggio ma ho riscontrato
diversi problemi

Anzitutto la soluzione da te proposta di clippare le linee mi restituisce
delle linee "sporche":
aggiunge linee di vie che semplicemente non esistono (ho ricontrollato la
FAT, non ci sono geometrie nascoste) e invece mi toglie parti di vie che
dovrebbero essere comprese. Confronta le due immagini
 
 

questo è il dettaglio del ritaglio... ho cerchiato in arancio le linee che
mi ha aggiunto e in azzurro quelle che non mi ha messo 
 


Inoltre, premesso che l'ho sempre visto fare e oggi lo uso per la prima
volta, il buffer non funziona: pur settandolo a 10 gradi di distanza risulta
una porzione spropositata che ingloba tutto il mio progetto e si estende di
gran lunga oltre i suoi confini (nell'immagine, il buffer è viole e nel
cerchietto al centro c'è tutto il mio progetto)
 


Lo so, imbranataggine 100%, mi scuso già da ora




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-20 Per discussione matteo
Certo, però prima devi estrarre le strade che ricascano nell'area di
competenza e poi fare un buffer su questa porzione di strade.

Quindi prima puoi clippare le strade sul poligono e ottieni un layer
lineare e poi fai un buffer.

Matteo
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] remove highlights from map canvas

2020-08-20 Per discussione Reginald
Hi,

I figured out how to get it working with QgsRubberBand. I don't know what is
exact the difference between QgsHighlight and QgsRubberBand but I wanted to
share this with anyone needing this functionality:

___
--

from qgis.gui import QgsRubberBand
from PyQt5.QtGui import QColor
from PyQt5.QtCore import QTimer


h_dict = {}
layer = iface.activeLayer()
timer = QTimer()


# function that does the work of highlighting selected features
def highlight_features():
# create highlight geometries for selected objects
for i in layer.selectedFeatures(): 
fid = i.id()
h_dict[fid] = QgsRubberBand(iface.mapCanvas(),
QgsWkbTypes.PolygonGeometry)
# set highlight symbol properties
h_dict[fid].setColor(QColor(255,0,0,255))
h_dict[fid].setWidth(3)
h_dict[fid].setFillColor(QColor(255,255,255,0))
h_dict[fid].addGeometry(i.geometry(), None)
timer.start(3)

def dim_feature():
if bool(h_dict):
for feat in h_dict:
iface.mapCanvas().scene().removeItem(h_dict[feat])


timer.timeout.connect(dim_feature)
# connect the function to the layer signal
layer.selectionChanged.connect(highlight_features)

--
Regards,



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-User-f4125267.html
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user