Re: [QGIS-it-user] Modellatore grafico

2020-09-18 Per discussione Aldo Gessa
Mi fa piacere che la dritta sia stata utile 



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Modellatore grafico

2020-09-10 Per discussione Aldo Gessa
Ho provato a buttare giù un piccolo progetto magari si avvicina alle tue
esigenze.
Purtroppo la qualità del video è quella che è, non sono un professionista.
Ciao
Aldo
Video:

https://youtu.be/DRang-8-XEQ   

--

Arrotino wrote
> Buongiorno a tutti,
> problema: nel modellatore grafico vorrei creare un algoritmo che mi dia la
> possibilità di generare un layer puntuale, costituito da un unico punto,
> fornendo come dato in input le sue coordinate. Fatto ciò, se possibile,
> salvare il layer stesso. 
> 
> Ho allegato uno screen, naturalmente la parte relativa al punto non viene
> eseguita ne l'elemento compare nella lista dei modelli in input.. insomma
> come se non ci fosse.
> 
> E' possibile fare questa cosa?
> Grazie, un saluto.
> Giuseppe
> 
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/file/t385105/Cattura.jpg;  
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/file/t385105/Immagine.png; 
> 
> 
> 
> --
> Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list

> QGIS-it-user@.osgeo

> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Suddivisione di elementi

2019-10-15 Per discussione Aldo Gessa
Ciao Giuseppe,
probabilmente se lo shp è dell'istat, ha qualche geometria non valida.
Se così fosse, c'è anche scritto nel messaggio di errore (prova a
verificare).
Se il problema è questo, puoi modificare le impostazioni di processing dal
menù a tendina
Impostazioni--->Opzioni>Processing (in basso a sinistra)-->
Generale->Filtro elementi non valido> dal menù a tendina modifichi
l'opzione in "Ignora elementi con geometrie non valide" e salvi il progetto
(non so se occorre anche il riavvio).
Nota bene che così però, "Processing", processerà sempre tutte le geometrie,
comprese quelle non valide, senza che tu te ne accorga (salvo notare
messaggi in rosso nei log).
Puoi comunque riportare Qgis nell'impostazione iniziale con la stessa
procedura, selezionando la voce (dal menù a tendina) "Ferma l'esecuzione
dell'algoritmo quando una geometria non è valida".
Allego una immagine per spiegarmi meglio:
 

Aldo

 
---
Buongiorno,
io casualmente mi trovo in una situazione analoga, da una geometria che
contiene tutte le province italiane voglio ottenere n shapefile che
contengono la singola provincia ma quando vado a fare Dividi Vettore, inizia
a crearmi file in geopackage e successivamente si interrompe.
--




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Suddivisione di elementi

2019-10-15 Per discussione Aldo Gessa
Ciao, con la procedura da te indicata non riscontro nessun problema.
Se hai una tematizzazione tramite regole, magari potrebbe saltare
qualcosa nelle impostazioni? (il che potrebbe anche determinare la mancata
visualizzazione di alcuni elementi).
Per essere sicuro prova a verificare il numero di righe della tabella
attributi dopo la divisione, dovrebbe aumentare.
Allego due immagini di come ho proceduto con un piccolo campione di dati:

1) situazione iniziale
 

2) dividente "virtuale"
 

3) risultato
 

Aldo




Buongiorno,
ho degli elementi caratterizzati da una geometria complessa (di tipo
LineStringZ), con relativa serie di attributi
Come faccio a suddividerla (p.es. in due elementi) ?

Ho provato con il comando "Modifica" / "Dividi elementi", tracciando una
linea virtuale sopra l'elemento nel punto di suddivisione desiderato, ma
solamente che al momento che salvo, una parte dell'elemento scompare.
Inoltre stranamente sono spariti altri elementi  dal layer….

Vi sarei grato per un aiuto.

F.
---






--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Somma progressiva valori di lunghezza

2019-10-07 Per discussione Aldo Gessa
Ciao una possibile soluzione potrebbe essere:
1)Creare con l'algoritmo "da punti a linea" il percorso che avrà come nome
layer "Percorsi" per esempio.
2) sul layer puntuale aggiungere il seguente nuovo campo:

 distance_to_vertex( geometry:=  geom_from_wkt( geom_to_wkt(  geometry(
get_feature( 'Percorsi', 'begin', 0 , vertex:=  $id )

dopo di chè puoi anche eliminare il layer temporaneo "Percorsi".

Dovrebbe essere qualcosa che assomiglia a quel che cerchi.

Aldo





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Info PlugIn Form Value Relation

2019-10-03 Per discussione Aldo Gessa
Ciao,
probabilmente adesso si può fare come in questo videopost
di Totò Fiandaca:

https://www.youtube.com/watch?v=8JBG6g_UvSA=PLqDFjeQq7NBjJRs59WeGbTpPUjZhIAwY_=21=303s

  



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] File zip usati come fascicoli da aprire con Azioni

2019-10-03 Per discussione Aldo Gessa
Ciao, si ho visto, non so come sia successo.
Qui sotto l'immagine corretta:

 



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] WMS Catasto

2019-09-25 Per discussione Aldo Gessa
Salve,
riscontro lo stesso problema ma solo se non carico tutti i layer.
Caricando tutti gli strati (compreso Copyright) invece il servizio funziona
normalmente.

Aldo



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Distanza tra n punti

2019-09-16 Per discussione Aldo Gessa
Ciao,
una procedura un pò contorta può essere la seguente, però c'è bisogno che i
pali (punti) abbiano
un ordinamento come in figura (1).

1) Utilizzando processing "da punti a linea" puoi ottenere il percorso
compreso tra il primo e l'ultimo punto dell'ordinamento come in figura (2) e
(3);

2) utilizzando "esplodi linee" ottieni i segmenti copresi da ogni coppia di
punti del percorso come in figura (4);

3) se vuoi puoi ripulire la tabella dell'ultimo layer temporaneo ottenuto
(chiamato esploso) come in figura (5) e calcoli la misura di ciascun
segmento (con il calcolatore di campi) come in figura (6), la quale coincide
ovviamente con la distanza tra i due punti consecutivi come rappresentati in
figura (7).

Spero di aver capito bene.
Scusa per le immagini ma non ho ancora capito bene come funziona l'editor 

Aldo

Imm_1:
 

Imm_2:
 

Imm_3:
 

Imm_4:
 

Imm_5:
 

Imm_6:
 

Imm_7:
 



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Nuovo Plugin CDU Creator

2019-09-16 Per discussione Aldo Gessa
Buongiorno, 
sarà di certo un fantastico plugin per tutti gli Uffici Tecnici Comunali.

L'ho scaricato e ho adattato il layer catasto come da documentazione.
Per il layer puc e vincoli mi ci vorrà un pò più di tempo visto che sono
impostati su di un'ottica completamente diversa rispetto alle specifiche del
plugin, al fine di rispondere ad un modello grafico che utilizzo
quotidianamente.

Ho fatto comunque qualche prova ma non sono riuscito a selezionare più di
una particelle alla volta (una richiesta di CDU riguarda spesso più 
particelle contemporaneamente) non so se è una precisa impostazione di
progetto o se sono io che mi sto perdendo qualcosa.

Saluti.

Aldo Gessa










--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Da 1 layer con X geometrie a X layer con 1 geometria

2019-09-16 Per discussione Aldo Gessa
Ciao, puoi provare vettore>strumenti di gestione dati->Dividi
vettore, scegli una cartella sul PC e salva un .gpkg per ogni riga (che sia
punto, poligono o linea).





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Da 1 layer con X geometrie a X layer con 1 geometria

2019-09-15 Per discussione Aldo Gessa
Ciao, forse quel che cerchi è stato risolto in questo post:

http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-non-smette-mai-di-meravigliare-td5415432.html





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Distanza di un punto da un poligono

2019-09-09 Per discussione Aldo Gessa
Ciao,
l'argomento è stato trattato anche recentemente qualche post più sotto.
Un modo potente ed efficace è certamente quello spiegato benissimo da Totò
in questo
fantastico tutorial:

https://www.youtube.com/watch?v=m2AqZjMZVvQ
  

Nel video la distanza minima viene calcolata tra una linea e dei punti ma
funziona anche con i poligoni, lo ho appena provato e questo è stato il
risultato:

 

Rinnovo i complimenti e la mia gratitudine a Totò e ti saluto sperando che
sia di 
aiuto anche a te.

Aldo



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Reticolo avanzato

2019-08-31 Per discussione Aldo Gessa


Con il calcolatore di campi utilizzando la funzione "geometria" 
$x e $y ottenendo due nuovi campi nella tabella attributi.
A questo punto puoi etichettare con espressione cliccando €
Di fianco alla finestra "etichetta con" e usare la seguente:

'x: ' ||"$x" ||' -  y: '|| "$y"



---

Ho fatto una piccola prova e mi devo correggere perchè sono stato impreciso,
non c'è bisogno di creare 
due nuovi campi con il calcolatore.
E' sufficiente etichettare (etichette singole) con l'espressione di sopra o
anche questa se preferisci che x e y siano su due righe:

'x: ' ||  $x  || '\n' ||  'y: ' ||  $y 

Allego due immaggini:
 

 




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Reticolo avanzato

2019-08-31 Per discussione Aldo Gessa
Ciao, se non ho capito male hai creato una griglia costituita
Da un vettore puntuale. 
Se é cosi puoi estrarre la x e la y di ciascun punto
Con il calcolatore di campi utilizzando la funzione "geometria" 
$x e $y ottenendo due nuovi campi nella tabella attributi.
A questo punto puoi etichettare con espressione cliccando €
Di fianco alla finestra "etichetta con" e usare la seguente:

'x: ' ||"$x" ||' -  y: '|| "$y"

Non ho al momento la possibilità di provare ma dovrebbe funzionare. 

Spero ti sia utile
Aldo





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Come selezionare i vertici di linee con un poligono

2019-08-28 Per discussione Aldo Gessa
Giacomo Fontanelli-2 wrote
> Salve a tutti
> 
> Sono capace di selezionare le features lineari che si trovano al di sotto
> di un poligono più grande, capita a volte però che parte delle linee in
> questione si estendano anche oltre i confini del poligono in questione.
> E' possibile selezionare ad esempio solo i vertici delle features lineari
> che sono dentro il poligono evitando le code che restano fuori?
> 
> Grazie
> 
> 
> Ciao non so se ho capito bene, comunque io procederei con
> Seleziona per posizione - utilizzando come condizione spaziale
> - contenuto - al posto di - interseca. 
> Affinché funzioni é necessario che ogni segmento della
> Linea sia una geometria singola. 
> Spero di essermi spiegato bene. 
> Aldo
> ___
> QGIS-it-user mailing list

> QGIS-it-user@.osgeo

> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Collegare un Shapefile composto da punti ad una tabella contenete dati variabili nel tempo-3

2019-08-28 Per discussione Aldo Gessa
Luca Mastrangelo wrote
> Buonasera, e grazie dell'attenzione.
> Dopo che vi ho scritto ho provato più volte facendo vari tentativi
> differenti.
> Ho verificato che le due liste nelle due tabelle avessero i nomi scritti
> nell'identico modo e che esistesse un campo libero al quale dare la
> posizione di Joint.
> Ho anche fatto in modo da riempire tutte le celle della tabella dei dati,
> dato che alcune celle (quelle senza rilevamento del dato) erano vuote.
> Ho verificato che il file avesse il formato corretto e che venisse
> decodificato correttamente.
> Alla fine la tabella unione conteneva tutte le colonne della originaria
> tabella dei punti GPS e anche tutti i campi dati distribuiti correttamente
> della nuova tabella.
> Ma sempre vuoti.
> 
> L'unica cosa che mi viene in mente è che lo shapefile dei Punti contiene
> un
> numero differente di elementi rispetto a quello contenente i dati.
> Semplicemente perche i punti GPS comprendono le due cinture esterne di
> controllo composte da circa 90 punti di monitoraggi + 2 punti che ho usato
> come traguardo cartografico, mentre la tabella dati comprendeva le
> informazioni relative ad uno solo dei due sistemi e quindi circa 30 righe.
> 
> Ho iniziato la costruzione di una apposita tabella contenente i dati di
> tutto il sistema. In modo da aggiungere le informazioni delle due liste
> contemporaneamente.
> 
> Rimarrà il problema per le due postazioni di traguardo geografico che non
> sono riportate nelle tabelle di controllo.
> 
> Grazie ancora. Luca
> 
> 
> 
> -- 
> Mastrangelo Dott. Luca
> 
> Gestione Dei Vertebrati Infestanti
>  
> 
> Buona sera Luca, forse potrebbe aiutarti quest'articolo di Totò dove viene
> spiegato molto bene come impostare le join in QGIS
> 
> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2018/07/04/qgis-join-unioni-tabellari/
> 
>   
> 
> Ciao
> Aldo
> __
> QGIS-it-user mailing list

> QGIS-it-user@.osgeo

> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Update column con 2 campi

2019-07-17 Per discussione Aldo Gessa
Ciao con il calcolatore di campi di QGIS io userei la funzione coalesce (a,
b) che restituisce il primo valore non nullo tra "a" o "b" 



Robi Brazzelli wrote
> Ciao,
> con postgis voglio fare compilare i campi di una
> colonna "tipologia" con i valori presenti in altre
> 2 colonne A e B
> nota: quando il valore è presente in A in B è null
> e viceversa...
> qualche aiuto? grazie
> [image: image.png]
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list

> QGIS-it-user@.osgeo

> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 
> 
> image.png (8K)
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/attachment/5410738/0/image.png;





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QData

2019-07-09 Per discussione Aldo Gessa
A me pare una splendida iniziativa.
Io già uso la coppia qgis spatialite per realizzare
piccoli database anche NON Spaziali e mi trovo
molto bene con le maschere di qgis che uso tranquillamente
come interfaccia anche quando
non devo trattare dati geografici. 
Saluti
Aldo



enricofer wrote
> Ciao a tutti,
> Mi unisco per ringraziare tutti i partecipanti al Qgis summer camp per
> aver
> consentito, con l'impegno, la presenza, l'attenzione, la disponibilità, la
> competenza e la simpatia, il successo della manifestazione. Fra tutti un
> pensiero particolare per Federico Gianoli, il nostro indefesso
> organizzatore, Totò Fiandaca un vero top contributor e a Paolo Cavallini
> per aver ispirato idee e riflessioni sugli sviluppi e sul futuro del
> progetto e del gruppo italiano, finalmente arricchito anche da una nutrita
> componente femminile.
> Non mi perdo in smancerie, ma mi mancate già tutti e spero di incontrarvi
> in un prossimo evento.
> Vorrei approfittare dell'occasione per non far cadere nel vuoto una breve
> discussione, collaterale all'intervento di Rocco Pispico sulle form
> Relazionali. Mi riferisco alla capacità di QGIS di trattare ed organizzare
> dati tabellari anche senza alcuna rilevanza geografica e quanto vicini
> siamo alla possibilità di avere uno strumento open source in grado di
> competere con Access per la connessione a sorgenti dati tabellari, per la
> realizzazione di form per inserimenti, manipolazioni e ricerche di dati, e
> la produzione di report, il tutto programmabile in python...
> Io trovo che potrebbe essere uno scenario interessante, che apre a
> sviluppi
> inaspettati e non vi nascondo che sosterrei con entusiasmo un'eventuale
> crowdfunding, o anche solo un sostegno mirato, con supporto di sviluppo ed
> idee in questa direzione.
> Cosa ne pensate?
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list

> QGIS-it-user@.osgeo

> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Spatialite - Suggerimenti per Trigger

2019-06-21 Per discussione Aldo Gessa
Salve, non riesco a risolvere questo problema.
Ho creato un DB e sto cercando di impostare un trigger su una tabella
nominata "ATTO_AMMINISTRATIVO",  capace di NON PERMETTERE L'INSERT solo
qualora siano soddisfatte contemporaneamente le seguenti condizioni:
1) se nella colonna "tipo_atto" il valore è diverso da 1 o 2;
2)se la colonna "id_atto_impegno_di_spesa" è valorizzata (NOT NULL).
Ho scritto dopo mille peripezie il seguente trigger:

CREATE TRIGGER ControllaNumImpegno_Insert AFTER INSERT ON
ATTO_AMMINISTRATIVO

BEGIN

SELECT

CASE

WHEN NEW.tipo_atto NOT IN (1,2)  *AND* NEW.id_atto_impegno_di_spesa NOT NULL 

THEN

RAISE (ABORT, 'IL TIPO DI ATTO AMMINISTRATIVO SELEZIONATO NON GENERA UN
IMPEGNO DI SPESA')

END;

END;

Purtroppo fallisce miseramente in quanto, nonostante la clausola AND
nell'istruzione WHEN, questa non viene considerata ed il trigger controlla
solo la condizione 1) con la conseguenza che vieta qualsiasi INSERT per
"tipo_atto" NOT IN (1,2) anche qualora "id_atto_impegno_di_spesa " è NULLO.

E' COME SE LA CLAUSOLA *AND* NON FOSSE AMMESSA. 
Ho fatto prove con la clausola OR e funziona (ma purtroppo non soddisfa la
condizione da me cercata).

Sono certo che sto sbagliando tutto ma prima di arrendermi mi farebbe
piacere conoscere la soluzione.
Spero di essermi spiegato e che ci sia qualcuno che possa illuminarmi.

Saluti

Aldo






--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] inserimento mappa di forma irregolare su layout

2019-04-18 Per discussione Aldo Gessa
pcav wrote
> Ola,
> 
> On 17/04/19 23:56, Aldo Gessa wrote:
>> sb_silvio wrote
>>> Cari utenti, esiste una modalità per inserire una mappa di forma
>>> irregolare su layout di stampa? Il comando permetto solo l'inserimento
>>> di
>>> una mappa di forma rettangolare giusto?
>>>
>>> grazie
>>>
>>> Silverio
>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>> 
>>> QGIS-it-user@.osgeo
>> 
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>> 
>> Ciao,
>> non so se esiste tale modalità nel compositore.
> 
> potete usare lo stile Poligoni invertiti, così potete sia mascherare
> comppletamente, sia dare una sfumatura progressiva.
> Buona giornata.
> -- 
> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
> QGIS.ORG Chair:
> http://planet.qgis.org/planet/user/28/tag/qgis%20board/
> ___
> QGIS-it-user mailing list

> QGIS-it-user@.osgeo

> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Grazie Paolo,
non ci avevo proprio pensato,
decisamente più semplice, efficace ed elegante.



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] inserimento mappa di forma irregolare su layout

2019-04-17 Per discussione Aldo Gessa
sb_silvio wrote
> Cari utenti, esiste una modalità per inserire una mappa di forma
> irregolare su layout di stampa? Il comando permetto solo l'inserimento di
> una mappa di forma rettangolare giusto?
> 
> grazie
> 
> Silverio
> ___
> QGIS-it-user mailing list

> QGIS-it-user@.osgeo

> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

Ciao,
non so se esiste tale modalità nel compositore.
Io mi arrangio costruendo un poligono tutto bianco e contorno nero e lo buco
con la forma che mi interessa.
Sotto ci sta la mappa in parte coperta dal contorno bianco così creato
(bianco come il foglio).
Nel compositore evito di dare il contorno al "rettangolo" così il perimetro
del poligono funge da contorno mappa.
Ovviamente l'estensione del poligono deve essere abbastanza grande da non
essere visibile nel layout di stampa.
E' solo una soluzione casareccia d'emergenza.
Spero possa esserti utile e di essermi spiegato in maniera comprensibile.
Allego piccolo esempio.

Aldo

 





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Virtual layer non ordinano

2019-04-06 Per discussione Aldo Gessa
Ciao  tutti ho provato anche io e ho notato che se carico il layer prodotto
dal DBManager, ordinato correttamente, aprendo la tabella attributi, come
per il virtual layer l'ordine non è quello atteso.
Ho notato però che ordinando cliccando sulla colonna, chiudendo e riaprendo
la tabella questa risulta ordinata come da richiesta, in entrambe le query
(Virtual e DBManager).
Aldo



 



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Qgis3LTR - DB_Manager non carica Query Layer

2019-03-29 Per discussione Aldo Gessa
Grazie per l'attenzione, constatato che era un problema solo mio, ho
controllato meglio e 
mi sono reso conto che non avevo installata l'ultima versione LTR.
Avevo la 3.4.5-1.
Ho aggiornata alla 3.4.6-2, funziona tutto benissino.
Mea Culpa .

Aldo
Totò wrote
> Aldo Gessa wrote
>> Qgis3LTR
>> Windows 10
>> 
>> Buona sera,
>> utilizzando Db Manager per eseguire delle Query, mi sono accorto che non
>> riesco più a caricare
>> il risultato come Layer sul progetto (QueryLayer).
>> Ho provato query su Db spatialite, su semplici shapefile (utilizzando i
>> Virtual Layer del Db Manager) ma non ho ottenuto alcun risultato.
>> 
>> Con la versione 2.18 invece nessun problema.
>> 
>> Ho provato a cercare se c'era stata qualche altra segnalazione in
>> proposito
>> ma non ho trovato nulla.
>> 
>> Sto sbagliando qualcosa?
>> 
>> Ho anche reinstallato Qgis ma niente.
> 
> Sperando di aver capito il problema.
> ho fatto la seguente prova:
> ho caricato un file csv di punti
> da dbmanager ho creato una query (che trasforma i punti in linea)
> attraverso
> un virtual layer
> ho caricato senza problema il nuovo layer
> 
> osgeo4w win 64b
> 
> saluti
> 
> 
> 
> -
> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> --
> Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list

> QGIS-it-user@.osgeo

> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Qgis3LTR - DB_Manager non carica Query Layer

2019-03-28 Per discussione Aldo Gessa
Qgis3LTR
Windows 10

Buona sera,
utilizzando Db Manager per eseguire delle Query, mi sono accorto che non
riesco più a caricare
il risultato come Layer sul progetto (QueryLayer).
Ho provato query su Db spatialite, su semplici shapefile (utilizzando i
Virtual Layer del Db Manager) ma non ho ottenuto alcun risultato.

Con la versione 2.18 invece nessun problema.

Ho provato a cercare se c'era stata qualche altra segnalazione in proposito
ma non ho trovato nulla.

Sto sbagliando qualcosa?

Ho anche reinstallato Qgis ma niente.

Aldo



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Qgis3LTR - Relazioni - campo unione valore nullo - comportamento anomalo?

2019-03-20 Per discussione Aldo Gessa
Windows 10 - Qgis 3 LTR

Buongiorno,
ho notato un comportamento differente nelle relazioni tra Qgis 3LTR e Qgis
2.18.9 (da cui sto migrando i progetti).

In particolare, nella vecchia versione, quando nei campi di riferimento
della relazione di entrambi i layer c'era valore NULLO, non veniva eseguita
alcuna associazione tra i layer e nella vista modulo non appariva
giustamente (a mio parere) alcuna corrispondenza.

In Qgis3LTR invece vengono associate nella relazione, tutte le righe che
hanno valore nullo nei campi di riferimento della relazione (in sostanza il
valore NULLO viene interpretato come un valore) con conseguente
visualizzazione nella vista modulo.

Allego lo stesso progetto in Qgis3LTR e in Qgis 2.18.9, collegati allo
stesso SHP.
esaminando la tabella in vista modulo, si può notare come nella versione
"vecchia", le pratiche da 1 a 4 non hanno corrispondenze relazionali in
quanto il campo IdRacc è nullo, mentre nella versione aggiornata, le
pratiche da 1 a 4 risultano tra loro associate.

PS la relazione l'ho impostata sullo stesso Layer duplicandolo.

Spero di essermi espresso in maniera comprensibile.

Non so se anche altri hanno riscontrato questo differente comportamento.

Saluti

Aldo.

relazioni.rar
  




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] spezzare una linea

2019-03-20 Per discussione Aldo Gessa

Buongiorno a tutti. Sono nuovo su qgis quindi probabilmente mi manca
qualche nozione di base. Ho tracciato una linea attraverso vari punti, e la
devo suddividere in tratti da colorare in modo diverso. Non capisco perchè
sono riuscito a dividere un segmento mentre su altri l'azione non funziona.
Che cosa mi sfugge?
Grazie mille, buona giornata.
-

Buongiorno,
forse ti riferisci al comando "Modifica" ---> "Spezza Geometria" (dal menù a
tendina).
Ottieni così dalla singola geometria iniziale, diverse geometrie che puoi
così tematizzare per categoria (assegnando colori diversi a ogni nuova
geometria sulla base di una colonna).
Allego qualche immaggine per spiegarmi meglio.
Ciao.
Aldo

 
 
 

 





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Qgis 3.4.5_1.: Maschere (vista modulo) - non funziona "sposta in alto la selezione" e "ordinamento come da vista tabella"

2019-03-18 Per discussione Aldo Gessa
Windows 10
Qgis 3.4.5_1.

Buon Giorno a tutti,

con la versione che usavo precedentemente (2.18), le stesse opzioni
disponibili per la vista tabella funzionavano egregiamente anche sulla vista
modulo qualora nel progetto fossero state realizzate delle maschere.

Precisamente:

1) il comando "sposta la selezione in cima", funzionava anche sulla vista
modulo;
2) se ordinavo le righe nella vista tabella, passando alla vista modulo
veniva conservato l'ordinamento selezionato.

Con la versione attuale non riesco più a far funzionare tali opzioni sulla
vista modulo e non so se sono io che sbaglio qualcosa o se sia stata una
precisa scelta progettuale.

Per ovviare il problema della "selezione in cima" si può agire sul filtro
della vista modulo visualizzando solo le geometrie selezionate (anche se è
scomodo), ma per l'ordinamento non sono proprio riuscito a trovare altra
soluzione.

Sarei davvero molto grato a chiunque avesse tempo per verificare se sono io
che sbaglio qualcosa o se tali funzionalità si sono perse definitivamente
con la nuova versione.



Per maggiore chiarezza allego due immaggini

 

 

Aldo.



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] File zip usati come fascicoli da aprire con Azioni

2018-09-25 Per discussione Aldo Gessa
Salve,
spero di essere utile a qualcuno segnalando che è anche possibile sfogliare
un'intera cartella, senza bisogno di zipparla, impostando un'azione di tipo
"Windows" e "arricchendola" con la funzione "explorer", dopo aver
selezionato il campo che contiene il link di collegamento, aggiungendo da
tastiera la scritta "explorer" prima del campo Link selezionato (avendo cura
di lasciare uno spazio tra la scritta "explorer" e il campo).
Allego Screenshot per spiegarmi meglio.

Saluti

Aldo

 



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user