Re: [QGIS-it-user] QGIS 3.34.3-Prizren crash con "Layer-Aggiungi Layer-Vettore"

2024-04-10 Per discussione Mario Crevato via QGIS-it-user
Risolto grazie. Ora funziona anche caricando il profilo precedente (booo 
misteri). Prima non ne voleva sapere, riavvii compresi. E ora va.


Grazie Totò, sono in debito


Il 10/04/2024 17:15, Totò Fiandaca ha scritto:

Ciao, in questi casi il consiglio è crea un nuovo profilo:
dal menu Impostazioni | Profilo utente | Nuovo profilo

facci sapere

Il giorno mer 10 apr 2024 alle ore 15:41 Mario Crevato via 
QGIS-it-user  ha scritto:


Buongiorno.

Appena apro QGIS, senza fare nessun'altra operazione, semplicemente
andando su menu "Layer-Aggiungi layer-Aggiungi layer vettore"

QGIS si chiude senza lasciar traccia

Qualche aiuto ?

Sono nella M... fino al collo, devo finire la documentazione una
gara di
orienteering a cavallo internazionale entro una settimana


grazie per l'attenzione


Mario - Trieste

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user



--
*Ing. Salvatore Fiandaca*
*mobile*.:+39 327.493.8955
*m*: *pigrecoinfin...@gmail.com <mailto:pigrecoinfin...@gmail.com>*
*C.F*.: FNDSVT71E29Z103G
*P.IVA*: 06597870820
*membro QGIS Italia - http://qgis.it/*
*socio GFOSS.it - *http://gfoss.it/
*member OSGeo* - *https://www.osgeo.org/member/fiandaca/* 
<https://www.osgeo.org/member/fiandaca/>

*blog:** https://pigrecoinfinito.com/ <https://pigrecoinfinito.com/>
FB: Co-admin - 
https://www.facebook.com/qgis.it/**<https://www.facebook.com/qgis.it/> *

*TW:<http://goog_95411464>**https://twitter.com/totofiandaca*

43°51'0.54"N  10°34'27.62"E - EPSG:4326

“Se la conoscenza deve essere aperta a tutti,
perchè mai limitarne l’accesso?”
R. Stallman

Questo documento, allegati inclusi, contiene informazioni di proprietà 
di FIANDACA SALVATORE e deve essere utilizzato esclusivamente dal 
destinatario in relazione alle finalità per le quali è stato ricevuto. 
E' vietata qualsiasi forma di riproduzione o divulgazione senza 
l'esplicito consenso di FIANDACA SALVATORE. Qualora fosse stato 
ricevuto per errore si prega di informare tempestivamente il mittente 
e distruggere la copia in proprio possesso.


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] QGIS 3.34.3-Prizren crash con "Layer-Aggiungi Layer-Vettore"

2024-04-10 Per discussione Mario Crevato via QGIS-it-user

Buongiorno.

Appena apro QGIS, senza fare nessun'altra operazione, semplicemente 
andando su menu "Layer-Aggiungi layer-Aggiungi layer vettore"


QGIS si chiude senza lasciar traccia

Qualche aiuto ?

Sono nella M... fino al collo, devo finire la documentazione una gara di 
orienteering a cavallo internazionale entro una settimana



grazie per l'attenzione


Mario - Trieste

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Errore salvando l'oggetto

2023-04-02 Per discussione Mario Crevato

Ciao Andrea, grazie per la risposta. Dunque, QGIS versiome 5.16.9

Esplicitamente almeno, non ho usato tabelle temporanee ausiliarie, 
l'unica cosa "extra" che uso da sempre e mai dato problemi sono campi 
virtuali calcolati.


La cartella D:/temp/QGIS3-JoyoAQ/ esiste ma è vuota (non c'è 
nessunCoppaEuropaDK2023.qgd nemmeno in tutto il disco D: ne sul disco C:)


Ho provato salvarlo con altri nomi  ma sempre qgz e nulla da fare.

EVVIVA !! Come qgs si lascia salvare 

GRAZIE 

Comunque ritentando di salvarlo come un qgz mi da sempre lo stesso errore!

Invece chiudendo ricaricando il qgs salvato poi lascia salvare il nel 
qgz iniziale.


BOOO! Misteri. Importante ceh sono riuscito a salvarlo. ANDREEA GRAZIE 
MILLE!



 [QGIS-it-user] Errore salvando l'oggetto

*Andrea Giudiceandrea*andreaerdna a libero.it 
<mailto:qgis-it-user%40lists.osgeo.org?Subject=Re%3A%20%5BQGIS-it-user%5D%20Errore%20salvando%20l%27oggetto=%3C5203bfc9-c679-0c6b-3bdf-fa1283685f69%40libero.it%3E>

/Ven 31 Mar 2023 08:11:11 PDT/

 * Previous message (by thread):[QGIS-it-user] Errore salvando
   l'oggetto
   <https://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-it-user/2023-March/010249.html>
 * Next message (by thread):[QGIS-it-user] Geometry Checker Plugin
   <https://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-it-user/2023-March/010250.html>
 * *Messaggi ordinati per:*[ Data ]
   <https://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-it-user/2023-March/date.html#10251>[
   Thread ]
   
<https://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-it-user/2023-March/thread.html#10251>[
   Oggetto ]
   
<https://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-it-user/2023-March/subject.html#10251>[
   Autore ]
   <https://lists.osgeo.org/pipermail/qgis-it-user/2023-March/author.html#10251>

--------

Il 30/03/2023 22:25, Mario Crevato ha scritto:

/"Impossibile salvare il progetto 
/>/"D:\TREC\CoppaEuropaDK20231CoppaEuropaDK2023-MAGGIO.qgz" />//>/Impossibile salvare 
dati ausiliari ('Impossibile aprire />/D:/temp/QGIS3-JoyoAQ/CoppaEuropaDK2023.qgd per l'input') /

Ciao Mario Crevato,
quale versione di QGIS esattamente stai usando?
Il tuo progetto fa uso di "dati ausiliari" [1]?
La cartella D:/temp/QGIS3-JoyoAQ/ e il file
D:/temp/QGIS3-JoyoAQ/CoppaEuropaDK2023.qgd esistono? Se non esistono,
evidentemente il sistema operativo o qualche processo nel tuo sistema li
ha cancellati.
Hai verificato se, a dispetto del messaggio di errore, il progetto sia
stato in realtà salvato?
Hai provato a salvare il progetto utilizzando la voce "Salva come…." del
menù "Progetto" invece di "Salva"?
Hai provato a salvare il progetto utilizzando la voce "Salva come…." del
menù "Progetto" in formato qgs invece che in formato qgz?

A presto.

Andrea Giudiceandrea

[1]
https://docs.qgis.org/3.28/it/docs/user_manual/working_with_vector/vector_properties.html?highlight=auxiliary#auxiliary-storage-properties


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Errore salvando l'oggetto

2023-03-30 Per discussione Mario Crevato
Nel salvare un progetto (collaudatissimo, funziona da anni) mi trovo 
questo errore (finestrella/dialog):


---

"Impossibile salvare il progetto 
"D:\TREC\CoppaEuropaDK20231CoppaEuropaDK2023-MAGGIO.qgz"


Impossibile salvare dati ausiliari ('Impossibile aprire 
D:/temp/QGIS3-JoyoAQ/CoppaEuropaDK2023.qgd per l'input')




qualche traccia su dove indagare ?

ho fatto parecchie modifiche (layout, stili...) che non vorrei perdere. 
Il PC attualmente è in sospensione con QGis attivo su questo progetto


grazie dell'attenzione

salutoni

Mario

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Errore nel modificare i filtri

2022-06-14 Per discussione Mario Crevato

Buongiorno a tutti,

In un progetto ho visualizzato questi dati (linee) però con dei filtri. 
Ora non riesco più a modificare/rimuovere i filtri.


Mi segnala "Errore nell'interrogazione. Non è possibile impostare la 
stringa subset"


Non ho altre indicazioni.

Per mandarvi la videata come posso fare (senza incolare il jpg qui nella 
mail)?


saluti e grazie per l'attenzione

Mario Crevato

Versione di QGIS



3.16.9-Hannover



Revisione codice QGIS



9f8d2f79 <https://github.com/qgis/QGIS/commit/9f8d2f79>

Compilato con Qt



5.15.2



Esecuzione con Qt



5.15.2

Compilato con GDAL/OGR



3.3.1



Esecuzione con GDAL/OGR



3.3.1

Compilato con GEOS



3.9.1-CAPI-1.14.2



Esecuzione con GEOS



3.9.1-CAPI-1.14.2

Compilato su SQLite



3.35.2



In esecuzione su SQLite



3.35.2

Versione client PostgreSQL



13.0



Versione SpatiaLite



5.0.1

Versione QWT



6.1.3



Versione QScintilla2



2.11.5

Compilato con PROJ



8.1.0



Esecuzione con PROJ



Rel. 8.1.0, July 1st, 2021

Versione SO



Windows 10 Version 2009

Attiva python plugin



AzimuthMeasurement; coordinate_capture; ee_plugin; 
FreehandRasterGeoreferencer; LAStools; mapswipetool_plugin; 
pluginbuilder3; processing_fusion; Qgis2threejs; quick_map_services; 
shapetools; ViewshedAnalysis; db_manager; MetaSearch; processing
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Errore salvando le impostazioni

2021-04-15 Per discussione Mario Crevato

Risolto come da indicazioni grazie.

Chiedo scusa per il mio maldestro modo di rispondere, pensavo che quello 
che comanda a che topic si risponde fosse unicamente il "Subject".


Saluti

Mario

Il 15/04/2021 12:02, Andrea Giudiceandrea ha scritto:

Ciao Mario,
prima di tutto ti consiglio, per il futuro di evitare di inviare un
messaggio alla mailing list "rispondendo" ad un altro messaggio e poi
cambiandone il titolo. Meglio scrivere un nuovo messaggio.



Mario Crevato-2 wrote

ogniqualvolta modifico qualcosa nelle impostazioni di QGis (tutte le
versioni dalle varie 2.x che usavo fino alla ultima 3.16) anche appena
entrato in QGis senza nemmeno caricare un progetto

mi da questo errore

Si è verificato un errore durante l'esecuzione del codice Python:

RuntimeError: wrapped C/C++ object of type
AttachRasterValuesToLineVertices has been deleted

Traceback (most recent call last):   File
"C:/Users/Mario/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\default/python/plugins\ThToolBox\ThToolBox_algorithms_provider.py",
line 103, in loadAlgorithms     self.addAlgorithm( alg ) RuntimeError:
wrapped C/C++ object of type AttachRasterValuesToLineVertices has been
deleted

Il messaggio d'errore da te riportato indica chiaramente che l'errore è
generato dal plugin ThToolBox.

E' probabile che tu stia usando una versione non aggiornata del plugin,
oppure, se stai usando l'ultima versione disponibile, allora non è stata
ancora adeguata per funzionare con QGIS.

Comunque sia, ti consiglio di creare una nuovo profilo utente di QGIS e
verificare se anche con il nuovo profilo utente si verifica lo stesso
errore. Oppure puoi provare ad aggiornare o disinstallare tale plugin nel
profilo utente che stai usando attualmente.

A presto.

Andrea



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Errore salvando le impostazioni

2021-04-15 Per discussione Mario Crevato

Buongiorno,

ogniqualvolta modifico qualcosa nelle impostazioni di QGis (tutte le 
versioni dalle varie 2.x che usavo fino alla ultima 3.16) anche appena 
entrato in QGis senza nemmeno caricare un progetto


mi da questo errore e ovviamente non salva le modifiche alle 
impostazioni, ho "sgoogolato" ma non riesco a trovare nulla di simile, 
grazie:



Si è verificato un errore durante l'esecuzione del codice Python:

RuntimeError: wrapped C/C++ object of type 
AttachRasterValuesToLineVertices has been deleted


Traceback (most recent call last):   File 
"C:/Users/Mario/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\default/python/plugins\ThToolBox\ThToolBox_algorithms_provider.py", 
line 103, in loadAlgorithms     self.addAlgorithm( alg ) RuntimeError: 
wrapped C/C++ object of type AttachRasterValuesToLineVertices has been 
deleted



Versione Python: 3.7.0 (v3.7.0:1bf9cc5093, Jun 27 2018, 04:59:51) [MSC 
v.1914 64 bit (AMD64)]

Versione di QGIS: 3.14.16-Pi Pi, df27394552

Percorso Python:

 * 
C:/Users/Mario/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\default/python/plugins\ThToolBox
 * C:/PROGRA~1/QGIS3~1.14/apps/qgis/./python
 * C:/Users/Mario/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\default/python
 * C:/Users/Mario/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\default/python/plugins
 * C:/PROGRA~1/QGIS3~1.14/apps/qgis/./python/plugins
 * C:\PROGRA~1\QGIS3~1.14\apps\Python37
 * C:\PROGRA~1\QGIS3~1.14\apps\Python37\Scripts
 * C:\Program Files\QGIS 3.14\bin\python37.zip
 * C:\PROGRA~1\QGIS3~1.14\apps\Python37\DLLs
 * C:\PROGRA~1\QGIS3~1.14\apps\Python37\lib
 * C:\Program Files\QGIS 3.14\bin
 * C:\PROGRA~1\QGIS3~1.14\apps\Python37\lib\site-packages
 * C:\PROGRA~1\QGIS3~1.14\apps\Python37\lib\site-packages\win32
 * C:\PROGRA~1\QGIS3~1.14\apps\Python37\lib\site-packages\win32\lib
 * C:\PROGRA~1\QGIS3~1.14\apps\Python37\lib\site-packages\Pythonwin
 * C:/Users/Mario/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\default/python
 * 
C:\Users\Mario\AppData\Roaming\QGIS\QGIS3\profiles\default\python\plugins\vector_tiles_reader\ext-libs
 * 
C:/Users/Mario/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\default/python/plugins\qgis2web
 * C:\Users\Mario\AppData\Roaming\QGIS\QGIS3\profiles\default\python\plugins
 * 
C:/Users/Mario/AppData/Roaming/QGIS/QGIS3\profiles\default/python/plugins\rvt-qgis

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] R: QData

2019-07-09 Per discussione Mario Crevato


beh si qgis ha un discreto entry e il paragone con un access diciamo che tegge. 
io lo uso per archeologia e orienteeringu e come rdbms gui (verso postgis) 
svolge dignitosamente il suo compito di data entry è permette di svolgere 
semplici compiti senza avventurarsu in complessi rad ( generatori di 
app.)salutoni a tutti e complimentimarioInviato dal mio dispositivo Samsung

 Messaggio originale 
Da: Enrico Ferreguti  
Data: 09/07/19  11:32  (GMT+01:00) 
A: qgis-it-user  
Cc: Pispico Rocco  
Oggetto: [QGIS-it-user] QData 

Ciao a tutti, Mi unisco per ringraziare tutti i partecipanti al Qgis summer 
camp per aver consentito, con l'impegno, la presenza, l'attenzione, la 
disponibilità, la competenza e la simpatia, il successo della manifestazione. 
Fra tutti un pensiero particolare per Federico Gianoli, il nostro indefesso 
organizzatore, Totò Fiandaca un vero top contributor e a Paolo Cavallini per 
aver ispirato idee e riflessioni sugli sviluppi e sul futuro del progetto e del 
gruppo italiano, finalmente arricchito anche da una nutrita componente 
femminile.Non mi perdo in smancerie, ma mi mancate già tutti e spero di 
incontrarvi in un prossimo evento.Vorrei approfittare dell'occasione per non 
far cadere nel vuoto una breve discussione, collaterale all'intervento di Rocco 
Pispico sulle form Relazionali. Mi riferisco alla capacità di QGIS di trattare 
ed organizzare dati tabellari anche senza alcuna rilevanza geografica e quanto 
vicini siamo alla possibilità di avere uno strumento open source in grado di 
competere con Access per la connessione a sorgenti dati tabellari, per la 
realizzazione di form per inserimenti, manipolazioni e ricerche di dati, e la 
produzione di report, il tutto programmabile in python...Io trovo che potrebbe 
essere uno scenario interessante, che apre a sviluppi inaspettati e non vi 
nascondo che sosterrei con entusiasmo un'eventuale crowdfunding, o anche solo 
un sostegno mirato, con supporto di sviluppo ed idee in questa direzione. Cosa 
ne pensate?
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] SpatiaLite Errore: Impossibile sovrascrivere un layer OGR nella stessa posizione

2018-04-12 Per discussione Mario Crevato
Tento di "clonare" (con "salva con nome") un layer SpatialLite nello stesso
db file (ma con nome layer/tabella diverso ovviamente)
ma mi da l'errore in oggetto.

E' come se la colonna ogr_id autoincrementale fosse univoco non a una
tabella/chiave ma all'intero db file.

Qualche suggerimento ?

grazie mille

mario
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] creazione campo identificativo autonumber

2017-09-26 Per discussione Mario Crevato
Buon giorno gente, sono di mestiere un DBA (Data Base Administrator).
 ma uso intensivamente QGis/SagaGis ecc per hobby (orienteering,
archeologia lidar ecc.).
Confermo il concetto di ID come "impronta digitale"
e che almeno se usiamo dei database (invece di shape) e se si usa un campo
autoincrementale o una sequence per alimentare l'ID avremo sempre numeri
univoci in assoluto. Unica attenzione, se trasferiamo la tabella popolata
con questi ID su altro DB dovremo trasferire anche la medesima sequence
inizializzandola all'ultimo numero sul db sorgente.
Le cose cambiano al contrario cioè se si vuole invece riciclare ID
cancellati e lì conviene o mantenere una tabella registro id cancellati o a
ogni "Nuovo record" scansionare la tabella per trovare "buchi" nella
numerazione e usare quelli. ma questo implica una più lenta lettura
sequenziale ordinata in ID ti tutti i record.
salutoni
mario

2017-09-26 11:14 GMT+02:00 Stefano Campus :

> Un uuid dunque
>
> Il 26/Set/2017 11:12, "Marco Spaziani"  ha
> scritto:
>
>> Non entro nel merito dell’efficacia di quel plugin piuttosto che di
>> quell’altro (anche perché mi sembra che Totò e Ivano abbiano delineato un
>> quadro ampio e esaustivo dello stato dell’arte).
>>
>> Volevo invece soffermarmi un attimo sul concetto di ID.
>>
>> Per come la vedo io, un conto è crearsi un Campo, ad uso e consumo
>> “soggettivo” che, per mia comodità, mi da l’ordine sequenziale aggiornato
>> dei vari Record, sequenziato in ordine crescente, decrescente, a
>> singhiozzo, ecc.. e tale che si aggiorni al mutare dei dati che inserisco
>> nel Database, tutt’altra storia è invece associare un ID ad un oggetto
>> territoriale, ad una feature, ad un Record, quando si costruisce e si
>> elabora un Database con un GIS.
>>
>> Parafrasando la pubblicità dei gioielli, a mio parere "un ID è per
>> sempre".
>>
>> Una volta che ho associato un ID ad un Record, numerico o alfanumerico
>> che sia, quell’ID, da qui all’eternità, deve assere associato sempre e solo
>> a quell’oggetto, a quella “cosa” che sta nel territorio e, viceversa, a
>> quella “cosa” deve essere sempre e solo associato quell’ID …fregandomene
>> ampiamente della sequenzialità dei numeri o degli alfanumeri presenti nel
>> Campo ID.
>>
>> Un ID deve essere, a mio parere, come un tatuaggio, come una targa di una
>> macchina, …e se un giorno quella macchina la porto allo sfascia carrozze
>> (ossia, se devo cancellare un Record nel database) quella targa “muore” con
>> la macchina (ossia cancello il Record e il relativo ID dal Database) ...ma
>> mai e poi mai posso rimettere quella targa su un’altra macchina (ossia
>> quell’ID non potrà, o meglio, non dovrà essere mai usato per identificare
>> un nuovo oggetto, una nuova “cosa”) …io la penso così.
>>
>> Il giorno 26 settembre 2017 09:59, Totò  ha
>> scritto:
>>
>>> Elisa Franchi wrote
>>> > Ciao,
>>> >
>>> > ho utilizzato il Plugin Autofield, nell'espressione ho messo $id.
>>> >
>>> > Unica cosa è che quando elimino uno o più oggetti, l'id che crea per un
>>> > nuovo oggetto non è univoco ma riparte dal numero degli oggetti totale
>>> > meno il numero di quelli eliminati.
>>> >
>>> > Mi spiego meglio con un esempio.
>>> >
>>> > Ho 100 oggetti, attivo il plugin che correttamente assegna un id
>>> univoco
>>> > ad ognuno (da 0 a 99). Vado a eliminare un oggetto qualsiasi tra questi
>>> > 100. Quando creo un nuovo oggetto, questo assume id 99, inceve che 100
>>> > come mi aspetterei.
>>> >
>>> > E' sbagliata l'espressione $id?
>>>
>>> Ciao,
>>> ho appena fatto delle prove e l'errore che descrivi è solo apparente
>>> cioè se
>>> salvi chiudi la tabella attributi e la riapri si allinea tutto.
>>>
>>> saluti
>>>
>>>
>>>
>>> --
>>> Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f52506
>>> 12.html
>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>
>>
>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user