Re: [QGIS-it-user] Analisi intervisibilità - Fotovoltaico

2021-04-27 Per discussione Andrea Giudiceandrea
Luca_Dark wrote
> Mi rimane sempre il dubbio come mai al variare del raggio cambia la
> visibilità.

Ciao Luca,
non riesco a capire quale sia il tuo dubbio, cioè se non comprendi il motivo
per cui variando l'impostazione del parametro del raggio di massima
visibilità del tool che stai usando ottieni risultati diversi, oppure se
dubiti che la "visibilità" ad occhio nudo di un oggetto diminuisca
all'aumentare della distanza oppure ancora se ne vuoi comprendere i principi
fisici.

Posso provare a darti qualche suggerimento di ricerca per la terza ipotesi:
- effetto di riduzione della visibilità dovuto alle caratteristiche fisiche
dell'atmosfera (densità, umidità, presenza di particolato/polveri/smog) e
allo spessore di essa attraversata dalla luce che parte dall'oggetto e
arriva all'occhio
- potere risolutivo dell'occhio umano che dipende in particolare dalle
caratteristiche fisiche dello stesso e dal sistema che elabora gli stimoli
visivi



Luca_Dark wrote
> il potere risolutivo dell'occhio umano è pari ad un arco di 1 minuto (1/60
> di grado), per cui è possibile calcolare la dimensione minima che un
> oggetto deve avere per essere visto da una determinata distanza. Ad
> esempio, se tale distanza è di 20 km, l’osservatore non riuscirà a
> distinguere oggetti più piccoli di 5,8 m./
*
> . Non penso sia una legge lineare...Qualcuno conosce una formula per
> calcolare tale distanza massima per 2,5 m di altezza?

La questione relativa a quest'ultima domanda trova facilmente risposta nel
concetto di diametro angolare (o dimensione angolare o distanza angolare) e
nella formule base di trigonometria piana.

In estrema sintesi, la formula generale (che non è lineare) è: diametro
angolare = 2*arcotangente(d/2/D), dove d è la lunghezza di un diametro
dell'oggetto calcolata su un piano ortogonale alla linea di vista e D è la
distanza di tale oggetto, entrambi espressi nella stessa unità di misura.
Se D è molto maggiore di d, allora la formula si può approssimare
(diventando lineare) a: diametro angolare in radianti = d/D.

Per quanto riguarda la premessa a tale domanda, invece, ti consiglio di
consultare la letteratura scientifica su tale argomento e in particolare i
lavori scientifici sugli studi di analisi di visibilità di impianti
fotovoltaici, in quanto la questione non è affatto banale e questo aspetto
può essere affrontata in vari modi e con risultati diversi.

Sicuramente però ti posso dire che non penso che tu possa calcolare la
distanza massima di visibilità di un impianto fotovoltaico basando il
calcolo solo sulla la dimensione angolare della sua altezza!
Di un impianto fotovoltaico non si  percepisce la sua altezza dal suolo, ma
la sua estensione. Cioè, il suo impatto visivo dipende principalmente dalle
sue dimensioni lineari e quindi dalle sue dimensioni angolari ad una certa
distanza o, meglio, dall'angolo solido con cui è vista l'area occupata
dall'impianto fotovoltaico ad una certa distanza.

Per qualche riferimento:
Diametro angolare
https://it.wikipedia.org/wiki/Diametro_angolare
Acutezza visiva
https://it.wikipedia.org/wiki/Acutezza_visiva
An open source GIS tool to quantify the visual impact of wind turbines and
photovoltaic panels
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0195925514000675
A method for the assessment of the visual impact caused by the large-scale
deployment of renewable-energy facilities
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0195925509001280
Visual thresholds for detection, recognition and visual impact in landscape
settings
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0272494499901536



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[Qgis-user] Field Names Changed

2021-04-27 Per discussione Michael Jabot
I apologize for bothering the list with this but I'm stumped.

I have imported a .geojson into QGIS and it displays fine. I then exported
selected features as a .csv to do some statistical analysis and this worked
fine and the Field Names in the .csv are correct.

But when I open the Attribute Table of the.geojson the Field Names in QGIS
the Field Names are not the same. There is a correct number of fields for
each of the categories, but the Field Names are changed.

I'm stumped.

I am using 3.18.2

Thank you in advance for any help you can offer.

Mike

*

Michael Jabot, Ph.D.
SUNY Distinguished Professor, Science Education

US Partner - GLOBE Program

NASA Earth Ambassador

Director, Institute for Research in Science Teaching

Chancellor's Award Recipient for Excellence in Research
The State University of New York at Fredonia


716.320-0189 (Google Voice)

ja...@fredonia.edu

E250 Thompson Hall
280 Central Avenue

Fredonia, NY  14063
*
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [Qgis-user] Windows BATCH-File Start

2021-04-27 Per discussione asmus.li...@gmx.de


Hi Burghardt,

I don't get it to work. There is some different between a BATCH-file and
any other application I testet.

I now use python as layer-action to start the batch file with paramter,
just these two lines:
import os
os.system(...)

Thank you
Asmus


Am 27.04.2021 um 07:22 schrieb burghardt.scho...@stadt.wolfsburg.de:

Hi Asmus,

perhaps you may need to include the call in a powershell script.

Regards
Burghardt

-Ursprüngliche Nachricht-
Von: asmus.li...@gmx.de [mailto:asmus.li...@gmx.de]
Gesendet: Dienstag, 27. April 2021 07:15
An: Scholle, Burghardt (15-3 GIS); qgis-user@lists.osgeo.org
Betreff: Re: [Qgis-user] Windows BATCH-File Start

Thanks Burghardt,

no, it don't work. It is still not posible to start a batch file with some 
paramter as a layer-action.
Any other hints?

Regards
Asmus


Am 26.04.2021 um 07:09 schrieb burghardt.scho...@stadt.wolfsburg.de:

Hi Asmus,

I think on Windows 10 you need to prefix your command with
"C:\Windows\System32\cmd.exe".

Hope this helps.

Regards

Burghardt

*Von:*Qgis-user [mailto:qgis-user-boun...@lists.osgeo.org] *Im Auftrag
von *Asmus Harder
*Gesendet:* Freitag, 23. April 2021 13:41
*An:* qgis-user@lists.osgeo.org
*Betreff:* [Qgis-user] Windows BATCH-File Start

Hi there,

I tried to use in QGIS 3.16 on Windows10 a old layer-action from QGIS
2.18.
If I cklick on one object the action should start an BATCH-file and
gives some attributes as parameter to the batch-file. But it doesn't
work, nothing happens.

In QGIS2.18 it works fine.

If I use "Open" as type and only the BATCH-File without parameter than
the BATCH opens. If I add an parameter than nothing happens.

For example this work:

"d:\Test_Batch_Aufruf.bat"

but this doesn't work:
"d:\Test_Batch_Aufruf.bat" "Hello"

If I use a exe-file it works with a parameter.
For example this work fine:
"c:\Program Files\IrfanView\i_view64.exe" "D:\50342_col.tif"

Any idea why the BATCH-file doesn't start with parameter?

greetings
Asmus



___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] Analisi intervisibilità - Fotovoltaico

2021-04-27 Per discussione Luca_Dark
Grazie mille per il contributo! Si, lo sfrangiamento dei risultati in
prossimità del raggio di indagine probabilmente dipende, come dicevi tu, dal
fatto che i punti di osservazione sono in posizione differenti. Mi rimane
sempre il dubbio come mai al variare del raggio cambia la visibilità.
Effettivamanete bisognerebbe mettere il massimo raggio oltre i quale si
ritiene l'impianto non piu' visibile, come suggerito da Andrea. Ho trovato
su una pubblicazione che /il potere risolutivo dell'occhio umano è pari ad
un arco di 1 minuto (1/60 di grado), per cui è possibile calcolare la 
dimensione minima che un oggetto deve avere per essere visto da una
determinata distanza. Ad esempio, se tale distanza è di 20 km, l’osservatore
non riuscirà a distinguere oggetti più piccoli di 5,8 m./. Non penso sia una
legge lineare...Qualcuno conosce una formula per calcolare tale distanza
massima per 2,5 m di altezza?
Grazie per i contributi

Luca



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] QGIS read-only user

2021-04-27 Per discussione Alexandre Neto
As Jorge says,

If the database table permissions are well configured, the user can't even
click the edit button on QGIS.

Can you share one table SQL information? For example from pgadmin.

Alexandre Neto

A terça, 27/04/2021, 08:47, Jorge Gustavo Rocha  escreveu:

> Hi Raffaele,
>
> Which database are you using? PostgreSQL?
>
> The database provider does not allow modifications, if the user does not
> have permissions.
>
> Can you confirm that the database changes even if the user does not have
> permission to write?
>
> Regards,
>
> Jorge Gustavo
> On 27/04/21 08:40, Raffaele Ceretto wrote:
>
> Good morning,
>
> I created 2 users on my database.
> one admin and one read-only.
> The read-only one still allows me to edit and delete.
> I get the message "this user does not have the permissions, contact the
> administrator of the database", but does the modification anyway.
> I have tried closing qgis and recreating the connections several times but
> nothing changes.
> It appears to be bypassing the permissions
> Could you help me?
>
> With best regards
>
> ___
> Qgis-user mailing listqgis-u...@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] Analisi intervisibilità - Fotovoltaico

2021-04-27 Per discussione Filippo Carlo Pavesi
Ciao, credo dipenda dal fatto che il raggio è calcolato da ogni singolo
punto.

Considera che il plugin per prima cosa genera da ogni punto un raster (con
valori 0 e 1) e poi somma i valori dei raster sovrapposti. Nel tuo caso con
quattro punti, al margine ci sono delle aree non coperte da tutti e quattro
i raster, alcune saranno coperte da tre raster, altre aree da due e infine
alcune solo da un raster. 

Ad esempio, se un'area rientra nel cerchio generato da soli due punti (in
quanto gli altri due sono più distanti), allora il raster finale derivante
dalla somma dei due raster avrà valori 0,1,2. Se aumenti il raggio, quelle
stesse aree verosimilmente rientreranno nel cerchio generato anche degli
altri due punti, per un totale di quattro e pertanto il raster finale
derivante dalla somma dei quattro raster avrà valori 0, 1, 2, 3, 4.

Come soluzione potresti fare un'analisi di intervisibilità con raggio un po'
più ampio rispetto a quello che desideri. Poi crei un buffer vettoriale
(senza dissolvenza) dai punti, impostando un raggio uguale a quello
dell'analisi di intervisibilità. Dopodiché isoli l'area in cui si
sovrappongono i quattro buffer (ad esempio usando Polygon self-intersection
di saga) e usi questo poligono per ritagliare il raster dell'analisi di
intervisibilità.

Filippo





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] QGIS read-only user

2021-04-27 Per discussione Jorge Gustavo Rocha
Hi Raffaele,

Which database are you using? PostgreSQL?

The database provider does not allow modifications, if the user does not
have permissions.

Can you confirm that the database changes even if the user does not have
permission to write?

Regards,

Jorge Gustavo

On 27/04/21 08:40, Raffaele Ceretto wrote:
> Good morning,
>
> I created 2 users on my database.
> one admin and one read-only.
> The read-only one still allows me to edit and delete.
> I get the message "this user does not have the permissions, contact
> the administrator of the database", but does the modification anyway.
> I have tried closing qgis and recreating the connections several times
> but nothing changes.
> It appears to be bypassing the permissions
> Could you help me?
>
> With best regards
>
> ___
> Qgis-user mailing list
> Qgis-user@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] problema iscrizione disabilitata :-(

2021-04-27 Per discussione Stefano Campus
ciao, ogni tanto mailman che è il software di gestione della mailing list
fa questi scherzi.
riattivo la ricezione mail.
grazie per la segnalazione
s.

Il giorno sab 24 apr 2021 alle ore 19:21 Gabriela Osaci-Costache <
gabrielacatalinaos...@yahoo.it> ha scritto:

> Salve!
>
> Ricevo, di nuovo, il messaggio che segue... però non ho inviato da molto
> tempo un messaggio in lista. Sa qualcuno cosa succede e il perché?
>
> Grazie,
> Gabriela
>
>
> - Messaggio inoltrato -
> *Da:* "qgis-it-user-requ...@lists.osgeo.org" <
> qgis-it-user-requ...@lists.osgeo.org>
> *A:* "gabrielacatalinaos...@yahoo.it" 
> *Inviato:* sabato 24 aprile 2021, 19:58:37 EEST
> *Oggetto:* confirm 67a89aba00ea15a4b931a90becc38d6770328767
>
> La tua iscrizione alla lista QGIS-it-user è stata disabilitata due to
> excessive bounces The last bounce received from you was dated
> 24-Apr-2021. Non riceverai ulteriori messaggi da questa lista fino a
> che non riattiverai la tua iscrizione. Riceverai altre 3 come questa
> prima che la tua iscrizione alla lista sia eliminata.
>
> Per riattivare la tua iscrizione, puoi semplicemente rispondere a
> questo messaggio (lasciando intatto l'oggetto), o visitando la pagina
> di conferma a
>
>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[Qgis-user] QGIS read-only user

2021-04-27 Per discussione Raffaele Ceretto
Good morning,

I created 2 users on my database.
one admin and one read-only.
The read-only one still allows me to edit and delete.
I get the message "this user does not have the permissions, contact the
administrator of the database", but does the modification anyway.
I have tried closing qgis and recreating the connections several times but
nothing changes.
It appears to be bypassing the permissions
Could you help me?

With best regards
___
Qgis-user mailing list
Qgis-user@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user