Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 3.4.1

2018-11-24 Per discussione Gabriela Osaci-Costache
Grazie mille, Totò!
Fatto: https://issues.qgis.org/issues/20617

Saluti,Gabriela

  Da: Totò 
 A: qgis-it-user@lists.osgeo.org 
 Inviato: Sabato 24 Novembre 2018 13:09
 Oggetto: Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 
3.4.1
   
Gabriela Osaci-Costache wrote
> Tracker: bugreportOggetto: refreshingof a layer (raster) doesn't work
> aftergeoreferencingDescrizione:Using the "Refresh (F5)" icon does not
> update the view with the newgeoreferencing (raster), remaining the old
> image on the screen. By manuallyuploading the raster file I observe that
> this has been updated, it alsocontains the new GCPs. The "Render" box
> (Toggle map rendering) -bottom right - is checked.Method:
> 1. I load thealready geo-referenced map (raster, .tif format).
> 2. I open the Georeferencer and load the historical map to be
> georeferenced (raster, .tif format) and choose some GCP points.
> 3. I save thefile with the points.
> 4. I choosethe transformation settings and select "Load in QGIS when
> done".
> 5. "Startgeoreferencing".
> 
> Up to thispoint everything goes smoothly, as always, up to version 2.18.25
> included.
> 
> 6. Once thegeoreferenced file is loaded, I choose a transparency (this
> file remains in theproject) to better see the base map.
> 7. I look forother GCPs.
> 8. In thetransformation settings I deselect "Load in QGIS when done".
> 9. "Startgeoreferencing".
> The view isnot updated using "Refresh (F5)".
> Stato: OpenPriorità: NormalAffected QGIS version: 3.4.1.Operatin system:
> Windows 10 (32 and 64 bit)Categoria: Rasters ?..
> Actions?.Regression: Sì
> 
> -- 
> Sorry for being short

Per me va bene.
Sarebbe bene allegare qualche screenshot e dei file raster e progetto.

grazie gabriela



-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


   ___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 3.4.1

2018-11-24 Per discussione Totò
Gabriela Osaci-Costache wrote
> Tracker: bugreportOggetto: refreshingof a layer (raster) doesn't work
> aftergeoreferencingDescrizione:Using the "Refresh (F5)" icon does not
> update the view with the newgeoreferencing (raster), remaining the old
> image on the screen. By manuallyuploading the raster file I observe that
> this has been updated, it alsocontains the new GCPs. The "Render" box
> (Toggle map rendering) -bottom right - is checked.Method:
> 1. I load thealready geo-referenced map (raster, .tif format).
> 2. I open the Georeferencer and load the historical map to be
> georeferenced (raster, .tif format) and choose some GCP points.
> 3. I save thefile with the points.
> 4. I choosethe transformation settings and select "Load in QGIS when
> done".
> 5. "Startgeoreferencing".
> 
> Up to thispoint everything goes smoothly, as always, up to version 2.18.25
> included.
> 
> 6. Once thegeoreferenced file is loaded, I choose a transparency (this
> file remains in theproject) to better see the base map.
> 7. I look forother GCPs.
> 8. In thetransformation settings I deselect "Load in QGIS when done".
> 9. "Startgeoreferencing".
> The view isnot updated using "Refresh (F5)".
> Stato: OpenPriorità: NormalAffected QGIS version: 3.4.1.Operatin system:
> Windows 10 (32 and 64 bit)Categoria: Rasters ?..
> Actions?.Regression: Sì
> 
> -- 
> Sorry for being short

Per me va bene.
Sarebbe bene allegare qualche screenshot e dei file raster e progetto.

grazie gabriela



-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 3.4.1

2018-11-23 Per discussione Gabriela Osaci-Costache
Dunque: ho provato usando un nuovo profilo pulito. Lo stesso comportamento, 
purtroppo ("aggiorna" vista non funziona con la nuova georeferenziazione 
raster). Ho cambiato anche il file da georeferenziare.
Apro il ticket? Si capisce qualcosa dal mio ticket di prova? Ho cercato tra i 
ticket già aperti per non duplicare la segnalazione e ho trovato una cosa 
abbastanza simile, ma per i file di tipo vettore.
Grazie mille,Gabriela

  Da: Gabriela Osaci-Costache 
 A: "qgis-it-user@lists.osgeo.org"  
 Inviato: Venerdì 23 Novembre 2018 18:10
 Oggetto: Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 
3.4.1
   
Grazie mille, Totò!
Ci provo subito!
Per quanto riguarda l'arrivo delle mie e-mail... lo sapevo, non è la prima 
volta ... :-((   Penso di rifare l'inscrizione usando un altro indirizzo (tipo 
gmail.com). Che sia il problema di yahoo?
Grazie,Gabriela

  Da: Totò 
 A: qgis-it-user@lists.osgeo.org 
 Inviato: Venerdì 23 Novembre 2018 17:46
 Oggetto: Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 
3.4.1
  
Gabriela leggo solo ora.
Purtroppo le tue email le vedo solo in Nabble in gmail non mi arrivano.

Una ultima prova da fare prima di aprire un ticket è quella di usare un
nuovo profilo (da impostazioni) cioè di usare un profilo pulito. Cosi
scartiamo l'ipotesi di conflitto con altri plugin, cosa che accade
purtroppo.

saluti




-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


   

   ___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 3.4.1

2018-11-23 Per discussione Gabriela Osaci-Costache
Grazie mille, Totò!
Ci provo subito!
Per quanto riguarda l'arrivo delle mie e-mail... lo sapevo, non è la prima 
volta ... :-((   Penso di rifare l'inscrizione usando un altro indirizzo (tipo 
gmail.com). Che sia il problema di yahoo?
Grazie,Gabriela

  Da: Totò 
 A: qgis-it-user@lists.osgeo.org 
 Inviato: Venerdì 23 Novembre 2018 17:46
 Oggetto: Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 
3.4.1
   
Gabriela leggo solo ora.
Purtroppo le tue email le vedo solo in Nabble in gmail non mi arrivano.

Una ultima prova da fare prima di aprire un ticket è quella di usare un
nuovo profilo (da impostazioni) cioè di usare un profilo pulito. Cosi
scartiamo l'ipotesi di conflitto con altri plugin, cosa che accade
purtroppo.

saluti




-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


   ___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 3.4.1

2018-11-23 Per discussione Totò
Gabriela leggo solo ora.
Purtroppo le tue email le vedo solo in Nabble in gmail non mi arrivano.

Una ultima prova da fare prima di aprire un ticket è quella di usare un
nuovo profilo (da impostazioni) cioè di usare un profilo pulito. Cosi
scartiamo l'ipotesi di conflitto con altri plugin, cosa che accade
purtroppo.

saluti




-
https://pigrecoinfinito.wordpress.com/
--
Sent from: http://osgeo-org.1560.x6.nabble.com/QGIS-Italian-User-f5250612.html
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 3.4.1

2018-11-23 Per discussione Gabriela Osaci-Costache
Grazie di cuore, Paolo!
Ho trovato la pagina per aprire il ticket, ho usato Google Translate e la 
versione in inglese di QGIS ... Non ho inviato la segnalazione, sperando che 
qualcuno mi possa confermare la sua correttezza:
Tracker: bugreportOggetto: refreshingof a layer (raster) doesn't work 
aftergeoreferencingDescrizione:Using the "Refresh (F5)" icon does not update 
the view with the newgeoreferencing (raster), remaining the old image on the 
screen. By manuallyuploading the raster file I observe that this has been 
updated, it alsocontains the new GCPs. The "Render" box (Toggle map rendering) 
-bottom right - is checked.Method:
1. I load thealready geo-referenced map (raster, .tif format).
2. I open the Georeferencer and load the historical map to be georeferenced 
(raster, .tif format) and choose some GCP points.
3. I save thefile with the points.
4. I choosethe transformation settings and select "Load in QGIS when done".
5. "Startgeoreferencing".

Up to thispoint everything goes smoothly, as always, up to version 2.18.25 
included.

6. Once thegeoreferenced file is loaded, I choose a transparency (this file 
remains in theproject) to better see the base map.
7. I look forother GCPs.
8. In thetransformation settings I deselect "Load in QGIS when done".
9. "Startgeoreferencing".
The view isnot updated using "Refresh (F5)".
Stato: OpenPriorità: NormalAffected QGIS version: 3.4.1.Operatin system: 
Windows 10 (32 and 64 bit)Categoria: Rasters ?.. Actions?.Regression: Sì
Ho trovato  anche questo ticket, ma per vettori: 
https://issues.qgis.org/issues/20462. Si devono collegare?

Grazie mille,Gabriela

  Da: Paolo Cavallini 
 A: Gabriela Osaci-Costache ; Utenti QGIS It 
 
 Inviato: Venerdì 23 Novembre 2018 16:17
 Oggetto: Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 
3.4.1
   
Fatti aiutare, qualcuno può senz'altro dare una mano.
Saluti.

Il 23 novembre 2018 14:40:56 CET, Gabriela Osaci-Costache 
 ha scritto:
Grazie  mille, Paolo!
Sto leggendo il tutorial di Totò 
(https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/09/07/qgis-come-segnalare-un-bug/) 
e spero di riuscire ad aprire il ticket... non conosco l'inglese :-(
Saluti,Gabriela

  Da: Paolo Cavallini 
 A: Gabriela Osaci-Costache ; Utenti QGIS It 
 
 Inviato: Giovedì 22 Novembre 2018 23:20
 Oggetto: Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 
3.4.1
  
Dunque va aperto un ticket.
Grazie Gabriela per l'analisi.

Il 22 novembre 2018 21:35:29 CET, Gabriela Osaci-Costache 
 ha scritto:
Ciao!
Con la 3.4.1 ci sono problemi con la visualizzazione del raster dopo la sua 
georeferenziazione quando NON si ricarica (il nuovo file georeferenziato), ma 
si sceglie di aggiornare la vista. Praticamente QGIS non vede la noua 
georeferenziazione, mantenendo la vechia vista, anche se la georeferenziazione 
è stata eseguita.
Procedimento:1. carico la mappa già georeferenziata (raster)2. apro il 
georeferenziatore e carico la mappa storica da georeferenziare (raster, formato 
.tif) e scelgo qualche punto GCP3. salvo il file con i punti4. scelgo le 
impostazioni di trasformazione e seleziono "carica in QGIS una volta 
eseguito"5. "avvia georeferenziazione"
Fino a questo punto tutto va liscio, come sempre :-)
6. una volta caricato il file georeferenziato scelgo una trasparenza (questo 
file rimane nel progetto) per vedere meglio la mappa di base7. cerco altri GCP 
8. negli impostazioni di trasformazione deseleziono "carica in QGIS una volta 
eseguito"9. "avvia georeferenziazione"
Qui ci sono due problemi:1) Usando l'icona "Aggiorna/F5" non si aggiorna la 
vista con la nuova georeferenziazione (raster), ma rimane la vecchia immagine 
sullo schermo. Caricando manualmente il file raster osservo che questo è stato 
aggiornato, cioè contiene anche i nuovi GCP (la casella "Visualizza" - in basso 
a destra - è spuntata).2) A volte, dopo il primo gruppo di punti la 
georeferenziazione non si esegue ("la trasformazione non è risolvibile"). 
Chiudendo e poi ricaricando il progetto tutto funziona di nuovo... strano 
comportamento.
Da molti anni uso QGIS per georeferenziare carte storiche e con tutte le altre 
versioni fino alla versione 3 (3.0, 3.2., ora 3.4) non ho avuto questi 
problemi. Per molte carte storiche ho fino a 500-600 punti di controllo, dunque 
è più facile non ricaricare la mappa georeferenziata dopo ogni nuovo punto di 
controllo...
Uso QGIS 3.4.1 (tramite osgeo4w -32 bit)/ Windows 10 (32 e 64). Entrambi i 
problemi si verificano su tre portatili diversi.
Saluti e grazie,Gabriela


-- 
Sorry for being short

   ___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 3.4.1

2018-11-23 Per discussione Paolo Cavallini
Fatti aiutare, qualcuno può senz'altro dare una mano.
Saluti.

Il 23 novembre 2018 14:40:56 CET, Gabriela Osaci-Costache 
 ha scritto:
>Grazie  mille, Paolo!
>Sto leggendo il tutorial di Totò
>(https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/09/07/qgis-come-segnalare-un-bug/)
>e spero di riuscire ad aprire il ticket... non conosco l'inglese :-(
>Saluti,Gabriela
>
>  Da: Paolo Cavallini 
>A: Gabriela Osaci-Costache ; Utenti
>QGIS It  
> Inviato: Giovedì 22 Novembre 2018 23:20
>Oggetto: Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato
>- QGIS 3.4.1
>   
>Dunque va aperto un ticket.
>Grazie Gabriela per l'analisi.
>
>Il 22 novembre 2018 21:35:29 CET, Gabriela Osaci-Costache
> ha scritto:
>Ciao!
>Con la 3.4.1 ci sono problemi con la visualizzazione del raster dopo la
>sua georeferenziazione quando NON si ricarica (il nuovo file
>georeferenziato), ma si sceglie di aggiornare la vista. Praticamente
>QGIS non vede la noua georeferenziazione, mantenendo la vechia vista,
>anche se la georeferenziazione è stata eseguita.
>Procedimento:1. carico la mappa già georeferenziata (raster)2. apro il
>georeferenziatore e carico la mappa storica da georeferenziare (raster,
>formato .tif) e scelgo qualche punto GCP3. salvo il file con i punti4.
>scelgo le impostazioni di trasformazione e seleziono "carica in QGIS
>una volta eseguito"5. "avvia georeferenziazione"
>Fino a questo punto tutto va liscio, come sempre :-)
>6. una volta caricato il file georeferenziato scelgo una
>trasparenza (questo file rimane nel progetto) per vedere meglio la
>mappa di base7. cerco altri GCP 8. negli impostazioni di trasformazione
>deseleziono "carica in QGIS una volta eseguito"9. "avvia
>georeferenziazione"
>Qui ci sono due problemi:1) Usando l'icona "Aggiorna/F5" non si
>aggiorna la vista con la nuova georeferenziazione (raster), ma rimane
>la vecchia immagine sullo schermo. Caricando manualmente il file raster
>osservo che questo è stato aggiornato, cioè contiene anche i nuovi GCP
>(la casella "Visualizza" - in basso a destra - è spuntata).2) A volte,
>dopo il primo gruppo di punti la georeferenziazione non si esegue ("la
>trasformazione non è risolvibile"). Chiudendo e poi ricaricando il
>progetto tutto funziona di nuovo... strano comportamento.
>Da molti anni uso QGIS per georeferenziare carte storiche e con tutte
>le altre versioni fino alla versione 3 (3.0, 3.2., ora 3.4) non ho
>avuto questi problemi. Per molte carte storiche ho fino a 500-600 punti
>di controllo, dunque è più facile non ricaricare la mappa
>georeferenziata dopo ogni nuovo punto di controllo...
>Uso QGIS 3.4.1 (tramite osgeo4w -32 bit)/ Windows 10 (32 e 64).
>Entrambi i problemi si verificano su tre portatili diversi.
>Saluti e grazie,Gabriela
>
>-- 
>Sorry for being short
>
>   

-- 
Sorry for being short___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 3.4.1

2018-11-23 Per discussione Gabriela Osaci-Costache
Grazie  mille, Paolo!
Sto leggendo il tutorial di Totò 
(https://pigrecoinfinito.wordpress.com/2017/09/07/qgis-come-segnalare-un-bug/) 
e spero di riuscire ad aprire il ticket... non conosco l'inglese :-(
Saluti,Gabriela

  Da: Paolo Cavallini 
 A: Gabriela Osaci-Costache ; Utenti QGIS It 
 
 Inviato: Giovedì 22 Novembre 2018 23:20
 Oggetto: Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 
3.4.1
   
Dunque va aperto un ticket.
Grazie Gabriela per l'analisi.

Il 22 novembre 2018 21:35:29 CET, Gabriela Osaci-Costache 
 ha scritto:
Ciao!
Con la 3.4.1 ci sono problemi con la visualizzazione del raster dopo la sua 
georeferenziazione quando NON si ricarica (il nuovo file georeferenziato), ma 
si sceglie di aggiornare la vista. Praticamente QGIS non vede la noua 
georeferenziazione, mantenendo la vechia vista, anche se la georeferenziazione 
è stata eseguita.
Procedimento:1. carico la mappa già georeferenziata (raster)2. apro il 
georeferenziatore e carico la mappa storica da georeferenziare (raster, formato 
.tif) e scelgo qualche punto GCP3. salvo il file con i punti4. scelgo le 
impostazioni di trasformazione e seleziono "carica in QGIS una volta 
eseguito"5. "avvia georeferenziazione"
Fino a questo punto tutto va liscio, come sempre :-)
6. una volta caricato il file georeferenziato scelgo una trasparenza (questo 
file rimane nel progetto) per vedere meglio la mappa di base7. cerco altri GCP 
8. negli impostazioni di trasformazione deseleziono "carica in QGIS una volta 
eseguito"9. "avvia georeferenziazione"
Qui ci sono due problemi:1) Usando l'icona "Aggiorna/F5" non si aggiorna la 
vista con la nuova georeferenziazione (raster), ma rimane la vecchia immagine 
sullo schermo. Caricando manualmente il file raster osservo che questo è stato 
aggiornato, cioè contiene anche i nuovi GCP (la casella "Visualizza" - in basso 
a destra - è spuntata).2) A volte, dopo il primo gruppo di punti la 
georeferenziazione non si esegue ("la trasformazione non è risolvibile"). 
Chiudendo e poi ricaricando il progetto tutto funziona di nuovo... strano 
comportamento.
Da molti anni uso QGIS per georeferenziare carte storiche e con tutte le altre 
versioni fino alla versione 3 (3.0, 3.2., ora 3.4) non ho avuto questi 
problemi. Per molte carte storiche ho fino a 500-600 punti di controllo, dunque 
è più facile non ricaricare la mappa georeferenziata dopo ogni nuovo punto di 
controllo...
Uso QGIS 3.4.1 (tramite osgeo4w -32 bit)/ Windows 10 (32 e 64). Entrambi i 
problemi si verificano su tre portatili diversi.
Saluti e grazie,Gabriela

-- 
Sorry for being short

   ___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 3.4.1

2018-11-22 Per discussione Paolo Cavallini
Dunque va aperto un ticket.
Grazie Gabriela per l'analisi.

Il 22 novembre 2018 21:35:29 CET, Gabriela Osaci-Costache 
 ha scritto:
>Ciao!
>Con la 3.4.1 ci sono problemi con la visualizzazione del raster dopo la
>sua georeferenziazione quando NON si ricarica (il nuovo file
>georeferenziato), ma si sceglie di aggiornare la vista. Praticamente
>QGIS non vede la noua georeferenziazione, mantenendo la vechia vista,
>anche se la georeferenziazione è stata eseguita.
>Procedimento:1. carico la mappa già georeferenziata (raster)2. apro il
>georeferenziatore e carico la mappa storica da georeferenziare (raster,
>formato .tif) e scelgo qualche punto GCP3. salvo il file con i punti4.
>scelgo le impostazioni di trasformazione e seleziono "carica in QGIS
>una volta eseguito"5. "avvia georeferenziazione"
>Fino a questo punto tutto va liscio, come sempre :-)
>6. una volta caricato il file georeferenziato scelgo una
>trasparenza (questo file rimane nel progetto) per vedere meglio la
>mappa di base7. cerco altri GCP 8. negli impostazioni di trasformazione
>deseleziono "carica in QGIS una volta eseguito"9. "avvia
>georeferenziazione"
>Qui ci sono due problemi:1) Usando l'icona "Aggiorna/F5" non si
>aggiorna la vista con la nuova georeferenziazione (raster), ma rimane
>la vecchia immagine sullo schermo. Caricando manualmente il file raster
>osservo che questo è stato aggiornato, cioè contiene anche i nuovi GCP
>(la casella "Visualizza" - in basso a destra - è spuntata).2) A volte,
>dopo il primo gruppo di punti la georeferenziazione non si esegue ("la
>trasformazione non è risolvibile"). Chiudendo e poi ricaricando il
>progetto tutto funziona di nuovo... strano comportamento.
>Da molti anni uso QGIS per georeferenziare carte storiche e con tutte
>le altre versioni fino alla versione 3 (3.0, 3.2., ora 3.4) non ho
>avuto questi problemi. Per molte carte storiche ho fino a 500-600 punti
>di controllo, dunque è più facile non ricaricare la mappa
>georeferenziata dopo ogni nuovo punto di controllo...
>Uso QGIS 3.4.1 (tramite osgeo4w -32 bit)/ Windows 10 (32 e 64).
>Entrambi i problemi si verificano su tre portatili diversi.
>Saluti e grazie,Gabriela

-- 
Sorry for being short___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] aggiornamento vista raster georeferenziato - QGIS 3.4.1

2018-11-22 Per discussione Gabriela Osaci-Costache
Ciao!
Con la 3.4.1 ci sono problemi con la visualizzazione del raster dopo la sua 
georeferenziazione quando NON si ricarica (il nuovo file georeferenziato), ma 
si sceglie di aggiornare la vista. Praticamente QGIS non vede la noua 
georeferenziazione, mantenendo la vechia vista, anche se la georeferenziazione 
è stata eseguita.
Procedimento:1. carico la mappa già georeferenziata (raster)2. apro il 
georeferenziatore e carico la mappa storica da georeferenziare (raster, formato 
.tif) e scelgo qualche punto GCP3. salvo il file con i punti4. scelgo le 
impostazioni di trasformazione e seleziono "carica in QGIS una volta 
eseguito"5. "avvia georeferenziazione"
Fino a questo punto tutto va liscio, come sempre :-)
6. una volta caricato il file georeferenziato scelgo una trasparenza (questo 
file rimane nel progetto) per vedere meglio la mappa di base7. cerco altri GCP 
8. negli impostazioni di trasformazione deseleziono "carica in QGIS una volta 
eseguito"9. "avvia georeferenziazione"
Qui ci sono due problemi:1) Usando l'icona "Aggiorna/F5" non si aggiorna la 
vista con la nuova georeferenziazione (raster), ma rimane la vecchia immagine 
sullo schermo. Caricando manualmente il file raster osservo che questo è stato 
aggiornato, cioè contiene anche i nuovi GCP (la casella "Visualizza" - in basso 
a destra - è spuntata).2) A volte, dopo il primo gruppo di punti la 
georeferenziazione non si esegue ("la trasformazione non è risolvibile"). 
Chiudendo e poi ricaricando il progetto tutto funziona di nuovo... strano 
comportamento.
Da molti anni uso QGIS per georeferenziare carte storiche e con tutte le altre 
versioni fino alla versione 3 (3.0, 3.2., ora 3.4) non ho avuto questi 
problemi. Per molte carte storiche ho fino a 500-600 punti di controllo, dunque 
è più facile non ricaricare la mappa georeferenziata dopo ogni nuovo punto di 
controllo...
Uso QGIS 3.4.1 (tramite osgeo4w -32 bit)/ Windows 10 (32 e 64). Entrambi i 
problemi si verificano su tre portatili diversi.
Saluti e grazie,Gabriela___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user