Re: [QGIS-it-user] due domande cretine?

2017-02-13 Per discussione Paolo Cavallini
Il 13/02/2017 13:55, luca barbadoro ha scritto:

> è però possibile con QGISFIELDCALCULATOR aggiornare un campo esistente
> impostasto il parametro  "NEW_FIELD": false; basta copiare su campo
> esistente il valore da un nuovo campo creato, e poi con QGISDELETECOLUMN
> eliminare il nuovo campo.
> io feci così per mantenere la struttura del DBF originale ed aggiornare
> in automatico valori ottenuti con altre funzioni.

puoi usare la funzione
geomnearest
presente nel plugin
refFunctions
Saluti
-- 
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
https://www.google.com/trends/explore?date=all=IT=qgis,arcgis
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] due domande cretine?

2017-02-13 Per discussione luca barbadoro


Il 13/02/2017 12:01, G. Allegri ha scritto:
Ok, sì, devi farlo in più passaggi è vero. In QGIS tutte le operazioni 
di Processing generano un nuovo dato, non modificano mai il dato 
originale, e normalmente creano campi aggiuntivi invece di modificare 
gli esistenti.
è però possibile con QGISFIELDCALCULATOR aggiornare un campo esistente 
impostasto il parametro  "NEW_FIELD": false; basta copiare su campo 
esistente il valore da un nuovo campo creato, e poi con QGISDELETECOLUMN 
eliminare il nuovo campo.
io feci così per mantenere la struttura del DBF originale ed aggiornare 
in automatico valori ottenuti con altre funzioni.


Luca B
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] due domande cretine?

2017-02-13 Per discussione Luca Puglisi
Francamente non me lo ricordo, ormai sono diversi anni che l'ho 
abbandonato per passare a QGis, immagino di si' ma non garantisco. Direi 
comunque che non mi fosse mai capitato di trovare questa situazione

L

Il 13/02/2017 12:01, G. Allegri ha scritto:
Domanda: in Mapinfo, se nella stessa posizione ricadono più elementi 
del layer B, immagino avrai la possibilità di decidere che cosa farne: 
primo valore, valore max, media, ecc., giusto?



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] due domande cretine?

2017-02-13 Per discussione G. Allegri
Ok, sì, devi farlo in più passaggi è vero. In QGIS tutte le operazioni di
Processing generano un nuovo dato, non modificano mai il dato originale, e
normalmente creano campi aggiuntivi invece di modificare gli esistenti.
Domanda: in Mapinfo, se nella stessa posizione ricadono più elementi del
layer B, immagino avrai la possibilità di decidere che cosa farne: primo
valore, valore max, media, ecc., giusto?

giovanni


Il giorno 13 febbraio 2017 11:43, Luca Puglisi  ha
scritto:

> Grazie Giovanni. Con 'Unisci attributi per posizione' creo un nuovo file,
> in cui avro' il vecchio campo che avrei voluto popolare/aggiornare di A
> piu' quello di B di cui avrei voluto prendere tutti o parte i valori.
> Quando dicevo farlo in piu' passaggi, intendevo proprio l'utilizzo di
> questa funzione piu' un rimaneggiamento della tabella associata al file che
> si viene a creare. O sbaglio?
>
> Invec e io avrei voluto fare direttamente (come facevo con Mapinfo), ad
> esempio, prendimi i punti di A in cui il comune non e' specificato e
> aggiorna il campo 'comune' con il campo 'comune' del layer B
>
> Grazie, ciao
> luca
>
>
> Il 13/02/2017 11:26, G. Allegri ha scritto:
>
> Ciao Luca,
> per quanto riguarda la seconda operazione, sei sicuro che non ti basti l'
> "Unisci attributi per posizione" che trovi dentro Processing -> QGIS ->
> Strumenti generali vettore?
> Prendere gli attributi in base ad una relazione spaziale significa
> necessariamente considerare l'eventualità che esistano relazioni 1-N, per
> cui viene fornita anche la possibilità di scegliere il metodo per ottenere
> i valori dall'overlay.
>
> Giovanni
>
> Il giorno 13 febbraio 2017 11:19, Alessandro Sarretta <
> alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Se sai farlo in più passaggi potresti crearti un modellino che ti
>> semplicifa il workflow: http://docs.qgis.org/2.14/en/d
>> ocs/user_manual/processing/modeler.html
>>
>> ... e poi condividerlo :-)
>>
>> Ale
>>
>> On 13/02/2017 11:12, Luca Puglisi wrote:
>>
>> Ho capito... :-) E' un peccato, con il vecchio Mapinfo queste cose erano
>> davvero immediate.
>> grazie lo stesso
>> luca
>>
>> Il 08/02/2017 10:27, Luca Puglisi ha scritto:
>>
>> Dopo un paio di anni che uso QGis non riesco a fare in UN SOLO passaggio
>> due cose che con il vecchio sw proprietario affrontavo regolarmente:
>>
>> 1) spezzare i poligoni di un layer A con quelli di un layer B,
>> conservando anche la parte di A che non e' sovrapposta a B
>>
>> 2) popolare o aggiornare, interamente o solo per alcuni record, un campo
>> del layer A prendendo informazioni da elementi del layer B che sono in
>> relazione spaziale con A.
>>
>> In piu' passaggi lo so fare ma mi piacerebbe sapere se esiste un metodo
>> piu' diretto. Grazie
>>
>> un saluto a tutti
>> Luca Puglisi
>>
>> ---
>> Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast
>> antivirus.
>> https://www.avast.com/antivirus
>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>>
>>
>> ---
>> Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast
>> antivirus.
>> https://www.avast.com/antivirus
>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>>
>> --
>> --
>>
>> Alessandro Sarretta
>>
>> skype/twitter: alesarrett
>> Web: ilsarrett.wordpress.com
>>
>> Research information:
>>
>>- Google scholar profile
>>
>>- ORCID 
>>- Research Gate
>>
>>- Impactstory 
>>
>>
>> ___
>> QGIS-it-user mailing list
>> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
>> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>>
>>
>
>
> ___
> QGIS-it-user mailing 
> listQGIS-it-user@lists.osgeo.orghttps://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
>
>
>
> --
> [image: Avast logo]
> 
>
> Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast
> antivirus.
> www.avast.com
> 
>
>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] due domande cretine?

2017-02-13 Per discussione Luca Puglisi
Grazie Giovanni. Con 'Unisci attributi per posizione' creo un nuovo 
file, in cui avro' il vecchio campo che avrei voluto popolare/aggiornare 
di A piu' quello di B di cui avrei voluto prendere tutti o parte i valori.
Quando dicevo farlo in piu' passaggi, intendevo proprio l'utilizzo di 
questa funzione piu' un rimaneggiamento della tabella associata al file 
che si viene a creare. O sbaglio?


Invec e io avrei voluto fare direttamente (come facevo con Mapinfo), ad 
esempio, prendimi i punti di A in cui il comune non e' specificato e 
aggiorna il campo 'comune' con il campo 'comune' del layer B


Grazie, ciao
luca

Il 13/02/2017 11:26, G. Allegri ha scritto:

Ciao Luca,
per quanto riguarda la seconda operazione, sei sicuro che non ti basti 
l' "Unisci attributi per posizione" che trovi dentro Processing -> 
QGIS -> Strumenti generali vettore?
Prendere gli attributi in base ad una relazione spaziale significa 
necessariamente considerare l'eventualità che esistano relazioni 1-N, 
per cui viene fornita anche la possibilità di scegliere il metodo per 
ottenere i valori dall'overlay.


Giovanni

Il giorno 13 febbraio 2017 11:19, Alessandro Sarretta 
> 
ha scritto:


Se sai farlo in più passaggi potresti crearti un modellino che ti
semplicifa il workflow:
http://docs.qgis.org/2.14/en/docs/user_manual/processing/modeler.html


... e poi condividerlo :-)

Ale


On 13/02/2017 11:12, Luca Puglisi wrote:

Ho capito... :-) E' un peccato, con il vecchio Mapinfo queste
cose erano davvero immediate.
grazie lo stesso
luca

Il 08/02/2017 10:27, Luca Puglisi ha scritto:

Dopo un paio di anni che uso QGis non riesco a fare in UN SOLO
passaggio due cose che con il vecchio sw proprietario affrontavo
regolarmente:

1) spezzare i poligoni di un layer A con quelli di un layer B,
conservando anche la parte di A che non e' sovrapposta a B

2) popolare o aggiornare, interamente o solo per alcuni record,
un campo del layer A prendendo informazioni da elementi del
layer B che sono in relazione spaziale con A.

In piu' passaggi lo so fare ma mi piacerebbe sapere se esiste un
metodo piu' diretto. Grazie

un saluto a tutti
Luca Puglisi

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con
Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus 

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org 
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast
antivirus.
https://www.avast.com/antivirus 

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org 
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user



-- 
-- 


Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com 

Research information:

  * Google scholar profile

  * ORCID 
  * Research Gate

  * Impactstory 


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org 
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user





___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] due domande cretine?

2017-02-13 Per discussione G. Allegri
Ciao Luca,
per quanto riguarda la seconda operazione, sei sicuro che non ti basti l'
"Unisci attributi per posizione" che trovi dentro Processing -> QGIS ->
Strumenti generali vettore?
Prendere gli attributi in base ad una relazione spaziale significa
necessariamente considerare l'eventualità che esistano relazioni 1-N, per
cui viene fornita anche la possibilità di scegliere il metodo per ottenere
i valori dall'overlay.

Giovanni

Il giorno 13 febbraio 2017 11:19, Alessandro Sarretta <
alessandro.sarre...@gmail.com> ha scritto:

> Se sai farlo in più passaggi potresti crearti un modellino che ti
> semplicifa il workflow: http://docs.qgis.org/2.14/en/
> docs/user_manual/processing/modeler.html
>
> ... e poi condividerlo :-)
>
> Ale
>
> On 13/02/2017 11:12, Luca Puglisi wrote:
>
> Ho capito... :-) E' un peccato, con il vecchio Mapinfo queste cose erano
> davvero immediate.
> grazie lo stesso
> luca
>
> Il 08/02/2017 10:27, Luca Puglisi ha scritto:
>
> Dopo un paio di anni che uso QGis non riesco a fare in UN SOLO passaggio
> due cose che con il vecchio sw proprietario affrontavo regolarmente:
>
> 1) spezzare i poligoni di un layer A con quelli di un layer B, conservando
> anche la parte di A che non e' sovrapposta a B
>
> 2) popolare o aggiornare, interamente o solo per alcuni record, un campo
> del layer A prendendo informazioni da elementi del layer B che sono in
> relazione spaziale con A.
>
> In piu' passaggi lo so fare ma mi piacerebbe sapere se esiste un metodo
> piu' diretto. Grazie
>
> un saluto a tutti
> Luca Puglisi
>
> ---
> Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast
> antivirus.
> https://www.avast.com/antivirus
>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
>
>
> ---
> Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast
> antivirus.
> https://www.avast.com/antivirus
>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
>
> --
> --
>
> Alessandro Sarretta
>
> skype/twitter: alesarrett
> Web: ilsarrett.wordpress.com
>
> Research information:
>
>- Google scholar profile
>
>- ORCID 
>- Research Gate
>
>- Impactstory 
>
>
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
>
>
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] due domande cretine?

2017-02-13 Per discussione Luca Puglisi
Finora non ho mai avuto il coraggio di affronatre i modelli anche se 
sono sicuro che, una volta domati, avro' vita piu' semplice. Se ci 
riesco, ben volentieri!


ciao
luca


Il 13/02/2017 11:19, Alessandro Sarretta ha scritto:


Se sai farlo in più passaggi potresti crearti un modellino che ti 
semplicifa il workflow: 
http://docs.qgis.org/2.14/en/docs/user_manual/processing/modeler.html


... e poi condividerlo :-)

Ale


On 13/02/2017 11:12, Luca Puglisi wrote:
Ho capito... :-) E' un peccato, con il vecchio Mapinfo queste cose 
erano davvero immediate.

grazie lo stesso
luca

Il 08/02/2017 10:27, Luca Puglisi ha scritto:
Dopo un paio di anni che uso QGis non riesco a fare in UN SOLO 
passaggio due cose che con il vecchio sw proprietario affrontavo 
regolarmente:


1) spezzare i poligoni di un layer A con quelli di un layer B, 
conservando anche la parte di A che non e' sovrapposta a B


2) popolare o aggiornare, interamente o solo per alcuni record, un 
campo del layer A prendendo informazioni da elementi del layer B che 
sono in relazione spaziale con A.


In piu' passaggi lo so fare ma mi piacerebbe sapere se esiste un 
metodo piu' diretto. Grazie


un saluto a tutti
Luca Puglisi

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast 
antivirus.

https://www.avast.com/antivirus

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast 
antivirus.

https://www.avast.com/antivirus

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com 

Research information:

  * Google scholar profile

  * ORCID 
  * Research Gate

  * Impactstory 



___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] due domande cretine?

2017-02-13 Per discussione Alessandro Sarretta
Se sai farlo in più passaggi potresti crearti un modellino che ti 
semplicifa il workflow: 
http://docs.qgis.org/2.14/en/docs/user_manual/processing/modeler.html


... e poi condividerlo :-)

Ale


On 13/02/2017 11:12, Luca Puglisi wrote:
Ho capito... :-) E' un peccato, con il vecchio Mapinfo queste cose 
erano davvero immediate.

grazie lo stesso
luca

Il 08/02/2017 10:27, Luca Puglisi ha scritto:
Dopo un paio di anni che uso QGis non riesco a fare in UN SOLO 
passaggio due cose che con il vecchio sw proprietario affrontavo 
regolarmente:


1) spezzare i poligoni di un layer A con quelli di un layer B, 
conservando anche la parte di A che non e' sovrapposta a B


2) popolare o aggiornare, interamente o solo per alcuni record, un 
campo del layer A prendendo informazioni da elementi del layer B che 
sono in relazione spaziale con A.


In piu' passaggi lo so fare ma mi piacerebbe sapere se esiste un 
metodo piu' diretto. Grazie


un saluto a tutti
Luca Puglisi

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast 
antivirus.

https://www.avast.com/antivirus

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast 
antivirus.

https://www.avast.com/antivirus

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


--
--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com 

Research information:

 * Google scholar profile
   
 * ORCID 
 * Research Gate 
 * Impactstory 

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] due domande cretine?

2017-02-13 Per discussione Luca Puglisi
Ho capito... :-) E' un peccato, con il vecchio Mapinfo queste cose erano 
davvero immediate.

grazie lo stesso
luca

Il 08/02/2017 10:27, Luca Puglisi ha scritto:
Dopo un paio di anni che uso QGis non riesco a fare in UN SOLO 
passaggio due cose che con il vecchio sw proprietario affrontavo 
regolarmente:


1) spezzare i poligoni di un layer A con quelli di un layer B, 
conservando anche la parte di A che non e' sovrapposta a B


2) popolare o aggiornare, interamente o solo per alcuni record, un 
campo del layer A prendendo informazioni da elementi del layer B che 
sono in relazione spaziale con A.


In piu' passaggi lo so fare ma mi piacerebbe sapere se esiste un 
metodo piu' diretto. Grazie


un saluto a tutti
Luca Puglisi

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast 
antivirus.

https://www.avast.com/antivirus

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] due domande cretine?

2017-02-08 Per discussione Luca Puglisi
Dopo un paio di anni che uso QGis non riesco a fare in UN SOLO passaggio 
due cose che con il vecchio sw proprietario affrontavo regolarmente:


1) spezzare i poligoni di un layer A con quelli di un layer B, 
conservando anche la parte di A che non e' sovrapposta a B


2) popolare o aggiornare, interamente o solo per alcuni record, un campo 
del layer A prendendo informazioni da elementi del layer B che sono in 
relazione spaziale con A.


In piu' passaggi lo so fare ma mi piacerebbe sapere se esiste un metodo 
piu' diretto. Grazie


un saluto a tutti
Luca Puglisi

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user