Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-08 Per discussione matteo

Abbiamo cambiato l'indirizzo di jitsi per problemi di connessione:

https://meet.jit.si/gdal-futuro

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-08 Per discussione Paolo Cavallini
Ciao Totò

Il 08/02/21 12:37, Totò ha scritto:
> pcav wrote
>> infatti, è interessante. vediamoci tutti lunedì alle 18:30 su
>> https://open.meet.garr.it/gdal-futuro
>> e cerchiamo insieme di capire cosa succede, e cosa succederà
>> gli amici di GFOSS.it sono già allertati, penso ne verrà fuori una bella
>> discussione.
>> preparate birretta e patatine :)
> 
> Buongiorno,
> birrette e patatine sono pronte, volevo chiedere se l'evento sarà registrato
> e se sì, dove verrà messo (youtube?)

giusta domanda. mi rimetto alla maggioranza; da parte mia suggerirei di
non registrare, in modo che tutti si sentano più liberi di essere informali.
se questo incontro avrà successo credo che potremo organizzare un
incontro formalizzato, la cui registrazione mi pare invece opportuna ed
auspicabile.
a fra poco
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-08 Per discussione Totò
pcav wrote
> infatti, è interessante. vediamoci tutti lunedì alle 18:30 su
> https://open.meet.garr.it/gdal-futuro
> e cerchiamo insieme di capire cosa succede, e cosa succederà
> gli amici di GFOSS.it sono già allertati, penso ne verrà fuori una bella
> discussione.
> preparate birretta e patatine :)

Buongiorno,
birrette e patatine sono pronte, volevo chiedere se l'evento sarà registrato
e se sì, dove verrà messo (youtube?)
grazie a dopo




-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-05 Per discussione Roberto Marzocchi
Anche noi siamo "scesi in campo" però concordo sull'utilità di aprire una 
discussione in comunità, perché i contributi dal basso sono sicuramente ben 
accetti ma oltre a quelli sarebbe utile ampliare la comunità di sviluppatori

Mi meraviglia davvero quanto successo perché le librerie GDAL, PROJ a 
differenza di spatialite sarebbero anche un progetto OsGeo.


R 

  

Eng. Roberto Marzocchi, PhD

CTO - Chief Technology Officer

Gter srl (Unige spin-off)

Via Ruffini 9R - 16128 Genova 

http://P.IVA/CF 01998770992 

ph: 010-0899150 - mob: 349-8786575 

E-mail: mailto:roberto.marzoc...@gter.it -  http://www.gter.it 



-- 

Gter social 

http://www.twitter.com/Gteronline - http://www.facebook.com/Gteronline 

http://www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis 




- 

Please consider the environment before printing this email! 








 Attivato ven, 05 feb 2021 07:54:11 +0100 Paolo Cavallini 
 ha scritto 



Salve, 
 
Il 04/02/21 18:53, Totò ha scritto: 
> pcav wrote 
>> Grazie. Direi che all'atto pratico è impossibile fare GIS senza usare 
>> GDAL. 
>> E, surprise, ad oggi i sostenitori sono? 
>> https://github.com/sponsors/rouault 
>> di cui gli italiani riconoscibili sono 5. Cinque. 
>> Saluti. 
> 
> Sto monitorando gli sponsor e da quando è iniziata la crisi erano 56 oggi 
> sono 61 
> come mai i nuovi sponsor sono SOLO italiani?? 
> siamo solo noi quello che hanno capito il problema? 
> oppure il vero problema è un altro? 
 
infatti, è interessante. vediamoci tutti lunedì alle 18:30 su 
https://open.meet.garr.it/gdal-futuro 
e cerchiamo insieme di capire cosa succede, e cosa succederà 
gli amici di GFOSS.it sono già allertati, penso ne verrà fuori una bella 
discussione. 
preparate birretta e patatine :) 
-- 
Paolo Cavallini 
www.faunalia.eu - QGIS.org 
training, support, development on QGIS, PostGIS and more 
___ 
QGIS-it-user mailing list 
mailto:QGIS-it-user@lists.osgeo.org 
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-05 Per discussione Paolo Cavallini
Olà

Il 05/02/21 11:04, Roberto Marzocchi ha scritto:
> Anche noi siamo "scesi in campo" però concordo sull'utilità di aprire
> una discussione in comunità, perché i contributi dal basso sono
> sicuramente ben accetti ma oltre a quelli sarebbe utile ampliare la
> comunità di sviluppatori
> Mi meraviglia davvero quanto successo perché le librerie GDAL, PROJ a
> differenza di spatialite sarebbero anche un progetto OsGeo.

eh, anche di Osgeo è opportuno parlare.
a lunedì!

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-04 Per discussione Paolo Cavallini
Salve,

Il 04/02/21 18:53, Totò ha scritto:
> pcav wrote
>> Grazie. Direi che all'atto pratico è impossibile fare GIS senza usare
>> GDAL.
>> E, surprise, ad oggi i sostenitori sono?
>> https://github.com/sponsors/rouault
>> di cui gli italiani riconoscibili sono 5. Cinque.
>> Saluti.
> 
> Sto monitorando gli sponsor e da quando è iniziata la crisi erano 56 oggi
> sono 61
> come mai i nuovi sponsor sono SOLO italiani??
> siamo solo noi quello che hanno capito il problema?
> oppure il vero problema è un altro?

infatti, è interessante. vediamoci tutti lunedì alle 18:30 su
https://open.meet.garr.it/gdal-futuro
e cerchiamo insieme di capire cosa succede, e cosa succederà
gli amici di GFOSS.it sono già allertati, penso ne verrà fuori una bella
discussione.
preparate birretta e patatine :)
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-04 Per discussione Totò
pcav wrote
> Grazie. Direi che all'atto pratico è impossibile fare GIS senza usare
> GDAL.
> E, surprise, ad oggi i sostenitori sono?
> https://github.com/sponsors/rouault
> di cui gli italiani riconoscibili sono 5. Cinque.
> Saluti.

Sto monitorando gli sponsor e da quando è iniziata la crisi erano 56 oggi
sono 61
come mai i nuovi sponsor sono SOLO italiani??
siamo solo noi quello che hanno capito il problema?
oppure il vero problema è un altro?

saluti



-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-04 Per discussione Paolo Cavallini
Ola,

Il 04/02/21 15:38, Stefano Campus ha scritto:
> If everybody expects others to
> participate/pay for them, projects will end up dying.
> 
> © Spatialys 2014-2020

se ognuno si aspetta che sia qualcun altro a partecipare o pagare per
lui, il progetto prima o poi morirà.

Grazie Stefano (che sponsorizza).
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-04 Per discussione Stefano Campus
Ricordiamocene ogni tanto, sia come individui sia come comunità
___

http://www.spatialys.com/en/opinions/

Fighting misconceptions about Open source

This paragraph tries to address some misconceptions that are sometimes seen
in exchanges with users of Free and Open Source software.

As a general rule, if you use a Free and Open Source software, you should
not expect any level of support from anyone, unless you have made an
arrangement with a service provider. Depending on the project, willingness
and available time of other users or developers of the software, you might
get an answer. But you should consider it as an exceptional priviledge, a
matter of a luck, certainly not as a due. Your general expectation should be
that you should be ready to be your own support if you do not explicitly buy
support from someone else. And that is actually the main strength of Free
and Open Source software: you are not dependent on anyone else to do
whatever you want with the software. This is what makes open source software
fundamentaly different from proprietary one. The corollary is that you
should not expect anyone to feel concerned by the issue you face or your own
needs. Expecting bugs to be corrected because you reported them is not an
efficient way of getting them fixed. Sometimes someone might actually fix
the bug, because it was important to them... or to another entity who has
funded the fix.

Free (as in "freedom") and Open Source does not mean gratis: the end-result
might appear to be gratis, but the work that has been needed to reach that
result is - generally - not gratis.

If you are using a Free and Open Source software that is important for your
operations, you should consider to engage actively with its community,
either by spending time to take your own share of the burden of maintaining
it, or by funding its maintainers. If everybody expects others to
participate/pay for them, projects will end up dying.

© Spatialys 2014-2020



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-04 Per discussione Paolo Cavallini
Grazie. Direi che all'atto pratico è impossibile fare GIS senza usare GDAL.
E, surprise, ad oggi i sostenitori sono?
https://github.com/sponsors/rouault
di cui gli italiani riconoscibili sono 5. Cinque.
Saluti.

Il 04/02/21 15:22, Stefano Campus ha scritto:
> ecco un elenco, sicuramente no aggiornato, dei software liberi e proprietari
> che utilizzano direttamente o indirettamente le librerie GDAL.
> 
> https://gdal.org/software_using_gdal.html

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-04 Per discussione Stefano Campus
ecco un elenco, sicuramente no aggiornato, dei software liberi e proprietari
che utilizzano direttamente o indirettamente le librerie GDAL.

https://gdal.org/software_using_gdal.html

s.



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-03 Per discussione Giacomo Fontanelli
Ciao Paolo

come ti ho detto non credevo fosse lui da solo (o quasi) a portare avanti
delle librerie non importanti ma addirittura essenziali come GDAL e PROJ.
Io vedo a lavoro che quando a portare avanti un progetto è una persona
sola, prima o poi inesorabilmente si arrende.
Probabilmente la sua situazione è meno delicata di quello che sembra,
perché la nostra comunità è piuttosto attiva (credo), e troverà di sicuro
qualche adepto entusiasta a dargli una mano.
Grazie

Giacomo



Il giorno mer 3 feb 2021 alle ore 11:05 Paolo Cavallini <
cavall...@faunalia.it> ha scritto:

> Una delle proposte è appunto di utilizzare i fondi raccolti per formare
> ed avviare ulteriori sviluppatori.
> È bene che succedano queste cose, così ci rendiamo conto di come
> funziona davvero il software libero.
> Perplesso di cosa, Giacomo?
> Buona giornata.
>
> Il 03/02/21 11:03, Giacomo Fontanelli ha scritto:
> > Ciao a tutti
> >
> > casco un po' dalle nuvole, non sapevo che gdal fosse "difesa" da una
> > sola persona, o quasi.
> >
> > Condivido il pensiero di Totò, spero che oltre ai soldi che riceverà (io
> > la donazione la faccio), Roualt riesca a trovare anche qualche altro
> > compagno che lo aiuti nello sviluppo.
> > Nel frattempo sono un po' perplesso.
>
> --
> Paolo Cavallini
> www.faunalia.eu - QGIS.org
> training, support, development on QGIS, PostGIS and more
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-03 Per discussione Paolo Cavallini
Una delle proposte è appunto di utilizzare i fondi raccolti per formare
ed avviare ulteriori sviluppatori.
È bene che succedano queste cose, così ci rendiamo conto di come
funziona davvero il software libero.
Perplesso di cosa, Giacomo?
Buona giornata.

Il 03/02/21 11:03, Giacomo Fontanelli ha scritto:
> Ciao a tutti
> 
> casco un po' dalle nuvole, non sapevo che gdal fosse "difesa" da una
> sola persona, o quasi.
> 
> Condivido il pensiero di Totò, spero che oltre ai soldi che riceverà (io
> la donazione la faccio), Roualt riesca a trovare anche qualche altro
> compagno che lo aiuti nello sviluppo.
> Nel frattempo sono un po' perplesso.

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-03 Per discussione Giacomo Fontanelli
Ciao a tutti

casco un po' dalle nuvole, non sapevo che gdal fosse "difesa" da una sola
persona, o quasi.

Condivido il pensiero di Totò, spero che oltre ai soldi che riceverà (io la
donazione la faccio), Roualt riesca a trovare anche qualche altro compagno
che lo aiuti nello sviluppo.
Nel frattempo sono un po' perplesso.

Buona giornata a tutti.

Giacomo



Il giorno mer 3 feb 2021 alle ore 10:41 Stefano Campus 
ha scritto:

> I'm proud sponsor of GDAL!!!
> skampus
>
>
>
> --
> Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-03 Per discussione Stefano Campus
I'm proud sponsor of GDAL!!!
skampus



--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-03 Per discussione Paolo Cavallini



Il 03/02/21 09:38, Amedeo Fadini ha scritto:
> Ok mi sono accodato come sponsor.

Bravo Amedeo, così si fa.
La lista è interessante, per le sue presenze ed ancor più per le sue
assenze:
https://github.com/sponsors/rouault
Saluti!
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-03 Per discussione Amedeo Fadini
Ok mi sono accodato come sponsor.

Il giorno mer 3 feb 2021 alle ore 08:22 Paolo Cavallini <
cavall...@faunalia.it> ha scritto:

>
> > riflettevo solo sull'opportunità (etica? morale? di convenienza? di
> > business?) che anche e soprattutto i grandi attori dei software
> > proprietari contribuiscano in maniera sostanziale a progetti strategici.
> le grandi aziende non sono enti etici, né tantomeno morali. fanno cosa
> gli conviene, ed evidentemente gli conviene sfruttare senza dar niente
> in cambio.
>
Per quanto la distinzione tra etica e morale  possa avere varie
declinazioni concordo assolutamente.

Grandi aziende e sw libero: dopo aver toccato con mano un progetto di
"ingegneria sopra tutto" io mi sono fatto un'idea di cosa gli conviene:
- ai privati gli conviene dire "il sw libero si blocca spesso e da problemi
scegli noi perché è meglio il nostro" (sì ancora oggi FUD)
- alla PA gli conviene dire "siamo a norma di legge e sviluppiamo sw libero
scegli noi perché siamo più bravi e organizzati di quegli straccioni di
programmatori indipendenti"
- alla comunità del SW libero gli conviene dire "ecco noi abbiamo adottato
(aka sfruttato) le vostre librerie e  il progetto è naufragato/troppo
lento/inadeguato (vedi libreria FDO) è meglio il sw proprietario".

 Amefad
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-02 Per discussione Paolo Cavallini
Ola

Il 03/02/21 08:16, Stefano Campus ha scritto:
> spero di non essere stato male interpretato.
> non mi chiamo fuori e invito tutti a non chiamarsi fuori e quindi a
> contribuire.

sappiamo del tuo impegno, ma fai bene ad evitare possibili fraintendimenti

> riflettevo solo sull'opportunità (etica? morale? di convenienza? di
> business?) che anche e soprattutto i grandi attori dei software
> proprietari contribuiscano in maniera sostanziale a progetti strategici.
le grandi aziende non sono enti etici, né tantomeno morali. fanno cosa
gli conviene, ed evidentemente gli conviene sfruttare senza dar niente
in cambio. È anche per questo che un mondo con meno aziende e più
collaborazione e libertà è un mondo migliore.

Saluti.
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-02 Per discussione Stefano Campus
spero di non essere stato male interpretato.
non mi chiamo fuori e invito tutti a non chiamarsi fuori e quindi a
contribuire.
riflettevo solo sull'opportunità (etica? morale? di convenienza? di
business?) che anche e soprattutto i grandi attori dei software proprietari
contribuiscano in maniera sostanziale a progetti strategici.

s.

Il giorno mer 3 feb 2021 alle ore 07:33 Paolo Cavallini <
cavall...@faunalia.it> ha scritto:

> Salve a tutti.
> Paga chi vuole. Non mi dite che 5 € sono un problema per qualcuno, se
> effettivamente il software ti ha consentito di svolgere un lavoro,
> laurearti, ecc.
> Il software libero è di tutti noi, se ne abbiamo cura fiorisce, se lo
> trascuriamo sperando che ci pensi qualcun altro ci mettiamo a rischio.
> Non diamo la responsabilità ad altri, ognuno ha il suo ruolo e la sua
> importanza.
> Saluti.
>
> Il 02/02/21 20:23, Totò ha scritto:
> > ghtmtt wrote
> >> Un sistema cosi importante e mantenuto quasi esclusivamente da una sola
> >> persona non è sostenibile nel breve, ma soprattutto, lungo periodo.
> >
> > Buonasera,
> > ho seguito la vicenda sui social, la mia domanda è: siamo sicuri che ha
> > bisogno di finanziamenti?
> > io credo che ha più bisogno di collaboratori, di altri developer.
> > Lui è un genio, ma è sempre uno e non può mai farcela con i ritmi tenuti
> > fino ad oggi.
> >
> > Un esempio, con le dovute proporzioni, è quello di SpatiaLite dove
> l'unico
> > (o quasi) developer è Furieri e stava rischiando di uscire fuori dal
> mondo
> > GIS.
> >
> > Poi, una cosa cosi importante come mai non esiste una pagina web che
> > descriva il problema?
> >
> > Infine la vedo con Skampus, strano ma vero: non credo che debbano pagare
> gli
> > utenti finali, ma le aziende, le società e i liberi professionisti.
> >
> > m2c
> >
> > m2c
> >
> >
> >
> > -
> > https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> > --
> > Sent from:
> http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> > ___
> > QGIS-it-user mailing list
> > QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> > https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> >
>
> --
> Paolo Cavallini
> www.faunalia.eu - QGIS.org
> training, support, development on QGIS, PostGIS and more
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-02 Per discussione Paolo Cavallini
Salve a tutti.
Paga chi vuole. Non mi dite che 5 € sono un problema per qualcuno, se
effettivamente il software ti ha consentito di svolgere un lavoro,
laurearti, ecc.
Il software libero è di tutti noi, se ne abbiamo cura fiorisce, se lo
trascuriamo sperando che ci pensi qualcun altro ci mettiamo a rischio.
Non diamo la responsabilità ad altri, ognuno ha il suo ruolo e la sua
importanza.
Saluti.

Il 02/02/21 20:23, Totò ha scritto:
> ghtmtt wrote
>> Un sistema cosi importante e mantenuto quasi esclusivamente da una sola
>> persona non è sostenibile nel breve, ma soprattutto, lungo periodo.
> 
> Buonasera,
> ho seguito la vicenda sui social, la mia domanda è: siamo sicuri che ha
> bisogno di finanziamenti?
> io credo che ha più bisogno di collaboratori, di altri developer.
> Lui è un genio, ma è sempre uno e non può mai farcela con i ritmi tenuti
> fino ad oggi.
> 
> Un esempio, con le dovute proporzioni, è quello di SpatiaLite dove l'unico
> (o quasi) developer è Furieri e stava rischiando di uscire fuori dal mondo
> GIS.
> 
> Poi, una cosa cosi importante come mai non esiste una pagina web che
> descriva il problema?
> 
> Infine la vedo con Skampus, strano ma vero: non credo che debbano pagare gli
> utenti finali, ma le aziende, le società e i liberi professionisti.
> 
> m2c
> 
> m2c
> 
> 
> 
> -
> https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
> --
> Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 

-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-02 Per discussione Totò
ghtmtt wrote
> Un sistema cosi importante e mantenuto quasi esclusivamente da una sola
> persona non è sostenibile nel breve, ma soprattutto, lungo periodo.

Buonasera,
ho seguito la vicenda sui social, la mia domanda è: siamo sicuri che ha
bisogno di finanziamenti?
io credo che ha più bisogno di collaboratori, di altri developer.
Lui è un genio, ma è sempre uno e non può mai farcela con i ritmi tenuti
fino ad oggi.

Un esempio, con le dovute proporzioni, è quello di SpatiaLite dove l'unico
(o quasi) developer è Furieri e stava rischiando di uscire fuori dal mondo
GIS.

Poi, una cosa cosi importante come mai non esiste una pagina web che
descriva il problema?

Infine la vedo con Skampus, strano ma vero: non credo che debbano pagare gli
utenti finali, ma le aziende, le società e i liberi professionisti.

m2c

m2c



-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-02 Per discussione Stefano Campus
grazie matteo per avere tirato fuori il problema.
dopo le notizie circolate su twitter dalle quali non ho capito molto di
quanto avvenuto (cioè il momento ritiro di Even dalle scene), ho riflettuto
molto sulla questione della sostenibilità di un progetto di software libero
così fondamentale.
ricordo che il signor Even è anche uno dei (pochi) contributori delle
librerie PROJ che tanto aiutano sw liberi e proprietari nella delicatissima
questioni dei sistemi di riferimento delle coordinate.

dicevo che ho riflettuto sulla questione ed ora, purtroppo, mi trovo tra
due posizioni apparentemente in contrasto tra di loro.
da un lato, come utente mi sento moralmente in debito verso gdal e proj
grazie alle quali riesco a fare il mio lavoro e quindi è giusto che
contribuisca anche economicamente al progetto. d'altra parte però, se
importanti software proprietari che fatturano milioni di euro usano quelle
librerie, dovrebbero essere loro a provvedere allo sviluppo dei progetti,
no?

Io posso anche dare 50 euro al mese e provvedere alla pizza mensile dei
curatori ma è giusto che lo faccia io? non sarebbe più logico e giusto (nel
senso di inglese di "fair") che provvedano ESRI, FME, INTERGRAPH come sw
proprietario e, perché no ?, anche tutti i progetti di software libero che
si basano su gdal e proj.

credo che ambedue le posizioni siano legittime e abbiano un senso.

nei confronti dei sw proprietari una soluzione potrebbe essere la
pubblicazione con doppia licenza: se integri le mie librerie in un progetto
di sw libero bene, se invece le integri in un sw proprietario allora
rilascio con licenza copyleft e quindi di fatto non le puoi più usare
altrimenti a causa della viralità della licenza tutto il sw diventa libero.
per ovviare a questo ci si inventa una licenza a  "canone" per l'uso dentro
il sw proprietario.

comunque, le mie sono riflessioni in libertà che vorrei condividere con voi
affinché ci si ponga il problema e si cerchi di affrontarlo in maniera
strutturata e coordinata, almeno entro la comunità italiana del software
geografico libero.

my 20 $

s.

Il giorno mar 2 feb 2021 alle ore 16:05 matteo  ha
scritto:

> Salve a tutti,
>
> non so quanti di voi sanno chi sia Even Rouault e cosa "veramente" sia
> GDAL. Il riassunto è molto breve:
>
> * GDAL è la libreria che di fatto consente l'accesso ai dati raster e
> vettoriali in decine di formati diversi da praticamente ogni software
> GIS (Open Source o proprietario) [0]
> * Even Rouault è la persona che da anni (tanti anni) rende tutta questa
> meraviglia possibile [1].
>
> Un sistema cosi importante e mantenuto quasi esclusivamente da una sola
> persona non è sostenibile nel breve, ma soprattutto, lungo periodo.
>
> Un esempio è il provider DB2 id IBM, disponibile in GDAL (e in QGIS) di
> cui IBM si è esplicitamente rifiutata di finanziare la manutenzione [2].
>
> Come si può pensare che una libreria fondamentale, sia mantenuta da un
> pugno di persone (un dito di un pugno in questo caso), in modo "libero"
> (libero nel significato di software libero) mentre i diretti interessati
> non partecipano in (quasi) nessun modo e negano il supporto quando gli
> viene richiesto?
>
> Spero che questa mail sia di stimolo a tutti perché ognuno di noi ha il
> suo ruolo nel software libero, a diverse scale e impatti, facendo quello
> che può in vari modi.
>
> Il mondo geospaziale senza Even Rouault è sicuramente meno geo ma
> soprattutto meno spaziale.
>
> Tutti possono contribuire per mantenere questa meraviglia.
>
> Alla pagina si sponsorship [3] è possibile supportare il progetto a vari
> livelli, a partire da 5 €. Nessuno ha dunque scuse valide.
>
> Una riflessione: la prossima volta che vi serve un servizio, date
> un'occhiata alla lista di chi sostiene davvero il progetto.
>
> Matteo
>
>
> [0] https://gdal.org/software_using_gdal.html
> [1] https://github.com/OSGeo/gdal/graphs/contributors
> [2]
>
> https://github.com/qgis/QGIS-Enhancement-Proposals/issues/204#issuecomment-767111777
> [3] https://github.com/sponsors/rouault
>
>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sosteniamo il futuro

2021-02-02 Per discussione Paolo Cavallini



Il 02/02/21 17:28, Federico Cortese ha scritto:

> Grazie Matteo per la segnalazione, è davvero importante che ognuno
> faccia la sua parte per sostenere queste persone.

consentitemi la bonaria e positiva raccomandazione:
che ognuno dica "giusto, io l'ho appena fatto".
noi, come Faunalia, ci siamo:
https://github.com/sponsors/rouault
avanti con la lista.
buna serata.
-- 
Paolo Cavallini
www.faunalia.eu - QGIS.org
training, support, development on QGIS, PostGIS and more
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user