Re: [QGIS-it-user] Analisi intervisibilità - Fotovoltaico

2021-04-24 Per discussione Andrea Giudiceandrea
Andrea Giudiceandrea wrote
> Hai dimenticato di specificare quale tool di analisi di visibilità hai
> usato.

Scusami... adesso noto che hai già scritto che stai usando il plugin
Visibility analysis.

Quindi posso supporre quale sia il problema: hai scritto che hai impostato
il parametro "radius: rispettavamente per ogni shape creato (2000, 4000,
6000 e 8000 m)".

Probabilmente però tale parametro non svolge la funzione che tu pensi debba
svolgere.

Per quanto ne so, il parametro "radius" del plugin Visibility analysis
rappresenta la distanza massima alla quale un osservatore può effettivamente
vedere un determinato oggetto, oltre la quale si presume che l'osservatore
non sia più in grado di vedere l'oggetto anche se teoricamente osservatore e
oggetto possono essere uniti da un linea di inter visibilità senza
ostruzioni.

Questo dovrebbe rendere evidente qual è il motivo per cui ottieni i
risultati che si vedono nelle immagini allegate.

Ti consiglio di consultare il manuale del plugin
https://www.zoran-cuckovic.from.hr/QGIS-visibility-analysis/help_qgis3.html
e, per esempio, il tutorial
https://landscapearchaeology.org/2020/viewshed-tutorial/

A presto.

Andrea



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Analisi intervisibilità - Fotovoltaico

2021-04-24 Per discussione Andrea Giudiceandrea
Luca_Dark wrote
> la versione che uso è Qgis 3.16.5 hannover long therm

Hai dimenticato di specificare quale tool di analisi di visibilità hai
usato.
QGIS non ne ha nessuno "nativo", ma ce ne sono vari che possono essere usati
tramite provider di processing come GDAL o GRASS GIS o tramite plugins.

Inoltre, hai letto le istruzioni del tool che stai usando?

A presto.

Andrea



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] problema iscrizione disabilitata :-(

2021-04-24 Per discussione Gabriela Osaci-Costache
 Salve!
Ricevo, di nuovo, il messaggio che segue... però non ho inviato da molto tempo 
un messaggio in lista. Sa qualcuno cosa succede e il perché?
Grazie, Gabriela 

   - Messaggio inoltrato - Da: "qgis-it-user-requ...@lists.osgeo.org" 
A: "gabrielacatalinaos...@yahoo.it" 
Inviato: sabato 24 aprile 2021, 19:58:37 
EESTOggetto: confirm 67a89aba00ea15a4b931a90becc38d6770328767
 La tua iscrizione alla lista QGIS-it-user è stata disabilitata due to
excessive bounces The last bounce received from you was dated
24-Apr-2021. Non riceverai ulteriori messaggi da questa lista fino a
che non riattiverai la tua iscrizione. Riceverai altre 3 come questa
prima che la tua iscrizione alla lista sia eliminata.

Per riattivare la tua iscrizione, puoi semplicemente rispondere a
questo messaggio (lasciando intatto l'oggetto), o visitando la pagina
di conferma a

      ___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Analisi intervisibilità - Fotovoltaico

2021-04-24 Per discussione Luca_Dark
Ciao andrea,
grazie per la risposta,
la versione che uso è Qgis 3.16.5 hannover long therm. Il set di dati sono
un pò pesantucci..non so se hai da consigliare un cloud per condividere i
dati...sono un po alle prime armi.
grazie cmq

P.S. non penso di essere uno hacker 



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[Qgis-user] New book available for QGIS now available: Introduction to QGIS by Scott Madry

2021-04-24 Per discussione Tim Sutton
Hi QGIS Fans

Just a quick note to let you know that there is a new book now available
for QGIS from Locate Press:


*Introduction to QGIS*
Open Source Geographic Information System

by Scott Madry Ph.D.


Get started with QGIS with this introduction covering everything needed to
get you going.

This tutorial introduces you to major concepts and techniques to get you
started with viewing data, analysis, and creating maps and reports.

With this book you'll learn about:


   - The QGIS interface
   - Creating, editing, and analyzing vector data
   - Working with raster (image) data
   - Using plugins
   - The QGIS Processing Toolbox
   - Georeferencing
   - Creating map and reports
   - Resources for further help and study


The book includes a link to all the data you'll need to follow along with
each chapter.

See for more details and where to buy: https://locatepress.com/book/itq

Regards

Tim



-- 
--

Tim Sutton
Visit http://kartoza.com to find out about open source:
 * Desktop GIS programming services
 * Geospatial web development
* GIS Training
* Consulting Services
Tim is a member of the QGIS Project Steering Committee
---
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [Qgis-user] Multiple Layer Selection

2021-04-24 Per discussione Garth Fletcher

Andrea wrote:


you can copy the style of a raster layer and then apply it to two or more
other raster layers at once just using the "Paste Style"command  in the
layers selection contextual menu: select the layers, right click, select
"Paste Style.


Perfect!

Many thanks,

Garth Fletcher

___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


[Qgis-user] Automatically disable Construction Mode after first point?

2021-04-24 Per discussione uclaros
Hi list,
in Advanced Digitizing panel one can use the Construction Mode to set a new
reference point for the next distance and/or angle constraints, without
adding an actual vertex to the digitized feature. This is extremely useful
once one gets used to the way it works, though it is very easy to forget to
disable Construction Mode and end up with yet another reference point
instead of a digitized point. This is remedied by disabling construction
mode, setting a distance of 0 and adding the vertex at the new reference
point.

I think that for most use cases it would be very useful if construction mode
was automatically disabled once a new reference is selected without the need
to manually disable it.
Is there some common use case that requires lots of subsequent Construction
Mode points to be added that would be handicapped by such a change?

Regards,
Stefanos




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-User-f4125267.html
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] Analisi intervisibilità - Fotovoltaico

2021-04-24 Per discussione Andrea Giudiceandrea
Carlo Tersigni wrote
> aveva messo la e.mail di Luca Dark (!) tra i messaggi spam e il
> tentativo di aprire il messaggio aveva attivato una serie di warning. Il
> fatto che effettivamente il messaggio fosse di fatto vuoto, mi ha
> definitivamente convinto della sapienza di GMail nel distinguere i
> messaggi
> pericolosi.

Ciao Carlo,
non so quale messaggio tu abbia ricevuto.

Comunque quello di Luca Dark del 13 aprile scorso è un normale messaggio
email di testo con 4 file di immagine jpg allegati.

Puoi verificarlo tu stesso dagli archivi della mailing list
https://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-it-user/2021-April/009221.html

I quattro file jpg allegati non risultano avere alcun problema, secondo la
verifica effettuata tramite virustotal.com da circa una sessantina di
diversi antivirus/antimalware.

A presto.

Andrea




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] Multiple Layer Selection

2021-04-24 Per discussione Andrea Giudiceandrea
fgfletcher wrote
> I would find being able to select mutliple layers very useful when using
> Layer > Paste Style  to change the Style of, for example, a whole set
> of tiled rasters.

Hi Garth,
you can copy the style of a raster layer and then apply it to two or more
other raster layers at once just using the "Paste Style"command  in the
layers selection contextual menu: select the layers, right click, select
"Paste Style.

Regards.

Andrea





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-User-f4125267.html
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] Analisi intervisibilità - Fotovoltaico

2021-04-24 Per discussione Carlo Tersigni
Meglio così.

Il giorno sab 24 apr 2021 alle ore 09:12 Andrea Giudiceandrea <
andreaer...@libero.it> ha scritto:

> Carlo Tersigni wrote
> > aveva messo la e.mail di Luca Dark (!) tra i messaggi spam e il
> > tentativo di aprire il messaggio aveva attivato una serie di warning. Il
> > fatto che effettivamente il messaggio fosse di fatto vuoto, mi ha
> > definitivamente convinto della sapienza di GMail nel distinguere i
> > messaggi
> > pericolosi.
>
> Ciao Carlo,
> non so quale messaggio tu abbia ricevuto.
>
> Comunque quello di Luca Dark del 13 aprile scorso è un normale messaggio
> email di testo con 4 file di immagine jpg allegati.
>
> Puoi verificarlo tu stesso dagli archivi della mailing list
> https://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-it-user/2021-April/009221.html
>
> I quattro file jpg allegati non risultano avere alcun problema, secondo la
> verifica effettuata tramite virustotal.com da circa una sessantina di
> diversi antivirus/antimalware.
>
> A presto.
>
> Andrea
>
>
>
>
> --
> Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>


-- 
*Carlo TERSIGNI*
*Via della Badia di cava 104, scala  Z, 00142 - ROMA*

*tel.: 333-4653589e-mail: carter@gmail.com *
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] Multiple Layer Selection

2021-04-24 Per discussione Jésahel Benoist
I also think that tools should be updated to work on multiple layers. For
now, you can apply some changes (crs for example) to several layers by
using the main menu. Another trick is to assign a key to "copy style" and
another to "paste style". I've also done a plugin to change edit mode and
filters.

Regards,

Jésahel
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] Analisi intervisibilità - Fotovoltaico

2021-04-24 Per discussione Carlo Tersigni
Ciao Andrea, a proposito di quel messaggio, GMail, che è il mio gestore di
posta, aveva messo la e.mail di Luca Dark (!) tra i messaggi spam e il
tentativo di aprire il messaggio aveva attivato una serie di warning. Il
fatto che effettivamente il messaggio fosse di fatto vuoto, mi ha
definitivamente convinto della sapienza di GMail nel distinguere i messaggi
pericolosi. L'ho cestinato, ma temo che la lista osgeo possa essere oggetto
di "attacchi" hacker, per cui credo sia necessario porre attenzione ai
messaggi.
Un saluto a tutti
Carlo

Il giorno ven 23 apr 2021 alle ore 19:44 Andrea Giudiceandrea <
andreaer...@libero.it> ha scritto:

> Luca_Dark wrote
> > Nessuno commento?
>
> Ciao Luca,
> evidentemente nessuno sufficientemente esperto di analisi di
> intervisibilità
> ha ancora letto il tuo messaggio e ha potuto darti una risposta.
>
> Comunque,
> sicuramente non hai fornito alcune informazioni che potrebbero essere
> essenziali per comprendere il problema: principalmente quale versione
> esattamente di QGIS stai utilizzando e soprattutto quale tool esattamente
> stai utilizzando.
>
> Potrebbe essere utile anche rendere disponibile un set di dati e le
> impostazioni complete usate con il tool che permettano di riprodurre il tuo
> stesso risultato, in modo da poter effettuare qualche prova e tentare di
> comprendere dov'è il problema e come poterlo risolvere.
>
> A presto.
>
> Andrea
>
>
>
> --
> Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>


-- 
*Carlo TERSIGNI*
*Via della Badia di cava 104, scala  Z, 00142 - ROMA*

*tel.: 333-4653589e-mail: carter@gmail.com *
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user