Re: [Qgis-user] How to Prevent GeoPackage file from updating modified date when viewed in a Qgis project when it is not being edited

2020-08-21 Per discussione baswein
I too am struggling with how to use geopackages with a team. And am wondering
if anyone has figured out how to keep them from being marked as changed when
opened for viewing in QGIS.  This is fine with small geopackages but with
large ones it uses up a lot of bandwidth.
QSettings().setValue("/qgis/walForSqlite3", False) makes it not enter WAL
mode but it still is marked as changed. Changing the environment variable
OGR_SQLITE_JOURNAL = DELETE also turns off WAL mode but still marks the file
as changes. We use google file stream and it is not possible to mark the
file as read only in google file steam so that is not an option. 
I guess my question is are geopackages just incompatible with any sort of
syncing service- google drive, drive file stream, dropbox, one drive, etc? 
If that is the case I think that could be a severe limiting factor for the
format as these file syncing services are ubiquitous at this point and are
likely to increase in the increasingly work from home environment that we
are facing.  
In my naivety I image a system that does not mark the file as changed when
loaded but when any of the layers are toggled for editing it creates a lock
file that prevents other users from editing the file as MS Word does. After
the layer is saved and editing is toggled off the lock file disappears (is
this what the WAL file si doing?). I know there could still be issues with
network latency but if google decided that there is a conflict and it
creates a duplicate file.  
Please don't make me go back to shpfls! :)
-Bas  



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-User-f4125267.html
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-21 Per discussione nickyes
Andrea Giudiceandrea wrote
> Oltre alla documentazione già consigliata...


se non mi avessi scritto questa cosa non mi sarei accorto che anche altri mi
hanno consigliato un po' di cose da leggere...

sono tornato indietro a rileggere con calma, e mi sono accorto che non erano
i soliti quote delle varie risposte precedenti

Corro a studiare tutto!! Grazie di tutti questi contributi a tutti!!!



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-21 Per discussione Andrea Giudiceandrea
nickyes wrote
> - 
*
> nonostante
*
>  ora 
*
> l'SR
*
>  dei layer e del progetto sia il medesimo e sia
*
> proiettato
*
> , 
*
> ho dovuto comunque impostare un buffer molto basso
*
> , in questo
> caso 0,0001 (metri questa volta)... 
*
> è normale?
*

No. Questo vuol dire che i tuoi layer sono ancora in un sistema di
riferimento geografico e non piano.
Il tuo ultimo screenshot (che comunque è poco leggibile, come gli altri)
conferma questa ipotesi: in esso, infatti, la forma generale degli oggetti
cartografici rappresentati è identica a quella dei precedenti screenshot.

Se i layer fossero georiferiti (o li avessi correttamente riproiettati) in
un sistema di riferimento planimetrico e li stessi utilizzando in un
progetto con un sistema di riferimento planimetrico, dovresti osservare un
cambiamento della forma generale degli oggetti cartografici.
Questo dipende da quanto ti ha scritto Alessandro in merito alla differenza
di lunghezza in piano tra un grado di latitudine e un grado in longitudine
(tranne che all'Equatore).

Oltre alla documentazione già consigliata, potresti leggere anche:
6.1. Lesson: Reprojecting and Transforming Data
https://docs.qgis.org/3.10/en/docs/training_manual/vector_analysis/reproject_transform.html#ls-reprojecting-and-transforming-data
e, in particolare,
6.1.3. Follow Along: Saving a Dataset to Another CRS
https://docs.qgis.org/3.10/en/docs/training_manual/vector_analysis/reproject_transform.html#moderate-fa-saving-a-dataset-to-another-crs

A presto.

Andrea



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[Qgis-user] Informal online virtual meeting to hack - AKA QHackFriday

2020-08-21 Per discussione Marco Bernasocchi
Dear Community,

2020, as we all know, has been a special year and among plenty other issues
we had to cancel all our beloved hackfests. Since we first started holding
bi-annual hackfests in 2009, it will be the first time without an event
where our friendly community can meet.



That can’t be! We are a modern and thriving community based on exchange,
discussion and collaboration and should foster this even when physical
meetings are not possible.

I’m super excited to announce that after some very motivating discussions
on the HackFest telegram channel [2] and in the PSC, starting from next
week on every last Friday of each month we will hold an informal online
virtual meeting to hack around, document, discuss and in general meet the
awesome QGIS community.


There will normally be no formal agenda, no fixed schedule nor moderators,
simply join the QHackFriday (pronounced KwakFriday) on jitsi [0] and say
hi!

I added a page to the wiki [1], so if you have topics that you like to
discuss/present you can put them there and others might join you.

Stay safe and see you next Friday!


[0] https://meet.jit.si/QHackFriday

[1] https://github.com/qgis/QGIS/wiki/QHackFriday

[2] https://t.me/joinchat/Aq2V5RPoxYYhXqUPoxRWPQ

Picture 1: https://www.umwelt.uni-hannover.de/qgis.html


Picture 2: https://qgis2015.wordpress.com


-- 
Marco Bernasocchi

QGIS.org Chair
OPENGIS.ch CEO
http://berna.io
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user

Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-21 Per discussione nickyes
Ringrazio tutti dei vostri suggerimenti. Il fatto di cambiare SR era solo una
soluzione temporanea. Non essendo molto pratico volevo capire se cambiasse
qualcosa. Come mi avete fatto notare in tanti in effetti, sì, cambia di
molto. Ora ho impostato per tutti i layer e per l'intero progetto un
WGS84/UTM ZONE 32N e questo ha contribuito a risolvere la maggior parte dei
problemi.

Ma più di tutti ringrazio Alessandro perchè mi ha dato la sequenza che ha
risolto i miei problemi 

alper78 wrote
> In tal caso io farei così:
> 1) riproiettare tutto (strade e aree di interesse) in sistema UTM
> 2) fare il buffer (espresso in metri) su tutte le linee
> 3) ritagliare il layer poligonale del buffer con il layer poligonale delle
> aree di interesse.
> Per il ritaglio puoi usare lo strumento di geoprocessing “Ritaglia” oppure
> lo strumento “Intersezione” (quest’ultimo dovrebbe aggiungere alle
> porzioni
> di buffer ritagliate anche gli attributi delle aree di interesse).

il risultato che si vede nell'immagine è esattamente la soluzione al quesito
per cui ho aperto questo thread
 


Qualche annotazione e richiesta di delucidazioni aggiuntive:

- nonostante ora l'SR dei layer e del progetto sia il medesimo e sia
proiettato, ho dovuto comunque impostare un buffer molto basso, in questo
caso 0,0001 (metri questa volta)... è normale?

- la linea strana aggiunta di cui lamentavo che era stato creato un buffer
era una vestizione data a elementi di cui ancora devo indagare che cosa
rappresentano... ho provato però ad effettuare il buffer spegnendo la
visualizzazione di tali elementi, ma vengono inclusi comunque. Dentro lo
strumento per effettuare il buffer non sono riuscito a trovare un modo per
escludere dai risultati alcuni elementi. Esiste un modo? 

- probabilmente a motivo dell'avere impostato SR univoco e corretto, le
parti che nel buffer prima venivano eliminate ora non vengono eliminate
più... Vai così 





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-21 Per discussione Andrea Giudiceandrea
Ciao Nickyes,
purtroppo dalle tue descrizioni non riesco a comprendere quale sia il
problema da te riscontrato.

Ti consiglio di provare a spiegare in maniera puntuale la procedura che stai
seguendo, specificando i sistemi di riferimento impostati per il progetto e
per i layers coinvoliti, quali strumenti esattamente stai utilizzando e con
quali parametri ed eventualmente rendere disponibili i layer in modo che
altri possano seguire la tua procedura e verificare se si tratta di un
errore nelle impostazioni, nella procedura, o nei layer, o, eventualmente,
di un bug in QGIS.

Nel frattempo, ti consiglierei di leggere la documentazione d'uso di QGIS,
tra cui:

Una breve introduzione al GIS
https://docs.qgis.org/3.10/it/docs/gentle_gis_introduction/index.html
e, particolare,
10. Analisi spaziale vettoriale (Buffer)
https://docs.qgis.org/3.10/it/docs/gentle_gis_introduction/vector_spatial_analysis_buffers.html

Manuale di Formazione di QGIS
https://docs.qgis.org/3.10/it/docs/training_manual/index.html
e, in particolare,
6.2. Lesson: Vector Analysis
https://docs.qgis.org/3.10/it/docs/training_manual/vector_analysis/basic_analysis.html

Manuale utente di QGIS
https://docs.qgis.org/3.10/it/docs/user_manual/index.html
e, in particolare,
23.1.16.1. Clip
https://docs.qgis.org/3.10/it/docs/user_manual/processing_algs/qgis/vectoroverlay.html#clip
e
23.1.15.5. Buffer
https://docs.qgis.org/3.10/it/docs/user_manual/processing_algs/qgis/vectorgeometry.html#buffer

Ci sono anche vari video in italiano che spiegano varie procedure basilari
per l'uso di QGIS:
Metodo QZERO Tutorials QGIS
https://www.youtube.com/c/MetodoQZEROTutorialsQGIS/videos
e, in particolare,
Tutorial QGIS come Ritagliare uno Shapefile con Clip Vettore Shp
https://www.youtube.com/watch?v=Jx6957TEgRQ

A presto.

Andrea Giudiceandrea



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-21 Per discussione alper78
nickyes wrote
> ...
> Inoltre, non l'avevo specificato prima, ma a seconda del poligono che
> definisce un area, i lati delle strade o di parti di esse dovrebbero
> essere sottoposte a buffer selettivo, a volte su entrambi i lati, a volte
> solo su uno dei due
> ...

Ciao.
Oltre a quanto già detto vorrei fare alcune osservazioni.
- La corrispondenza in metri di un grado di latitudine è diversa da quella
di un grado in longitudine; questa differenza è variabile ed aumenta andando
dall’equatore verso i poli. Di conseguenza, lavorando in SR con coordinate
in gradi, le linee orizzontali e quelle verticali avranno buffer con
larghezze reali (in metri) diverse. Perciò, come già giustamente suggerito,
meglio riconvertire in un sistema proiettato tipo UTM.
- Guardando le immagini che hai allegato mi sembra che le linee (strade) non
siano interne al poligono dell’area di interesse ma piuttosto coincidano con
i suoi bordi, quindi bastano differenze millesimali tra le coordinate
salvate nelle linee e quelle dei poligoni perché una linea venga inclusa o
meno.
- Mi sembra di capire che ti interessa solo la parte di buffer che cade
all’interno del poligono, o baglio?
In tal caso io farei così:
1) riproiettare tutto (strade e aree di interesse) in sistema UTM
2) fare il buffer (espresso in metri) su tutte le linee
3) ritagliare il layer poligonale del buffer con il layer poligonale delle
aree di interesse.
Per il ritaglio puoi usare lo strumento di geoprocessing “Ritaglia” oppure
lo strumento “Intersezione” (quest’ultimo dovrebbe aggiungere alle porzioni
di buffer ritagliate anche gli attributi delle aree di interesse).

Alessandro



-
Alessandro Perego
http://www.alspergis.altervista.org
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-21 Per discussione Stefano Campus
Mi permetto di aggiungere anche il suggerimento di non lavorare in un
sistema di riferimento lat-lon ma in uno proiettato; eviti così di lavorare
in gradi.
Tieni conto che alcuni moduli funzionano solo con layer proiettati.
Non mi stupirei se i tuoi problemi derivassero dall'uso contemporaneo di
layer proiettati e non.

s.

Il ven 21 ago 2020, 08:33 Andrea Giudiceandrea  ha
scritto:

> Ciao Nickyes,
> purtroppo dalle tue descrizioni non riesco a comprendere quale sia il
> problema da te riscontrato.
>
> Ti consiglio di provare a spiegare in maniera puntuale la procedura che
> stai
> seguendo, specificando i sistemi di riferimento impostati per il progetto e
> per i layers coinvoliti, quali strumenti esattamente stai utilizzando e con
> quali parametri ed eventualmente rendere disponibili i layer in modo che
> altri possano seguire la tua procedura e verificare se si tratta di un
> errore nelle impostazioni, nella procedura, o nei layer, o, eventualmente,
> di un bug in QGIS.
>
> Nel frattempo, ti consiglierei di leggere la documentazione d'uso di QGIS,
> tra cui:
>
> Una breve introduzione al GIS
> https://docs.qgis.org/3.10/it/docs/gentle_gis_introduction/index.html
> e, particolare,
> 10. Analisi spaziale vettoriale (Buffer)
>
> https://docs.qgis.org/3.10/it/docs/gentle_gis_introduction/vector_spatial_analysis_buffers.html
>
> Manuale di Formazione di QGIS
> https://docs.qgis.org/3.10/it/docs/training_manual/index.html
> e, in particolare,
> 6.2. Lesson: Vector Analysis
>
> https://docs.qgis.org/3.10/it/docs/training_manual/vector_analysis/basic_analysis.html
>
> Manuale utente di QGIS
> https://docs.qgis.org/3.10/it/docs/user_manual/index.html
> e, in particolare,
> 23.1.16.1. Clip
>
> https://docs.qgis.org/3.10/it/docs/user_manual/processing_algs/qgis/vectoroverlay.html#clip
> e
> 23.1.15.5. Buffer
>
> https://docs.qgis.org/3.10/it/docs/user_manual/processing_algs/qgis/vectorgeometry.html#buffer
>
> Ci sono anche vari video in italiano che spiegano varie procedure basilari
> per l'uso di QGIS:
> Metodo QZERO Tutorials QGIS
> https://www.youtube.com/c/MetodoQZEROTutorialsQGIS/videos
> e, in particolare,
> Tutorial QGIS come Ritagliare uno Shapefile con Clip Vettore Shp
> https://www.youtube.com/watch?v=Jx6957TEgRQ
>
> A presto.
>
> Andrea Giudiceandrea
>
>
>
> --
> Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user