Re: [Qgis-user] Georeference DSM files in QGIS Using Georeferencer

2023-07-28 Per discussione Andrea Giudiceandrea via QGIS-User

Il 28/07/2023 20:53, Mark C Quilter ha scritto:

I am using the version you stated.  See attached from QGIS Help > About.


Hi Mark,
I may be wrong, but from the provided screenshot of the Help > About 
dialog window and from your initial message it looks like you are using 
QGIS 3.28.2 and not QGIS 3.28.9.


Best regards.

Andrea
___
QGIS-User mailing list
QGIS-User@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] R: R: Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-28 Per discussione Andrea Giudiceandrea via QGIS-it-user

Il 28/07/2023 12:12, Amedeo Fadini ha scritto:
> ma chi vi impedisce di scriverla la documentazione?

Principalmente penso che manchi la documentazione su come sono stati 
creati i dati necessari per la georeferenziazione che erano presenti sul 
server. Questo non mi pare si evinca dal codice del plugin.


> Il codice è su un repository pubblico

Comunque Il codice sul repository su GitHub non è aggiornato: sul 
repository è sostanzialmente presente la versione 9.1, mentre l'ultima 
versione distribuita del plugin è la 9.2. Quindi non è possibile 
attualmente fare Pull Request riferite al codice dell'attuale versione 
del plugin.


@ludovico tu un fork l'hai fatto a suo tempo... cosa impedisce di 
migliorare le parti che non vanno e inviare una pull request?


C'è una Pull Request in attesa di approvazione dal 2019 e sono presenti 
4 issue report, aperti nel 2019, a cui non è stata data risposta.



Cosa impedisce di mettere in piedi un nuovo server di georeferenziazione?


Un nuovo server non è molto inutile senza i dati che si trovano sul 
vecchio server.



A presto.

Andrea
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] Georeference DSM files in QGIS Using Georeferencer

2023-07-28 Per discussione Andrea Giudiceandrea via QGIS-User

Mark C Quilter mcqqov at gmail.com
Thu Jul 27 11:23:08 PDT 2023
We were able to align the orthomosaic using Georeferencer (
3.28.2).  We have not been able to rectify the DSM.


Hi Mark,
could you please try if the issue does occur also using the latest 
available QGIS LTR version 3.28.9?

Various georeferencer bugs have been fixed since QGIS 3.28.2.

You can see the still open issue report about the Georeferencer at 
https://github.com/qgis/QGIS/issues?q=is%3Aissue+label%3AGeoreferencer+is%3Aopen 
and the already closed one at 
https://github.com/qgis/QGIS/issues?q=is%3Aissue+label%3AGeoreferencer+is%3Aclosed


Best regards.

Andrea Giudiceandrea
___
QGIS-User mailing list
QGIS-User@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [Qgis-user] Dot Density Symbology

2023-07-28 Per discussione Hugh Kelley via QGIS-User
Thanks all for the conversation and helpful thoughts.

I finally had time this morning to read through and try things in qgis.

For a polygon or multipolygon in the symbology settings, the random Marker
fill seems to meet the need well. That should save me a lot of time!

Have a good weekend all.

On Thu, Jul 27, 2023 at 7:44 PM Shinoto, PD Dr. Maria via QGIS-User <
qgis-user@lists.osgeo.org> wrote:

> Oops, this was in my Spam folder. It seems that this is the solution to
> the problem. Thanks a lot!
> Maria
>
>
> Am 2023/07/28 um 08:04 schrieb Alexandre Neto <
> alexandre.n...@qcooperative.net>:
>
> Hello Hugh,
>
>
> https://docs.qgis.org/3.28/en/docs/user_manual/style_library/symbol_selector.html#random-marker-fill
>
> Check the random marker fill. I believe it's what you are looking for. As
> you can see in the docs, you can decide how many points you want to insert
> inside the polygon. This option can be derived of each feature attributes
>
> Best regards,
>
> Alexandre Neto
> User Support
> www.qcooperative.net
>
> A quinta, 27/07/2023, 18:27, C Hamilton via QGIS-User <
> qgis-user@lists.osgeo.org> escreveu:
>
>> This may not be an answer to your question, but the Density Analysis
>> plugin (https://plugins.qgis.org/plugins/densityanalysis/) will create a
>> uniform set of polygons over an area of interest with a NUMPOINTS attribute
>> of the number of points are contained within the polygon. The NUMPOINTS
>> value can be weighted using some other attribute. It will automatically
>> style the density map as well from a given color ramp.
>>
>> Calvin
>>
>> On Wed, Jul 26, 2023 at 8:06 PM Shinoto, PD Dr. Maria via QGIS-User <
>> qgis-user@lists.osgeo.org> wrote:
>>
>>> Hi,
>>>
>>> I have a similar research problem, and the dots seem to be a wonderful
>>> solution.
>>>
>>> So, this email does not give any assistance re the original question,
>>> just an answer to the question below:
>>>
>>> Am 2023/07/27 um 03:45 schrieb chris hermansen via QGIS-User <
>>> qgis-user@lists.osgeo.org>:
>>>
>>> Here's (apologies for the closed source link) an example of the type of
 map/symbology I'm trying to describe.
 https://www.arcgis.com/apps/mapviewer/index.html?webmap=30d2e10d4d694b3eb4dc4d2e58dbb5a5

 Thanks for any suggestions!

>>>
>>> What about just shading the polygons using a gray scale?
>>>
>>> Given that your polygons should generate a uniform density of dots
>>> within the area they bound, I don't see value in generating the dots for
>>> symbology.
>>>
>>>
>>> The polygon area may vary, as it does in my research (distribution of
>>> burials in administrative areas). Therefore, a small area always looks
>>> underrepresented as compared to a larger area, and vice versa. I have large
>>> administrative areas with low densitiy, but they look well populated even
>>> with a very light shade of grey.
>>>
>>> So I would like to try to find a solution to Chris' problem since the
>>> representation with dots is closer to reality than colouring areas. I will
>>> report when I found a solution for my use case -- though this may be
>>> autumn...
>>>
>>> Maria
>>> ___
>>> QGIS-User mailing list
>>> QGIS-User@lists.osgeo.org
>>> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>>> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>>>
>> ___
>> QGIS-User mailing list
>> QGIS-User@lists.osgeo.org
>> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>>
>
> ___
> QGIS-User mailing list
> QGIS-User@lists.osgeo.org
> List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
> Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
>


-- 
Hugh Kelley
___
QGIS-User mailing list
QGIS-User@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [Qgis-user] Georeference DSM files in QGIS Using Georeferencer

2023-07-28 Per discussione Greg Troxel via QGIS-User
Richard McDonnell via QGIS-User  writes:

> It appears that, when you georeference an image which already contains 
> reference information it in effect applies a shift to the outputs.
> One solution might be one of the options suggested
> here.
>  The
> one which looks best suited for Georeferencing data wich already has a
> CRS applied, would appear to me to be..
>
> gdal_translate -co PROFILE=BASELINE -co TFW=YES dem.tif dem_clean.tif
>
> It seems to reset the GeoTiff back to just a Tiff, from there you should be 
> able to georeference it easy enough.

It seems obviously buggy (but seriously nothing is entirely obvious as
this is complicated) for the georeferencer to behave as it is.  The UI
seems to me to imply "figure it out and write it", and while it seems
fair to use existing info as a starting point, the shift interpretation
seems odd.

Is there an open bug about this?  If not, it would be great for Mark to
file one using the particular details of his situation.   I'm not really
clear on if the bug is triggered with:

  CRS but not scale/offset
  CRS and with scale/offset
  no CRS and with scale/offset

As far as I know the georeferencer works fine if both CRS and
scale/offset are missing; that's the normal case.
___
QGIS-User mailing list
QGIS-User@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] R: R: Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-28 Per discussione Federico Cortese
Perdonami Amedeo,
non credo si sia pensato che l'Arch. Saccon dovesse essere a
disposizione, si spera nel suo intervento, ma è evidente che se non
può, per qualunque motivo, nessuno gliene fa una colpa.
Anzi, credo che gli siamo tutti grati per il lavoro che ha fatto sia
per il plugin che per il server e con questa discussione si sottolinea
ulteriormente la preziosità del suo lavoro, qualora ce ne fosse
bisogno.

On Fri, Jul 28, 2023 at 12:13 PM Amedeo Fadini  wrote:
> ma chi vi impedisce di scriverla la documentazione?

Nessuno, infatti Ludovico ha solo scritto che potrebbe essere utile.
Certo che se il plugin continua ad essere sviluppato e si riesce a
integrare la georeferenziazione o rimettere in piedi il server è un
discorso, altrimenti poco importa.

> Il codice è su un repository pubblico fin dal 2006,
>
> https://github.com/saccon/CXF_in
>
> @ludovico tu un fork l'hai fatto a suo tempo... cosa impedisce di migliorare 
> le parti che non vanno e inviare una pull request?

Sapevo del codice, ma in passato ho letto mail dove ci si lamentava di
pull request cadute nel vuoto. Non so se un fork possa superare il
problema, tantomeno quello della georeferenziazione.

> Cosa impedisce di mettere in piedi un nuovo server di georeferenziazione?

Che tipo di georeferenziazione? Se siamo in possesso delle
informazioni sul funzionamento della georeferenziazione eseguita
possiamo farlo, altrimenti senza la collaborazione di chi l'ha messo
in funzione la vedo dura.

> Nel mio caso manca il tempo da dedicarci e non lavoro più con i CXF: ma 
> perché non potrebbe valere   lo stesso per Saccon?

Anche per me è una necessità occasionale, ciò non toglie che il plugin
mi è stato utile e mi pare possa essere di utilità generale, motivo
per cui varrebbe la pena mantenerlo attivo, se ci sono i presupposti
per farlo.

Saluti,
Federico
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] R: R: R: Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-28 Per discussione Ludovico Frate
Condivido in parte. Se è un progetto che è stato messo da parte (ognuno ha i 
suoi buon motivi), non vedo come senza un minimo di condivisione possa essere 
portato avanti da altri. Come fai a rimettere in piedi il server di 
georeferenziazione se è tutto chiuso? La volontà di proseguire in un progetto 
ci deve essere sia da chi se ne farà carico ma anche da chi l'ha messo in piedi 
(anche con una semplice manifestazione: non ho più tempo, chi vuole dedicarsi?)

Da: Amedeo Fadini 
Inviato: venerdì 28 luglio 2023 12:12
A: Federico Cortese 
Cc: Ludovico Frate ; qgis-it-user@lists.osgeo.org 

Oggetto: Re: [QGIS-it-user] R: R: Plugin Cxf_in errore login database

Scusate,
ma chi vi impedisce di scriverla la documentazione?

Il codice è su un repository pubblico fin dal 2006,

https://github.com/saccon/CXF_in

@ludovico tu un fork l'hai fatto a suo tempo... cosa impedisce di migliorare le 
parti che non vanno e inviare una pull request?

Cosa impedisce di mettere in piedi un nuovo server di georeferenziazione?

Nel mio caso manca il tempo da dedicarci e non lavoro più con i CXF: ma perché 
non potrebbe valere   lo stesso per Saccon?

Saccon ha le sue stranezze, certo, molte volte non risponde,  (sarà il nome: 
infatti nella vita si chiama Paolo come Cavallini :-D)  ma non è a nostra 
disposizione: la gente talvolta deve occuparsi di altro, si ammala, segue un 
familiare, chiude l'attività...
Qualcuno  di noi gli ha scritto per offrirgli un acollaborazione (il software 
non gli interessa) o  chiedere semplicemente "come stai?"?

Ad ogni buon conto il conto paypal è ancora attivo, ho provato poco fa.
https://paypal.com/donate/?hosted_button_id=28M43B8FURPNW=url

Amefad






Il giorno ven 28 lug 2023 alle ore 11:49 Federico Cortese 
mailto:cortese...@gmail.com>> ha scritto:
On Fri, Jul 28, 2023 at 11:45 AM Ludovico Frate
mailto:ludovicofr...@hotmail.it>> wrote:
>
> Secondo me con una documentazione fatta bene potrebbe essere molto più 
> appetibile.
>
Hai perfettamente ragione, questo aspetto non è da trascurare. So per
certo di tecnici che dopo aver provato il plugin l'avevano
abbandonato, non avendo capito come far funzionare la
georeferenziazione.

Saluti,
Federico
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] R: R: Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-28 Per discussione Amedeo Fadini
ERRATA CORRIGE:
Il codice è su un repository pubblico dal 2014 ( il plugin è del 2012)

Il giorno ven 28 lug 2023 alle ore 12:12 Amedeo Fadini 
ha scritto:

> Scusate,
> ma chi vi impedisce di scriverla la documentazione?
>
> Il codice è su un repository pubblico fin dal 2006,
>
> https://github.com/saccon/CXF_in
>
> @ludovico tu un fork l'hai fatto a suo tempo... cosa impedisce di
> migliorare le parti che non vanno e inviare una pull request?
>
> Cosa impedisce di mettere in piedi un nuovo server di georeferenziazione?
>
> Nel mio caso manca il tempo da dedicarci e non lavoro più con i CXF: ma
> perché non potrebbe valere   lo stesso per Saccon?
>
> Saccon ha le sue stranezze, certo, molte volte non risponde,  (sarà il
> nome: infatti nella vita si chiama Paolo come Cavallini :-D)  ma non è a
> nostra disposizione: la gente talvolta deve occuparsi di altro, si ammala,
> segue un familiare, chiude l'attività...
> Qualcuno  di noi gli ha scritto per offrirgli un acollaborazione (il
> software non gli interessa) o  chiedere semplicemente "come stai?"?
>
> Ad ogni buon conto il conto paypal è ancora attivo, ho provato poco fa.
> https://paypal.com/donate/?hosted_button_id=28M43B8FURPNW=url
>
> Amefad
>
>
>
>
>
>
> Il giorno ven 28 lug 2023 alle ore 11:49 Federico Cortese <
> cortese...@gmail.com> ha scritto:
>
>> On Fri, Jul 28, 2023 at 11:45 AM Ludovico Frate
>>  wrote:
>> >
>> > Secondo me con una documentazione fatta bene potrebbe essere molto più
>> appetibile.
>> >
>> Hai perfettamente ragione, questo aspetto non è da trascurare. So per
>> certo di tecnici che dopo aver provato il plugin l'avevano
>> abbandonato, non avendo capito come far funzionare la
>> georeferenziazione.
>>
>> Saluti,
>> Federico
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] Sicherheitslücke [ CVE-2023-36664 ] Ghostscript in Qgis?

2023-07-28 Per discussione WhereGroup
The answer is: Yes, the MSI installer does have the new, fixed 
Ghostscript version.


To verify you can simply navigate to the bin directory and run the 
gs.exe file in a CMD window. It will show you the version number.


Thanks jef!

Cheers, Hannes

Am 27.07.23 um 09:35 schrieb Johannes Kröger (WhereGroup) via QGIS-User:

Thank you for the quick response to the CVE and maintaining it all!

The download is taking a while and maybe the mailing list is quicker: 
Does the latest MSI installer 3.32.1-1 already contain that new version?


Cheers, Hannes

Am 19.07.23 um 14:17 schrieb Jürgen E. Fischer via QGIS-User:

Hi Andreas,

On Wed, 19. Jul 2023 at 13:57:21 +0200, Andreas Neumann via QGIS-User 
wrote:

How did you install QGIS? Through the OSGeo4W installer or with the
standalone installer or .msi installer?
Both contain ghostscript as dependency of GRASS.   OSGeo4W was 
updated to

10.01.2.


Jürgen


___
QGIS-User mailing list
QGIS-User@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user



--
Johannes Kröger / GIS-Entwickler/-Berater

-
Aufwind durch Wissen!
Web-Seminare und Online-Schulungen
bei der www.foss-academy.com
-

WhereGroup GmbH
c/o KK03 GmbH
Lange Reihe 29
20099 Hamburg
Germany

Tel: +49 (0)228 / 90 90 38 - 36
Fax: +49 (0)228 / 90 90 38 - 11

johannes.kroe...@wheregroup.com
www.wheregroup.com
Geschäftsführer:
Olaf Knopp, Peter Stamm
Amtsgericht Bonn, HRB 9885
---

___
QGIS-User mailing list
QGIS-User@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] R: R: Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-28 Per discussione Amedeo Fadini
Scusate,
ma chi vi impedisce di scriverla la documentazione?

Il codice è su un repository pubblico fin dal 2006,

https://github.com/saccon/CXF_in

@ludovico tu un fork l'hai fatto a suo tempo... cosa impedisce di
migliorare le parti che non vanno e inviare una pull request?

Cosa impedisce di mettere in piedi un nuovo server di georeferenziazione?

Nel mio caso manca il tempo da dedicarci e non lavoro più con i CXF: ma
perché non potrebbe valere   lo stesso per Saccon?

Saccon ha le sue stranezze, certo, molte volte non risponde,  (sarà il
nome: infatti nella vita si chiama Paolo come Cavallini :-D)  ma non è a
nostra disposizione: la gente talvolta deve occuparsi di altro, si ammala,
segue un familiare, chiude l'attività...
Qualcuno  di noi gli ha scritto per offrirgli un acollaborazione (il
software non gli interessa) o  chiedere semplicemente "come stai?"?

Ad ogni buon conto il conto paypal è ancora attivo, ho provato poco fa.
https://paypal.com/donate/?hosted_button_id=28M43B8FURPNW=url

Amefad






Il giorno ven 28 lug 2023 alle ore 11:49 Federico Cortese <
cortese...@gmail.com> ha scritto:

> On Fri, Jul 28, 2023 at 11:45 AM Ludovico Frate
>  wrote:
> >
> > Secondo me con una documentazione fatta bene potrebbe essere molto più
> appetibile.
> >
> Hai perfettamente ragione, questo aspetto non è da trascurare. So per
> certo di tecnici che dopo aver provato il plugin l'avevano
> abbandonato, non avendo capito come far funzionare la
> georeferenziazione.
>
> Saluti,
> Federico
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] R: R: Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-28 Per discussione Federico Cortese
On Fri, Jul 28, 2023 at 11:45 AM Ludovico Frate
 wrote:
>
> Secondo me con una documentazione fatta bene potrebbe essere molto più 
> appetibile.
>
Hai perfettamente ragione, questo aspetto non è da trascurare. So per
certo di tecnici che dopo aver provato il plugin l'avevano
abbandonato, non avendo capito come far funzionare la
georeferenziazione.

Saluti,
Federico
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] R: R: Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-28 Per discussione Ludovico Frate
Secondo me con una documentazione fatta bene potrebbe essere molto più 
appetibile.


Da: QGIS-it-user  per conto di Paolo 
Cavallini via QGIS-it-user 
Inviato: venerdì 28 luglio 2023 09:17
A: qgis-it-user@lists.osgeo.org 
Oggetto: Re: [QGIS-it-user] R: Plugin Cxf_in errore login database

grazie, in effetti non pare ampiamente usato, se consideriamo che alcuni
downloads sono certamente duplicati.

On 7/28/23 09:03, Andrea Giudiceandrea via QGIS-it-user wrote:
> Il 28/07/2023 08:58, Paolo Cavallini via QGIS-it-user ha scritto:
>> Più in generale: si può misurare quanto è utile il plugin?
>
> L'unica misurazione pubblica disponibile è quella dei download del plugin.
> Alla pagina https://plugins.qgis.org/plugins/Cxf_in/ è riportato che
> l'ultima versione del plugin è stata scaricata circa 6000 volte dal 12
> novembre 2019.
>
> L'altra possibile misurazione è quella fatta dal server a cui il plugin
> si connette, che però non è pubblica.
>
> A presto.
>
> Andrea
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu
Training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [Qgis-user] Georeference DSM files in QGIS Using Georeferencer

2023-07-28 Per discussione Richard McDonnell via QGIS-User
Hi All,
It appears that, when you georeference an image which already contains 
reference information it in effect applies a shift to the outputs.
One solution might be one of the options suggested 
here.
 The one which looks best suited for Georeferencing data wich already has a CRS 
applied, would appear to me to be..

gdal_translate -co PROFILE=BASELINE -co TFW=YES dem.tif dem_clean.tif

It seems to reset the GeoTiff back to just a Tiff, from there you should be 
able to georeference it easy enough.
Hope that helps!
Kind Regards,

Richard




——
Richard McDonnell MSc GIS, FME Certified Professional
FRM Data Management

——
Oifig na nOibreacha Poiblí
Office of Public Works

Sráid Jonathan Swift, Baile Átha Troim, Co na Mí, C15 NX36
Jonathan Swift Street, Trim, Co Meath, C15 NX36
——
M +353 87 688 5964 T +353 46 942 2409
https://gov.ie/opw

——
To send me files larger than 30MB, please use the link below 
https://filetransfer.opw.ie/filedrop/richard.mcdonn...@opw.ie

Email Disclaimer: 
https://www.gov.ie/en/organisation-information/439daf-email-disclaimer/

——
MSc GIS, FME Certified Professional

——
Oifig na nOibreacha Poiblí
Office of Public Works

Sráid Jonathan Swift, Baile Átha Troim, Co na Mí, C15 NX36
Jonathan Swift Street, Trim, Co Meath, C15 NX36
——
M +353 87 688 5964 T +353 46 942 2409
https://https://gov.ie/opw

——
Email Disclaimer: 
https://www.gov.ie/en/organisation-information/439daf-email-disclaimer/
From: QGIS-User  On Behalf Of Michael Dufty 
via QGIS-User
Sent: 28 July 2023 03:16
To: Mark C Quilter ; qgis-user@lists.osgeo.org
Subject: Re: [Qgis-user] Georeference DSM files in QGIS Using Georeferencer

I had similar issues in 2021 trying to use the georeferencer on tiff files that 
already had a crs assigned.
I did not resolve it at the time, just found a workaround, I wonder if it is 
still the same issue.
Seemed like QGIS was picking up the control points in the image as spatial 
coordinates, then treating them as pixel coordinates (or vice versa).

Alexis RL on this list said a proposed fix was up, but I never tested it.


From: QGIS-User 
mailto:qgis-user-boun...@lists.osgeo.org>> 
On Behalf Of Mark C Quilter via QGIS-User
Sent: Friday, July 28, 2023 2:23 AM
To: qgis-user@lists.osgeo.org
Cc: Mark Quilter mailto:mquil...@utah.gov>>
Subject: [Qgis-user] Georeference DSM files in QGIS Using Georeferencer


I am trying to measure the amount of sediment captured in several analog beaver 
dams on a small wash in northern Utah.

We flew the site with a drone and collected images that provided us with an 
orthomosaic, point cloud, and DSM (digital surface model) of the wash.  Ground 
control points were put out and the images and elevation models came into QGIS 
accurately (no rectification was needed).  This flight was before the analog 
beaver dams were installed (2021).

We flew the same site last month and produced orthomosaic, point cloud, and 
DSM.  However, we were not able to put out ground control so we needed  to 
rectify the images in QGIS so they would align with the 20213 imagery and 
models.  We were able to align the orthomosaic using Georeferencer ( 3.28.2).  
We have not been able to rectify the DSM.

To attempt to rectify the DSM we used the same control points as used for the 
orthomosaic (the surface model was aligned with the orthomosaic).  This 
produces a file but its location was out of the mapping area and the elevation 
data was no longer correct.  We also used the 4 corners of the DSM for the 
control points in Georeferencer (these corners are the same corner extents as 
the rectified orthomosaic.  This also produced a geotiff somewhere on earth 
with no elevation data.

We also used the plugin Freehand Raster Georeferencer by using the 2 point 
method (1 point being the LL corner and the second point being the UR corner.  
The rectified orthomosaic that was produced the same time the DSM was made was 
used as the base map.  Again the produced file (png) was somewhere on earth but 
not in the correct location and the elevation data was corrupt.

I would appreciate and help with rectifying DEM and DSM files.

Thanks

___
QGIS-User mailing list
QGIS-User@lists.osgeo.org
List info: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user
Unsubscribe: https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-user


Re: [QGIS-it-user] R: Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-28 Per discussione Federico Cortese
Mi pare che Saccon indicasse nel 2019 un uso del server da parte di
450 utenti, che a me non sembra poco.
Magari in molti usano il plugin solo per importare le geometrie in
QGIS, ma non si avvalgono (avvalevano) della georeferenziazione
eseguita dal server.
Io l'ho usato per la prima volta solo qualche settimana prima che il
server venisse spento, ma ho avuto comunque modo di fare confronti fra
diversi metodi per importare i catastali (apposite stringhe PROJ4,
Convergo, ecc.) su una cinquantina di mappe.
Anche se le differenze tra un metodo e l'altro sono marginali
(parliamo di scarti di solito sotto ai 2 metri) il sistema di Saccon
mi parrebbe quello più affidabile; inoltre è di estrema comodità la
gestione automatica di tutte le mappe all'interno di un unico db
spatialite.
Chiaramente la necessità di importare i CXF in QGIS è solo italiana e
si spera che sia temporanea, visto che la mappa catastale rientra tra
i dataset di Alto Valore (di cui alla Direttiva 1024/2019), quindi
dovrebbe essere liberata entro giugno 2024.
D'altra parte non ha senso che un dato del genere debba essere
prelevato a pagamento (ai privati un CXF costa 40 euro) e poi si debba
anche impazzire per poterlo sovrapporre al resto delle informazioni
geografiche.
L'Agenzia da anni sta facendo un grande lavoro per il progetto di
miglioramento della cartografia (con le procedure interne GrifOI -
Orimp - Mosaica, per la correzione delle deformazioni e
georeferenziazione delle mappe originali di impianto, la calibrazione
dei vettoriali sugli originali di impianto e la rimosaicatura tra
fogli contigui) quindi anche se il progetto è mastodontico e la
limitata disponibilità di personale non aiuta, immagino che prima o
poi l'Agenzia troverà il coraggio di rilasciare un dato
georeferenziato nel sistema di riferimento nazionale (ETRF2000-RDN08),
che si tratti di un dato libero o meno.
Detto questo, nelle more che l'Agenzia si muova, visto che i tempi
potrebbero anche essere molto lunghi, sarebbe auspicabile che al
plugin CXFIN sia data la giusta importanza, permettendone lo sviluppo
condiviso su github con l'integrazione della parte di
georeferenziazione, ma questo dipende solo dalla disponibilità
dell'Arch. Saccon, che spero possa rispondere in questo thread, visto
che sicuramente fino a pochi anni fa partecipava qui in lista.

Saluti,
Federico
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] R: Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-28 Per discussione Paolo Cavallini via QGIS-it-user
grazie, in effetti non pare ampiamente usato, se consideriamo che alcuni 
downloads sono certamente duplicati.


On 7/28/23 09:03, Andrea Giudiceandrea via QGIS-it-user wrote:

Il 28/07/2023 08:58, Paolo Cavallini via QGIS-it-user ha scritto:

Più in generale: si può misurare quanto è utile il plugin?


L'unica misurazione pubblica disponibile è quella dei download del plugin.
Alla pagina https://plugins.qgis.org/plugins/Cxf_in/ è riportato che 
l'ultima versione del plugin è stata scaricata circa 6000 volte dal 12 
novembre 2019.


L'altra possibile misurazione è quella fatta dal server a cui il plugin 
si connette, che però non è pubblica.


A presto.

Andrea
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu
Training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] R: Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-28 Per discussione Andrea Giudiceandrea via QGIS-it-user

Il 28/07/2023 08:58, Paolo Cavallini via QGIS-it-user ha scritto:

Più in generale: si può misurare quanto è utile il plugin?


L'unica misurazione pubblica disponibile è quella dei download del plugin.
Alla pagina https://plugins.qgis.org/plugins/Cxf_in/ è riportato che 
l'ultima versione del plugin è stata scaricata circa 6000 volte dal 12 
novembre 2019.


L'altra possibile misurazione è quella fatta dal server a cui il plugin 
si connette, che però non è pubblica.


A presto.

Andrea
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] R: Plugin Cxf_in errore login database

2023-07-28 Per discussione Paolo Cavallini via QGIS-it-user
Giustissimo. Chi ha un recapito può provare per cortesia?
Più in generale: si può misurare quanto è utile il plugin?
Grazie.

Il 27 luglio 2023 21:03:59 EEST, Ludovico Frate  ha 
scritto:
>Se qualcuno riuscisse a contattare Saccon e capire quale soluzione adottare 
>sarebbe l'ideale (ho provato a contattarlo all'indirizzo gisplan ma non mi ha 
>risposto).
>
>Da: Federico Cortese 
>Inviato: mercoledì 26 luglio 2023 19:42
>A: Ludovico Frate 
>Cc: qgis-it-user@lists.osgeo.org 
>Oggetto: Re: [QGIS-it-user] Plugin Cxf_in errore login database
>
>Ciao Ludovico,
>come ci siamo già detti in privato, pare ormai che il prezioso server
>per la georeferenziazione dei fogli catastali di Fabio Saccon sia
>stato spento.
>Era un problema annunciato già nel 2019, quando lo stesso Saccon aveva
>evidenziato il costo del mantenimento del server.
>Peccato non aver trovato in questo periodo delle soluzioni per
>supportare questo importante lavoro.
>Speriamo che l'Agenzia delle Entrate ci stupisca prima o poi col
>rilascio di un WFS per la mappa catastale, per quanto sarà difficile
>senza prima un cambio normativo delle tariffe di consultazione.
>Saluti,
>Federico Cortese
>
>On Tue, Jul 18, 2023 at 5:32 PM Ludovico Frate  
>wrote:
>>
>> Ciao a tutti,
>> quando provo a loggarmi al database per la georeferenziazione ottengo il 
>> seguente errore:
>>
>> ---
>> 2023-07-18T17:30:14 WARNINGTraceback (most recent call last):
>>   File 
>> "C:\Users/Pc/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\Ludovico_GIS/python/plugins\Cxf_in\catdialog.py",
>>  line 330, in connectgeodb
>>   with contextlib.closing(urllib.request.urlopen(req, 
>> context=ssl._create_unverified_context())) as x:
>>   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 
>> 214, in urlopen
>>   return opener.open(url, data, timeout)
>>   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 
>> 523, in open
>>   response = meth(req, response)
>>   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 
>> 632, in http_response
>>   response = self.parent.error(
>>   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 
>> 561, in error
>>   return self._call_chain(*args)
>>   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 
>> 494, in _call_chain
>>   result = func(*args)
>>   File "C:\OSGeo4W\apps\Python39\lib\urllib\request.py", line 
>> 641, in http_error_default
>>   raise HTTPError(req.full_url, code, msg, hdrs, fp)
>>  urllib.error.HTTPError: HTTP Error 500: Internal Server Error
>>
>>  During handling of the above exception, another exception 
>> occurred:
>>
>>  Traceback (most recent call last):
>>   File 
>> "C:\Users/Pc/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\Ludovico_GIS/python/plugins\Cxf_in\catdialog.py",
>>  line 335, in connectgeodb
>>   except urllib.URLError as err:
>>  AttributeError: module 'urllib' has no attribute 'URLError'
>> ---
>>
>> Anche il login da browser sembra impossibile. Qualcuno potrebbe confermare?
>>
>> Saluti
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user