Re: [QGIS-it-user] OSM IN QGIS

2019-01-04 Per discussione Robi Brazzelli
Ciao Sergio,
sono riuscito a caricare dati osm.pbf su postgres installato su server
debian.
Ora però non mi trovo nell'applicare alla geometrie gli stili formato .qml
di cui fa riferimento Falz.
Occorre convertire il formato pbf in shp per applicare gli stili o si
può procedere diversamente?
Si può convertire in postgres da pbf a shp^

Grazie
rb


Il giorno gio 8 nov 2018 alle ore 12:45 Sergio Gollino <
gollinoser...@gmail.com> ha scritto:

> di solito uso una macchina virtuale con linux per questo lavoro (questo
> per comodità, su win installazione e gestione del pacchetto è più complesso
> ma cmq fattibile).
>
> Sono abituato a lavorare con grosse moli di dati (mezzo nord italia)
> oppure con pc vecchiotti (beata PA) e l'unico modo che ho trovato per
> saltarne fuori è postgis (spatialite non c'e la fa neanche lontanamente).
> Posso inoltre scordarmi di aprire i file .osm che scarico direttamente con
> qgis...
>
> I link che ha messo Falz sono gli stessi da cui sono partito anche io per
> mettere in piedi la procedura.
>
> saluti
>
>
> Il giorno mer 7 nov 2018 alle ore 18:17 Robi Brazzelli <
> robibra...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Ciao, una curiosità...osm2pgsql in windows o linux?
>>
>> grazie
>> Roberto
>>
>> Il giorno mer 7 nov 2018 alle ore 13:05 Sergio Gollino <
>> gollinoser...@gmail.com> ha scritto:
>>
>>> Io uso il bz2 che scompattato contiene un .osm (che a sua volta importo
>>> in postgis con osm2pgsql). Gli shp per esperienza sono fortemente epurati
>>> di informazioni, vanno molto bene per fare piccole cose ma se vi servono
>>> info più complesse (tipo autore della geometria, oppure se ci sono più di
>>> una ref sulla stessa geometria vedi sentieri di lunga percorrenza o
>>> percorsi ciclabili) non le troverete. Molte volte le aree di geofabrik non
>>> sono ottimali per cui vi consiglio anche questo sito
>>> https://extract.bbbike.org/ dove potete dare voi l'area che scaricate.
>>>
>>> saluti
>>>
>>>
>>>
>>> Il giorno mar 6 nov 2018 alle ore 19:06 girarsi AT posteo DOT eu <
>>> gira...@posteo.eu> ha scritto:
>>>
 Il 06/11/18 15:32, Falz ha scritto:
 > A chi interessa, ho effettuato un test sui dati scaricabili OSM,
 suggerisco
 > di scaricare in SHP la zona interessata:
 > http://download.geofabrik.de/europe/italy.html
 > Maggiori info qui:
 > http://download.geofabrik.de/osm-data-in-gis-formats-free.pdf
 >
 > Conviene scaricare lo ZIP contentente gli SHP (più completo di dati
 rispetto
 > al PBF) e caricarli nel seguente ordine:

 E il *bz2?



 --
 Simone Girardelli
 _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
 |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


 ___
 QGIS-it-user mailing list
 QGIS-it-user@lists.osgeo.org
 https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

>>>
>>>
>>> --
>>> Sergio Gollino
>>>
>>> Questo messaggio, comprensivo di eventuali allegati, è ad uso esclusivo
>>> del destinatario e potrebbe contenere  informazioni riservate; se è stato
>>> recapitato per errore ci scusiamo per l'accaduto e Vi invitiamo
>>> cortesemente a darcene notizia provvedendo alla sua distruzione.
>>> Vi ricordiamo che la diffusione, l'utilizzo e/o la conservazione dei
>>> dati ricevuti per errore costituiscono violazione alle disposizioni del
>>> D.Lgs. n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>
>>
>
> --
> Sergio Gollino
>
> Questo messaggio, comprensivo di eventuali allegati, è ad uso esclusivo
> del destinatario e potrebbe contenere  informazioni riservate; se è stato
> recapitato per errore ci scusiamo per l'accaduto e Vi invitiamo
> cortesemente a darcene notizia provvedendo alla sua distruzione.
> Vi ricordiamo che la diffusione, l'utilizzo e/o la conservazione dei dati
> ricevuti per errore costituiscono violazione alle disposizioni del D.Lgs.
> n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] OSM IN QGIS

2018-11-08 Per discussione Sergio Gollino
di solito uso una macchina virtuale con linux per questo lavoro (questo per
comodità, su win installazione e gestione del pacchetto è più complesso ma
cmq fattibile).

Sono abituato a lavorare con grosse moli di dati (mezzo nord italia) oppure
con pc vecchiotti (beata PA) e l'unico modo che ho trovato per saltarne
fuori è postgis (spatialite non c'e la fa neanche lontanamente). Posso
inoltre scordarmi di aprire i file .osm che scarico direttamente con
qgis...

I link che ha messo Falz sono gli stessi da cui sono partito anche io per
mettere in piedi la procedura.

saluti


Il giorno mer 7 nov 2018 alle ore 18:17 Robi Brazzelli 
ha scritto:

> Ciao, una curiosità...osm2pgsql in windows o linux?
>
> grazie
> Roberto
>
> Il giorno mer 7 nov 2018 alle ore 13:05 Sergio Gollino <
> gollinoser...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Io uso il bz2 che scompattato contiene un .osm (che a sua volta importo
>> in postgis con osm2pgsql). Gli shp per esperienza sono fortemente epurati
>> di informazioni, vanno molto bene per fare piccole cose ma se vi servono
>> info più complesse (tipo autore della geometria, oppure se ci sono più di
>> una ref sulla stessa geometria vedi sentieri di lunga percorrenza o
>> percorsi ciclabili) non le troverete. Molte volte le aree di geofabrik non
>> sono ottimali per cui vi consiglio anche questo sito
>> https://extract.bbbike.org/ dove potete dare voi l'area che scaricate.
>>
>> saluti
>>
>>
>>
>> Il giorno mar 6 nov 2018 alle ore 19:06 girarsi AT posteo DOT eu <
>> gira...@posteo.eu> ha scritto:
>>
>>> Il 06/11/18 15:32, Falz ha scritto:
>>> > A chi interessa, ho effettuato un test sui dati scaricabili OSM,
>>> suggerisco
>>> > di scaricare in SHP la zona interessata:
>>> > http://download.geofabrik.de/europe/italy.html
>>> > Maggiori info qui:
>>> > http://download.geofabrik.de/osm-data-in-gis-formats-free.pdf
>>> >
>>> > Conviene scaricare lo ZIP contentente gli SHP (più completo di dati
>>> rispetto
>>> > al PBF) e caricarli nel seguente ordine:
>>>
>>> E il *bz2?
>>>
>>>
>>>
>>> --
>>> Simone Girardelli
>>> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
>>> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>>>
>>>
>>> ___
>>> QGIS-it-user mailing list
>>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>>
>>
>>
>> --
>> Sergio Gollino
>>
>> Questo messaggio, comprensivo di eventuali allegati, è ad uso esclusivo
>> del destinatario e potrebbe contenere  informazioni riservate; se è stato
>> recapitato per errore ci scusiamo per l'accaduto e Vi invitiamo
>> cortesemente a darcene notizia provvedendo alla sua distruzione.
>> Vi ricordiamo che la diffusione, l'utilizzo e/o la conservazione dei dati
>> ricevuti per errore costituiscono violazione alle disposizioni del D.Lgs.
>> n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>

-- 
Sergio Gollino

Questo messaggio, comprensivo di eventuali allegati, è ad uso esclusivo del
destinatario e potrebbe contenere  informazioni riservate; se è stato
recapitato per errore ci scusiamo per l'accaduto e Vi invitiamo
cortesemente a darcene notizia provvedendo alla sua distruzione.
Vi ricordiamo che la diffusione, l'utilizzo e/o la conservazione dei dati
ricevuti per errore costituiscono violazione alle disposizioni del D.Lgs.
n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] OSM IN QGIS

2018-11-08 Per discussione Falz
Il PBF e il BZ2(OSM) sono apribili direttamente da Qgis con il classico
"Aggiungi Vettore" da pulsante. Ovviamente i layers sono raggruppati per
tipo di geometria (personalmente lo trovo amaro).

osm2pgsql è multipiattaforma:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Osm2pgsql#Windows
Una buona guida https://learnosm.org/en/osm-data/ che spiega di tutto, anche
come installare Postgis.

Personalmente preferisco scaricare e decomprimere lo ZIP con gli SHP,
importarli tutti in un db SQlite o Postgresql creando gli indici spaziali
per velocizzare la visualizzazione.
Per i principianti come me, che usano Windows, basta scaricare ed estrarre
con 7zip o simili:
http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/windows-bin-NEXTGEN-x86/spatialite_gui-NG-win-x86.7z
http://www.gaia-gis.it/gaia-sins/windows-bin-NEXTGEN-amd64/spatialite_gui-NG-win-amd64.7z
Lanciare spatialite_gui.exe Menu, Advanced, Load Shapefile, SRID= 4326,
UTF-8. Una volta importato, spandere il menù del layer, sulla voce geometry,
tasto dx, Build Spatial Index. Questo per tutti i layer che si vogliono
importare.
Meglio usare la shell bash per operazione massiva:
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/06/13/importare-shapefile-in-un-db-sqlite-utilizzando-la-shell/

Un tassello impegnativo è la riproduzione fedele degli stili ufficiali di
OSM.
Navigando sul web li ho trovati ormai obsoleti, li riporto qui, andrebbero
rifatti bene in QML per gli SHP:
https://github.com/anitagraser/QGIS-resources/tree/master/qgis2/osm_spatialite
https://github.com/charleyglynn/OSM-Shapefile-QGIS-stylesheets/tree/master/QML%20files

saluti



-
Falz
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] OSM IN QGIS

2018-11-07 Per discussione Robi Brazzelli
Ciao, una curiosità...osm2pgsql in windows o linux?

grazie
Roberto

Il giorno mer 7 nov 2018 alle ore 13:05 Sergio Gollino <
gollinoser...@gmail.com> ha scritto:

> Io uso il bz2 che scompattato contiene un .osm (che a sua volta importo in
> postgis con osm2pgsql). Gli shp per esperienza sono fortemente epurati di
> informazioni, vanno molto bene per fare piccole cose ma se vi servono info
> più complesse (tipo autore della geometria, oppure se ci sono più di una
> ref sulla stessa geometria vedi sentieri di lunga percorrenza o percorsi
> ciclabili) non le troverete. Molte volte le aree di geofabrik non sono
> ottimali per cui vi consiglio anche questo sito
> https://extract.bbbike.org/ dove potete dare voi l'area che scaricate.
>
> saluti
>
>
>
> Il giorno mar 6 nov 2018 alle ore 19:06 girarsi AT posteo DOT eu <
> gira...@posteo.eu> ha scritto:
>
>> Il 06/11/18 15:32, Falz ha scritto:
>> > A chi interessa, ho effettuato un test sui dati scaricabili OSM,
>> suggerisco
>> > di scaricare in SHP la zona interessata:
>> > http://download.geofabrik.de/europe/italy.html
>> > Maggiori info qui:
>> > http://download.geofabrik.de/osm-data-in-gis-formats-free.pdf
>> >
>> > Conviene scaricare lo ZIP contentente gli SHP (più completo di dati
>> rispetto
>> > al PBF) e caricarli nel seguente ordine:
>>
>> E il *bz2?
>>
>>
>>
>> --
>> Simone Girardelli
>> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
>> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>>
>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>
>
> --
> Sergio Gollino
>
> Questo messaggio, comprensivo di eventuali allegati, è ad uso esclusivo
> del destinatario e potrebbe contenere  informazioni riservate; se è stato
> recapitato per errore ci scusiamo per l'accaduto e Vi invitiamo
> cortesemente a darcene notizia provvedendo alla sua distruzione.
> Vi ricordiamo che la diffusione, l'utilizzo e/o la conservazione dei dati
> ricevuti per errore costituiscono violazione alle disposizioni del D.Lgs.
> n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] OSM IN QGIS

2018-11-07 Per discussione Sergio Gollino
Io uso il bz2 che scompattato contiene un .osm (che a sua volta importo in
postgis con osm2pgsql). Gli shp per esperienza sono fortemente epurati di
informazioni, vanno molto bene per fare piccole cose ma se vi servono info
più complesse (tipo autore della geometria, oppure se ci sono più di una
ref sulla stessa geometria vedi sentieri di lunga percorrenza o percorsi
ciclabili) non le troverete. Molte volte le aree di geofabrik non sono
ottimali per cui vi consiglio anche questo sito https://extract.bbbike.org/
dove potete dare voi l'area che scaricate.

saluti



Il giorno mar 6 nov 2018 alle ore 19:06 girarsi AT posteo DOT eu <
gira...@posteo.eu> ha scritto:

> Il 06/11/18 15:32, Falz ha scritto:
> > A chi interessa, ho effettuato un test sui dati scaricabili OSM,
> suggerisco
> > di scaricare in SHP la zona interessata:
> > http://download.geofabrik.de/europe/italy.html
> > Maggiori info qui:
> > http://download.geofabrik.de/osm-data-in-gis-formats-free.pdf
> >
> > Conviene scaricare lo ZIP contentente gli SHP (più completo di dati
> rispetto
> > al PBF) e caricarli nel seguente ordine:
>
> E il *bz2?
>
>
>
> --
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>
>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>


-- 
Sergio Gollino

Questo messaggio, comprensivo di eventuali allegati, è ad uso esclusivo del
destinatario e potrebbe contenere  informazioni riservate; se è stato
recapitato per errore ci scusiamo per l'accaduto e Vi invitiamo
cortesemente a darcene notizia provvedendo alla sua distruzione.
Vi ricordiamo che la diffusione, l'utilizzo e/o la conservazione dei dati
ricevuti per errore costituiscono violazione alle disposizioni del D.Lgs.
n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali".
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] OSM IN QGIS

2018-11-06 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 06/11/18 15:32, Falz ha scritto:

A chi interessa, ho effettuato un test sui dati scaricabili OSM, suggerisco
di scaricare in SHP la zona interessata:
http://download.geofabrik.de/europe/italy.html
Maggiori info qui:
http://download.geofabrik.de/osm-data-in-gis-formats-free.pdf

Conviene scaricare lo ZIP contentente gli SHP (più completo di dati rispetto
al PBF) e caricarli nel seguente ordine:


E il *bz2?



--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] OSM IN QGIS

2018-11-06 Per discussione Falz
A chi interessa, ho effettuato un test sui dati scaricabili OSM, suggerisco
di scaricare in SHP la zona interessata:
http://download.geofabrik.de/europe/italy.html
Maggiori info qui:
http://download.geofabrik.de/osm-data-in-gis-formats-free.pdf

Conviene scaricare lo ZIP contentente gli SHP (più completo di dati rispetto
al PBF) e caricarli nel seguente ordine:
PUNTI
- places (posti)
- pois (punti di interesse)
- pofw (luoghi di culto)
- transport (infrastrutture di trasporto)
- traffic (elementi stradali)
- natural (elementi natura)
LINEE
- roads (strade)
- railways (ferrovie)
- waterways (fiumi)
POLIGONI
- buildings_a (edifici)
- pois_a (punti di interesse)
- pofw_a (luoghi di culto)
- transport_a (infrastrutture di trasporto)
- traffic_a (elementi stradali)
- water_a (laghi)
- natural_a (elementi natura)
- landuse_a (aree di destinazione)
- places_a (luoghi)

Invece il PBF è:
- incompleto di informazioni;
- macchinoso nel senso che bisogna generare con ogr2ogr il db sqlite:
es: ogr2ogr -f "SQLite" -dsco SPATIALITE=YES C:\Sorgenti\nord-est.db
C:\Sorgenti\nord-est-latest.osm.pbf
- fonde tutti i layers per tipo di geometria, generando schifezze come
Geometrycollection.



-
Falz
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user