[QGIS-it-user] Problema trasformazione poligono in polilinea

2020-03-19 Per discussione Giuseppe Cillis
Salve a tutti,

Chiedo il vostro supporto: ho uno shape poligonale che rappresenta la
superficie stradale.
Vorrei trasformare questo shape in una polilinea che "tagli
longitudinalmente" questo poligono (creare la stessa strada ma in versione
polilinea) . Qual è la soluzione migliore?
Non so' se ho reso l'idea!
Vi ringrazio in anticipo 
Giuseppe
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Geopackage e modifica di un numero elevato di attributi

2019-02-25 Per discussione Giuseppe Cillis
perfetto!
grazie per il supporto
GC

Il giorno lun 25 feb 2019 alle ore 15:12 Totò 
ha scritto:

> Giuseppe Cillis wrote
> > Ciao Totò,
> > grazie per la risposta.
> > Si, ho i valori da sostituire, come posso farlo?
>
> Si potrebbe fare in vari modi, descrivo una usando QGIS e il calcolatore di
> campi:
>
> avvia il filed calc, attiva 'Aggiorna un campo esistente' e popola il campo
> usando l'espressione CASE [0]
>
> CASE
> WHEN "livello3" ILIKE 'A%' THEN 'ciao'
> WHEN "livello3" ILIKE 'B%' THEN 'arrivederci'
> WHEN "livello3" ILIKE 'C%' THEN 'ciaone'
> ELSE 'CUCU'
> END
>
> in questo caso "livello3" è un campo.
>
> saluti
>
> [0]
>
> http://hfcqgis.opendatasicilia.it/it/latest/gr_funzioni/condizioni/case.html
>
>
>
> -
> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> --
> Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Geopackage e modifica di un numero elevato di attributi

2019-02-25 Per discussione Giuseppe Cillis
 Ciao Totò,
grazie per la risposta.
Si, ho i valori da sostituire, come posso farlo?
Grazie !

Il giorno lun 25 feb 2019 alle ore 11:43 Totò 
ha scritto:

> Giuseppe Cillis wrote
> > Salve a tutti,
> > vorrei effettuare una modifica/riempimento di una tabella attributi di un
> > layer all'interno di un geopackage. Vi spiego il tutto attraverso
> > l'esempio
> > diretto.
> > Ho inserito uno shape all'interno di un geopackage ed ora ho la necessità
> > di modificare la tabella attributi sia nell'intestazione che nei
> > contenuti.
> > Ad esempio:
> > - Ho una colonna (tipo:integer) chiamata "Prim_liv" popolata da attributi
> > numerici (121, 122, 123 ecc...). Vorrei trasformare/creare una nuova
> > colonna rinominandola come mi pare e piace ed andando a sostituire ognuno
> > dei valori numerici con un nuovo valore testuale.
> > Siccome sono molte colonne e molti valori, come posso fare per farlo "in
> > massa" ? Dovrei scrivere qualche stringa specifica?
> > Spero di essere stato chiaro nella richiesta!
>
> In una sola email hai chiesto tre cose diverse forse non compatibili tra
> loro:
> 1. rinominare intestazioni;
> 2. modifica del tipo di dato (da numerico a testuale);
> 3. modifiche di massa;
>
> per la prima è semplice basta andare in proprietà del layer | Campi
> Sorgente, poi doppio clic sul nome e modifichi;
> la seconda, secondo me è impossibile, modificare il tipo di dato: meglio
> aggiungere un nuovo campo testuale;
> la terza, cioè la modifica di massa è possibile - per singolo campo - se
> hai
> a disposizione i valori da sostituire.
>
> saluti
>
>
>
> -
> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> --
> Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Geopackage e modifica di un numero elevato di attributi

2019-02-25 Per discussione Giuseppe Cillis
Salve a tutti,
vorrei effettuare una modifica/riempimento di una tabella attributi di un
layer all'interno di un geopackage. Vi spiego il tutto attraverso l'esempio
diretto.
Ho inserito uno shape all'interno di un geopackage ed ora ho la necessità
di modificare la tabella attributi sia nell'intestazione che nei contenuti.
Ad esempio:
- Ho una colonna (tipo:integer) chiamata "Prim_liv" popolata da attributi
numerici (121, 122, 123 ecc...). Vorrei trasformare/creare una nuova
colonna rinominandola come mi pare e piace ed andando a sostituire ognuno
dei valori numerici con un nuovo valore testuale.
Siccome sono molte colonne e molti valori, come posso fare per farlo "in
massa" ? Dovrei scrivere qualche stringa specifica?
Spero di essere stato chiaro nella richiesta!
Grazie e buona giornata
Giuseppe
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Problema di editing: spezza geometria

2018-10-21 Per discussione Giuseppe Cillis
Grazie per le risposte,
vedrò di fare questa prova anche se il mio shape è molto vasto e le
features sono poco estese (è uno shape poligonale delle strade) per cui non
riesco a vedere se ci sono le crocette verdii dell'intersezione.
Ho risolto in parte facendo un buffer ad una distanza fissa tale da non
inficiare di molto il risultato finale (0.0001) e sembra che adesso funzioni

Il giorno sab 20 ott 2018 alle ore 20:30 Carlo Tersigni <
carter@gmail.com> ha scritto:

> A me è capitato con dei poligoni (chiusi) che provenivano da una
> vettorializzazione di raster (bacini fluviali). A volte il raster risultava
> un po' complicato e talora produceva un poligono con un piccolissimo anello
> "parassita", grande quanto un elemento della risoluzione del raster, lungo
> il perimetro del poligono: una specie di giravolta. In condizioni normali,
> date le piccolissime dimensioni dell'anello, era impossibile vederlo e
> tutto sembrava regolare. Per scovarlo mettevo il layer in condizione di
> editing e "cliccavo" sul perimetro per evidenziare i nodi. In questo modo
> appariva una crocetta verde dove c'era la sovrapposizione dei nodi generata
> dall'anello indesiderato. Ingrandivo il punto e correggevo cancellando i
> nodi dell'anello e tutto tornava normale.
> Spero possa essere utile.
> Carlo
>
> Il giorno sab 20 ott 2018 alle ore 15:54 Marco Spaziani <
> spaziani.ma...@gmail.com> ha scritto:
>
>> ...cosa si intende per "poligoni non chiusi"? Non vorrei dire
>> stupidaggini, ma se la si disegna direttamente da un GIS, qualunque esso
>> sia, la feature poligonale non può che non essere chiusa proprio perchè il
>> GIS disegna poligoni già "preconfezionati" ossia "chiusi ...e se invece la
>> feature la si dovesse importare come dxf, allora, qualora non fosse chiusa,
>> nel GIS apparirebbe come una linea e non come un poligono ...o sbaglio?
>>
>> Il giorno sab 20 ott 2018 alle ore 12:32 girarsi AT posteo DOT eu <
>> gira...@posteo.eu> ha scritto:
>>
>>> Il 20/10/18 11:04, Giuseppe Cillis ha scritto:
>>> > Come faccio a controllare?
>>> > Grazie per la risposta
>>> >
>>>
>>> Non sono un tecnico ne un esperto di Qgis, per cui perdonami se non do
>>> risposte preparate, leggo spesso la lista perchè le email mi arrivano
>>> essendo iscritto, e spesso capita questa cosa dei poligoni non chiusi e
>>> si cerca modo di ovviare, quindi dopo debita ricerca, spero la risposta
>>> sia corretta, indicandoti questo link, anche se riguarda la versione
>>> 2.14:
>>>
>>>
>>>
>>> https://docs.qgis.org/2.14/it/docs/user_manual/plugins/plugins_topology_checker.html
>>>
>>> --
>>> Simone Girardelli
>>> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
>>> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>>>
>>>
>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>
>
> --
> *Carlo TERSIGNI*
> *Via Padre Semeria, 6300154 - ROMA*
>
> *tel.: 333-4653589e-mail: carter@gmail.com *
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Problema di editing: spezza geometria

2018-10-20 Per discussione Giuseppe Cillis
Salve a tutti,
vi illustro il mio problema.
Ho uno shp poligonale che dovrei spezzare in alcuni punti perchè chi me lo
ha passato per lavorarci ha combinato un macello.
Un macello da cui non riesco a districarmi perchè, quando in fase di
editing uso il comando "spezza elemento", per la maggior parte dei features
mi viene fuori questo errore:
<>
Ho pensato ad un problema topologico del file...
per cui ho usato il *controlla geometrie* ma non mi funziona se non dopo
aver semplificato lo shp
ma anche dopo aver corretto alcuni piccolo errori, il problema di divisione
persiste!!!
Quale può essere il problema secondo voi?
Grazie in anticipo e buon fine settimana !!
GC
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Merge di poligoni adiacenti in mappa uso del suolo

2018-07-07 Per discussione Giuseppe Cillis
Salve a tutti,
vi illustro il mio problema:
in pratica ho un uso del suolo in formato vettoriale che è costituito anche
da poligoni irrilevanti da un punto di vista dimensionale ma che comunque
vorrei elimare per una questione di struttura del file.
Questi poligoni hanno dimensione assai poco rilevante per la scala che devo
produrre (parliamo di anche di valori intorno al metro quadrato).
Ora, per evitare di correggerli uno ad uno, che metodologia semiautomatica
potrei applicare per far si che questi poligoni vengano accorpati (usa
sorta di merge) a quelli adiacenti sia spazialmente che come attributo?
E' chiaro che ogni minipoligono confina con diversi, però, vista la scala a
cui lavoro, è indifferente se questi vengano accorpati ad uno o all'altro.
Spero che la mia questione sia chiara!
Grazie in anticipo
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Classificazione semiautomatica di foto aeree

2018-07-04 Per discussione Giuseppe Cillis
Salve a tutti,
mi sto applicando tra QGIS e GRASS per applicare una classificazione
semiautomatica di foto aeree.
In pratica vorrei usare la combinazione dei moduli grass nel processing di
QGIS; ovvero i.cluster e i.maxlink. Il mio problema è che con i.cluster non
riesco a creare la "spectral signature" che poi deve essere usata nel
secondo modulo. Come mai?
In pratica utilizzo due foto aree ed ho lasciato (Come prova) i parametri
preimpostati però alla fine del processo (Anche se non mi da' errori) ,
viene creato solo un report finale e nessun file della firma spettrale.
Come mai?
Grazie in anticipo
GC
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Inserire layer WMS in un webGIS

2018-04-21 Per discussione Giuseppe Cillis
Grazie per la risposta!
Ho provato a modificare il codice (quello relativo ad index.html) inserendo
quello riportato nell'esempio ... ma non va !
Sicuramente le mie scarse competenze nei codici renderà l'operazione
complicata.
Grazie
GC

Il giorno 21 aprile 2018 08:17, nino formica <ninofo...@gmail.com> ha
scritto:

> Ciao,
> come ti ha già risposto Paolo non è facile: devi modificarti a mano il
> codice generato da qgis2web.
> Se hai generato la webmap ( no webGIS!) con l'opzione OpenLayers, puoi
> provare a seguire questo mio articolo:
> http://geomappando.com/2016/11/03/ricevere-visualizzare-layer-wms/
>
> Saluti
> Nino
>
> Il ven 20 apr 2018, 21:56 Giuseppe Cillis <giucil...@gmail.com> ha
> scritto:
>
>> Salve ha tutti,
>> ho creato un semplice WebGIS con l'ausilio del plugin qgis2web. Ho
>> inserito tra i vari layers anche una ctr (http://rsdi.regione.
>> basilicata.it/maps/ctr_raster) ma quando vado ad aprire il webGIS, mi
>> compare tra i layers ma non me la visualizza, come mai?
>> Non sono esperto in linguaggi di programmazione per cui se nel caso c'è
>> da effettuare qualche modifica all'interno dell'index o altro, vi prego di
>> spiegare nel dettaglio!
>> Grazie in anticipo
>> Giuseppe
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Inserire layer WMS in un webGIS

2018-04-20 Per discussione Giuseppe Cillis
Salve ha tutti,
ho creato un semplice WebGIS con l'ausilio del plugin qgis2web. Ho inserito
tra i vari layers anche una ctr (
http://rsdi.regione.basilicata.it/maps/ctr_raster) ma quando vado ad aprire
il webGIS, mi compare tra i layers ma non me la visualizza, come mai?
Non sono esperto in linguaggi di programmazione per cui se nel caso c'è da
effettuare qualche modifica all'interno dell'index o altro, vi prego di
spiegare nel dettaglio!
Grazie in anticipo
Giuseppe
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user