Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-24 Per discussione nickyes
Andrea Giudiceandrea wrote
> vuol dire che i tuoi layer sono ancora in un sistema di
> riferimento geografico e non piano.
> Il tuo ultimo screenshot (che comunque è poco leggibile, come gli altri)
> conferma questa ipotesi: in esso, infatti, la forma generale degli oggetti
> cartografici rappresentati è identica a quella dei precedenti screenshot.
> 
> Se i layer fossero georiferiti (o li avessi correttamente riproiettati) in
> un sistema di riferimento planimetrico e li stessi utilizzando in un
> progetto con un sistema di riferimento planimetrico, dovresti osservare un
> cambiamento della forma generale degli oggetti cartografici.
> Questo dipende da quanto ti ha scritto Alessandro in merito alla
> differenza
> di lunghezza in piano tra un grado di latitudine e un grado in longitudine
> (tranne che all'Equatore).

Ciao,
allora, mi sono letto buona parte della documentazione, ma non sono riuscito
a cambiare il sistema di riferimento in modo che gli oggetti fossero
riproiettati in modo da notare cambiamenti

Eppure se vado su ogni singolo layer e mi ci soffermo sopra con il mouse, mi
dice che utilizzano tutti lo stesso SR di cui facevo riferimento prima.
Inoltre anche nella barra di stato in basso si fa riferimento al medesimo
SR. Non saprei.

Effettivamente però temo ci sia qualche problema di georiferimento ora,
perchè per esempio se creo ora con quickmap dei layer di mappe OSM, non vedo
le mappe oppure vedo uno sfondo per esempio azzurro monocromatico. Sembra
che qualcosa ora si sia rotto da quando ho cambiato SR...




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-21 Per discussione nickyes
Andrea Giudiceandrea wrote
> Oltre alla documentazione già consigliata...


se non mi avessi scritto questa cosa non mi sarei accorto che anche altri mi
hanno consigliato un po' di cose da leggere...

sono tornato indietro a rileggere con calma, e mi sono accorto che non erano
i soliti quote delle varie risposte precedenti

Corro a studiare tutto!! Grazie di tutti questi contributi a tutti!!!



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-21 Per discussione nickyes
Ringrazio tutti dei vostri suggerimenti. Il fatto di cambiare SR era solo una
soluzione temporanea. Non essendo molto pratico volevo capire se cambiasse
qualcosa. Come mi avete fatto notare in tanti in effetti, sì, cambia di
molto. Ora ho impostato per tutti i layer e per l'intero progetto un
WGS84/UTM ZONE 32N e questo ha contribuito a risolvere la maggior parte dei
problemi.

Ma più di tutti ringrazio Alessandro perchè mi ha dato la sequenza che ha
risolto i miei problemi 

alper78 wrote
> In tal caso io farei così:
> 1) riproiettare tutto (strade e aree di interesse) in sistema UTM
> 2) fare il buffer (espresso in metri) su tutte le linee
> 3) ritagliare il layer poligonale del buffer con il layer poligonale delle
> aree di interesse.
> Per il ritaglio puoi usare lo strumento di geoprocessing “Ritaglia” oppure
> lo strumento “Intersezione” (quest’ultimo dovrebbe aggiungere alle
> porzioni
> di buffer ritagliate anche gli attributi delle aree di interesse).

il risultato che si vede nell'immagine è esattamente la soluzione al quesito
per cui ho aperto questo thread
 


Qualche annotazione e richiesta di delucidazioni aggiuntive:

- nonostante ora l'SR dei layer e del progetto sia il medesimo e sia
proiettato, ho dovuto comunque impostare un buffer molto basso, in questo
caso 0,0001 (metri questa volta)... è normale?

- la linea strana aggiunta di cui lamentavo che era stato creato un buffer
era una vestizione data a elementi di cui ancora devo indagare che cosa
rappresentano... ho provato però ad effettuare il buffer spegnendo la
visualizzazione di tali elementi, ma vengono inclusi comunque. Dentro lo
strumento per effettuare il buffer non sono riuscito a trovare un modo per
escludere dai risultati alcuni elementi. Esiste un modo? 

- probabilmente a motivo dell'avere impostato SR univoco e corretto, le
parti che nel buffer prima venivano eliminate ora non vengono eliminate
più... Vai così 





--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-20 Per discussione nickyes
giulianc wrote
> scusa se intervengo senza offrire una soluzione però temo che questo modo
> di procedere non ti porterà beneficio;
> 
> mi sembra che hai 2 problemi, 1) l'intersezione con il poligono e 2) il
> buffer; forse meglio risolverli uno alla volta e in ordine;


hai perfettamente ragione, infatti come già scritto nel post di risposta
precedente, ho eliminato proprio quella parte di messaggio in cui si faceva
riferimento ai problemi col buffer enorme (che comunque ho risolto) perchè
mi interessa anzitutto capire come procedere con la prima parte del problema

Il clip come detto non mi convince molto, sono io che sbaglio qualcosa?
esiste qualche altra soluzione?

Grazie ancora a tutti 



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-20 Per discussione nickyes
ho cancellato questa parte di post a cui mi hai risposto perchè andava un po'
troppo fuori argomento e perchè comunque ho risolto impostando un buffer in
gradi molto piccolo (0,0003 circa)...


anche nella finestra dello strumento del buffer infatti mi si suggeriva di
usare un SR proiettato e ho provato a cambiarlo.

sto essenzialmente facendo delle prove (leggi pasticci) ma poi tornerò a un
proiettato



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-20 Per discussione nickyes
Guarda, è tutto il giorno che sono sopra questo passaggio ma ho riscontrato
diversi problemi

Anzitutto la soluzione da te proposta di clippare le linee mi restituisce
delle linee "sporche":
aggiunge linee di vie che semplicemente non esistono (ho ricontrollato la
FAT, non ci sono geometrie nascoste) e invece mi toglie parti di vie che
dovrebbero essere comprese. Confronta le due immagini
 
 

questo è il dettaglio del ritaglio... ho cerchiato in arancio le linee che
mi ha aggiunto e in azzurro quelle che non mi ha messo 
 


Inoltre, premesso che l'ho sempre visto fare e oggi lo uso per la prima
volta, il buffer non funziona: pur settandolo a 10 gradi di distanza risulta
una porzione spropositata che ingloba tutto il mio progetto e si estende di
gran lunga oltre i suoi confini (nell'immagine, il buffer è viole e nel
cerchietto al centro c'è tutto il mio progetto)
 


Lo so, imbranataggine 100%, mi scuso già da ora




--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-19 Per discussione nickyes
Allora, premessa la mia ignoranza sempre, quindi forse non ho ben capito ciò
che mi consigli, penso però di non essermi spiegato sull'output che voglio
ottenere...

Se ho un poligono e faccio un clip, mi pare che ottengo il poligono meno la
strada... Comunque un poligono tranne la parte più esterna di esso (a
seconda dello spessore della strada), ammesso che il poligono "strabordi"
almeno un po' su di essa, giusto?

Invece a me interesserebbe ottenere una linea, spessa un tot, parallela alla
strada (un buffer), per tutti i lati delle strade che ricadono dentro
quell'area definita dal poligono



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] estrarre buffer su linee comprese dentro un poligono

2020-08-19 Per discussione nickyes
Ciao a tutti

Avrei necessità di creare dei buffer su tutte le strade che sono comprese
all'interno di un'area definita da un vettore di poligoni

Immagino che io debba anzitutto usare lo strumento di selezione vettore
"estrai per posizione", e poi fargli applicare il buffer alle linee
risultanti, ma il layer ottenuto non mi mostra ciò che occorre.
Probabilmente sbaglio a selezionare i predicati geometrici, ma ho fatto
diversi esperimenti, e tutti danno come risultato la stessa porzione di vie.

non sono riuscito a trovare nei manuali una spiegazione esaustiva di cosa
cambia tra i vari predicati geometrici. Ho trovato un video di Salvatore
Fiandaca in cui mostra tre o quattro di questi predicati all'interno di una
formula, ma il risultato mostrato nel video (senza parlato) non mi chiarisce
purtroppo la differenza.



Inoltre, l'ordine dei layer nella toc influisce sul risultato?

Volevo anche chiedere se è possibile automatizzare questi due processi in
modo che, dato nuovi layer che definisce le aree, posso sempre ottenere una
rapida elaborazione sulle mappe.

spero di essermi spiegato.
Grazie mille



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] cancellazione di elementi senza geometrie

2020-08-19 Per discussione nickyes
ho fatto la selezione per espressione che mi hai suggerito usando la funzione
dentro la tabella attributi. Penso sia da lì che mi consigliavi?

Comunque ha funzionato, ho eliminato in pratica già circa la metà degli
elementi, ed ora non ci sono più quelli senza geometrie associate

In alternativa avrei provato l'altra soluzione proposta da Carlo Tersigni,
di fare una selezione manuale di tutte le geometrie e poi invertire la
selezione, semplice quanto geniale, non ci avevo pensato. Riporto qui questa
soluzione perchè la vedo tramite le mail ricevute ma non la ritrovo qui
dentro osgeo.org, è normale? Forse mi è stata inviata in forma privata? Da
qui non posso vedere le conversazioni private?

Grazie ad entrambi comunque



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] cancellazione di elementi senza geometrie

2020-08-19 Per discussione nickyes
ho fatto la selezione per espressione che mi hai suggerito usando la funzione
dentro la tabella attributi. Penso sia da lì che mi consigliavi?

Comunque ha funzionato, ho eliminato in pratica già circa la metà degli
elementi, ed ora non ci sono più quelli senza geometrie associate

In alternativa avrei provato l'altra soluzione proposta da Carlo Tersigni,
di fare una selezione manuale di tutte le geometrie e poi invertire la
selezione, semplice quanto geniale, non ci avevo pensato. Riporto qui questa
soluzione perchè la vedo tramite le mail ricevute ma non la ritrovo qui
dentro osgeo.org, è normale? Forse mi è stata inviata in forma privata? Da
qui non posso vedere le conversazioni private?

Grazie ad entrambi comunque



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] cancellazione di elementi senza geometrie

2020-08-18 Per discussione nickyes
(per saltare subito alla richiesta leggi la parte in grassetto)Buongiorno a
tutti,ne approfitto per presentarmi perchè sono nuovo. Sono nuovo anche in
ambito gis e Qgis, diciamo che li ho conosciuti da qualche mese mentre stavo
facendo qualche ricerca per portare avanti dei progetti di realizzazione
mappe... e me ne sono innamorato comprendendone (molto a spanne) le
grandissime potenzialità.Ho seguito diversi corsi di gis e qgis, così ora ho
potuto gettare le primissime basi nel conoscere questi strumenti. Sono già
iscritto al gruppo Telegram di Qgis-it (con stesso nome) quindi
probabilmente con molti di voi abbiamo già comunicato. Veniamo alla
domanda...su QGIS ho dovuto fare un po' di unioni da più layer in uno
solo... e dovrò purtroppo scremare circa 5000 elementi a mano perchè molti
sono doppioniTanto per cominciare, ho scoperto anche che quasi per ogni
elemento duplicato ce n'è uno di questi che non ha una geometria associata.
Non saprei bene perchè è avvenuto ciò, visto che i vettori da cui ho
importato questi elementi non dovrebbero avere geometrie mancanti. Ad ogni
modo... *c'è un modo per selezionare (e quindi per poter poi eliminare)
tutti gli elementi che non hanno una geometria associata, che non mi
interessano?*Utilizzo qgis 3.14. ho incollato gli elementi da alcuni layer
shp in un nuovo layer gpkg, di cui mi sono premurato prima di inserire
manualmente la totalità delle colonne presenti negli shapefiles...ad
eccezione di una colonna auxiliary...che ignoro come poterla creareGrazie
mille, scusate la prolissità, i prossimi post li farò più concisi



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user