Re: [QGIS-it-user] qgis_process -

2020-10-13 Per discussione Andrea Giudiceandrea
Andrea Giudiceandrea wrote
> Putroppo invece il bug "qgis_process: processing plugin not loaded /
> reduced
> list of algorithms on freshly installed systems and headless servers"
> https://github.com/qgis/QGIS/issues/37989 sembra non essere stato ancora
> preso in considerazione per una eventuale risoluzione.

Sono trascorsi un paio di mesi, ma anche questo bug è stato risolto:
https://github.com/qgis/QGIS/pull/39324/commits/9c9b27d1d75d0a05f8c96dc203fe50c94ac3d255

Con la stessa Pull Request https://github.com/qgis/QGIS/pull/39324, Nyall
Dawson ha anche aggiunto una nuova opzione "--json" per qgis_process e, con
un'altra PR https://github.com/qgis/QGIS/pull/39349, Matthias Kuhn sta
aggiungendo una nuova modalità per specificare i parametri da passare
all'algoritmo da eseguire.

A presto.

Andrea



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Gruppo Telegram di QGIS Italia e il regolamento

2020-10-13 Per discussione Alberto Grava
Ciao a tutti!
sinceramente per come vedo io la questione un gruppo (telegram o whatsup
che sia) difficilmente risulta governabile, tanto piu con 400 iscritti (di
cui moltissimi immagino essere gente che cerca aiuto su banali questioni
dipendenti dall'essere alle prime armi con qgis).
E' vero che il "core business" del gruppo è qgis ho ma ritengo impossibile
o difficile riuscire a tirare una linea netta su cosa sia offtopic o meno
(ho presente la discussione sulla georeferenziazione di pochi giorni fa).
Servirebbe una persona che lo fa di lavoro e credo che tutti abbiano anche
altro da fare.
Il modello bazar, che personalmente non mi dispiace, permette di seguire o
meno le discussioni e di intervenire o meno in base all'interesse per
l'argomento discusso. Poi è ovvio che se uno chiede: "sto installando qgis
per la prima volta nella mia vita e non so niente di gis, come devo fare?"
lo si invita gentilmente a informarsi un pò ed usare altri canali di
supporto.

Quindi secondo me stiamo di un problema non problema.
Certo qualche regola (non si parla di arcoso, non si fa promozione
commerciale, etc...) potrebbe esserci ma non sarei cosi restrittivo.

un saluto a tutti!

Il giorno mar 13 ott 2020 alle ore 08:00 matteo 
ha scritto:

> Ciao a tutti,
>
> grazie per aver sollevato la questione. Mi sento tirato in ballo perché
> appunto amministratore di vari "pezzi" di QGIS Italia.
>
> Il gruppo Telegram, anzi I gruppI Telegram, hanno la forma di un bar.
> Difficilmente si recupera qualcosa, ma è anche il bello dei social (su
> Twitter trovo sempre moltissimi spunti interessanti, disordinati e
> difficili da recuperare se non ti ricordi data e autore del post).
>
> Per quesiti più tecnici c'è la mailing list (dove si scrive di meno da
> quando ci sono i social) da cui è molto più facile riesumare vecchi post
> perché indicizzate dai motori di ricerca. E li è giusto che ci sia un
> regolamento (avete mai provato a scrivere sulla mailing list di R?).
>
> Non ho niente in contrario che ci sia un regolamento, ma se siamo
> passati da un pugno di persone a quasi 400, forse è anche grazie al
> modello bazaar. Quello su cui dovremmo puntare è su un numero maggiore
> di contributori (cosa che si è vista benissimo con la traduzione).
>
> Personalmente il gruppo non riesco a seguirlo per motivi di tempo: se lo
> apro a fine giornata con 400 messaggi non riesco a fare niente di utile,
> le mail in mailing list invece rimangono li belle ordinate.
>
> Matteo
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>


-- 
*Alberto Grava *
Pianificatore Territoriale
3224 sez. A, Albo degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
, provincia di Treviso
via San Fris, 52 - 31029 Vittorio Veneto (TV)
t. +39 3494643461
p.i. 04960590265 | cod. uni. KRRH6B9




Think green!!

Print this email only if absolutely necessary. Thank you!
Stampa questa mail solo se strettamente necessario. Grazie!
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Gruppo Telegram di QGIS Italia e il regolamento

2020-10-13 Per discussione matteo
Ciao a tutti,

grazie per aver sollevato la questione. Mi sento tirato in ballo perché
appunto amministratore di vari "pezzi" di QGIS Italia.

Il gruppo Telegram, anzi I gruppI Telegram, hanno la forma di un bar.
Difficilmente si recupera qualcosa, ma è anche il bello dei social (su
Twitter trovo sempre moltissimi spunti interessanti, disordinati e
difficili da recuperare se non ti ricordi data e autore del post).

Per quesiti più tecnici c'è la mailing list (dove si scrive di meno da
quando ci sono i social) da cui è molto più facile riesumare vecchi post
perché indicizzate dai motori di ricerca. E li è giusto che ci sia un
regolamento (avete mai provato a scrivere sulla mailing list di R?).

Non ho niente in contrario che ci sia un regolamento, ma se siamo
passati da un pugno di persone a quasi 400, forse è anche grazie al
modello bazaar. Quello su cui dovremmo puntare è su un numero maggiore
di contributori (cosa che si è vista benissimo con la traduzione).

Personalmente il gruppo non riesco a seguirlo per motivi di tempo: se lo
apro a fine giornata con 400 messaggi non riesco a fare niente di utile,
le mail in mailing list invece rimangono li belle ordinate.

Matteo
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user